8 minute read

Notiziario

NOTIZIARIO

NASCITE

Advertisement

28/06/21 Nascita di Matilde Vittoria, figlia di Nicoletta e Ricciardiello Micheli, nostro associato. 04/08/21 Nascita Amelia Calanca, figlia di Dinara e Francesco Calanca. 28/08/21 Nascita di Pietro, figlio di Adolfo Marco Perrotta e Marta Catalfamo. 05/10/21 Nascita di Marta e Matteo, figli di Federica e Gianfrancesco Innocente. 19/11/21 Nascita di Federico, figlio di Lucia Ritrovato e Stefano Orfei.

LUTTI

03/08/21 Scomparsa del Sig. Giambattista Catena, padre di Dino, nostro associato. 04/09/21 Scomparsa del Sig. Bartolo Rotoli, compagno di Michela Di Benedetto, nostra associata. 24/09/21 Scomparsa della Sig.ra Fiorella Palazzetti, ex dipendente di Villa Nazareth. 17/11/21 Scomparsa della Sig.ra Ileana De'Angelis, associata ed amica di Villa Nazareth.

MATRIMONI

27/06/21 Matrimonio di Andrea Pettirossi e Paola Russo, celebrato da Mons Claudio Celli nella Chiesa di San Pietro in Montorio (Roma). 21/07/21 Matrimonio di Raffaele Carbonara e Giovanna Lagioia, celebrato presso la Parrocchia del SS.mo Salvatore di Capurso (BA). 27/08/21 Matrimonio di Eleonora Santi e Davide Chierico, celebrato nella Chiesa di S. Francesco, ad Urbania (PU).

AGENDA DI VILLA

14/06/21 ASSOCIAZIONE

Incontro dal titolo “Lo sviluppo sostenibile e i suoi indicatori” con P. Luciano Larivera SJ all'interno del ciclo di conferenze sulla Dottrina sociale della Chiesa, promossi dall'Associazione Comunità Domenico Tardini.

03/07/21 RICORRENZE

Celebrazione eucaristica in LXXX compleanno di Lida Branchesi Pozzi.

20/07/21 RICORRENZE

LXXX compleanno di Mons. Claudio Maria Celli.

23/07/21 CELEBRAZIONI

Celebrazione eucaristica ed incontro conviviale per il compleanno e XXV anniversario di consacrazione episcopale di Mons. Claudio Maria Celli, a Villa Nazareth.

25-31/07/21 SUMMER SCHOOL

Summer School degli studenti dal titolo “La frattura fra scienza e società”, presso l'Hotel Corona a Mareson di Zoldo (BL).

30/07/21 CELEBRAZIONI

Celebrazione eucaristica nel LX anniversario della scomparsa del Card. Domenico Tardini presieduta dal Card. Pietro Parolin presso il Monastero Monte Carmelo di Vetralla, insieme al Vescovo diocesano, Mons. Lino Fumagalli, e a p. Fausto Gianfreda SJ.

28/08/21 CELEBRAZIONI

Celebrazione eucaristica a Brisighella (RA) nel secondo anniversario della scomparsa del Card. Achille Silvestrini.

04/09/21 CONCORSO

Concorso di ammissione dei nuovi studenti.

11/09/21 BATTESIMI

Battesimo di Filippo, figlio di Miriam Corrado e Valeriano Dominici, celebrato a Villa Nazareth da Mons. Claudio Maria Celli.

12/09/21 RICORRENZE

Anniversario consacrazione episcopale Card. Pietro Parolin.

22/09/21 INCONTRI CULTURALI

Presentazione del libro “MERAKI, Il talento di vivere” e “LUCE” (ed. Studium) a cura di Francesca Romana De'Angelis, presso Villa Nazareth.

25-26/09/21

ATTIVITÀ DELLE RESIDENZE

Giornate comunitarie dei nuovi ammessi.

16-17/10/21 CORSI DI FORMAZIONE

Corso di Basic Life Support Defibrillation, ovvero le manovre di primo soccorso con l'impiego di defibrillatore.

18/10/21 ASSOCIAZIONE

Incontro dal titolo “L'Economia di Francesco, un nuovo modello di sviluppo umano integrale” con Stefano Zamagni all'interno del ciclo di conferenze sulla Dottrina sociale della Chiesa, promossi dall'Associazione Comunità Domenico Tardini.

24/10/21 RITIRI SPIRITUALI

Ritiro spirituale degli studenti e delle studentesse ad Ariccia (RM).

29/10/21 ASSOCIAZIONE

“Incontro con Pier Silverio: La radio di Baldini – La televisione di Macrelli”, presentazione delle ultime novità editoriali di Pier Silverio Pozzi, pubblicate postume, presso la sede RAI di Roma, via Asiago.

