PERIODICO GIUGNO/AGOSTO 2015

Page 1

A.I.C.H.

ASSOCIAZIONE ITALIANA CÒREA DI HUNTINGTON ROMA ONLUS

IN EVIDENZA! Anno 22 - n. 2 (Giugno – Agosto 2015) registrato Tribunale di Roma n. 177 del 26 aprile 1994

IN EVIDENZA! La ricerca di trattamenti per la Malattia di Huntington ... Pagina 1

INFORMAZIONI La Malattia L’Associazione Numeri Utili Pagina 2

NOVITÀ Nuovo farmaco per la Malattia di Huntington sarà testato a Vancouver. Pagina 5

L’ASSOCIAZIONE L’aich roma onlus giovani… e non… Vi invitano in brianza Pagina 6

LA REDAZIONE Cari amici, oggi abbiamo ricevuto... Pagina 7

PUBBLICAZIONI Guida pratica all’alimentazione Sbrigati & aspetta Storia di una famiglia La Malattia di Huntington Giovanile Pagina 8

SE VUOI AIUTARCI:

5xmille: C.F. 96152570584 AICH-ROMA ONLUS c/c postale n. 35453000

La ricerca di trattamenti per la Malattia di Huntington è davvero una “scienza missilistica” – e tutti noi possiamo aiutare a costruire il razzo. Gene Veritas (*) Traduzione Raffaella Ilice (**)

P

er le persone che affrontano la Malattia di Huntington e altre devastanti, incurabili patologie, il desiderio potente di una cura può evocare l’immagine di uno scienziato euforico che sbuca fuori da un laboratorio esclamando “Eureka!” È tuttavia improbabile che un trattamento per la MH emergerà in questo modo. Spesso fraintendiamo il progresso scientifico, come spiega in un saggio del 16 maggio 2015, edizione del The New York Times, l’illustre fisico Leonard Mlodinow, Dottore di ricerca. “Perché riduciamo le grandi scoperte a miti della rivelazione?” recitava il sottotitolo dell’articolo online del dottor Mlodinow, che si intitolava “In effetti, è scienza missilistica” “Le storie mitiche che raccontiamo sui nostri eroi sono sempre più romantiche e

spesso più gradevoli della verità”, scrive il dottor Mlodinow. “Ma, per lo meno nella scienza, sono distruttive, in quanto promuovono false concezioni dell’evoluzione del pensiero scientifico”. Da Isaac Newton a Charles Darwin a Stephen Hawking, abbiamo semplificato al massimo il processo di scoperta, spiega il dottor Mlodinow. Piuttosto che i momenti eureka resi popolari nei libri e nei media – come la mela che cade sulla testa di Newton – le scoperte di questi scienziati

Unicredit Banca: IBAN IT 74 Q 02008 05109 000010221899 Newsletter Aich Roma Onlus - 2/2015 Giugno-Agosto

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
PERIODICO GIUGNO/AGOSTO 2015 by AICH - ROMA ONLUS - Issuu