Azione Settimanale della Cooperativa Migros Ticino ¶ 29 agosto 2016 ¶ N. 35
4
Attualità Migros
M Una scuola che fa notizia Scuola Club Migros Ticino Esce «NEWS», lo speciale che apre
un nuovo anno di formazione Con questo numero di «Azione» la Scuola Club di Migros Ticino lancia le sue «NEWS» interamente dedicate alla vita della scuola. «Abbiamo voluto superare l’idea più tradizionale di catalogo annuale per offrire al pubblico della Scuola Club una sorta di “agenda” che segnali alcune novità della nostra offerta formativa ma anche permetta di respirare l’atmosfera della scuola, conoscere più da vicino i nostri docenti, ritrovarsi nelle foto dei partecipanti. Ciò che vogliamo raccontare è una scuola viva, una scuola capace - dopo quasi 60 anni di presenza nel nostro territorio grazie al sostegno della Cooperativa Migros Ticino a cui la scuola appartiene - di innovare e rinnovarsi», spiega la responsabile della Scuola Club Migros Ticino, Mirella Rathlef.
Un modo inedito di raccontarsi sulla carta, 16 pagine coloratissime e ricche di proposte con tante foto e volti Una scelta che è nata da un’approfondita riflessione: «Da tempo stiamo ragionando sulla nostra utenza e sulle domande di cui è portatrice» continua Mirella Rathlef. «Abbiamo osservato con attenzione le persone che frequentano i nostri corsi e abbiamo cercato di comprendere le loro traiettorie professionali e le loro esigenze di vita. Il profilo che ne è emerso è particolarmente stimolante: accanto ad un pubblico più maturo che ci segue con grande passione e assiduità, emerge una nuova componente più giovane, dai venticinque ai quarant’anni, dagli spiccati interessi verso un immediato transfer professionale, in particolare sul lato lingue, sull’IT, l’economia e il management. Si tratta di una popolazione fortemente digitalizzata, dai ritmi accelerati e dalle strategie di vita e di lavoro sempre più mobili».
Per il team multidisciplinare che elabora la visione e la mission della Scuola Club di Migros Ticino la scelta è chiara: non solo queste tendenze vanno corrisposte con il continuo perfezionamento della proposta formativa, a livello di contenuti come negli strumenti didattici, ma anche portano a ragionare sulle stesse modalità con cui si dialoga con questo pubblico sempre più qualificato e iperconnesso. «Poiché per noi è determinante trasmettere il valore di ciò che facciamo ci siamo mossi in due direzioni» continua Mirella Rathlef. «La prima riguarda il medio-lungo periodo. Qui stiamo lavorando per realizzare modalità sempre più interattive di comunicazione con il pubblico, grazie allo sviluppo del sito e di nuove app che consentano un aggiornamento in tempo reale delle proposte della scuola. La seconda direzione fa i conti con il presente e trova nuove forme più snelle, fresche e accattivanti». Da qui l’idea delle «NEWS», un appuntamento cartaceo semestrale inserito in «Azione». Per gli amanti del digitale sarà possibile scaricare la versione in PDF dal sito della scuola (scuola-club. ch). «In attesa di un futuro sempre più legato alla tecnologia da passeggio, la Scuola Club ha voluto raccontarsi ancora sulla carta» dice Mirella Rathlef. «Lo fa però in modo inedito. Le NEWS racconta di noi, le NEWS siamo noi». Interessante a questo punto farci spiegare dalla responsabile dei corsi quali sono i contenuti della nuova pubblicazione. «Partiamo piuttosto da cosa NEWS non contiene. Tutte le informazioni sulla nostra offerta sono disponibili sul nostro sito. Inoltre presso le segreterie delle nostre quattro sedi in Ticino – Lugano, Bellinzona, Locarno e Mendrisio - troverete il calendario sempre aggiornato – e non più annuale come avveniva in passato - dei corsi proposti, con date, orari, contenuti e costi per ogni nostro settore, dal fitness al food. I nostri collaboratori vi aspettano per aiutarvi a scegliere la proposta più adatta a voi» specifica la
Migros: campione nel servizio Ricerche L’azienda
svizzera si impone a livello internazionale La Goethe-Universität di Francoforte sul Meno, in collaborazione con l’istituto di ricerche di mercato Service Value, ha di recente stilato una classifica in merito al servizio offerto da aziende svizzere, tedesche e austriache. Delle 255 aziende svizzere analizzate, rappresentanti 32 settori economici, Migros si è classificata al terzo posto generale. Nel settore alimentare è addirittura prima in classifica. Più dell’80 per cento dei clienti interrogati infatti hanno fatto ottime esperienze col servizio offerto dall’azienda svizzera. Anche altre imprese Migros sono campioni nel campo del servizio e si sono piazzate al primo posto nel loro settore di attività: melectronics nel comparto dell’elettronica, Micasa fra i commercianti di mobili, Hotelplan fra le agenzie di viaggio e Migrol nelle stazioni si servizio. All’inchiesta online anonima hanno partecipato più di 75’000 clienti.