11-13/11/21 SEMINARI

Seminario autunnale degli studenti dal titolo “L’affettività come orizzonte e prospettiva di compimento umano”.

14/11/21 ASSOCIAZIONE

Assemblea annuale ed elezione del nuovo consiglio dell'Associazione Comunità Domenico Tardini.

14/11/21 ATTIVITÀ DELLE RESIDENZE

Evento di orientamento al lavoro “Alumni mix” tenuto da alcuni giovani ex alunni di Villa Nazareth.

15/11/21 CELEBRAZIONI

Celebrazione eucaristica in occasione del secondo anniversario della scomparsa dell'Ambasciatore Luigi Vittorio Ferraris, presieduta da Mons. Claudio Maria Celli a Villa Nazareth.

25/11/21 INCONTRI CULTURALI

Presentazione del libro “Cardinale Domenico Tardini, Pio XII visto da vicino. Con un diario inedito del 1954” a cura di Carlo Felice Casula (Libreria Editrice Vaticana, 2021).

27/11/21 ATTIVITÀ DELLE RESIDENZE

Donazione del sangue organizzata a Villa Nazareth dagli studenti.

04-08/12/21 RITIRI SPIRITUALI

Ritiro spirituale di avvento degli studenti ad Assisi.

LAUREE

08/06/2021 22/06/2021 12/07/2021 14/07/2021

LAUREA TRIENNALE

Michela Vassalli;

Mediazione linguistica

e interculturale; Università Sapienza di Roma; tesi: “Elezioni USA 2016: Strategie Linguistiche a Confronto”; relatrice prof.ssa Mary Louise Wardle.

LAUREA MAGISTRALE

Elisa Longato; Lettere classiche, Università degli Studi di Padova; tesi: “Lo pseudogalenico ‘De dignotione ex insomniis’: edizione e commento”; relatore prof. Luciano Bossina, correlatore prof. Ciro Giacomelli.

LAUREA MAGISTRALE

Mariangela Fortunato; Medicina e chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma; tesi: “Impatto prognostico del trattamento cronico con ACE-Inibitori o Sartani in pazienti ipertesi ospedalizzati con infezione da Sars-CoV-2”; relatore prof. Giovanni Gambassi, correlatore prof. Giuseppe De Matteis Paffi.

LAUREA MAGISTRALE

Simona De Maio; Lettere Moderne, Università degli Studi di Milano La Statale; tesi: “La responsabilità della cura nella narrativa di Alice Munro”; relatore prof. Stefano Ballerio, correlatore prof. ssa Laura Neri.

16/07/2021 19/07/2021 20/07/2021 22/07/2021

LAUREA MAGISTRALE

Rita Di Pasquale; Filologia moderna, Università Sapienza di Roma; tesi: “Le Rime amorose di Angelo Galli”; relatore prof. Italo Pantani, correlatore prof. Maurizio Campanelli.

LAUREA TRIENNALE

Mohab Mahdy Helmy

Atanasious; Ingegneria informatica e automatica, Università Sapienza di Roma; tesi: “Controllo di elementi di accumulo per applicazioni di ricarica di veicoli elettrici: schema di connessione a bus”; relatore prof. Alessandro Di Giorgio, correlatore dott. Francesco Liberati.

26/07/2021 21/09/2021

LAUREA TRIENNALE

Valentina Santagata; Filosofia, Università degli studi di Roma Tre; tesi: “Kant e il fondamento della conoscenza. Il rapporto tra l’appercezione trascendentale e l’io penso”; relatore prof.ssa Mariannina Failla.

LAUREA TRIENNALE

Pierluigi D’ippolito; Med pianoforte, Conservatorio di Stato “Piccinni” di Bari; tesi: “Dmitrij Dmitrievic Šostakovič: sonata per pianoforte n. 2 in si minore, Op. 61”; relatore prof. Pasquale Iannone, correlatore prof. Stefano Fantini.

23/09/2021 14/10/2021

LAUREA MAGISTRALE

Fabiana La Rocca; Ingegneria delle telecomunicazioni, Università degli studi “Federico II” di Napoli; tesi: “Change Detection in SAR images”; relatori prof. Antonio De Maio, correlatore prof. Vincenzo Carotenuto.

LAUREA TRIENNALE

Martina Sicuso; Lingue e civiltà orientali, Università Sapienza di Roma; tesi: “L’umorismo nel Luotuo Xiangzi di Lao She”; relatore prof.ssa Alessandra Brezzi.

LAUREA TRIENNALE

Anna Chessa; Lettere moderne, Università Sapienza di Roma; tesi: “Caterina di Benincasa da Siena e la soluzione della questione avignonese. Una lettura a partire dalle epistole a Gregorio XI”; relatore prof.ssa Eleonora Plebani.

