ZET MAG

Page 1

DEPECHE MODE

Museum of the City of New York Announces List of Artists Selected For “New York Now: Home”

Fashion Vibes 2023

Renowned Music Industry Veteran Allison Hagendorf Announces New CelebrityInterview Podcast in Partnership with Studio71, ‘The Allison Hagendorf Show’

Regina Schrecker e Andy Warhol

Un genio e la sua Musa Roma, 25 febbraio ore 17.00

fashion art music event culture & food Feb . 23 14 ZET MAG.
MEMENTO MORI
il nuovo album di inediti
Elisabetta Rogai A “Fuori di Taste” 2023 il ritratto di...vino

ZET MAG Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

No 14 Gen.Feb.Mar.2023

ISSN

EDITORIAL OFFICES

EDITOR IN CHIEF Marica Petti zetmag.editor@gmail.com etromirror@gmail.com

GRAPHICS AND ART DIRECTION Roberta Cavalleri @ZenCaos Creative www.zencaos.it

PRESS OFFICE ZenCaos&EtroM zencaosetrom@gmail.com

MEDIA PARTNER Olimpopress di Massimiliano Morelli REPRESENTS GREECE Stella Chaviaropoulou (Partner Media for World Heritage Day in Greece)

ZET MAG CHINA by Shi Jingjing from ArtBank Chinese

EDITORIAL CONTACT

Contact to collaborate as a columnist and editor / to insert stories/ letters to the editorial staff, book reviews proposals zetmag.editor@gmail.com zencaosetrom@gmail.com ( presso office and management)

EDITORIAL STAFF

Cristina Vannuzzi

Annamaria Barbato Ricci

Agata Battista Expo Universale Press Office Daniela Mugnai Salute&Benessere

Patrizia Pelelgrini

Cover by@ZenCaosCreative Avanti Cover

Depeche Mode (Ph Wide)

Retro cover :

Digital Art By Roberta Cavalleri

Luca Cucchi

Illustrations Carmelo Marzà

Dreamlike visions

ZET MAG #14 Gen.Feb.2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
Illustration by Marica Petti

Scheda: Nome SCORN

Data di uscita 14 ottobre 2022

Genere: Survival, Avventura, horror

Editore: Kepler Interactive

Sviluppatore: Ebb Software

Piattaforme Xbox Series X|S Windows 10/11

Scorn: The Art of the Game Matthew Pellett

Editore: Titan Books; 1° edizione (2 dicembre 2022)

Lingua: Inglese

Copertina rigida: 192 pagine Euro 42,18

Scornèstatocreato,appunto,seguendodueartisti,il suddetto e quello che probabilmente si conosce di più, Hans Ruedi Giger, (Coira, 5 febbraio 1940 –Zurigo, 12 maggio 2014) conosciuto per “Xenomorfo”perintenderciAlien.Doveanchequisi potrebbe aprire una parentesi sulla concettualità di Alien,dallasessualitàincerta,finoadarrivareaFreud. OpercitarneunaltroPrometheus.

Premessa essenziale, questo articolo è solo un accenno, alla fusione del mondo videoludico con l’arte figurativa e di conseguenza a tutte le sfaccettature che passano attraverso il cinema e alla letteratura come, ad esempio, nel nostro caso “Kafka”. Scorn più che “gioco è idea e concetto” rappresentato attraverso immagini che costruiscono l’ambientazione ovvero la storia, che, come una matrioska, deveessereapertamanmanoperscoprireil contenuto.La“storia”diScornsiaffermain modo sottile attraverso l’architettura del luogo: pareti, meccanismi, porte, soffitto, pavimento compreso il personaggio principalechenonèaltrocheunodeitanti ingranaggi di quel mondo. La sua trasmutazione,uovaaliene,essereumanoide destinato all’estinzione. Il legame fetale, un cordone ombelicale legato a qualcosa di cui abbiamopaura:l’organicoel’inorganicoche si fondono, come nelle rappresentazioni dell’artista polacco Zdzisław Beksiński (Sanok, 24 febbraio 1929 – Varsavia, 22 febbraio 2005) è un mondo in decomposizione che invece di sciogliere la materia, come muscoli ed ossa li congela e congelandolilafrantumazioneèimmnetete. Infatti, le sue opere raccontano un mondo bendato,deturpato,mutilato

Partiamo dal presupposto che l’artista dipinge le paure, le angosce, l’orrore, del mondo.Lesuepreoccupazionielesuefobie. L’ossessivitàdell’uomoèperdereinqualche modo la sua umanità, quindi diventare biomacchina, Androidi, l’orrore delle persone è svegliarsi e ritrovarsi, con i muscoli in bella vista e con tubicino meccanici ovunque. La completa sottomissione a qualcosa che non è mai definito.Siraccontailrigormortis,uncorpo che non è più corpo ma cibo per altri. La “macchina” o organismi che nascono da queste machine, diciamo la parte organica, dovràpurmangiare.Siamocibo.

Il concettuale in Scorn

Mondo oscuro, orrore, osceno, estremo. La mente entra in un tunnel e cerca di sopravvivere, una fuga. La mente inorridita scappa, quindi il senso claustrofobico si fa sempre più pressante, l’aria ~ viziata. Ad ogni porta esiste una sola chiave, come ad ogni domanda esiste una sola risposta. La mente umana odia creando scusanti la vista di pelle e tendini incastrati nel meccanico. Rifiuto. Come la concezione del rigetto di un organo non nostro, noi rigettiamo l’immagine.

Scorn è Tra una realtà bidimensionale ed una tridimensionale (Tra la teoria e la pratica. Tra il programmato e l’accaduto o meglio come afferma Pellet l’idea del mondo inunostatofinale”

Due diversi modi di guardare e affrontare la realtà. Da un lato la “poesia” dall’altra la logica meccanicistica. Vedendo da un lato il gestoistintivo,pulsione,l’istante.Edall’altro, invece, là teoria, la programmazione. Quindi abbiamo due strade: camminare al limite della realtà standoci a faccia a faccia o nascondersi.

Scorn è immagine, Scorn è svegliarsi in luogo che apparentemente non esiste e all’improvviso vedere le dimensioni titaniche le creazioni di Ginger. Si guarda confusi e si gira in tondo è tutta una questione mentale. Un po’ come il paragone tra Scorn e Agony (agonia) tecnicamente è simile, rimane un survival horror, una Escape room. In realtà non è proprio così a livello concettuale, uno è biomeccanico, post qualcosa l’altro è l’inferno, quest’ultimo in qualche modo, molto più vicino alla nostra cultura rispetto a quella nord ovest. Sono due terrori diversi o meglio sono le paure conosce e incosciente. Paura. Nell’inferno cerchiamo la salvezza nel paradiso, urla di disperazione, sangue, Sodoma e Gomorra. Disperatamente cerchiamo l’assoluzione. E siamo abituati, perché come lo rigiri lo rigiri, l’inferno è espiazione del peccato. L’agonia eterna, che ovviamente a seconda delle religioni viene rappresentato.

Input:

L'immagine (quadro, dipinto) non è facile riprodurlasenzafargliperdereilconcettoeil patos originale. È vero oggi esiste la riproduzione coatta di opere, ma sono stampe e si possono vedere differenze e cambiamenti. Purtroppo, questo scritto, non rende giustizia perché bisognerebbe analizzare e mettere a confronto: i dipinti originali, i bozzetti, la parte di creazione e l'opera finale, il gioco. E di seguito fare un tour grafico pittorico. Se si sbaglia luce, ombre, toni e colori si modifica l'intera percezione della messa a fuoco. Per esempio, avetenotatodicomenellasagaACicolorie le tonalità cambiano, man mano che nasconoicapitoli,questopuòfarconfondere la scarsa qualità del gioco, del gameplay. Perché la nostra percezione è rapita dal colore.(giudiziomoltopersonale)

Su questo schema potremmo mettere a confronto le tonalità di colore originali utilizzate in Scorn e Agony e invece una modifica di calibra mento del colore. Ci renderemo conto di quanta differenza crei siaaimpattovisivocheinquellodelgioco.

Scorn è concettuale come poi spiega anche Pellet, le paure possono avere anche solo unico ricordo inquietante (i film thriller psicologi)enonc’ènientedipiùdevastantee allo stesso tempo affascinante dell’intrigo dellespinassidellamenteumana.

Scorn, infatti, viene suddiviso (basta andare a leggere Scorn: The Art of the Game Matthew Pellet)neiluoghi,neigusci,perchéètutt’uno.Un maxi-organismoviventedestinatoamorire. È composto appunto da tre temi fondamentali: esistenza, entropia, relazione fra essere umani e tecnologia.Lostessoartbookèdivisoadesempio: genesi, assemblamento, muro, campo polis, labirinto maledetto, non sono parole a caso ma segueunprecisoordinefilosofo,antropologico.Se noi entrassimo in ognuno di questi punti, osservando le immagini, giocando fino alla fine. Forse troveremo un senso, ma se noi ci basiamo solosullagraficaeimmaginiilfinalesarebbecon “E quindi? “Estrapolazione del nostro mondo, perdendo noi stessi e la nostra essenza. Quindi come si può comprendere Scorn non è un semplice survival, “un mondo creato attorno al protagonista, non sempre è importante ciò che succedenelgioco,macosatifasentire”M.Pellet.

Per concludere:

Scornèungiococoncettualechecreaunlabirinto mentale.

Scorn è puro quadro, sono riusciti ad entrare in una piccola parte della psiche di Ginger e Beksiński.

Scorn è colore che subisce una mutazione dall’inizio alla fine. La stessa colonna sonora, dove rientrano i vari suoni del “luogo”, si amalgama con l'immagine, creando un senso di ansiaclaustrofobico.

Scorn è un gioco visivo, perché non esistono dialoghiesoprattuttononesistelastoria.Ilfinale è "interpretazione pura" risultando la parte più inquietantedituttoilgioco.

Principalmente sono queste le cose che amanodiScorn,quandolagraficaeilcolore fa perdere la “messa a fuoco” del gioco, specialmente per chi non ha dimestichezza con ambientazioni surreali, industrial, dark gothic,macabre,può“dareallostomaco”.

Scorn è un gioco in prima persona, non ci sono tutorial, nessuna informazione. Bisogna imparare, scoprire e screscere da soli.

Scorn è un Escape room, survival horror, i checkpoint sono pochi e distanti tra loro, la salute è scarsa come le munizioni, insieme ai possibili combattimenti che possono risultare un po’ forzati e lenti.

Di per sé, è un gioco che non si ricorderà, ma rimarrà di “nicchia” per gli amanti di Ginger e il suo stile o semplicemente per gli amanti del genere.

Probabilmente verrà inserito nella lista "riferimento ispirazione" per un prossimo game, alcuni tra l’altro sperano in un seguito.

Sicuramente il polverone che è stato alzato prima della sua uscita ha creato un velo di curiosità misto al disgusto che ha portato in molti ad avvicinarsi ad esso. Nel giro di pochissimo è stato paragonato ad Agony, quest’ultimo fu un flop e fu a sua volta paragonato a Dante’s Inferno, anche se non esiste nessun tipo di paragone fra i due, l’unica cosa che li accomuna è per l’appunto, l’inferno. Anche Scorn si dimostrerà un flop? Scorn mi affascina solo per quello descritto, ovvero grafica e parte concettuale ma non rientra nelle mie “corde games”, rimane noioso e pesante.

Scorn mi affascina solo per quello descritto, ovvero grafica e parte concettuale ma non rientra nelle mie “corde games”, rimane noiosoepesante.

Rimango dell’idea che se al posto del gameplay tradizionale, ci fosse la vera realtà virtuale che porta con sé lo slogan “se muori nel gioco, muori nella vita reale”, dove potrei toccare quella realtà, sentire l’odore di decomposizione, sentire le armi che scricchiola nella pelle, il dolore del corpo lacerato, il respiro affannoso, credo che il gameplay diventerebbe molto più interessante, al momento questa opzione non èdisponibile,perciò“passo”.

Scorn: The Art of the Game Matthew Pellett

“In questo tavolino con copertina rigida, scopri il concetto e la visione dietro Scorn, insieme alle intuizioni degli artisti e dei progettisti di software di Ebb. Il gioco è ambientato in un universo da incubo di formestraneearazzicupiispiratiallavorodi H.R. Giger e progettati attorno all’idea di “essere gettati nel mondo”. Questo sontuoso libroesploraipersonaggi,lecreature,learmi e i luoghi, con mappe, interfacce utente, concept art e design originali. L’inquietante ambiente biomeccanico è un personaggio in sé e ogni luogo rivela il proprio tema, enigmi e personaggi che sono parte integrante della creazione di un mondo vissuto e coeso. “Fonde l’anatomia e l’organico con la meccanicael’architetturapercrearepaesaggi carnosi e irregolari abitati da mostruosità striscianti”

Amore, Morte e Robots le tre ossessioni psicologiche dell’essere umano.

Un viaggio tra l’onirico e il surreale, tra racconti e sperimentazioni visive. Si racconta LDR curata da Tim Miller, David Fincher, Jennifer Miller e Joshua Donen. Secondo le indiscrezioni e post ufficiali anche attraverso IG, il volume 4 Love, Death, Robots è stato annunciato per 2023 con 9 nuovi episodi.

Quando si scrive, si girano, si dipinge “qualcosa” inevitabile raccontiamo una storia. Anche la recensione in sé è un modo come un altro per raccontare il nostro punto di vista, rispetto a ciò che abbiamo osservato. Alcune volte non esiste un vero e proprio pensiero; in alcuni casi esiste pur rimanendo invisibile; Il restante è solo una storia, alla quale, noi, come esseri umani, dobbiamo formulare una spiegazione, scovare un possibile “concettuale”. L’umano sente il bisogno di credere in qualcosa, rapportandosi a quello che si avvicina di più al suo carattere, purtroppo non sempre, sia la strada che le scelte sono quelle giuste.

In molti si chiederanno il perché di questa premessa? La risposta è semplice: ciò che si racconta possiede in sé, diverse possibili morali, paure, ideali, rappresentazioni visionare e dispotiche del mondo ricercando una delle tante possibili verità. “Ciò che è vero per me non lo è per te e viceversa”

Love, Death & robot. Amore, morte, robot. In tre parole possiamo trovare un possibile percorso, senso: Amore il sentimento per eccellenza, l’ossessione nel trovarlo, ma amore è tutto e niente. La concezione di “amore” può essere collegata alla “vita” non in quanto donna/uomo ma in quanto sentimento che ci fa lottare, non per niente si dice “ci metti il cuore”, i cattivi in maniera dispregiativo affermano: “hai scoperto l’amore e ti sei indebolito”, oppure “si può morire d’amore” Storia di una Capinera”. La morte della quale se ne parla tanto quanto della vita, l’ossessione del concetto di fine per tutti; “Il settimo sigillo” Ingmar Bergman: “Sulle rive di un inquieto mare incolore, cercando di prolungare la propria vita, il Cavaliere gioca a scacchi con la Morte” ma la morte vince sempre a scacchi … Robot il futuro, ciò che noi crediamo dispotico post apocalittico. Meccanico, per quanto simile agli umani completamente diverso. Bio meccanica il terrore di molti. E da qui, si parte dal titolo e dai tre capitoli o semplicemente 3 volumi, mini-storie conclusive. Ogni capitolo è ispirato a racconti e novelle: Jhon scalzi, Alastair Reynolds, Michael Swanwick, Peter F. Hamilton, David W. Amendola, Kirsten Cross, Steven Lewis racconto di Ken Liu di Joe R. Lansdale, solo per citarne qualcuno.

È un’animazione dedicato ad un pubblico adulto, classificazione + 18, per un totale di 35 episodi, di 6/20 minu ciascuno. Ogni capitolo è a sé, ognuno di loro è prisma che si apre, noi telespettatori possiamo e dovremmo diventare piccoli chirurghi, in modo tale d’analizzare ogni piccolo particolare. Alcuni episodi andrebbero “incontro e scontro” contro il pensare, quindi l’ideologia del perbenismo stesso. Altre sono terribilmente sarcastiche ed ironiche, come l’apocalisse creata per errore. Siamo davvero sicuri che sia un errore e non una conseguenza? La libertà di scelta porta a due strade, la salvezza o al “fanculo” (cit. La morte dei mini morti) né consegue l’implosione della terra, rimanendo “una scureggia dell’universo”; piuttosto divertente, benché la realtà sia tutt’altro. Cosa rimane in tutto questo?

L’amaro in bocca, quando qualcuno ti mostra un “uomo” che dall’alto dei cieli è vita, morte e creazione, seduto ad un tavolo da gioco, si diletta in strategie, in guerra e amore, mentre noi rimaniamo marionette che in muta coscienza ci adoperano all’oscuro di tutto. Succubi di un gioco sadico e fù così che arrivarono le pandemia. Certo qui esiste l’eterno. Ma in realtà possiamo pensare che non è solo Dio ma lo stesso essere umano a comportarsi così. Poi arriva colei che apre gli occhi, svegliandosi da una finta libertà, per riappropriarsi della propria identità.

Allo stesso modo ci sono rappresentazioni di un legame non materiale: Il contatto con l’inconscio, alla ricerca dell’equilibrio e dello stato Zen, dove la stessa musica diviene immagine, mescolandosi talmente bene, che è impossibile distinguere ciò che visivo è ciò che non lo è.

Gioco di immagini e colore in una danza macabra, nata dal sangue fra una banshee (la banshee, in maniera semplice, è colei che annuncia la morte), e un soldato, coincidenza? non credo. Ogni saldato porta con sé la “nera signora”. (ogni riferimento è puramente causale)

Zima Blue ci ricorda: a cosa serve l’arte? Al superamento dell’uomo.Unsimbolofilosoficoedesistenzialecheviaggia nei secoli. Spazio, verità, dettaglio, universo. Una mente prigioniera in una caverna, (Platone) che cerca la verità, smantellandoilmondoaluicircostante,ovveroeglistesso. (abbiamo un possibile legame con l’artista Yves Klein il monocromo,ilBluKlein.SiFondearteevita.“Ilblunon hadimensioni”maquestaèun'altrastoria)

Dualismo tra amore e morte, dove possono essere scambiati l’uno con l’altro, dove non esiste distinzione, doveardeunamoretossicofattodipassione,sangue,odio, autoeliminazione,dovesicalcasempredipiùledifferenze fragliunieglialtri.Macomeapi,nonriusciamoaliberaci dall’ipnosidelmiele.

All’inizio possiamo rimanere un po’ spiazzati, perché cerchiamo ossessivamente la seconda puntata, perché finiscono come sono iniziate nel nulla, lasciando la porta apertaall’altro.L’altrononèlasecondapartemailnostro pensiero.

Mondi paralleli, universi alternativi, atterraggio e sbarchi, vitaquotidiana.Siamosicurichenonsiasemprelaterrain moltiparagrafi.Alcunenonlosono,malealtre?Anchenel “Pianeta delle scimmie” (1968 F. J. S Haffner) Taylor era convinto di essere atterrato in un pianeta alternativo, scoprendoallafinechequellaèlaterrasecolidopolasua partenza.Nonèmaicomesembra.

Varchi dimensionali che si aprono, il contatto con la nostra anima può essere consapevolezza per portarci in uno stato totalmentedigrazia,fondendosiconlealtre anime,acquacomepassaggioperl’oltre. Possiamo riscontrare, una possibile sperimentazione di nuove tecniche, effetti visivi dei più svariati, l’idea del viaggio onirico, fatto reale. Utile in una strada di passaggio, che apre nuove vie. Il gioco dell’animazione è osare e finalmente è possibile plasmare qualunque immagine e ideecomeuntemposiosavaconlascrittura. Immagineeparolechedevonoamalgamarsi e creare una sinergia tra ciò che è scritto e ciòchepuòesserevisivo.Nonbisognaessere sempre catastrofici, inserendo “il ma è il perché”, inoltre prima di giudicare bisognerebbeleggereognisingoloraccontoe rapportarsi a esso. Ma l’imperativo rimane semprelostesso“saperleggerefralerighe”.

RecensioniacuradiMaricaPetti

DEPECHE MODE

Il 24 Marzo

“MEMENTO MORI”

Il 24 marzo uscirà “MEMENTO MORI” (Columbia Records/Sony Music), il nuovo attesissimoalbumdiineditideiDEPECHE MODE, da oggi disponibile in pre-save e pre-order https://dm.lnk.to/mementomori

Ildiscoverràpubblicatoaseiannididistanza dal precedente “Spirit” (2017), certificato ORO in Italia.

Ghosts Again , il primo singolo estratto dall’album, in radio dal 10 febbraio ha tutte lecaratteristichetipiche diDepecheMode: le parole evocative di Dave Gahan, come “wastedfeelings,brokenmeanings…aplace to hide the tears we cry”, e il sound ipnotizzante della chitarra di Martin Gore

«Per me “Ghosts Again” cattura perfettamente quell’equilibrio che esiste tra malinconia e gioia», commenta Gahan in merito al brano. Gore aggiunge: «Non capita spesso che ci ritroviamo a registrare un brano che poi non mi viene a noia quando lo ascolto. Sono eccitato all’idea di poterlo condividere con tutti».

Memento Mori” è il quindicesimo disco in studio della band e il primo che vede Gahan e Gore da soli, dopo la scomparsa diAndy“Fletch”Fletcher.

Prodotto da James Ford, e con la produzione aggiunta da Marta Salogni, Memento Mori” è nato durante le prime fasi della pandemia da Covid-19, per cui alcune tematiche trattate al suo interno sono state direttamente ispirate da quel periodo.

La pubblicazione dell’album sarà seguita da un tour mondiale, il primo dei Depeche Mode in più di cinque anni e il diciannovesimo in totale, che comincerà a marzo e arriverà in Italia questa estate con tre imperdibili date:

• 12 luglio Stadio Olimpico Roma

• 14 luglio Stadio San Siro – Milano

• 16 luglio Stadio dall’Ara – Bologna

Con oltre 100 milioni di dischi venduti e concertichehannoraccoltooltre35milionidi fanintuttoilmondo,iDepecheModesonouna forzamusicaleincontinuaevoluzioneeancorain grado di influenzare la musica di oggi, un'ispirazione permanente per tutti i loro fan, ma anche per critici e artisti. I Depeche Mode non si fermano mai e con il nuovo album “Memento Mori” e il tour omonimo scriveranno un nuovo capitolo di un'eredità musicale senza pari.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

A Firenze, in ambito “Fuori di Taste”, un evento promosso da Altus Gallery, Elisabetta Rogai realizza un ritratto di...vino con la sua tecnica EnoArte® usando un magnifico AD 1085 dell’Azienda vinicola Ruffino di Pontassieve dal RistorantePaoli1827,illocalepiùanticodiFirenze.

L’Antico Ristorante Paoli fu inaugurato da Pietro Paoli nel 1827 in via dei Tavolini tra il Duomo e Palazzo Vecchio nel quartiere dei Lanaioli, nome dato dalle quattrocentesche manifatture dell’Arte della Lana.

Sotto le volte della trattoria più antica di Firenze (1827), adornate da stemmi araldici dei Comuni Toscani, Elisabetta Rogai esegue una performance liveconilvinopertraghettare gliastantiinunmondo che fonde magia e mistero, reale ed irreale sotto le pareti dove i motti e i dipinti rievocano le atmosfere del Decamerone.

Quella del Ristorante Paoli è una cucina tradizionale toscana,ricavatadalleantichericettedal1827,molte delle quali sono andate ormai perdute, ma un approfondito lavoro di ricerca all’interno dell’antico libro degli ospiti del ristorante ha portato infatti alla riscoperta delle specialità della cucina dell’epoca. Questo interessante e storico volume ha più di mille pagine su cui hanno lasciato la propria firma personaggi illustri di oltre un secolo di storia mondiale tra cui Puccini, Leoncavallo, Fucini, Pirandello, Chaplin, Scalfari, Dacia Maraini.....negli anni il locale ha visto gli affreschi di Galileo Chini, Coppedè, Annigoni, Guarnieri diventando un luogo di incontro di intellettuali.

