

![]()


Durante quest’anno accompagneremo le vostre giornate con notizie di attualità, e per chi è meno ferrato non vi preoccupate, potrete intrattenervi con articoli di svago, come le recensioni di serie e film. Come dimenticare lo strumento anti-noia preferito da tutti: l’enigmistica, attenzione a non farvi scoprire se decidete di compilare il cruciverba a lezione, soprattutto con tutte le nuove norme sul comportamento! Gli anni che vi aspettano saranno imprevedibili, e speriamo di potervi accompagnare attraverso questi al meglio Come già detto prima il nostro oroscopo, che potrete trovare a pagina (), non può descrivervi esattamente come sarà per ognuno di voi l’esperienza liceale, né mostravi trucchetti per imparare in fretta a tradurre le versioni, quello del resto non è questione di segni zodiacali, dipenderà infatti da ognuno di voi l’esperienza nel nostro amato Parello.
Quindi concludo con l’augurarvi, carissimi pariniani - perché così ormai devo chiamarvi- buona fortuna per uno splendido primo anno qui al parini,
vi aspettiamo in redazione il mercoledì alle 14:00!!
infinito liceo! L'articolo qui a voi illustrato vi aiuterà, come una guida, a orientarvi sin da subito tra le stanze di questo edificio Col tempo capirete che l'anima del Parini si sviluppa in tutti quei luoghi fuori dalla classe che un pariniano vede durante l'anno: i corridoi, i laboratori, il cortile Su tutti e tre i piani del nostro liceo non avrete mai da annoiarvi Prima di iniziare, dovete sapere che, avendo il Parini pianta quadrata, girando nel corridoio di uno stesso piano prima o poi vi ritroverete nel punto di partenza (sapendolo, non potrete perdervi di certo). Detto questo, diamo il via all'articolo!
Cortile (piano terra)
Come primo luogo menzionato non può certo mancare il rinomato cortile. Difatti è il posto più ambito dagli studenti durante gli intervalli. Avrete la possibilità di fare nuove conoscenze o anche semplicemente di godervi i momenti di sole nelle mezze stagioni.
Atrio (piano terra)
Non possiamo non parlare dell’atrio all’inizio di questo articolo, sarà questo infatti il primo luogo ad accogliervi ogni
mattina prima di salire le scale per entrare in classe, probabilmente a volte lo vedrete solo di sfuggita, correndo perché siete in ritardo ma con un po ’ di fortuna alcune mattine d’inverno potrete anche sedervi sugli scalini per aspettare i vostri amici.
Macchinette (1º e 2º piano)
Nel caso in cui non vi sentiate abbastanza energici, la soluzione più comoda e disponibile sono le macchinette, luogo di fraterno ritrovo per i pariniani, che riuscirete a raggiungere sia al primo che al secondo piano Consideratevi fortunati se le trovate fornite e acchiappate tutto quello che potete - vi potrebbe tornare utile nel caso in cui finisse tutto in pochi giorni
Aula magna + Aula musica (piano terra)
Finalmente, è d'obbligo citare l'aula magna, centro della vita culturale del Parini, principalmente conosciuta per le assemblee elettive dei rappresentanti d'istituto e le riunioni di cogestione. Nonostante sia deserta e chiusa a chiave per la maggior parte dell'anno, non lasciatevi ingannare dal suo triste aspetto abbandonato: in una delle ultime calde sere di giugno diventa il centro di afflusso di studenti e professori intenti ad
ascoltare i nostri cantanti e musicisti (vi apprezziamo), in un concerto all-inclusive che spazia da classica a pop. Non dimenticatevi, poi, dell'esistenza dell’aula musica! È il posto giusto per provare le ultime note prima di un concerto.
Aulette studentesche (piano terra)
Al piano terra si trovano tre aulette studentesche adibite solitamente ai colloqui con i genitori, ma anche disponibili per gli studenti che vogliono un posto tranquillo per studiare L’unico problema è che d’inverno tendono ad essere un po ’ fredde
Sportello psicologico (1º piano)
Lo sportello psicologico si trova al primo piano ed è accessibile a tutti Vi si trova di una psicoterapeuta che si rende disponibile per parlare con chiunque ne abbiamo bisogno all’interno della scuola, negli orari e nei giorni indicati.
Emicicli (1º, 2º e 3º piano)
Gli emicicli sono delle aule stile università che vengono utilizzate per diversi faber/riunioni. Sono molto gettonate anche durante la cogestione per numerosi incontri.
Aula informatica (2º piano)
Al secondo piano, in una stanza
le cui finestre danno su via Goito 4 possiamo trovare inoltre l’aula informatica, il nome probabilmente già vi suggerisce la sua funzione, infatti si tratta di un ’aula con una trentina di computer dove i professori portano gli studenti con l’intento di istruirli il più possibile sull’uso di programmi come Word , Excel o Geogebra
che potrebbe rivelarsi utile conoscere sia per la scuola, che in futuro in ambito lavorativo (Raramente frequentata, utilizzata principalmente per Prove Invalsi e olimpiadi.)
Biblioteca + Aula studio (3 piano)
Al terzo piano infine potete trovare la biblioteca e l’aula
studio, luoghi tranquilli e adatti per studiare con gli amici dopo la scuola oppure per rilassarsi durante le ore di alternativa Certo vi costerà la fatica di qualche piano di scale, ma vi assicuro che ne varrà la pena! (L'aula studio è l’auletta accanto alla Biblioteca Potete passarci le ore buche )

