IT_Guida-del-corridore_HOKA-UTMB_Mont-Blanc

Page 1


GUIDA DEL CORRIDORE

25 - 31 AGOSTO 2025

Nell’ambito della nostra politica di rispetto per l’ambiente, abbiamo deciso di creare una versione digitale di della guida del corridore, per ridurre la nostra produzione di materiale stampato.

Questo ci ha permesso di generare un supporto interattivo che semplifica e arricchisce la lettura e l’uso delle informazioni attraverso l’aggiunta di link ipertestuali e video.

Ainsi, il vous suffira de cliquer sur les LINK inseriti nei testi o sull’icona per trovare le informazioni aggiuntive.

Visita il nostro sito web MONTBLANC.UTMB.WORLD

SOMMARIO

INTRODUZIONE P.4

EDITORIALE P.4

UTMB® WORLD SERIES P.6

PROGRAMMA P.14

TRANSPORTO DURANTE

L’EVENTO P.21

P.72

L’EVENTO P.80 MINI-UTMB® P.80

APPS UTMB® P.75

UTMB® LIVE P.83

UTMB® MOBILITY P.82

ULTRA-TRAIL® VILLAGE P.84

PARTNER P.88

BENVENUTI ALLA 22ª EDIZIONE DELL’ HOKA UTMB MONT-BLANC!

È con grande piacere che vi diamo il benvenuto a questa nuova edizione dell’HOKA UTMB Mont-Blanc. Desideriamo ringraziare di cuore tutti i volontari, i partner, i fornitori di servizi, le comunità locali, i professionisti del turismo e della montagna, i rifugisti e gli alpigiani che rendono possibile questo evento. E ovviamente ringraziamo voi, corridori, sostenitori e spettatori, di essere presenti quest’anno per rendere questa settimana un’avventura così incredibile. La vostra passione e il vostro impegno sono il vero motore di questa grande avventura umana.

VIVERE LE EMOZIONI INSIEME

Dal 2003, l’HOKA UTMB Mont-Blanc riunisce migliaia di appassionati di trail e di montagna. Per la 22ª volta ci ritroviamo per celebrare questo sport straordinario e i suoi valori di superamento di sé, solidarietà e rispetto. Questa settimana è una festa in cui grandi e piccoli, amatori e professionisti, possono vivere emozioni intense, insieme. Per offrire ancora più condivisione e convivialità, abbiamo introdotto numerose novità all’Ultra-Trail Village e alla Fan Experience. E affinché questa festa rimanga un momento di celebrazione per tutti, vi invitiamo a rispettare il nostro magnifico territorio e i suoi abitanti.

COLLABORARE PER RIDURRE LA NOSTRA IMPRONTA DI CARBONIO

Ridurre la nostra impronta di carbonio è un impegno forte, condiviso da tutti i nostri collaboratori nel corso di tutto l’anno. Durante questa settimana, abbiamo bisogno del tuo aiuto per fare la differenza. Anche quest’anno stiamo facendo tutto il possibile per garantire che non sia necessario usare l’auto per andare e tornare dall’evento. Stiamo investendo mezzo milione di euro nel nostro piano di trasporto UTMB Mobilità. Nel 2024, abbiamo accompagnato più di 13.000 persone con gli UTMB Bus per ridurre la congestione del traffico stradale e preservare la tranquillità dei siti naturali. Nel 2025 cerchiamo di essere ancora più numerosi: contiamo su di te per raccogliere la sfida!

Ristori regionali e sostenibili, 0% di bottiglie di plastica, raccolta differenziata dei rifiuti e molto altro: scopri tutti i nostri impegni sul nostro sito web.

PRESERVARE IL NOSTRO AMBIENTE NATURALE

La tutela del l’ambiente naturale è per noi una priorità assoluta. Durante tutto l’anno, la nostra organizzazione è attivamente impegnata in iniziative di tutela ambientale. In collaborazione con le associazioni locali, lavoriamo al ripristino e alla manutenzione dei sentieri, garantendo la conservazione della loro bellezza per le generazioni future. Durante la settimana dell’evento, i nostri Ambasciatori dell’Ambiente, formati da ASTERS (conservatorio degli ambienti naturali e gestore delle riserve naturali dell’Alta Savoia), percorreranno più di 800 km di sentieri per sensibilizzare e aiutare i partecipanti a rispettare e proteggere la natura, e per raccogliere i rifiuti trovati lungo il percorso.

Invitiamo i partecipanti e i visitatori ad abbracciare pienamente lo spirito del “Leave No Trace”. È importante rispettare la nostra flora e la nostra fauna, ma anche tutte le proprietà private e i terreni agricoli che si attraversano, raccogliere i propri rifiuti e lasciare la natura così come la si è trovata, perché tutti possano goderne.

LE PERSONE

LIONEL ARPIN, Maire de Seez

FRANÇOIS BARBIER, Maire des Contamines Montjoie

FEDERICO BARZAGLI, Maire de Morgex

ALESSANDRA UVA, Maire de Pré Saint Didier

GHISLAINE BOSSONEY, Maire des Houches

EMILIEN RODUIT, Président de Martigny Combe

XAVIER DESMARETS, Maire d’Hauteluce

GUILLAUME DESRUES, Maire de Bourg-Saint-Maurice

NICOLAS EVRARD, Maire de Servoz

CHRISTIAN FRISON ROCHE, Maire de Beaufort

MATHIEU FERRARIS, Maire de La Thuile

ERIC FOURNIER, Maire de Chamonix-Mont-Blanc

MARCEL GAY, Président de Bovernier

JEAN-MARC PEILLEX, Maire de Saint-Gervais

JOACHIM RAUSIS, Président d’Orsières

ROBERTO ROTA, Maire de Courmayeur

PATRICIA BRUCHEZ, Présidente de Trient

JEREMY VALLAS, Maire de Vallorcine

In tutte le valli del Monte Bianco, a contribuire al buon andamento dell’evento contribuiscono anche l’accoglienza e l’efficienza delle donne e degli uomini che l’organizzazione chiama gli

È grazie a loro che è possibile accogliere l’intera comunità dell’outdoor e del trail running in condizioni ottimali. Con loro si è creato un forte legame attorno a momenti semplici e autentici: l’energia della partenza, la convivialità di un punto di ristoro, la bellezza della corsa vissuta di notte, le avventure del post-gara...

L’evento è l’occasione per riunire tutte queste buone energie intorno a un’avventura condivisa.

MEET YOUR EXTRAORDINARY

Uniting trail runners, both elite and amateur alike, through the leading international events in the most stunning locations.

The UTMB® World Series gives all trail runners the chance to experience UTMB® adventure across the world, discovering cultures and sharing trails as they start their quest towards the UTMB® World Series Finals at the pinnacle HOKA UTMB® MontBlanc.

The mythic HOKA UTMB Mont-Blanc is the world’s most well-known and revered trail running event on the planet.

In the heart of the Alps, the prestigious UTMB World Series Finals are held in 3 categories: the OCC (50K), CCC® (100K) and UTMB® (100M) every year at the end of August in Chamonix, France.

Four UTMB World Series Majors, are held each year across the Americas, Europe, Asia-Pacific and Oceania regions.

Collect double the amount of Running Stones compared to other UTMB World Series Events for the UTMB World Series Finals lottery. In total, 210 runners are also granted automatic qualification for the UTMB World Series Finals through each Major. This includes age-group category winners and the top 10 male and female runners in the 100M, 100K and 50K categories.