A “Fuori di Taste” 2023 il ritratto di...vino

Il 4 febbraio l’innovazione di EnoArte® sotto le antiche volte del ristorante Paoli 1827

ZET MAG #14 Gen./Feb. 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Durante il Fuori di Taste 2023, l’innovativa “cultura del vino”, espressa dall’Artista ElisabettaRogaiconlasuaEnoArte®,sotto le volte dipinte e affrescate dagli artisti del passato, diventa una realtà in continua trasformazioneedevoluzione inunininterrotto e costante dialogo tra EnoArte® e cibo, attraverso un percorso sensoriale di colori, sapori, forme e complesse combinazioni di ingredienti, trasformando i luoghi dove, oltre ai piatti del menu, si possono mangiare con gli occhiancheleopered’arte,trasformandocosì una semplice cena in una appagante esperienza multisensoriale.

Forme, colori, sfumature, imperfezioni, sgocciolature del pennello, segni, pezzi di sé, gli ospiti vengono invitati a conoscere la tecnica di dipingere con il vino al posto dei colori e dunque largo al magnifico AD 1085 Ruffino, un modo non solo per dar spazio a una vocazione più umana e “umanistica”, ma anche per aggiungere uno spessore culturale e caricarlo di un’anima, di valori condivisi da tutti.

A Firenze al Ristorante Paoli 1827, al Fuori di Taste 2023, come in una cartolina, il volto di una donna, in un tripudio di forme e colori che ammaliano con il loro fascino ipnotico per un sogno che si fa reale e colora la vita quotidiana di vibrazioni speciali e davvero uniche come il materiale di Bartolacci Design, espresso nel cavalletto di plexiglas per la linea design per il mondo del vino, polimero termoplastico, realistico ma allo stesso tempo metafisico, concreto ma allo stesso tempo evanescente.

Antico Ristorante Paoli 1827

Via dei Tavolini, 12/R, 50122 Firenze FI

www.elisabettarogai.it

ZET MAG #14 Gen./Feb. 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
FIRENZE Crediti ph Elena Tempestini

A Firenze “Le Fabbriche della Cultura” raccontano di alcuni suggestivi luoghi dell’archeologia industriale che hanno trovato una nuova destinazione d’uso all’insegna dell’alto artigianato dando una nuova vita della ex Casa Editrice Vallecchi da centro editoriale ai prodotti dell’Azienda Macuz Produzione Minuteria Metallica per il Fashion Couture del made in Italy

La Casa Editrice Vallecchi ha avuto nella sua storiamomentialtalenanti.Traledueguerreèstata una delle più importanti case editrici italiane, punto di riferimento dei grandi autori del periodo. Nel secondo dopoguerra ha avuto un progressivo decadimento, e, dopo vari passaggi di proprietà è arrivata alla chiusura.

Ma l’Azienda Macuz Produzione Minuterie Metalliche ha dato nuova vita a questa splendida realtà, da un lato il dinamismo industrialeeconomico toscano, dall’altro il fiorire di sensibilità culturale e artistiche ma principalmente il nostro grande artigianato couture, un costante gioco di rimandi tra questi due mondi.

Nasce da un importante lavoro di restauro dell’Azienda Fiorentina Giannetti, Impresa edile specializzata in restauri e risanamenti conservativi, il nuovo centro espositivo e operativo MACUZ, ideale per scoprire le molte opportunità che offre la Toscana, importante sia per il patrimonio di archeologia industriale sia per le peculiarità turistiche e sociali di questa area fiorentina ambientata sui viali di circonvallazione, vicina al centro storico e allo Stadio Comunale della città:

MACUZ MINUTERIA METALLICA

Editoria, Archeologia Industriale, Accessorio couture made in Italy.

Un luogo industriale convertito in spazio dell’artigianato made in Italy per la moda couture, nel quale la creatività genera la memoria come leva propulsiva del fare.”

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

il suggestivo ambiente dell’ottocentesca ex Casa Editrice Vallecchi, oggi si sposa con l’opera dell’uomo, che nei secoli lo ha impreziosito attraverso l’imprenditoria e il lavoro e oggi l’accessorio per l’alto artigianato couture, ed infine l’arte figurativa..... Compito non facile per un architetto quello di intervenire sul passato con proiezioni sul futuro. Si devono rendere compatibili linguaggi diversi, farli interagire per giungere a un risultato che sia condiviso e convincente come punto di partenza per conoscere, salvaguardare e valorizzare un patrimonio spesso ancora sottostimato che raccoglie alcune tra le più significative tipologie di manufatti e siti dell’archeologia industriale.

È una scommessa, quella dell’Impresa Edile Giannetti, che ha richiesto una mano attenta e interventi fedeli, anche rinunciando alla libertà creativa. Insomma un gioco difficile sul tavolo del compromesso (inteso nella sua accezione migliore) per soppesare ogni scelta ‘nuova’ perchésiabenaccettadaciòchegiàc’èdatanto tempo ed esige il diritto di non essere snaturato.

Aleggia nell’aria il ricordo importante di una vita passata che ha ancora le radici nel lavoro dell’uomo, un mix fra capitale umano e automatizzazione da tener presente che la media dell’età del personale attualmente impiegato è di circa 41 anni con donne e uomini che si equivalgono.

Siamo un’Azienda a carattere famigliare che fonda il successo oltre alla competenza del capitale umano su macchine CNC di ultima generazione – spiega Auro Macuz mentre riceve la pergamena dei 70 anni dell’Azienda del Sindaco di Firenze dalla Vicesindaca Alessia Bettini e dall’Assessore alle attività produttive Giovanni Bettarini - In un mercato che chiede di essere sempre più veloci, flessibili e riconfigurabili, il vero valore che abbiamo è il capitale umano Mio padre aveva immaginato la ‘fabbrica del futuro’, adottando in anticipo tecnologie e prassi oggi comuni. L’azienda aveva compreso come fare automazione significasse combinare le più avanzate tecnologie e applicarle a componenti meccaniche, per creare impianti dotati di un’intelligenza che ne ottimizzi la gestione, la manutenzione, il monitoraggio concependo la “fabbrica del domani” come realtà in grado di guidarsi da sole grazie a una configurazione automatica dei processi.

ZET MAG #14 Gen./Feb. 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

MACUZ ACCESSORI PER L’ALTA MODA

Dal 1952 Macuz è specializzata nella produzione di accessori metallici per le più importanti case di alta moda: metallerie, chiusure, cerniere, fibbie, viteria di precisione, guarnizioni e applicazioni varie per pelletteria, abbigliamento e calzature, bigiotteria, il tutto con materiali e finiture conformi alle normative vigenti come ottone senza piombo, e “Nichel free” e “Nichel safe“.

Il gruppo è composto da 3 aziende per un totale di 7.000 mq di locali e 150 collaboratori, affianca i clienti partendo da un’idea o da un loro disegno fino alla consegna dell’accessorio in tutto il mondo.

Completamente produttiva dalla metà di dicembre 2022 la filiale produttiva di Scarperia (FI) ambientata in locali completamente nuovi e più ampi, con un grande piazzale di proprietà dove a breve verranno istallati pannelli fotovoltaici.

Mentre la galvanica del gruppo, M.A.L.V.A. srl a Scandicci (FI), va oltre a i normali processigalvanicidandoulteriorigaranzieal cliente essendo dotata al suo interno di un sofisticato laboratorio di analisi.

Inoltre in azienda vi è un evaporatore che afinedelcicloproduttivoseparalesostanze solide da quelle liquide in modo che i vapori, raffreddandosi, formano un liquido che, con l’aggiunta di altri processi all’interno della struttura, diventano acqua demineralizzata la quale, oltre essere rimessa in circolo per le varie fasi della galvanica (con notevole risparmio economico e ambientale per l’azienda) viene data all’Azienda Macuz chesfruttaalimentandodeicompressoriche la scindono in ossigeno e idrogeno i quali, ricongiungendosi all’uscita, formano una fiamma in grado di poter fare saldature, con impatto ambientale quasi nullo. Questo sistema di saldatura è in vigore alla Macuz ben prima del 2000.

Nell’Azienda Fiorentina alcuni accessori vengono levigati in modo automatico per togliere gli spigoli vivi e vengono usati elementi a forma diconoformatiinpartedapomiceche,conacqua e sfregamento, riescono a smussare gli angoli vivi del pezzo. Il liquido che genera detta lavorazione, nei tempi passati, veniva smaltito con costi importanti. È entrato a far parte dell’azienda un depuratore che, centrifugando il residuo della lavorazione attira la pomice e lascia filtrare la parte liquida che, con un ulteriore trattamento, viene depurata e rimessa in circolo con notevoli vantaggi sia ambientali che economici.

MACUZ ARTIGIANATO ECOLOGICO E ARTE

Un ciclo lavorativo ecologico, che va dal ciclo completo per la produzione di accessori ad un mondo fatto di arte, uno scrigno di opere d’arte racchiuse nell’antica cantina dell’Azienda dove i colori, la poesia, le proporzioni e l’energia del lavoro dell’Artista fiorentina Elisabetta Rogai rivelanolastraordinariaricercadi EnoArte®, una inedita collezione di opere fatte con il vino al posto dei colori e il processo creativo dietro ogni sua opera, la realtà del territorio toscano di una grande artista e la poesia della sua visione, incorniciano un polo imprenditoriale produttivo e espositivo utile per fare conoscere la propria storia e quella del territorio, per cogliere e capire l’evoluzione della società e delle cose.

ZET MAG #14 Gen./Feb. 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Ha riscosso un successo al di là di ogni più rosea previsione “La Fiera dei Balocchi – Mostra del Giocattolo Antico”, in corso nella magnifica sede dell’Archivio di Stato di Napoli, l’ex convento benedettino dei Santi Severino e Sossio, 24mila metri quadrati di pura storia in 300 ambienti, quattro chiostri, sale sontuosamente affrescate, con opere di Antonio Solaro detto lo Zingaro e di Belisario Corenzio. Le sue prime strutture risalgono all’VIII secolo e fu destinato a quest’uso istituzionale sin dai primi dell’800.

Uno scrigno che finora rimaneva appannaggio di ricercatori e studiosi ma che il grande pubblico praticamente non conosceva.

Eppure si trova in pieno Centro antico, a un tiro di schioppodalDuomo,daviadeiTribunaliedaSan Gregorio Armeno, in uno slargo che si chiama addirittura “Piazzetta Grande Archivio”: a voler dare la scossa è la sua direttrice pasionaria, Candida Carrino, accesa dal sacro fuoco di far sentire l’Archivio “la casa delle storie”, patrimonio di tutti

“La Fiera dei Balocchi – Mostra del Giocattolo Antico”

Archivio di Stato di Napoli di Annamaria Barbato Ricci

Esordio di questa nuova strategia di apertura alla città è stata la Mostra sul Giocattolo Antico, che ha accoltonellostupendoscrignodell’Archiviounaparte della collezione dell’avvocato Vincenzo Capuano, funzionario dell’ufficio legale di Banca Intesa, fine conoscitore della storia del giocattolo, di cui è docente presso l’Università Suor Orsola Benincasa. Piùdimillerarità,daunpatrimoniodioltrecinquemila giocattoli, su un totale di diecimila pezzi, si distribuiscono in antichi armadi, vetrine, bacheche e, i più imponenti, anche en plein air, secondo un allestimento molto coinvolgente, curato da Donatella Dentice d’Accadia.

ZET MAG #14 Gen./Feb. 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Otto le aree tematiche dell’esposizione: oltre alle bambole, che ne costituiscono il nucleo più numeroso, gli automi, i giochi da tavolo, i teatrini, i pupazzi e i personaggi, i giocattoli in legno,igiocattolidilattaeigiocattolidiguerra.

Partiamo, dunque, dalle bambole, che rappresentano un vero viaggio nel tempo, a partire dai primi del ‘700.

A quell’epoca risalgono le cosiddette “Pandore”, che le ricche e nobili bambine amavano in particolar modo: può annoverarsi in questa gamma la Bambola William & Mary, del 1740, bambola manichino a otto snodi negli arti e testa, capelli veri e un cappello di paglia; una ottocentesca ha un lussuoso corredo di abiti e accessori, di cui solo una minima parte esposti, persino il pettine in avorio e le guipieres.

Stupefacente è, poi, la portantina settecentesca, tappezzata di seta, dove siedono nove bambole che riproducono personaggi della corte borbonica, compreso il Re e la Regina, proveniente dalla collezione della principessa Maria José Cattaneo della Volta di Sannicandro.

che riproduce la baby diva Shirley Temple e un’altra, in panno Lenci, che rappresenta Rodolfo Valentino abbigliato da “Figlio dello Sceicco”, oltre a una delle mitiche “maschiette”, che riproducono le sembianze di Marlene Dietrich.

ZET MAG #14 Gen./Feb. 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
Vi è una bambola

Non poteva mancare Barbie (battezzata dalla sua ‘inventrice’ col nome di Barbara Millicent Roberts), ma non una delle innumerevoli versioni che si sono susseguite in oltre sessant’anni: no, proprio lei, la Numero Uno, che esordì in costume zebrato nel 1959 e che, dal 1961, replicò un imprinting prettamente italiano:“Tengofamiglia”,colfidanzatoKen(qui c’è la prima versione, non così palestrato come ora), la sorellina Skipper e tutta una pletora di parenti e amici vari.

Lasciamo le bambole e approdiamo alle altre declinazioni del mondo del gioco: innumerevoli Pinocchio di legno occhieggiano dalle vetrine o dall’esposizione; automi sbalorditivi nelle loro movenze perfette testimoniano il grado di innovatività anche in epoche remote; giochi da tavolo predecessori dei modernivideogiochi, ne anticipano le regole; marionette storiche, come i sette nani di Podrecca, famosissimo artista del teatrino. E poi, macchinine, trenini, aeroplanini di ogni genere e qualità, teatrini, un circo e il mitico Musichiere, pupazzo cult di fine anni ‘50.

Inquietanti,poi,i giocattoli“diregime”,fragli anni ’30 e ’40, con i bambolotti e il Pinocchio Balilla, strumenti di propaganda nelle fasce più giovani dellapopolazionedell’epoca– propagandaaiosa - e un’auto scoperta di latta, una Mercedes del 1936, dove, a bordo, si riconosce nitidamente Adolf Hitler, accompagnato da alcuni gerarchi, in cui uno ha il braccio teso nel saluto nazista.

Noi boomers, però, abbiamo anche noi un giocattolo-simbolo con un’altra decappottabile di latta, di produzione spagnola, risalente al 1964, una spider che ospita i Fab Four, allora idoli della gioventù, in tournée a Madrid. Chissà che a qualcuno non venga l’idea di costruirne una versione attualizzata, con seduti dentro i Maneskin! Purché gli occupanti non si esibiscano in un nuovo spettacolo distruttivo

ZET MAG #14 Gen./Feb. 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Roma – Giovedì 16 febbraio 2023, alle ore 16.00, la Sala della Protomoteca in Campidoglio ospiterà la W.I.O. – World Intercultural Organization – un’associazione internazionale presieduta dal poliedrico Liberato Mirenna, per la presentazione dei suoi due nuovi e tanto attesi eventi Expo d’Oriente ed Expo Universale 2023, in programma per i prossimi mesi.

Saranno due viaggi all’insegna della cultura, vicinanza eamore per ipopolimondiali.Ilprimo evento in ordine di calendario sarà Expo d’Oriente, previsto per il 5 marzo 2023 presso larinomata locationromana SpazioNovecento, situatanelcuoredelquartiereEurdiRoma,che per l’occasione sarà avvolta dallo splendore e dalla magia orientale.

Il16febbraioverràinoltrepresentato ilsecondo grande appuntamento interculturale e internazionale dell’anno, Expo Universale 2023, che avrà inizio il 16 giugno per tre bellissime giornate dedicate ad eventi di carattere culturale, sportivo e gastronomico.

Expo d’Oriente & Expo Universale 2023: presentazione dei due nuovi eventi internazionali promossi

dalla W.I.O.

I due progetti promuovono l’integrazione e la pacifica comunicazione tra popoli, scardinando i retaggi culturali, gli stereotipi e la paura del diverso, che purtroppo ancora oggi minano le nostre società. Con i nostri eventi vogliamo incentivare gli scambi culturali, mezzi grazie ai quali è possibile abbattere e superare le barriere e i conflitti sociali”, cosìLiberato Mirenna lanciaun messaggiofortee chiaro,un invito alle Nazioni a riflettere sull’importanza della piena integrazione sociale e culturale e della condivisione.

A meno di un mese dall’Expo d’Oriente, l’evento ha già ricevuto commenti entusiastici da parte di Istituzioni italiane ed estere.

ZET MAG #13 December 2022 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

La presentazione si svolge alla Sala della Protomoteca in Piazza del Campidoglio, 1. Con il Presidente della W.I.O. interverranno le diverse rappresentanze dei paesi partecipanti e si coglierà l’occasione per premiare alcune eccellenze che si sono distinte con il loro impegno nel settore culturale, turistico, artistico, scientifico, medico e che si impegnano quotidianamente nel contrasto della violenza contro le donne, nella tutela del pianeta e nella difesa dei diritti umani.

Sono invitati i rappresentanti istituzionali, a partire dall’On. Sindaco di Roma R. Gualtieri, gli Assessori alla Cultura, al Turismo, i PresidentidelleCommissioni,ilMunicipioIXdi Roma, Ministri e Ambasciatori.

PER INFORMAZIONI

Sede Operativa 06.55271814

Email: wio.organization@gmail.com

Il Presidente W.I.O. Liberato Mirenna

340.6851319 Collaboratrice Laura Giordano 333.9672355

PER INTERVISTE E INFORMAZIONI

Elena Mirenna – Ufficio Stampa W.I.O. Cellulare: 339.1285533

Email: wio.organization@gmail.com

Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale: https://www.worldinterculturalorganization.it/ Pagina Facebook:

https://www.facebook.com/profile.php?id=100088 455893137

ZET MAG #13 December 2022 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Pace, un’idea universale che non ha religione, shalom,shanti,pax...unire, legare....unvaloreeun diritto, usando educazione, politica, solidarietà, una condizione dinamica che chiama ad un impegno costante per i diritti di tutti. Un sogno irrealizzato per donne, bambini, uomini che hanno bisogno di forze politiche e governi forti di una cultura di prevenzione e uno spirito di giustizia.

Ed è emblematica di questi giorni la nomina di Nuovo Ambasciatore di Pace conferita allo chef regginoFilippoCogliandro dalPresidenteCarlo Zonato della Universal Peace Federation. Un lavoro lungo, portato avanti da un’altra ambasciatrice di pace,reggina d’adozione, Miriam Jaskierowicz Arman in due anni e mezzo con lavoro e dedizione. Premiata la capacità dello chef di creare ponti di amicizia e collegamento tra le persone indipendentemente dalla loro nazionalità.

Uno chef “ambasciatore di pace”

«È una grossa responsabilità – afferma Cogliandro – compio le mie azioni, mi rendo disponibile nei confronti degli altri senza nessun tornaconto Oggiesserenominatoambasciatoredi pace è un impegno molto più gravoso rispetto a prima. È una bella soddisfazione, mi inorgoglisce tantissimo e certamente la città di Reggio Calabria godrà anche di questa nomination. Essere ambasciatore di pace partendo da Reggio in tutto io mondo darà soddisfazioni a un territorio che soventevienebistrattatoèraccontatoinnegativo».

Reggio Calabria

lo chef Cogliandro nominato “Ambasciatore di Pace”

Un lavoro portato avanti da Miriam Jaskierowicz Arman, ambasciatrice “Universal Peace Federation”, reggina d'adozione

Una nomina arrivata in maniera informale, che a breve sarà formalizzata. Per una missione che passa dall’amore per la cucina e abbraccia il mondo. Un percorso lontano che parte dall’attività dell’artista cosmopolita, Miriam Jaskierowicz Arman relazionatasi con Maria Gabriella Mieli (responsabile per relazioni internazionali interne ed esterne) della Universal Peace Generation che l’ha portata ad essere ambasciatrice di pace: «Mi ha onorato con un compito importantissimo».

Che combatte per i diritti umani – afferma Miriam Jaskerowictz Arman – contro il male e per il bene che, con umiltà ma anche con forza e tenacia, ha creato un ristorante/galleria di classe mondiale nella sua città. Da qui è iniziato il percorso di suggerimento alla Upf di conferire questo titolo importantissimo anche a Filippo. Dopo due anni e mezzo, tra difficoltà e pandemia ora ma siamo riusciti. Sono molto fiera di questo lavoro e di avere accanto a me una persona che rispetto e apprezzo moltissimo una persona onestà, civile».

Per Mieli: «La storia della sua vita, della sua famiglia e quello che ha costruito, costituisce un bagaglio importante per noi».

ZET MAG #13 December 2022 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Il presidente Zonato chiarisce: «Abbiamo avuto il modo di conoscere il tipo di attività formativa che lo chef sviluppa. Come Federazione della pace, ci adoperiamo per costruire una cultura di pace, ponti di collegamento fra le nazioni, sperando che prima o poi le barriere scompaiano Però possono scomparire anche grazie ad attività come questa dello chef, che creano collegamento tra le persone indipendentemente dalla nazionalità e creano ponti di amicizia. Con questo spirito abbiamo sentito il desiderio di nominare ambasciatore di pace lo chef Cogliandro». La motivazione del conferimento spiega: “Nello spirito di realizzare la propria visione della pace nel mondo la Universal Peace Federation riconosce come ambasciatore di pace quelle persone la cui vita esemplifica l’ideale di vivereperglialtriechededicanosestessiagli ideali di fondazione dell’ufficio. I valori morali universali e familiari, la cooperazione interreligiosa, l’armonia internazionale, il rinnovamento delle Nazioni unite, la promozione delle responsabilità nell’informazione e la realizzazione della cultura della pace, trascendendo le barriere razziali e nazioni e religiose, gli ambasciatori dipace contribuiscono alla realizzazione della speranza di ogni generazione in un mondo di pace e di unità nel quale in dimensione spirituale e materiale della vita sono in armonia. La Upf è orgogliosa di riconoscere quale ambasciatore di pace con questo diploma chef Filippo Cogliandro”

Grazie a www.ilreggino.it

L’A Gourmet L'Accademia Art Gallery

Via Largo Cristoforo Colombo, 6 89125 - Reggio Calabria

ZET MAG #13 December 2022 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

La Cena della Legalità® di Filippo Cogliandro

Forlimpopoli lunedì 27 febbraio In collaborazione con Casa Artusi e Associazione delle Mariette di Forlimpopoli

Presso Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi

Per lo chef Filippo Cogliandro, nominato da pochi giorni “ambasciatore di Pace” dall’ “Universal Peace Federation”, ogni evento è un pretesto per parlare della sua terra e lo fa con la sua cucina, precursore visionario e chef estroso e geniale delristorante l’Accademia Gourmet nel quale Cogliandro mette in scena un’esperienza irrinunciabile e accende i riflettori sulla sua Calabria, un modello unico e dall’identità inconfondibile, affidandosi alla stagionalitàealladisponibilitàdelmercatofacendovivereai suoi ospiti un incontro con gusto, piacere e stupore con la sua cucina colta, intelligente, alla ricerca di abbinamenti, tecnica e sapori antichiche ritrovano originalità innovativa e moderna nella nostalgia del passato. Una Carta in continua evoluzione, una cucina eclettica, come il suo creatore, da consumare all’interno di uno spazio elegante e luminoso, circondato da immense vetrate e affacciato sul suo mare meravigliosochearrivaasfiorarelaSiciliamaconunocchio anche alla carta, in continua evoluzione.

