
1 minute read
Toscana
© winePad
Le origini della viticoltura in Toscana risalgono al tempo degli Etruschi. La Toscana può essere idealmente suddivisa in due regioni. La “zona antica”: posizionata al centro, è nota per i vini storici quali il Chianti nella duplice veste di Chianti e Chianti Classico, il Brunello di Montalcino, la Vernaccia di San Giminiano, il Vino Nobile di Montepulciano , il Vin Santo e il meno noto ma altrettanto nobile Carmignano. La “zona nuova, tra le province di Pistoia, Lucca, Pisa, Livorno, Arezzo e Grosseto svettano le più recenti DOCG Elba Aleatico Passito, Montecucco Sangiovese, Morellino di Scansano, Suvereto e Rosso Val Di Cornia, senza dimenticare gli ormai famosi “Supertuscan” con in testa il Bolgheri Sassicaia.
Advertisement