Come migliorare le prestazioni di una lama per segatronchi

Page 1

COME MIGLIORARE

LE PRESTAZIONI DI UNA LAMA PER SEGATRONCHI

2 ITALIA • woodmizer.it Come scegliere un profilo della lama per la segatronchi Materiale della lama per le segatronchi Wood-Mizer Come aumentare la durata della lama della segatronchi Affilatrici e stradatrici Wood-Mizer Come affilare le proprie lame Affilatura con le mole dimantate CBN Olio minerale per affilatrice Risoluzione dei problemi di affilatura Come massimizzare le prestazioni della lama Regolazione rulli guidalama Collegamenti a video utili 3 6 10 12 14 15 16 17 19 21 22 CONTENUTO

COME SCEGLIERE UN PROFILO DELLA LAMA PER LA SEGATRONCHI

L’utilizzo della migliore lama per la segatronchi è la chiave per aumentare la produzione, per migliorare la qualità del taglio e per ridurre i costi per le operazioni di taglio o ritaglio. Dai legni teneri verdi ai legni duri abrasivi, Wood-Mizer produce una gamma di lame per segatronchi leader del settore con oltre 100 combinazioni in base a profilo, larghezza, spessore, distanza tra i denti e materiale per qualsiasi tipo di applicazione di taglio o rifilatura. Con un’ampia varietà di opzioni disponibili, scegliere le lame che meglio si adattano al tuo lavoro può essere complesso. Ecco una guida utile per comprendere le diverse parti di una lama per sega a nastro e come scegliere il miglior profilo e materiale della lama per il tuo taglio.

A = Spaziatura denti

B = Gola della lama

C = Altezza della lama

D = Angolo di taglio

E = Angolo di inclinazione

F = Larghezza lama

G = Spessore lama

H = Stradatura denti

3 ITALIA • woodmizer.it

A. Spaziatura denti è la distanza tra ogni dente da una punta all’altra. La spaziatura dei denti più corta (1/2”, 5/8”, 3/4”e 7/8”- 12,7 mm, 15,87 mm, 19,05 mm e 22,22 mm) viene generalmente utilizzata per il taglio a bassa potenza (18 kW / 24 CV o meno), lavorazione secondaria e rifilatura, mentre la spaziatura più ampia tra i denti (1”e 1-1/4”- 25,4 mm e 31,75 mm) è ideale per operazioni ad alta produzione e ad alta potenza (18,5 kW / 25 HP o più).

B. Gola della lama è l’area tra i denti che cattura e rimuove la segatura fornendo forza nel dente. L’altezza del dente deve essere sufficientemente alta da consentire alla gola di espellere la segatura dal taglio.

C. Altezza della lama è la distanza dal pun-to più basso della gola alla punta più alta del dente. I denti più alti (angolo del gancio di 7° e Turbo 7°) offrono maggiori prestazioni con una potenza maggiore (18,4 kW / 25 HP o più) con una maggiore rimozione della segatura. I denti più corti (angolo del gancio di 9° e 10°) sono migliori per una potenza inferiore (18kW / 24HP o meno), segatura di tronchi di piccolo diametro, segatura e lavorazione secondaria.

D. Angolo di taglio è il numero di gradi in cui la faccia del dente si inclina in avanti di 90 gradi. L’angolo del taglio va scelto in base al tipo di legno che si sta segando.

ġ Turbo 747 Lame segatronchi – Disponibile solo da Wood-Mizer, questo profilo è compatibile con tutti i livelli di potenza e presenta una gola più profonda per una maggiore rimozione della segatura, un angolo posteriore estremo di 47 ° per velocità di taglio più elevate e punti di penetrazione affilati per una maggiore precisione di taglio.

ġ 9° Lame segatronchi - Lama ideale per il taglio di legno congelato, legno duro e tronchi di piccolo diametro a bassa potenza (18kW / 24HP o meno).