All’Istituto di Istruzione Superiore Pellegrino Artusi il prossimo 27 febbraio Filippo parlerà della sua terra con un evento unico, la Cena della Legalità®, alla presenza del responsabile Libera, sindaci, amministratori, giornalisti, forze dell’ordine ed esponenti del mondo del volontariato per un momento conviviale, ma principalmente l’occasione per fare un’importante riflessione, infatti racconterà la sua esperienza di imprenditore che si è ribellato alla logica del “pizzo”, portando un’importante testimonianza di come, sconfiggendo la paura, si possa lavorare in modo onesto anche nei contesti più ostili.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Una iniziativa per sottolineare ancora una volta l'impegno del mondo dell'impresa, della libera iniziativa, dell'artigianato, a favore della legalità e in difesa della Legge,nellachiaraconsapevolezzache il mondo dell'associazionismo rappresenta uno dei più forti baluardi a protezione del sistema di regole che danno affidabilità al tessuto economico.

Portando le sue cene della Legalità nelle scuole Filippo Cogliandro è da anni impegnato contro l’abusivismo, che alimenta concorrenza sleale, lavoro nero, evasione fiscale, ma anche contro l'immissione sul mercato di prodotti e servizi senza garanzie di sicurezza e tutela della salute e dell’ambiente. E’ proprio grazie al comune impegno chesi possono garantire pari condizioni per lo sviluppo di una salutare concorrenza fra le aziende e contribuire a far crescere le attività e l’intero territorio.

ZET MAG #13 December 2022 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
L’A GOURMET L’ACCADEMIA - Via Largo Cristoforo Colombo, 6, 89125 Reggio Calabria RC www.laccademia.it

IlvinosbarcaaVeneziaelofaingrandestile,come impone la magia di questa città. La città lagunare è diventata, dal 28 al 30 gennaio, il centro enoico del nostropaese,ospitandoilprimo redcarpetdelvino, “Wine in Venice”, un evento rivolto a operatori del settore, ma anche al pubblico di appassionati, ricco di momenti di confronto, degustazioni, presentazioni,talks,installazioni,laboratori,itinerari telematici e spunti di riflessione per delineare i prossimi passi decisivi del settore vinicolo.

Fulcro di “Wine in Venice”, (che fù presentato in atemprima all’evento a Palazzo Marin), sono state due delle location più prestigiose e simboliche della città: la Scuola Grande della Misericordia che è stata la sede principale della kermesse, ospitando al piano terra lo spazio per le degustazioni e al primo piano una lounge per i momenti dedicati al business e l’area per gli incontri e Ca’ Vendramin Calergi, sede storica delCasinò dovesi sonosvolte attività di incontro e confronto aperte al pubblico, oltre alle premiazioni delle cantine partecipanti e alla cena di gala.

La Puglia sbarca a Venezia.

Dal 28 al 30 gennaio Venezia ha ospitato la prima edizione di “Wine In Venice”, red carpet del vino con masterclass, degustazioni e riflessioni di Agata Battista

In programma l’assegnazione del Premio Export Italia che valorizza le storie export di successo delle piccole e medie imprese, per fornire alle realtà non ancora esportatrici un modello a cui ispirarsi.

Un altro dei momenti salienti dell’evento è l’assegnazione delle ‘Wine Wild Card’, un riconoscimento rivolto a venti aziende, una per regione d’Italia, che si sono particolarmente distinte per la loro capacità di portare avanti i tre temi cardine della kermesse che sono sostenibilità, innovazione e etica, tre criteri fondamentali e discriminanti per l’ammissione all’evento, con AIS Veneto che farà da garante per la qualità del prodotto nel bicchiere.

ZET MAG #13 December 2022 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Le storie delle 20 cantine selezionate contribuiscono a migliorare il futuro del settore e per questo premiate con la partecipazionegratuitaallamanifestazione, fornendo loro tre giorni di visibilità a riconoscimento dell’impegno.

Anche la Puglia è stata presente con una cantinaaccoltafavorevolmente dalla giuria, dal titolare dell’azienda di Martina Franca ‘Phain Promoter’, Giuseppe Caramia. L’aziendamartineseinsiemeaiviniproposti ha portato alcuni prodotti da far degustare al pubblico presente. Le aziende scelte sono Salumi Cervellera, un’eccellenza nel panorama nazionale e internazionale riconosciuta e premiata in più occasioni come miglior produttore di capocolli martinesi,laCooperativaAgricolaMolaradi Zungoli, in provincia di Avellino, che dal 1972 commercializza latte e produce derivati, come il celebre caciocavallo podolico e infine l’Azienda Delizie Italia di Molfetta con il famoso tarallo creato soltanto con prodotti di qualità e in molteplici gusti.

“Wine in Venice rimane una vetrina importante per i vini della cantina che ha proposto e i prodotti delle tre aziende come degustazione per il pubblico”. Così spiega Giuseppe Caramia, prima dell’evento “Sicuramente raccoglieremo un grande risultatosiainterminidivisiteainostristand di addetti al lavoro, e non, ma anche in campo mediatico per l’ampio risalto che la manifestazione avrà sulla stampa nazionale. Avrò l’onore, la gioia e il piacere di rappresentare la mia regione mostrando le potenzialità e le ricchezze che la Puglia offre. Ritengo che siamo sulla strada giusta perportareingiroperl’Italia,eperilmondo, un messaggio unico della Puglia, valorizzando, anche in questi appuntamenti, cultura e tradizioni della nostra bellissima regione”.

ZET MAG #13 December 2022 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

In questi giorni la serie A ha completato il girone d’andata, che ha visto il Napoli aggiudicarsi il titolo di campione d‘inverno con due giornate di anticipo. Si tratta di un risultato simbolico, ma ancorpiùimportante,inquantoilclubpartenopeo ha fino ad oggi dominato il campionato e si è distintocomeilpiùvincenteinEuropa.Unmodulo di gioco fresco e spumeggiante ha fatto divertire i tifosi e gli appassionati, che hanno sempre riempito lo stadio Maradona. Una politica di mercato illuminata ha progressivamente inserito nell’organico giovani di talento, che sono stati valorizzati dal tecnico e che rappresentano ormai una certezza anche per il futuro.

Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), ha da tempo realizzato uno speciale Prosecco Doc, dedicato al club partenopeo. L’azienda trevigiana brinda quindi ai successi di SSC Napoli, campione d’inverso della stagione 2022-2023.

BOTTEGA BRINDA AL NAPOLI CAMPIONE D’INVERNO CON LO SPECIALE PROSECCO DOC DEDICATO

Prosecco Doc SSC Napoli

Bottega S.p.A.eSocietàSportivaCalcioNapolihanno stipulato un accordo per la produzione e la distribuzione di uno speciale Prosecco Doc personalizzato. Si tratta di un vino d’eccellenza, un Prosecco Doc spumante Brut che ha origine da uve Glera, coltivate in provincia di Treviso. Questa tipologia di uva viene coltivata secondo tecniche classiche e tradizionali e ha mantenuto negli anni inalterata la qualità e la tipicità che caratterizza il vino Prosecco, lo spumante italiano più conosciuto e venduto in tutto il mondo.Prosecco Doc SSC Napoli è un vino spumante dal perlage fine e persistente, caratterizzato dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Fresco, delicato, equilibrato, presenta un’acidità e una morbidezza che si fondono in modo armonico. Le note olfattive fruttate (mela, pesca bianca e agrumi) si amalgamano armonicamente con quelle floreali (acacia e glicine). Ottimo come aperitivo e per la preparazione di cocktails, è un vino da tutto pasto che si abbina egregiamente con pasta e risotti, con secondipiattidipesceecarneeancheconpreparazioniabase di verdura. È indicato in abbinamento anche con pizza e carne.

L’elegante bottiglia blu oltremare è caratterizzata dal logo della SSCNapolineltradizionalecoloreazzurroconNbianca.Anche il cartone, che contiene 6 bottiglie, è stato personalizzato con il colore e il logo della società.

Prosecco Doc SSC Napoli viene prodotto nella cantina Bottega di Bibano di Godega (TV), rispettando rigorose procedure aziendali, che prevedono l’impiego della tecnologia più avanzata tanto nel processo di vinificazione e di spumantizzazione quanto nell’imbottigliamento finale. Ogni bottiglia viene successivamente sottoposta a un rigoroso controllo manuale della qualità e di conseguenza scartata nel caso si evidenzi qualsiasi anche piccola imperfezione del packaging.

Contatti: Giovanni Savio – Ufficio Stampa - Bottega S.p.A. –Tel. 0438-406801

ZET MAG #13 December 2022 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
CLUB PARTENOPEO
AL

ROMA - Roscioli a New York è la novità del mondo Roscioli per il 2023. Lo storico marchio romano arriva a metà 2023 nella Grande Mela con la sua prima sede fuori dall’Italia.

Roscioli a New York sarà un ristorante, enoteca e gastronomia che parlerà il linguaggio Roscioli, dalla selezione dei prodotti alla proposta gastronomica, incentrato sul made in italy e sulla grande esperienza del noto brand capitolino.

ROSCIOLI APRE A SOHO

E’ New York la sede del primo locale Roscioli fuori dall’Italia

Uscire dall’Italia è da sempre per Roscioli un’ipotesi allettante. Negli anni sisono alternate proposte e occasioni e aprire a New York al 43 di MacDougal è sembrata alla famiglia Roscioli la scelta giusta da fare.

“Andare a New York è per noi un passo importante.” Racconta Alessandro Roscioli. “Andremo a creare un locale nuovo in grado di parlare il nostro linguaggio all’estero. Il know how acquisito in questi 50 anni di attività ci permette di mantenere la nostra identità anche fuori da casa. La conoscenza delle materie prime, il rapporto con i fornitori, la gestione dei prodotti è per noi un modo di lavorare consolidato da anni di esperienza e di pratica. Tutto questo si ritroverà senza dubbio anche a New York in un locale che da subito lascia spazio alle emozioni Roscioli”.

Soho è affascinante e stimolante. Roscioli a Soho sarà un locale con il DNA Roscioli ma riformulato su New York stessa. Uno spazio polifunzionale che racchiude le diverse proposte del mondo Roscioli.

I piatti signature Roscioli, la pizza bianca dell’Antico Forno Roscioli, un bancone all’ingressodedicatoallagastronomia,un’ampia cantina e un’area per le degustazioni e gli approfondimenti culturali sul mondo del vino.

“La nostra attenzione al prodotto arriva nella GrandeMela.LapizzabiancaRosciolidafarcire con la mortadella è la base per capire questo nuovo format.” Aggiunge Pierluigi Roscioli. “Per respirare il nostro spirito a New York partiamo dalle origini e quindi da come una proposta semplice e attenta può dar vita a un grande piatto”.

ZET MAG #13 December 2022 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Luminoso, dalle grandi finestre ad angolo su MacDougal - che ricordano la ricca vetrina di prodotti su Via dei Giubbonari a Roma - e con uno spazio interno caratterizzato da una dispensa di prodotti a marchio Roscioli, ma anche da selezioni di proposte di piccoli artigiani italiani, grandi vini e etichette di nicchia.

Il progetto vedrà il gruppo Roscioli affiancato da un partner americano, Ariel Arce, la proprietaria del ristorante Niche Niche di New York che a gennaio 2023 chiuderà la sede in MacDougal per poi riaprire con una veste del tutto nuova a metà del 2023.

“Con il Niche Niche si è immediatamente delineata una grande sintonia. Prima è stato sededieventidellegiornatenewyorkesedello scorso anno della Rimessa Roscioli, poi con il tempo si è andata a creare con Ariel Arce un’empatia culturale e lavorativa, che ha messo in evidenza la sua attenzione nella selezione dei prodotti e nella proposta ristorativa.” Conclude Alessandro Pepe di Rimessa Roscioli. “Avere un partner locale è infatti per noi motivo di stimoli e approfondimenti, uno scambio culturale che va verso una collaborazione animata e divertente.”

ZET MAG #13 December 2022 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Una cucina ancestrale, ma quanto mai attuale quella che ha animato lo stand della Regione Toscana lunedì 13, durante la BIT a Milano, per celebrare l'accordo di collaborazione tra Toscana Promozione Turistica e la Macedonia centrale-Penisola Calcidica, Macedonia orientale-Tracia e Unione municipalità Isole Ionie.

Un viaggio con Vetrina Toscana alle radici della cucina mediterranea, un banchetto Etrusco-Ellenico con un menù costruito a 4 mani e raccontato da due donne chef: la toscana, Mariella Lencioni, presidente dell’Associazione Cuochi di Lucca e la greca: Yota Koufadaki, dello storico ristorante, Boukadoura, nella penisola Calcidica, interpreti entrambe delle tradizioni culinarie e con grandi esperienze internazionali.

Unveroeproprioviaggioaritrosoneltempo, alla ricerca delle origini del gusto. Protagonisti sono stati olio, vino e miele, prodotti antichi che, in entrambe le culture, hanno assunto una rilevanza fondamentale e che sono importanti elementi della dieta Mediterranea.

ALLE RADICI DELLA CUCINA MEDITERRANEA: DAL MIELE DI ARISTOTELE ALL'ANSONACA DEL GIGLIO

Un banchetto Etrusco-Ellenico, declinato al femminile, con piatti “antichi”, ma straordinariamente attuali

Per i Greci il miele aveva addirittura un'aura disacralità e il suo utilizzo viene attestato non solo dall'archeologia, ma anche da fonti autorevoli come Omero che descriveva la raccolta del miele selvatico, mentre Pitagora lo considerava il segreto di una lunga vita, Aristotele lo definiva una sostanza “che cade dall’aria”. Proprio il “miele di Aristotele”, prodotto nella Penisola Calcidica sin dai tempi del filosofo, rappresenterà la Grecia. A raccontare la Toscana Francesca Buonagurelli, dell'azienda Al Benefizio, produttrice a Barga, in Garfagnana (Lucca) di miele di castagno, prodotto in altura da api che raccolgono il polline da castagni leggendari, alcuni dei quali hanno un’età di ben 4 secoli.

«Là dove finisce l’ulivo finisce il Mediterraneo»affermava Fernand Braudel - e a raccontare questi straordinari monumenti vegetali dalle origini antichissime la presenza della produttrice di olio autoctono di Cefalonia varietà Itaca Thiako, di omerica memoria: Marina Galiatsatos che ha dialogato con la produttrice toscana di Trequanda, Carlotta Pometti che, in un paesaggio rurale storico vocato per la coltivazione dell’olivo, produce un olio prelibato da oliveti antichi, composti da piante secolari.

In Grecia l’arte della vinificazione era considerata lo spartiacque tra popolazioni barbare e civili e gli Etruschi, eccelsero nella produzione del nettare di Bacco. La presidente del Consorzio dei 6 vini autoctoni di Cefalonia, Ioanna Charitou, racconterà alcunideivini, tra ipiùantichid'Europa,mentrearappresentarelaToscana sarà l'Ansonica del Giglio, millenario vitigno che fu introdotto grazie all’espansione dei Greci nel Mediterraneo. Ne illustreranno le caratteristiche Guido Cossu,presidentedellacooperativaLeGreppedelGiglio e Francesco Carfagna dell’azienda Altura che ha recuperato, in dieci anni, 4 ettari di antichi terrazzamenti per riportare in produzione l'Ansonaco.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Ilmenùèungiocodirimandi,tradiversitàeassonanze, di piatti che raccontano radici, ma che sono estremamenteattuali:daiDolmadakia,involtiniinfoglia di vite serviti con yogurt greco, ai crostini di farina di farro con olive o formaggio dicapra, dalla Trahanopita, pita ripiena con trahanas (grano duro), feta, porri ed erbe aromatiche, all'“Aruspicina”, tipica salsiccia del Casentino al profumo di finocchio che prende il nome dall'arte divinatoria caratteristica degli Etruschi.

Un interessante parallelismo tra la Fasolada greca, tipica zuppa di fagioli, servita con le olive greche varietà Calcidica e olio extravergine d'oliva e la zuppa con Farro della Garfagnana IGP, fagioli dall’occhio, fave, ceci ed erbette aromatiche. “Dulcis in fundo”: necci con ricotta, castagnaccio, buccellato e Sousamopita con miele, il tutto accompagnato dai vini del Consorzio Vini autoctoni di Cefalonia e del Consorzio del Nobile di Montepulciano.

Nel pomeriggio, a suggellare un'altra importante firma, quella dell’accordo con Gran Canaria, con una degustazioneconrumdelle Canarie accompagnatoda biscotti toscani della tradizione.

AcompletareilprogrammaenogastronomicodellaBIT, organizzato da Toscana Promozione Turistica, domenica 12 febbraio si è tenuta una degustazione delle eccellenze agroalimentari del Distretto Rurale della Toscana del Sud: 20 produttori che si sono uniti per la crescita dei territori della provincia di Arezzo, Grosseto, Livorno e Siena, in un progetto guidato dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese. Martedì 13 degustazioni a base dei prodotti a denominazione in collaborazione con l'Unione Regionale Cuochi Toscani.

Vetrina Toscana è il progetto della Regione e di Unioncamere che promuove il turismo enogastronomico unendo tipicità autenticità dei territori attenzione all’ambiente

Contatti stampa:

Daniela Mugnai – 347 8288287 –danielamugnai.coffee@gmail.com

ZET MAG #13 December 2022 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion,
Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Preziosi consigli di Patrizia Pellegrini

Naturopata Bioterapeuta Nutrizionale®

Ulivi, gli alberi più romantici della nostra terra, sulle colline gli ulivi accarezzano la terra e accompagnano la nostra vista verso il mare, una ricchezza, che bisogna assolutamente proteggere. Siamo fortunati a vivere in questa terra, circondati da ulivi secolari che continuanoaregalarcituttalalorobellezza.La particolarità unica del loro tronco, li trasforma in sculture di rara bellezza, il loro sembra un abbraccio, materno e tenero, rivolto verso il cielo. Ulivi...olio d’oliva, l'olio è importante anzituttoperché favoriscel'assimilazionedelle vitamine liposolubili, che si sciolgono soltanto nei grassi. In mancanza dei grassi, quindi, l'organismo non potrebbe utilizzare molte vitamine assunte attraverso la frutta e la verdura.

L’importanza dell’extra vergine di oliva nell’alimentazione quotidiana, oggi, molti studi confermano la Dieta Mediterranea come fonte di benessere e longevità Costituita da una piramide alimentare che aiuta a prevenire le principali malattie croniche, seguendo la giusta frequenza e alternanza di consumo degli alimenti.

L’olio extra vergine d’oliva ricopre un ruolo fondamentale nella piramide alimentare della Dieta Mediterranea, scelto come unico grasso di condimento quotidiano per i suoi effetti positivi sulla salute.L’olioEvoèfonteprincipaledilipidi,unariserva energetica fondamentale che l’organismo deve assumere dai cibi per compiere le maggiori funzioni. HavirtùantiossidantigrazieallavitaminaEepolifenoli che contrastano la formazione di radicali liberi nelle cellule del nostro organismo, rallentandone l’invecchiamento. In più, protegge l’organismo dal rischio di malattie del cuore e del fegato, aiuta l’intestino, migliora il metabolismo, è fonte preziosa di trigliceridi e impedisce l’aumento del colesterolo LDL (colesterolo cattivo) promuovendo l’aumento del colesterolo HDL (colesterolo buono). Le sue caratteristiche fanno sì che sia l’alimento grasso di origine vegetale principale della Dieta Mediterranea, indispensabile per la nostra salute. Ideale per il condimento abituale ditutti gli alimenti perché leggero e digeribile, sia per cucinare che per friggere, in quanto resiste alle alterazioni dovute al calore. Ingrediente chiave di tutte le ricette, menu e in genere proposte dei grandi Chef e dei nutrizionisti più affermati di tutto il mondo. Il confronto tra diete differenti di Paesi appartenenti ad aree geografiche diverse, mette in risalto come la Dieta Mediterranea, basatasull’usodell’olioextravergined’oliva,sialapiù salutare al mondo. Naturalmente non bisogna abbondare con questo gustoso alimento.

ZET MAG #14 Gen.Febb./ 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
ULIVI, OLIO, DIETA MEDITERRANEA, FREQUENZA CARDIACA

La raccomandazione più diffusa è di non superare i tre cucchiai al giorno, per un totale di circa 40 grammi (400-600 calorie), sebbene un nutrizionista è il professionista migliore per calibrare la giusta dose per le nostre esigenze. Naturalmente, abbinata all’alimentazione,lapraticadell’aerobica,dellosport,allenamento e abitudine di camminare.......

Luca Cucchi posturologo. Oggi parleremo di come viene prodotta l'energia e dell'importanza della frequenza cardiaca durante un allenamento.

La risposta della frequenza cardiaca all'allenamento è governata da numerosi fattori, tra cui l'attività del sistema cardiovascolare, o apparato circolatorio. Di conseguenza, il nostro interesse per la frequenza cardiaca devenecessariamenteincludereanche il lavoro svolto dall'intero sistema cardiovascolare, che distribuisce ai muscoli ossigeno ed energia. Un apporto importante di ossigeno garantiràalmuscolounlavoroottimale, non possiamo a questo punto non riferirci all'uso di energia parlando di capacità metabolica muscolare.

I due sistemi metabolici energetici fondamentali sono il sistema aerobico e quello anaerobico.

Ciascuno diessi, primaditutto,utilizza combustibili diversi per produrre energia.

Il successo che otterrete mettendovi in forma o partecipando a gare o competizioni oppure semplicemente allenandovi dipenderà da quanto un particolare sistema energetico verrà allenato correttamente.

Generalmente, le attività più lunghe e più lente dipendono fortemente dal sistema aerobico e trasformano principalmente il grasso in energia.

Al contrario, nello sprint e in altre prestazioni, assume grande importanza il sistema anaerobico.

Questi requisiti metabolici hanno diverse implicazioni sul modo in cui ci si allena. Un'enfasi eccessiva o insufficente su un particolare sistema energeticocomprometterebbenonsolo il vostro rendimento fisico, ma anche i tempi di recupero e il rischio di lesioni.

ZET MAG #14 Gen.Febb./ 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

SONNO, NUTRIZIONE E ATTIVITA’ AEROBICA

OGGI PARLIAMO DEL SONNO, DEL CIBO E DELL’ATTIVITA’ AEROBICA

Premessa: una dieta IPOCALORICA (che ovviamente è personale: per me 2200 kcal giornaliere potrebbero essere poco, per te troppe), specialmente se prolungata nel tempo, tende a peggiorare lo stato di riposo.

In tal caso si consiglia (proprio per agevolare il sonno), di concentrare un buon quantitativo calorico e glucidico (carboidrati) nel pasto serale, almeno 30 minuti prima di coricarsi.

Perché? Perché le cellule epiteliali endocrine della mucosa intestinale (cellule enterocromaffini) producono già DA SOLE serotonina a seguito della digestione e all’assorbimento. Ciò significa che se introduciamo più calorie a cena supportiamo queste cellule a produrre l'ormone del buon umore !

Un buon quantitativo calorico non vuol dire comunque eccessivo: otterresti gli effetti opposti.

QUALCHE ELIMENTO UTILE PER CONCILIARIE IL SONNO

In primis i semi di zucca.

Sono infatti fonte di MAGNESIO (utilissimo al rilassamento) e si rivelano particolarmente utili in caso di insonnia, sonno disturbato ma anche irritabilità e crampi muscolari.

Troviamo poi il FOSFORO (minerale fondamentale per la memoria, formazione e mantenimento dello statodisalutediossaedenti)eil MANGANESE (che sostiene il sistema immunitario collaborando nel metabolismo di grassi e carboidrati) e ZINCO (fondamentale anche lui per il sistema immunitario e metabolismo degli zuccheri)..

Ma soprattutto, i semi di zucca sono ricchi dell’amminoacido precursore della serotonina, il triptofano.

L'AVENA

L'avena non è infatti solo ipoglicemizzante e ipocolesterolemizzante ma esercita proprio un effetto rilassante.

Il motivo risiede nel suo contenuto di TIAMINA (B1) che contrasta i disturbi del sonno, gli stati di astenia e debolezza.

Come i semi di zucca contiene triptofano, è dunque un cereale che “ci fa sorridere”! Altri suoi minerali che contribuiscono al suo effetto rilassante sono potassio, calcio e magnesio.