EVENTS

Get the UTMB experience closer to home. Built on a passion for the mountains, with sustainability at its heart, UTMB World Series Events, gives all trail runners the chance to experience the UTMB adventure while showcasing the unique aspects that each race destination offers at over 50 Events around the world.

4 MAJORS

RUNNING STONES:

RUNNING STONES: BOOST YOUR CHANCES FOR THE UTMB WORLD SERIES FINALS

MULTIPLIEZ VOS CHANCES D’ACCÉDER AUX UTMB WORLD SERIES FINALS

Earn Running Stones by completing races in the 20K, 50K, 100K, or 100M categories at any UTMB World Series Event or Major.

Vous collectez des Running Stones en terminant une course des catégories 20K, 50K, 100K ou 100M lors d’un événement UTMB World Series ou d’un Major.

Running Stones are cumulative and never expire, so you can collect as many as you like over time.

Les Running Stones sont cumulables et n’expirent jamais, vous pouvez donc en accumuler autant que vous le souhaitez au fil du temps.

You’ll need just 1 Running Stone from the past two years to qualify for the Finals lottery.

Each Running Stone gives you an extra chance to be selected in the lottery.

Il vous suffit d’1 Running Stone obtenue au cours des deux dernières années pour être éligible au tirage au sort des Finales.

Start your journey, gather your Running Stones, and unlock the path to the UTMB World Series Finals!

Chaque Running Stone représente une chance supplémentaire d’être sélectionné.

YOUR TRAIL RUNNING PASSPORT

VOTRE PASSEPORT POUR LE TRAIL RUNNING

The UTMB Index measures a runner’s performance across four race categories: 20K, 50K, 100K, and 100M , as well as an overall score.

UTMB Index évalue la performance d’un coureur sur quatre catégories de course : 20K, 50K, 100K et 100M, ainsi qu’un score global.

UN INDICATEUR ESSENTIEL POUR :

IT’S ESSENTIAL FOR:

Participer au tirage au sort des UTMB World Series Finals (avec au moins 1 Running Stone).

Entering the UTMB World Series Finals lottery (with at least 1 Running Stone).

Defining your start wave to ensure the best race experience.

Déterminer votre vague de départ pour une expérience de course optimale.

Exclusive Race Access:

Accéder en avant-première aux inscriptions des courses :

You benefit from a 48-hour priority registration to UTMB World Series Events. And for some 100K and 100M events require a valid UTMB Index for safety or lottery pre-registration.

HOW IT WORKS:

Profitez d’un accès prioritaire de 48 heures pour vous inscrire aux événements UTMB World Series. Pour certains événements 100K et 100M , un UTMB Index valide est requis pour des raisons de sécurité ou pour accéder à une pré-inscription au tirage au sort.

COMMENT ÇA MARCHE ?

Your UTMB Index is based on your top 5 race results (weighted for recency and performance) over the last 36 months. At least 1 valid race result in the past 24 months is required for a valid UTMB Index.

With over 6,000 races worldwide they are plenty of opportunities to boost your UTMB Index.

Votre UTMB Index est calculé à partir de vos 5 meilleurs résultats de course sur les 36 derniers mois, en tenant compte de la performance et de la temporalité. Pour être valide, vous devez avoir au moins un résultat en course enregistré au cours des 24 derniers mois.

Ready to level up your trail running?

Validate or improve your UTMB Index today!

CREATE YOUR MY UTMB® ACCOUNT

CRÉEZ VOTRE COMPTE

MY UTMB®

Manage everything in one place:

Gérer tout au même endroit :

- Track your Running Stones and UTMB® Index.

- Suivez vos Running Stones et votre UTMB Index.

- View your race results and performance stats.

- Check upcoming race registrations.

START YOUR JOURNEY AT UTMB.WORLD 7

CHECK IT OUT AT UTMB.WORLD

Avec plus de 6.000 courses disponibles dans le monde, de nombreuses opportunités s’offrent à vous pour améliorer votre UTMB Index.

Prêt à passer au niveau supérieur ?

Validez ou améliorez votre UTMB Index dès aujourd’hui !

- Consultez vos résultats de course et vos statistiques de performance.

- Share your achievements with friends.

- Vérifiez vos inscriptions aux prochaines courses.

- Partager vos exploits avec vos amis.

CI VEDIAMO ALL’ ALBA.

DACIA, SPONSOR PRINCIPALE DEL CIRCUITO UTMB® WORLD SERIES

GAMMA JOGGER. Emissioni di CO₂: da 118 a 129 g/km. Consumi (ciclo misto): da 5,6 a 7,8 l/100 km. Emissioni e consumi omologati secondo la normativa comunitaria vigente.

PROGRAMMA

HOKA UTMB MONT-BLANC 2025 PROGRAMMA DELLE ANIMAZIONI Scopri il programma completo delle animazioni su: montblanc.utmb.world/it/discover/the-event/animation

LUNEDÌ 25.08

MARTEDÌ 26.08

SUUNTO X UTMB WORLD SERIES

PROGRAMMA

VENERDÌ 29.08

SCOPRI IL PROGRAMMA DELLE ANIMAZIONI

Anche tu, vivi l’esperienza! Oltre alla sfida sportiva, l’HOKA UTMB Mont-Blanc è una vera e propria festa del trail e della montagna, che anima Chamonix e le località intorno al Monte Bianco (Francia, Svizzera e Italia) per un’intera settimana.

In tutto il territorio, vivi momenti indimenticabili grazie a un programma ricco e variegato di animazioni aperte a tutti:

- FAN EXPERIENCE E ULTRA-TRAIL VILLAGE NEL CUORE DI CHAMONIX

- PROIEZIONI CINEMATOGRAFICHE, CONFERENZE E TAVOLE ROTONDE ISPIRATRICI

- INIZIATIVE SOLIDALI E INCONTRI CON LE ASSOCIAZIONI

- FAN ZONE PER SOSTENERE I CORRIDORI DA VICINO LUNGO IL PERCORSO

- ANIMAZIONI ORGANIZZATE DAI NOSTRI PARTNER

- ATMOSFERE FESTIVE, EVENTI LOCALI E TANTE ALTRE SORPRESE...

Che tu sia un appassionato di trail, curioso di scoprire questo mondo o semplicemente di passaggio, lasciati trasportare dall’energia unica dell’evento.

HOKA UTMB MONT-BLANC 2025

PROGRAMMA DELLE ANIMAZIONI

Scopri il programma completo delle animazioni su: montblanc.utmb.world/it/discover/the-event/animation

montblanc.utmb.world/discover/the-event/animation

MUOVERSI NELLA VALLE DI CHAMONIX

Per garantire che tutti i partecipanti possano vivere l’evento nelle migliori condizioni possibili e per ridurre il nostro impatto ambientale, incoraggiamo corridori, accompagnatori, volontari e visitatori a conoscere l’eccezionale sistema di trasporto istituito durante el HOKA UTMB Mont-Blanc.

PER IL RISPETTO DELL’AMBIENTE, APPROFITTATE DEI TRASPORTI PUBBLICI!

Consulta il nostro sito web SITO WEB e le pagine dei nostri partner per orari, tariffe e condizioni.

Autobus urbani di Chamonix Mobilité a prezzo ridotto e treno Mont-Blanc Express gratuito nella valle di Chamonix MontBlanc (da Servoz a Vallorcine) grazie alla carta d’albergo (fornita dalla struttura ricettiva).

A Coumayeur i trasporti pubblici sono gratuiti.

Navette gratuite per i corridori per raggiungere la partenza delle gare. (In caso di traffico intenso, garantiamo che tutte le navette arrivino prima della partenza.)