ġ 10° Lame segatronchi - Lama multiuso molto popolare per tutti i livelli di potenza per segare legni duri misti come quercia rossa, ciliegio, noce, acero tenero e pioppo.

ġ 7° Lame segatronchi - Profilo solido e completo con una buona capacità di gola per una maggiore potenza (18,4 kW / 25 HP opiù) di taglio per legni duri.

ġ Turbo 7° Lame segatronchi - Disponibile solo da Wood-Mizer, questo profilo ad alte prestazioni con un aggressivo angolo posteriore di 39° è progettato specificamente per legni duri ed esotici estremi quando si sega con attrezzature a potenza maggiore (18,4 kW / 25 HP o più).

ġ Vortex™ Lame segatronchi - Disponibile solo da Wood-Mizer, questo esclusivo profilo per la rimozione della polvere ha una maggiore capacità della gola per rimuovere la segatura dal pannello.

F.La larghezza della lama è la distanza tra la punta e la base della lama. Le lame più larghe (da 1-1/2” a 2” – da 38 mm a 50 mm) sono progettate per le segatronchi a potenza maggiore (18,4 kW / 25 HP o più), forniscono una velocità di avanzamento più rapida e possono

4 ITALIA • woodmizer.it

essere riaffilate di più. Le lame strette (da 1-1/4” a 1-1/2” – da 32 mm a 38 mm) sono per segatronchi a bassa potenza (18kW / 24HP o meno) e tagli più difficili.

G.Spessore lama è lo spessore della lama. Le lame più spesse (.045”, .050”, .055”) forniscono velocità di avanzamento più elevate e migliori prestazioni di taglio in condizioni di taglio difficili come materiale nodoso, congelato, secco o estremamente duro, ma richiedono una potenza maggiore (18,4 kW / 25 HP o più. Le lame più sottili (.035”, .038”, .042”) offrono una maggiore durata del flex con segatronchi

Profili dei denti Wood-Mizer

Wood-Mizer produce lame con diversi profili di denti per ottenere i migliori risultati nel taglio dei diversi tipi di legno.

a bassa potenza (18kW / 24HP o meno) dove la produzione o la velocità non sono un fattore primario.

H. Stradatura dente è la distanza del dente è piegato oltre il corpo o il dente rastrello della lama. La stradatura del dente libera un percorso nel legno per il corpo della lama che viene misurato dal taglio o dalla quantità totale di legno rimosso dalla lama ad ogni passaggio. Le lame da taglio sottili Wood-Mizer rimuovono meno di 2,5 mm, il che produce circa il 20% in più di tavole per tronco rispetto alle frese circolari o alle motoseghe.

ġ 7/34, 7/39 e 7/47 Il profilo di questi denti è consigliato per i legni duri e funziona al meglio con motori superiori a 18 kW / 25 HP.

ġ 9/29 Questo profilo è adatto al taglio di legni congelati, parzialmente congelati o legni duri ad alta densità, come acacia, quercia, carpino e frassino.

ġ 10/30 Questo è il profilo del dente più popolare e versatile di Wood-Mizer. Le lame tagliano altrettanto bene legni teneri, legni duri medi e duri, ad esempio betulla, faggio, acero, tiglio, pino e pioppo.

ITALIA • woodmizer.it

MATERIALE DELLA LAMA PER LE SEGATRONCHI WOOD-MIZER

Oltre al profilo, il materiale della lama è un’altro fattore importante quando si seleziona la lama per un segatronchi per la propria operazione. Wood-Mizer offre diversi materiali per lame basati su lega, durezza RC e altro.

6 ITALIA • woodmizer.it

BiMETAL è costituito da due tipi di acciaio: acciaio per il materiale di supporto e acciaio ad alta velocità per la punta del dente. Nel processo di produzione, la punta del dente sotto forma di un filo viene fusa con il supporto mediante saldatura laser e nelle fasi successive viene modellata sul profilo giusto. Queste lame sono generalmente utilizzate per il taglio primaria nelle segatronchi portatili o industriali e possono essere riaffilate più volte con una mola CBN. Le lame BiMETAL hanno una durata di taglio maggiore rispetto alla maggior parte delle lame in carbonio e ad alta lega e sono progettate per gli ambienti di taglio di produzione.