responsabile della Scuola Club Migros Ticino. «Le News sono 16 pagine coloratissime e ricche di proposte. In “Abbiamo scelto per te!” vi proponiamo una selezione dei nostri corsi di tendenza. Con “Storyclub” approfondirete la conoscenza dei nostri formatori. Offrendo una panoramica di fatti e numeri, “Lo sapevate che...” aiuta a comprendere il valore delle nostre proposte. Tante foto vi accompagneranno in aula, mostrandovi i nostri
luoghi di apprendimento e di incontro, le attività e i volti delle persone che ogni giorno fanno vivere la scuola…». Le NEWS aprono finestre di possibilità: disegnano traiettorie formative e insieme nuovi spazi di incontro per una scuola che non si dimentica di essere anche un club. Conclude Mirella Rathlef: «Le NEWS sono pagine vive che raccontano una storia che ogni giorno, insieme, continuiamo con entusiasmo a scrivere».
Prima in diversi settori del commercio al dettaglio.
La cupola di Bellinzona compie 50 anni Anniversari La filiale festeggia il giubileo con un’apertura straordinaria, domenica 4 settembre,
in concomitanza con PerBacco, la festa della vendemmia
La prima sede di Migros Bellinzona aperta nel 1933 in Piazza Collegiata.
Azione Settimanale edito da Migros Ticino Fondato nel 1938 Redazione Peter Schiesser (redattore responsabile), Barbara Manzoni, Manuela Mazzi, Monica Puffi Poma, Simona Sala, Alessandro Zanoli, Ivan Leoni
L’apertura di Migros Bellinzona nella sua attuale sede, che guarda su Piazza Rinaldo Simen e su Piazza del Sole, risale all’estate del 1966. Il progetto comprendeva già dall’inizio la particolare costruzione a volta, comunemente chiamata cupola, e l’adiacente stabile di sette piani, che da allora, oltre a parte del supermercato a piano terra, ospita la sede della Scuola Club e quattro piani destinati a inquilini. Progettata dall’ingegnere edile Heinz Isler, che in quegli anni acquistò fama internazionale proprio con le costruzioni a volta, la cupola è composta da una conchiglia in cemento armato in compressione, sostenuta da tiranti in acciaio in tensione. Ciò offre un vantaggio che ancora oggi caratterizza la filiale di Bellinzona. La struttura poggia infatti su quattro basi perimetrali, offrendo così una superficie di 1000 m2 libera da muri o colonne, con una inconsueta altezza
e pareti laterali in vetro che consentono di beneficiare di luce naturale sull’intera area. Gli ulteriori 500 m2 del supermercato sono invece stati ricavati dal pianterreno dello stabile a torre. Nel corso degli anni Migros Bellinzona ha beneficiato di due radicali ristrutturazioni, nel 1983 e nel 2005. Lo stabile a torre è invece stato ristrutturato più recentemente con la fine dei lavori nel 2014. Migros è presente a Bellinzona già dal 1933, anno in cui è stata fondata la Cooperativa Migros Ticino, la prima della Comunità Migros. Oltre al negozio di Bellinzona, allora ubicato in Piazza Collegiata, altri due punti vendita erano presenti a Locarno e Lugano. Grazie alla sua posizione centrale, Migros Bellinzona è diventata nel tempo parte integrante del nucleo cittadino, ritagliandosi uno spazio privilegiato tra la sua affezionata clientela.
Sede Via Pretorio 11 CH-6900 Lugano (TI) Tel 091 922 77 40 fax 091 923 18 89 info@azione.ch www.azione.ch
Editore e amministrazione Cooperativa Migros Ticino CP, 6592 S. Antonino Telefono 091 850 81 11
La corrispondenza va indirizzata impersonalmente a «Azione» CP 6315, CH-6901 Lugano oppure alle singole redazioni
Stampa Centro Stampa Ticino SA Via Industria 6933 Muzzano Telefono 091 960 31 31
Tiratura 101’035 copie Inserzioni: Migros Ticino Reparto pubblicità CH-6592 S. Antonino Tel 091 850 82 91 fax 091 850 84 00 pubblicita@migrosticino.ch
Abbonamenti e cambio indirizzi Telefono 091 850 82 31 dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 14.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì fax 091 850 83 75 registro.soci@migrosticino.ch Costi di abbonamento annuo Svizzera: Fr. 48.– Estero: a partire da Fr. 70.–