Carpi Distretto Moda Fall-Winter 2015-16

Page 1

CARPI DISTRETTO

spacci&outlet guida agli acquisti della moda nei luoghi in cui viene ideata e prodotta

MODA

guide to fashion buying in the places where it is designed and made

Supplemento al n. 40 di Voce del 29 ottobre 2015

F ALL - W INTER 2015/16

L’ESSENZA DELL’ECO FASHION ESSENT’IAL DI ALBANO GHIZZONI: DAL RICICLO, ACCESSORI DI MODA E DESIGN

THE ESSENCE OF ECO FASHION Essent’ial by Albano Ghizzoni: eco friendly accessories and design


www.ean13.it


MADE IN ITALY


4

F

or over fifty years, Carpi has been the heart of Italian creativity in knitwear and manufacturing. Carpi is fashion, home of many famous Italian brands and food, centre of gastronomic traditions. All of that at just an hour from the Adriatic Sea, Lake Garda, Florence and Venice.

CARPI FASHION, FOOD, DESIGN in a town rich of the finest specialities


Belmondi Cashmere

SPACCIO CASHMERE UOMO E DONNA

ORARI DI APERTURA: tutti i giorni sabato compreso dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30 GiovedĂŹ pomeriggio chiuso - Dicembre sempre aperto, domeniche comprese CARPI (MO) Via Lama, 4 (per navigatore impostare via Calabria 6)

Tel. 059 6233775 - Fax. 059 695251 - Mobile: 335 5638960

www.belmondicashmere.it email: glauco.belmondi@tiscali.it


6

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

[FASHION, FOOD, DESIGN]

T

he city of Carpi that is illustrated in the following pages is situated on the Brennero Motorway as it meets with the A1 Motorway at Modena, in the middle of Emilia, famous for Ferrari, Lambrusco wine, Parmigiano Reggiano cheese and Balsamic vinegar. And of fashion. Yes, because not many people know it, but for over 50 years, Carpi has been the heart of the Italian creativity in knitwear and manufacturing. It worked for all the most important Italian and European brands and Carpi was the main destination for ideas, design and production technologies. Today it is also doing this for it’s own brands. Many famous brands have their headquarters here. Blumarine, Liu• Jo, Twin Set Simona Barbieri, VdP, Gaudì, E-gò, Manila Grace, Le Fate, Lormar, Anna Rachele, Daniela Dallavalle and many others were “born” and have grown and developed in Carpi. The key to understand where this characteristic of Carpi comes from is in the history: women for five centuries hand weaved the straw for hats exported to Europe and America. This was crucial for the district

evolution. That skill was then developed into knitwear and fashion in general, following the same production process. The main factory was coordinating many artisans who carry out the more sophisticated and specialised work necessary for the fashion fabrics and accessories. In Carpi, much of this production can be bought directly where it is made, in the factory stores around the city which can also be convenient. But that is not all about Carpi. Visitors can appreciate monuments from the Renaissance, located in a historical centre that is rich in cultural attractions, nice shops, funny pubs and good restaurants. For this reason fashion shopping in Carpi is a sort of “second nature”. But there is much more. There is a welcoming city. There are ancient and refined food specialities. And there is, a few kilometres away, Ferrari with it’s Factory and Museum in Maranello, the trial Race Track in Fiorano and the Museum of Enzo Ferrari in Modena. All in a short distance. And all within an hour or two by car from the Adriatic Sea, Lake Garda, Venice and Florence.


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

Le somme definitive sull’andamento del settore tessile e abbigliamento nel corso del 2015 si potranno trarre solo nei primi mesi del prossimo anno. Se ci si basa, tuttavia, sulle previsioni dell’Osservatorio per il Distretto di Carpi, risalente a un anno fa, e le si confronta con l’analisi congiunturale del Centro studi Sistema Moda Italia riferite al primo trimestre 2015, non si può nascondere qualche venatura di pessimismo, almeno in confronto alle aspettative che erano parse dischiudersi nel 2014. Il tessile, nello scorcio dell’anno considerato, ha fatto registrare una contrazione del 4,4 per cento nei fatturati mentre l’abbigliamento moda sul mercato interno non è andato oltre un più 0,4 per cento, migliorando sull’estero con un più 1,6 per cento. Questo sul piano nazionale. Nello stesso trimestre, la provincia di Modena ha registrato invece un rallentamento dell’1,7 per cento nell’export di maglieria e confezione, secondo una tendenza già rilevata dall’Osservatorio: a fronte di una ripresa delle esportazioni a livello nazionale che hanno raggiunto un valore nominale superiore al picco massimo del 2008, a Modena l’export rimane per un buon 25 per cento al di sotto del livello raggiunto prima della crisi. La sensazione, insomma, è che a conti fatti ci si troverà davanti a un anno sostanzialmente stabile, all’ombra del quale i fenomeni strutturali già rilevati dall’Osservatorio del Distretto di Carpi si sono andati accentuando. Il più evidente è la verticalizzazione del settore. Si sta vieppiù restringendo in termini di aziende e addetti la base produttiva, quella filiera che per decenni aveva giustificato l’immagine della città laboratorio, imperniata sul sistema “a stella” che riassumeva l’andirivieni fra l’indotto e l’azienda madre centrale dalla quale l’ideazione e la progettazione dei modelli partivano in direzione dei vari comparti della subfornitura, prima del loro ritorno al centro, per nuovi smistamenti e finiture. Quei percorsi si sono poi allungati, fino a raggiungere, com’è ben noto, l’Estremo Oriente, i paesi dell’Est e gli altri energenti o i laboratori cinesi attivi anche a Carpi. Resistono, della città fabbrica di un tempo, i segmenti di eccellenza della subfornitura, nella tessitura come nella stampa e nei trattamenti o nel ciclo completo del conto terzi. E’ il bivio che si sta aprendo con sempre maggiore evidenza davanti a Carpi: assecondare la verticalizzazione, puntando tutto sulle aziende di brand, oggi divenute appetibili anche per i capitali di investimento; o tenersi un bel pezzo dell’attività manifatturiera che ha fatto in passato la sua fortuna? Gli osservatori, su questo punto, sono concordi: non si danno distretti industriali, cluster produttivi nel solco della storia stessa della piccola e media impresa italiana, se non si difende la manifattura. Ovviamente innovandola, rafforzandola, adeguandola alle nuove tecnologie. Per questo, occorre per un verso non disperdere il sapere accumulato in anni di lavoro, valorizzando le persone che ancora lo detengono. E per un altro aspetto diventa fondamentale una formazione tecnica e manageriale che dischiuda il saper fare alle vorticose trasformazioni del lavoro.

7

L'e di to ria le di Florio Magnanini


11 23 30 38 41

ESSENT'IAL, IL DESIGN ECOLOGICO

ESSENT'IAL, ECO-FRIENDLY DESIGN

CON WFG UN OCCHIO ALLA CINA DEL DOPO SVALUTAZIONE

WITH WFG A LOOK AT POST-DEVALUATION CHINA

FAUSTO FURGERI PERFEZIONE AL PRIMO CLIC

FAUSTO FURGERI: PERFECTION AT FIRST CLIC

I TRENT'ANNI DI CLIPS FESTEGGIATI NEL CUORE TRENDY DI MILANO

CLIPS: A PARTY IN MILAN FOR ITS THIRTY YEARS

AUTUNNO INVERNO 2015/2016: LA MODA CHE AVVOLGE E RISCALDA

AUTUMN-WINTER 2015/2016: WARM, ENVELOPING FASHION

48

ANTWERP, UNEXPECTED CAPITAL

54

DAI CAPPELLI DI PAGLIA ALLA LEADERSHIP DEGLI ACCESSORI

ANVERSA, CAPITALE INATTESA

FROM STRAW HATS TO THE FRONT LINE IN ACCESSORIES

61

IN- TRENDS FOR SUMMER 2016

67

SAIDE, CULTURE OF PERFUME

LE TENDENZE DELL'ESTATE 2016

SAIDE, CULTURA DEL PROFUMO


CARPI DISTRETTO

spacci&outlet guida agli acquisti della moda nei luoghi in cui viene ideata e prodotta

MODA

guide to fashion buying in the places where it is designed and made

Supplemento al n. 40 di Voce del 29 ottobre 2015

F ALL - W INTER 2015/16

SUPPLEMENTO AL N. 40 DI VOCE DEL 29 OTTOBRE 2015

SUPPLEMENT TO ISSUE 40 OF WEEKLY "VOCE" DATED 29TH OCTOBER 2015 REG. TRIB. DI MODENA, N. 1177 DEL 7.10.1993

L’ESSENZA DELL’ECO FASHION ESSENT’IAL DI ALBANO GHIZZONI: DAL RICICLO, ACCESSORI DI MODA E DESIGN

THE ESSENCE OF ECO FASHION Essent’ial by Albano Ghizzoni: eco friendly accessories and design

DIRETTORE RESPONSABILE EDITOR IN CHIEF: FLORIO MAGNANINI GRAFICA E IMPAGINAZIONE GRAPHICS AND PAGING: LORENZO ROSSI TESTI / TEXTS: CLAUDIA ROSINI, ELISA TIRABASSI, FLORIO MAGNANINI TRADUZIONI / TRANSLATIONS: BENEDICT SCHOOL CARPI EDITORE / PUBLISHER: SOCIETÀ EDITORIALE D&F SRL, VIA PERUZZI 2C - 41012 CARPI TEL. 059 694050 - FAX. 059 645457 FOTO DI COPERTINA / COVER PHOTO: ALBANO GHIZZONI (BY ADRIANA VICIDOMINI)

70

BLUMARINE STORE: SCELTA DI CORAGGIO E GUSTO

BLUMARINE STORE: COURAGEOUS DECISION WITH TASTE



DALL'ECOLOGIA LA RIVOLUZIONE DEL DESIGN di Claudia Rosini

ESSENT'IAL: DAGLI OGGETTI E ARREDI ALLE IT BAG, LE BORSE ANCHE DI GRIFFE, ALL'INSEGNA DELLA ECO COMPATIBILITÀ


12

Dall’eco design all’eco fashion. Essent’ial, il marchio carpigiano di oggetti e complementi d’arredo eco-compatibili, spinge l’acceleratore sulla moda. E lo fa con “It Bag”, una linea di borse che ripropone veri e propri modelli di culto rivisitati in chiave ecologica e animal free. Si tratta di articoli che hanno fatto la storia dell’accessorio come l’intramontabile Chanel con la tracolla a catena e la mitica Birkin di Hermes (proposta anche in versione soft) realizzati secondo gli standard Essent’ial. Vale a dire: essenzialità come stile di vita e come rispetto verso le persone, l’ambiente e la natura; sostenibilità, dal momento che tutti gli oggetti sono realizzati con materie prime riciclate e certificate. E ancora, genunità, che si traduce nel progettare oggetti funzionali alla quotidianiatà resistenti e lavabili e infine bellezza, perché le forme pulite ed essenziali prendono vita dalla materia. I trattamenti della linea “It Bag” somigliano infatti a quelli utilizzati per la pelle, ma i materiali in fibra di cellulosa sono completamente naturali ed eco-sostenibili. «“It Bag” è nata a gennaio del 2015 sulla scia “iTravel”, la nostra linea di accessori e borsoni da viaggio. Abbiamo voluto “giocare” a modo nostro con alcune borse iconiche, ma abbiamo progettato anche una serie di borse più sportive – spiega Albano Ghizzoni, anima creativa di Essent’ial nonché socio titolare

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

dell’azienda che lo produce, la Agc, che dal 1999 è specializzata in etichette e cartellini per il settore moda –. Dal momento che siamo produttori di labelling per la moda, abbiamo deciso di allargare il nostro raggio d’azione anche al fashion». E così è nata la “It Bag” che, al motto di “have a good day”, si rivolge a tutte le donne che

Nella pagina precedente Albano Ghizzoni Qui e nelle pagine seguenti, alcuni modelli della linea “It Bag” di Essent'ial


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

41012 Carpi (MO), Viale D. Dallai 1 - Tel: 059 681535 - Fax: 059 654231 info@hoteltouringcarpi.it - www.hoteltouringcarpi.it

13


14

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

amano vivere con personalità ogni occasione. La linea si declina nei colori classici del nero, del marrone-cuoio e del grigio, ma anche nell’oro e nell’argento per chi vuole osare con un tocco di glamour in più. L’universo di Essent’ial è in continua evoluzione ed espansione. Innovative ed eleganti, le proposte del marchio sono caratterizzate da un tocco pulito e sobrio che esprime al meglio il “saper fare” tipico del made in Italy. Essent’ial offre una vasta quantità di prodotti e di linee che spaziano dal food (accessori per la cucina e per la tavola come sacchi e sacchetti, contenitori, tovagliette e taglieri) all’arredo (con le sedute come eco poltrona, eco puffo ed eco panca, i tavoli e gli scaffali), dagli accessori e gli oggetti per l’ufficio e per il viaggio (borse, borsoni, porta computer e tablet, portafogli, portabiti e tanto altro) alla linea jeans e perfino a quella di complementi per le feste natalizie. Fondamentale è il messaggio che questo brand lancia sul mercato: la filosofia del made in Italy abbinata all’utilizzo e il riutilizzo di materiali eco-compatibil per un design nel rispetto dell’ambiente. «Credo che il vero motivo del nostro successo – precisa Ghizzoni – sia di riuscire a coniugare l’estetica e il design con l’etica e la salvaguardia dell’ambiente». I materiali sono tutti di riuso: cartone e carta riciclati e certificati FSC (sistema internazionale di certificazione che identifica prodotti