Aula stampante
Segreteria
Presidenza

Vicepresidenza
Studio psicologa
Aula professori
Bagni: tutti i bagni della scuola sono misti
Emiciclo primo piano
Atrio
Aula magna
Ex bar
Auletta studentesca
Aula musica
Palestre: sono tre, una delle quali si trova separata dall'edificio principale da un cortiletto
Bagni: tutti i bagni della scuola sono misti



Biblioteca
Bagni: tutti i bagni della scuola sono misti
Emiciclo terzo piano

Bagni: tutti i bagni della scuola sono misti
Emiciclo secondo piano
Aula informatica
Ecco qui una galleria di persone fondamentali per orientarsi in questa scuola: un pariniano che si rispetti deve saperli riconoscere Alcuni volti vi saranno già noti, altri no, ma presto diventeranno tutti familiari!

Il preside Barrella svolge sempre il suo dovere con un sorriso sulla faccia ed energia travolgente che traspare già dal primo giorno. Lo si può trovare in presidenza al primo piano
Alfio Di Grazia, professore di scienze, è anche il vicepreside del Parini, e con il suo occhio vigile assicura la sicurezza e il rispetto delle regole della scuola Se avete bisogno di lui lo potrete trovare in vicepresidenza (primo piano) dal lunedì al venerdi, il sabato è sostituito dal professor Galeazzi


Senza Stefano e lo staff della segreteria la scuola collasserebbe in poche ore, ma per fortuna loro riescono ad aiutare noi studenti con gentilezza qualsiasi sia il problema, dalla perdita delle credenziali del registro elettronico alle uscite anticipate.
La segreteria si trova al primo piano, prendendo le scale dall'entrata in fondo a destra.