L’UTMB Mobilità permette agli accompagnatori di raggiungere la partenza delle gare e di seguire i propri corridori nelle località di passaggio senza dover utilizzare il proprio veicolo.

C HAMONIX
MARTIGNY
-GERVAIS
COURMAYEUR

CATEGORIA DI GARA

L’ evento clou della settimana, l’UTMB è una corsa straordinaria e particolarmente impegnativa intorno al massiccio del Monte Bianco, che attraversa 3 paesi e 18 comuni. Con passaggi a oltre 2.500 metri di altitudine, 171 km da percorrere e 10.000 metri di D+, l’UTMB spinge ciascuno a superare i propri limiti per vivere un’esperienza che cambia la vita.

TEMPO MASSIMO DI GARA: 46:30H

TEMPO DI GARA DEI PRIMI: CIRCA 20:00H

Distanza 174KM Dislivello positivo 9 900m D+
Dislivello positivo Chamonix Data di partenza 29/08/2025
17:45

TEMPI DI PASSAGGIO

REGOLAMENTO

SACCHI

DEL CORRIDORE

DEPOSITO

Chamonix

Chamonix Centre Sportif Venerdì 29 - 14:00-17:00

RECUPERO

Chamonix

Chamonix Centre Sportif da Venerdì 29 19:00 a Domenica 31 19:00

1 borsa per trasportare gli effetti personali a Courmayeur. Durante la corsa sarà necessario ritirare la valigia all’arrivo a Courmayeur e riconsegnarla alla partenza nel luogo previsto all’uopo affinché possa essere rimpatriata a Chamonix. (Attenzione: a Champex non sono ammesse borse). Nelle borse non sono ammesse mazze, né oggetti di valore o fragili. Verranno spedite solo le borse fornite dall’organizzazione. Il tempo di rimpatrio dipende da limitazioni logistiche. Una borsa può cadere dietro al corridore, soprattutto in caso di abbandono alla partenza della corsa. Vi preghiamo di avere pazienza e di rispettare il lavoro dei volontari.

CONSEGNA PETTORALI

Ricordatevi di indicare il luogo e l’ora dove volete ritirare il pettorale sullo spazio corridore

RISTORI

Per accedere ai ristori, i concorrenti dovranno obbligatoriamente essere muniti del loro pettorale - ben visibile sul petto o sul ventre - e del braccialetto. L’Organizzazione fornisce solo acqua naturale e bevande energetiche per il riempimento delle borracce. Le altre bevande devono essere consumate sul posto.

Esistono 3 tipi di ristoro :

• Solo bevande: acqua naturale, gasata, bevande Ultra Energy Näak, Coca-Cola, caffè, tè e minestra;

• Ristori completi: bevande (come sopra), barrette ai cereali o energetiche, barrette e cialde Ultra Energy Näak, biscotti, cioccolato, banane, arance, uvette, biscotti salati, formaggio, salame e pane;

• In più, un piatto caldo è previsto a Les Chapieux, a Champex e a Courmayeur per i concorrenti dell’UTMB. (su richiesta sarà disponibile una razione senza glutine)Un pasto a fine gara verrà servito a Chamonix

• Le forniture Arnouvaz saranno al 100% vegetariane.

TABELLA COMPOSIZIONE PUNTI DI RISTORO

ASSISTENZA PERSONALE

L’assistenza personale è consentita solo in alcuni punti di ristoro (*). Puoi essere assistito da UNA sola persona alla volta e solo nell’area specificamente riservata a questo scopo, dietro presentazione del ticket “Assistenza” e a discrezione del responsabile del punto di ristoro (il resto del punto di ristoro è strettamente riservato ai corridori).

I ticket “Assistenza” vengono consegnati al corridore nella busta con il pettorale. Il corridore è poi libero di dare ogni biglietto alla persona di sua scelta.

1 TICKET PER OGNI PUNTO DI ASSISTENZA

1 BIGLIETTO = 1 PERSONA

L’assistente ha diritto ad una sola borsa da trasportare a mano (di massimo 30 litri) per il trasporto del cibo, vestiti necessari. L’assistenza da parte di professionisti, medici o paramedici è rigorosamente vietata. Questa misura è una garanzia d’equità tra i concorrenti e permette di evitare che i punti ristoro si trasformino in un box di Formula 1. Ovviamente nulla impedisce ai vostri cari ed amici di supportarvi lungo tutto il percorso. Affinché tutto si svolga per il meglio, vi preghiamo di ricordare loro di rispettare nei minimi particolari le istruzioni del responsabile del punto ristoro

(*) L’ASSISTENZA PERSONALE È TOLLERATA SOLO :

• LES CONTAMINES

• COURMAYEUR

• CHAMPEX

• TRIENT su presentazione di un titolo di trasporto UTMB Mobility UTMB Svizzera

• VALLORCINE

BAMBINI

Le basi vita non sono un posto raccomandato per i bambini piccoli o per i passeggini; i membri dell’organizzazione sono liberi di decidere se autorizzarne o meno l’accesso.

ANIMALI DOMESTICI

Gli animali domestici non sono ammessi nelle basi vita.

ACCOMPAGNAMENTO LUNGO IL PERCORSO

Per garantire l’equità tra i concorrenti, qualunque sia la loro posizione in classifica, è assolutamente vietato farsi accompagnare su un tratto o su tutto il percorso, da una persona non regolarmente iscritta, all’infuori delle apposite aree. Di conseguenza sono vietati i pacers (o lepri, coloro che danno il passo al corridore camminando davanti a lui). Sul percorso, i Commissari di Gara sono abilitati ad applicare le penalità in tempo reale in caso di non rispetto del regolamento.

ACCESSO SOLO CON AUTOBUS UTMB MOBILITY IMPOSSIBILE IN AUTO

LES HOUCHES

Strada chiusa venerdì 29 dalle 17:30 alle 20:00

LES CONTAMINES

Accesso al villaggio Les Contamines possibile unicamente con le navette(da Passy e Chamonix)

ARNOUVAZ

Accesso vietato alle automobili

CHAMPEX-LAC

Accesso a Champex-Lac unicamente con le navette (da Chamonix)

LA FOULY

Accesso a La Fouly solo tramite navetta (da Chamonix) eccetto autorizzati

TRIENT

Accesso solo tramite navetta

VALLORCINE

Accesso solo tramite navetta

ST-GERVAIS

Accesso a St-Gervais molto difficile (de Chamonix e Passy)

LAC COMBAL

Accesso possibile solo a piedi

VIAGGIA CON LE NAVETTE UTMB

PROGRAMMA

VAI ALLA PARTENZA A CHAMONIX

Chamonix

UTMB Mobility, Cluses, Sallanches,Fayet

Trasporti pubblici

Courmayeur SAT

Orsières SNCF

RITORNO AL TUO ALLOGGIO DOPO LA GARA

Vallée de Chamonix

Courmayeur

Orsières

Trasporti pubblici

UTMB® Mobility di notte

UTMB® Mobility fino a sabato 19:30

CARS SAT la domenica

UTMB® Mobility fino alle ore 3:00 di domenica

SNCF

Orari degli Chamonix Mobilité No

Orario SAT No

Orario SNCF No

Orari degli Chamonix Mobilité

Orari degli autobus Chamonix Mobilité

Partenze da Chamonix per tutto il periodo fino a sabato 19.30 vedere gli orari completi

Partenze da Chamonix Sud per tutto il periodo domenicale, vedi orari completi

Partenze da Chamonix per tutto il periodo fino alle 03:00 di domenica, vedi orari completi