ȵ M A D E

I N

I T A L Y

AUTUMN WINTER 2015-16


16

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

Lo staff di Essent'ial

che contegno legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile) e fibra di cellulosa. Nato dal 2006 da una brillante intuizione di Ghizzoni, il brand fin dall’inizio ha riscosso un incredibile successo con i suoi primi articoli (gli eco pouf e le eco poltrone) realizzati in carta riciclata e assemblata con un derivato del pet riciclato al 100 per cento. Da quel momento è stato tutto un crescendo di riconoscimenti e soddisfazioni: la partecipazione alle più importanti fiere del settore,

come il Fuori Salone e l’Homi di Milano, il Pitti di Firenze, Maison&Object di Parigi; la distribuzione, in Italia e all’estero, nei migliori concept store e negozi di arredamento e design. Tanto per citarne alcuni: la Rinascente di Roma e Milano, Merci di Parigi, The Conrad Shop di Londra, il Moma di New York, Habitat in Israele, Global Provisions in Australia, Kitchen Trend in Olanda e Hakaradio in Filandia. Senza dimenticare la presenza costante in tv e sulle riviste di settore (Linea Verde gli ha dedicato, pochi mesi fa, un ampio servizio), gli allestimenti in occasione di eventi e di trasmissioni popolari come X-Factor e Masterchef e le partnership prestigiose del calibro di Slow Food e Eataly, con il quale è presente al salone nautico di Genova. Essent’ial collabora inoltre con importanti designer come Matteo Ragni e Paola Navone e con K-Lab, laboratorio che sviluppa progetti di comunicazione e design attraverso la creatività di ragazzi diversamente abili. Tra i progetti per il futuro, Ghizzoni rivela: «Continueremo sicuramente con il discorso del fashion e delle borse. In più ho in mente di dare colore e fantasia alle mie linee classiche: stampe e disegni di grande impatto per “vivacizzare” la collezione. Ho voglia di ottimismo, ne abbiamo tutti un gran bisogno».


- Carrelli - Scaffalature - Armadi spogliatoio - Arredamenti metallici - Lavorazioni su disegno

Carpi (MO) via Lombardia, 36 - tel. 059 694613 - fax 059 6223241

www.nuovarcam.it


New Vadimar Agenzia di produzione abbigliamento in Italia. Ricerca e sviluppo di collezioni per Donna e per Uomo, per tutte le etĂ , sia pronto che programmato. Ricerca tessuti, filati ed accessori, primo prototipo, referenze, produzione capo finito. Maglieria, jersey, confezione, articoli in pelle, accessori, borse, calzature. Assistiamo negli acquisti la clientela estera (grande distribuzione, catene di negozi, grandi magazzini, importatori, private labels) Solo MADE IN ITALY

Italian sourcing agency - Apparel and fashion Pronto Moda - Ready to wear - Ready made up garments for woman and man's items. Collections including knitwear, jersey, woven, leather gmts, accessories, bags, scarves, hats and shoes. Fashion for all ages groups and for all taste! Our team assist chain stores, dept stores, importers, private labels worldwide. Only MADE IN ITALY

Via L. Ariosto, 13 - 41012 Carpi (Mo) Tel. 059 654836 - 059 680370 - mail: fashion@newvadimar.it


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

19

THE DESIGN REVOLUTION IS ECO-FRIENDLY Essent'ial: home decor and accessories through to the it bag, eco-compatible bags from major labels and non

From eco design to eco fashion. Essent’ial, the Carpi-based brand of eco-friendly furnishing accessories, has pressed down the accelerator onto fashion. And it's doing this with “It Bag”, a line of bags that offers a new take on real cult models that have been redesigned as eco-friendly and animal free. These are items that will forever remain in the annals of accessories history - like the evergreen Chanel with shoulder chain and the legendary Birkin by Hermes (proposed in the soft version too) - made to the Essent’ial standards of respecting the environment and keeping things basic. “It Bag” targets all women who love experiencing every occasion with personality. The line comes in classic black, leather-brown and grey, but also in gold and


20

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

silver for those who want to dare with an added touch of glamour. This brand – established in 2006 thanks to a brilliant idea of Albano Ghizzoni – sends out a fundamental message to the market: the Made in Italy philosophy combined with the use and reuse of ecofriendly materials for design that respects the environment. Essent’ial is distributed all over the world and it offers a wide range of products and lines including food (kitchen and table accessories like bags, containers, napkins and chopping boards), furniture (with seats like eco armchair, eco pouf and eco bench, tables and shelving), as well as office and travel accessories and objects (bags, travel bags, computer cases, wallets, suit carriers and lots more) and the jeans lines, in addition to Christmas decorations.


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

21


22

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

23

ORIZZONTE CINA ALLA LUCE DI BORSA E VALUTA di Florio Magnanini

INTERVISTA AL GRUPPO WFG INSEDIATO TRA CARPI E HONG KONG, SPECIALISTA DELLA RICERCA MODA CONTO TERZI Ci sono due modi di vedere gli effetti dell’andamento altalenante dello yuan renminbi, la moneta cinese, sul settore moda italiano: quello dell’esportazione del prodotto finito, che viene penalizzato e rischia a ogni svalutazione; e quello dell’importazione di capi lavorati in Cina. Nell’ottica di Wfg (Weg Fashion Group), società costituita tra Barbara Bonini, Stefano Olmi e Angela Ovi, per la ricerca e Da sinistra, Stefano Olmi e Angela Ovi, soci in Wfg, con la consulente Elisabetta Spadaccini. Nelle altre immagini del servizio, capi di collezioni allestite dal Gruppo Wfg

produzione moda conto terzi la prospettiva da privilegiare è senz’altro la seconda. A Shanghai e Hong Kong, del resto, Wfg opera da anni con la Fashion Evolution, creata in joint venture con imprenditori cinesi, per produzioni da destinare al mercato locale e all’estero. Con Stefano Olmi e con Elisabetta Spadaccini, ora consulente di Wgf, abbiamo voluto compiere un giro d’orizzonti sullo stato del mercato cinese, considerato


24

da entrambi gli angoli di visuale. «In Cina facciamo sempre maglieria e tagliato, e anche confezione leggera in conto terzi – spiega Stefano Olmi –. Ci sono tanti nostri clienti esteri che tornano a produrre in Italia anche se il tessuto industriale si è un po’ indebolito, ma in Cina si sta comunque ancora lavorando tanto, perché al di là della valuta e con un dollaro molto forte che ha reso meno conveniente produrre là, per tanti mercati esteri non è cambiato niente e la Cina resta sempre la fabbrica del mondo. Se vuoi produrre cose di un certo livello, non vai nei mercati poveri come Cambogia, Pakistan o Bangladesh: vai in Cina, perché lì abbiamo insegnato molto, sono cresciuti e anche le materie prime che puoi trovare sul mercato locale sono molto buone». E dal punto di vista dell’export? Olmi: «Come mercato di sbocco, per il made in Italy è un momento molto favorevole. E’ vero che hanno svalutato la propria

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

moneta, ma secondo molti osservatori è stata solo una manovra. Che cosa voleva, infatti la Cina? Ottenere che la propria valuta diventasse un riferimento internazionale, al pari di dollaro ed euro. Il Fondo monetario, però, ha sempre accusato lo yuan di essere una valuta poco stabile. E loro hanno voluto dimostrare di poter manovrare la propria economia e di avere sempre la situazione sotto controllo, decidendo di apportare le correzioni richieste dalla necessità essere più competitivi sui mercati . Anche se, aggiungo, lo hanno fatto con metodi un po’ rozzi, arrivando a svalutare fino al 7 per cento in tre volte e non aiutando molto a rafforzare l’idea di affidabilità». Spadaccini: «In effetti, la cosa che impressiona tutti, della Cina, è la possibilità di avere un centro di riferimento molto potente che a seconda di quel che succede nel mondo, interviene senza indugi: adesso svalutiamo, e loro svalutano; oppure, adesso aumen-


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

25

tiamo i tassi di interesse, e aumentano i tassi delle banche. Poi non è così automatico, ma di certo, rispetto alle altre economie mondiali, loro una guida decisa ce l’hanno» Olmi: «L’altra cosa che dischiude possibilità per gli Italiani e per le aziende del distretto di Carpi, dove ci sono tante aziende, alcune molto forti, ma posizionate comunque su una fascia di prodotto medio o medio alto, è che il lusso è in calo, in Cina. E questo per effetto soprattutto della campagna anti corruzione che hanno attivata, di contrasto ai regali costosi di abbigliamento, pelletteria, gioielli… Era un mercato decisamente dopato e la normalizzazione che ne è seguita ha svuotato i negozi al top e ha aperto invece nuove possibilità per la gamma del cosiddetto “lusso accessibile”, tipico invece di tante aziende nostrane che fanno made in Italy vero, senza essere griffe famosisssime» Spadaccini: «Vero: Dior uomo ha perso in Cina il 20 per cento di vendite perché

il grosso del fatturato derivava da doni e regalìe, una consuetudine molto diffusa, da loro. A risentire sono i marchi importanti, mentre i medi tengono ancora» Olmi: «Proprio quelli che facciamo noi che la Cina l’abbiamo sempre vista non solo come luogo di produzione, ma anche come potenziale sbocco di mercato, producendo anche Cina su Cina. Credo che la svalutazione sia servita anche a sviluppare la loro capacità produttiva e a renderla più competitiva verso i mercati esteri, perché il rafforzamento del dollaro, la moneta di riferimento, ha sicuramente penalizzato la produzione cinese. La Cambogia o il Vietnam che stanno crescendo nell’abbigliamento, spesso dietro hanno dei Cinesi che hanno delocalizzato dal sud della Cina le loro produzioni nei paesi emergenti» Spadaccini: «Anche se la Cina resta la più affidabile, perché vi si trova tutto. Ci sono filature italiane che hanno aperto stabilimenti là. Hanno fiere di tessuti, filati e


26

acessori quotatissime, mentre i paesi emergenti sono ancora lontani» Qual è un esempio di lusso accessibile? Olmi: «Il marchio americano Michel Kors di abbiglaimento, pelletteria e accessori: è stato uno che ha capito che era il momento di produrre un lusso conveniente ed è esploso, in Cina come in Italia. In Cina, dove produce molto, ha aperto non si sa quanti negozi. Aziende di questo tipo che funzionino bene laggiù secondo me a Carpi non ci sono. Le sole sono quelle con marchi di un certo livello» Avevamo detto però che il made in Italy di seconda fila funziona… Olmi: «Certo, c’è anche l’Italia, in questo: dipende soprattutto dal successo dei punti vendita che hanno scelti, ma non ho sentito di particolari trionfi da parte di nessuna delle nostre aziende che hanno provato a investire…» Spadaccini: «Va anche detto che è molto più facile vendere l’uomo della donna, che in Cina si veste ancora poco... Vendere in Cina comunque vuol dire investire molti soldi, perché significa avere un’organizzazione là, comprare o affittare negozi che costano molto cari e bisogna averne tanti, perché con qualche negozio sparso qua e là non ti si vede e non ti fai il nome» Olmi: «Un’azienda che ha lavorato bene è Max Mara che ha una filiale molto importante, e poi dirigenti e figure che seguono bene i punti vendita, perché i Cinesi non hanno il nostro gusto nell’allestire i negozi. Ci sono ragazzi di Max Mara che vivono là e che mensilmente vanno a fare il visual merchandising, il training alle commesse cinesi, le promozioni. E Max Mara per i Cinesi ha un valore percepito anche maggiore del suo posizionamento: non è come quelli di lusso, ma funziona molto bene, in Cina» Com’è organizzato il commercio dell’abbigliamento, in Cina? Spadaccini: «Intanto, ci sono gli shopping mall, interamnente dedicati alla moda. La notorietà e l’attrattività, oltre che il costo, si giudicano dal piano: al piano terra, per esempio, si trovano i marchi più rinomati e poi, mano a mano che sali trovi di tutto, compresi i marchi cinesi. Gucci, Armani,

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

Cavalli, Dior, le gioiellerie… quelli sono tutti al piano terra» E fuori dagli shopping mall? Spadaccini: «Soprattutto monomarca, ma anche plurimarca, concentrati nelle zone e nelle vie commerciali» Olmi: «Quando gli si parla di marchi italiani, la prima cosa che ti chiedono è dove vendi e quanti negozi hai. Nella loro concezione i negozi sono prima di tutto i monomarca, in Cina, come in Europa o negli Usa» Spadaccini: «E per aprire negozi o trovi un partner cinese che ha gli agganci per fare in partnership gli investimenti, oppure hai tu l’organizzazione capace di conoscere i posti e le location che funzionano, i merchandiser che fanno i negozi o la logistica. Serve un’organizzazione là che è o in partnership o tua». E da Carpi? Olmi: «Vedo che purtroppo perdiamo molte posizioni, perché partiamo dall’Italia con un forte senso dell’Io da imporre, mentre l’approccio giusto è quello americano, capace di fare marketing per due anni senza mostrare il prodotto e senza aprire un negozio. Così sanno creare però la domanda e quando arriva il prodotto non ce n’è per nessuno. Pianificare è questo: cerco il prodotto giusto per quel mercato, so che nei primi due anni non posso portare a casa gran che, ma li impiego per costruire… Noi avevamo posizioni di forza, ma vedo questi limiti: quando è stato necessario ragionare in grande nessuno dei nostri forti è riuscito a entrare in Cina come si dovrebbe. E non mi riferisco solo alla moda, ma anche al caffè, alla pizza, al gelato e ai nostri prodotti in genere. Il solo è stato Max Mara che ha investito pesantemente e che ancora negli anni Novanta non c’era, in Cina, mentre ora hanno una cinquantina di persone che lavorano là solo per curare i negozi. Oggi non si può pensare di affrontare i mercati esteri escludendo l’Oriente. Ci saranno sempre più cose pensate e prodotte in Occidente per essere venduto in Oriente dove hanno un potere di acquisto sconfinato» Spadaccini: «E’ una delle nostre ancore di salvezza, perché la vecchia Europa è davvero satura».


