1 minute read

Sanedil: estensione garanzie UniSalute

In particolare, vengono assegnate a tutti gli assicurati – e ai familiari fiscalmente a carico – le condizioni previste dal piano sanitario denominato “Plus”, normalmente riservato agli operai che hanno maturato il diritto all'Ape e agli impiegati con un'anzianità contributiva a Sanedil di almeno due anni. Prevista anche l’erogazione fuori rete in modalità rimborsuale, a prescindere dall’utilizzo di strutture convenzionate con UniSalute, degli interventi in ambito odontoiatrico (prevenzione, avulsione, interventi chirurgici odontoiatrici extra ricovero, cure odontoiatriche conservative e ortodonzia). Ciò significa che l’iscritto può rivolgersi al proprio medico dentista di fiducia anche se non inserito nella rete UniSalute. L’erogazione fuori rete in modalità rimborsuale, a prescindere dall’utilizzo di strutture convenzionate con UniSalute, viene introdotta anche per tutte le altre prestazioni non riconducibili all’odontoiatria (a eccezione di Monitor salute e grave inabilità determinata da invalidità permanente da infortunio sul lavoro o grave patologia). Per fruire però di tali prestazioni nella modalità fuori rete è necessario che non siano presenti, nel raggio di 15 chilometri dal domicilio dell’iscritto, strutture convenzionate.

Advertisement

Altre modifiche riguardano l’aumento dei massimali per le prestazioni maggiormente utilizzate (quali, ad esempio, visite specialistiche, lenti, trattamenti fisioterapici e prestazioni diagnostiche particolari) e l’eliminazione delle franchigie sui ticket sanitari per le prestazioni di alta specializzazione, visite specialistiche, accertamenti diagnostici, pronto soccorso e trattamenti fisioterapici.

Sarà, inoltre, introdotta la nuova garanzia protesi mobili dentarie ad oggi non prevista nei piani sanitari. Si tratta di interventi che interesseranno sia gli iscritti sia i loro familiari fiscalmente a carico. Le nuove condizioni interverranno per l’anno assicurativo in corso, ossia con efficacia retroattiva dal 1° ottobre 2022 e fino al 30 settembre 2023. Per le richieste di rimborso con giustificativi di spese sostenute fino al 30 settembre 2022, alle garanzie in autogestione verranno applicate le regole e le condizioni economiche riconducibili ai piani Base e Plus, così come richiamate dalle specifiche Guide alle garanzie in uso fino a tale data.

A breve verranno rese disponibili sul sito www.fondosanedil.it le nuove guide e la modulistica aggiornata, oltre alle apposite comunicazioni con i dettagli tecnici e operativi per consentire agli addetti delle Casse edili una puntuale gestione delle pratiche sanitarie richieste. La Compagnia UniSalute si è inoltre resa disponibile ad avviare un confronto con il Fondo per condividere una proposta di copertura assicurativa in favore di titolari di impresa, soci e lavoratori autonomi del settore edile.