No

TEL: 04 50 53 05 55

No

Su presentazione del pettorale e del braccialetto accompagnatore

Pianifica SNCF No No

TRASPORTI UTMB ORARI UTMB Mobility : consultabile sul nostro sito web

montblanc.utmb.world/it/discover/transportation/utmb

TRASPORTI CHAMONIX MOBILITÉ

www.chamonix-mobilite.com

GIOVEDÌ 28.08

09:00 - 19:00

Chamonix, Salle EMC2

16:00 - 20:00 Courmayeur, Sport Center

VENERDÌ 29.08

09:00 - 13:00

14:00 - 17:00

17:15

17:45

SABATO 30.08 Tempo

14:45

DOMENICA 31.08

Chamonix, Salle EMC2

Chamonix, Centre Sportif R. Bozon

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

Distribuzione pettorali

Distribuzione pettorali

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

Distribuzione pettorali

Depositio sacchi del corridore

Briefing UTMB®

Partenza UTMB®

12:30

16:00

16:30

LIVETRAIL

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

L’applicazione Livetrail ® offre la possibilità di seguire i corridori calcolando gli orari delle navette dell’organizzazione.

In questo modo spettatori e accompagnatori possono trovare su un’unica piattaforma tutte le informazioni in tempo reale per seguire i corridori con l’UTMB® Mobility.

Primi arrivi UTMB®

Premazioni della UTMB® Categorie

Premazioni della UTMB® Classifica generale

Ultimi arrivi UTMB®

SUSTAINABLE HEAD & NECKWEAR DESIGNED FOR EVERY ADVENTURE

CATEGORIA DI GARA

La CCC è passata dall’essere la “sorella minore” dell’UTMB a diventare una delle gare più prestigiose al mondo nel suo genere. La partenza nel centro di Courmayeur è ricca di quell’atmosfera che solo gli italiani sanno creare, e allo stesso tempo è un momento di rara emozione.

1900 RUNNERS CONCORRENTI

TEMPO MASSIMO DI GARA: 26:30H

TEMPO DI GARA DEI PRIMI: CIRCA 09:40H

TEMPI DI PASSAGGIO

REGOLAMENTO

SACCHI DEL CORRIDORE

DEPOSITO

Courmayeur

Piazzale Monte Bianco

Venerdì 29 - 07:30-08:45

RECUPERO

Chamonix

Chamonix Centre Sportif da Venerdì 29 à 9:00 a Domenica 31 à 19:00

1 borsa per riporre poco prima della partenza gli oggetti che non ti servono durante la gara e che verranno rimpatriati a Chamonix. Niente bastoncini nelle borse, niente oggetti di valore o fragili. Verranno spedite solo le borse fornite dall’organizzazione. Il tempo di rimpatrio dipende da limitazioni logistiche. Una borsa può cadere dietro al corridore, soprattutto in caso di abbandono alla partenza della corsa. Grazie per la pazienza e il rispetto per il lavoro dei volontari.

CONSEGNA PETTORALI

Ricordatevi di indicare il luogo e l’ora dove volete ritirare il pettorale sullo spazio corridore.

RISTORI

Per accedere ai ristori, i concorrenti dovranno obbligatoriamente essere muniti del loro pettorale - ben visibile sul petto o sul ventre - e del braccialetto. L’Organizzazione fornisce solo acqua naturale e bevande energetiche per il riempimento delle borracce. Le altre bevande devono essere consumate sul posto.

Esistono 3 tipi di ristoro :

• Solo bevande: acqua naturale, gasata, bevande Ultra Energy Näak, Coca-Cola, caffè, tè e minestra;

• Ristori completi: bevande (come sopra), barrette ai cereali o energetiche, barrette e cialde Ultra Energy Näak, biscotti, cioccolato, banane, arance, uvette, biscotti salati, formaggio, salame e pane;

• In più, un piatto caldo è previsto a Champex per i concorrenti dell’CCC®. Un pasto di fine gara verrà servito a Chamonix.

• I punti di ristoro di Arnouvaz saranno 100% vegetariani

TABELLA COMPOSIZIONE PUNTI DI RISTORO

ASSISTENZA PERSONALE

L’assistenza personale è consentita solo in alcuni punti di ristoro (*). Puoi essere assistito da UNA sola persona alla volta e solo nell’area specificamente riservata a questo scopo, dietro presentazione del ticket “Assistenza” e a discrezione del responsabile del punto di ristoro (il resto del punto di ristoro è strettamente riservato ai corridori).

I ticket “Assistenza” vengono consegnati al corridore nella busta con il pettorale. Il corridore è poi libero di dare ogni biglietto alla persona di sua scelta.

1 TICKET PER OGNI PUNTO DI ASSISTENZA

1 BIGLIETTO = 1 PERSONA

L’assistente ha diritto ad una sola borsa da trasportare a mano (di massimo 30 litri) per il trasporto del cibo, vestiti necessari. L’assistenza da parte di professionisti, medici o paramedici è rigorosamente vietata. Questa misura è una garanzia d’equità tra i concorrenti e permette di evitare che i punti ristoro si trasformino in un box di Formula 1. Ovviamente nulla impedisce ai vostri cari ed amici di supportarvi lungo tutto il percorso. Affinché tutto si svolga per il meglio, vi preghiamo di ricordare loro di rispettare nei minimi particolari le istruzioni del responsabile del punto ristoro

(*)

L’ASSISTENZA PERSONALE È TOLLERATA SOLO :

• CHAMPEX

• TRIENT su presentazione di un titolo di trasporto CCC

Mobility UTMB Svizzera

• VALLORCINE

BAMBINI

Le basi vita non sono un posto raccomandato per i bambini piccoli o per i passeggini; i membri dell’organizzazione sono liberi di decidere se autorizzarne o meno l’accesso.

ANIMALI DOMESTICI

Gli animali domestici non sono ammessi nelle basi vita.

ACCOMPAGNAMENTO LUNGO IL PERCORSO

Per garantire l’equità tra i concorrenti, qualunque sia la loro posizione in classifica, è assolutamente vietato farsi accompagnare su un tratto o su tutto il percorso, da una persona non regolarmente iscritta, all’infuori delle apposite aree. Di conseguenza sono vietati i pacers (o lepri, coloro che danno il passo al corridore camminando davanti a lui). Sul percorso, i Commissari di Gara sono abilitati ad applicare le penalità in tempo reale in caso di non rispetto del regolamento.

VIAGGIA CON LE NAVETTE UTMB PER SEGUIRE IL TUO CORRIDORE UTMB MOBILITY

ACCESSO SOLO CON AUTOBUS UTMB MOBILITY IMPOSSIBILE IN AUTO

ARNOUVAZ

Accesso solo tramite navetta

CHAMPEX-LAC

Accesso a Champex-Lac solo tramite navetta (da Chamonix) eccetto autorizzati

LA FOULY

Accesso a La Fouly solo tramite navetta (da Chamonix) eccetto autorizzati

TRIENT

Accesso solo tramite navetta

VALLORCINE

Accesso solo tramite navetta

PROGRAMMA

VAI ALLA PARTENZA A COURMAYEUR

Chamonix, Cluses, Sallanches, Fayet

UTMB® Mobility

RITORNO AL TUO ALLOGGIO DOPO LA GARA

partenze in giornata in tutta la valle tra le 5:15 e le 6:45 del mattino MY UTMB

Vallée de Chamonix

Trasporti pubblici

UTMB® Mobility di notte

Courmayeur UTMB® Mobility fino a sabato 19:30

LIVETRAIL

Orari degli Chamonix Mobilité Orari degli autobus UTMB® No

Partenze da Chamonix per tutto il periodo fino a sabato 19.30 vedere gli orari completi No

TRASPORTI CCC ORARI UTMB Mobility : consultabile sul nostro sito web

montblanc.utmb.world/it/discover/transportation/ccc

TRASPORTI CHAMONIX MOBILITÉ

www.chamonix-mobilite.com

L’applicazione Livetrail ® offre la possibilità di seguire i corridori calcolando gli orari delle navette dell’organizzazione.