COMPRAVENDITA

FILATI E TESSUTI DI STOCK Via Scarlatti, 21/2 - 41019 Soliera (Mo) Tel. + 39 059 859555 www.abstock.net - info@abstock.net


28

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

THE CHINA FRONT IN LIGHT OF STOCK MARKET AND CURRENCY Interview with the WFG Group based in Carpi and Hong Kong, specialising in research into fashion to commission Between the two ways to look at the effects of the seesaw trend of the yuan renminbi, the Chinese currency, in the Italian fashion industry - the impact on exports of finished products and on imports - without a doubt for Wfg (Weg Fashion Group), company established by Barbara Bonini, Stefano Olmi and Angela Ovi for research and fashion production to commission, the focus should be on imports. Besides, Wfg has been working in Shanghai and Hong Kong for years with Fashion Evolution, set up as a joint venture with Chinese entrepreneurs for production for the local market and for abroad. We decided to take a broad look at the state of the Chinese market with Stefano Olmi and with Elisabetta Spadaccini, now Wgf consultant, considering it from both viewpoints. And we found out that the desire to prove to the International Monetary Fund that the yuan is a reliable, well-managed currency, and the effect of an economy under control had a huge impact in the manoeuvre of the People's Bank of China. "Although it's true", says Olmi, "that their devaluation was a bit rough, getting to 7 per cent in three subsequent stages". There's also another factor that lends strength to seeing this as a positive moment for trade relations with China in the fashion sector: the fall in the luxury market, also due to the swerve towards anti-corruption being driven by Chinese authorities. "Although this penalises the most famous, established labels", explains Spadaccini, "it actually helps companies operating in the range

of “accessible luxury”, with a good Made in Italy number, without being the most famous brands". Still, there's a lot to do from the business angle, for Italian fashion industries that find themselves in this product bracket. Starting from the premise that the product alone isn't enough: planning, logistics, marketing are required, as well as building local partnerships. There are very few major Italian brands that have managed to make inroads into China using American-style methods. Perhaps the only one in the fashion industry is Max Mara that was absent from that huge market twenty years ago, and is now there with a network of flagship stores and about fifty people that look after them.


Ricerca idee e progetti - tendenze sviluppo maglia cut&sew - total look - donna, uomo e bambino

FATTORIA delle LANE via Villa Negro ovest, 22 - 41012 Carpi (MO) - Tel. +39 345 3458101 info@fattoriadellelane.com


30

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015 A destra Fausto Furgeri Qui e nelle altre pagine, alcuni scatti tratti dal suo portfolio


FAUSTO FURGERI

31

HA INIZIATO A LAVORARE CON LA PELLICOLA PER QUESTO LA FOTO, PER FAUSTO FURGERI, DEV'ESSERE GIUSTA IN SE', SENZA RITOCCHI

di Claudia Rosini

Si definisce un tecnico della fotografia. Ama le immagini pulite e precise, scattate con la luce ideale. Le foto, secondo lui, devono essere perfette, senza bisogno di troppe correzioni in fase di post-produzione. «Sono un fotografo, non un grafico – afferma –; abusare di Photoshop non fa per me e se la fotografia è “giusta” non ha bisogno di troppi ritocchi». Nonostante la giovane età Fausto Furgeri, trentaquattrenne di Novi, si può ben definire un fotografo vecchio stampo. Sarà perché si è “fatto le ossa” nello studio di un fotografo del suo paese che gli ha insegnato a lavorare come si faceva una volta: con la pellicola, di notte, in camera oscura. «Ero un po’ il garzone di bottega – racconta –: facevo tutto quello che c’era da fare. Ma questa esperienza mi ha insegnato molto. Innanzitutto il rispetto per la pellicola anche se, ovviamente, mi sono adeguato anch’io al digitale». Furgeri si è avvicinato alla fotografia da ragazzo, facendo pratica con la macchina fotografica del padre. Dopo gli anni di gavetta ha iniziato a realizzare piccoli lavori su commissione e a collaborare con i settori della moda e della pubblicità. Poi, nel 2011, il salto con l’apertura del suo studio a Carpi (al civico 84 di via Ugo Da Carpi) dotato di una sala posa, di una camera oscura e di attrezzature all’avanguardia. «Mi hanno dato del pazzo – rivela sorridendo –, ma ho deciso comunque di aprire qualcosa di mio».


32

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015


33

E finora non se ne è dovuto pentire. «Le difficoltà ci sono – ammette –, come per tutti in questo momento, ma sono riuscito a rendere una passione un lavoro. E già questa è una bella soddisfazione». Furgeri collabora con le agenzie di modelli e modelle, lavora con le aziende di moda e di cosmetici, scatta foto per riviste e magazine, realizza look book, campagne pubblicitarie, shooting, editoriali, still life e tutto ciò ruota intorno all’immagine. «La fotografia oggi non può limitarsi alla moda – afferma –. L’indotto è ampio e spazia dagli accessori ai cataloghi, dal mondo indu-


34

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

striale al food. Qualche anno fa per esempio ho sviluppato il progetto “Fashion Women and Food” in collaborazione con un amico chef. Abbiamo unito le fotografie di cibo alla figura della donna. Il riscontro è stato molto positivo ». Si circonda di collaboratori (make up artist, hair stylist e stylist) giovani e fidati che formano un team affiatato che definisce “a km 0”. «Sono tutti ragazzi della zona di Carpi, Modena e dintorni – dice Furgeri –. E’ ora di valorizzare i talenti “locali”, abbiamo gente che lavora bene anche qui da noi, non solo a Milano». Furgeri è un fotografo molto apprezzato. I clienti lo definiscono moderno, elegante e capace di rendere con precisione l’idea che sta dietro l’immagine. «Il mio è un lavoro di gruppo e c’è un continuo scambio di idee e di informazioni tra me, il mio team e il cliente. Io faccio da supervisore, ma cerco di coinvolgere tutti, anche le modelle, alle quali chiedo molta personalità. A mio avviso una buona foto è un compromesso tra creatività e tecnica – commenta –. Se uno scatto è fatto bene, con luci giuste, modelle in gamba, truccatori, parrucchieri e stylist capaci e professionali, il lavoro di post-produzione, di cui a volte si fa un uso spropositato, è ridotto al minimo. Poi anche la fotografia ha le sue mode – aggiunge –. Ultimamente si è un po’ “depurata”, vanno le immagini pulite e ambientate negli interni, non più in location esotiche». Per esigenze di lavoro Furgeri utilizza prevalentemente il digitale, ma dal momento che il primo amore non si scorda mai, nei suoi progetti artistici – come la mostra “Black&White Project” allestita lo scorso aprile a Modena alla sala del Paradisino – predilige la pellicola che si adatta alla perfezione al bianco e nero, altra sua grande passione. Oltre agli impegni professionali e ai progetti artistici personali, Furgeri sta curando una serie di corsi e di workshop per insegnare la tecnica fotografica rivolti, in particolare, ai neofiti della fotografia. «Dietro una foto c’è tanto di più; io per esempio ci metto tutto quello che ho. E’ questo che vorrei trasmettere – conclude –. D’altronde una passione, se è davvero tale, va condivisa con altri».


Soluzioni Informatiche di

QualitĂ

Il partner con 30 anni di esperienza al servizio della moda

DRESS

è la risposta completa ad un mercato che chiede informazioni precise, puntuali ed aggiornate, Z\WWVY[H[L KH SP]LSSP KP ZLY]PaPV LMĂ„JPLU[P L ZPJ\YP DRESS è l’innovativa Suite Gestionale che risolve le necessitĂ gestionali e dipartimentali delle aziende del Settore Moda, coprendone [\[[L SL HYLL HWWSPJH[P]L H[[YH]LYZV ZVS\aPVUP TVK\SHYP PU[LNYH[L

DRESS ERP DRESS PDM DRESS RETAIL DRESS RADAR DRESS iRADAR

| | | | |

Gestionale Abbigliamento Scheda Tecnica Gestione Negozi Catalogo e ordini web Catalogo e ordini iPad

capirecondividerecrescere *(;( : Y S =PH 3 ( 4\YH[VYP *HYWP 46 ^^^ JH[H P[ PUMV'JH[H P[


36

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

FAUSTO FURGERI Started out working with film which is why for Fausto Furgeri, photos have to be just right as they are, without being touched up

Despite his youth, we could easily define Fausto Furgeri - thirty-four-year-old from Novi - as an old-style photographer. Maybe because he “cut his teeth” in the studio of a photographer in his hometown, who taught him to work like they used to: using film, at night, in the dark room. Furgeri became interested in photography when he was a boy, and practices on his father's camera. After his apprenticeship years, he began to do small jobs to commission and to work with the fashion and advertising sectors. Then in 2011 he took the leap and opened his own studio in Carpi (in no. 84, Via Ugo Da Carpi), fitted out with a room for photo shoots, a darkroom and state-of-the-art equipment. Furgeri works with model agencies, with fashion and cosmetics companies, he takes photos for magazines and creates

look books, advertising campaigns, editorials, still lifes and everything is centred on the image. Furgeri is a highly appreciated photographer. His clients call him modern, elegant and able to precisely get across the idea that lies behind the image. He mainly uses digital media due to job requirements, but just as you never forget your first love, his art projects - like his “Black&White Project” showcased last April in Modena prove that he has never forgotten his first camera and he favours film that adapts perfectly to black and white, another of his great passions. In addition to his professional commitments and to his personal art projects, Furgeri is also holding a range of courses and workshops to teach photography technique mainly to newcomers to this tradecraft.


ESSENT’IAL P RO D U C E D A N D D I S T R I B U I T E D B Y: A . G . C . S R L V I A P I N T O R , 15 - 41012 C A R P I ( M O ) T. +39 059 664269- F . +39 059664845 W W W. E S S E N T - I A L . C O M / I N F O @ E S S E N T - I A L . C O M W W W. F A C E B O O K . C O M / E S S E N T I A L F A S H I O N D E S I G N INSTAGRAM@AGC_ESSENTIAL


38

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

CLIPS: UNA FESTA MILANESE PER I TRENT'ANNI di Claudia Rosini

PER IL MARCHIO DI WANDA MODE COCKTAIL PARTY NELLO SPAZIO BOUTEK CON VISTA SUI MODELLI DI QUESTI ANNI

Ispirazione “grande soirée” per l’evento celebrativo dei 30 anni di Clips. Il marchio di punta dell’azienda carpigiana WandaMode ha festeggiato questo importante anniversario il 26 settembre nell’ambito del calendario di Milano Moda Donna, con un elegante ed esclusivo cocktail party che si è svolto in una location d’eccezione: lo Spazio Boutek di via Gonzaga, nel cuore della città meneghina. Tra gli arredi minimal bianco optical, gli sferici sospesi e le foto-gallery proiettate su video wall, nove modelle hanno sfilato indossando altri tra i capi iconici e più rappresentativi della maison. Gli ospiti hanno potuto ammirare alcuni preziosi outfit vintage che hanno fatto la storia di Clips, selezionati ad hoc per celebrare l’anniversario. Tra questi, anche l’abito total white con dettagli preziosi e pizzo scelto come simbolo della collezione primaveraestate 2016. Da trent’anni Clips è la celebrazione sartoriale della bellezza femminile nelle sue innumerevoli sfumature e declinazioni. Ancora oggi l’azienda vede in Wanda Bertarelli la custode dei codici della grande tradizione sartoriale, tramandata con passione ai figli Lorena e Marco Saltini che ricoprono il ruolo di general manager e ai quali sono affidati i prossimi traguardi del brand carpigiano. “Questo evento è per me motivo di grande

Lorena Saltini


LA NOSTRA ESPERIENZA VI AIUTA A CRESCERE. KAST, logistica per la moda dal 1982. .$67 q OD VROX]LRQH DI¿QDWD SHU XQ PDJD]]LQDJJLR GL DEELJOLDPHQWR, concordato e personalizzato sulle necessità dei clienti produttori. In oltre 20.000 mq di spazio, ci occupiamo di spedizioni, conto deposito, ricondizionamenti, riassortimenti, gestione campionari, negozi, outlet, resi clienti, ordini e merci delle vendite online. Carpi (MO) Via Brunelleschi 3

Soliera (MO) 9LD $OELQRQL

Campogalliano (MO) Via Tonelli 4

WHO ID[ ZZZ NDVWVHUYLFH LW


40

orgoglio ed entusiasmo, una ricorrenza che abbiamo celebrato con piacere a Milano, seconda casa di Clips, che ne ha seguito l’evoluzione fin dagli esordi sulle passerelle delle sfilate meneghine – dichiara Lorena

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

Saltini –. Durante i festeggiamenti abbiamo dato risalto ad anni di lavoro e di sogni vissuti insieme a tutte le persone che hanno contribuito a rendere possibile il successo del nostro marchio”.