PESCE RICCO DI OMEGA-3

Salmone (non allevato), sgombro, sarde e sardine sono ricchidivitaminaDeacidigrassiOmega-3,entrambiutili a contrastare sintomi di irritabilità, a migliorare la qualità del sonno con diminuzione della pressione sanguigna. I motivi sono principalmente 2:

- Gli omega-3 attivano infatti i cosiddetti eicosanoidi buoni e inattivano l’azione di molecole pro-ossidanti;

- la vitamina D è coinvolta nelle funzioni cerebrali: i suoi recettori si trovano in più regioni del cervello coinvolte proprio nell’attività del sonno. Influenza poi il sistema immunitario, riducendo la produzione di molecole proinfiammatorie(consigliodiesporsisemprealsole,anche se adesso è super timido).

ZET MAG #14 Gen.Febb./ 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

OCCHIO DUNQUE AL RAPPORTO OMEGA-3 E OMEGA-

(per questo dico sempre di introdurre anche i semi oleosi, non solo frutta secca): se sbilanciato innesca un’interazione enzimatica che si può tradurre in una insensibilità recettoriale per i primi con rischio infiammatorio (causato dall’aumento degli eicosanoidi cattivi).

FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE

Il perchè lo sapete: hanno effetto anti-ossidante! I radicali liberi si accumulano anche per cause fisiologiche (avanzare età), stress psicologico, fumo, abuso di farmaci, dieta sbilanciata e carenza di sonno.

FIBRE, VITAMINE E MINERALI ci supportano tantissimo. La sera sono ottime le vellutatate , a cui aggiungere un cucchiaino di burro, e le verdure ripassate in ottimo Olio Extravergine di Oliva

Attività aerobica - Esercizi per la flessibilità e l’equilibrio

Luca Cucchi posturologo e specialista in Biomeccanica Istruttore FIDAL di Fitwalking

In molti casi, i medici o gli esperti di scienze motorie sono in grado di mettere a punto un programma individuale per aiutare la persona a raggiungere tutti gli obiettivi di attività fisica.

La durata dell’ attività aerobica per le persone anziane è simile a quella degli adulti più giovani, ma lo sforzo deve essere meno intenso. In genere, durante l’attività, la persona deve essere in grado di conversare agevolmente. Le persone anziane che non soffrono di patologie che limitano l’attività fisica possono gradualmente aumentare la propria frequenza cardiaca fino a raggiungere quella calcolata mediante le formule basate sull’età (Frequenze cardiache massime e target standard).

Alcune persone anziane non fisicamente attive potrebbero dover migliorare le proprie abilità funzionali mediante l’allenamento di forza prima di poter eseguire esercizi aerobici.

L’allenamento di forza viene effettuato seguendo gli stessi principi e le stesse tecniche che si adottano per gli adulti più giovani. Inizialmente si dovrà impiegare meno forza (carichi/resistenza), ad esempio mediante l’uso di fasce elastiche o pesi leggeri (1 kg) o l’alzarsi da una sedia, per poi aumentare nella misura tollerata dalla persona. Le ripetizioni devono essere tra 12 e 20; l’uso di pesi eccessivi e di ripetizioni inferiori aumenta il rischio di lesioni senza apportare sufficienti benefici nei soggetti anziani.

Per migliorare la flessibilità, si dovrà effettuare l’allungamentodeigruppimuscolariprincipali3opiù volte alla settimana, teoricamente dopo l’attività fisica, quando i muscoli sono meno resistenti all’allungamento.

ZET MAG #14 Gen.Febb./ 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

L’allenamentodell’equilibriomiraasfidareilcentro di gravità attraverso esercizi in ambienti instabili, restando in piedi su una gamba o usando la balance board. L’allenamento dell’equilibrio viene spessopropostopertentarediprevenirelecadute delle persone anziane, in particolare se la loro sensazionedistabilitàèridotta.Tuttavia,potrebbe rivelarsi inefficace perché ogni attività di equilibrio è specifica per abilità (ossia il raggiungimento di un buon equilibrio in posizione eretta su una balance board non migliora l’equilibrio in attività diverse). Inoltre, l’allenamento dell’equilibrio stessopuòprovocarecadute.Perlamaggiorparte delle persone anziane, gli esercizi di flessibilità e di allenamento di forza prevengono le cadute in modo piùefficace.Tale programmarinforzal’area circostante le articolazioni, dando maggiore stabilità e aiutando a mantenersi in modo più efficace in posizione eretta e a migliorare la deambulazione. Inoltre, u7n aumento di massa muscolare, forza e flessibilità migliora la capacità del soggetto di resistere all’impatto delle cadute e direcuperare più rapidamente da eventuali lesioni che ne conseguono.

ZET MAG #14 Gen.Febb./ 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine PER ULTERIORI INFORMAZIONI Patrizia Pellegrini Naturopata Bioterapeuta Nutrizionale Metodo Molecolare Alimentazione Consapevole Giornalista Pubblicista OdG della Calabria Ambasciatrice della Dieta Mediterranea Per appuntamento 333 999 55 32 LUCA CUCCHI POSTUROLO E SPECIALISTA IN BIOMECCANICA ISTRUTTORE FIDAL DI FITWALKING. Telefono 338 7241046.

Growth Power - 2022 Shanghai

Pujiang Overseas Chinese Town Ten Years Public Art Project Kicks off One of the longest-lasting and influential projects of public art in China

OnFebruary12,2023,"GrowthPower2022 Shanghai Pujiang Overseas Chinese Town Ten-Year Public Art Project": Sui Jianguo's "Deviation of 17.5 Degrees" Lu Zhengyuan's "Simulacra·Theater" solo exhibition opened at the Sino-Italian Cultural Plaza in the Shanghai Pujiang exhibitionareaof OCAT.

On the same day, Sui Jianguo, the artistic director of this exhibition, Lu Zhengyuan, the participating artist, Su Lei, the curator, and relevant leaders of the organizer OCT, welcomed the opening moment together with guests from all walks of life and friends from the press from all over the country.

Adheringtotheconceptof"creator of high-quality life", OCT integrates high-grade art into urban development and operation, and explores a better life. In 2023, OCT has entered Shanghai for 20 years. The Pujiang OCT Public Art Project has entered its 16th year from the first ten years in 2007 to the second decade now. It has become the longest-lasting and most influential public art project in China. One of the largest projects, Pujiang Overseas Chinese Town, a representative low-density livable community in Shanghai, enjoys the reputation of "art museumwithoutwalls

-
ZET MAG #15 Mar 2023

At the opening scene, participating artists expressed their gratitude to OCT for continuing to do such a highly artistic and academic project for many years, and guests from all walks of life also expressed their blessings andexpectationsfortheexhibition.

LuZhengyuan"Simulation·Theater"

After visiting the inauguration and unveiling of the sixteenth cubic column of SuiJianguo's"Deviation17.5Degrees"

located in the Pujiang Overseas Chinese Town community, the guests moved to Sino-Italian Cultural Square to continue viewingtheexhibition.

Unveiling Ceremony of Sui Jianguo's "Deviation17.5Degrees"

LuZhengyuan"Simulation·Theater"

The "Pujiang Overseas Chinese Town Public Art Project" continues to pay attention to the locality and growth of public art, starting from the subject of the artistandcuttingintoissuessuchassocial situation and survival, public space and timefromdifferentangles.

Special ArtBank

- Sui Jianguo's "Deviation 17.5 Degrees" has been spreading over time, and the growth plan is also constantly establishing new coordinatepoints.

- As the sixth exhibition of the "Growth Power" series, Lu Zhengyuan's "Simulation·Theatre" is ahugedynamicinstallationcovering an area of more than 1,000 square meters, which continues the artist's consistent attention and sensitivity todailydetails.

- By building a participatory field, the exhibition connects space, body and daily experience, explores the relationship between personal experience and the construction of collective memory, creates an aesthetic distance between stories and reality, and triggers the imagination and memory of the audience,theartistandtheaudience discuss the stories carried by the details.

- AboutPujiangOverseasChinese TownPublicArtProject

- The"ShanghaiPujiangOCTTenYearPublicArtProject"launchedin 2007hasentereditsseconddecade.

- TheprojectissponsoredbyOCAT andShanghaiPujiangOCTand supportedbyOCTGroup.

The ten-year public art project adheres to the standards of combining independent academic standpoint and broad social recognition, and has attracted a large number of artists with significant influence and academic statusinChineseandinternational contemporary art. On November 11, 2017, a new round of 10-year public art plan was launched, which continued to grow in the academic tradition established in thepreviousperiod,andcontinued to promote the academic development and practical innovationofChinesepublicart.

ZET MAG #15 Mar 2023

WEDDING SHOW A L’ACCADEMIA ART GALLERY

L'eleganza e la professionalità impareggiabili di Filippo Cogliandro costruiscono emozioni uniche sul fondamento di sottili armonie che si mostrano in un evento unico, il ������������ �������������� �������� di Domenica 05 Febbraio 2023 quando l’Accademia si trasformerà in un palcoscenico per un evento dal respiro magico.

Andrà in scena ������������ �������������� �������� una straordinariaedindimenticabile “Wedding Experience”, una esposizione di tutto il mondo delwedding per meglioarrivare al “gran giorno”.

Il matrimonio, forse perché segna l'iniziodiunanuovafasedellavita, è oggetto di molte tradizioni: dalla torta nuziale che, per evocare la protezioneceleste,deveesseredi forma rotonda, proprio come la fede nuziale, simbolo di una promessa senza fine.

Agli Egiziani si deve l'abitudine di portare la fede nuziale sull'anulare: pensavano che una vena corresse lungo quel dito e andasse dritta al cuore, così avrebbero sentito più profondamente i loro sentimenti e mettere un anello a quel dito avrebbe assicurato fedeltà. Cucire una moneta nell'orlo dell'abito da sposa dovrebbe portare prosperità alla coppia, proprio come lanciare il risoallafinedellacerimonia.Queste sono solo alcune delle tradizioni legate al giorno del matrimonio che devono essere seguite in tutto o in parte per portare fortuna, ora spesso sostituiti da petali di rosa o bolle di sapone.

Il matrimonio si riferisce alla cerimonia, allo stato, al significato più religioso, all'unione, ma forse è tutta colpa delle favole, ma i matrimoni, siano essi grandi o piccoli, sono sempre di moda.

InItaliaunmatrimonioèconsiderato un evento così bello che quando qualcuno ti invita è sempre una gioia condividere la gioia di 2 giovani. Ma l'ingrediente più importante che assicurerà la felicità dei novellisposi èsolo uno: l'amore.

Agenzia X Media Consulting

Location L'A Gourmet L'Accademia

Dress Bride Alman Sposa e Cerimonia

Gioielli Bride La bottega degli orafi di Wanda Simone

Hair- Style Gianni Sorci

MUA Maria Idone

Model Mayla_Alampi

Art directory Mariangela Zaccuri

Coordinatrice Angela Trunfio

ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Gambettes Box

riparte con voi per il nuovo anno

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Gambettes Box è il tuo abbonamento mensile di stile parigino esclusivo. Tutto vero, ti inviamo ogni mese 2 collant ecologici e tante altre sorprese esclusive. Il tutto a soli 16,50€ al mese, e siamo flessibili, puoi cancellare quando vuoi. Pronta per Parigi?

"Anno nuovo, nuova me", un credo un po' datato, non è vero? Scommetiamo che tu invece credi nelle seconde possibilità e nel negoziare con il passato. Riparti con i collant REFUN, per evitare la solita legge di Murphy. E siccome non c'è mai due senza tre, riavvolgiamo il nastro?

Quel ragazzo che hai conosciuto alla festa, dagli un'altra possibilità.

Quel libro che non hai mai finito, ricomincialo.

Quel look che non ti ha convinto del tutto, riprovaci.

E ripeti. Sempre e comunque, al di là di quello che dice la gente.

Quindi sei partita bene e stai dando un calcio al mondo ordinato dei collant, con Gambettes sulle tue gambe. Perché? Perché, come il tuo paio RELOVE, le nostre collezioni di collant sono realizzate in Italia con filati riciclati.

Dal 2020, i collant Gambettes Box sono realizzati con scarti di filato riciclato (fibre QNOVA®). Il loro processo produttivo produce quindi il 50% in meno di emissioni di CO2 e il 40%inmenodiconsumodiacquarispettoalla produzione di collant convenzionali.

ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Che cosa si nasconde dietro al magico scintillio delle sfilate?

Ce lo racconta Fashion Vibes nel suo prossimo show.

Fashion Vibes, mercoledì 23 febbraio al Circolo Filologico Milanese, durante l’edizione FW2023 della Settimana della Moda a Milano, propone il progetto Inside Show Backstage, un viaggio nel mondo dell’artigianato couture e dell’handmade di lusso, in un modo tutto particolare..

Sette i brand provenienti da tutto il mondo che sfileranno in passerella. SAVALME, marchio fondato da Albina Sallum, dopo il successo allaFashionWeekdiDubaiarrivaaMilanocon i suoi costumi da bagno realizzati con le più moderne tecnologie in supplex coreano di alta qualità e decorati con dettagli realizzati interamente a mano.

INSIDE SHOW BACKSTAGE

Fashion Vibes

alla Settimana della Moda a Milano Circolo Filologico Milanese

23 febbraio 2023 dalle ore 17.00

NAZ MAER, anche lui dopo Dubai, porta con sé tutto lo sfavillante e lussuoso universo di abiti da sera unici e irripetibili, da red carpet. Dal Messico, il brand INDIRA&ISIDRO esponenellacapitaledella moda italiana una collezione di gioielli in pietre preziose che rievoca la ricchezza delle antiche civiltà del Centro America e borse realizzate in pelle esotica.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Dal Ghana arriva Usman Habibu con il suo brand GARY PIE e la sua alta moda, sia maschile sia femminile, che si presenta come simbolo del lusso made in Africa. SPARKLE by KAREN CHAN, direttamente daHong Kong,porta inItaliatradizionali abiti cinesi rivisitati in un’ottica di street fashion e innovazione, dalla palette sgargiante. A proposito di colori, i giovanissimi artisti e designer del marchio tailandese KEZIAH porteranno l’allegria dei loro dipinti in passerella con una vivace collezione. Infine, un esempio di eleganza proveniente dall’Australia sarà rappresentato dalla moda classica e minimale dei modelli DIANA KLISARIS, portavoce di uno stile raffinato per donne potenti e emancipate.

ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

La componente scenografica e totalmente innovativa dello spettacolo Inside Show Backstage –che si terrà il 23 febbraio a un passo dal Teatro La Scala, nello splendido Circolo Filologico Milanese – sarà lo sviluppo dello show in 2 fasi: dalle ore 17.00 sarà aperta l’ART ROOM, uno spazio dove ospiti, buyer, rappresentanti dei media e influencer potranno osservare alcuni pezzi delle nuove collezioni dei designer, ammirandone il lavoro da vicino e sorseggiando un calice di bollicine italiane; alle ore 18.00, invece, avrà inizio la sfilata, un’esposizione dinamica, la celebrazione del duro lavoro di chi opera dietro le quinte e momento più importante della serata.

Organizzazione:

Fashion Vibes

press.fashionvibes@gmail.com

ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Il 23 febbraio al Circolo Filologico

Milanese dalle ore 17.00 gli occhi di Fashion Vibes vogliono far conoscere il mondo dell’artigianato couture, dal backstage della moda al centro del mondo.

Dalle ore 17.00 del 23 febbraio ART ROOM unfullimmertiondiartigianatolive, gli artigiani/designer mostreranno le evoluzioni della moda e le contaminazioni design dei brand

Alle ore 18.00 del 23 febbraio FASHION

SHOW di tutti i designer presenti a Inside Show Backstage

INSIDE SHOW BACKSTAGE

alla settimana della moda a Milano

23 febbraio 2023

INDIRA & ISIDRO Tutta la bellezza dei tesori del Messico è il marchio di gioielli artigianali messicani del duo composto da Indira Guadalupe López, originaria della Baja California Sur, e Isidro Sánchez Icaza, originario di Città del Messico, che si sono incontrati nel 2002 a Los Cabos B.C.S.

Isidro, con 34 anni di esperienza nel mondo della gioielleria, ha iniziato a lavorare a Cancun, Quintana Roo, nel 1985, presso la gioielleria México Lindo, imparando diverse tecniche – tra cui il traforo, la filigrana, l'incastonatura di pietre a battuto, la tecnica della cera persa, e tante altre – sotto la guida dei maestri Míguel Canto, Felipe Dominguez, Plácido Hernández e Manuel Sánchez. Indira, laureata in giurisprudenza, ha deciso di lasciare la carriera per mettere su famiglia con Isidro, avventurandosi nel mondo della gioielleria nel 2010, con il suo brand “Indira Gems”, ispirato alla cultura preispanica della BassaCaliforniadelSud,caratterizzatodavolti scolpiti in pietre come giada e turchese, tempestate di diamanti e colori accesi.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Isidro, da parte sua, ha continuato a lavorare con il suo marchio "Isidro Sanchez", con il suo stile surreale, raccontando storie in ciascuno dei suoi pezzi. Entrambi hanno continuato a visitare diversi show relativi al mondo delle pietre preziose negli Stati Uniti, a Tucson in Arizona e a Las Vegas, per rimanere sempre aggiornati.

Nel2017hannodecisodifondereledue attività e formare il marchio Indira & Isidro con una collezione di pezzi idiosincratici realizzati utilizzando elementinaturalicome ossa,conchiglie, corna di cervo e pelle, oltre a pietre preziose di tutti i colori e metalli come bronzo, rame, ottone, oro e argento. Attualmente hanno una gioielleria a San José del Cabo, Baja California Sur in Messico, dove hanno più di 1000 pezzi in esposizione, oltre a un laboratorio di gioielleria con 2 maestri e 2 apprendisti. Attualmente, stanno lavorando a due collezioni: “México es Plata y nosotros le damos un toque de 24K” e “México es plata y lo llevamos en la piel”

Lo scorso anno è stato davvero proficuo per i due designer. A febbraio, hanno presentato la loro collezione PrimaveraEstate 2023 chiamata "México es plata y lo llevamos en la piel" alla Settimana della Moda di New York come parte della piattaforma FDLA (Fashion Designers of Latin America). Ad aprile, hanno organizzato un evento di moda chiamato Jewelry Fashion. Show a San Jose del Cabo, in Messico, a cui hanno partecipato più di 10 designer di gioielli.

ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

A settembre tornano sulle passerelle di New York con la presentazione della collezione Autunno-Inverno, con la quale si cimentano per la prima volta nel design di abbigliamento e borse per uomo e donna in pelle esotica; mano nella mano, hanno presentato la nona edizione della loro amatacollezionechiamata"Méxicoes Plataylollevamosen lapiel",insieme a "Sueños de Colibrí" e "Espíritu del Mar". Per concludere l’anno in bellezza, a ottobre sono stati nella famosa terra degli Alacranes, nella città di Durango, in Messico, alla Durango Fashion Week, che appartiene alla piattaforma FDLA; con questo evento, il brand Indira & Isidro ha voluto sostenere i nuovi talenti di Durango, per promuovere la moda, ma allo stesso tempo preservare l'oreficeria messicana e il suo valore.

Organizzazione:

Fashion Vibes

press.fashionvibes@gmail.com

email: contact@indirandisidro.com |

ig: indira_and_isidro |

phone: +52 624 146 9228 |

website: www.indiraandisidro.com

ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

INSIDE SHOW BACKSTAGE

KEZIAH è un marchio di abbigliamento nato dall'immaginazione e dall’allegria di due ragazzini cresciuti nella provincia di Trang, in Thailandia, pieni di passioneeamoreperl'arte. Ispiratidallepersone intorno a loro, dalla natura e da tutto ciò che li circonda, creano opere d'arte uniche che influenzano fortemente il pubblico. Si chiamano Wajana (Hero) Chumpuang, 11 anni, e Kaziah (Winny) Chumpuang, 10 anni, i due giovani talenti che, estendendo la loro produzione artistica dai dipinti ai modelli di tessuto, danno vita ad abiti dalla spiccata identità.

Hero ha iniziato a dipingere quando aveva solo 2 anni e mezzo nello stile "arte realistica" con acquerelli e acrilici. Winny ha iniziato a creare le sue opere d'arte quando aveva solo 5 anni in stile "arte astratta" con colori acrilici.

Sono stati selezionati per esporre i propri dipinti alla Chamchuri Art Galler, Chulalongkorn University, dal 29 marzo al 20 aprile 2021, e anche alla 2° Biennale Internazionale della Thailandia 2021 a Korat come rappresentanti degli artisti del sud.

La loro abilità artistica non si è fermata solo alla creazione di arte per le mostre –e le opere d'arte appartengono al diritto d'autore o proprietà intellettuale dei due bambini – è anche alla base degli originalissimi modelli di tessuto prodotti dal marchio Keziah.

Fino a ottobre 2019, a partire dai dipinti deiduegiovanistilisti,sonostatisviluppati e confezionati sotto il marchio Keziah prodotti per donna e uomo, sciarpe, borse, scarpe e tessuti.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
alla settimana della moda a Milano 23 febbraio 2023
KEZIAH Ensembleproducedfromimaginationandhappiness

Il Dipartimento per la Promozione del Commercio Internazionale (DITP) del Ministero del Commercio ha selezionato il marchio Keziah per essere esposto alla Style Bangkok Fair 2019 nell'ottobre dello stesso anno, presso la fiera nazionale al BITEC Exhibition Center, Bangna, Bangkok. A queltempo, Winny,7 anni, eHero, 8 anni, del distretto di Sikao, provincia di Trang, furono registrati come i più giovani imprenditori nella storia della Style Bangkok Fair.

I due ragazzi e il loro brand hanno trovato un grande riscontro ed estremo interesse da parte dei media. La storia del marchio è stata filmata, mostrando anche le opere d'arte che sono state all'origine dei modelli di tessuto Keziah, e trasmessa su molti canali televisivi come Channel 9, Channel 7, Channel 3, Thai PBS, Thairath TV, Amarin TV, Channel One, ecc. le reti televisive NHK, dal Giappone, e CNA (Channel News Asia), da Singapore. Dall’esterohanno, inoltre, ottenuto anche l’interesse di diversi compratori, al punto da distribuireipropripezziinGiapponeenellostatodi New York, Stati Uniti.

L'8 settembre 2022, il marchio Keziah è stato selezionato per partecipare a una sfilata di moda alla New York Fashion Week. Winny ha scelto il suo lavoro "Shaved Ice" ed Hero ha selezionato la sua opera "The Dragonfly": Keziah ha presentato un abito per la sfilata chiamato"TheInfiniteSpiritofArt',percuiWinnyKaziah Chumpuang è stata registrata come la stilista più giovane a mostrare il suo lavoro alla Settimana della Moda di New York.

Winny ed Hero credono che tutti ameranno i loro dipinti e sono convinti che questi renderanno il loro pubblico felice, ispirandolo con illimitata creatività e infinita immaginazione.

Organizzazione: Fashion Vibes

press.fashionvibes@gmail.com

email: lawmission2016@gmail.com | ig: keziahbkk

tel: +66 88 784 9847

ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

INSIDE SHOW BACKSTAGE

alla settimana della moda a Milano

23 febbraio 2023

NAZ MAER

I sogni diventano realtà negli abiti di Naz Maer

Naz Maer è uno stilista russo unico che crea collezioni di abiti da sera di alta moda dall’estremo valore.

Ogni vestito NAZ MAER è un pezzo unico e le sue collezioni sono in grado di stupire e di sedurre le più accanite fashioniste: il suo stile è riconoscibile e, soprattutto, irripetibile.

L’elementocheaccresceenormementeilvalore dellecollezioniNazMaerèil“fattoamano”.Tutti gli abiti del designer sono opere d’arte interamente ricamate a mano secondo un disegno pre-progettato dall'autore. Diversi materialivengonoutilizzatiperdecoraregliabiti: perline, perle, pietre, piume, cristalli Swarovski. Vengono utilizzate varie tecniche di ricamo, che consentono di creare abiti esclusivi, lussuosi e originali. Naz Maer produce abiti da red carpet, perusciteedeventiimportanti,incuiognidonna può sentirsi unica come il vestito che indossa. Per le sue creazioni, lo stilista utilizza solo materiali naturali: non solo la seta, ma anche stoffe più pesanti. Spesso, il maestro disegna in proprio anche i tessuti per le proprie collezioni.

