Azione 38 del 19 settembre 2016

Page 2

Azione Settimanale della Cooperativa Migros Ticino • 19 settembre 2016 • N. 38

2

Attualità Migros

M Più di cento occasioni per fare cultura

Percento culturale Migros Ticino Al via la 57esima stagione, con un ricco programma di eventi

Da 57 anni Migros Ticino promuove la cultura e la formazione. Un impegno ancorato nello statuto dell’azienda oltre mezzo secolo fa prevede infatti che ogni anno lo 0,5 percento della cifra d’affari venga destinato a progetti e iniziative in questi ambiti. Nel 2015 questo contributo è stato di ben 2,5 milioni di franchi. L’attività di pro-

mozione messa in atto attraverso il Percento culturale è unica nel suo genere: per l’ampiezza del sostegno, per la qualità delle proposte, ma soprattutto per la progettualità e la continuità che da sempre la contraddistinguono. Queste modalità di intervento, che hanno dato vita a una particolare forma di mecenatismo d’impresa, e

Musica, arte, danza, teatro, letteratura In campo musicale, parecchie le rassegne di cui il Percento culturale Migros Ticino è da anni partner, ad esempio Tra Jazz e Nuove Musiche, rassegna realizzata in collaborazione con la RSI Rete Due. Ma anche La Via Lattea, passeggiate musicali che portano a esplorare i confini tra musica e linguaggio, o la serie di concerti Raclette. Sul versante del rock spicca Palco ai Giovani, la manifestazione dedicata alle band emergenti di casa nostra. Su quello della musica classica ritroviamo le Settimane musicali di Ascona, e 900/presente, un programma di concerti dedicato alla musica del nostro tempo. Anche per quanto riguarda il teatro, parecchi gli eventi da non perdere, programmati all’interno della rassegna LuganoInScena e al Sociale di Bellinzona. Nell’ambito della danza le proposte sostenute sono Chiasso Danza, il Laban Event che si tiene al Monte Verità e il programma al San Materno di Ascona. In tema di arti visive ben 10 le mostre previste, che spaziano dalla fotografia, alla pittura, al design. Molti e sempre più apprezzati, in termini di pubblico e di critica, gli eventi dedicati

alla letteratura. Si è iniziato a settembre con Piazzaparola; in primavera, la quarta edizione degli Eventi Letterari al Monte Verità; a maggio infine l’ormai tradizionale appuntamento con ChiassoLetteraria. Non manca neppure il cinema. Al Lux di Massagno la rassegna Cinemamusicalive sarà dedicata alla musica jazz nel cinema. A bambini e ragazzi è riservato, come sempre, uno spazio importante. Dalla rassegna Minispettacoli, in scena a Minusio, al Festival Internazionale delle Marionette, con 13 spettacoli per grandi e piccini. In moltissime località della Svizzera italiana, a novembre torna La notte del racconto. In cartellone anche il tradizionale Concerto per famiglie dell’Orchestra della Svizzera italiana, mentre alla Biblioteca Cantonale di Bellinzona è prevista la quarta edizione di Storie controvento, Festival di letteratura per ragazzi. Il programma degli eventi sostenuti dal Percento culturale è scaricabile dal sito www.migrosticino.ch/percento-culturale. La versione cartacea, allegata a questo numero di «Azione» si può richiedere all’indirizzo e-mail: percento-culturale@migrosticino.ch

Alessandro Benvenuti sarà in scena a Bellinzona con l’Avaro di Molière.

un’intensa attività di sostegno che continua ininterrotta dal 1959 hanno fatto di Migros Ticino un attore di primo piano nella vita culturale della Svizzera italiana. Il programma degli eventi sostenuti è davvero ricco: 43 concerti, 10 mostre, 6 spettacoli di teatro, 8 di dan-

Volti nuovi dalle regioni Assemblea dei delegati L’organo statutario della Federazione

delle cooperative Migros ha accolto i 48 membri nominati di recente

I 111 delegati delle Cooperative regionali costituiscono un insieme variegato di persone di varie estrazioni, che si impegnano per Migros. Si occupano di valutare i rendiconti annuali e sono responsabili dell’elaborazione dei temi di fondo nella politica commerciale di Migros. Oltre a ciò, i delegati eleggono ogni quattro anni i membri del Consiglio di amministrazione della FCM e il suo presidente. Insieme ai delegati eletti nelle varie cooperative regionali, fanno parte dell’assemblea anche un rappresentante di ognuno dei Consigli di amministrazione delle Cooperative regionali e la presidente dell’Assemblea. Matteo Hoderas, 52 anni, rappresentante della cooperativa Migros Ticino, è appena entrato a far parte dell’Assemblea dei delegati, insieme ad altri 47 nuovi eletti dalle cooperative regionali. La sua opinione in proposito è la seguente: «Credo che il valore più importante