Sopra, Lorena Saltini con la madre Wanda Bertarelli Sotto, è insieme alle modelle che indossano i capi storici di Clips


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

41

LINEE MORBIDE PER L'AUTUNNO INVERNO 2015/16 di Claudia Rosini

IL MESSAGGIO LANCIATO DALLE PASSERELLE DI INIZIO ANNO: MAXI LUNGHEZZE, FORME OVER E COLORI CALDI A febbraio e marzo le passerelle della moda donna più importanti – Milano, Parigi, Londra e New York – insieme agli stilisti più influenti, hanno decretato quali sono le principali tendenze e i colori protagonisti dell’autunno inverno 2015-2016. I trend moda per la stagione sono davvero moltissimi e diversi tra loro: tutte le fashion-addicted hanno davvero l’imbarazzo della scelta. Sicuramente nelle tendenze si riscontra una forte continuità con lo stile intravisto già l’anno scorso: le linee sono morbide e rimandano al passato, i colori accesi e brillanti, i materiali ecologici e ricercati. Per quanto riguarda i colori il rosso, nelle varianti marsala, bourdeaux e brillante, è uno dei protagonisti indiscussi negli abiti e nelle gonne. Il nero, intramontabile e sinonimo di eleganza, torna alla ribalta in outfit total black ma con combinazioni di tono su tono in tessuti differenti. L’argento, in versione silver e lamè, appare negli abbinamenti mix and match, negli accessori e nei bijoux. Non mancano anche i classici colori dell’autunno, in diverse nuances: marrone, verde pino e ocra. Anche quest’anno ritroviamo poi le lughezze maxi e le forme over soprattutto per quanto riguarda i cappotti, le giacche e i maglioni. Per i cappotti, le linee morbide ed extra large ricordano ancora gli anni Ottanta e fanno la loro ricomparsa anche montoni e mantelle. Le giacche rever a uno o due bottoni

Cardigan di pelliccia per l'outfit Alberta Ferretti

sono anch’esse scivolate e comode, proprio come i maglioni: tutti assolutamente over, da portare sopra longuette, gonne ampie al ginocchio o slacks pants. Seguendo sempre la scia del trend “maxi & over” anche gli abiti e le gonne sono lunghi e ampi. Troviamo quindi romantici long dress con rouches e ricami preziosi, gonne a ruota, gonne al


42

Una serie di proposte per l'autunno-inverno 2015-16 viste sulle principali passerelle di moda internazionali: geometrie optical, fantasie oreali, pantaloni di taglio maschile, stile mannish, rouches, linee morbide, pelle e pelliccia e il trionfo del colore rosso in tutte le sue variabili

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

43


44

Maxi cappotto Chloè

ginocchio o alla caviglia – spesso in versione plissé o di tulle –, tubini morbidi e, immancabili, jumpsuit di varie forme e vestibilità. Le amanti del corto non si disperino: molte sono le proposte anche per quanto riguarda gli abiti extra mini, soprattutto glitter e metallic. Ormai da un paio di stagioni, materiali come la pelle e la pelliccia – sia vera che eco – sono presenti in molte, apprezzate collezioni di stilisti famosi. Mai come quest’autunnoinverno, però, sia gli abiti in pelle che le giacche di pelliccia sono un top-trend assoluto. Largo quindi a vestiti, gonne, pantaloni, accessori e scarpe interamente o con inserti in pelle e simil-pelle, giacche e cappotti di pelliccia (super colorati) e tantissimi accessori dai dettagli fur molto particolari. La novità più interessante tra le molte tendenze autunno inverno 2015-2016 è il mannish, vale a dire lo stile dalla spiccata influenza maschile. Tornano in auge i tailleur pantalone, le camicie regular fit e le giacche dal taglio classico e sartoriale. Alcuni stilisti hanno addirittura proposto sottili cravatte o originalissimi papillon da donna, da

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

Pantaloni di pelle Top Shop

portare al posto dei classici bijoux e delle collane. I pantaloni sono larghi e lunghissimi (a palazzo) oppure sono slacks, sotto al ginocchio, e si portano con calze a vista, stivaletti o francesine stringate flat. Per quanto riguarda gli accessori, le tendenze parlano chiaro: no al banale, sì a tutto ciò che è originale e glamour, soprattutto per borse e scarpe. Dimenticatevi le piccole clutch o le borse mini, le protagoniste sono le maxi bag rigide, squadrate e a ventaglio, con doppio manico oppure con tracolla a catena. I materiali, poi, che siano tessuti o pellami, richiamano sempre quelli utilizzati per gli abiti: insomma, tutto deve risultare perfettamente abbinato. Per le scarpe, gli stivali cuissard superaderenti e in pelle, ecopelle o tessuti tecnici sono di gran moda. Non mancano anche gli ankle boots e le stringate modello Church’s. I tacchi sono concessi, ma non a spillo: tutte le calzature hanno infatti tacchi di media altezza e molto spessi. Per la gioia di chi ama stare comoda senza rinunciare a un pizzico di glamour.


via Lago Santo, 38 - Carpi (MO) - Tel. +39 059 688173 www.donnedasogno.it - info@donnedasogno.it


46

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

SOFT LINES FOR AUTUMN WINTER 2015/16 The message launched from the runways early in the year: maxi lengths, oversize shapes and warm colours In February and March the most important women's fashion shows – Milan, Paris, London and New York – together with the most influential fashion designers, decreed the key trends and must colours for autumn winter 2015-2016. When it comes to colours, red (in the marsala, burgundy and bright red shades) is one of the undisputed musts for dresses and skirts. Evergreen black that goes hand in hand with elegance is making a comeback in total black outfits adopting different fabrics with a ton-su-ton effect. Silver (lustrous and lamé) appears in the mix and match combinations, in accessories and in detailing. The classic autumn colours also have their place, in a variety of shades: brown, pine green and ochre. Maxi lengths and oversize shapes are back again this year, particularly for overcoats, jackets and pullovers. The soft, extra-large lines of the overcoats reference the Eighties again and even sheepskin jackets and cloaks are reappearing. For a couple of seasons now, fabrics like leather and furs - real and faux - have been included in many, appreciated collections of famous designers. Never like this Autumn/Winter though, have both leather outfits and fur jackets been such an outright top trend. The most interesting innovation amongst the many 2015-2016 Autumn/Winter trends is the mannish style, with a strong male input. Pantsuits are back, as are regular fit shirts and classic and tailored jackets.


PRODUCIAM IDEE PRODUCIAMO CHE TRASFORMIAMO IN COLLEZIONI TRASFORM CHE DIVENTANO PRODUZIONI CON QUALITÀ T E PASSIONE

TUTTO E SEMPRE MAGLIERIA

MADE IN CARPI DISTRETTO MODA

SPACE FASHION Via dei Barrocciai, 54/56 - 41012 Carpi (Mo) - ITALY - Tel. 059. 684766 - Fax 059. 6550002 info@spacefashion.it


48

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015 La piazza centrale di Anversa Nelle altre pagine, alcune immagini della cittĂ , del MoMu (Museo della Moda) e del nuovo monomarca Manila Grace


ANVERSA CAPUT FASHION A SORPRESA di Claudia Rosini

SCUOLA A LIVELLO MONDIALE, STILISTI A GO GO, NEGOZI DI PUNTA E MUSEI: LA MODA IN AUGE NELLA CITTA' CHE NON TI ASPETTI


50

Una scuola di moda di fama internazionale, boutique all’avanguardia e stilisti di grido. Anversa, secondo porto più grande d’Europa dopo Rotterdam, città cosmopolita, in bilico fra storia e contemporaneità, è diventata negli ultimi anni uno dei simbolo della moda. Basti pensare che alcuni dei fashion designer più importanti del momento sono nati qui. Parliamo dei famosi “Antwerp Six” come vengono definiti i sei stilisti (Dirk Van Saene, Van Beirendonck, Dries Van Noten, Ann Demeulemeester, Marina Yee e Dirk Bikkembergs), usciti dall’Accademia della Moda di Anversa tra il 1980 e il 1981, che divennero noti in tutto il mondo. Sono loro che hanno reso la città di Rubens un luogo di respiro internazionale visitato da turisti di tutto il mondo, soprattutto, la capitale della creatività e del design, un luogo dove

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

nascono le tendenze che saranno poi riprese dalle principale passerelle di moda. Come se non bastasse il MoMu, Museo della Moda di Anversa, è uno dei musei che gli appassionati di moda devono visitare. In questo spazio espositivo ogni anno vengono organizzate due mostre che si concentrano su un singolo stilista o su un aspetto particolare del fashion. In città, poi, è tutto un pullulare di concept store, boutique e atelier di creativi locali e non, che sono un invito allo shopping sfrenato. Un’offerta varia che è ben presentata nella app “Fashion in Antwerp”, uno strumento utilissimo per scoprire il volto creativo della città: si può scegliere tra cinque itinerari diversi e uno Best of (il meglio di) con 64 indirizzi, selezionati per capire l’evoluzione del costume in città dal XVI secolo a oggi. Molto interessante il quartiere intorno a


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

51

ModeNatie conosciuto come “il cuore della moda belga” da quando Dries Van Noten aprì Modepaleis in Nationalestraat. Da allora, sono molti gli stilisti e i negozi all'avanguardia che hanno aperto qui. Kammenstraat, una strada laterale della Nationalestraat, è il luogo dove andare se si ama lo streetwear di tendenza.

Poco distante si trova Het Zuid, il sud di Anversa che per anni è stato descritto come il quartiere più alla moda di tutta la città. In questa zona ricca di musei si trovano molti ristoranti speciali, bar, gallerie, concept store e negozi di design in cui andare a caccia di arredamenti vintage, antiquariato e nuovi stilisti emergenti.


via Lombardia, 41/43 angolo via Umbria 41012 - Carpi (MO) Tel. 059 643142 www.elleandco.it www.facebook.com/elleandcomaglierie MADE IN ITALY


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

53

ANTWERP SURPRISING FASHION HEAD World renowned school, fashion designers a-go-go, leading stores and museums:fashion in voguein the city that you wouldn't expect

An internationally renowned fashion school, high-end boutiques and acclaimed designers. Antwerp is Europe's second largest port after Rotterdam, a cosmopolitan city hanging in the balance between history and contemporaneity; in recent years it has become one of the symbols of fashion, a place that generates trends. Suffice it to say that some of the most important fashion designers of our time were born here. We're talking about the famous “Antwerp Six”, the definition used for these six designers (Dirk Van Saene, Van Beirendonck, Dries Van Noten, Ann Demeulemeester, Marina Yee and Dirk Bikkembergs) who graduated from the Antwerp Fashion School between 1980 and 1981, and have become famous all

over the world. The city's offerings include MoMu, the fashion museum, concept stores, boutiques and studios of local creatives and non, which all beckon for unrestrained shopping. A varied offer that is well presented in the “Fashion in Antwerp” App. The district around ModeNatie known as “the heart of Belgian fashion” is very interesting, as is Kammenstraat, a side road of the Nationalestraat, the go-to place for fashion streetwear lovers. Not far away is Het Zuid, the south of Antwerp. This museum-filled zone is home to lots of special restaurants, coffee shops, galleries, concept stores and design shops where you can go hunting for vintage furnishings, antiques and young, emerging fashion designers.