Naz Maer afferma che sono proprio le donne a ispirarlo a creare nuove collezioni. Osservando la loro bellezza, vuole renderle ancora più perfette e affascinanti, in modo che tutto il mondo cada ai loro piedi.

Organizzazione: Fashion Vibes

press.fashionvibes@gmail.com

email: .ig: nazmaerofficial

phone: +7-910-451-23-91

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Presentato da Fashion Vibes il 23 febbraio prossimo alla Settimana della Moda 2023 a Milano il brand Diana Klisaris, il potere dell’eleganza.

Una sfilata di donne bellissime, altere, che scivolano sulle passerelle delmondo della moda, un mondo di colore, tecnica e fantasia, un “mood del fiabesco” come risposta a un mondo sempre più complesso e difficile, ma nessuno si sofferma a riflettere cosa c’è dietro al magico scintillio delle sfilate, agli artigiani dalle mille e mille mani che lavorano, figure che sembrano lontane nel tempo, dimenticate e silenziose.

E dunque il 23 febbraio al Circolo Filologico Milanese dalle ore 17.00 gli occhi di Fashion Vibes vogliono far conoscere il mondo dell’artigianato couture, dal backstage della moda al centro del mondo.

Adiacente al Teatro della Scala di Milano, al Circolo Filologico Milanese, nella Settimana della Moda, Fashion Vibes invita isuoiospitia un viaggio meraviglioso, dove poter ammirare la moda in due tempi, come nascono le collezioni prima delle sfilate dietro il backstage e durante le sfilate stesse.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
alla settimana della moda a Milano 23 febbraio 2023
INSIDE SHOW BACKSTAGE

Dalleore17.00del23febbraioARTROOM un full immertion di artigianato live, gli artigiani/designer mostreranno le evoluzioni della moda e le contaminazioni design dei brand che rileggono la lezione del tailoring interpretando il nuovo lusso del guardaroba, artigiani che fanno proprio un dialogo continuo con gli altri mondi dello spettacolo che definiscono un vero e proprio linguaggio visivo, onirico, colorato e ironico.

Alle ore 18.00 del 23 febbraio FASHION

SHOW di tutti i designer presenti a Inside Show Backstage tra cui:

Il Brand Diana Klisaris che si dedica alla creazione di capi eleganti, senza tempo, pensati per donne libere, emancipate. I capi tradizionali sono ridefiniti attraverso l'artigianato innovativo e tecniche di lavorazione altamente creative per ottenere capi esclusivi, ispirazione dalle idee e da un gioco di colori, ai quali si uniscono esperienza, tecnica e artigianato couture.

Con un'attenzione particolare alla qualità e all'innovazione, i capi sono progettati pensando alla durata, all’eleganza, allo stile. Ogni capo DIANA KLISARIS è realizzato da aziende di produzione locali, leader del settore, che creano con grande competenza e fantasia assicurando un'alta qualità e garantendo anche pratiche di produzione etiche.

La collezione Autunno Inverno 2023/24 si ispira all'emancipazione femminile, che si traduce in ogni capo tracciando parallelismi con il movimento per l'uguaglianza delle donne. Questa collezione è una rappresentazione di donne forti e dignitose e le suddette qualità all'interno di ogni capo incarnano questo ethos

Adottandoprincipalmentemetodisartorialitradizionali, ogni capo è disegnato in sagome minimaliste, dettagliate con tecniche di plissettatura uniche. Realizzata con lavorazioni in lana e cotone, questa collezione è un vero messaggio di stile e di raffinata eleganza.

Organizzazione: Fashion Vibes press.fashionvibes@gmail.com

Diana Klisaris email: diana@dianaklisaris.com

ig: dianaklisaris. phone: +61 405 261 356

web: www.dianaklisaris.com

ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

INSIDE SHOW BACKSTAGE

alla settimana della moda a Milano

23 febbraio 2023

Presentato da Fashion Vibes il 23 febbraio prossimo alla Settimana della Moda 2023 a Milano, al Circolo Filologico Milanese dalle ore 17.00

il brand Sparkle By Karen Chan inserito nel Progetto Inside Show Backstage per far conoscere il mondo dell’artigianato couture, dal backstage al centro del mondo della moda.

Alle ore 17.00 del 23 febbraio ART ROOM u n full immertion di artigianato live Alle ore 18.00 del 23 febbraio FASHION SHOW

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
SPARKLE BY KAREN CHAN
“Be Bold, Be Playful, Be SPARKLE!”

SPARKLE by Karen Chan è un marchio decisamenteglamourspecializzatoinmodadi lusso, con uno stile cinese chic, moderno, giovane e vibrante, dagli elementi iconici artistici e culturali tipici di Hong Kong. Come primo marchio culturale e creativo di lusso di HK, SPARKLE si dedica alla rinascita del Patrimonio Culturale Immateriale del cheongsam, combinando la sublime maestria e la bellezza senza tempo del cheongsam cinese con la modernità e la fluidità della couture occidentale, e reinventando il cheongsam e il tangzhuang in una moda indossabile funky, colorata e divertente, caratterizzata da elementi artistici e iconici di epoche passate, tipici di Hong Kong.

L'Oriente incontra l'Occidente con un tocco giocoso, retrò e funky nei modelli SPARKLE che sono sempre un mix di estetica orientale e occidentale, trasformando i tradizionali cheongsam e tangzhuang in una couture colorata e individualistica. Ogni pezzo SPARKLE è come un’opera d'arte in movimento, un outfit gioioso e colorato da indossare, e ognuno racconta una storia sul passato e sulla cultura di Hong Kong.

Nessunaregola, nessun confine, la filosofia di SPARKLE è "La bellezza non conosce confini": tutti devono poter abbracciare la propria bellezza interiore, indossare la propria identità, senza lasciare che il proprio vero io venga vincolato dalle "regole della moda" della società; anche un’adolescente può vestire in modo sofisticato, come scegliere uno stile giovane e vivace anche con i capelli bianchi; indipendentemente dall’età e dallo status, i cheongsam, i tangzhuang e lo streetwear SPARKLE possono essere indossati con eleganza dagli amanti della moda. Gli abiti sono splendidi e giovanili su tutti quelli che li indossano, indipendentemente da etnia, sesso e taglia, consentendo agli uomini e le donne di tutte le età di apparire giovani, sentirsi felici e sicuri di sé, e di far trasparire la propria bellezza interiore.

ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Sulla passerella internazionale l'interpretazione audace e all'avanguardia del cheongsam di SPARKLE ha fatto vincere al marchio il prestigioso invito a partecipare alla più influente sfilatadimodaCENTRESTAGEdellaHKFashion Week per quattro anni consecutivi. SPARKLE è stato anche l'unico marchio di Hong Kong invitato da Lumiere Runway, con sede a Los Angeles, a partecipare a un evento internazionale senza precedenti sul red carpet hollywoodiano nella scena della moda di Hong Kong: The Haw Par Lumiere Runway Fashion Show 2022. Degli 8 marchi di stilisti presenti nello spettacolo, SPARKLE è stato l'unico marchio a sfilare per l’apertura e il finale della sfilata di moda con 85 cheongsam e tangzhuang moderni e all'avanguardia, che hanno stabilito la tendenza della moda chic cinese a Hong Kong e in tutto il mondo.

SPARKLE Silk Collection 2023: I temi della Collezione 2023 sono “Nostalgic HK” e “HK Classic”. "Nostalgic HK" si ispira ai giocattoli e ai dolcettivecchio-stilechesitrovanoneitradizionali negozi di quartiere di HK – come l'iconica pallina di anguria, i tubetti di bolle di plastica e lo yo-yo –ai classici snack amati da ogni bambino – come i lecca-lecca,lebibiteinbottigliadivetroconitappi da collezione – o persino all'intricato intaglio di metallo sul cancello delle botteghe; "HK Classic" prende spunto, invece, dalle scene di strada dagli anni'50aglianni'90,conilrosso-bianco-blucome tema cromatico principale, colori che richiamano le vecchie insegne dei barbieri, il camioncino dei gelati, le buste della posta aerea, e le giunche dalle vele rosse, tipiche imbarcazioni cinesi spesso viste ormeggiate nel celebre Victoria Harbour durante il secolo scorso.

Fedeli allo spirito colorato di SPARKLE, viene utilizzataun’audace,vivacepalettealneonintutti i nostri motivi dai colori che vibrano di un'atmosfera allegra e giovanile. I temi cromatici principali di questa collezione sono "SPARKLE Loves Black Pink", "Red White Blue Reinvented" e "Black & Red Chic”.

ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

SPARKLE Denim Collection 2023: Questa collezione presenta moderni cheongsam in eco- denim e tangzhuang perfettiper l'ufficio.

SPARKLE IP Collaboration Collection

2023: Questa collezione è un crossover che incrocia il brand con Kuromi, il personaggio nato in seno alla celeberrima casa di produzione di anime giapponesi Sanrio, presentata in un tripudio di luci al neon, tipiche di HK, sulla nostra street fashion in stile cheongsam.

SPARKLE Wedding Collection 2023: Quest'anno,SPARKLEreinventaglielementi classici dell'abito da sposa per eccellenza della cultura nuziale cinese – il mitico drago cinese e la fenice – in modelli moderni ed eleganti che portano la benedizione del lieto fine, ma raffigurati in un modo chic e artistico che la sposa moderna troverà di buon gusto e sofisticato.

SPARKLE si incrocia anche con marchi di tendenza come JERViS, Ori-Princess e INFANTRY watch; i divertenti palloni da basket JERViS e le borse da basket sono divertenti e pratici e sono disponibili nel motivo a moneta cinese portafortuna rossobianco-blu e nel motivo SODA CAP multicolore; la bambola in miniatura OriPrincess indossa un grazioso tangzhuang colorneonLOLLYPOPpartyetutùin questa stagione, e gli orologi INFANTRY mix-nmatch sono disponibili nel modello con monetadellaprosperitàcineserosso-biancoblu e nei modelli con lecca-lecca color neon.

spokespeople: Cindy Lee and Karin Yip

email: PR@germanpool.com. phone: (+852) 2773 5196.

ig: the_SPARKLE_collection. web: www.SPARKLEcollection.co

ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

INSIDE SHOW BACKSTAGE

alla settimana della moda a Milano

23 febbraio 2023

Savalme

A new philosophy in the style of Luxury

Ogni modello della collezione SAVALME è una combinazione impeccabile di design, perfezione e femminilità.

Lo stile unico e il taglio originale sono i motivi principali della nuova "Crystal Collection" e le tendenze chiave della stagione. La designer Albina Sallum sperimenta texture e colori, creando silhouette uniche e originali per ognuno dei modelli che disegna.

Latavolozzadeicolorisceltapericostumidabagno Savalme è vivace e molto varia e tuttii dettagli della collezione sono unici nella loro esecuzione.

Il marchio Savalme è un nuovo progetto che rappresenta una visione del lusso fondamentalmente nuova per la Russia.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

La collezione di costumi da bagno è stata creata utilizzando le più recenti e innovative tecnologie di produzione, combinate con splendidi elementi magistralmente realizzati a mano.

Ogni modello riflette la visione della moda della stilista e la sua filosofia del lusso, che per Albina è un lusso raffinato e aristocratico.

Libertà creativa assoluta, una varietà di tagli e stili. Ogni modello di costume da bagno è un esempio di raffinatezza ed eleganza: questo è il tema della bellezza e della vera femminilità.

Per la prossima stagione, Albina Sallum presenterà una collezione innovativa, completamente nuova, pur conservando quei motivi chiave che sono distintivi dello stile Savalme: lusso raffinato ed elegante aristocrazia.

email: info@savalme.ru

ig: savalme_brand

tel: +89853547042

website: www.savalme.ru

ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport,
Cuisine
Theater, Cinema,

Regina Schrecker e Andy Warhol

Un genio e la sua Musa

Roma, 25 febbraio ore 17.00

La Mostra di Andy Warhol “Flesh”, inaugurata nel nuovo Spazio Museo della Ex Vaccheria a Roma EUR l’8 Settembre 2022, già’ prolungata per 2 volte - prima fino al 6 Gennaio e poi ancora fino al 1 aprile 2023 - si presta a un nuovo “evento-nell’evento” per l’incredibile successo riscosso: sono venuti a visitarla piu’ di 14.000 persone in 4 mesi, moltissimi i giovani appassionati del personaggio complesso e geniale che era Andy, (ragazze e ragazzi,) che sono arrivati da ogni parte di Roma, ma anche d’Italia e non solo.

Grazie alla disponibilità di Regina Schrecker e di Gianfranco Rosini, fondatore della Collezione Rosini Gutman di Andy Warhol, con l’inserimento di nuove ed importanti opere,fralequali“brillano”idueritrattidi Regina,laMostrasiarricchisceconuna” capsule collection exhibit” che verrà inaugurata con la presentazione da parte della Presidente Titti di Salvo il giorno 25 Febbraio alle ore 17.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema,
Cuisine
ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

ReginaSchrecker,altempoLadyUniverso, icona di bellezza e di eleganza, interverrà presentando 2 suoi quadri in cui lei ricopre il ruolo di soggetto per Andy Warhol e racconterà del suo favoloso incontro a NY e dei momenti intensi quando, nella magia della famosa Factory, il Maestro scattava tante polaroid ispirato dalla sua visione artistica della POP ART. Le foto in bianco e nero ci riportano al rapporto di amicizia e di ammirazione che si era stabilito tra di loro da tempo.

Per questa Mostra, Regina Schrecker, in collaborazione con il designer Pino Masci, propone anche una originale rappresentazione delle sue 2 tele, esaltate nella teatralità delle sculture/cavalletti/ che le sospendono, rappresentando una contaminazione artistica che solo la visione poliedrica dell’ Arte può concedere.

Sarà anche l’occasione per Regina di annunciare una Mostra dedicata alla sua carriera artistica di modella e fashion designer che aprirà i battenti il 28 Aprile 2023 nella magnifica sede museale della Collezione Zerbinati di Villa Morosini, a Polesella. (Rovigo).

ZET MAG #14 Gen/Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport,
Theater, Cinema, Cuisine

WASHINGTON, Feb. 17, 2023

Puerto

Rican American human rights consultant Jánelle Marina Méndez Viera, CEO of Boricua Gringa Human Rights Strategic Advisory, has been recognized for her groundbreaking self-funded research on modern slavery in the Caribbean and its ties to American politics with the prestigious 2022 Human Rights Award presented by the U.S. Institute of Diplomacy and Human Rights.

Despite her accomplishments, the award-winning interdisciplinary social scientific autodidact theoretical researchersharedwithfollowersthatshe was mass reported after she went viral on TikTok for exposing the sugar industry's ties to both Florida politicians and the modern enslavement of Haitians in the Dominican Republic. This only further emphasizes the importance of speaking up and out against human rights abuses, especially when facing resistance from powerful forces.

Méndez Viera has been praised and recognized for her advocacy for human rights, most notably for authoring and successfully lobbying for the Restoration of Honor Act of 2019, which was the first intersectional military and veterans legislation in U.S. history. Other legislative successes include the Independent Review Commission on Sexual Assault in the Military, which was signed into law by President Joseph Biden in 2021.

Awarded the Prestigious 2022 Human Rights Award From the United States Institute of Diplomacy and Human Rights

Opposition to Méndez Viera's work has attempted to silence the autodidact theoretical researcher after she went viral on TikTok during the Big Game.

In her upcoming book, "The Pathway Towards Peace: U.S. Human Rights Manifesto", Méndez Viera documents Haitians' enslavement in the Dominican Republic for American exports and investments, while examining male psychology in the U.S. Méndez Viera discusses her new theory called psychosocial racism and sexism which examines, in her view, how mass media funded by billionaires and corporations such as sugar barons creates the radicalization pipeline which leads to violence against women and minorities.

Since going viral on TikTok during football's biggest night of the year, Méndez Viera advised that her account, Boricua.Gringa, has suffered from mass reporting and has had many videos taken down that were restored upon appeal. Jánelle Marina shared a number of posts showing the ongoing harassment campaign. According to research conducted by the Brookings Institute titled "Gendered Disinformation Campaigns," "These efforts are part of a larger strategy to weaken the human rights system. Statealigned gendered disinformation campaigns are used as a deliberate tactic to smoother opposition voices, erodedemocraticprocesses,andsilencedemandsfor government accountability. Research has shown that women's political participation often represents a challenge to entrenched illiberal and autocratic political elites, disrupting what are often maledominated political networks that allow corruption and abuse of power to flourish. That's why gendered disinformation has been used by some governments to silence demands for change and undermine calls for better governance. Particularly in countries where women are among the most outspoken critics of socalled 'machismo populism', gendered disinformation and hate campaigns are used to undermine political opponents, supporting the notion of politics as an inherently corrupt, cynical, and violent field, unfit for those who are not willing to play dirty."

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
Jánelle Marina Méndez Viera

For Valentine's Day, Ripley's Acquires Forrest Gump's Box of Chocolates, Among Other New Memorabilia

The prop, signed by Hanks himself, was purchased at auction for $25,000 by Ripley's Believe It or Not!

ORLANDO, Fla., Feb. 13, 2023 Conversation hearts and boxes of chocolates are synonymous with Valentine's Day, but no ordinary candy for Ripley's sweethearts will do. Ripley's Believe It or Not! has revealed that they are now the owner of the iconic prop chocolates used by Tom Hanks in the 1994 film Forrest Gump.

The prop, signed by Hanks himself, was purchased at auction for $25,000.

The character's iconic quote "Life [is] like a box of chocolates; you never know what you're going to get"holdstruewiththisprop.BelieveItorNot!,the box is not filled with chocolates, but with sand! This was so Hanks could keep it on his lap properly during filming. Marked 23-ounces, the sand-filled prop actually weighs in at over four pounds.

Other pop-culture memorabilia recently acquired by Ripley's Believe It or Not! include:

• Darth Maul's legendary double-sided Lightsaber® used in Star Wars: Episode I The Phantom Menace™

• BeatlesmanagerBrianEpstein'spersonal hand-notated address book, featuring the addresses and phone numbers of the band and even Mick Jagger

• Prince'ssignaturepurplecoatwornduring the artist's "Purple Rain" stage performances

For more information on Ripley's newest acquisitions and more unbelievable Forrest Gump facts visithttps://www.ripleys.com/weirdnews/forrest-gumps-chocolates

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

For more festival information, please visit www.sweetwaterbrew.com and follow @SweetWaterBrew

For further information about SweetWater Brewing Company please visit www.sweetwaterbrew.com an d follow @SweetWaterBrew

SweetWater Announces 420 Fest 2023 Lineup and Venue

Shakey Graves and Pigeons Playing Ping Pong to Headline This Year’s Two-Day Festival at SweetWater’s Atlanta Brewery April 22 - 23

ATLANTA, Feb. 09, 2023 SweetWater Brewing Company, Atlanta’s craft beer trailblazer and the 10th largest craft brewer in the U.S., announces details for this year’s SweetWater 420 Fest, which willtakeplaceonApril22-23, 2023 at SweetWater’s Atlanta brewery. The 17th annual festival will be headlined by Shakey Graves, Pigeons Playing Ping Pong, Ghostland Observatory, Rome & Duddy, and Neal Francis. Tickets and ticket packages are available now for purchase at https://www.bigtickets.com/events/sweetwater/420fest/

“SweetWater 420 Fest started as a homegrown festival to celebrate Mother Earth in an intimate space and was inspired by the motto, ‘We’re here for a good time, she’s here for a long time.’ This year’s party will have similar vibes to those early editions with a give-back component to our Georgia Waterkeeper groups, a celebration of local artists, and a much more intimate gathering that goes back to the root of who we are,” says Anna Krakovski Ferro, SweetWater’s Director of Marketing.

SweetWater will transform its Ottley Drive brewery into a unique venue with both indoor and outdoor stages. Food will be available from local vendors who have been long-time friends of the brewery, as well as from the taproom, SweetWater will be serving a limited food menu, and of course, their signature beverages will be available all festival long.

“Live music is as vital to our culture as making heady beer,” says Mike Boudreaux, SweetWater’s Director of Hospitality. “While the shift in venue will limit capacity, we anticipate this intimate edition of 420 Fest to be one for the books. Safety and nonstop music are our top priority for this 420 Fest, and bringing the festival to the brewery will be incredibly special.”

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

About SweetWater Brewing:

One of Atlanta’s original craft breweries, founded 26 years ago, SweetWater Brewing is now the 10th largest craft brewery in the U.S. andasubsidiaryofTilrayBrands,Inc.(Nasdaq: TLRY and TSX: TLRY). With two flagship breweries in Atlanta, Georgia, and Fort Collins, Colorado, SweetWater’s award-winning craft beersandready-to-drinkcocktailsareavailable coast to coast and in more states than ever before. Inspired by the outdoors, SweetWater isapassionateadvocateforhealthywaterways and conservation initiatives. Through its annual Save Our Water campaign, SweetWater continuestoraisefundstosupport nonprofit organizations fighting for clean water and habitat conservation, including the Waterkeeper Alliance, Bonefish & Tarpon Trust, and Trout Unlimited.

About Tilray Brands

Tilray Brands, Inc. (Nasdaq: TLRY and TSX: TLRY)isaleadingglobalcannabis-lifestyleand consumer packaged goods company with operations in Canada, the United States, Europe, Australia, and Latin America that is changing people’s lives for the better – one personatatime – byinspiringand empowering the worldwide community to live their very best life by providing them with products that meet the needs of their mind, body, and soul and invoke a sense of wellbeing. Tilray’s mission is to be the trusted partner for its patients and consumers by providing them with a cultivated experience and health and well-being through high-quality, differentiated brands and innovative products. A pioneer in cannabis research, cultivation, and distribution, Tilray’s unprecedented production platform supports over 20 brands in over 20 countries, including comprehensive cannabis offerings, hempbased foods, and alcoholic beverages.

ZET MAG #14 Gen.Feb./ 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

www.marco-randazzo.it

L’Accademia Art Gallery

Via Largo Cristoforo Colombo, 6, 89125 Reggio Calabria RCwww.laccademia.it

II° anno di attività

L’ACCADEMIA ART GALLERY

Direttore artistico Elmar Elisabetta Marciano’

A L’Accademia Art Gallery, luogo cult della cucina dello chef/patron Filippo Cogliandro diventato anche luogo diarteeculturasottola direzione artistica di Elmar Elisabetta Marcianò, inizia il secondo anno di attività con una mostra di una giovane promessa dell'arte contemporanea dal 2 febbraio al 20 marzo.

Siciliano, ma milanese d'adozione Marco Randazzo ha già esposto non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Monaco di Baviera, Berlino, Giappone, Austria, Svezia, Londra imponendosi come un perfetto ricercatore del colore edell'armoniache esprime attraverso il caos.

Circa 90 eventi tra fiere, mostre, collettive hanno costruito un curriculum importante. Molti gli estimatori e collezionisti che incontreranno le opere dell’Artista all’ L'Accademy Art Gallery che è felice di ospitare la sua prima personale a Reggio Calabria con oltre 40 opere.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Note sull’Artista.

Classe 1983, Marco Randazzo nasce ad Avola.

Diplomato all’AccademiadiCatania,si specializza in Arti Visive a Milano, dove oggi vive e prosegue la sua ricerca.

La formazione di Marco Randazzo spazia dalle mediterranee contaminazionidellasuaterra,laSicilia, fino al formalismo accademico di Brera abbracciando al contempo tutto il meglio che l’arte italiana ha espresso. Oggi è un pittore consapevole e la materia è ancora al centro della sua ricerca Nell’ultimo periodo i suoi lavori lasciano grande spazio all’azione della linea, tesa a cercare la compiutezza della pittura insieme al colore.