Altra parte essenziale dello staff scolastico sono i collaboratori scolastici che possiamo trovare ad ogni piano della scuola alle loro postazioni vicino agli angoli coi bagni
Inoltre in caso abbiate dimenticato un dizionario per una versione o un tema non temete; accanto all'entrata c'è Bianca, che oltre a custodire l'entrata ha una riserva di dizionari di latino, greco e italiano
Infine abbiamo il Collettivo Rebelde, la parte più politicizzata del Parini, formata da ragazzə che sentono di voler partecipare più attivamente alla vita politica della nostra città e del nostro Paese
Arieti, il vostro temperamento tempestoso non trova pace: settembre vi è a lungo sembrato un mese lontano, eppure Non vi abbattete, vivete il giorno presente, non cercate di consultare oracoli per guide future; e occhio, non appiccate incendi intorno a voi stessi!
Rientro inaspettato per gli altri, meditato per voi, Tori. Un solo vostro sguardo, placido e calcolatore, non sfugge intorno. Cercate di non rinchiudervi in una cella di fredda impermeabilità, perché è forse nel caos altrui che troverete un braccio destro.
Gemelli, un ritorno alla routine quotidiana così veloce e inaspettato non era nei vostri piani Provate a scendere da quella vetta su cui vi ha condotto l'ambizione del vostro animo, provate a scontrarvi con le sfide insidiose che il quotidiano vi tira contro
CANCRO
Per voi, Cancri, l'estate ha portato il velo del miraggio È tempo di svegliarsi: nuovi doveri vi chiamano, nuove forze vi cercano! Ancora offuscati da un dolce sonno, tentate di ricadervi Fidatevi della vostra intelligenza e non tentate di rifuggire nell'utopia, non vi aiuterà di certo!
Leoni, chi non vorrebbe la vostra forza d'animo, il vostro l'ottimismo? Settembre presenterà sfide grandi che, con la diplomazia a voi consueta, riuscirete a portare a termine nel migliore dei modi, suscitando l'ammirazione altrui. Che dire, quest'anno non poteva iniziare meglio...
Delicati dal primo sguardo, difficili e sofisticati di carattere, Vergini, non potevate non attirare l'attenzione del Cosmo. Un'estate diversa da tutte le altre, la vostra, e un settembre che vi cambierà Siate voi stessi, con sincerità: troverete le situazioni a voi adatte
Bilancia, siete alla ricerca dell'equilibrio perduto, come sempre Settembre vi mette alla prova: tra nuove relazioni e vecchie tensioni, serve chiarezza interiore Il cuore vi sussurra già la risposta, basta solo ascoltarlo Eleganti anche nel caos, saprete muovervi con grazia
Scorpioni, la vostra profondità emotiva è il vostro dono e la vostra sfida. Settembre scava, ma voi sapete rigenerarvi. Non isolatevi: una parola condivisa vi salverá più di mille silenzi. Osate dove prima tremavate. Non tutto va controllato, a volte lasciarsi andare è forza.
Settembre riaccende il vostro spirito d'avventura, Sagittari
La noia non fa per voi, e ora più che mai cercate nuovi stimoli
Siate pazienti con chi non corre veloce quanto voi Una nuova idea potrebbe portarvi lontano, ma serve metodo per farla fiorire
Capricorni, mai stanchi, sempre determinati. Il nuovo inizio vi trova carichi ma forse troppo esigenti. Non dimenticate di concedervi una tregua. Settembre porta una scelta importante: ponderatela, ma non temetela. La vostra serietà sarà premiata.
Acquari, mente in tempesta e cuore inquieto. Settembre vi sfida a tornare concreti, anche se il vostro mondo ideale vi chiama forte Accettate la realtà come base da cui volare In amore, qualcosa cambia: ascoltate i segnali senza forzarli
Pesci, settembre è un'onda che scuote i vostri sogni Ma non abbiate paura: è tempo di trasformare il sentire in azione Una nuova energia vi attraversa, non lasciatela svanire Il cuore vi guida meglio della mente, ma tenete i piedi a terra.
A ogni numero corrisponde una lettera: ricava le lettere, completa la frase e scopri la citazione!
~ Veronica Sawyer in “Beautiful” da “Heathers: the Musical”
Indizi:
1.Il primo numero intero:
2. La fine mei gialli di Sherlock Holmes:
3 Un condottiero romano o un’insalata:
4. Lettera greca… o fine di un fiume:


In questa immagine compare il nostro preside 7 volte, riesci a trovarlo?




SITO: HTTPS://ZABAIONEPARINI.ONLINE/
E-MAIL: ZABAIONE@LICEOPARINI.EDU.IT
INSTAGRAM: ZABAIONE.LICEOPARINI

ARCHIVIO NUMERI: HTTPS://ISSUU COM/ZABAIONE LICEOPARINI
DIRETTRICE: CHIARA GALGANI (5G)
VICEDIRETTORE: LUCA SALVINI (4C)
CAPOREDATTORI: MARTINA GIACOMONI (2F) ATTUALITA, LEONARDO
ACQUATI (3H) SVAGO
RESPONSABILE WEB E SOCIAL: ILARIA BIAGINI (5D)
HANNO COLLABORATO: LEONARDO ACQUATI (3H), ILARIA BIAGINI (5D), COSTANZA DI PALMA (2F), CHIARA GALGANI (5G), KATERINA GARBUGLIA (4G), MARTINA GIACOMONI (2F), ILARIA IAMELE (2G), LUCA SALVINI (4C), MICOL SIMI DE BURGIS (2G), ALESSIA SIMONE (2D), CLOE VAILATI (5H)
IMPAGINATRICE: CLOE VAILATI (5H)
COPERINA: CLOE VAILATI (5H)