54

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

FIDUCIA E RAPPORTI TRENTENNALI SONO LA FORZA DELLA NEW LAC DI MARIO MAGNANI di Elisa Tirabassi

L'IMPRENDITORE CARPIGIANO CHE HA TRASFORMATO UNA FABBRICA DI CAPPELLI DI PAGLIA IN AZIENDA LEADER NEGLI ACCESSORI «Gli zii di mia madre possedevano la "Losi Antenore", storica azienda carpigiana per la produzione dei cappelli di paglia. Con la loro morte l'attività era in bilico. Dopo aver abbandonato gli studi di medicina, nel 1982 i miei genitori decisero di rilevare l'azienda degli zii. Cominciò così la mia carriera di imprenditore». Sono riassunte in queste poche righe le origini della New Lac, azienda carpigiana leader nella fornitura di accessori per uomo, donna e bambino guidata da 33 anni da Mario Magnani. Appena insediato, la principale attività dell'azienda consisteva nell'ingrosso di cappelli di paglia e ombrelli. La prima idea imprenditoriale di Magnani fu di abbandonare questa via e di convertirla nella produzione. «Avevo il desiderio – spiega Magnani – di portare nuove idee in una struttura già consolidata. Fui aiutato dell'esperienza trasmessa dall'allora direttore dell'azienda e dal boom economico degli anni Ottanta e Novanta». I primi clienti furono i grandi magazzini (Coop e Ipercoop, Upim, Coin) e catene di negozi come Prénatal, Fila nello sport, per i quali la New Lac produceva cappelli, sciarpe e guanti. Per far fronte alle necessità di prezzi minori da parte dei clienti, con il conseguente calo della richiesta del Made in Italy, Magnani decise di indirizzare il proprio sguardo verso Oriente. Precorrendo i tempi, nel 1985 si recò

Marco Magnani, titolare di New Lac. Nelle altre foto, alcuni modelli della linea bags, scorci della sala campionario e di una delle aziende produttrici in Cina


Passamanerie per abbigliamento e confezioni

via E. Montale, 10/14 | 41016 Rovereto s/Secchia - Novi di Modena (MO) Tel. +39 059672535 passamaneria@manifatturamodenese.com | www.manifatturamodenese.com


Ricerca Innovazione e qualità al servizio della moda italiana Tessitura a maglia conto terzi Tessitura su mac cc macchine circolari Finezzee delle macchine 16 14 112 10 7 5 4

Tipi di lla lavorazione Punti in Lin Links-Links nk Jacquard e doppi jacquard punzonati e strutturati classici Punti class sic L’azienda utilizz utilizza za software GETESS specifico per la ge gestione della tessitura e delle procedu re ISO 9001:2008 procedure

Organismo accreditato accreditat da ACCREDIA Body accreditedd by b ACCREDIA

9001:2008 9001 22008 Reg. n° 3748

Istituto per lla C Certifi ficazione Etica e Ambientale

Carpi (MO) Italy - via Siemens, 15 tel. +39 059 689038 - Fax. +39 059 689576 info@davidtex.it - www.davidtex.it


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

57

per la prima volta in Cina dove tra Shanghai e Hong Kong conobbe trading, corporazioni cinesi e visitò fabbriche che negli anni veri sarebbero diventate e propri partners di New Lac. «All'inizio è stato difficile – racconta –. Significava avere molta fiducia nei Cinesi. Andavano guidati così viaggiai frequentemente nel paese». Nell'azienda di Carpi oggi vengono create le collezioni; i campioni (si può tranquillamente dire centinaia) vengono esposti nello show-room e, a seconda delle richieste e

delle esigenze dei clienti, New Lac commissiona la produzione nelle fabbriche in Cina oppure, per un prodotto Made in Italy, in laboratori esterni con i quali si è mantenuto un grande rapporto di fiducia nonostante la scelta obbligata di spostare in Oriente la maggior parte delle commesse. Dal 2005 New Lac si è specializzata nella produzione di borse "Made in Far East" anche se, spiega Magnani «…ho ricevuto molte richieste a proporre un prodotto Made in Italy. C'è dunque un ritorno alla qualità».


58

In merito alla natura dell'accessorio, «…è sempre stato considerato la parte povera dell'abbigliamento – spiega Magnani –. Col tempo ha assunto un ruolo sempre più importante perché con poco si è in grado di dare un tocco di novità al look. In passato – prosegue – l'accessorio aveva un ruolo più promozionale che fashion, basti pensare ai gadget. Poi si è andati sempre più verso il fashion diventando a tutti gli effetti un complemento dell'abbigliamento, fino ad arrivare a essere un vero must di riconoscimento del brand o del look di personaggi noti (pensiamo alle Pinko Bag o al tipo di cappellino indossato da Lucio Dalla o Zucchero, piuttosto che al Montovoli dei giorni nostri)». Negli anni, la produzione di New Lac si è diversificata, moltiplicando l'offerta dei capi. Oggi, la borsa e la sciarpa in tutte le sue forme (pashmine, foulard, mantelle) sono i prodotti più richiesti e fashion. La novità di quest'anno è che New Lac pro-

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

pone una linea di accessori per un nuovo marchio identificativo dell'azienda: Simmy Lo. A partire da metà ottobre è previsto un progetto di vendita online del nuovo marchio, oltre alla vendita diretta presso l'outlet dell'azienda, in via Toscana, a Carpi. «Aziende come la mia – conclude Magnani – riescono a sopravvivere soltanto grazie alla fiducia della clientela guadagnata in tanti anni di relazioni commerciali, a un servizio impeccabile e a un buon rapporto qualità-prezzo. Vado fiero della continuità dei rapporti con clienti storici come ad esempio il gruppo Artsana». Oggi, la New Lac di Mario Magnani annovera fra i propri clienti Gaudì, Manila Grace, Liu•Jo, Blumarine, Kocca, Ferrone, Deha, Robe di Kappa, K-Way ed è il terzo fornitore in termini di fatturato e importanza del Gruppo Artsana di Pietro Catelli, fondatore della Chicco e proprietario della catena di negozi Prénatal.


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

59

TRUST AND RELATIONSHIPS GOING BACK THIRTY YEARS ARE THE STRENGTH OF MARIO MAGNANI'S NEW LAC The Carpi-based businessman who turned a straw milliner's into a leading accessories firm New Lac was established in 1982, starting out as a milliner in Carpi, and is now a leader in the supply of men's, women's and children's accessories, with Mario Magnani at the helm for 33 years. The ďŹ rst clients were department stores and chain stores like Prenatal, for which New Lac made hats, scarves and gloves. Now samples are produced in the Carpi-based company, displayed in the showroom and depending on what the clients want, New Lac then commissions

production in its partner facilities in China or outsources Made in Italy products inside Italy. Bags and scarves of all kinds (pashminas, foulards, shawls) are the most popular and fashionable products. Now, Mario Magnani's New Lac numbers many clients such as GaudĂŹ, Manila Grace, Liu Jo, Blumarine, Kocca, Ferrone, Deha, Robe di Kappa, K-Way and the Artsana group of Pietro Catelli, founder of Chicco and owner of the Prenatal chain stores.



OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

61

L'ESTATE 2016 NELLE VETRINE MIPAP E WHITE di Florio Maganini

DAI CARPIGIANI CONCORDE GIUDIZIO POSITIVO SU WHITE L'ALTRO SALONE PENALIZZATO DALLA DAT

La primavera estate 2016 è approdata a Milano a fine settembre con le rassegne White e Mipap. E sull’onda della moda primavera estate c’era un bel po’ di Carpi rappresentata nei due saloni. A White, palcoscenico ideale per i brand di nicchia e le piccole e medie imprese che puntano tutto su creatività e innovazione, hanno presentato le proprie idee i marchi carpigiani Brand Unique, Cucù Lab, DVRoma, Ivories, Pdr Phisique du Rôle, Tendresses, Till. Da, Top-Tee Luxury T-shirt e XN Perenne. Alta sartorialità, design elegante e innovativo sono parsi i tratti comuni alle collezioni partite dalla città. E quanto all’esito i pareri sono stati abbastanza concordi. Intervistato in fiera, Marco Tioli di Pdr Phisique du Rôle traccia un bilancio della rassegna: «Abbiamo avuto un buon riscontro da parte del pubblico – ci ha detto –, l’affluenza è aumentata, e abbiamo preso diversi contatti, meglio dello scorso anno. La stessa fiera è migliorata nell’aspetto e nell’immagine». Per Paolo Smerieri, di Tendresses, quella di fine è stata una buona edizione: «La fiera è andata abbastanza bene, la nostra è una collezione che piace e abbiamo preso molti nuovi contatti, anche con l’estero, europei in particolare». Bilancio positivo anche per Ivories: «Il White è una fiera molto importante per noi –

Gli stand Phisique du Rôle e Tendresses (dall'alto)


62

spiega il direttore commerciale del brand –: abbiamo stabilito dei nuovi contatti di fascia medio-alta e consolidato la nostra presenza nel mercato estero, specie in Inghilterra, Spagna, Svizzera, Taiwan e Giappone». La collezione primavera estate della linea si caratterizza per un ritorno alle linee pulite e all’eleganza semplice: «Quella di Ivories è una donna ben vestita, dal look essenziale e ricercato. I buyer oggi guardano soprattutto alla qualità del prodotto e produrre in Italia ci premia». Un po’ meno concordi sono i giudizi raccolti fra i marchi di Carpi presenti a Mipap, il salone del prêt-à-porter al quale hanno preso parte con propri allestimenti Ean 13, Le Fate, Mavie, Lafty Lie e Daniela Dallavalle con la collezione Elisa Cavaletti. Proprio da quest’ultima è giunta una valutazione ambivalente: «Abbiamo potuto apprezzare la presenza di un maggior numero di espositori, al quale purtroppo non ha corrisposto un’adeguata presenza di pubblico che in quei giorni, a Milano, era disperso fra i vari eventi della fashion week e l’Expo. La maggior parte dei visitatori era comunque di prove-

Lo stand Ivories del maglificio Paten

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

nienza italiana, perché le vendite estere si concludono molto prima dell’ultima settimana di settembre». Dallavalle tiene anche a sottolineare: «Quest’anno al Mipap ci siamo presentati in maniera completamente nuova, allestendo lo spazio con un’ambientazione che permetteva ai visitatori di immergersi in uno spazio esperienziale, arredato con tutte i nostri prodotti, dall’abbigliamento maschile e femminile di Riccardo Cavaletti ed Elisa Cavaletti alle linee Arte Pura, Dress Your Space dedicate alla casa e atutte le linee di accessori». Sulla data problematica di Mipap si appuntano anche le riserve di Giorgia Casali, di Lafty Lie, marchio di Fantasie e Colori: «A fine settembre le campagne vendita sono già chiuse mentre per i negozi sono giornate importanti e i loro gestori non si spostano volentieri. Ci sono poi da considerare i tratti un po’ vecchio stile del salone che non stimola certo soluzioni innovative negli allestimenti». In mezzo si colloca l’opinione di Francesco Russo, di Ean 13, la cui azienda ha proposto grafiche suggerite dalla passione per la pittura naturalistica, riprodotte su tes-


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

63

suto con la tecnica del painted per soggetti agresti, floreali o ispirati al viaggio, mentre animali e paesaggi esotici dominano nelle stampe su seta: «Abbiamo lavorato bene

– confida –, meglio che nelle precedenti edizioni. La sofferenza persiste sul mercato italiano, anche se i clienti il nostro prodotto riescono ancora a venderlo bene».

Lo staff di Lafty Lie

Uno scorcio dello stand Daniela Dallavalle


64

Lo staff di Liis Japan e, sotto, l'allestimento di Maria Grazia Severi

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

65

SUMMER 2016 IN THE WINDOWS MIPAP AND WHITE Carpi enterprises agree on positive opinion for white the other show penalised by the date Spring/Summer 2016 took off in Milan in late September with White and Mipap. Quite a lot of Carpi was riding the crest of Spring/Summer fashion wave, represented at the two shows. At White, the perfect stage setting for niche brands and small and medium enterprises focusing on creativity and innovation, the Carpi brands Brand Unique, Cucù Lab, DVRoma, Ivories, Pdr Phisique du Rôle, Tendresses, Till.Da, Top-Tee Luxury T-shirt and XN Perenne showcased their ideas. Haute tailoring, elegant and innovative design appeared to be the common denominators in the city's collections. And opinions were more or loss on a par when It came to results. Interviewed at the trade fair, Marco Tioli from Pdr Phisique du Rôle gave his final account of the show: "We had a good response from

Un angolo della collezione Ean 13


66

the public", he told us, "numbers were up and we networked with different contacts, more than last year. The appearance and image of the fair itself has improved". For Paolo Smerieri, from Tendresses, in the end it was a good edition: "The fair went quite well, our collection was well

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

received and we networked well, making lots of new contacts not only in Italy but abroad as well, in Europe in particular". Positive outcomes for Ivories too: "White is a very important trade fair for us," explained the brand's sales director. "We set up new medium-high bracket contacts and consolidated our presence in the foreign market, particularly in England, Spain, Switzerland, Taiwan and Japan". The line's Spring/Summer collection features a return to clean lines and simple elegance: "The Ivories woman is well dressed, with a basic, refined look. Today's buyers mainly look at the product quality and we are rewarded for being made in Italy". The opinions from the Carpi brands at Mipap, the prêt-à-porter show weren't quite so enthusiastic. Ean 13, Le Fate, Mavie, Lafty Lie and Daniela Dallavalle with the Elisa Cavaletti collection participated with their set-ups. Daniela Dallavalle was the most ambivalent. "We appreciated the participation of more exhibitors, but unfortunately there was no corresponding increase in public because in Milan they were spread out across the different events of fashion week and Expo. In any case, most of the visitors were from Italy, because foreign sales are concluded a lot earlier than the last week of September". of our product". Capi in esposizione di XN Perenne e di Brand Unique


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

67

SAIDE PROFUMERIA DI FRAGRANZE UNICHE di Valentina Po

Il profumo è un affare istintivo, un fatto di pelle e di sensazioni. Non ci sono vie di mezzo, o ci rapisce fin dall’inizio oppure non fa per noi. Lo sa bene Emilio Gianferrari, eclettico titolare della profumeria Saide, in corso Duomo, un luogo dove «…trovare fragranze uniche, un insieme di profumi alternativi, umori, sensazioni, pagine da scrivere – afferma –. Il profumo deve essere qualcosa di mai sentito prima. E’ un fatto di psicologia e comunicazione. Ognuno di essi – continua – rappresenta un momento, una pagina della nostra vita, scritta sulla nostra pelle e rievocata attraverso il naso». Gli abbiamo chiesto quindi qualche dritta,

Emilio GIanferrari

nella tortuosa ricerca di un’essenza unica e particolare. Eccone alcune.