In questo modo spettatori e accompagnatori possono trovare su un’unica piattaforma tutte le informazioni in tempo reale per seguire i corridori con l’UTMB® Mobility.

MARTEDÌ 26.08 Tempo

14:00 - 18:00

MERCOLEDÌ 27.08

09:00 - 19:00

GIOVEDÌ 28.08

Chamonix, Salle EMC2

Chamonix, Salle EMC2

Distribuzione pettorali

10:00 - 19:00 Chamonix, Salle EMC2

Distribuzione pettorali

Distribuzione pettorali

16:00 - 20:00 Courmayeur, Sport Center Distribuzione pettorali

VENERDÌ 30.08

05:45 - 06:45 Vallée de Chamonix

Partenza delle navette per la partenza

07:30 - 08:45 Courmayeur, Piazzale Monte Bianco Depositio sacchi del corridore

08:30 Courmayeur, Sport Center Briefing CCC®

09:00 - 9:30 Courmayeur, Sport Center Partenza CCC®

18:45 Chamonix, Place Triangle de l’Amitié Primi arrivi CCC®

SABATO 31.08

11:00

12:00

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

Premazioni della CCC®

Ultimi arrivi CCC®

Open-Ear Bone Conduction Headphones

CATEGORIA DI GARA

RUNNING STONES

145KM Dislivello positivo 9 200m D+

Bella, tecnica, selvaggia e impegnativa: non mancano le parole per descrivere la TDS. Acronimo di “Sur les Traces des Ducs de Savoie”, la TDS collega la Val d’Aosta alle 2 Savoie, esplorando i villaggi del Tour du Mont-Blanc e le montagne che li circondano.

Distanza

TEMPI DI PASSAGGIO

REGOLAMENTO

SACCHI DEL CORRIDORE

DEPOSITO

Courmayeur

Piazzale Monte Bianco

Lunedi 25 - 22:30-23:45

RECUPERO

Chamonix

Chamonix Centre Sportif

26/08 06:00

28/08 23:59

29/08 alle 9:00

31/08 alle 19:00

1 borsa per trasportare gli effetti personali a Beaufort. Durante la corsa, dovrai ritirare la valigia all’arrivo a Beaufort e restituirla alla partenza nel luogo previsto a tale scopo in modo che possa essere rimpatriata a Chamonix. La valigia dovrà essere lasciata nei pressi del punto di partenza a Courmayeur prima della partenza. Niente bastoncini nelle borse, niente oggetti di valore o fragili. Verranno spedite solo le borse fornite dall’organizzazione. Il tempo di rimpatrio dipende da limitazioni logistiche. Una borsa può cadere dietro al corridore, soprattutto in caso di abbandono alla partenza della corsa. Grazie per la pazienza e il rispetto per il lavoro dei volontari.

CONSEGNA PETTORALI

Ricordatevi di indicare il luogo e l’ora dove volete ritirare il pettorale sullo spazio corridore.

RISTORI

Per accedere ai ristori, i concorrenti dovranno obbligatoriamente essere muniti del loro pettorale - ben visibile sul petto o sul ventre - e del braccialetto. L’Organizzazione fornisce solo acqua naturale e bevande energetiche per il riempimento delle borracce. Le altre bevande devono essere consumate sul posto.

Esistono 3 tipi di ristoro :

• Solo bevande: acqua naturale, gasata, bevande Ultra Energy Näak, Coca-Cola, caffè, tè e minestra;

• Ristori completi: bevande (come sopra), barrette ai cereali o energetiche, barrette e cialde Ultra Energy Näak, biscotti, cioccolato, banane, arance, uvette, biscotti salati, formaggio, salame e pane;

• In più, un piatto caldo è previsto a Beaufort, per i concorrenti dell’TDS`®. Un pasto di fine gara verrà servito a Chamonix.

TABELLA COMPOSIZIONE PUNTI DI RISTORO

ASSISTENZA PERSONALE

L’assistenza personale è consentita solo in alcuni punti di ristoro (*). Puoi essere assistito da UNA sola persona alla volta e solo nell’area specificamente riservata a questo scopo, dietro presentazione del ticket “Assistenza” e a discrezione del responsabile del punto di ristoro (il resto del punto di ristoro è strettamente riservato ai corridori).

I ticket “Assistenza” vengono consegnati al corridore nella busta con il pettorale. Il corridore è poi libero di dare ogni biglietto alla persona di sua scelta.

1 TICKET PER OGNI PUNTO DI ASSISTENZA

1 BIGLIETTO = 1 PERSONA

L’assistente ha diritto ad una sola borsa da trasportare a mano (di massimo 30 litri) per il trasporto del cibo, vestiti necessari. L’assistenza da parte di professionisti, medici o paramedici è rigorosamente vietata. Questa misura è una garanzia d’equità tra i concorrenti e permette di evitare che i punti ristoro si trasformino in un box di Formula 1. Ovviamente nulla impedisce ai vostri cari ed amici di supportarvi lungo tutto il percorso. Affinché tutto si svolga per il meglio, vi preghiamo di ricordare loro di rispettare nei minimi particolari le istruzioni del responsabile del punto ristoro

(*) L’ASSISTANZA PERSONALE È TOLLERATA SOLO :

• BOURG ST MAURICE

• BEAUFORT

• LES CONTAMINES

ACCOMPAGNAMENTO LUNGO IL PERCORSO

Per garantire l’equità tra i concorrenti, qualunque sia la loro posizione in classifica, è assolutamente vietato farsi accompagnare su un tratto o su tutto il percorso, da una persona non regolarmente iscritta, all’infuori delle apposite aree. Di conseguenza sono vietati i pacers (o lepri, coloro che danno il passo al corridore camminando davanti a lui). Sul percorso, i Commissari di Gara sono abilitati ad applicare le penalità in tempo reale in caso di non rispetto del regolamento.

BAMBINI

Le basi vita non sono un posto raccomandato per i bambini piccoli o per i passeggini; i membri dell’organizzazione sono liberi di decidere se autorizzarne o meno l’accesso.

ANIMALI DOMESTICI

Gli animali domestici non sono ammessi nelle basi vita.

VIAGGIA CON LE NAVETTE UTMB PER SEGUIRE IL TUO CORRIDORE

UTMB MOBILITY

PROGRAMMA

VAI ALLA PARTENZA A COURMAYEUR

Chamonix, Cluses, Sallanches, Fayet

UTMB® Mobility

RITORNO AL TUO ALLOGGIO DOPO LA GARA

partenze il lunedì in tutta la valle tra le 17:00 e le 22:00 MY

Vallée de Chamonix

Trasporti pubblici

UTMB® Mobility di notte

Courmayeur UTMB® Mobility

LIVETRAIL

Orari degli Chamonix Mobilité

Orari degli autobus UTMB® No TEL: 04 50 53 05 55

Partenze da Chamonix 27/08 07:00-16:30 No

TRASPORTI TDS

ORARI UTMB Mobility : consultabile sul nostro sito web

montblanc.utmb.world/it/discover/transportation/tds

TRASPORTI CHAMONIX MOBILITÉ

www.chamonix-mobilite.com

L’applicazione Livetrail ® offre la possibilità di seguire i corridori calcolando gli orari delle navette dell’organizzazione.

