Erker 12 2016

Page 90

NOTIZIE DALL‘ALTA VAL D‘ISARCO

LETTURE CONSIGLIATE Vi presentiamo due libri che potrebbero prestarsi come regalo per far conoscere Vipiteno e la sua storia. Due occasioni di ricordi da rivivere attraverso qualche bella e vecchia fotografia.

„VIPITENO 100 ANNI DI SPORT“ Nella primavera del 2015 è uscito il libro „Vipiteno 100 anni di sport“. Per tre anni il gruppo dei cronisti si è dedicato alla ricostruzione della storia sportiva degli ultimi cent’anni a Vipiteno e dintorni. Il gruppo di lavoro ha raccolto e selezionato numerosi documenti e vecchio materiale fotografico. Ne è scaturita una ricca rassegna illustrata. Il libro può essere acquistato presso la libreria Athesia, nella tabaccheria Thaler e nella stazione di servizio Eni sulla strada del Brennero.

VIPITENO – STERZING LA CITTÀ CHE ACCAREZZA IL CIELO Quest’anno è uscita la seconda edizione della guida per famiglie, escursionisti e alpinisti: Vipiteno – Sterzing La città che accarezza il cielo di Fabio Cammelli. Il libro comprende una breve storia di Vipiteno con alcune foto storiche. Il volume è arricchito da una cronaca storica „Origini della comunità italiana a Vipiteno“ a cura del giornalista Giuseppe Marzano. La guida è in vendita presso l’Athesia. Per ulteriori informazioni chiamare ai nr. 0472/764726 (Norma) o 0472/765518 (Giulio). cm

90

Erker 12 I 16

Calcio in Alta Val d’Isarco

La lieta sorpresa è la A.S.V. Freienfeld/Campo di Trens Milita con onore nella Promozione – Male il Vipiteno Concluso a metà novembre il girone di andata per le squadre della Wipptal di tutte le categorie. Unico assente il Fortezza, che non ha preso parte al campionato; retrocesso in 3a categoria non ha più fatto squadra. Al di là dei problemi legati all’utilizzo del campo, ci sono problemi di ritiro degli anziani senza ricambio giovanile. Vediamo come si sono comportate le altre squadre della Wipptal.

Anche il C.F. Vipiteno/Sterzing milita in 2a categoria, dove era risalito lo scorso anno dopo alcuni anni trascorsi in 3a. È però partito male: nel girone di andata ha infatti vinto una sola partita ed è ultimo in classifica. L’allenatore Manuel Rella si è dimesso, sostituito da Gianluca Cordani, che conosce bene la società. Il problema è che manca il vivaio (gli Allievi tra i 15/16 anni, pronti a fare il salto in prima squadra). Tuttavia fanno ben sperare la scuola calcio e la categoria Pulcini.

Prima di tutto bisogna segnalare l’onorevole comportamento della squadra A.S.V. Freienfeld/Campo di Trens che milita in Promozione, dove è arrivata l’anno scorso, non per aver vinto il campionato di 1a categoria, ma per aver vinto la coppa di 1a categoria, una competizione a parte a scontri diretti. Delle prime 12 partite ne ha vinte 4, ed è stata una sorpresa positiva; ora viaggia a A.S.V. Freienfeld/Campo di Trens metà classifica. La squadra, allenata da Antonio Alberti, aiutato da Ingomar Fleckinger, può contare su un bel mix di giovani e di meno giovani.

In 3a categoria la squadra ASV Wiesen/Prati di Vizze, allenata da Ernest Kaneider, è partita bene: al termine

Due le squadre in 2a categoria. Una, Auswahl Ridnauntal, ha mantenuto il suo posto nella categoria ed è partita abbastanza bene, poi il suo rendimento si è un po’ appannato e ora si trova in zona medio-bassa della classifica. Ha pochissimi giocatori di esperienza e moltissimi ventenni ma, sotto la guida dell’allenatore Walter Zingerle, non avrà problemi a restare in 2a categoria.

del girone di andata si trova in alta classifica, a ridosso della squadra piazzata al secondo posto. Colle Isarco/Gossensaß: anche questo gioca nella 3a categoria e attualmente naviga in zona di classifica medio-bassa. Questo anche perché in squadra militano moltissimi giovani, a cui manca ancora la necessaria esperienza per emergere. D’altra parte proprio questa scelta di puntare sui giovani, allenati da Wolfram Girtler, è il pregio di questa società, che lascia ben sperare per il futuro. ap

L’Eisacktal Cup è arrivata alla quinta edizione! È arrivata alla quinta edizione l'amata serie di gare di sci alpinismo composta dalle competizioni che si svolgono in Val d´Isarco. Come in passato, anche in questa edizione, sia nelle singole competizioni che nella classifica generale, non verranno premiati solamente i vincitori. Tutti gli sportivi verranno ricompensati per i loro sforzi. Tutti coloro i quali avranno partecipato a quattro delle cinque gare in programma, verranno omaggiati con una maglietta funzionale. Oltre al pacco gara previsto per i concorrenti in ogni singola manifestazione, tutti i partecipanti riceveranno un ulteriore regalo marchiato Eisacktal Cup. Oltre a tutti i premi previsti, gli organizzatori desiderano premiare ulteriormente i “super-finisher”, ovvero i concorrenti che parteciperanno a tutte e cinque le gare . Dopo l’ultima gara durante la premiazione tra i concorrenti delle categorie Race e Hobby, verranno estratti a sorte alcuni premi di gran valore. Fra gli oltre 100 atleti che nell’inverno scorso si sono meritati un posto nella classifica generale, i trionfatori della quarta edizione dell’Eisacktal Cup sono stati: Bar-

bara Oberhauser (ASC Rasen), Martin Stofner (Alpin Speed Sarntal) e Karl Heiss, che hanno vinto nelle rispettive categorie race. La classifica generale delle gare hobby è stata vinta da Carmen Stockner (ASV Latzfons Ski) e Konrad Weirather (ASV Vilnöss). La classifica a squadra è stata vinta per la quarta volta di seguito dall’ ASV Gossensass Skialp. L’esordio della quinta edizione dell’Eisacktal Cup sarà come sempre a Valles/Jochtal la sera di venerdì 30.12.2016. Si prosegue poi venerdì 13.01.2017 con il “Skialp Night Trophy” a Fleres/Ladurns. Venerdì 20.01.2017 sarà la volta della gara in notturna “Gitschberg Night Attack” a Maranza mentre il 27.01.2017 gli atleti si cimenteranno sempre in notturna nei dintorni di Bressanone nel “Plose Skiuphill”. L’unica gara dell’intero circuito che invece si svolge durante il giorno in ambiente alpinistico, sarà l’evento conclusivo a Lazfons con il „Lorenzensturm” sabato 04.02.2017. Conclusa l’ultima gara si svolgeranno durante la “Eisacktal Cup After Race Party” le rispettive premiazioni.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.