ġ Mantenuto con tecnologia di rettifica CBN

BANDSAW BLADES

MaxFLEX è una lama per tutti gli usi di qualità premium per ambienti di taglio in cui è necessaria la massima flessibilità. Con l’acciaio “di alta-lega di alta qualità” per la massima flessibilità e durata di taglio, le lame MaxFLEX sono utilizzate principalmente nelle operazioni delle segatronchi portatili e industriali. Tuttavia, puoi anche usarli nelle applicazioni di ri-segatura.

ġ Mantenuto con tecnologia di rettifica CBN

ġ La durezza del materiale è simile a DoubleHARD

Con centinaia di combinazioni basate sul profilo e sul materiale, ogni dente di una lama di un segatronchi Wood-Mizer è regolato con precisione da un’attrezzatura controllata da computer e completamente rettificato da punta a punta utilizzando una tecnologia di molatura super abrasiva per garantire la massima qualità delle prestazioni della lama. Prodotte in Europa, tutte le lame Wood-Mizer sono sottoposte a controlli di qualità con più di 100 test e ispezioni, dalla selezione delle materie prime alla molatura finale. Compatibile con più marche e modelli di segatronchi, puoi contare sulla segatronchi Wood-Mizer e sulle lame per una maggiore qualità, precisione e prestazioni senza pari su tutta la linea.

7 ITALIA • woodmizer.it
INDUSTRIAL BANDSAW BLADES STELLITE® BANDSAW BLADES
INDUSTRIAL BANDSAW BLADES STELLITE® BANDSAW BLADES BANDSAW BLADES

Il materiale originale delle lame DoubleHARD è realizzato in acciaio di alta-lega ed è progettato per le segatronchi portatili e industriali. Con la combinazione di acciaio alta-lega più duro e denti temprati a induzione, le lame DoubleHARD offrono una durezza doppia e una vita di taglio maggiore rispetto alle lame in carbonio standard e possono essere riaffilate più volte con una mola CBN. Le lame per segatronchi DoubleHARD sono lame multiuso adatte al taglio di legni teneri, duri, nodosi e congelati.

ġ Più duro dell ‘”acciaio al carbonio”

ġ Materiale resistente e senza trucioli

ġ Lama durevole anche con riaffilature multiple

Le lame SilverTIP sono realizzate in acciaio al carbonio per garantire un’elevata flessibilità e durata. Possono essere utilizzate sia su segatronchi portatili che industriali e sono adatti anche per seghe orizzontali. Il carbonio è l’acciaio più comune utilizzato nella segatura a banda stretta e può essere riaffilato con una mola CBN, ma in genere non così spesso come una lama realizzata con acciaio di alta-lega più duro come le lame DoubleHARD. Le lame SilverTIP sono ideali per il taglio economico, la rottura primaria e secondaria e per gli ambienti di taglio ad alto volume.

ġ Più morbido dell ‘”acciaio di alta-lega”

8 ITALIA • woodmizer.it
INDUSTRIAL
BANDSAW BLADES STELLITE® BANDSAW BLADES BANDSAW BLADES
Wood-Mizer produce lame per segatronchi di lunghezza personalizzata, su richiesta.

Wood-Mizer ha introdotto la serie StartCUT per le segatronchi più economiche. Le lame StartCUT sono realizzate in acciaio al carbonio per garantire con denti temprati a induzione che vengono stradati e affilati. Per le segatronchi che danno la priorità al prezzo, StartCUT è la scelta giusta come lama economica del produttore di fama mondiale.