Azione

Settimanale edito da Migros Ticino Fondato nel 1938 Redazione Peter Schiesser (redattore responsabile), Barbara Manzoni, Manuela Mazzi, Monica Puffi Poma, Simona Sala, Alessandro Zanoli, Ivan Leoni

Matteo Hoderas è uno dei sette delegati di Migros Ticino.

che Migros può vantare in rapporto ai propri concorrenti è il bonus di fiducia di cui gode presso i suoi clienti. Questa

fiducia costituisce una solida base, che le permette di superare le nuove sfide commerciali».

Sede Via Pretorio 11 CH-6900 Lugano (TI) Tel 091 922 77 40 fax 091 923 18 89 info@azione.ch www.azione.ch

Editore e amministrazione Cooperativa Migros Ticino CP, 6592 S. Antonino Telefono 091 850 81 11

La corrispondenza va indirizzata impersonalmente a «Azione» CP 6315, CH-6901 Lugano oppure alle singole redazioni

Stampa Centro Stampa Ticino SA Via Industria 6933 Muzzano Telefono 091 960 31 31

za, 25 proposte teatrali e musicali per bambini e ragazzi. Oltre a ciò, varie manifestazioni a carattere tematico: sono più di 100 gli eventi che il Percento culturale Migros Ticino promuove. Nel cartellone troviamo 4 festival di letteratura (di cui uno dedicato a bambini e ragazzi), proiezioni cinematografiche,

conferenze e convegni su temi culturali e scientifici di attualità. Un ventaglio di eventi estremamente ricco e variegato, in grado di coinvolgere pubblici diversi, con interessi eterogenei. Che offre anche tante occasioni di aprire uno spazio alla scoperta, alla creatività, all’incontro, alla riflessione.

Riunione costitutiva del Consiglio di cooperativa Migros Ticino Durante la seduta è stato

riconfermato alla presidenza Giuseppe Cassina Si è svolta negli scorsi giorni la seduta costitutiva del Consiglio di cooperativa per il periodo 2016-2020, in occasione della quale i suoi membri hanno provveduto alle nomine statutarie. Rinnovato l’incarico di Giuseppe Cassina quale presidente e Gaby Malacrida alla vicepresidenza, mentre nel Comitato sono stati riconfermati Giuseppe Cassina, Walter Centurione, Mario Colombo, Simona Corecco, Gaby Malacrida e Danilo Zanga, cui si aggiunge, nuovo, Matteo Hoderas. Per statuto il Consiglio di cooperativa si compone di 48 membri, in maggioranza donne e di cui 5 eletti in rappresentanza dei collaboratori dell’azienda; dopo ogni periodo elettorale almeno un terzo della sua composizione deve essere rinnovata. Il Comitato risulta composto dai rappresentanti di Migros Ticino all’Assemblea dei delegati della Federazione delle cooperative Migros. Anche Peter Birrer, presidente della Fondazione Gottlieb e Adele Duttweiler,

ha partecipato alla riunione costitutiva. La fondazione è incaricata di difendere il patrimonio spirituale dei suoi fondatori, che l’hanno istituita a tal scopo nel 1950. Un patrimonio spirituale che deriva in particolare dalle tesi del 1950, redatte dalla coppia Duttweiler, cui ha fatto seguito nel 1957 la sottoscrizione di una convenzione da parte di ognuna delle 10 cooperative regionali con la Federazione delle cooperative Migros. La Migros voluta da Duttweiler risulta così costituita da cooperative autonome, con la Federazione delle cooperative Migros intesa come centro di servizi e coordinatrice. La Fondazione veglia affinché gli ideali di Gottlieb e Adele Duttweiler siano conosciuti all’interno della Comunità Migros e con la sua autorità morale incita i diversi organi a rispettare i principi che ne derivano, in particolare per quanto riguarda la responsabilità sociale che da sempre caratterizza l’operato dell’azienda.

Tiratura 101’035 copie

Abbonamenti e cambio indirizzi Telefono 091 850 82 31 dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 14.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì fax 091 850 83 75 registro.soci@migrosticino.ch

Inserzioni: Migros Ticino Reparto pubblicità CH-6592 S. Antonino Tel 091 850 82 91 fax 091 850 84 00 pubblicita@migrosticino.ch

Costi di abbonamento annuo Svizzera: Fr. 48.– Estero: a partire da Fr. 70.–


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Azione 38 del 19 settembre 2016 by Azione, Settimanale di Migros Ticino - Issuu