L’Airrre! Anno 1 - Numero 1 - € 2,00
Carissimi Salutiesi,
A
bbiamo voluto realizzare L’Airrre con lo scopo di continuare a stimolare la vostra attenzione e il vostro interesse verso il nostro amato paese rafforzando così il senso di appartenenza alla comunità e al territorio. La linea editoriale del giornale affronta e sviluppa in un’ottica di aggregazione temi riguardanti Salutio declinati al passato, al presente e proiettati nel futuro. A completamento della proposta giornalistica saranno, anche di volta in volta, inserite rubriche culturali di carattere generale. La struttura organizzativa necessaria al buon funzionamento del progetto è composta da salutiesi o da persone legate al paese. La redazione è stata strutturata in modo da coniugare le esperienze consolidate con le migliori eccellenze giovanili dando così vita ad un’armoniosa e stimolante creatività. L’Airrre, nelle nostre intenzioni, rappresenta uno strumento
Tepori primaverili
2
020. La primavera è alle porte. Il tepore e il sole che contraddistinguono questo periodo ci invogliano ad uscire. Ma quest’anno non è come gli altri. Quest’anno porta con sé qualcosa di diverso. “Chiusi” nelle quattro mura del nostro paesino, ci accorgiamo
Periodico Salutiese
È nato! Il primo periodico d’informazione salutiese
per apprendere, per trasmettere conoscenza, per educare al senso civico, per mantenere viva la storia passata, per interpretare ed
incidere sul presente e per progettare il futuro. Il “modello Salutio” che in tutti questi anni di attività associati-
maggiormente del nostro vicino, abbiamo improvvisamente più tempo per guardarci intorno e coltivare i nostri rapporti, dopo essere stati costretti ad abbandonare la nostra vita frenetica. E così il paese sembra prendere una vita nuova.
Tutto assume nuove forme e nuovi colori e su quest’onda di rinnovato e ritrovato piacere nascono nuovi rapporti, si consolidano e rinnovano di precedenti, nascono nuove amicizie e nuovi progetti. Ed è così che è nato!
2021. La primavera è alle porte. Il tepore e il sole che contraddistinguono questo periodo ci invogliano ad uscire. Quest’anno possiamo. Lavoriamo, ma non è un anno come tutti gli altri. Noi non siamo le stesse persone. La mente è rinnovata e prende forma, una forma nuova. Il paese è riscaldato non solo dai primi caldi soli primaverili, ma anche dal cuore di tutti noi, ormai uniti come mai prima d’ora.
22 Marzo/21 Giugno 2021
va abbiamo proposto e portato avanti con successo è basato sulla partecipazione attiva dei cittadini alla vita sociale, condizione fondamentale per garantire la continuità della nostra comunità. Siamo consapevoli che questa iniziativa editoriale rientra a pieno titolo in quello che noi riteniamo l’obiettivo finale del nostro lavoro e ci auguriamo che ne faciliti il suo mantenimento. Colgo questa occasione pubblica per ringraziare e per rendere un doveroso omaggio a tutte le persone che con distaccato interesse, nel corso degli anni, si sono adoperate e si stanno impegnando per mantenere viva l’anima vitale della nostra comunità. La professionalità e la passione con cui abbiamo lavorato in questa fase di lancio mi fanno confidare d’ aver realizzato, assieme con i colleghi della redazione, un’iniziativa gradita che rispecchia il nostro essere salutiesi. Airrre !!! Alessandro Falsini
É nato l’AIRRRE! La voce del paese, i ricordi di chi l’ha vissuto e i racconti di chi lo sta vivendo! Buona lettura! Serena Decembrini
Salutio
L’Airrre! Periodico stagionale di informazione locale della Proloco di Salutio
1