Atti e notizie - AIM news
Massimo Pellizzari eletto vicepresidente dell’International Federation for Heat Treatments and Surface Engineering mento importante sarà il 27° Congresso della Federazione, previsto nel settembre 2022 a Salisburgo. Ma un primo
passaggio è rappresentato dalla 4th Mediterranean Conference on Heat Treatment and Surface Engineering che si terrà ad Istanbul dall’8 settembre 2021.
Come lo stesso Pellizzari sottolinea, l’elezione “è il rico-
noscimento di un impegno pluriennale nel diffondere la
cultura del trattamento termico in ambito accademico ed industriale, sia a livello nazionale che internazionale. Cre-
do sia anche il riconoscimento della grande attività svolta Nella recente riunione del Governing Council di IFHTSE,
da AIM, di cui faccio parte e che rappresento con grande
face Engineering, Massimo Pellizzari è stato eletto vice
Metallografia di AIM e del comitato scientifico della rivi-
naio 2022. Secondo il regolamento della Federazione, di
e partecipato a numerose manifestazioni promosse da
mente anche le cariche di presidente e di past-president.
gni nazionali ed internazionali. Dal 2015 fa parte inoltre
l'11 ottobre 1971 ed è formato da un gruppo internazio-
contribuisce a svolgere attività di promozione e divulga-
università, istituti di ricerca e aziende, impegnate nella
group VISION 2040 group sul Trattamento termico dei
l’International Federation for Heat Treatments and Sur-
orgoglio.” Membro del Comitato Trattamenti Termici e
presidente, carica che ricoprirà ufficialmente dal 1 gen-
sta “La Metallurgia Italiana”, il professore ha organizzato
cui AIM è membro attivo, Pellizzari ricoprirà successiva-
AIM, tra cui giornate di studio tematiche, corsi e conve-
IFHTSE è un ente senza fini di lucro fondato in Svizzera
dell’executive committee di IFHTSE, all’interno del quale
nale di società e associazioni scientifico/tecnologiche,
zione scientifica. In particolare, è responsabile di un focus
diffusione della cultura del trattamento termico e dell'in-
componenti prodotti con tecnologie additive.
è promuovere la collaborazione e la comunicazione in-
“Spero che la mia nomina possa stimolare una presenza
gegneria delle superfici. La funzione primaria dell'IFHTSE ternazionale sui trattamenti termici e sull'ingegneria delle
più rappresentativa a livello europeo ed internazionale
gressi internazionali tenuti in tutto il mondo.
do della ricerca che opera in questo importante settore.
Professore di metallurgia dal 2006 presso l’Università
ni internazionali di settore, pur avendo molto da raccon-
prestigioso incarico, che segue a quello di autorevo-
si sta aprendo sempre più verso nuove regioni del mondo
Un’eredità importante ed una sfida non semplice, quella
za alle manifestazioni promosse da IFHTSE rappresenta
pur con qualche raggio di sole all’orizzonte. Anche IFHT-
tà italiana e gli sviluppi della conoscenza e della tecnica
aderiscono, auspica un ritorno alle manifestazioni in pre-
il confronto con altre realtà può portare nuovi stimoli e
di ritornare a viaggiare. In questo senso, il primo appunta-
piano di rilancio nazionale in corso.
superfici, principalmente attraverso conferenze e con-
di Trento, Pellizzari è il primo italiano eletto per questo li metallurgisti del calibro di George Krauss e Tom Bell.
dell’industria italiana del trattamento termico e del mon-
Spesso noi italiani siamo poco presenti alle manifestazio-
tare sia a livello tecnico che scientifico.” In un mondo che
e verso nuovi mercati è importante fare rete e la presen-
di rilanciare attività convegnistiche in tempo di pandemia,
un’occasione importante per far conoscere la creativi-
SE, come AIM e le numerose associazioni nazionali che vi
del trattamento termico nel nostro Paese. D’altro canto,
senza, grazie anche al passaporto verde ed alla possibilità
dare slancio ad un settore che può e deve partecipare al
La Metallurgia Italiana - Luglio-Agosto 2021
pagina 74