In questo modo spettatori e accompagnatori possono trovare su un’unica piattaforma tutte le informazioni in tempo reale per seguire i corridori con l’UTMB® Mobility.

DOMENICA 24.08 Heure

13:00 - 19:00

LUNEDI 25.08

Chamonix, Salle EMC2

09:00 - 13:00 Chamonix, Salle EMC2

Distribuzione pettorali

Distribuzione pettorali

17:00 - 22:00 Courmayeur, Sport Center Distribuzione pettorali

22:30 - 23:45 Courmayeur, Piazzale Monte Bianco Depositio sacchi del corridore

23:20

23:50

MARTEDÌ 26.08

18:00

MERCOLEDÌ 27.08

19:00

20:45

Courmayeur, Place Brocherel

Briefing TDS®

Courmayeur, Place Brocherel Partenza TDS®

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

Primi arrivi TDS®

Premazioni della TDS®

Ultimi arrivi TDS®

CATEGORIA DI GARA

Distance 55KM

Distanza 57KM

Dénivelé 3 500m D+

Dislivello positivo 3 500m D+

Lieu de départ Orsières

Luogo di partenza Orsières

Date de départ 25/08/2022

Data di partenza 28/08/2025 Partenza 08:15

Heure de départ 08:15 - 9:15

Basata su un formato più breve, questa gara è ideale per gli appassionati delle medie distanze. Così i meno “Ultra” che vogliono partecipare all’avventura dell’HOKA UTMB Mont-Blanc troveranno una gara con un formato che permette loro di unirsi al divertimento.

1 200 CONCORRETI IN BREVE

TEMPO MASSIMO DI GARA: 14:30H 28/08 -08:15

TEMPO DI GARA DEI PRIMI: CIRCA 05:15H

TEMPI DI PASSAGGIO

PUNTI DI RISTORO

Solo i corridori che indossano in modo visibile sul petto o sull’addome il pettorale, insieme al loro braccialetto e al chip sullo zaino, avranno accesso ai ristori.

L’organizzazione fornirà esclusivamente acqua naturale e frizzante oppure bevanda energetica per il riempimento delle borracce o delle sacche idriche.

Le altre bevande dovranno essere consumate esclusivamente sul posto. Sono previsti 3 tipi di ristori:

• Ristori solo bevande: Acqua naturale, acqua frizzante, bevanda Ultra Energy Näak, cola, caffè, tè, zuppa con vermicelli.

• Ristori completi: Bevande (come sopra) + barrette e waffle Ultra Energy Näak, torte dolci, cioccolato, uvetta, biscotti salati, formaggio, salame, pane.

PROGRAMMA

CONSEGNA PETTORALI

Pensez à choisir le lieu et l’heure de remise de votre dossard sur votre espace coureur

SACCHI DEL CORRIDORE

DEPOSITO

Orsières Salle Edelweiss GIOVEDÌ 28 - 6:30-8:00

VAI ALLA PARTENZA A ORSIÈRES

Chamonix, Cluses, Sallanches, Fayet UTMB® Mobility

RECUPERO

Chamonix

Chamonix Centre Sportif Giovedì 28 alle 9:30 da Venerdì 29 alle 9:00

Giovedì partenze in tutta la valle tra le 4:45 e le 5:45

Vallée de Chamonix

Trasporti pubblici

Chamo’nuit - notti -Trasporti pubblici

TRASPORTI OCC ORARI UTMB Mobility : consultabile sul nostro sito web

montblanc.utmb.world/it/discover/transportation/occ

TRASPORTI CHAMONIX MOBILITÉ

www.chamonix-mobilite.com

MARTEDÌ 26.08

14:00 - 20:00

MERCOLEDÌ 27.08

Tempo

10:00 - 18:00

18:00 - 20:00

GIOVEDÌ

28.08

Chamonix, Salle EMC2

Chamonix, Salle EMC2

Orsières, Place des Ides

04:45 - 05:30 Vallée de Chamonix

06:30 - 08:00

07:45

08:15 - 08:45

13:40

19:30

23:15

Orsières, Salle Edelweiss

Orsières, Place Centrale

Orsières, Place Centrale

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

LIVETRAIL

L’applicazione Livetrail ® offre la possibilità di seguire i corridori calcolando gli orari delle navette dell’organizzazione.

In questo modo spettatori e accompagnatori possono trovare su un’unica piattaforma tutte le informazioni in tempo reale per seguire i corridori con l’UTMB® Mobility.

Distribuzione pettorali

Distribuzione pettorali

Distribuzione pettorali

Partenza delle navette per la partenza

Depositio sacchi del corridore

Briefing OCC

Partenza OCC

Primi arrivi OCC

Premazioni della OCC

Ultimi arrivi OCC

ORIENTARSI

CATEGORIA DI GARA

RUNNING STONES

Distanza 40KM Dislivello positivo 2 350m D+

Luogo di partenza Martigny-Combe Data di partenza 25/08/2025 Partenza 10:00

Con partenza da Martigny-Combe (Svizzera), questa gara di 40 km e 2.300 metri collega il Vallese svizzero a Chamonix. Dedicata principalmente ai volontari e agli abitanti dell’Espace Mont-Blanc, questa gara offre un assaggio dell’esperienza del’HOKA UTMB Mont-Blanc su una distanza più accessibile.

25/08 -10:00

TEMPI DI PASSAGGIO

PUNTI DI RISTORO

Solo i corridori che indossano in modo visibile sul petto o sull’addome il pettorale, insieme al loro braccialetto e al chip sullo zaino, avranno accesso ai ristori.

L’organizzazione fornirà esclusivamente acqua naturale e frizzante oppure bevanda energetica per il riempimento delle borracce o delle sacche idriche.

Le altre bevande dovranno essere consumate esclusivamente sul posto. Sono previsti 3 tipi di ristori:

• Ristori solo bevande: Acqua naturale, acqua frizzante, bevanda Ultra Energy Näak, cola, caffè, tè, zuppa con vermicelli.

• Ristori completi: Bevande (come sopra) + barrette e waffle Ultra Energy Näak, torte dolci, cioccolato, uvetta, biscotti salati, formaggio, salame, pane.

TABELLA COMPOSIZIONE PUNTI DI RISTORO

PROGRAMMA

CONSEGNA PETTORALI

Pensez à choisir le lieu et l’heure de remise de votre dossard sur votre espace coureur

MY UTMB

SACCHI DEL CORRIDORE

DEPOSITO

Martigny-Combe

Lunedi 25 - 8:30-9:45

VAI ALLA PARTENZA A MARTIGNY-COMBE

Chamonix, Cluses, Sallanches, Fayet

Mobility

Courmayeur UTMB® Mobility

RECUPERO

Chamonix

Chamonix Centre Sportif -Lunedi 25 - 13:30 - 21:00 -da Mercoledì 27 alle 14:00 a Giovedì 28 alle 23:59 -da Venerdì 29 alle 9:00 a Domenica 31 alle 19:00