VORTEX

Vortex Wood-Mizer ha sviluppato un profilo del dente unico chiamato Vortex®. Vortex è una nuova generazione di lame specializzate in grado di tagliare il legno e contemporaneamente rimuovere la segatura dal taglio ottenendo una superficie di legno pulita, importante per le fabbriche di bancali ad alta produzione. La pulizia dei pannelli per bancali dalla segatura è un’operazione separata che spesso viene eseguita manualmente. Con la lama Vortex, questa operazione di pulizia può essere ridotta, facilitata o addirittura eliminata dal processo, con conseguente riduzione dei costi operativi.

9 ITALIA • woodmizer.it

COME AUMENTARE LA DURATA DELLA LAMA DELLA SEGATRONCHI

Elimina i tempi di fermo e continua a tagliare con questi 10 utili suggerimenti per aumentare l’aspettativa di vita della lama della tua segatronchi.

1.AFFILARE LE LAME

Utilizza il servizio di affilatura delle lame ReSharp® di Wood-Mizer o la vostra attrezzatura per la manutenzione delle lame per garantirne le massime prestazioni e precisione.

2.PRESTARE ATTENZIONE AI DETTAGLI

Quando si installa una nuova lama per la segatronchi, eseguire alcuni tagli a velocità moderata per “rompere” la lama. Inoltre, ridurre al minimo i tagli quando si taglia solo un lato del dente inserito.

3.MANTENERE LA TENSIONE DELLA CINGHIA DI TRASMISSIONE

Tenere le cinghie di trasmissione tese per trasmettere una maggiore potenza alla lama della segatronchi, specialmente con le nuove cinghie che devono essere tese più frequentemente.

4.COMPRENDERE LE DIVERSE SPECIE DI LEGNO E IL CONTENUTO DI UMIDITÀ

Gli alberi variano in densità, il che richiede diverse tecniche di taglio e velocità di alimen-

10 ITALIA • woodmizer.it

tazione. La densità del legno cambia quando i tronchi si asciugano, il che rende più difficile il taglio.

5. LUBRIFICARE LE LAME

La lubrificazione della lama della segatronchi può portare a prestazioni di taglio più elevate, riduzione del passo, maggiore durata tra le affilature della lama e durata complessiva della lama.

6. PULISCI PRIMA DI TAGLIARE

Sporcizia, rocce, sabbia e altro materiale estraneo che potrebbe essere nel tronco usurerà i denti molto più velocemente. Un incisore di taglio può aiutare a risolvere questo problema.

7. MISURARE LA TENSIONE DELLA LAMA

Controllare periodicamente i tenditori idraulici, gli airbag e le molle, poiché una tensione adeguata è fondamentale per le massime prestazioni della lama e le velocità di taglio.

8. ESAMINARE LE CINGHIE DELLE RUOTE DELLA LAMA

Le cinghie dei volani devono essere in buone condizioni per raggiungere le massime prestazioni perché se usurate possono causare problemi di tracciamento della lama. Lo scambio di lato trasmissione e lato folle può prolungare la durata della cinghia.

9. AUMENTARE LA TASSA DI MANGIME

Le velocità di avanzamento dovrebbero essere le più veloci possibile pur mantenendo un taglio diritto perché il taglio a velocità inferiori riduce la durata complessiva della lama della sega a nastro.

10. ESAMINARE L’ALLINEAMENTO DELLA GUIDA DELLA LAMA

Se I guidalama sono inclinati verso l’alto o verso il basso, la lama taglierà nella stessa direzione.

Tenere i rulli ben saldi e assicurarsi che la lama non sia in continuo contatto con la guida posteriore o la flangia del rullo.

11 ITALIA • woodmizer.it

AFFILATRICI E STRADATRICI

Wood-Mizer

La cura appropriata delle lame garantirà che rimangano affilate più a lungo e possano essere affilate più volte. Wood-Mizer raccomanda di lasciare le lame fino a un giorno a riposo prima di rimetterle sulla segatronchi. Questo permette al metallo di rilassarsi e generalmente fornisce una maggiore durata.

