Azione 41 del 7 ottobre 2019

Page 4

Azione Settimanale della Cooperativa Migros Ticino • 7 ottobre 2019 • N. 41

4

Attualità Migros

«Percorsi d’Autore» in cucina

Corsi Alla Scuola Club di Migros Ticino si impara con «le firme» dell’eccellenza del sapere

e del saper fare

Con il nuovo anno prende avvio «Percorsi d’autore», una proposta inedita che vedrà la presenza nelle aule della Scuola di Migros Ticino di protagonisti dell’eccellenza in ambiti diversi del sapere e del saper fare. Barbara Sangiovanni, responsabile della Formazione e Quality Manager della Scuola Club di Migros Ticino, spiega come nasce questa idea. «Volevamo inserire nella nostra offerta percorsi non solo di grandissima qualità ma anche assolutamente originali. Abbiamo pensato di creare “corsi con la firma”, ricercati proprio perché portano il tocco esclusivo di un autore». Chi è un «autore»? L’etimologia latina della parola rimanda all’origine o all’artefice di qualcosa, un’opera d’arte o un libro, ad esempio. Il termine è spesso usato in contrapposizione ad «anonimo»: l’autore è colui che «lascia la firma», cioè mette la sua impronta in ciò che crea, così da renderla unica e riconoscibile. «Il percorso parte con una proposta d’eccezione: Joia per tutti. Abbiamo pensato di rendere la cucina stellata sempre più alla portata di tutti grazie a serate a tema che vedranno la presenza di grandi chef della Joia Academy di Milano» continua Sangiovanni. «Da due anni collaboriamo con grande successo con il grande chef stellato Pietro Lee-

Giovedì 19 dicembre 2019, dalle 18.00 alle 21.00, Fr. 165.– Sede di Lugano.

mann. Il suo ristorante Joia, a Milano, con i suoi 30 anni di attività, è divenuto un punto di riferimento internazionale per la cucina vegetariana. Leemann e la sua squadra hanno saputo creare qualcosa di nuovo. I loro piatti sono il frutto di una ricerca complessa che combina salute, gusto, estetica ed etica». Oggi l’Academy è sotto la direzione di Sauro Ricci, executive chef del Joia, che sarà uno degli «autori» presenti alla Scuola Club. Toscano, con la passione per la buona cucina nel DNA, Ricci si è formato partendo dalla scuola alberghiera e rivolgendosi subito alle cucine stellate. «Mi mancava però uno spessore culturale, così ho deciso di laurearmi in antropologia con una tesi sugli aspetti filosofici, nutrizionali e identitaria delle scelte alimentari», ci racconta. «Ho concluso i miei studi sull’energia del cibo in Portogallo. Quindi sono approdato alla corte di Pietro Leemann con il quale ho fondato la Joia Academy per diffondere i valori della cucina vegetariana e le tecniche che sintetizziamo al ristorante». Il «menù d’Autore» proposto alla Scuola Club avrà come scopo l’artigianalità. «Che è anche sinonimo di indipendenza!» puntualizza Ricci. «Partiremo dalle basi della cucina; arriveremo alla auto-produzione delle proteine, at-

traverseremo le cotture più accattivanti per cereali e verdure; capiremo come gestire la pasta madre per ottenere un pane profumato e fragrante; concluderemo con la pasticceria vegetale in chiave gourmet. Ogni incontro prevede la realizzazioni di piatti e il corso sarà sia teorico che pratico». L’accessibilità della proposta è un altro grande plus. «Verissimo» conferma Ricci. «Joia per tutti è una formula

Finger Food: tutto il buono di un boccone

Formazione professionalizzante di 1° livello con Joia Academy

Il mondo delle fermentazioni facili e gustose

Giovedì 16 gennaio 2020, dalle 18.00 alle 21.00, Fr. 165.– Sede di Lugano.

Giovedì 6 febbraio 2020, dalle 18.00 alle 21.00, Fr. 165.– Sede di Lugano. Pasticceria Veg Prêt-à-Manger

Giovedì 5 marzo 2020, dalle 18.00 alle 21.00, Fr. 165.– Sede di Lugano.

Sauro Ricci, Executive chef alla Joia Academy.

I lunedì, dal 11 novembre 2019 al 25 maggio 2020, dalle 10.00 alle 15.00, 11 incontri, Fr. 2970.–. Sede di Lugano 091 821 71 50 www.scuola-club.ch

Tornano gli Hippies, anzi non se ne sono mai andati Concorso Al LAC il 18 e 19 ottobre uno dei più celebri

musical di sempre

Sono passati cinquant’anni dal suo esordio sulle scene ma Hair – Tribal Love Rock Musical, è ancora uno spettacolo coinvolgente, trasgressivo e provocatorio. Richiama alla memoria un importante movimento culturale e sociale che ha attraversato un’epoca. Le sue canzoni leggendarie, tra cui Aquarius, Hair e I

Biglietti in palio «Azione» in collaborazione con il Percento culturale di Migros Ticino offre ai suoi lettori la possibilità di aggiudicarsi alcune coppie di biglietti per lo spettacolo di sabato 19 ottobre alle 20.30. Per partecipare seguire le istruzioni contenute nella pagina web www.azione.ch/concorsi. Buona fortuna!

