n. 24/2024 Genova Impresa settegiorninews

Page 1


in Associazione

Africa

Le statistiche più recenti presentate in un convegno Siderweb certificano una crescita significativa dell’interscambio di prodotti siderurgici tra l’Europa e la sponda nord dell’Africa, dove aumentano gli investimenti per migliorare la capacità produttiva

La giunta militare del Niger ha chiesto l’allontanamento delle truppe francesi e di quelle americane di stanza nel Paese, alla multinazionale francese Orano sono state poi revocate le licenze di ricerca e sfruttamento di uranio del Paese (quasi il 25% del fabbisogno europeo di uranio è coperto dal Niger) per attribuirle ad aziende russe e cinesi

La Tanzania ha progetti di infrastrutturazione come non si erano mai visti e, in generale, tutta l’Africa Orientale spinge per un salto di qualità nelle proprie dotazioni. Da non sottovalutare il Mozambico, a largo del quale sono stati scoperti imponenti giacimenti di gas e dove ENI ha una presenza pluriennale.

Il Sudafrica, generalmente considerato (forse non sempre a ragione) il gigante economico del Continente, dove vive una discreta comunità italiana, dovrà affrontare una fase di transizione perché il vecchio African National Congress di Nelson Mandela non ha più la maggioranza assoluta del Parlamento.

L’intuizione del Piano Mattei come operazione di sistema per coordinare la cooperazione economica verso il continente africano è un’occasione irripetibile per presentare l’Italia come interlocutore delle “diverse Afriche” che lo compongono e come via preferenziale attraverso la quale far transitare l’interscambio che potenzialmente potrà generarsi.

Chiaramente bisogna muoversi nella consapevolezza che altri attori hanno da alcuni decenni raggiunto posizioni importanti sia in termini di investimenti diretti già effettuati, sia di appoggi politico-militari a governi che sentono maggior affinità rispetto ad autarchie piuttosto che a democrazie europee spesso ancora percepite come ex-colonizzatori

Di questo parleremo il 9 luglio prossimo, alle 17.00, in un incontro del Club Internazionalizzazione con Antonio Gozzi che, nel ruolo di special advisor di Confindustria per l’Autonomia strategica europea, il Piano Mattei e la Competitività, ha accolto il nostro invito a condividere informazioni e impressioni utili a impostare eventuali strategie di business per il Continente più giovane del globo.

Marco Toffolutti

Presidente Gruppo Internazionalizzazione Confindustria Genova

PMI Networking Evening

Lunedì 15 luglio a Villa Lo Zerbino, dopo l’Assemblea privata di Confindustria Genova che avrà inizio alle 17.15, seguirà dalle 18.00 alle 20.30 il PMI Networking Evening, consueto appuntamento estivo promosso dalla Piccola Industria.

La partecipazione alla serata di networking è riservata alle sole aziende associate (un/una partecipante per impresa). Per motivi organizzativi, per partecipare all’Assemblea e/o al PMI Networking Evening è richiesta la registrazione entro il 10 luglio a questo link Maggiori dettagli del programma saranno comunicati nei prossimi giorni. Di seguito le riprese dell’edizione 2023. eventi@confindustria.ge.it

Club Territorio e Infrastrutture

Lunedì 8 luglio alle ore 14.30, presso la sede di Confindustria Genova, si terrà l’incontro del Club Territorio e Infrastrutture per la presentazione del Rapporto OTI Nord 2023 (Osservatorio Territoriale Infrastrutture) con particolare riguardo alle importanti opere in corso di realizzazione quali Terzo Valico,

Nodo Ferroviario, Tunnel sub portuale e opere delle quali è imminente l'avvio dei cantieri, come Gronda autostradale di Ponente e Tunnel della Val Fontanabuona

L'evento sarà anche l'occasione per approfondire i servizi di mobilità che le nuove opere saranno in grado di offrire.