Affilare le proprie lame

Wood-Mizer fornisce diversi affilatrici per lame che si adattano a diversi budget ed esigenze in modo che da poter tranquillamente affilare le lame da soli. Tutte le affilatrici Wood-Mizer utilizzano mole CBN di massima qualità che affilano pienamente la gola ogni volta e vengono fornite pronte per essere utilizzate.

12 ITALIA • woodmizer.it

Attrezzatura di affilatura lama

BMS250 è ideale per il segantino che intende investire in un affilatrice automatico di alta qualità. È dotato di auto-spegnimento, ed ha un coperchio di chiusura pesante per racchiudere la lama durante l’affilatura che include una aspirazione predisposto per l’aspirazione dei fumi. BMS250 utilizza mole diamantate da 127 mm, che sono disponibili in diversi profili. Un raschietto sbava automaticamente ogni lama.

BMS500 è progettato per affilatura industriale delle lame. La mole diamantate CBN da 203 mm forniscono un’affilatura di qualità superiore a velocità più elevate, aumentando l’efficienza. La stazione di controllo user-friendly include un display conta denti, velocità d’affilatura variabile e può essere configurata velocemente per fermarsi dopo un numero personalizzato di denti. Un raschietto sbava automaticamente ogni lama.

Regolatore dei denti

BMT100 consente di mantenere una conveniente regolazione dei denti sulla lama. Azionato da una manovella, BMT100 è un semplice regolatore che regola tutti i denti in modo coerente.

BMT200 o BMT250 è un doppio regolatore denti ideale che regola rapidamente i denti della lama con una configurazione manuale o automatica.

Il regolatore di denti pneumatico computerizzato BMT300 è progettato per la regolazione dei denti industriale.

Wood-Mizer ReSharp

Anche se la manutenzione in proprio delle lame può fornire una rotazione più veloce, Il servizio ReSharp di Wood-Mizer è un servizio molto popolare, restituisce le lame alle condizioni di fabbrica con lavaggio, affilatura e regolazione sulle stesse attrezzature utilizzate per produrle inizialmente. Il servizio ReSharp è accessibile e consente di trascorrere più tempo nella segatura. Contattate il rappresentante Wood-Mizer di zona per i dettagli.

13 ITALIA • woodmizer.it
.

COME AFFILARE LE PROPRIE LAME

Con la linea di attrezzature per l’affilatura e la stradatura delle lame della Wood-Mizer, puoi mantenere le tue lame in buone condizioni da solo. Ecco alcuni suggerimenti per iniziare.

Il processo di affilatura

Fase 1: Pulizia della lama

Prima di rimuovere la lama usurata dalla segatronchi, far girare la lama per 15 secondi, inondandola di lubrificazione per rimuovere quanta più resina possibile. Se questo non è sufficiente per pulire la lama, pulirla con una spazzola metallica.

Fase 2: Affilatura

L’affilatura riaffila il dente e rende perpendicolare ogni faccia del dente rispetto al corpo della lama. Wood-Mizer raccomanda di usare solo mole diamantate per lame con profilo completo in CBN. Se si affila con una mola standard, controllare che il profilo completo del dente venga affilato uniformemente e regolare il profilo della mola o della camma affilatrice, se necessario. Il profilo di affilatura completo è importante, in quanto se mancante si formeranno crepe su un’area. Due cicli di affilatura per ogni lama danno migliori prestazioni e l’affilatura non dovrebbe essere fatta in modo troppo duro.

Fase 3: Rimozione di bave di metallo

La sbavatura rimuove i piccoli pezzi di metallo in più lasciati dal processo di affilatura. BMS250 e BMS500 di Wood-Mizer lo fanno automaticamente, ma con gli affilatrici più vecchi, può

essere necessario farlo manualmente raschiando l’interno della lama con un blocco di legno. È molto importante rimuovere la bava di affilatura dalla parte superiore del dente, per un’impostazione accurata.