METAL HURLANT Deciso, fresco ed elettrico, questa essenza di Pierre Guillaume rievoca un viaggio in moto lungo la mitica Route 66. Si tratta di un profumo legnoso, a base di essenze di cromo e cuoio, che evocano un vago sentore di carburante e pneumatici bruciati. Se la prima impressione è quella di una fragranza prettamente maschile, il risultato è però molto apprezzato anche dal pubblico femminile.

BOIS DE COPAIBA Un tuffo negli anni Venti, tra lacche e frange scintillanti, per un tocco di freschezza e leggerezza. E’ ancora Pierre Guillaume a incantare i nostri sensi, con Bois de Copaiba per Parfumerie Generale, caratterizzato dalle note di arancia, amaretto, sandalo e copaiba appunto. Ideale per una ragazza giovane e frizzante.


SONO I DETTAGLI A FARE LA DIFFERENZA Eurostrass nasce nel 2008 dalla ventennale esperienza dei suoi fondatori, Alla e Marco Festa, come importazione diretta di accessori, materiali termoadesivi e macchinari coinvolti nei vari processi produttivi. Nel 1996 Alla fonda la ENNE-BI, ditta specializzata nelle varie applicazioni sul capo. La sua innata capacitaʼ di anticipare gli stili, unita alla costante ricerca di mercato, le fanno guadagnare nel 2009 il riconoscimento “ALLA CIVILTAʼ DEL LAVORO” “ CITTA DI MODENA” (per essersi distinta nel corso degli anni per correttezza ,impegno commerciale e imprenditoriale). Nel 2010 la ENNEBI viene assorbita dallʼ EUROSTRASS, fusione che ha permesso di abbattere i costi di produzione in quando diretti importatori ed offrire un prodotto finito qualitativamente migliore ad un prezzo concorrenziale. Oggi EUROSTRASS è leader nel settore, affermandosi come una delle realtaʼ piu professionali e innovative del territorio, in grado di soddisfare ogni richiesta ed anticipare le tendenze di stagione Con un mercato in continua crescita , Eurostrass ha recentemente lanciato la propria linea di accessori, apprezzatissima dalla clientela nazionale ed internazionale

Via Pola esterna 4/7 41012 Carpi tel. 059 650312 - email: mail@eurostrass.com


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

69

TUBEROSE In grado di rievocare l’atmosfera tropicale di una notte in riva all’oceano, questo profumo di Andy Tauer, della linea Sotto la Luna, rapisce ogni donna al primo istante. La delicatezza di questo fiore notturno, combinato alle note di gelsomino, ambra e cannella, crea un’essenza persistente, fresca e romantica, che regala un senso di “vissuto”. Non è un semplice profumo. E’ la vita».

STERCUS Il nome non è certo dei più invitanti, eppure questa complessa fragranza di Alessandro Gualtieri, dalla linea Orto Parisi, grazie alle sue note dolciastre, è in grado di riprodurre in piccole quantità i nostri odori corporali, che «…anche se consideriamo “cattivi”, il nostro naso percepisce come nostri e creano fedeltà». Un’essenza “concettuale” quindi, indicata soprattutto per l’uomo.

SHERMINE Femminilità e sensualità in boccetta, anche con Shermine, Pierre Guillaume ha fatto centro. E’ l’essenza dell’iris a dare sensualità e voluttà, mentre le note fruttate e muschiate danno un tocco di freschezza e intensificano il risultato. A dare un pizzico di dolcezza in più sono la vaniglia, il patchouli e la lavanda, per un risultato che non ha bisogno di presentazioni.

Per i più appassionati, sono in arrivo profumi proprio da non perdere. Uno fra tutti è Odore 93, di Meo Fuscuni, uno dei più grandi artigiani italiani dei profumi («Lui non crea essenze, crea umori», commenta Gianferrari).

L’essenza, in uscita a metà novembre, è già stata presentata a Pitti Fragranze. Ed è già un successo. Sarà presto in profumeria anche Audace, l’ultimissima essenza di Profumum Roma: il nome è già una garanzia


70

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

L'ingresso di Blumarine Store

BLUMARINE STORE D'ECCELLENZA di Claudia Rosini

DA ANNA MOLINARI E GIANGUIDO TARABINI UNA SCELTA DI GUSTO SOFISTICATO E DI CORAGGIO


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

71

Concept sofisticato e contemporaneo per Blumarine Store, il primo luxury outlet del gruppo Blufin che ha aperto il primo ottobre. Lo spazio espositivo, che si trova al civico 145 di via Manzoni in prossimità della sede aziendale e si estende su circa 250 metri quadrati, è personalizzato con carta da parati Blumarine, arredi in legno laccato bianco, appenderie in acciaio lucido e schermi verticali a led con le ultime sfilate Blumarine e Blugirl. L’illuminazione valorizza gli ambienti creando brillanti effetti cromatici. L’esterno, di colore bianco con un richiamo al blu, esprime i colori rappresentativi della maison, mentre tutte le aperture vetrate sono state sostituite con materiali idonei a ottenere un beneficio nella climatizzazione estiva-invernale e nell’insonorizzazione. L’imponente struttura, che in passato ospitava il maglificio Zanichelli, è inoltre dotata di un parcheggio privato riservato alla clientela. All’interno del nuovo Blumarine Store si trova una selezione delle collezioni abbigliamento e accessori del brand del gruppo che saranno poste in vendita alle stesse condizioni degli outlet store dove Blumarine e Blugirl sono attualmente presenti. Blumarine Store è aperto dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19,30. E’ chiuso alla domenica e al lunedì.

Due scorci del luxury outlet del gruppo Blufin


72

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

IL RACCONTO A POIS DI MANILA GRACE HA PRESO IL VIA A PARIGI Dopo il successo delle date italiane, il marchio di abbigliamento femminile Manila Grace (che fa capo al gruppo carpigiano Antress) ha portato a Parigi l’iniziativa Pois Invasion, la prima tappa internazionale di un viaggio on the road per scoprire da vicino tutte le ultime novità di stile autunno inverno 2015/2016. Il pois, interpretato nelle sue innumerevoli forme e dimensioni, rivoluzionato di stagione in stagione con la firma di Manila Grace, è stato “raccontato” durante la Paris Fashion Week (29 settembre- 7 ottobre) attraverso i capi iconici della nuova collezione fall winter 2015/2016. Un invito a scoprire e cogliere le tante declinazioni di stile del celebre puntino maxi o micro, classico o multicolor, che impreziosisce foulard, maglieria, pantaloni ed accessori. Il primo ottobre 2015 all’interno della boutique parigina di Manila Grace – inaugurata nel mese di aprile e situata nel quartiere

Saint-Germain-des-Prés (200 Boulevard Saint-Germain) – è stata allestita una vetrina dedicata a questo universo creativo, con dj-set dalle sonorità lounge e cocktail party per dare il benvenuto agli ospiti. Gli special party internazionali di Pois Invasion faranno tappa anche a Berlino e Varsavia. Un calendario ricco di appuntamenti che saranno rivelati di volta in volta attraverso le pagine social e il blog ufficiale del brand.

LIU•JO: UNA DECISA OPZIONE PER ACCESSORI DI GUSTO RETRO Liu•Jo sempre più concentrato sugli accessori. All’ultima edizione di settembre di Micam, il salone della calzatura, il brand carpigiano ha presentato una nuova capsule di borse per primavera-estate 2016. Gli accessori di questa collezione sono un mix di linee versatili e sofisticate, colori decisi, forme eleganti e funzionali per una limited edition dal gusto deciso con un allure retrò. “Gli accessori sono arrivati a incidere per il 30 per cento sul turnover totale – ha dichiarato Marco Marchi, vicepresidente ed head of style di Liu•Jo, a Pambianco –. I mercati di riferimento degli accessori sono gli stessi di quelli dell’abbigliamento del marchio e, nello specifico, Italia, Francia, Belgio, Russia

e Middle East”. La nuova linea, comprensiva di un totale di 12 borse, 3 portafogli e 2 utilities, sarà disponibile nelle boutique, in Italia e all’estero, a partire da febbraio 2016.


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

73

ALMATY IN KAZAKISTAN UNA NUOVA FRONTIERA PER VDP Via Delle Perle annuncia l’apertura del suo nuovo negozio all’interno del prestigioso Esentai Mall ad Almaty in Kazakistan. Lo store di oltre 120 metri quadrati, caratterizzato da un arredamento total white dove spiccano le collezioni del marchio carpigiano, è collocato al terzo piano del famoso mall che ospita i più grandi brand del lusso. Il tutto si inserisce in un’importante e ampia strategia di internazionalizzazione: Russia e Cina – dove sono state create joint venture ad hoc – continuano a essere Paesi strategici ma interessano anche molti altri Paesi dell’ex URSS, come l’Azerbaigian e i cinque Paesi “Stan” dell’Asia Centrale (oltre al Kazakistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Kirghizistan e Tagikistan). VDP è presente anche in Medio Oriente con monomarca in Quwait, a Dubai e a breve vi sarà l’apertura del terzo store in Arabia Saudita. Altra novità del 2015 sono gli Stati Uniti,

dove il marchio ha debuttato a luglio con l’obiettivo di inserire le collezioni Via Delle Perle in più di 200 multimarca di lusso.

CARPI FASHION SYSTEM: SPECCHIO FEDELE DELLA CITTA' DELLA MODA Tre box informativi sull'attività di Carpi Fashion System sono stati installati in altrettanti punti del centro storico di Carpi allo scopo di creare spirito di appartenenza al distretto carpigiano fra le aziende e gli operatori della moda. L'invito è infatti quello di fotografarsi e farsi fotografare sullo sfondo dei box e a condividere le foto sui social network. Per chi ancora non lo conoscesse, Carpi Fashion System, creato da Comune e associazioni di categoria Lapam, Cna, Confindustria con il sostegno della Fondazione Cassa Risparmio Carpi, è un progetto indirizzato proprio alla valorizzazione delle peculiarità del distretto carpigiano della moda, anche attraverso

scambi con operatori italiani e stranieri interessati a valutare opportunità di collaborazione e business con Carpi e la sua tradizione manifatturiera.


applicazioni, borchie griffate, termoadesive, strass e in zama per abbigliamento e accessori. Etichette in pelle, microfibra e finta pelle

CARPI (MO) via Oceano Atlantico, 21 +39 059 6550188 - info@ribelle.net

www.ribelle.net



THE TEXTILE-CLOTHING DISTRICT: a history with distant origins The history of the manufacturing district in Carpi has distant origins: in the XVI century the processing of straw (thin strips obtained from the trunks of willow and poplar trees) for the production of trecce and the making of straw hats, was already widespread in this area, and they were sold on the major foreign markets. The straw industry and straw hats prospered just prior to the World War II, by investing inparticular in female workers. Right after the war, it was necessary to re-convert these manufacturing activities to more popular products on the market; the transition to the packaging of fabrics and knitting was relatively simple, as it required knowledge that was rather widespread among women and easy-to-learn technology. The organization of work, prevalently home based, allowed the blooming of a small network of businesses specialized in different stages of the productive cycle and an intense relationship between them.


The CARPI District is a highly specialized reality, with integrated functions, a dense functional exchange and a capacity of producing quality and competitive performance, thanks to a concentration of competence in a restricted geographical area. The industrial textile-clothing district in Carpi, as it is today, is a group of small and medium firms which are specialized in one or more parts of the creative and productive processes, with a strong functional interrelation, supported by associations such as CNA, LAPAM, CONFIMI INDUSTRIA and CONFINDUSTRIA, which play a decisive role in the processes of growth and advancement of the companies. There is a series of services that support this combination, from communication to promotion, from the creation of specialized logistics software, from creative consultancy to research studies, which are one of the most innovative aspects of the fashion industry and an added value to promote and support “Made in Italy�. The specialization characteristics and, at the same time, the comprehensive response to the needs of the industry, offered by the district of Carpi, make it a unique case in Europe.