Programma dettagliato e indicazioni per registrarsi nell’allegato a questo link

slarosa@confindustria.ge.it

Intelligenza Artificiale

Mercoledì 10 luglio, dalle 9.30 alle 16.00, Creative Words riserva al Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Genova una giornata di formazione sull’Intelligenza Artificiale. Le aziende associate interessate possono iscrivere una persona Under40, fino a esaurimento posti, compilando il form a questo link

L'appuntamento, gratuito, si tiene in Confindustria Genova (Sala Consiglio, 6° piano) e prevede una parte introduttiva al mattino e una parte pratica al pomeriggio, con Marina Liuzzi e Marta Castello di Creative Words.

pferrando@confindustria.ge.it

Club Internazionalizzazione

Save the date: il 9 luglio prossimo alle 17.00, in Associazione, Club Internazionalizzazione dedicato al Piano Mattei All’intervento di Antonio Gozzi, Special Advisor di Confindustria su Autonomia

strategica europea, Piano Mattei e Competitività, seguiranno i contributi di SACE e Banca BPER e testimonianze aziendali

Il programma completo sarà disponibile nei prossimi giorni.

pponta@confindustria.ge.it

Riforma doganale

ARcom Formazione organizza il Convegno Riforma Doganale che si terrà giovedì 11 luglio a partire dalle ore 14.00 presso l’Ordine degli Avvocati di Genova. Il convegno sarà un’occasione di confronto sulle molte novità introdotte in tema di sanzioni, controlli doganali e procedure di accertamento insieme a massimi esperti della materia.

L’evento è accreditato quale attività di formazione continua dall’Ordine degli Avvocati di Genova, dal Consiglio Territoriale Spedizionieri Doganali in Liguria e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova, con conseguente erogazione di crediti formativi. Per maggiori informazioni e iscrizioni, consultare la pagina a questo link segreteria@arcomsrl.it

Economia circolare

È attivo e rimarrà aperto fino al prossimo 26 luglio sul portale “Bandi On Line” di Filse il bando regionale da 3 milioni di euro per accompagnare gli interventi delle attività economiche che intendono razionalizzare l'uso delle materie prime, favorendo il recupero degli scarti di lavorazione e il loro riuso in ottica di economia circolare L'agevolazione regionale, a copertura fino al 100% dei costi ammissibili (per un massimo di 350 mila euro a progetto), rientra nell’azione 2.6.1 del PR FESR 2021-2027 e combina un 50% di prestito a tasso agevolato all'1,5% da restituire entro 8 anni, un contributo per l’abbattimento del costo di garanzia del 4% e un contributo a fondo perduto del 50%

Per essere ammissibili ad agevolazione i progetti non devono essere inferiori ai 25 mila euro. Sono consentiti anche interventi avviati a partire dal 1° luglio 2023, purché non conclusi.

rrisso@confindustria.ge.it

Pausa estiva

Gli appuntamenti del Coffeetech riprenderanno dopo una pausa estiva, a partire dal prossimo 13 settembre Nel frattempo, le registrazioni di tutti gli incontri sono visibili sul canale YouTube di Confindustria Genova, nella playlist #coffeetech_Confindustria Genova.

ccrocco@confindustria.ge.it

provincia di Genova”, originariamente siglato il 24 luglio 2023. Con la sottoscrizione del nuovo Protocollo le parti firmatarie hanno voluto ribadire e rafforzare l’impegno ad aumentare la consapevolezza sui rischi da calore nei luoghi di lavoro attraverso campagne di informazione che coinvolgano anche le scuole e a sensibilizzare lavoratori e imprese riguardo a tali rischi, incoraggiando il dialogo con le organizzazioni sindacali e datoriali per approfondimenti sulla normativa.

Per approfondimenti è possibile consultare la news a questo link.

adelucchi@confindustria.ge.it

Stelle al Merito del Lavoro

Il Ministero del Lavoro ha formalizzato le indicazioni operative per la presentazione delle candidature per il conferimento delle “Stelle al Merito del Lavoro” per l’anno 2025 che saranno consegnate il 1° maggio del prossimo anno.