Fase 4: Regolazione dei denti

Il ripristino impostato dopo l’affilatura è molto importante per garantire che le prestazioni della lama continuino. Il punto di regolazione non dovrebbe essere troppo basso o troppo alto, solo 1/3 superiore del dente deve essere regolato.

Regolare le proprie lame

La regolazione della forma e del numero di denti è molto importante per la qualità delle prestazioni di segatura. Una distanza corretta fra i denti consente al percorso della lama di passare agevolmente attraverso il legno. Sono necessari più enti in legni teneri fibrosi che in legni duri. Il legno congelato richiede un solco minore.

Troppi denti causano un taglio inefficiente con una scarsa qualità della superficie.

Troppo pochi denti causano troppa segatura che non è in grado i essere allontanata dal taglio e riscalda la lama. In generale, la segatura dovrebbe essere leggermente calda e così pure i trucioli.

14 ITALIA • woodmizer.it

AFFILATURA CON LE MOLE

DIMANTATE CBN

How to Sharpen Blades with CBN Grinding Wheels

1. Utilizzare sempre le mole con il profilo corrispondente al profilo della lama affilata.

2. Quando si installa la lama nell’affilatrice, assicurarsi che la pinza sia pulita e che i bracci di supporto siano regolati correttamente.

3. Assicurarsi che il perno sia nella giusta posizione, in modo che spinga il dente che si sta per affilare.

4. La corretta regolazione della lunghezza del perno è molto importante perché altrimenti danneggerebbe rapidamente la mola.

5. Regolare la profondità di molatura in modo tale che nella posizione più bassa della testa si possa girare la mola dolcemente con il dito mentre si avverte ancora una leggera resistenza, e la mola possa riempire l’intero profilo del dente.

6. Avviare il motore e controllare se le scintille sono visibili sul profilo completo della lama. In caso contrario, correggere la posizione del perno.

7. In base all’esperienza di Wood-Mizer, lo strato di metallo rimosso non deve essere più spesso di 0,1 – 0,15 mm durante un ciclo.

8. Wood-Mizer consiglia di eseguire sempre un minimo di 2 cicli di affilatura.

ATTENZIONE:

Ricordarsi della pulizia regolare dell’affilatrice e del suo ugello dell’olio. L’olio pulito e la corretta pulizia della mola garantiranno un processo di rettifica efficace senza bruciature.

15 ITALIA • woodmizer.it
1 2 3 4 5

OLIO MINERALE PER AFFILATRICE

L’olio minerale pulito prolunga la vita della tua mola CBN. L’uso di un tipo sbagliato di olio può danneggiare la mola CBN ostruendo la sua grana fine. Una volta intasata, la mola CBN inizia a lasciare segni di bruciatura sulla lama e non affila più in modo accurato.

Prima di iniziare l’affilatura, Wood-Mizer consiglia di:

ġ controllare regolarmente la mola CBNdeve essere pulita

ġ assicurarsi che l’ugello di erogazione dell’olio sopra la mola e il morsetto della lama siano puliti

ġ utilizzare olio minerale Wood-Mizer per affilatura (numero parte 083559-1).

Perché specificamente l’olio minerale?

L’olio minerale per affilatrici è più fluido di altri oli sintetici per motori o idraulica. Questo aiuta a pulire la mola CBN dall’accumulo di polvere metallica. Inoltre, se c’è troppa polvere nell’affilatrice, ciò potrebbe influire sulla qualità dell’affilatura bloccando l’ugello, la pompa dell’olio e il morsetto della lama.

Ordina il tuo olio per l’affilatura dal tuo rappresentante Wood-Mizer locale.

16 ITALIA • woodmizer.it

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DI AFFILATURA

Ci sono errori tipici nell’affilatura e nella regolazione della lama.

1. Tali crepe si verificano a causa di una regolazione errata del rullo della lama. La parte posteriore della lama sfrega continuamente contro la flangia del rullo e indurisce la parte posteriore della lama, provocando la rottura della lama dalla parte posteriore.