Partenze in tutta la valle tra le 7:15 e le 8:00 MY UTMB

Partenza da Courmayeur alle ore 7:00 MY UTMB

RITORNO AL TUO ALLOGGIO DOPO LA GARA

Vallée de Chamonix

Trasporti pubblici

Orari degli Chamonix Mobilité No

TRASPORTI MCC ORARI UTMB Mobility : consultabile sul nostro sito web

montblanc.utmb.world/it/discover/transportation/mcc

TRASPORTI CHAMONIX MOBILITÉ

www.chamonix-mobilite.com

DOMENICA 24.08

Tempo

12:00 - 19:00

18:00 - 20:00

LUNEDI 25.08

Tempo

Posizione

Chamonix, Salle EMC2

Chamonix, Salle EMC2

Posizione

07:30 - 08:00 Vallée de Chamonix

Evento

Distribuzione pettorali

Distribuzione pettorali

Evento

Partenza delle navette per la partenza

07:30 - 09:30 Martigny-Combe, Salle de l’Eau Vive Distribuzione pettorali

08:30 - 09:45

09:30

10:00 - 10:15

13:00

19:30

20:15

LIVETRAIL

Martigny-Combe

Depositio sacchi del corridore

Martigny-Combe, Place Centrale Briefing MCC

Martigny-Combe, Place Centrale Partenza MCC

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

Chamonix, Place Triangle de l’Amitié

Primi arrivi MCC

Premazioni della MCC

Ultimi arrivi MCC

L’applicazione Livetrail ® offre la possibilità di seguire i corridori calcolando gli orari delle navette dell’organizzazione.

In questo modo spettatori e accompagnatori possono trovare su un’unica piattaforma tutte le informazioni in tempo reale per seguire i corridori con l’UTMB® Mobility.

Questa prova di ultra endurance a piedi conduce i concorrenti lungo il Grand Tour du Mont-Blanc (300 km e 25.000 m di D+), percorrendo alte vie prive di segnaletica lungo il percorso, rendendo necessario un buon senso dell’orientamento sia sui sentieri che al di fuori di essi. Ogni anno il percorso cambia per svelare la ricchezza e la diversità dei sentieri francesi, italiani e svizzeri del massiccio del Monte Bianco.

IN BREVE
TEMPO MASSIMO DI GARA: 151H Distanza

ORIENTARSI

PROGRAMMA

CONSEGNA PETTORALI

Pensez à choisir le lieu et l’heure de remise de votre dossard sur votre espace coureur

SACCHI DEL CORRIDORE

DEPOSITO

Vicino all’inizio

RECUPERO

Chamonix

Chamonix Centre Sportif

11:00 - 17:00 Chamonix, Salle EMC2 Distribuzione pettorali

17:00 - 18:00 Chamonix, Amphithéâtre de l’ENSA

18:00 - 19:00 Chamonix, Amphithéâtre de l’ENSA

Briefing Francese

Briefing Inglese

CATEGORIA DI GARA

RUNNING STONES

L’Experience Trail Courmayeur regala scenari mozzafiato nel cuore delle Alpi italiane, una grande sfida per lanciarsi nell’avventura del trail running con la possibilità di gustare un’autentica pizza subito dopo aver tagliato il traguardo.

Partenza 14:00 17:10

IN BREVE

1 500 CONCORRENTI

TEMPO MASSIMO DI GARA: 04:30H

TEMPO DI GARA DEI PRIMI: CIRCA 01:30H

Distanza 15KM
Dislivello positivo 1 200m D+
Luogo di partenza Courmayeur
Data di partenza 26/08/2025

TEMPI DI PASSAGGIO

PUNTI DI RISTORO

Solo i corridori che indossano in modo visibile sul petto o sull’addome il pettorale, insieme al loro braccialetto e al chip sullo zaino, avranno accesso ai ristori.

L’organizzazione fornirà esclusivamente acqua naturale e frizzante oppure bevanda energetica per il riempimento delle borracce o delle sacche idriche.

Le altre bevande dovranno essere consumate esclusivamente sul posto. Sono previsti 3 tipi di ristori:

• Ristori solo bevande: Acqua naturale, acqua frizzante, bevanda Ultra Energy Näak, cola, caffè, tè, zuppa con vermicelli.

• Ristori completi: Bevande (come sopra) + barrette e waffle Ultra Energy Näak, torte dolci, cioccolato, uvetta, biscotti salati, formaggio, salame, pane.

TABELLA COMPOSIZIONE PUNTI DI RISTORO

PROGRAMMA

CONSEGNA PETTORALI

Ricordatevi i indicare il luogo e l’ora dove volete ritirare il pettorale sullo spazio corridore.

SACCHI DEL CORRIDORE

DEPOSITO

Courmayeur

Auditorium

Martedi 26 - 11:30-13:45 RECUPERO

Courmayeur

Auditorium

Martedi 26 - 15:30 -18:30

VAI ALLA PARTENZA A COURMAYEUR

montblanc.utmb.world/it/discover/transportation/ycc-etc

TRASPORTI ETC ORARI UTMB Mobility : consultabile sul nostro sito web TRASPORTI CHAMONIX MOBILITÉ

www.chamonix-mobilite.com

LUNEDI 25.08 Tempo

14:00 - 19:00 Chamonix, Salle EMC2

17:00 - 22:00 Courmayeur, Sport Center

MARTEDÌ 26.08

08:30 - 12:00 Courmayeur, Sport Center

14:00 Courmayeur, Place Brocherel

15:30 Courmayeur, Parc Bollino

18:00 Courmayeur, Jardin de l’Ange

ORIENTARSI

Distribuzione pettorali

Distribuzione pettorali

Distribuzione pettorali

Partenza ETC

Primi arrivi ETC

Premazioni della ETC

Distance

15KM (Revenge : 4KM)

8KM (Revenge : 3,5KM)

4KM (Revenge : 2KM)

YCC UN CHALLENGE DESTINÉ AUX JEUNES DE 14 À 19 ANS

La YCC est un challenge dédié aux jeunes nés entre 2005 et 2010 qui est composé de 2 épreuves en 2 jours : un trail au départ de Courmayeur le mardi et une course courte et innovante le mercredi à Chamonix, YCC The Revenge. Cette épreuve fera partir les coureurs dans l’ordre inverse du classement de la veille, le spectacle promet d’être au rendez-vous !

Dénivelé

Dislivello positivo

1200m D+ (Revenge : 235D+)

600m D+ (Revenge : 215D+)

100m D+ (Revenge :100D+)

JUNIORS ESPOIRS 2005-2006

Luogo di partenza

Lieu de départ Courmayeur

Date de départ 27/08/2024

Data di partenza Partenza 26/08/2025

Heure de départ 11:00

CADETS

CADETS

2007-2008

MINIMES

2009-2010

La YCC è una sfida dedicata ai giovani nati tra il 2006 e il 2011, che comprende 2 eventi in 2 giorni: un trail con partenza da Courmayeur il martedì e una gara breve e innovativa il mercoledì a Chamonix, YCC The Revenge. Questa prova vedrà i corridori partire in ordine inverso rispetto alla classifica del giorno precedente, quindi lo spettacolo è assicurato!

PUNTI DI RISTORO

Solo i corridori che indossano in modo visibile sul petto o sull’addome il pettorale, insieme al loro braccialetto e al chip sullo zaino, avranno accesso ai ristori.

L’organizzazione fornirà esclusivamente acqua naturale e frizzante oppure bevanda energetica per il riempimento delle borracce o delle sacche idriche.

Le altre bevande dovranno essere consumate esclusivamente sul posto. Sono previsti 3 tipi di ristori:

• Ristori solo bevande: Acqua naturale, acqua frizzante, bevanda Ultra Energy Näak, cola, caffè, tè, zuppa con vermicelli.