Protesa a trovare la propria quintessenza, la pittura di Marco Randazzo sfrutta trame e geometrie imperfette per concedere sempre maggiore importanza al chiarore del primo strato bianco sulla tela, dove si susseguono forme tendenti al cerchio eseguite con l’aiuto di un supporto o a manolibera.Questesistaglianotalvolta su sfondi chiarissimi, altre volte su collage di giornali e quotidiani.

Il colore contribuisce con il segno a creare un equilibrio di esperienze multisensorialicheper l’artista concretizzano quello che con le parole “non riesce a dire” La difficoltà di questa azione è evidente osservando i tagli, le sgocciolature, i fori e gli strappi sulla tela.

ZET MAG #14 Gen.Feb./ 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

TuttalaproduzionediMarcoRandazzotestimoniala consapevolezzada luiottenuta neiriguardi deicolori e delle forme, senza mai nascondere quali sono le sue ispirazioni di ogni giorno e i modelli della sua pittura.

L’opera di Marco riesce a fondere le quotidiane ispirazioni attinte dalla musica contemporanea con gli illustri modelli della musicalità dei Maestri dell’Astrattismo delprimoNovecentoeconlaricerca della terza dimensione di Lucio Fontana.

Di pari passo con la maggiore consapevolezza artistica inizia una ricca e proficua serie di esposizioni, sia in spazi istituzionali che in Gallerie, in Italia e all’estero Fralepiùsignificativericordiamo nel 2010 una personale presso gli spazi espostivi dell’Accademia di Belle Arti di Brera; dal 2013 numeroseesposizionipressola GalleriaWikiartedi Bologna, sia collettive che personali; nel 2014 ha esposto presso il DomagAteliers di Monaco di Baviera; dal 2015 importanti Gallerie milanesi ospitano le opere di Marco Randazzo in svariate occasioni; nel 2016 espone le sue opere presso la Ballery Art Gallery di Berlino; nel 2017 le sue opere vengo esposte presso l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, in Giappon ; nel 2018 ha esposto in Austria, presso il Kunsthaus Burg Obernberg, e in Svezia, presso la Galleri Sveva di Stoccolma; nel 2019 espone le sue opere presso la Hoxton 253 Gallery di Londra

ZET MAG #14 Gen.Feb./ 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Renowned

Music Industry Veteran Allison Hagendorf Announces New Celebrity Podcast in Partnership with Studio71, ‘The Allison Hagendorf Show’

LOS ANGELES, Feb. 10, 2023 Today, music journalist, media personality, and influencer

Allison Hagendorf announced the launch of her weekly celebrity-interview video podcast, The Allison Hagendorf Show, in partnership with Studio71. Previously, she hosted and executive-produced the critically-acclaimed Spotify original, Rock This with Allison Hagendorf, which garnered over 1 billion impressions and featured superstar guests, including Miley Cyrus, Foo Fighters, and Queen. The Allison Hagendorf Show will host some of the biggest and most inspiring musicians, actors, athletes, and personalities celebrating their love of music and the rock ‘n’ roll spirit. Starting on February 10, 2023, weekly episodes will drop every Friday at 12 a.m. PT / 3 a.m ET, wherever listeners enjoy podcasts, with the videocast on YouTube and Instagram.

"Theshowisaweeklycelebrationofthemusic and the culture that inspires, entertains, and unites allof us,” said Hagendorf. “It’s incredibly meaningful to offer such a unique platform for artists to share their stories and connect with fans on a deeper level.”

The Allison Hagendorf Show is a backstage pass for music lovers. As a music-industry veteranforover 20years,Hagendorf’smission has always been to be the bridge between artists and their fans. Her all-new podcast reveals the inspiring stories, the era-defining culture, and the visionary artistry behind the music that has seismically impacted the world. It also provides an opportunity for nonmusician guests to share how music has influenced their lives, giving fans a new perspective and deeper insight into their favorite personalities. Each week, the tastemaking industry icon will feature a segment called "Sound Advice,” highlighting the new music listeners need to know, which can be found on The Allison Hagendorf Show Companion Playlist.

"We are thrilled to partner with Allison Hagendorf and bring her unique perspective and expertise on music to audiences everywhere through The Allison Hagendorf Show," said Stephen Perlstein, SVP of Podcasts at Studio71. "With our expertise in video podcast production and audience development, we are dedicated to connecting Allison with new audiences and creating revenue opportunities for her show."

The new show is the culmination of Hagendorf’s awe-inspiring journey in the music business. Over the past two decades, she has served as the Global Head of Rock at Spotify, an A&R executive for Columbia and Epic Records, a voiceover artist and live announcer, and a TV host and music journalist on MTV, the CW, CBS, ABC, ESPN, AXS, and the Fuse Television Network. Starting in 2012, Allison became the Official Host of Times Square New Year’s Eve for over 1 million revelers and over 1 billion global livestreamviewers.The highlysought-afterindustry thought leader has been featured in The Wall Street Journal, Forbes, Variety, Billboard, Fast Company, People, and Rolling Stone

About Studio71

Studio71 is a global media company that produces and distributes premium, brand-safe content across all video platforms. The Studio71 content division produces thousands of original videos for Studio71′s owned and operated channels, podcasts, and apps, and publishes over 1,800 partnered creator channels that generate over 13 billion monthly views across YouTube, Connected TVs, and social media platforms. The Studio71 sales division connects advertisers with Studio71′s top digital creators for targeted media campaigns and custombranded content. Studio71 is headquartered in Los Angeles with offices in Berlin, New York, Toronto, and London.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Pre-order the Atmoph and Stranger Things Edition Pass

KYOTO,Japan,Feb. 17, 2023 Atmoph Inc. the developer and supplier of Atmoph Window 2 (Location: Kyoto, CEO: Kyohi Kang), announces “The Edition Pass | Stranger Things”, in collaboration with the Netflix hit series, Stranger Things on February 17, 2023.

Exclusive website:

https://atmoph.com/en/products/eps/str

angerthings

About Atmoph Window 2

Atmoph Window 2 brings a sense of freedom and relaxation to the rooms of users around the world with over 1,500 original Views all filmed in either 4K or 6K resolution with surround sound.

https://atmoph.com

The ‘Edition Pass | Stranger Things’ is an exclusive collection of three selected scenes from Stranger Things that can be enjoyed in the Atmoph Window 2. Available now for pre-order in Japan and the U.S, the collection comes with:

■Three exclusive fan-favorite scenes, with original CG animation

Fans can feel the excitement all over again with their favorite scenes from Stranger Things - a view of the ChristmaslightsusedtocommunicatewithWillinThe Upside Down, or immerse themselves in Starcourt Mall.

■Aspecialone-timelimitedreleasepackage - the cassette tape

A limited-release design modeled after the Stranger Things cassette tapes that appear in the show.

■Anexclusive Atmoph-exclusive collectible card

Receive one out of six Atmoph-exclusive cards featuring designs of all the main characters from the show. Those who purchase the “Edition Pass | Stranger Things” will have one of these cards randomly chosen for them

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

«Questo potrebbe essere l’album di cui sono più orgogliosa – afferma P!NK – vestiti comodo, prenditi un’ora per te e inizia dalla prima traccia del disco Sono due gli ingredienti principali: fazzoletti e scarpe da ballo».

il nono album in studio della cantautrice e icona pop internazionale

Anticipato dai singoli "Never Gonna Not Dance Again" e "TRUSTFALL," l’album “TRUSTFALL” ( P!nk - TRUSTFALL (lnk.to)) si presenta come unodeilavoripiùemotiviedesilarantidiP!NK. Un viaggio tra alti e bassi che esplora sentimenti come l’incertezza, la libertà e il desiderio di lasciarsi andare.

Contiene collaborazioni con Chris Stapleton, The Lumineers, e il duo First Aid Kit, e vanta il coinvolgimento di cantautori e produttori importanti, come Max Martin, Shellback, Greg Kurstin, FRED, Billy Mann e altri ancora.

Con il primo singolo estratto, “Walk Me Home”, P!nk ha raggiunto per la decima volta la #1 della classifica di Billboard Adult Pop Airplay, superando il suo stesso record di artista solista con più #1 in questa classifica. Con il successivo singolo, “Can We Pretend” P!nk conquista per la sesta e settima volta la #1 della classifica Billboard Dance Club Songs.

Alla fine del 2019, P!NK ha venduto più di 3 milionidibigliettiintuttoilmondo conoltre156 show in 18 paesi del suo Beautiful Trauma World Tour, che è stato il più grande tour di un artistadonnaadaverottenutounincassocosìalto nella storia del Billboard's Boxscore e ha ricevuto il Billboard’s Legend of Live Award nel novembre 2019.

Nel 2021, P!nk ha pubblicato “Cover Me In Sunshine”, un duetto con sua figlia Willow Sage Hart. Nello stesso anno, è uscito su Amazon Prime Video il suo documentario acclamato dalla critica “P!NK: All I Know So Far” insieme al suo progetto discografico “All I Know So Far: Setlist”

P!NK sostiene diversi enti di beneficenza tra cui: No Kid Hungry, Make-a-Wish Foundation, Planned Parenthood, REVERB, Autism Speaks and Human Rights Campaign, ed è ambasciatrice UNICEF USA.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine P!NK “TRUSTFALL”

SOLE AD EST” (Fame Art / Artist First), il nuovo brano della cantautrice polacca NATALIA MOSKAL.

“Sole ad Est”, scritto dalla stessa Natalia in collaborazione con Paola Candeo e coprodotto con Michal Fox Krol, è un brano dalle sonorità elettroniche, vocalmente impegnativo e dall’intensa interpretazione.

La cantautrice racconta i momenti condivisi con una persona cara, la difficoltà di doverla lasciar andare e il desiderio di averla ancora vicino. Allo stesso tempo, evoca uno scenario irraggiungibile dagli altri, dove poterla rincontrare e sentirla accanto.

«Ilbranoparladeldoloreconnessoallaperditadi qualcuno che ami e dell’impossibilità di riavere quella persona di nuovo con te – afferma Natalia Moskal – Io l’ho dedicato a mia nonna, una delle persone più importanti della mia vita che è deceduta poco dopo che ho finito di registrare il brano. Il mio desiderio era scrivere una canzone che potesse far emozionare ed essere la colonna sonora per la vita di molte persone, con un testo che rimandi a chiunque ti sia stato vicino nel corso della vita».

Il video, realizzato sotto la regia di Dawid Ziemba, vede Natalia interpretare una ragazza che dal suo minuscolo pianeta ha la possibilità di osservare tutto l’universo e il fluire del tempo

Per la scenografia del video Natalia si è ispirata a due racconti che hanno caratterizzato la sua adolescenza: “Il piccolo principe” e “La bella e la bestia”.

«Con il mio team avevamo il desiderio di comunicare speranza e lo abbiamo fatto ricreando un luogo dove potremmo incontrarci tutti dopo aver lasciato questo pianeta – afferma Natalia Moskal – La cosmo girl del video governa l'universoeusaisuoipoteripermandareindietro il tempo e rivivere di nuovo alcuni momenti. La rosa che perde i suoi petali, invece, è una metafora del tempo che passa troppo in fretta e di un'inevitabile fine delle cose

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Queste le date del tour (organizzato e prodotto da Friends & Partners):

20 marzo, Auditorium Parco Della Musica - ROMA

2 aprile, Auditorium Parco Della Musica ROMA

4 aprile, Teatro Augusteo NAPOLI

7 aprile, Teatro degli Arcimboldi MILANO

13 aprile, Tuscany Hall FIRENZE

15 aprile, Europauditorium BOLOGNA

20 aprile, Gran Teatro Geox PADOVA

28 aprile, Teatro Metropolitan CATANIA

29 aprile, Teatro Golden PALERMO

4 maggio, Teatro Colosseo TORINO

6 maggio, Teatro Team BARI

7 maggio, Teatro Politeama Greco LECCE

13 maggio, Teatro Massimo PESCARA

torna in tour da marzo nei teatri più importanti d’Italia con

Con il nuovo tour, che prenderà il via da Roma con un’anteprima il 20 di marzo, Fabrizio Moro regalerà al pubblico uno spettacolo unico ed emozionante in una dimensione teatrale intima e coinvolgente.

Un viaggio in musica tra le più belle canzoni del suo repertorio per l’occasione riarrangiate e rivisitate In scaletta brani tratti da ogni suo disco in ordine cronologico, canzoni che hanno segnato le tappe più importanti del suo percorso dall’inizio della sua carriera fino ad oggi. Il cantautore presenterà inoltre per la prima volta live anche brani che saranno contenuti all’interno del suo nuovo progetto discografico, in uscita in primavera.

Fabrizio Moro ha raccontato con queste parole il nuovo tour sui suoi canali social:

«Il tour di “Racconti Unplugged” partirà da Roma il 20 marzo e proseguirà fino alla fine di maggio, toccando tutte le città più importanti d’Italia. Sarà un concerto completamente diverso da quello che siete abituati a vedere. Sul palco, riproporrò tutti i branipiùrappresentatividellamiacarrierama,con un arrangiamento completamente rivisitato e, partendo dal mio primo lavoro discografico “Fabrizio Moro”, ripercorreremo insieme, in ordine cronologico, le canzoni più importanti di ogni album, fino ad arrivare a questo nuovo lavoro in studio: “La mia voce parte 2” che ascolterete dal vivo, prima della sua pubblicazione. Sarà un viaggioraccontato,cheseguiràunasceneggiatura scritta, dove la musica sarà protagonista, un live con immagini e filmati inediti, canzone dopo canzone, ricordo dopo ricordo, emozione dopo emozione. Sul palco con me ci saranno Danilo Molinari e Roberto “Red” Maccaroni alle chitarre, Luca Amendola al basso, Alessandro Inolti alla batteria e il Maestro Claudio Junior Bielli al pianoforte. Vi aspetto a “casa”, per questo nuovo viaggio insieme. A fra un po’…grazie».

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
FABRIZIO MORO
– RACCONTI UNPLUGGED
LIVE 2023

Non un semplice film del concerto, ma il racconto di una vera e propria festa a Campovolo, nella nuova RCF Arena di Reggio Emilia, che celebra i 30 anni di carriera del Liga.

I momenti di live, la sua preparazione, i retroscena di quella incredibile giornata si alternano alle parole di Ligabue che ripercorre la sua vita professionale, dagli esordi fino ad oggi, e dei tanti amici che lo hanno accompagnato in questo percorso.

LUCIANO LIGABUE

“30 ANNI IN UN GIORNO” IN ANTEPRIMA

SOLO AL CINEMA 20, 21, 22 MARZO

Dopo l’evento diCampovolo dello scorso giugno, che ha visto Ligabue tornare sul palco a distanza di due anni dall’ultimo concerto a causa dell’emergenza sanitaria, l’incredibile esperienza di quella serata arriva al cinema.

Ligabue. 30 anni in un giorno porta sul grandeschermotutteleemozionidellive del 4 giugno 2022 alla presenza di oltre 100.000 fan.

Nonmancanoalcunideimomentisalienti della serata che hanno visto sul palco, accanto al cantautore di Correggio, alcuni degli amici che hanno segnato la sua vita su e giù da un palco: Elisa, Francesco De Gregori, Eugenio Finardi, Loredana Bertè, Gazzelle, Mauro Pagani.

Prodotto da Marco Belardi per Bamboo

ProductionincollaborazioneconClaudio Maioli per Riservarossa e Ferdinando Salzano per Friends & Partners, realizzato da Eventidigitali con Crossmediafilms e diretto da Marco Salom, Ligabue. 30 anni in un giorno arriverà in sala per tre giornate esclusive il 20, 21, 22 marzo 2023 distribuito da Vision Distribution.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Surreal psychological thriller directed by Wendy McColm ‘Fuzzy Head’, to world premiere at Slamdance film festival

Untold.io partners with Dapper Labs for its Blockchain Crowdfunding Technology for Independent Filmmakers LosAngeles,CA/SaltLakeCity,UT,Jan.19, 2023Untold.io https://untold.io/),thefirstand only FINRA member equity crowdfunding platform focused solely on impact content, is to preview its new film Fuzzy Head at the Slamdance Film Festival this Sunday. Untold announced that it has secured grant funding from Dapper Labs. The grant enables fractionalized ownership of alternative assets in aregulated way, making itthe largestgrant deal of its kind within the crypto industry.

Fuzzy Head, a surreal psychological thriller directed by Wendy McColm, is premiering at Slamdance film festival, where it was honorarily placed. In Fuzzy Head, Insomniaridden Marla is on the run after the murder of her mother. Now, Marla (portrayed by McColm) must confront her everlasting void to find out the truth of what really happened and at last, undo all that's been done. Marla embodiesthejourneyofmeetingherchildself to rewrite her story.

McColm is acclaimed as a top emerging director. The feature has been described as Terrence Malick meets David Lynch. The team behind the film is composed of notable industry personalities (Alicia Witt, Rain Phoenix, Fred Melamed, Richard Riehle, Frank Oz). Slamdance film festival is dedicated to promoting grassroots productions and has launched industry changing careers, such as Christopher Nolan (Dunkirk) and Rian Johnson (Star Wars: The Last Jedi).

“Having a platform to invest in carefullyvetted entertainment projects with impactdriven agendas that would otherwise not have access to Hollywood screens is a unique opportunity,” said Ali Aksu, CEO of Untold.io.

“We are all about using film and entertainment as an educational and healing tooltoimprovetheconditionofourworld,and we’re grateful to have the added support of Dapper Labs to support exciting indie projects like Fuzzy Head.” Aksu is a serial entrepreneur with two exits at Universal and Netflix in his repertoire.

Untold’s name is its agenda. As an enabler for indie film, it uses two instruments

microfinance and streaming – to fill a gap, helping independent filmmakers to produce untold stories and promote impact. This revolutionizes funding accessibility by democratizing the financing of entertainment projects, opening investment to accredited and unaccredited investors for as low as $100.

Dapper Labs is famous as the creator of CryptoKitties. Its parent company, Alphabet, has itself received over 1.5 Billion in investments from major VC funds like Andreessen Horowitz and Google Ventures, and Dapper is now using the funds to enable other innovative projects with the Flow Ecosystem Fund, endowed with $725M as an innovation accelerator and multiplier to enableequitableWeb3opportunitiesglobally for blockchain developers and creators.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Untold champions unconventional, impact-driven content that not only entertains but educates and inspires audiences to solve real-world problems. Withastrict vettingprocessthatonlyacceptsmajor award-winning producers, artists and founders to ensure investors are supporting pre-vetted projects, Untold also prioritizes the SDG/ESG blueprint when it comes to vetting the area of impact for a specific project.

Untold has supported a number of notable films to date.

• The Comeback Trail features Robert DeNiro, Tommy Lee Jones, and Morgan Freemaninaninsurancescamtheyplanin order to save themselves from debt with the mafia.

• Directed by award-winning filmmaker Greg Reitman, KOHOLA tells the story of the environmental crisis of the oceans as seen throughtheeyesofahumpbackwhaleand her family.

• Winning multiple awards for best director and cinematography at the women’s production event Femme Filmmakers Festival 2022 and other accolades at the International Children Care Film Festival 2022, Down from the Clowds followsayounggirl’s loveforherfatherand longing for an intact family life.

• Carter is about awareness and the conflict and solidaritythat arises in afamilywhen a young teenager finds out that his older brother is queer.

While film content is usually dictated by the market for mainstream productions, for indie films with offbeat content, funding is an even greater challenge. Nearly half of independent feature films never get a theatrical release, and only 3% of all filmsturna profit.Iftheydo, theyarealmostalways supported by mainstream agencies, film festivals, and well known film stars. Untold established a strategic partnership with a sales company, Hollywood Media Bridge, to help independent films find their exit strategy as the production is underway.

WhiletheaterclosingscausedbyCOVIDcausedacrisis in the film industry, streaming is turning things around. In the first year of the global pandemic, the demand for streaming grew to one billion subscriptions worldwide. Streamingisgoodbecauseitcutscostsenoughtomake small budgets work for arthouse and genre titles. With accessible microfinancing and streaming, Untold is addressing two pivotal enablers for independent film.

As a member of the Council for Inclusive Capitalism, Untold is taking action to promote an inclusive and sustainable economy and has pledged to support free education for independent, impact driven content creators,settingambitiouscrowdfundingfinancinggoals of $100M for this group, to 2030. It is also a member of the Financial Industry Regulatory Authority, an organizationthatregulatesmemberbrokeragefirmsand exchange markets.

Untold.io intends to accelerate film production by opening up investment opportunities to the broader public. The platform is the only FINRA member funding platformforcontentthatenablesinvestmentviaRegCF, providing a simple and cyber-secure way to invest with either credit, ACH, check or wire transfer, and crypto in the near future. Untold also embraces the future of Web3, offering investors a variety of benefits ranging from attendance at film premieres, inclusion in credits, NFT merchandise, and more.

For more information on Untold, visit https://untold.io/. About Untold.io

UNTOLD is the only SEC-registered investment platform in the media and entertainment industry that allows both accredited and unaccredited investors to invest in mass media (i.e. movies, TV shows, streaming content, etc.). UNTOLD was created to meet the demand for streaming content by connecting investors and producers, allowing them to share the benefits of acceleratingthecontentproductioncycle.Developedby internationalfilm producer, Ali Mahir Aksu, Untold offers simple, cyber-secure, and transparent investment opportunitiesforbothretailandinstitutionalinvestorsvia reg cf and reg d.

For more information, visit https://untold.io/.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Company contact:

Media Contact: Transform Group untold@transformgroup.com

About Dapper Labs

Formed in February 2018, Dapper Labs’ mission is to make the world more open and trustworthy by introducing consumers to the value of blockchain technology through fun and games. Dapper Labs is the team behind CryptoKitties, one of the first and most successful blockchain applications outside of cryptocurrency, and Dapper, the world's first publicly available smart wallet. Upcoming Dapper Labs projects include Cheeze Wizards, the world's first blockchain-based battle royale, NBA Top Shot, a platform created in partnership with the NBA and NBPA, and Flow, a consumer-based blockchain for decentralized applications. Notable investors in Dapper Labs include Andreessen Horowitz, Union Square Ventures, Venrock, GV (formerly known as Google Ventures), and the founders of Dreamworks, Reddit, Coinbase, Zynga, and AngelList, among others.

Dapper’s $725 million Flow Ecosystem Fund is financed by the world’s leading investors. It is designed to hypercharge innovation and growth across the Flow community by promoting the development of more efficient, secure and scalable web3 applications.

For more information, visit: www.dapperlabs.com

About Slamdance Film Festival

Slamdance is a community, an experience and a statement. Established by a wild bunch of filmmakers who wanted to showcase the unfiltered voice of independent artists, Slamdance is an ongoing experiment that has proven, year after year, when it comes to recognizing talent and launching careers, the independent and grassroots film communities can do it themselves. Slamdance has launched a number of notable careers in the film industry. MovieMaker has recognized Slamdance as one of the 50 best film festivals, and it is a qualifying festival for the Academy Awards. For more information, visit: https://slamdance.com

All product and company names herein may be trademarks of their registered owners.

Media Contact: Transform Group untold@transformgroup.com

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

“Stacy Spikes provides rare insight into the vulnerable journey of being a founder. His story is an inspiration to those often written off and a reminder to always believe in yourself.”

Henri Pierre-Jacques, cofounder of Harlem Capital

“In these pages, Stacy guides you through his career that’s filled with glory and hardships. An unflinching examination of what it really takes to be an entrepreneur in today’s world.”

Jason Guerrasio, award-winning journalist at Insider

“Stacy gives revealing insights into the business world and its challenges. He delivers a powerful yet vulnerable view of the entrepreneurial journey rarely seen, and that’s guaranteed to inspire anyone with a dream.”

Brenda Gilbert, cofounder and president, BRON

“Like [Steve] Jobs, Spikes built a company from scratch only to be pushed out. Like Jobs, he watched from the sidelines as it fell apart. And like Jobs, he will attempt a triumphant return to the business he built.”