2. In questo caso, la lama si smussa molto rapidamente. La causa è la molatura troppo forte e il surriscaldamento della gola.

17 ITALIA • woodmizer.it

3. Puoi vedere che la mola CBN non ha affilato il profilo del dente completo perché l’angolo della testa dell’affilatrice è sbagliata. Se non utilizzi una mola CBN ma la mola standard, devi verificare il profilo della mola. Un’altra possibile ragione di questo problema è che la camma dell’affilatrice è usurata e deve essere sostituita. Le crepe iniziano nel punto in cui la mola manca la gola.

3a. In questo caso, la lama si rompe nel punto indicato nell’immagine. Il motivo è che la testa dell’affilatrice è stata impostata in modo errato.

4. Questo è un angolo di aggancio basso. La lama sussulterà durante il taglio e l’intera testa vibrerà.

4a. Se l’altezza del dente è troppo piccola, la lama produce un taglio “ondulato” perché non riesce a rimuovere tutta la segatura dal taglio. La segatura sarà fine e polverosa.

5. I denti sono affilati in modo errato perché la testa dell’affilatrice non è perpendicolare al morsetto. La lama si smusserà molto rapidamente.

6. I denti sono troppo stradati. I taglienti dei denti sono troppo lontani dal corpo della lama e diventeranno smussati molto rapidamente. La testa sarà anche a scatti durante il taglio.

7. Il punto di presa è regolato in modo errato per l’altezza del dente, con conseguente punto di piegatura errato sul dente e taglio scadente.

18 ITALIA • woodmizer.it

COME MASSIMIZZARE

LE PRESTAZIONI DELLA LAMA

Segando con le lame Wood-Mizer si avrà legname diritto e uniforme; tuttavia ci sono alcuni fattori che possono essere presi in considerazione per migliorare le prestazioni di taglio. Una manutenzione regolare, una conoscenza generale del corretto utilizzo e un’attenzione durante il taglio ti aiuteranno ad evitare la rottura della lama e un taglio di bassa qualità.

Tronchi sporchi

Segando tronchi sporchi potrebbe causare la rottura prematura della lama e portare a tagli non buoni. Pulire sempre il tronco con una spazzola metallica o usare l’incisore di taglio, accessorio opzionale del segatronchi.

Velocità di taglio

Iniziare il taglio lentamente e accelerare secondo la necessità. Le velocità di taglio dovrebbero essere abbastanza veloci per mantenere un taglio diritto. Bisogna capire il tipo di legno che si sta tagliando in modo tale da adattare il tipo di velocità. I legni teneri sono particolarmente resinosi e richiedono un più attento monitoraggio della velocità. La densità del legno duro è solitamente più consistente e consente una velocità più stabile.

Mantieni le lame pulite

Stare attenti all’accumulo di pece sulla lama durante il taglio. Usare un’abbondante lubrificazione e aggiungere una piccola quantità di sapone liquido all’acqua, questo aiuterà a mantenere la lama pulita. Dopo il taglio allentare la tensione della lama.

19 ITALIA • woodmizer.it

Allineamento e parti da controllare Il corretto allineamento e le condizioni di diverse componenti del segatronchi devono essere controllati regolarmente secondo le procedure descritte nel manuale d’uso e manutenzione del segatronchi.

ġ I rulli guidalama dovrebbero girare liberamente, non dovrebbero avere aree vuote. La distanza tra la parte posteriore della lama e la parte posteriore del rullo non deve superare i 3 mm, nè dovrebbero strofinare tra loro, ciò potrebbe provocare fessure lungo la parte posteriore della lama. Nel corso del tempo i rulli possono usurarsi e diventare lisci, il che si tradurrà in un taglio ondulato e dovrebbero essere sostituiti.

ġ Le cinghie dei volani devono essere prive di difetti e di spessore uniforme. Per assicurarsi che entrambe le cinghie si usurino in modo uniforme si consiglia di spostare regolarmente le cinghie dal lato motrice al lato folle e dal lato folle al lato motrice (una volta a settimana o più spesso quando si eseguono più turni).