THE TEXTILE-CLOTHING DISTRICT: an integrated system Inside the district all phases of the production cycle and correlated services are represented and carried out. They can be selected and tested to find an alternative operating itinerary cut to size. Consortium companies are already operative. They promote the integration of the system, coordinating on behalf of the client all the operative phases and offering a complete service from the design to the finished garment. At the same time, every phase is accessible independently and on the basis of aggregations that respond to specific needs, without the efficiency of the system being affected. Carpi Fashion System promotes the exchange with foreign operators, interested in knowing more about this reality and to evaluate opportunities for collaboration and business. A centralized information office is operative here: Norma Patelli, tel. +39 649540 - e-mail norma.patelli@carpidiem.it. You can apply to get directions, materials, guidance, introductions to companies and contacts, organize work-tours in the District.


s.r.l. pensato a Carpi, prodotto in Italia

via Platone, 5 - 41012 Carpi (MO) - Tel. 059 693531 Fax 059 621767 www.giovani-idee.net - gidee@inwind.it


ABBIGLIAMENTO MAGLIERIA DONNA MADE IN ITALY ROSANNA & CO STORE DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 17,30 - 19,30 SABATO 9 - 13 15 - 18,30

CARPI VIA BENIAMINO FRANKLIN, 3 - TEL. 059 697233


INDICE SPACCIeOUTLET 82-88

ABBIGLIAMENTO UOMO DONNA • MEN’S AND WOMEN’S CLOTHING

Blumarine Store - Ce l'ho - Cherimax - Cristina Gavioli- Donatella via Roma - Donne da Sogno - Eleonora ABBIGLIAMENTO UOMO DONNA Amadei - Ella Lu - Eurostil - Famar - Fashion store Anna Marchetti - Gaudì trade - Gigliorosso - Gil - Glam MEN’S AND WOMEN’S CLOTHING outlet - Green light - Kamiceria f.lli Bilanzuoli - Kodama - Lusi - Mavimode - Midal creazioni - Migor - Out concept - Outlet Baroni - Outlet E-gò Manila Grace - Paola Joy - Rosanna&Co - Settimocielo - Severi Silvio - Top-Tee store

89-94

MAGLIERIA UOMO DONNA • MEN’S AND WOMEN’S KNITWEAR

MAGLIERIA UOMO DONNA Aldo Gherpelli - Alfeo di Linosa - Alma Righi - Azzurra&Company - Carpi Kashmir - Elle & Co - Factory MEN’S AND WOMEN’S KNITWEAR Store - Gb Belmondi - G.B.M. - Luca Maglierie - Maell - Malù - Rossi Maglierie - Store By Kadiby Teamproject - Veronica Effe - Via della seta

SPORTIVO 94 ABBIGLIAMENTO • FITNESS AND SPORTSWEAR

ABBIGLIAMENTO SPORTIVO FITNESS AND SPORTSWEAR Sailexp - Lexel Motorbike - Navigare

BAMBINO 95 ABBIGLIAMENTO 94 • CHILDREN'S CLOTHING AND KNITWEAR

ABBIGLIAMENTO BAMBINO CHILDREN'S CLOTHINGAND KNITWEAR Alligalli - Cocco Baby Spaccio confezioni "Cetty" - Spazio Sei e Temporary outlet - Key Art

E CORSETTERIA 95 INTIMO • UNDERWEAR AND CORSETRY

INTIMO E CORSETTERIA UNDERWEAR AND CORSETRY Cosabella - Lepel store - Lormar

96 CATEGORIE SPECIALI • SPECIAL CATEGORIES

CATEGORIE SPECIALI Amc accessori moda - Arte Pura factory store - Emmerre Pelletterie - Giblor's - New Lac SPECIAL CATEGORIES


ABBIGLIAMENTO UOMO-DONNA

82

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

ABBIGLIAMENTO UOMO-DONNA

MEN’S AND WOMEN’S CLOTHING

BLUMARINE STORE (LUXURY OUTLET BLUMARINE E BLUGIRL) Via Alessandro Manzoni, 145 – Carpi telefono: +39 059 637590 blumarine.store@blufin.it ORARI: martedì-sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30 - chiuso domenica e lunedì DESCRIZIONE: abbigliamento e accessori donna OPENING HOURS: Tuesday to Saturday 10 a.m. - 1 p.m. and 3 p.m - 7.30 p.m. - Sunday and Monday closed DESCRIPTION: women’s clothing and accessories

CE L'HO via Dorando Pietri, 1/D (di fianco alla Posta piccola) 41012 CARPI telefono: 320 8636346 web: www.celho.com - soniadiaz@hotmail.it ORARI: aperto tutti i giorni dalle 9 alle 13.30 e dalle 15 alle 20; sabato dalle ore 10 DESCRIZIONE: vendita abbigliamento e accessori donna dettaglio/ingrosso di diverse ditte di abbigliamento SEGNALAZIONI: si accettano carte di credito e bancomat OPENING HOURS: Monday to Saturday 9 a.m. - 13.35 p.m., 3.30 p.m. - 8 p.m.; Sunday only by telephone appointment DESCRIPTION: women’s clothing and accessories; retail/ wholesale of some company in Carpi REMARKS: credit cards and cash cards accepted; customer support

CHERIMAX via Unione Sovietica, 1/A - 41012 CARPI telefono: 059 643443

CRISTINA GAVIOLI via Dell’Agricoltura, 41 - 41012 CARPI telefono: 059 641624

DONATELLA VIA ROMA STORE via dell’Agricoltura, 51/C - 41012 CARPI telefono: 059 6225923



ABBIGLIAMENTO UOMO-DONNA

84

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

ABBIGLIAMENTO UOMO-DONNA

MEN’S AND WOMEN’S CLOTHING

DONNE DA SOGNO via Lago Santo, 38 - 41012 CARPI telefono: +39 059 688173 info@donnedasogno.it - www.donnedasogno.it www.pinterest.com/donnedasogno www.pinterest.com/bagarry0288 www.facebook.com/donnedasogno twitter.com/DonnedaSogno ORARI: aprile, maggio, giugno, ottobre e novembre tutti i giorni dalle 16 alle 19; sabato dalle 9 alle 12,30 DESCRIZIONE: abbigliamento donna, taglie dalla 44 alla 56 SEGNALAZIONI: si accettano carte di credito e bancomat; parcheggio OPENING HOURS: April, May, June, October and November open every day 4 p.m. - 7 p.m; Saturday 9 a.m. - 12.30 p.m. DESCRIPTION: women’s clothing, oversize clothing from 44 to 56 REMARKS: cash cards and credit cards accepted; parking

ELEONORA AMADEI via Lago Scaffaiolo, 8-10 - 41012 CARPI telefono: 059 652233 ea@eleonoraamadei.com - www.eleonoraamadei.com ORARI: da lunedì a venerdì 18 - 19.30; sabato 9-13 e 15-19 DESCRIZIONE: abbigliamento e maglieria donna SEGNALAZIONI: si accettano carte di credito e bancomat; parcheggio OPENING HOURS: Monday to Friday 6 p.m. - 7.30 p.m.; Saturday 9 a.m. - 1.p.m. and 3 p.m. - 7 p.m. DESCRIPTION: women’s clothing and knitwear REMARKS: cash cards and credit cards accepted; parking

ELLA LU via Meloni di Quartirolo, 10 41012 CARPI telefono: 059 6228282


MEN’S AND WOMEN’S CLOTHING

ABBIGLIAMENTO UOMO-DONNA

EUROSTIL SRL via Nuova Ponente, 27/B - 41012 CARPI telefono: 059 642933 www.eurostil.it Anna Prandi ORARI: apertura stagionale nei mesi di ottobre, novembre e dicembre DESCRIZIONE: abbigliamento e maglieria donna made in Italy, brand: Ann@ Prandi, Oro Pagoda SEGNALAZIONI: si accettano carte di credito, ampio parcheggio OPENING HOURS: seasonal opening: May and June FAMAR

DESCRIPTION: via Chiesa Nord,women'sclothing 48 - ROVERETO S/Sand (MO)knitwear REMARKS: credit cards accepted, wide parking telefono: 059 671556

FASHION STORE ANNA MARCHETTI via Salgari, 40 - 41123 MODENA telefono: 059 332022

GAUDI’ TRADE via Nobel, 9 - 41012 CARPI telefono: 059 691277

GIGLIOROSSO via dei Trasporti, 13 - 41012 FOSSOLI (CARPI) telefono: 059 654537

GIL SRL via Beniamino Franklin, 5 - 41012 CARPI telefono: 059 696080 info@gilsrl.it - www.gilsrl.it ORARI: riapertura a settembre; da lunedì a venerdì 16.30 - 19; sabato 9.30 - 12.30 DESCRIZIONE: abbigliamento donna SEGNALAZIONI: si accettano contanti, carte di credito e bancomat - parcheggio OPENING HOURS: Monday to Friday 4.30 p.m. - 7 p.m.; Saturday 9.30 a.m. - 12.30 p.m. DESCRIPTION: women’s clothing REMARKS: cash, cash cards and credit cards accepted; parking

GLAM OUTLET via dei Barrocciai, 31 - 41012 CARPI telefono: 059 6550502

85

ABBIGLIAMENTO UOMO-DONNA

OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA


ABBIGLIAMENTO UOMO-DONNA

86

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

ABBIGLIAMENTO UOMO-DONNA

MEN’S AND WOMEN’S CLOTHING

GREEN-LIGHT via della Chimica, 8 - 41012 CARPI telefono: 059 640465

KAMICERIA F.LLI BILANZUOLI via Cattani, 27-31 - 41012 CARPI telefono: 059 6229191

KODAMA via della Chimica, 16 - 41012 CARPI telefono: 059 641375

LUSI via Ricerca Scientifica, 6 - 41012 CARPI telefono: 059 6229861 sales@kartika-fashion.it ORARI: giovedì pomeriggio 17.30 - 19.30; sabato mattina 9.30 - 13 DESCRIZIONE: confezioni e maglieria donna giovane, target 25-45 anni linea "Lusi"; linea Martha: taglie comode SEGNALAZIONI: si accettano carte di credito; parcheggio OPENING HOURS: Thursday afternoon 5.30 p.m. - 7.30 p.m.; Saturday morning 9.30 a.m - 1 p.m. DESCRIPTION: young women’s clothing and knitwear (25-45 years) “Lusi” collections; "Martha" collection: oversize clothing REMARKS: credit cards accepted; parking

MA.VI. ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI via Germania, 11/13 - 41012 CARPI telefono: 059 640701

MIDAL CREAZIONI via Villa Glori, 47 - 41012 CARPI telefono: 059 686617

MIGOR via Copernico,8 - 41012 CARPI telefono: 059 6258334

OUT CONCEPT via Lama, 25 - 41012 CARPI tel. 059 647404



ABBIGLIAMENTO UOMO-DONNA

88

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

ABBIGLIAMENTO UOMO-DONNA

MEN’S AND WOMEN’S CLOTHING

OUTLET BARONI via Santi, 19 - 41033 CONCORDIA S/S telefono: 0535 54008

OUTLET E-GÒ E MANILA GRACE via Aldo Moro, 3/B - 41012 CARPI telefono e fax: 059 640233 ORARI: aperto da lunedì a sabato orario continuato dalle ore 10 alle 20 DESCRIZIONE: abbigliamento e maglieria donna, accessori e pelletteria SEGNALAZIONI: si accettano carte di credito e bancomat; ampio parcheggio riservato alla clientela

Fashion District - Unità 21 - v. Marco Biagi snc, Bagnolo San Vito (MN) - tel 0376/253660 da lunedì a domenica orario continuato dalle ore 10 alle ore 20 OPENING HOURS: open Monday to Saturday 10 a.m. - 8 p.m. DESCRIPTION: women’s clothing and knitwear; accessories and leatherwear REMARKS: cash cards and credit cards accepted; wide parking

ROSANNA & CO via Beniamino Franklin, 3 - 41012 CARPI telefono: 059 697233 www.rosannaalpi.it ORARI: da lunedì a venerdì 17,30 - 19.30; sabato 9 - 13 e 15.30 - 18.30 DESCRIZIONE: abbigliamento e maglieria donna, total look. Moda giovane e signora, anche in taglie conformate fino alla 54 SEGNALAZIONI: si accettano bancomat e carte di credito; parcheggio OPENING HOURS: Monday to Friday 5 p.m. - 7.30 p.m.; Saturday 9 a.m. - 1 p.m. and 3 p.m. - 6.30 p.m. DESCRIPTION: total look women’s clothing and knitwear; young and oversize clothing (up to 54) REMARKS: ocredit card and cash card accepted; parking

SETTIMOCIELO via G. Ferrari, 7 - 41012 CARPI telefono: 059 640436

SEVERI SILVIO via F.De Rosa, 7 - 41012 CARPI telefono: 059 691035

TOP-TEE piazza Garibaldi, 39 - 41012 CARPI telefono: 059 645546


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

MEN’S AND WOMEN’S KNITWEAR

89

MAGLIERIA UOMO-DONNA

ALDO GHERPELLI ORARI: da lunedì a sabato 9.30 - 12 e 15 -18.30; chiuso festivi DESCRIZIONE: maglieria uomo e donna in cashmere e filati pregiati; confezioni in tessuti Loro Piana e Ermenegildo Zegna; camicie uomo esclusive SEGNALAZIONI: si accettano bancomat, Visa, Master, Amex; parcheggio OPENING HOURS: Monday to Saturday 9.30 a.m - 12 noon; 3 p.m. - 6.30 p.m.; closed on festive days DESCRIPTION: men’s and women’s knitwear made of cashmere and high-quality yarns; tissue clothings by Loro Piana and Ermenegildo Zegna REMARKS: cash cards and Visa, Master, Amex, credit cards accepted