Azione

Settimanale edito da Migros Ticino Fondato nel 1938 Redazione Peter Schiesser (redattore responsabile), Barbara Manzoni, Manuela Mazzi, Monica Puffi Poma, Simona Sala, Alessandro Zanoli, Ivan Leoni

Got Life, che erano state scritte nel 1967 da James Rado, Gerome Ragni e Galt MacDermot, sono diventate dei classici assoluti della musica pop. Riascoltate a distanza di tempo possiedono ancora la loro carica di entusiasmo e vivacità. Sorta di celebrazione del mondo degli Hippies, vera colonna sonora del movimento «Flower-Power», Hair racconta del conflitto tra una generazione di giovani che chiedeva una trasformazione pacifista e creativa della società e la dura realtà politica americana, coinvolta in quegli anni nella guerra del Vietnam. Dopo aver raccolto un enorme successo sulle scene di Broadway, Hair raggiunse un pubblico ancora più ampio grazie alla versione cinematografica di Miloš Forman. Oggi il musical torna sulle scene italofone grazie alla regia di Simone Nardini, la produzione di MTS Entertainment e la collaborazione della Compagnia della Rancia. Sede Via Pretorio 11 CH-6900 Lugano (TI) Tel 091 922 77 40 fax 091 923 18 89 info@azione.ch www.azione.ch La corrispondenza va indirizzata impersonalmente a «Azione» CP 6315, CH-6901 Lugano oppure alle singole redazioni

Podismo Un

finesettimana intenso per gli appassionati il 12 e 13 ottobre

Joia per tutti Il Cous cous come in Maghreb

AsconaLocarno Run, atto quinto

smart, una maniera giocosa di cucinare che ci caratterizza. Ci piace offrire gli strumenti per avvicinarsi alla cucina in maniera facile e veloce, con uno sguardo attento alla propria salute ed a quella di tutti gli esseri viventi che abitano la madre terra». In questa straordinaria avventura tra i sapori lo chef Ricci non sarà solo. «Con me ci saranno i miei secondi di cucina, Raffaele Minghini, anche lui laureato in filosofia e tornato a Joia dopo un’importante esperienza londinese, e Nabil Bakouss, il campione del mondo di cous-cous, un concorso annuale a squadre nazionali. Nabil ha origine maghrebine ed ha arricchito la nostra cucina con i gusti della sua terra natale. Abbiamo profili con caratteristiche diverse e saremo al servizio dei partecipanti per offrire loro il meglio della nostra didattica». Insieme a «Joia per tutti» riparte alla Scuola Club anche il percorso professionalizzante dedicato a chi è già attivo nel mondo della ristorazione.

Dopo il grande successo dell’edizione 2018 che ha visto quasi 2000 iscritti alle varie gare, con atleti provenienti dalla Svizzera e da molti paesi d’Europa, gli organizzatori propongono per il 12 e 13 ottobre prossimo il quinto appuntamento di uno degli eventi podistici più importanti del Ticino e non solo. Come nell’edizione 2018 i momenti agonistici saranno quattro. Il sabato 12 alle ore 17.00 la Kids Run; alle 19.00 la City Run – 5 km, che si svolgerà attraverso le vie di Locarno in un suggestivo contesto cittadino. Al termine è previsto un concerto dal vivo in Piazza con possibilità di cenare. Domenica 13 ottobre, con partenza alle ore 9.30, si terrà la Mezza maratona; alle 12.15 è prevista invece la 10 km, una prova patrocinata dalla FTAL e valida per l’assegnazione del titolo di Campione Ticinese (corsa su strada). Il percorso (omologato da Swiss Athletics) attraverserà le vie di Locarno e Ascona, con arrivo e partenza in Piazza Grande a Locarno. Le iscrizioni sono possibili online fino a un’ora prima della partenza: per la Kids Run Fr. 10.–; per la City Run Fr. 25.–, per la 10 km Fr. 35.– e per la mezza maratona Fr. 50.–. Dopo il 7 ottobre è previsto un supplemento di Fr. 10.– (esclusa la Kids Run). Sabato 12 e domenica 13 ottobre sarà possibile iscriversi anche sul posto, fino a 30 minuti prima della partenza sempre con un supplemento di Fr. 10.–. Informazioni

www.ascona-locarno-run.ch

Ascona-Locarno-Run, sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019, Locarno

I nuovi apprendisti di Migros Ticino Tirocinio Sono ben 18 i giovani che dal

1° settembre hanno cominciato la formazione professionale nei vari settori di attività della Cooperativa ticinese

Hair - Tribal Love Rock Musical

18 e 19 ottobre, ore 20.30 LAC, Lugano In collaborazione con

Da sinistra a destra: Alessandro Botta, Yara Barrios Lopes, Melissa Schneeberger, Milo Fusaro, Stefan Kostic, Gregorio Lombardo, Sandra Pezzullo, Abramo Toffelotto, Ao Li, Nyo Penel, Manuel Trocciola, Arian Sefaj, Salvatore Cirignotta, Dakba Yatotsang Gyaltsen, Melody Schmidt, Giorgia Sforza e Nicole Lettieri. Assente nella foto Annika Wey.

Editore e amministrazione Cooperativa Migros Ticino CP, 6592 S. Antonino Telefono 091 850 81 11

Tiratura 102’022 copie

Stampa Centro Stampa Ticino SA Via Industria 6933 Muzzano Telefono 091 960 31 31

Inserzioni: Migros Ticino Reparto pubblicità CH-6592 S. Antonino Tel 091 850 82 91 fax 091 850 84 00 pubblicita@migrosticino.ch

Abbonamenti e cambio indirizzi Telefono 091 850 82 31 dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 14.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì fax 091 850 83 75 registro.soci@migrosticino.ch Costi di abbonamento annuo Svizzera: Fr. 48.– Estero: a partire da Fr. 70.–


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Azione 41 del 7 ottobre 2019 by Azione, Settimanale di Migros Ticino - Issuu