Per la Liguria, è possibile fare riferimento all’e-mail in calce per maggiori informazioni e per l’invio delle candidature, che dovrà avvenire entro il 30 settembre 2024.

fpatrone@confindustria.ge.it

Incrementi retributivi

Le Organizzazioni Sindacali territoriali Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno comunicato, in riferimento al CCNL 2021-2024, le quote sindacali aggiornate con gli incrementi retributivi del CCNL con decorrenza 1° giugno 2024 Tabelle dettagliate a questo link

fpatrone@confindustria.ge.it

Ondate di calore

Il 26 giugno scorso si è tenuto un incontro presieduto dal Prefetto di Genova, con la partecipazione di vari rappresentanti istituzionali e delle organizzazioni sindacali e datoriali, tra cui Confindustria Genova, finalizzato alla sottoscrizione dell’aggiornamento del documento d’Intesa sulle “Indicazioni per la prevenzione e protezione dai rischi correlati alle condizioni di microclima negli ambienti di lavoro per la

Healthy and active ageing

Nell’ambito del percorso salute della Presidenza italiana G7, si segnala l’evento tecnico “Healthy and active ageing through life-long prevention and innovation” che si terrà a Palazzo Ducale di Genova nei giorni 11 e 12 luglio

L’evento, organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia, si svolgerà in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano.

La prenotazione all’evento è obbligatoria, sino a esaurimento posti, attraverso questo link

g7health-event@studiobc.it

Agenti cancerogeni

Confindustria Genova, attraverso la propria società di servizi Ausind Srl, organizza il corso Aggiornamento RSPP, ASPP, Dirigenti e Preposti: “Agenti cancerogeni. Individuazione, valutazione del rischio e misure di prevenzione”, che si terrà il 3 luglio prossimo.

Il corso si svolgerà in presenza presso la sede di Confindustria Genova con orario 9.00-13.00; su richiesta sarà possibile partecipare da remoto.

Il corso si pone l'obiettivo di informare sulle novità circa la valutazione del rischio da esposizione ad agenti cancerogeni

Per informazioni sul programma, i costi e la preiscrizione consultare il sito

www.ausind.it (area FormazioneCorsi a catalogo - Sicurezza - Sicurezza sul lavoro base).

Per ulteriori informazioni le imprese possono rivolgersi ad Ausind Srl (Gaia Grimaldi, tel. 010 8338232; Valeria Morandi, tel. 010 8338226).

gaia.grimaldi@ausind.it

RSPP e ASPP

Confindustria Genova, attraverso la propria società di servizi Ausind Srl, organizza presso la propria sede il corso di formazione “RSPP e ASPP Modulo B” della durata complessiva di 48 ore suddivise nelle seguenti giornate, sempre con orario 9.00-13.00 / 14.00-18.00: 10, 12, 17, 19, 24, 26 settembre

Su richiesta sarà possibile seguire il corso in modalità aula virtuale.

La formazione è rivolta a coloro che sono destinati a ricoprire il ruolo di Addetto o Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e che hanno frequentato il Modulo A

Per informazioni sul programma, i costi e le preiscrizioni consultare il sito www.ausind.it (Area FormazioneCorsi a catalogo - Sicurezza - Sicurezza sul lavoro base).

Per ulteriori informazioni le imprese possono rivolgersi ad Ausind Srl (Gaia Grimaldi, tel. 010 8338232; Valeria Morandi, tel. 010 8338226).

gaia.grimaldi@ausind.it

csr

Premio Partnership Sociali

Nel 2024, per il ventesimo anno consecutivo, Confindustria Genova e Celivo - Centro di Servizio per il volontariato bandiscono il Premio per esperienze innovative di partnership sociali tra imprese e organizzazioni di volontariato e/o Enti del Terzo Settore (ETS), per dare un riconoscimento alle iniziative di collaborazione sul territorio della città metropolitana di Genova tra il mondo profit dell’impresa e il mondo non profit del Volontariato e del Terzo Settore, realizzate o comunque già avviate nel corso del 2024, entro la data di scadenza del Premio, fissata per il 18 ottobre 2024

A questo link sono disponibili maggiori dettagli e la scheda di partecipazione del Premio.

pponta@confindustria.ge.it

studi e ricerche

RTT e indagine rapida grandi imprese

Secondo il Centro Studi Confindustria, Il Real Time Turnover Index (RTT) registra un moderato calo a maggio, pari al -1,0%, che segue il forte rimbalzo di aprile, con una dinamica leggermente positiva nel 2° trimestre. L’indicatore mostra una flessione più ampia nei servizi, meno nell’industria, mentre indica il proseguire della crescita nelle costruzioni

Il calo più forte è nel Nord-Ovest a maggio, dove l’aumento di aprile era stato più ampio, ma è significativo anche al Centro, mentre nel Nord-Est l’indicatore suggerisce una dinamica piatta. Il Sud è l’unica area in cui prosegue la crescita del mese precedente.

