
2 minute read
Cuochi e Alpini per i senzatetto e gli emarginati
by Alloranews
I soci della Federazione Italiana Cuochi e dell’Australian Culinary Federation si danno appuntamento ogni terza e quinta domenica del mese per cucinare pasti per oltre cento persone. Le prelibatezze sono destinate, gratuitamente, ai senzatetto e agli svantaggiati della nostra città.
Domenica 16 aprile, l’incontro ha avuto luogo nel sobborgo di Alexandria, nel noto locale ‘The Pasta Man’ di Sandro Isabella e Graziella Fogolin. Ai cuochi delle due federazioni si sono uniti i commilitoni dell'Associazione Nazionale Alpini di Sydney, sempre pronti a darsi da fare per migliorare la nostra società.
Advertisement
Per l’evento, la Federazione Italiana Cuochi è stata rappresentata da Giancarlo Magnifico, Nicola Pellicana, Simone Solido e Sandro Isabella, mentre per l’Australian Culinary Federation hanno partecipato il presidente Jiulio Azzarello, insieme ai cuochi Prakash Chand e Garry Stocke.


Spiega Jiulio Azzarello, Presidente dell’Australian Culinary Federation - “ci ritroviamo per cucinare per i poveri, i senzatetto. Noi li chiamiamo “Roughies”. Oggi prepareremo pasti per oltre 120 persone, a base di pasta e grigliata di vegetali che poi porteremo al Jamie's Kitchen situato nella St John's Anglican Church a Darlinghurst”.


“Il cibo che prepareremo - specifica il vicepresidente, Garry Stocke dell’Australian Culinary Federation - lo affideremo poi ai volontari, per distribuirlo alle persone che verranno alla Chiesa di St. John dove fanno anche un programma di sensibilizzazione per i senzatetto.
Penso che il cibo sia importante nella vita di chiunque e unisce la famiglia e le persone e penso che sia un buon modo per la comunità dei senzatetto di riunirsi due volte al mese attraverso la chiesa e il loro programma di sensibilizzazione in cui possono entrare, possono ottenere un pasto caldo gratuito.
Possono sedersi e parlare tra loro e anche connettersi tra loro. Ci sono persone della chiesa che li sostengono ed è davvero un buon programma basato sulla comunità.
Quindi è molto più che dar loro da mangiare e lasciarli andare. Si avvicinano per parlare, per condividere le loro storie e questo è una grande opportunità per l’intera comunità. E l'area di Darlinghurst è una delle principali aree dove vivono i senzatetto e le persone svantaggiate,” conclude Garry.
Sandro Isabella, uno dei proprietari del The Pasta Man insieme a Graziella Fogolin Madau, e vicepresidente della Federazione Italiana Cuochi in Australia, ha dichiarato che “noi come associazione abbiamo un dipartimento di solidarietà ed emergenza in Italia. Qui in Australia, non abbiamo emergenze, anche perché i regolamenti sono diversi, però cerchiamo di essere solidali con chi è in difficoltà e chi ne ha bisogno. Oggi, qui, siamo tre associazioni e siamo molto attivi: Gli Alpini, la Federazione Italia- na Cuochi e l‘Australian Culinary Federation.
Non abbiamo menù fissi, anche perché cuciniamo per una la popolazione multietnica; bisogna fare qualcosa che accontenti tutti, dal musulmano all’indu… ma con tocco italiano. E quindi abbiamo fatto una pasta semplice al pomodoro e un misto di vegetali che vanno direttamente portati al Rough Edges Cafe nella chiesa di St. John a Darlinghurst”.
“Noi siamo sempre in prima linea - ci confida Giuseppe Querin, fiero presidente degli Alpini di Sydney – ad aiutare e anche a dare qualcosa di buono alla gente senzatetto e ai meno privilegiati della società. Quando serve dare una mano siamo sempre a disposizione… da bravi Alpini la nostra parola d’ordine è sempre forte e unanime: presente!”.
“Quando si tratta di aiutare la gente bisognosa rimboccarsi le maniche e attivarsi, perché non farlo? - aggiunge l’Alpino Gianfranco De Zotti - Questo è il nostro motto e la specialità degli Alpini è quella di aiutare.”