ġ L’allineamento del segatronchi dovrebbe essere fatto regolarmente.

ġ I controlli dell’allineamento del volano lato motrice dovrebbero essere eseguiti di volta in volta.

ġ Una tensione della lama non corretta o un sistema di tensione difettoso provocheranno tagli non buoni. Assicurarsi che la tensione della lama corrisponda alle raccomandazioni del manuale d’uso e manutenzione della macchina.

20 ITALIA • woodmizer.it

REGOLAZIONE RULLI GUIDALAMA

I rulli guidalama aggiungono ulteriore precisione e stabilità alla lama della sega a nastro durante il taglio. Controllano anche la posizione della lama rispetto al binario della segatronchi. Per verificare se i rulli guidalama sono impostati correttamente utilizzare un righello speciale fornito con la segatronchi.

I rulli dovrebbero creare un po ‘di tensione e premere la lama verso il basso di 6 mm. Per impostare i rulli guidalama, attenersi alla seguente procedura:

1. Allenta i tuoi rulli in modo che non premano sulla lama.

2. Regola la tensione della lama come descritto nel manuale della segatronchi.

3. Misurare la distanza dal binario della segatronchi alla lama (ad esempio, è di 250 mm).

4. Mentre la lama è in tensione, posizionare i rulli in modo che premano la lama di 6 mm verso il basso (in questo esempio la distanza tra il binario e la lama dovrebbe essere di 244 mm).

5. Accertarsi che dopo aver posizionato i rulli la parte posteriore della lama non tocchi il bordo del rullo: deve esserci uno spazio di almeno 4 mm.

21 ITALIA • woodmizer.it

COLLEGAMENTI A VIDEO UTILI

ġ Come fare per – Nozioni di base sull’affilatura delle lame Wood-Mizer

ġ Presentazione online Wood-Mizer LIVE: come scegliere un’ affilatrice. Confronto delle caratteristiche delle affilatrici per seghe a nastro BMS600HS, BMS500HS e BMS250AS della Wood-Mizer. Come preparare un’affilatrice per il funzionamento? Come azionare l’affilatrice? Come scegliere una mola?

ġ Presentazione online Wood-Mizer LIVE: come scegliere una stradatrice. Confronto delle caratteristiche della stradatrice BMT300AS, BMT250AS-P, BMT200, BMT150, BMT100 di Wood-Mizer. Come preparare la stradatrice per il funzionamento? Come effettuare la stradatura del dente della lama?

ġ Presentazione online Wood-Mizer LIVE: come selezionare una lama migliore per la tua specifica attività di taglio?

ġ Come lavorare con la Wood-Mizer BMS250 affilatrice automatica per sega a nastro

ġ Come azionare la Wood-Mizer Professional BMS500 Affilatrice a nastro automatico per sega a nastro

ġ Wood-Mizer BMT100 stradatrice per lama a nastro a comando manuale

ġ Wood-Mizer BMT150 stradatrice doppia ad azionamento manuale per lama per sega a nastro

ġ Wood-Mizer BMT250 stradatrice doppia manuale per lama per sega a nastro

ġ Allineamento e calibrazione della stradatrice doppia Wood-Mizer BMT200 e BMT250

© 2022 Wood-Mizer Industries Sp. z o.o. All rights reserved.
▶ PER SAPERNE DI PIÙ ▶ VISUALIZZARE I DOCUMENTI ▶ VISUALIZZARE I DOCUMENTI ▶ VISUALIZZARE I DOCUMENTI ▶ GUARDA ORA ▶ GUARDA ORA ▶ CLICCA QUI ▶ CLICCA QUI ▶ CLICCA QUI ▶ PER SAPERNE DI PIÙ

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Come migliorare le prestazioni di una lama per segatronchi by wood-mizer-europe - Issuu