Secondo le aspettative delle grandi imprese industriali associate a Confindustria, la produzione rimarrà stabile a giugno. Tuttavia, aumenta il rischio percepito di un peggioramento: la percentuale di imprese che si aspettano una contrazione della produzione sale al 12,7% dal 6,2%, mentre la quota di quelle che si aspettano un miglioramento scende al 33,4% dal 45%.

Per il campione di imprese intervistate, domanda e ordini continueranno a essere il principale fattore di traino per la produzione. Le aspettative sui costi di produzione nei prossimi mesi invece rimangono negative

A questo link la rappresentazione del RTT; a questo link l’indagine rapida sull’attività delle grandi imprese industriali e gli highlights delle analisi.

www.confindustria.it

CONVENZIONI CONFINDUSTRIA GENOVA

BBBELL

Convenzione con BBBELL per i dipendenti delle aziende associate Confindustria Genova Condizioni riservate, potendo scegliere tra: installazione standard gratuita + mensilità gratuita sulla sottoscrizione di nuovi contratti FWA (fino a 100 Mega) e Fibra Ottica (fino a 1 Giga), oppure scontistica riservata sull'attivazione una tantum del servizio “CasaPiù”, il servizio di connessione internet che comprende tutto quello che serve per la sicurezza della casa (antifurto, videosorveglianza, domotica e servizio SOS).

Servizio Clienti: 19.20.21 email: commerciale@bbbell.it https://www.bbbell.it/

HERTZ

Rinnovata la convenzione con Hertz, invariata rispetto al 2023 con una promozione riservata alle auto elettriche Grazie al codice sconto dedicato Confindustria Genova, gli Associati possono accedere ai seguenti servizi: tariffa auto e fugoni inclusiva di 500 km al giorno; copertura kasko e furto incendio con franchigia forfettaria ridotta; rilascio in altra città al costo ridotto (a partire da 5,00 euro); servizi facoltativi a costo ridotto: copertura SCDW per eliminazione franchigia danni/SC eliminazione franchigia danni e furto incendio; servizi accessori a costo ridotto: navigatore satellitare, wi fi portatile; servizi assicurativi: copertura PAI (personal insurance) per la protezione del guidatore Il costo del noleggio e dei relativi servizi accessori sarà confermato al momento della prenotazione.

Per l’estero sono previste ulteriori condizioni di noleggio che saranno comunicate attraverso i canali di prenotazione: gsivori@hertz.com, www.hertz.it, tel.199113311.

MEDIAMAX

Per chi sceglie Vodafone, si rinnova e raddoppia la convenzione con Mediamax, Agenzia Excellent Partner Vodafone Business. Mediamax rimborsa le prime 2 mensilità a tutte le imprese che sottoscrivono un nuovo contratto entro il 31 dicembre 2024, indipendentemente dal valore della fornitura (rimborso entro 30 giorno dalla data di attivazione del servizio). Queste alcune delle soluzioni che rientrano nella proposta: connettività in Fibra ottica fino a 2.5 Gbps (previa verifica copertura disponibile); connettività in 4G o 5G utilizzando la rete mobile Vodafone come alternativa per le zone non coperte; centralino in Cloud Vodafone (flessibile, scalabile e configurabile da sito web) o possibilità di integrazione al vostro attuale centralino; backup 4G per continuare a telefonare e navigare gratuitamente sfruttando la rete mobile, qualora la connettività cablata dovesse subire guasti o malfunzionamenti. servizioclienti@mediamaxtlc.it www.mediamaxtlc.it

dgargiulo@confindustria.ge.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
n. 24/2024 Genova Impresa settegiorninews by Confindustria Genova - Issuu