LAUREA TRIENNALE

Federica Mastrobattista; Ingegneria clinica, Università Sapienza di Roma; tesi: “Studio dei multivibratori e loro analisi con LTspice”; relatore prof. Domenico Caputo.

21/10/2021 25/10/2021 12/11/2021 03/12/2021

LAUREA TRIENNALE

Domenico Caparello; Fisica, Università Sapienza di Roma; tesi: “Colonizzazione e terraformazione di corpi minori all'interno del sistema solare”; relatori prof. Franco Meddi e prof. Riccardo Claudi.

LAUREA TRIENNALE

Alessandro Lamanuzzi; Scienze dei beni culturali, Università degli Studi di Bari Aldo Moro; tesi: “Santuari, arte e cultura: il caso di studio del santuario di san Pio a San Giovanni Rotondo”; relatore prof.ssa Laura Carnevale.

LAUREA MAGISTRALE

Letizia Rossetti; Scienze politiche, Università degli studi di Roma Tre; tesi: “Power and gender: the search for equality in modern times”; relatori prof. Francesco Maiolo e prof. Riccardo Claudi.

LAUREA MAGISTRALE

Gabriele Merlin; Computer Science, Università degli studi di Pisa; tesi: “Replay-based approaches for Continual Learning”; relatore prof. Vincenzo Lomonaco, correlatore prof. Davide Bacciu.

Fondazione Comunità Domenico Tardini in Villa Nazareth

Organizzazione non lucrativa di utilità sociale

Via Domenico Tardini 33-35, 00167 Roma tel. 06 895981 • C.F. 96099160580 • fondazionetardini@pec.it segreteria@villanazareth.org • www.villanazareth.org

Seguici

La Fondazione opera con sistema di gestione della qualità Ente accreditato presso la Regione Lazio Det. N. G16814 del 19/12/2018 Appartenente alla Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM) e alla European University College Association (EUCA)

SOSTIENI I GIOVANTI TALENTI DI VILLA NAZARETH

Contribuisci alla missione di Villa Nazareth: accogliere studenti e studentesse con un curriculum scolastico di eccellenza, provenienti da famiglie che, per condizione socio-economica e culturale, non siano in grado di sostenerli negli studi. Ecco i modi per farlo:

1

DONAZIONE LIBERA CON:

BONIFICO BANCARIO IBAN: IT24 S 05034 03210 000000021009 (Banco BPM – Filiale Roma 10) Intestato a: Fondazione Comunità Domenico Tardini ONLUS Causale: Offerta per le attività della Fondazione

BOLLETTINO POSTALE ALLEGATO C/C postale n. 58186008 (IBAN: IT64 K 07601 03200 000058186008) Intestato a: Fondazione Comunità Domenico Tardini ONLUS Causale: Offerta per le attività della Fondazione

CARTA DI CREDITO O PAYPAL Visitando la nostra pagina per effettuare le donazioni online https://sostieni.villanazareth.org

ADDEBITO RICORRENTE SU C/C BANCARIO Scaricando e compilando il modulo di autorizzazione https://bit.ly/modulo-autorizzazione-SEPA-ricorrente

Inquadra il QR Code con la fotocamera del tuo smartphone per aprire il link

2

Aderendo al progetto 1 euro al giorno per Villa Nazareth puoi stare quotidianamente al fianco dei nostri ragazzi. Oltre 50 sostenitori hanno già scelto questa modalità di contribuzione. Per info e adesioni: uneuroalgiorno@villanazareth.org

www.villanazareth.org/1-euro-al-giorno

3

In sede di dichiarazione dei redditi, inserisci il codice fiscale della Fondazione 96099160580 nella casella delle Onlus: è un gesto di grande valore, che a te non costa nulla. Consulta la pagina web dedicata per tutte le informazioni in merito.

www.villanazareth.org/5permille

RICORDA CHE:

Tutte le donazioni, eccetto quelle in contanti, danno diritto ai benefici fiscali indicati su www.sostieni.villanazareth.org

UN GRAZIE AI NOSTRI SPONSOR

BANCO BPM

FONDAZIONE DI NOOPOLIS KEMIPLAST SRL

FONDAZIONE DI SARDEGNA

GLOBAL THINKING FOUNDATION RADER SPA

FONDAZIONE LUIGI ROSSI ONLUS

POSTE ITALIANE SPA FONDAZIONE CARIPLO

PROGETTO AGATA SMERALDA ONLUS

AUTOSTRADE PER L’ITALIA SPA

9

Villa Nazareth si aggiorna! Scrivici col tuo indirizzo mail a segreteria@villanazareth.org per aiutarci a stare sempre più in contatto ed essere informato sulle nostre iniziative.