TIME magazine

NEW YORK, Jan. 19, 2023 BLACK FOUNDER: The Hidden Power of Being an Outsider by Stacy Spikes is the book that no one thought he should write. It rips open the world of financial privilege and entertainment and reveals what it really takes to succeed when power, money and race collide. The memoir is being published by Kensington Press/Dafina and debuts in book stores and is available online January 24, 2023.

Spikes is the current CEO and original founder of subscription service MoviePass, the technology platform enhancing the exploration of film and the moviegoing experience. “This book represents my interpretation of what happened behind the scenes during the rise and fall of MoviePass,” said Spikes. “It’s a memoir about my journey, a first-hand account that provides more color and, at times, painful details about starting the company, attempts to secure outside investment, the sale to Helios & Matheson, and my eventual removal from the company.”

In this, captivating business memoir, Spikes tells the story of a young man with a singular vision, who packed up his truck at the age of 18 and drove from Houston to Hollywood with only $300 in his pocket. Spikes worked his way up the ranks at Motown Records, Sony Music Entertainment and Miramax Films, was the founder of the Urbanworld Film Festival, and named by USA Today as one of the 21 most influential Black leaders in tech, and as one of the “People to Watch in Silicon Alley” by Crain’s New York.

The strength, resilience and skills Spikes acquired to achieve these successes became the foundation he built upon to create MoviePass with his Co-founder, Hamet Watt. At the time, only 1 percent of venture capital funding went to Black entrepreneurs. Even in 2022, that number has only improved to 1.2 percent, according to TIME. MoviePass, which enables passionate movie fans to see movies in theaters for a monthly fee, was purchased by a Helios & Matheson in 2017. Spikes was ousted because of his defiant stance on the now doomed $10/month business model and could only watch from the sidelines as his creation was driven into bankruptcy and dismantled.

ZET MAG #14 Gen.Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
Stacy Spikes, Founder of MoviePass, Publishes
"BLACK FOUNDER: The Hidden Power of Being an Outsider"

But like all great plots, there were unforeseen twists ahead. Captivated by this story, Mark Wahlberg’s production company decided to make a documentary about MoviePass coming out in early 2023. While Spikes was pondering his next act, he was told MoviePass might be available to purchase out of bankruptcy. After some tough negotiations, Spikes rebought his company with the goal of relaunching the beloved brand.

BLACK FOUNDER grants us access to the hidden world of tech start-ups, it’s a journey and guidebook to cracking the glass ceiling for any outsider facing impossible odds. The lessons come with humor, poignancy and enlightenment that will fuel the ambition and drive of anyone who wants to manifest their dreams.

A portion of the book proceeds will be donated to the Thurgood Marshall College Fund.

As Spikes writes, BLACK FOUNDER isn’t just a book for winners, it’s a book for everyone willing to try.

About Stacy Spikes

Spikes is an award-winning entrepreneur and inventor who USA Today named one of the 21 most influential Blacks in technology. He holds several technology patents and is the co-founder and CEO of the nation’s first theatrical subscription service, MoviePass. In addition, Spikes is the founder of Urbanworld, the largest international festival dedicated to nurturing Women and BIPOC filmmakers.

BLACK FOUNDER by Stacy Spikes

Kensington Press/Dafina; January 24, 2023

$28; 256 pages

ISBN-10: 1496739566

ISBN-13: 978-1496739568

ZET MAG #14 Gen.Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

pixiv, US publisher Clover Press, and Media Do International team up for 'ARTISTS IN KOREA' and 'ARTISTS IN TAIWAN' art books showcasing creators from Korea and Taiwan

A crowdfunding project has begun on Kickstarter

TOKYO, Jan. 19, 2023 pixiv Inc. (hereafter referred to as "pixiv", Office: Shibuya, Tokyo; Representative Director: Shingo Kunieda), in collaboration with US publisher Clover Press and e-book distribution company Media Do International, Inc., will publish the Englishlanguage edition of the "ARTISTS IN" art book series showcasing creators from Korea and Taiwan. In conjunction with this venture, a crowdfunding Kickstarter project for the purchase of a special hardcover edition and limited-edition items is now live.

Kickstarter project page: https://www.kickstarter.com/projects/cloverpr ess/pixiv-presents-artists-in-taiwan-andkorea

Since 2021, pixiv has worked with publishers in South Korea and Taiwan to produce the "ARTISTS IN" series of art books introducing creators who are active around the world. With the goal of creating a space for making creativeactivitiesmoreenjoyable,pixivhopes to bring the works of international artists beyond geographical and linguistic barriers and connect creators. WiththeassistanceofMediaDoInternational, Inc., pixiv has teamed up with US publisher CloverPresstoreleasean English translation of the art books to further popularize the series across the globe. In the future, pixiv intendstodothesamewithotherinternational publishers.

About the Kickstarter project

An exclusive crowdfunding project on Kickstarter, the world's largest crowdfunding service, will offer special hardcover editions of the art books "ARTISTS IN TAIWAN" and "ARTISTS IN KOREA" for a limited time, in addition to one-of-a-kind limited edition items. To purchase the books and exclusive items, visit Kickstarter to support the project.

Call for Support: Tuesday, January 10, 2023 - Wednesday, February 1, 2023

*EST

Hardcover edition art book and reward delivery: expected May 2023

■CloverPress https://cloverpress.us/ Led byIDWco-founders TedAdams and Robbie Robbins, and Matt Ruzicka and Hank Kanalz, Clover Press publishes a variety of collections and original content with a wide range of creators, from remastered reprints of Terry and the Pirates to horror graphic novels to highquality art books.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

■ Media Do International, Inc. https://mediado.jp/english

Media Do International, Inc. is a subsidiary of Media Do Inc., based in San Diego, California. MediaDo Inc. is one of theworld's largest distributors of e-books and holds the largestshareoftheJapanesee-bookmarket, headquartered in Tokyo, Japan. The Media Do Group's mission is to make more content available to more people.

■About pixiv https://www.pixiv.net/about.php?lan g=en

pixiv is a social networking service for creators, focused on "communication through sharing works". It launched in September 2007 as a specialized service for presenting and exchanging artistic works (illustrations, manga, and novels), based on the philosophy of "creating a space for makingartisticactivities morefun".Currently, pixiv has more than 84 million registered users.

■pixivInc. https://www.pixiv.co.jp

Representative Director: Shingo Kunieda

Established: July 25th, 2005

Inquiries: Muramatsu and Takahashi

Email: info@pixiv.co.jp

Contact Information:

Nana Shimazaki editor, pixivision info@pixiv.co.jp

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

SAN FRANCISCO, Feb. 01, 2023 (Tinyview, the acclaimed independent, creator-driven website featuring bite-sized comics, has launched a fundraising campaign to raise $25,000 in monthly subscription fees that will allow the site to reach sustainability and offer more comics.

Tinyview brings the "funny pages" directly to your device, offering a diverse array of strips with differing characters and styles. The site offers a freemium model, where users can read comic strips for free or, for the price of a cup of coffee each month, subscribe to directly support its roster of artists and gain access to bonus panels. The site is committed to paying independent comics artists for their work while helping them build their audiences. As the creator economy evolves, Tinyview Founder and CEO Raj Lalwani is intent on making Tinyview a leader in creator compensation.

"Artists and creators are often forced to post work for free on the main social media platforms to gain a following. Tinyview enables artists to be paid for the work they post, while bringing lovers of classic funnypage comics together," said Raj Lalwani, CEO of Tinyview.

Tinyview Launches Fundraising Campaign to Support Independent Artists & Creators

The acclaimed independent, creator-driven website featuring bite-sized comics has launched a fundraising campaign to raise $25,000 in monthly subscription fees that will allow the site to reach sustainability and offer more comics.

"Our current fundraising campaign will allow Tinyview to generate revenue from readers which will support artists they love and help usher in a stronger creator economy." Tinyview is a unique platform for discovering new comics and artwork, working with an impressive roster of decorated comics creators. Its offerings are varied and surprising; whether you're a kid or a grown-up, a science fanatic or a political junkie, Tinyview is a refreshing and stimulating, reading experience. Cartoonist Brian Gordon publishes "Fowl Language: Comics for Imperfect Parents" on Tinyview. Brian Gordon recently created a comic summarizing the experience of creators posting on major social sites in his comic, "Deal with the Devils," which can be seen in full here Gordon said, "Having been burned by other social media sites' exploitative practices, I was initially skeptical to join the Tinyview roster of artists. But I quickly saw how important their mission is, and I've since become one of their strongest advocates. Our founder, Raj, not only compensates artists fairly for their work, he gives us a voice in all levels of decision-making. As an artist who relies on the internet for my livelihood, it's been a game-changing experience to finally have a say in how my work is presented and shared." Matt Bors, founder of The Nib, a two-time Pulitzer Prize finalist, and an advisor to Tinyview, said: "Social media is driven largely by video and daily print media has collapsed. That has left comic strip creators with very few options. Tinyview is a place designed for comics, funded by readers, and if we reach this campaign goal, it's only the beginning of what it could do for creators." Cartoonist Rob Rogers, a finalist for a Pulitzer Prize in both 1999 and 2019 who now posts his work on Tinyview, said: "As a veteran editorial cartoonist who spent decades at a major daily, it breaks my heart to see the decline of the U.S. newspaper and, along with it, the comics pages. Thankfully, all is not lost. Tinyview has managed to recapture the fun and anticipation of opening the Sunday funnies right on your phone or digital device. Most importantly, Tinyview makes it a priority to pay artists for their work. I am proud to be a part of this new comics venture."

Users can upgrade their subscription and help Tinyview keep paying artists by visiting https://tinyview.com. Tinyview's fundraising campaign will run until Feb. 14, 2023.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

MegaChess Announces the Creation of the Perfect Chess Set

Partnering with Chess Master Nelson Lopez, MegaChess created the best chess set for learning and mastering the game.

IRVING, Texas, Jan. 23, 2023 MegaChess, the world's largest supplier of Giant Chess Sets, is pleased to announce the creation of the Perfect Chess Set. This tournament-style set was designed as a learning and training tool to help chess players at alllevelsdeveloptheirskillsand masterthegame of chess

To help achieve its goal of creating the ideal tournament chess set with training, MegaChess collaborated with Chess Vibes Academy'sNelsonLopez,aChessMasterwithover 30 years of playing experience. Lopez shares his Master-level knowledge and skills in a series of easy-to-follow and friendly lessons.

The training program includes a skills assessment and Blueprint tool with a four-hour training class designed to teach introductory skills. The Perfect Chess Set comes with advanced training videos to enhance intermediate and advanced chess skills. Discounted training courses are also available

MegaChess produces three variations of this tournament chess set:

• Perfect Chess Set - 4.25" tall

• Perfect Chess Set - 3.75" tall

• Perfect Chess and Checkers Set - 8" tall

The Perfect Chess Set also includes a Chess Skills Blueprint that helps players assess their current skill set, guiding them in the precise order of new skills to learn on their journey to becoming the next Chess Master. The four hours of instruction identify more than 230 chess skills and provide the tools to help the player acquire those skills.

Players begin with the basics and rules of chess before moving on to other chess concepts and principles, including terminology, notation and mistakes to avoid. Instruction then moves into advanced strategies and tips, revealing how to win in four moves.

MegaChess is an online retail store that manufactures and distributes Giant Chess Sets, Giant Checkers and other outdoor games. Headquartered in Irving, Texas, MegaChess is a family business that offers the world's largest collection of giant chess sets. The store features over 50 chess sets constructed of 20 different materials, ranging in size from seven inches to six feet tall. MegaChess is fully committed to a full-service experience, providing instructional videos, such as How to Set Up Your Chess Pieces, and informational articles on topics like the Benefits of Playing Chess

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Sama Zakeri, the Popular Model and Actress in the Middle East, is Set to Release Her New Book on the Emancipation of the Girl Child

Tehran, Tehran, Iran, Jan. 11, 2023 Sama Zakeri is a top-rated influencer, model and actress in the Middle East who is set to release her new book on the Emancipation of the girl child in the Arab World.

Sama Zakeri is set to release her new book ontheemancipationofgirlchildinthe Arab world. The book is about a young girl whodefiesalloddsandchallengestomake it big as one of the top entertainers in the Middle East.

Sama Zakeri is an Iranian-born model and actress. She is one of the highest-paid Middle East actresses and Influencers. Zakeri, who started her career as a singer inhighschool,relocatedtotheMiddleEast, where she pursued a career in acting and modelling. Standing out as a promising actress, she soon found herself acting leading roles in Arab movies and modelling for high fashion lines.

As fate would have it, in less than three years, the Iranian-born star became a sensation in the Middle East, debuting in movies and walking the fashion runway for high fashions. Sama Zakeri is one of the most hardworking, talented actresses and influencers of her time. She is loved by many, and often times her fans refer to her as the Mona Lisa of her time. The beautiful actress and model is very humble and one of the most hardworking entertainers.

Sama Zakeri has devoted her time as a humanitarian and has been providing help to the less privileged. One can never mention her without mentioning charity. Love is the only thing that the world needs to heal, according to Sama Zakeri.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

LOS ANGELES, Jan. 05, 2023 Morrison Hotel Gallery is proud to announce that founding partner and legendary music photographer Henry Diltz is being honored with a Trustees AwardonFebruary4thasapartoftheRecording Academy®'s annual GRAMMY® Week. This Special Merit Award is presented to those who have made significant contributions in the music industry during their careers; previous honorees include The Beatles, Dick Clark, Walt Disney, Duke Ellington, and many more.

Henry Diltz has photographed more than 250 album covers and thousands of publicity shots in the 1960s and 1970s, including the iconic Morrison Hotel cover for the Doors. Diltz was the official photographer of the renowned 1969 Woodstockfestivalandhisworkhasappearedin

The New York Times, Los Angeles Times, LIFE, People, Rolling Stone, High Times, and Billboard. His candid style of photography has captured images of artists such as the Eagles, Neil Young, Crosby, Stills & Nash, Jackson Browne, America, Steppenwolf, James Taylor, Jimi Hendrix, The Monkees, Joni Mitchell, Linda Ronstadt, and David Cassidy.

“Congratulations, Henry, on your Trustees Award,”saidTheDoors’guitarist,RobbyKrieger.

“You put together one of the most iconic album cover photos ever, and The Doors will never forget that!”

Morrison Hotel Gallery celebrates this lifetime achievement for Henry Diltz and honors the legacy he has created in both the music and photography world.

To view Henry Diltz’s collection, please visit: https://morrisonhotelgallery.com/collections/henry-diltz

About Henry Diltz:

Henry Diltz is an extraordinary rock ’n’ roll photographer unlike any other. A founding member of the Modern Folk Quartet, Diltz is as much at home as a musician on tour, as he is a visual historian of the last four decades of popular music. The rapport he’s developed with his musician friends, along with his down-to-earth-grin and frequent laugh, enables him to capture the candid shots that convey a rare feeling of trust and intimacy with his subjects.

For Diltz, the pictures began with a $20 second-hand Japanese camera purchased on tour with the Modern Folk Quartet. When MFQ disbanded, he embarked on his photographic career with an album cover for The Lovin’ Spoonful. Despite his lack of formal training, Diltz easily submerged himself in the world of music: the road,thegigs,thehumor,thesocialconsciousness,the psychedelia, the up and down times.

For over 40 years, his work has graced hundreds of album covers and has been featured in books, magazines and newspapers. His unique artistic style has produced powerful photographic essays of Woodstock, The Monterey Pop Festival, The Doors, Crosby, Stills, Nash & Young, Jimi Hendrix and scores of other legendary artists. Diltz continues his distinguished career, generating new and vibrant photographs that inspire the rock n’ roll fan in each of us. Henry Diltz is a partner in and is exclusively published and represented by the Morrison Hotel Gallery.

About Morrison Hotel® Gallery

MHG is the world's leading brand in fine art music photography representing over 125 of the world's finest music photographers and their archives. Their vast catalog of photography encompasses jazz, blues, and rock imagery spanning several generations through to today's contemporary music artists and now includes iconic photographs in the world of celebrity and sports as well. MHG has a robust online presence, featuring over 100,000 images searchable by photographer, music artist, band or concert. www.morrisonhotelgallery.com

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
Henry Diltz, Iconic Photographer and Founding Partner of Morrison Hotel Gallery, to Be Honored With a Recording Academy® Trustees Award during GRAMMY® Week

Hollywood Digest Announces Editors Pick for Top Directors, Comedians, Talent & Studios to look out for in 2023

Los Angeles, Jan. 06, 2023

When it comes to this year's compelling and trending films, shows, acts and studios, be sure to check out this hot list of individuals on the most talked about projects. Follow them to see what new features, awards and events arise in 2023. Some notable names on the list are: Sean McNamara, Bayan Joonam, Gary Robinson, Claire Chubbuck, Bernice Ye, and Erika Nicole Malone. ICT & Partners make Hollywood Digest editors pick for top directors, comedians, talent and studios to look out for in 2023. To view the complete list selected by Hollywood Digest visit: https://thehollywooddigest.com/editors-pickfor-top-directors-comedians-talent-studios-tolook-out-for-in-2023/

About ICT

Over the past 18 years, ICT and teams are proud to have helped catapult many brands and artist into new heights. After identifying the gaps present in a business, ICT comes up with creative business and marketing strategies to fill in those gaps. By leveraging existing relationships, ICT has helped companies, musicians and individuals create and develop some of the most effective marketing and advertising campaigns to increase their visibility, and sequentially increase their profits. By utilizing these strategic partnerships help increase awareness, educates prospects, bring in substantial business and opportunities thanks to the top ten PR companies that formed this unique team. "Together Everyone Achieves More" rings true for Holly Davidson, Jimmy Star, Kelly K PR, Eileen Shapiro & Eric Steven.

ZET MAG #14 Gen.Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

JAPAN HOUSE Los Angeles Presents “Designing With Disaster: Stories From Seven RegenerativeCities”

Exhibition Introduces “Regenerative Urbanism” Concept – AlternativeUrbanDesignThatEmbraces Inevitable Disasters and Creates Disaster-Resilient Environments

LOS ANGELES, Jan. 05, 2023 JAPAN HOUSE Los Angeles, a Japanese cultural destination in the heart of Hollywood, announces its upcoming exhibition “Designing with Disaster: Storiesfrom Seven Regenerative Cities” on display from January 27 – April 2, 2023. The exhibition introduces the concept of “Regenerative Urbanism” – anticipatory urban design that explores the optimistic possibility of symbioses between humans and the natural and constructed worlds, embracing inevitable disasters and creating disaster-resilient environments. The exhibition also features illuminated Regenerative City Wells (“Wells”) with animmersivephysical,video,and audioexperience envisioning seven hypothetical regenerative cities.

Following the Great East Japan Earthquake, the United Nations World Conference on Disaster Reduction was held in Sendai, Miyagi prefecture, the closest major city to the earthquake’s epicenter in the Tohoku region. As a result, the Sendai Framework for Disaster Risk Reduction 2015-2030 outlined targets and priorities to prevent new disasters, while reducing existing disaster risks worldwide. Inspired by this framework, UCLA xLAB (University of California, Los Angeles) and Tohoku University’s IRIDeS (International Research Institute of Disaster Science) collaborated with 11 Pacific Rim universities on a new initiative named ArcDR3 (Architecture and Urban Design for Disaster Risk Reduction and Resilience). Design studios linked to research at each university have been exploring ways to respond to disasters and build new disaster-resilient environments around the world. The Designing with Disaster exhibition presentsexcitingproposalsforSevenRegenerative Cities inspired by that exploration.

“We’re pleased to share this forward-thinking collection of urban design strategies in partnership withaninternationalcoalitionofscholars,architects, and designers,” said Yuko Kaifu, president, JAPAN HOUSELos Angeles. “Theseefforts,inspired bythe resiliency of the Tohoku people, highlight positive ideasthatcanevolvefromtheaftermathofanatural disaster. We hope this work becomes a valuable guide for the global community and helps mitigate the unique disaster potential that exist wherever our visitors reside.”

By looking into the Wells in the gallery space, visitors will be able to experience the seven Regenerative Cities through plans, animations, and interviews discussing the concepts. The experience will traverse imagery, data, and urban proposals to explore possible scenarios of living with disasters, while examining a global perspective on the future of urban environments.

In addition to the illuminated Wells, Designing with Disaster contains three other main components: An Introductory Wall, the Pillars, and the Cloud (projection) The Introductory Wall describes the ArcDR3 Initiative, highlighting the concept of Regenerative Urbanism, and responding to the question: What can we do to nurture a culture of living with disasters and build a city that is resilient and regenerative? The Pillars encompass an area for visitors to contemplate their relationship with the Earth and use statistical data to better understand and care for areas in crisis. An immense projection expands over the wells in the exhibition gallery like acloud, withimagesanddatadescribinghumanity’s need to coexist with environmental risks.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

In conjunction with the upcoming exhibition, the UCLA Terasaki Center for Japanese Studies and JAPAN HOUSE Los Angeles will co-host the Global Japan Forum 2023: Designing with Disaster to be held on January 28, 2023 from 2p.m. – 5p.m. atJAPANHOUSELosAngeles. This year’s forum invites renowned architects, academics, and environmental researchers from both Los Angeles and abroad to discuss the lessons learned from past environmental disasters and how to create disaster-resilient environments to safeguard our futures.

The exhibition Designing with Disaster is one part of the ArcDR3 project and was created and curated by Professor Hitoshi Abe of UCLA and histeamatxLABincollaborationwithIRIDeSat

Tohoku University in Japan. Sponsored by Mitsui Fudosan, it was presented in Tokyo from April 9-24, 2022, in conjunction with a symposium attended by architects and other scholars from around the world. Participating Universities include UC Berkeley (USA), University of Hong Kong (Hong Kong), University of Melbourne (Australia), National Cheng Kung University (Taiwan), National University of Singapore (Singapore), Pontifical CatholicUniversityofChile(Chile),Universityof Tokyo (Japan), Tohoku University (Japan), Tsinghua University (China), University of Washington (USA) and UCLA (USA).

Admission to the exhibition is free. Walk-ins are invited and the gallery is open daily from 11 a.m. – 7 p.m. (Mon. – Sun.).

Media Sponsor: LAist

For more information, visit the JAPAN HOUSE Los Angeles website and social channels: Facebook, Instagram, Twitter, YouTube and LinkedIn.

ABOUT JAPAN HOUSE

JAPAN HOUSE is an innovative, worldwide project with three hubs

London, Los Angeles and Sao Paulo – conceived by the Ministry of Foreign Affairs of Japan. It seeks to nurture a deeper understanding and appreciation of Japan in the international community. Occupying two floors at Ovation Hollywood (formerly Hollywood & Highland), JAPAN HOUSE Los Angeles offers a place of new discovery that transcends physical and conceptual boundaries creating experiences that reflect the best of Japan through its spaces and diverse programs.

Location: 6801 Hollywood Blvd., Los Angeles, CA 90028

Website: www.japanhousela.com

ZET MAG #14 Gen.Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Genius Brands Grows ‘Stan Lee’ Business for Centennial Celebration

“Stan Lee” Documentary to Premiere on Disney+ in 2023

Stan Lee Online Store Launches, Featuring a Branded Product Collection

BEVERLY HILLS, Calif., Dec. 28, 2022 In celebration today of the legendary Stan Lee’s 100th birthday Genius Brands International (NASDAQ:GNUS), the controlling partner of ‘Stan Lee Universe’, owner of all rights to the name, voice, likeness, signature, licensing of Stan Lee and certain post-Marvel IP, signed an agreement to co-executive produce a documentary on the life of Stan Lee that will debut on Disney+.

A link to the trailer is available at: https://vimeo.com/user131041961/stanlee

Additionally, Genius Brands commemorates the special occasion of the iconic comic book creator with the launch of a new online store, featuring products from the Stan Lee Centennial Collection to coincide with Stan Lee’s 100th birthday. The store exclusively features three Stan Lee collections: Stan Lee Comic, Stan Lee Retro, and Stan Lee Centennial, with additional product categories to debut in 2023. Visit shop.stanlee.com. Additional Stan Lee-branded products to come to market include apparel from Hot Topic; bags and backpacks from Sprayground; collectible figures from Good Smile; and fine art from Moor Art, as well as Funko who will be releasing in January 2023 an exclusive Stan Lee collectible figure and boxed tshirt to celebrate the Godfather of Comics!

