QE-MAG@ZINE N° 1-2018 by AMP Monaco

Page 15

PERSONAGGI ED IMPRESE

social network e le comunicazioni personali che passano sui vari Whatsapp, Skype, Viber & company, ecco che ci possiamo spiegare immediatamente quelle duecento volte al giorno in cui compulsivamente pigiamo touch screen (o bottoni, per chi ancora non rinuncia al vecchio Blackberry). Stiamo gestendo i nostri rapporti sociali, stiamo relazionandoci con le persone che fanno parte della nostra vita. Non sto dicendo che una persona in mezzo alla gente intenta a messaggiare, concentrata su

disadattato funzionale. Non sto parlando di sostituire i rapporti verbali tradizionali, ma di migliorarli ed allenarli grazie all'esercizio quotidiano. Fateci caso: quelli che rifuggono tecnologia e reti sociali, spesso di persona sono tutt'altro che affabili e men che meno interessanti interlocutori. Ovviamente è necessario imparare a gestire la presenza del nostro “oggetto tecnologico” soprattutto quando siamo in mezzo agli altri. Ma di questo, se vorrete, ne parliamo la prossima volta.

uno schermo, sia lo spettacolo più entusiasmante possibile.. Affermo solo che è praticamente inevitabile. Mi fanno sorridere i gestori di locali che fieramente tramite un cartello annunciano di non avere wi-fi, invitando i clienti a parlare tra di loro. Essi tradiscono una totale incapacità di adattamento all'ambiente (e alla clientela) cercando di celarla sotto una infelice coltre di umorismo spicciolo. La connettività oggi significa produttività, relazioni sociali, informazione e tempestività, chi si autoesclude da questo mondo fa di sé un ....................................................................................................................................................................................................

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
QE-MAG@ZINE N° 1-2018 by AMP Monaco by AMP Monaco - Issuu