ALFEO DI LINOSA via Cavour, 27 (angolo via Alghisi) - 41012 CARPI telefono: 059 690376

ALMA RIGHI (GUERZON) via Chiesa Sud, 160-160-A - 41016 ROVERETO S/S MO) telefono: 059 671545

AZZURRA & COMPANY via Lama, 40 angolo via Lucania - 41012 CARPI telefono: 059 692571 www.azzurracompanysrl.it ORARI: aperto tutto l’anno da lunedì a venerdì 9 - 19; sabato mattina 9 - 12,30 DESCRIZIONE: confezione maglieria donna SEGNALAZIONI: si accettano Maestro, Visa, Pagobancomat e Mastercard OPENING HOURS: open all year Monday to Friday 9 a.m. - 7 p.m., Saturday morning 9 a.m. - 12.30 p.m. DESCRIPTION: women’s knitwear and making REMARKS: Maestro, Visa, Mastercard and Pagobancomat accepted

CARPI KASHMIR Store via Lama di Quartirolo 55/A - 41012 CARPI telefono: 059 641787

MAGLIERIA UOMO-DONNA

via Manzoni, 127 - 41012 CARPI telefono: 059 686020


90

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

MAGLIERIA UOMO-DONNA

MEN’S AND WOMEN’S KNITWEAR

MAGLIERIA UOMO-DONNA

ELLE & CO via Lombardia, 41/43 (angolo via Umbria) - 41012 CARPI telefono: 059 643142 info@elleandco.it - ellecomaglierie@gmail.com - www.elleandco.it elle&co.maglierie ellecomaglierie ORARI: sabato 9 - 13 e 15.30 - 19 DESCRIZIONE: maglieria donna a prezzi eccezionali anche per taglie dolci e morbide OPENING HOURS: Saturday 9 a.m. - 1 p.m and 3.30 p.m. - 7 p.m. DESCRIPTION: women’s knitwear and deal for plus sizes

FACTORY STORE (PRESSO STAMBECCO) via Liguria, 37/39 - 41012 CARPI telefono: 059 6229606 www.lorenabenatti.it ORARI: aperto tutto l’anno; da lunedì a venerdì 9 - 12.30 e 15 - 19; sabato 10 - 12.30 DESCRIZIONE: maglieria donna, moda giovane SEGNALAZIONI: si accettano carte di credito e bancomat; parcheggio OPENING HOURS: open all year round; Monday to Friday 9 a.m. - 12.30 p.m. and 3 p.m. - 7 p.m.; Saturday 10 a.m. - 12.30 p.m. DESCRIPTION: women’s knitwear; young fashion REMARKS: cash cards and credit cards accepted; parking

GB BELMONDI SPACCIO CASHMERE via Lama, 4 - 41012 CARPI telefono: 059 6233775 - mobile 335 5638960 glauco.belmondi@tiscali.it - www.belmondicashmere.it ORARI: si riapre il 5 settembre, tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 sabato compreso; giovedì pomeriggio e lunedì mattina chiuso DESCRIZIONE: maglieria uomo 100 % cashmere: vasta gamma di colori primavera-estate; 100% cotone: polo, piquet; pullover, blusotti seta e cashmere e stone washed; maglieria donna 100% cashmere: maglie, gonne, abiti, spolverini e coreane in leggerissimo e colorato cashmere; polo, serafini e canotte in seta, lino e cotone. SEGNALAZIONI: si accettano le principali carte di credito e bancomat; ampio parcheggio interno OPENING HOURS: all day 9.30 a.m - 12.30 p.m. and 3.30 p.m. - 7.30 p.m. Saturday included; closed on Thursday afternoon DESCRIPTION: men’s knitwear: made of cashmere 100% and cotton 100% in a wide range of colors spring - summer; Woman’s knitwear: made of cashmere 100%. Jackets, dresses, skirts, t-shirts and undershirts in silk, linen and cotton REMARKS: cash cards and credit cards accepted; wide parking


SPACCIO AZIENDALE Ì 4(.30,90( <646 , +655( 05 *(:/4,9, , -03(;0 79,.0(;0

DAL MARTEDÌ ALLA DOMENICA 9:30-12:30 15:00-19:00

(7,9;6 (5*/, 3( +64,50*(


92

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

MAGLIERIA UOMO-DONNA

MEN’S AND WOMEN’S KNITWER

MAGLIERIA UOMO-DONNA

G.B.M via Torino, 13-15 - 41016 NOVI DI MODENA telefono: 059 676217

LUCA MAGLIERIE via Pitagora, 14 - 41012 CARPI telefono: 059 640565 - 059 6226943 info@lucamaglierie.it - www.enzomantovani.com ORARI: aperto tutto l'anno da martedì a domenica 9.30 - 12.30 e 15 - 19; da ottobre a gennaio aperto anche la domenica DESCRIZIONE: spaccio maglieria uomo e donna prevalenza cashmere, lana merino, seta, cotone e lino a prezzi di fabbrica SEGNALAZIONI: si accettano bancomat e carte di credito Visa e Mastercard OPENING HOURS: Tuesday to Saturday 9.30 a.m. - 12.30 p.m. and 3 p.m. - 7 p.m.; open all year round DESCRIPTION: men’s and women’s knitwear mainly cashmere, wool, silk, cotton and linen ; factory prices REMARKS: cash cards and Visa and Mastercard credit cards accepted

MAELL via Lago Santo - 41012 CARPI telefono: 059 652266

MALU’ via Nuova Ponente, 11/c - 41012 CARPI telefono: 059 691373 - cellulare: 335 8196601

ROSSI MAGLIERIE via Donizzetti, 12/14 - 41012 CARPI telefono: 059 643768


www.gilsrl.it

APERTURA SPACCIO da lunedì a venerdì 16.30 - 19 sabato 9.30 - 12.30

CARPI (MODENA) via Beniamino Franklin, 5 Tel. 059 696080 info@gilsrl.it


94

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

MAGLIERIA UOMO-DONNA

MEN’S AND WOMEN’S KNITWER

ABBIGLIAMENTO ABBIGLIAMENTOSPORTIVO SPORTIVO

MAGLIERIA UOMO-DONNA

STORE BY KADIBY via Villa Negro Ovest, 20 - 41012 CARPI telefono: 345 0663145 info@kadiby.it - www.kadiby.it Store by Kadiby Store_by_Kadiby ORARI: aperto tutto l'anno; da lunedì a sabato 9.30 - 13 e 16 - 19.30 DESCRIZIONE: maglieria e abbigliamento donna, moda giovane e di tendenza SEGNALAZIONI: si accettano bancomat e carte di credito, parcheggio OPENING HOURS: open all year round; Monday to Saturday 9.30 a.m. - 1 p.m and 4 p.m. - 7.30 p.m. DESCRIPTION: women’s knitwear and clothing; young and trendy clothing REMARKS: cash cards and credit cards accepted, parking

TEAMPROJECT via Colombo, 25/B - 41012 CARPI telefono: 059 565067

VERONICA EFFE via Siemens, 4-13 - 41012 CARPI telefono: 059 6550643

VIA DELLA SETA via Brunelleschi, 20/a-b in fondo strada chiusa - 41012 CARPI telefono: 059 683380 - 320 6203323

ABBIGLIAMENTO SPORTIVO LEXEL MOTORBIKE via Dei Barrocciai, 18 - 41012 CARPI telefono 059 685378 - fax 059687816

NAVIGARE via Lodovico, 6 - 42010 RIO SALICETO (RE) telefono 0522 738711

FITNESS AND SPORTSWARE


OTTOBRE 2015 | CARPI DISTRETTO MODA

CHILDREN'S CLOTHING AND KNITWEAR

95

ABBIGLIAMENTO BAMBINO

ALLIGALLI via dell'Agricoltura, 21 - 41012 CARPI - telefono: 059 698928 www.alligalli.com Alligalli Shop on line ORARI: aperto tutto l'anno dal lunedì al sabato 9 - 13 e 15 - 19 DESCRIZIONE: abbigliamento per bambini e ragazzi da 0 a 16 anni SEGNALAZIONI: si accettano pagamenti con carte di credito: Carta Sì, Mastercard, carta Poste Italiane; parcheggio OPENING: all year open Monday to Saturday 9 a.m. - 13p.m. and 3 p.m. - 7 p.m. DESCRIPTION: children's and teenager's clothing (aged 0 to 16) REMARKS: credit cards accepted; parking

COCCO BABY SPACCIO CONFEZIONI “CETTY”

SPAZIO SEI FASHION GROUP - TEMPORARY OUTLET via Nuova Ponente, 40 A - 41012 CARPI telefono: 059 6258189

ABBIGLIAMENTO BAMBINO

via Chiesa sud, 141 - 41016 Rovereto s/S (NOVI DI MODENA) telefono: 059 672323

KEY ART

UNDERWEAR AND CORSETRY

INTIMO E CORSETTERIA

COSABELLA via Brianza, 3 - 41012 CARPI - telefono: 059 6229322 info@cosabella.com - www.cosabella.com

LEPEL STORE via Manzoni, 42 - 41012 CARPI - telefono: 059 6326563 info@lepel.it - www.lepel.it

LORMAR via Natta, 2 - 41012 CARPI - telefono: 059 699196 - 059 6227911 outlet@lormar.it - web: www.lormar.it

INTIMO E CORSETTERIA

via Lama, 48 - 41012 CARPI telefono: 059 640129


96

CARPI DISTRETTO MODA | OTTOBRE 2015

CATEGORIE SPECIALI

SPECIAL CATEGORIES

A.M.C. ACCESSORI via R.Morandi, 5 - 42010 RIO SALICETO (RE) - telefono: 0522 649833 campionario@amcrio.it - www.amcrio.it A.M.C. Accessori Moda e Spaccio Bigiotteria ORARI: lunedì e martedì 8 - 17.30; mercoledì, giovedì e venerdì 8 - 19; sabato 9 - 12.30 DESCRIZIONE: produzione bigiotteria e accessori moda, vendita a negozi e privati; SEGNALAZIONI: a soli 4 km da Carpi sulla Provinciale tra Carpi e Guastalla; si accettano carte di credito; ampio parcheggio OPENING HOURS: Monday and Tuesday 8a.m. - 5.30 p.m.; Wednesday, Thursday and Friday 8 a.m. - 7 p.m.; Saturday 9 a.m.- 12.30 p.m. DESCRIPTION: we produce jewellery and fashion accessories; we sell to shops and private REMARKS: 4 km faraway from Carpi on the road between Carpi and Guastalla; credit cards accepted;

ARTE PURA FACTORY STORE via Burzacca, 2/D - Int. 1 - 41012 CARPI telefono: 059 640773 DESCRIZIONE: biancheria per la casa

EMMERRE PELLETTERIE via Bortolomasi, 39 - 41012 CARPI DESCRIZIONE: borse e accessori in pelle

GIBLOR’S via Cattani, 71 - 41012 CARPI telefono: 059 695951 DESCRIZIONE: abbigliamento da lavoro

CATEGORIE SPECIALI

NEW LAC SRL via Toscana, 16 - 41012 CARPI - telefono: 366 6372439 shop@lacsrl.com New Lac ORARI: apertura stagionale dal lunedì al venerdì orario continuato dalle 10.00 alle 19.00 sabato 9.30-12.30 / 15.30-18.00 DESCRIZIONE: vasto assortimento di borse, cappelli, sciarpe, bigiotteria, accessori e abbigliamento SEGNALAZIONI: si accettano carte di credito Visa, Mastercard Diner’s Club e bancomat; OPENING HOURS: Monday to Friday open all day 10 a.m. - 7 p.m., Saturday 9.30 a.m. - 12.30 p.m. and 3.30 p.m. - 6 p.m.; DESCRIPTION: wide assortment of bags, belts, hats and beachwear; REMARKS: credit cards (Visa, Mastercard, Diner’s Club) and cash cards accepted;


FACTORY STORE M A G L I E R I A D O N N A M A D E I N I T A LY

AUTUMN-WINTER 2015-2016 da lunedì a venerdì 9 - 12.30 e 15 - 19; sabato 10 - 12.30 Via Liguria, 37/39 - Carpi - Tel. 059 6229606


201 5 AN N O IN TERNAZI O N ALE DE L LA L UC E

La stampa su misura

Dall’idea al prodotto finito. Uno STAFF di PROFESSIONISTI per la cura della tua azienda.

Via James Watt, 1/5 - 41012 Carpi (MO) - Tel. 059 6228801 - info@ofggroup.it


VOCE 2.0

L’informazione moderna La comunicazione efficace Il magazine CARPI DISTRETTO MODA è sfogliabile anche sulla nuova piattaforma responsive voce.it, l’informazione in tempo reale, affidata a testi, fotografie e filmati, consultabili da tutti i sistemi operativi di computer, tablet e smartphone VOCE 2.0 e CARPI DISTRETTO MODA insieme su voce.it per una nuova, straordinaria opportunità di web marketing con banner statici o dinamici, collegati ai siti degli inserzionisti, in sintonia con gli articoli e amplificati da una piattaforma accessibile dai principali social network


collection ORARI DA LUNEDÌ A VENERDÌ 18 - 19.30 • SABATO 9 - 13 / 15 - 19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.