“We are thrilled to celebrate Stan Lee’s 100th birthday today with multiple initiatives that pay tribute to this true cultural icon starting with creating a marketplace for his fans and with telling his fascinating story in the upcoming film premiering on Disney+,” said Andy Heyward, Chairman & CEO of Genius Brands

Earlier this month, Genius Brands kicked off the Stan Lee centennial year with a fan activation at Los Angeles Comic-Con. Legions of fans lined up to sign a giant 100th BirthdaycardforStan,manyofwhichwerepersonal messagesthankinghimforthejoyhebroughttotheirlives with what he had created during his lifetime. Unique merchandise was offered at the show, including an exclusive Stan Lee collectible figure, which quickly sold out.

Stan Lee was the co-creator of the most successful characters ever made, including Spider-Man Iron Man, Black Panther, The Incredible Hulk, X-Men, Thor, Silver Surfer Ant-Man Nick Fury, and of course the #1 moviebox-officefranchiseofalltime, TheAvengers For decades, Stan was the editor and creative force behind MarvelEntertainment,whichwassoldtoTheWaltDisney Company for $4.4 billion, and has since proved to be worth many multiples of that amount.

About Genius Brands International Genius Brands International, Inc. (Nasdaq: GNUS) is a leading global kids media company developing, producing, marketing and licensing branded children’s entertainment properties and consumer products for media and retail distribution. The Company’s IP portfolio of family-friendly content features the Stan Lee brand, Stan Lee’s Superhero Kindergarten, starring Arnold Schwarzenegger, on Kartoon Channel!; Shaq’s Garage, starring Shaquille O’Neal, coming to Kartoon Channel!; Rainbow Rangers on Kartoon Channel! and Netflix; Llama Llama, starring Jennifer Garner, on Netflix and more. Recently, Genius Brands entered into an agreement to acquire Canada’s WOW! Unlimited Media (TSX-V: WOW),whichincludes2,500channelsunderthe Channel Federator Network, and has also made a strategic investment in Germany’s Your Family Entertainment AG (FRA:RTV), one of Europe’s largest distributors and broadcastersof high-qualityprograms for children and families.

Genius Brands’ Kartoon Channel! is a globally distributed entertainment platform with 100% penetration in the U.S. television market and international expansion with launchesinkeymarketsaroundtheworld.Thechannelis available in the U.S. via a broad range of distribution platforms, including Comcast, Cox, DISH, Amazon Prime, Amazon Fire, Apple TV, Apple iOS, Android TV, Android Mobil, Google Play, Roku, YouTube, KartoonChannel.com, Samsung Smart and LG TVs, the JetBlue Inflight platform and more. Genius Brands will soon launch the subscription-based Kartoon Channel! Kidaverse, featuring metaversal content and over 15,000 animated titles.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

New York, NY, Jan. 18, 2023

Museum of the City of New York, NYC’s storyteller for nearly 100 years, today announced the list of 33 image-makers whoseworkwillbeincludedintheinaugural presentation of New York Now: Home - a photographytriennial. Opening on March 10,2023,thefirstinstallationfocusesonthe theme of “Home” and features photographs and artworks by artists that reveal a complex understanding of home in New York’s five boroughs. With works ranging from social documentary to conceptual, the artistsin NewYorkNow:Home explorethe waysthathomescrossgeographicborders; how homes are havens of safety for some but not all; the fact that homes are chosen as much as they are inherited; and the experience of homes that is made in our bodies. Together, the work celebrates the diversity of what home, family, kinship, and community are and can be in New York, now.

NewYorkNow offersacontemporarylook

at life in New York and the way in which photographers and artists are seeing the city,” says Sean Corcoran, senior curator ofprintsand photographyatMuseum ofthe City of New York and co-curator of the exhibition. “The exhibition dovetails with our collecting strategy at the Museum, which focuses on artists and image-makers whose work reflects the diversity and multifaceted ways people live in the city today.”

Museum of the City of New York Announces List of Artists Selected For "New York Now: Home"

Inaugural Installation of New Photography Triennial to Include 33 Contemporary Photographers and Video Artists Exploring the Theme of “Home” Exhibition Opens March 10, 2023

Corcoran and co-curator Thea Quiray Tagle collaborated with an advisory team of industry luminaries Michael Famighetti (Editor of Aperture magazine); Brian Wallis (director of the Center for Photography at Woodstock and former chief curator of the International Center for Photography);

Kris Graves (artist and founder of Monolith Editions); Nicole Fleetwood (curator, writer, 2021 MacArthur Fellow, and Weldon Johnson Professor in the Department of Media, Culture, and Communication at New York University); and Kristen Lubben (curator, writer, and Executive Director of Magnum Foundation) as well as institutional partners such as Aperture The Bronx Documentary Center, CityLore, Penumbra, Photoville, and Queens Museum of Art to identify the artists and works included in the inaugural New York Now exhibition.

“In considering which artists to curate into the exhibition, we used an expansive rubric of what home and family are and could be. It was important to us to select image-makers with unique and underexposed perspectives, who pictured experiences of making home in New York that we may not see via mainstream media or contemporary art representations,” says Thea Quiray Tagle, PhD, scholar, writer, and co-curator of the exhibition

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

The artists featured in New York Now: Home include:

• Ariana Faye Allensworth

• Xyza Cruz Bacani

• Roy Baizan

• Laylah Amatullah Barrayn

• Sara Bennett

• Amarise Carreras

• Cinthya Santos-Briones

• Alan Chin

• Sally Davies

• Maureen Drennan

• Nona Faustine

• Naima Green

• Diana Guerra

• Gail Albert Halaban

• Chantal Heijnen & Lou van Melik

• Ramona Jingru Wang

• Anders Jones

• Jamel Shabazz

• Neil Kramer

• Dean Majd

• Alan Michelson

• Paul Moakley

• Cheryl Mukherji

• Ian Reid

• Richard Renaldi

• Irina Rozovsky

• Geralyn Shukwit

• Laila Annmarie Stevens

• The Anti-Eviction Mapping Project

• Joana Toro

• Linda Troeller

• Nolan Trowe

• Elias Williams

New York Now was inspired by the Museum’s landmark presentation of the same name in 2000 and will occur every three years with different themes. Additional information about the artists included in the inaugural presentation of the triennial, as well as related programming and other events will be updated in the new year at mcny.org

About the Curators

Sean Corcoran is the Senior Curator of Prints and Photographs at the Museum of the City of New York, where he has served since 2006. He previously served as Assistant Curator of Photography at George Eastman Museum, Rochester, NY, and as an adjunct professor at Ryerson University. Over the years, He has organized a wide range of exhibitions including City as Canvas: Graffiti Art from the Martin Wong Collection; Hip Hop Revolution: Photographs by Janette Beckman, Joe Conzo and Martha Cooper; and currently on view, CelebratingTheCity:RecentAcquisitionsfrom the Joy of Giving Something. Sean’s work has been featured in a range of media outlets and he has been tapped as juror for high profile photography events and awards. He has written extensively on photography including essays for Elliott Erwitt: At Home and Around the World (Aperture), Stanley Kubrick: Through a Different Lens (Taschen), and Brooklyn:TheCityWithin.Photographsby Alex and Rebecca Norris Webb (Aperture).

ZET MAG #14 Gen.Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Thea Quiray Tagle, PhD is a scholar, writer, and Associate Curator of the Brown Arts Institute and David Winton Bell Gallery at Brown University. Her research broadly investigates socially engaged art and site-specific performance, photographic histories ofviolenceandsurvivance,andspeculativefuturesin and across the Pacific. Her writing can be found in publications including ASAP/J, American Quarterly, BOMB Magazine, and Hyperallergic. As a practitioner, Thea specializes in curating contemporary art and performances by Black, Indigenous, people of color, queer, and diasporic artists working in installation, photography, new media, and film. She has curated projects exhibited at venues including Yerba Buena Center for the Arts (San Francisco), The Alice Gallery (Seattle), Berkeley Art Center, and the Vachon Gallery at Seattle University.

Supporters

New York Now: Home is made possible in part by The Andrew and Marina Lewin Family Foundation, Phillip and Edith Leonian Foundation, Jennifer and Andrew Marrus, David Dechman and Michel Mercure, William Talbott Hillman Foundation, and other generous donors. This project is supported in part by the National Endowment for the Arts.

About Museum of the City of New York’s Photographs Collection

ThephotographscollectionattheMuseumof theCity ofNewYorkconsistsofmorethan400,000printsand negatives that document New York City and its inhabitants from the mid-nineteenth century to the present. Some of New York's earliest photographic views are represented in the waxed-paper negatives of Victor Prevost, and the proliferation of the medium is exemplified by the Byron Collection of more than 22,000 images chronicling New York life from 1892 through 1942. The collection is a major repository of several noted photographers, including Jacob Riis, whose photographs reveal the Lower East Side's poverty and squalor in the late nineteenth century; Jessie Tarbox Beals’s depictions of turn-of-the century bohemian life in Greenwich Village; and Berenice Abbott's stunning Changing New York, a WPA photographic project that documents New York City in the 1930s.

Additionally, the Museum's voluminous holdings incorporates the LOOK Magazine photographic archives featuring photographers such as Stanley Kubrick, John Vachon, and Arthur Rothstein; hundreds of images recently gifted by the Joy of Giving Something Foundation, and includes the work of commercial photographic firms such as Irving Underhill, the Wurts Brothers, GottschoSchleisner, and photographic work commissioned by the architectural firm of McKim, Mead and White. Other contemporary holdings include work that examines the city’s built environment since the 1950s, including more than 60 photographs from Danny Lyon’s Destruction of Lower Manhattan series from the late 1960s, a collection of city views by Camilo Jose Vergara, and more 1,000 architectural views of New York by Edmund Gillon during the 1970s and 80s. The lives of New Yorkers on the city streets are documented through the eyes of photographers such as Diane Arbus, Harry Callahan, Martha Cooper, Robert Frank, Leonard Freed, Ed Grazda, Andre Kertez, Helen Levitt, and Jeff Mermelstein.

About the Museum of the City of New York

The Museum of the City of New York fosters understanding of the distinctive nature of urban life in the world’s most influential metropolis Winner of "Best Museum" in Time Out New York's "Best of the City 2021" and multiple American Alliance ofMuseums(AAM) awards, MCNY engages visitors by celebrating, documenting, and interpreting the city’s past, present, and future. To connect with the Museum’s award-winning digital content, visit www.mcny.org; or follow us on Instagram and Twitter at @MuseumofCityNY and on Facebook at Facebook.com/MuseumofCityNY.

ZET MAG #14 Gen.Feb 2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
Meryl Cooper Museum of the City of New York 917-974-0022
mwcooper@mcny.org

Lava for Good Podcasts Launches ‘The War on Drugs’ Hosted by Criminal Justice Reform Expert Greg Glod and Award-Winning Comedian and Actor Clayton English

“A system that criminalizes poverty and addiction does nothing to further public safety, which should be the main goal of our justice system. This series helps expose how the War on Drugs has backfired and negatively impacts each and every one of us in our daily lives.”

Stand-up comedian, actor, and writer English first came to national attention as the winner of NBC's 2015 Last Comic Standing competition. He made his late-night standup debut on Late Night with Seth Meyers and has appeared on popular shows including Hawkeye on Disney+, LOVE on Netflix, AP Bio, Brooklyn 99, Unprotected Sets on EPIX, Comedy Knockout Netflix is a Joke, Tyler Perry’s House of Payne, and Wild N Out, and has headlined clubs, colleges, and festivals throughout the country.

NEW YORK, Jan. 25, 2023

Award-winning multimedia platform Lava for Good today unveils the first two episodes of The War on Drugs podcast, a high-profile special series featuring the unlikely pairing of awardwinning comedian Clayton English and Greg Glod, Americans for Prosperity Senior Criminal JusticeFellowandAdvisortoStandTogetheron Criminal Justice and Drug Reform.

The podcast examines the true cost of five decades of the failed “War on Drugs,” which culminated in a staggering 101,000 drug overdose deaths in the past year alone. Special guests,includingdiversesubjectmatterexperts, peel back the surface of this complicated period of U.S. history, showing how the War on Drugs has fueled over incarceration, exacerbated addiction, and hampered economic progress.

“The War on Drugs has made the United States and the rest of the world less safe, exacerbated addiction, destroyed countless families and communities,anddeprivedmillionsoflife-saving medication and therapies,” said Glod

“TheWaronDrugshasplayedapart inmycomedy act for years, but for millions of Americans each year, it’s no joke,” said English. “I’m glad to come together with Greg and Lava for Good to shine a spotlight on how our communities have crumbled under theweight of thisso-called ‘war’ and discuss how we can bring about change.”

Overthecourseofthe10-episodeseries,thehosts will explore the politicization of public health policy, racial and class-based disparities embedded in criminal law, and how decriminalization and other alternativescouldbringthefruitless‘war’ toanend.

“The War on Drugs was a huge driver in the failed social policy disaster of mass incarceration,” said JasonFlom,founder and CEO of Lava for Good. “It has cost taxpayers trillions of dollars, destabilized foreign governments, and destroyed countless young lives while providing no benefit whatsoever to the public or personal safety of Americans. The War on Drugs would more aptly be called the War on People and it needs to end. Now.”

Tolistento TheWaronDrugs andthecurrentLava for Good lineup, visit www.lavaforgood.com or find them on all popular podcast platforms.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

In occasione degli 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, il 2 marzo alle ore 21.00 al Teatro Celebrazioni di BOLOGNA si terrà la 1ª edizione di “CIAO – Rassegna LUCIO DALLA, per le forme innovative di musica e creatività”.

Una serata specialedimusica, nuove ideee nuovi progetti, dedicata al grande artista e ispirata alla sua straordinaria capacità di visione, che diverrà a Bologna l’appuntamento annuale con l’innovazione musicale.

Nel corso della serata saranno assegnati tanti riconoscimenti agli artisti, alle opere, oltre che ai producer e ai talent scout, che hanno contribuito a innovare il panorama musicale italiano incarnando e interpretando l’approccio visionario, sperimentale ma anche pop che ha guidato la lunga carriera di Lucio Dalla.

I premi saranno conferiti per le categorie “artista”, “canzone”, “producer/talent scout”, “colonnasonora” e “progetto”. Gli artisti vincitori si esibiranno live regalando alpubblicounospettacoloemozionante.

Lo stesso evento sarà inoltre un’importantevetrinapernuoviprogetti eartistiemergentiselezionatiattraverso ilconcorso“CIAO Contest. La musica di domani” chedecreteràduevincitori per le categorie “canzone” e “producer”, che avranno la possibilità di esibirsi sul palco del Teatro Celebrazioniil2marzo.

IL 2 MARZO AL TEATRO CELEBRAZIONI DI BOLOGNA

1ª edizione di CIAO Rassegna LUCIO DALLA

per le forme innovative di musica e creatività

Aselezionare ivincitoriuna giuracomposta da MassimoBonelli (Presidentedigiuriae Direttore Artistico della rassegna), Antonio Filippelli (Music Producer e Direttore Artistico), Carlo Pastore (direttore artistico econduttoreradiofonico), GiovanniTruppi (cantautore), Giulia Cavaliere (giornalista e critica musicale), Marco Missiroli (scrittore), Maria Vittoria Baravelli (curatrice d’arte e art sharer), Nina Selvini (Amministratore Delegato di Astarte), Sara Potente (direttrice Artistica di Numero Uno), Silvia Danielli (condirettrice Billbord Italia) e Valerio Baroncini (Vice Direttore QN il Resto del Carlino).

Nel corso della serata, sarà assegnato anche il Premio QN il Resto del Carlino, dedicato al talento locale/bolognese.

I biglietti della 1°edizione di “Ciao –Rassegna Lucio Dalla” sono disponibili in prevendita su Vivaticket.it https://bit.ly/3K4a1dg e presso la biglietteria del Teatro Celebrazioni (https://teatrocelebrazioni.it/stagione-2223-ciao/).

L’evento, ideato da Pressing Line e iCompany e da quest’ultima realizzato con la direzione artistica di MassimoBonelli, è promosso da Fondazione Lucio Dalla, in collaborazione con il Comune di Bologna e sostenuto da Banca di Bologna Media Partner di “Ciao – Rassegna Lucio Dalla”: QN Quotidiano Nazionale (il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno, Luce!).

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Il vincitore di 2 GRAMMY Award JASON MRAZ sta per tornare con il suo nuovo album in studio “MYSTICAL MAGICAL RHYTHMICAL RADICAL RIDE” (BMG), in uscita il 23 giugno e già disponibile in preorder

(https://JasonMraz.lnk.to/MMRRRalbumPR !

IlvideoèvisibilesuYouTubeaquestolink: https://youtu.be/HlJu-yOFq_g.

L’album è anticipato dall’uscita in digitale dal brano tutto da ballare “I FEEL LIKE DANCING”, accompagnato anche dal video, diretto da Taylor James, in cui Mraz, ballando, passa da un country club a una festadimatrimonio,con unfinaleingrande stile coreografato da Megan Lawson (Ed Sheeran, Olivia Rodrigo, Katy Perry). Nel video sono presenti anche alcuni voli noti di TikTok come, tra gli altri, Gianna Marie @gwizzle), “The Dancing Weatherman” Nick Kosir (@officialnickkosir), e l’attivista LGBTQ Josh Helfgott (@joshhelfgott).

“MYSTICAL MAGICAL RHYTHMICAL RADICAL RIDE sancisce il ritorno di Mraz alla musica pop e alla collaborazione con il produttore Martin Terefe (Coldplay, Train, Mike Posner), con cui aveva già lavorato per l’iconico album “WeSing.WeDance.WeSteal Things”, contenente i famosi brani “I’m Yours” e “Lucky.”

Da metà luglio, Jason Mraz sarà anche impegnato con il suo tour estivo, che si concluderà il 17 agosto con una performance di Mraz e la sua band con l’iconica orchestra New York Pops guidata dal Direttore Musicale Steven Reineke. Il concerto, che si terrà al Forest Hills Stadium di Queens, NY, vedrà Jason Mraz esibirsi con una selezione di brani della sua ventennale carriera, riarrangiati per l’orchestra.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
JASON MRAZ IL 23 GIUGNO ESCE IL NUOVO ALBUM

CHARLOTTE GAINSBOURG, torna nelle saleitalianeprotagonistadi“Passeggeri della notte”, al fianco di Emmanuelle Béart e di un giovane, promettente cast.

Dopo il festival di Berlino, il premio per la migliore sceneggiatura al Festival di Valladolid, la candidatura ai César per la miglior colonna sonora, l’evento speciale al festival di Torino, arriva al cinema il nuovo filmdi MikhaëlHers,(Quelgiornod’estate). Passeggeridellanotte èunatoccantestoria familiare che inizia a Parigi durante la notte delle elezioni francesi del 1981, con la storica elezione di Mitterand. Mentre i parigini si riversano nelle strade con una forte speranza di cambiamento, la quarantenne Elisabeth (Charlotte Gainsbourg) raccoglie i cocci del suo matrimonio, pensando a come mantenere se stessa e i suoi due figli adolescenti.

Dopo varie peripezie, trova lavoro in una radio, dove si occupa di un programma di confidenze notturne condotto dalla carismatica Vanda (Emmanuelle Béart). Intenta a riorganizzare la propria vita, con l’aiuto del padre e alle prese con le problematiche dei figli, Elisabeth incontra un'adolescente senza fissa dimora di nome Talulah e la invita a casa, offrendole per la prima voltailcalorediunafamiglia.Ilnuovo ménage domestico provocherà nuovi inciampi e inaspettate gioie, facendo intravvedere la possibilità di un inedito equilibrio affettivo.

PASSEGGERI DELLA NOTTE il nuovo film di MIKHAËL HERS con CHARLOTTE GAINSBOURG ed EMMANUELLE BÉAR

in concorso alla Berlinale 2022 NELLE SALE ITALIANE DAL 13

La grande sensibilità dello sceneggiatore e regista Hers e la intensa, magistrale interpretazione di Gainsbourg danno vita ad un film che strappa sorrisi e lacrime a più riprese. Una piccola epopea familiare nella quale ogni spettatore, giovane o meno, potrà immedesimarsi profondamente e uno spaccato di vita europea degli anni ’80 che il film ricostruisce minuziosamente, anche nei dettagli stilistici degli arredi e della moda dell’epoca.

Non a caso, ricorre più volte in Passeggeri della notte la citazione di Le notti della luna piena, il capolavoro di Eric Rohmer nel 1984 con la splendida e sfortunata Pascale Ogier, un riferimento fondamentale per l’operazione di scavo psicologico condotto da Hers, che ha in parte anche una traccia autobiografica. Interessanti, stilisticamente, la fotografia e il montaggio del film, che hanno la stessa grana visiva e un linguaggio coerente con il periodo storico narrato.

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
APRILE

Nel 2° anniversario dell’uccisione dell’ambasciatore italiano nella RepubblicaDemocraticadelCongoLuca Attanasio, il 17 febbraio arriva in tutte le librerie italiane LE VERITÀ NASCOSTE DEL DELITTO ATTANASIO , l’inchiesta di ANTONELLA NAPOLI, giornalista e scrittrice, direttrice della rivista “Focus onAfrica”.

Il libro ricostruisce tutte le fasi dell’agguato e ne svela misteri e fatti finora lasciati in un cono d’ombra.

L’autrice presenterà “Le verità nascoste del delitto Attanasio” il 17 febbraio, data di uscita del libro, a Roma presso la Fondazione per il Giornalismo Paolo Murialdi (via Augusto Valenzani, 11 - ore 17.30) alla presenza del Presidente dell’ODG Carlo Bartoli, di Salvatore Attanasio e Dario Iacovacci, rispettivamente padre e fratello delle vittime.

“LE VERITÀ NASCOSTE DEL DELITTO ATTANASIO”

IL LIBRO INCHIESTA IN USCITA IL 17 FEBBRAIO SULLE VERITÀ NASCOSTE DELL’UCCISIONE DELL’AMBASCIATORE ITALIANO IN CONGO

Oltre ad aver acquisito tutti gli atti dell’indagine giudiziaria della Procura del Tribunale di Roma, Antonella Napoli, che conosceva bene Attanasio, ha raccolto testimonianze sul posto trascorrendo un lungo periodo in Congo (dove è poi tornata il 31 gennaio con Papa Francesco, come giornalista accreditata al viaggio apostolicodelPonteficeinCongoeSudSudan).

Esiste una certezza: il 22 febbraio 2021 l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo vennero assassinati.

Esistono dei piani di sicurezza minuziosamente studiati e approvati: oggi è possibile calcolare il rischiodeipericolidiunamissione, edunque,se necessario, evitarla. Cosa che non è avvenuta per l’operazione del World Food Programme del 22 febbraio 2021.

Questolibroanalizzailperchénonsiastatofatto abbastanza per evitare un evento così cruento. “Le verità nascoste del delitto Attanasio” è un viaggio a ritroso sulle tracce di fatti realmente avvenuti, affrontato con caparbietà dall’autrice che conosceva l’ambasciatoreAttanasioequestolehadato maggior forza per mettersi a lavoro, chiedendo giustizia, andando fino in fondo nella ricerca della verità, anche con una campagna lanciata dalla rivista da lei diretta, Focus on Africa, #veritaperlucavittorioemustapha.

La prefazione del libro è stata curata da Giovanni Gugg, docente di antropologia culturale all’Università Federico II di Napoli e autore di “Focus on Africa”. La copertina è di Gianluca Costantini

Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine

Dreamlike visions

ZET MAG #14 Gen.Feb.2023 Art, Writing, Literature, Music, Dance, Fashion, Sport, Theater, Cinema, Cuisine
Illustration by Marica Petti
ZenCaos Creative [zencaos.it] ART DIRECTION Zencaos&EtroM Management e produzione Produced and distributed by the EtroMirroR Group

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.