• Ristori completi: Bevande (come sopra) + barrette e waffle Ultra Energy Näak, torte dolci, cioccolato, uvetta, biscotti salati, formaggio, salame, pane.

TABELLA COMPOSIZIONE PUNTI DI RISTORO

26/08 -11:00

PROGRAMMA

CONSEGNA PETTORALI

Courmayeur Sport Center 26/08 8:30 - 10:30

SACCHI DEL CORRIDORE

DEPOSITO

Courmayeur Auditorium

Martedi 26 - 08:30-10:45

VAI ALLA PARTENZA A COURMAYEUR

RECUPERO

Courmayeur Auditorium

Martedi 26 - 12:30 -15:30

sul nostro sito web

montblanc.utmb.world/it/discover/transportation/ycc-etc

www.chamonix-mobilite.com

08:30 - 10:30 Courmayeur, Sport Center Distribuzione pettorali YCC

11:00

Courmayeur, Place Brocherel Partenza YCC

15:00 Courmayeur, Jardin de l’Ange Premazioni della YCC

REGOLAMENTO

PETTORALI

La distribuzione dei pettorali si svolgerà a Chamonix a Courmayeur, a secondo la vostra scelta.

Ogni pettorale verrà rilasciato personalmente a ciascun concorrente mediante la presentazione di quanto di seguito: Documento di identità con fotografia, zaino che userai durante la gara, al quale verrà attaccato il chip di cronometraggio.

Il pettorale deve essere portato sulla parte anteriore del corpo (petto o ventre) e sempre visibile durante tutta la durata della gara. Deve dunque essere sempre posizionato sopra i vestiti e in nessun caso fissato sullo zaino o su una gamba. I nomi e i loghi degli sponsor non devono essere né modificati né nascosti. Il pettorale è il lascia-passare necessario per poter accedere alle navette, agli autobus, ai punti ristoro, alle infermerie, alle sale riposo, docce, aree di deposito sacchi ecc. Il pettorale non deve mai essere ritirato se non per un rifiuto del concorrente ad obbedire a una decisione di un responsabile di gara; in caso di abbandono è disattivato.

BICCHIERE PERSONALE

Ogni concorrente deve munirsi di un bicchiere personale di minimo 15 cl per evitare di buttare bicchieri di plastica sul percorso. Attenzione, le borracce ed i recipienti con tappo nonsono considerati bicchieri!

«BRING YOUR OWN UTENSILS»

L’Organizzazione non fornisce più posate e bicchieri di plastica alle basi vita ed ai punti ristoro. Se vuoi mangiare cibi caldi devi portare le tue posate e ciotole (minestre, pasta...)

AVETE UNO SPONSOR?

Potete esporre i loghi dei vostri sponsor soltanto sugli indumenti e sull’equipaggiamento usati durante le gare. Sono vietati tutti gli accessori pubblicitari nominativi

CONTROLLI

Ogni concorrente avrà 2 chip ed un braccialetto. Alcuni punti di controllo sono automatici, altri manuali. L’Organizzazione si riserva la possibilità di effettuare, lungo il percorso, dei controlli a sorpresa. Coloro che non hanno con sé i chip ed il braccialetto saranno penalizzati.

AMBIENTE

Aiutateci a proteggere gli spazi naturali, non buttate rifiuti per terra ! Abbiamo la responsabilità di lasciare la natura pulita. Portate con voi un sacchetto per l’immondizia da svuotare negli appositi contenitori.

RISPETTO DEL REGOLAMENTO E DEI COMMISSARI DI GARA

Come tutti gli anni, i volontari sono presenti per aiutarvi, ma anche per controllare che le regole siano rispettate da tutti. I Commissari di gara hanno istruzioni ben precise, tra cui l’applicazione di penalità se il regolamento non viene rispettato. Le penalità con un tempo di arresto sono applicabili durante tutta la gara! Concretamente, questa penalità implica una regressione nella classifica e un eventuale passaggio fuori tempo massimo rispetto alle barriere orarie.

I Commissari di Gara hanno la facoltà di controllare il materiale obbligatorio alla partenza e sul percorso. L’assenza di anche un solo elemento del materiale obbligatorio di sicurezza (riserva d’acqua di minimo 1 litro, giacca impermeabile con cappuccio, lampadine, telo di sopravvivenza o cellulare) comporta la squalifica immediata.

Per conoscere le penalità, vedi il regolamento completo su: MONTBLANC.UTMB.WORLD

Per i casi specifici, la decisione sarà presa in collaborazione con la direzione di gara.

BARRIERE ORARIE

Le barriere sono calcolate per permettere ai partecipanti di raggiungere i vari punti entro i tempi massimi imposti. Sono indicate sui diversi supporti messi a disposizione. Per essere autorizzati a continuare la gara, i concorrenti devono ripartire dal posto di controllo prima dell’ora limite fissata. L’Organizzazione può modificare i cancelli orari in ogni momento per motivi di sicurezza. I concorrenti sono in questo caso avvisati via SMS e/o via email. Nessun concorrente può più ritirarsi se le scope (personale che si occupa della chiusura della corsa) sono già partite.

SEGNALETICA

Per una migliore visione notturna, tutte le bandierine sono state munite di un catarifrangente giallo, che riflette la luce della tua lampadina frontale. Per il rispetto dell’ambiente, non utilizziamo nessun tipo di pittura sui sentieri. Dal 2017, abbiamo introdotto speciali bandierine segnaletiche verdi per avvisare i concorrenti che attraversano zone naturali protette.

ATTENZIONE : se non vedi più bandierine, torna indietro fino all’ultima che hai visto!

ABBANDONI

Tranne in caso di infortunio, è possibile abbandonare la gara solo e soltanto presso un punto di controllo. È quindi necessario avvisare OBBLIGATORIAMENTE il responsabile del punto controllo, che disattiva definitivamente il pettorale e recupera il chip dallo zaino. Il corridore deve conservare il pettorale in ogni caso, perché gli servirà per accedere alle navette, alle zone riposo e mediche. Il rimpatrio sarà deciso dal responsabile del punto di controllo, in accordo con le seguenti regole:

• Le navette per il rimpatrio partono da alcuni posti di controllo, riconoscibili dal pittogramma “bus” sui nostri supporti di comunicazione, al fine di rimpatriare a Chamonix i concorrenti che hanno abbandonato la corsa.

• I concorrenti che si ritirano su altri punti di controllo o ristori e che non necessitato di essere trasportati dall’equipe medica, devono recarsi al più presto al punto di rimpatrio più vicino con i proprio mezzi.

• In caso di ritiro al di fuori di un punto di controllo, è obbligatorio raggiungere il punto di controllo precedente e comunicare al responsabile il proprio abbandono. Se, durante questo tragitto, il corridore incontra le scope, saranno le scope stesse ad annullare il pettorale. Da quel punto, il corridore non sarà più sotto il controllo dell’organizzazione. Nota : puoi segnalare il tuo ritiro dalla gara via l’app

RIMPATRIO

L’Organizzazione assicura il rimpatrio in macchina o in 4x4, esclusivamente per ragioni mediche e su decisione del responsabile del posto di controllo/responsabile della sicurezza. I concorrenti che abbandonano devono obbligatoriamente recarsi ad un punto di controllo e comunicarlo al responsabile. Potranno poi prendere gli autobus dell’Organizzazione.

RIPOSO E DOCCE

È possibile fare una doccia calda solo all’arrivo. Lungo il percorso, le docce - se presenti - sono accessibili solo su richiesta medica. L’accesso alle sale riposo è strettamente riservato ai concorrenti ancora in gara oppure a coloro che hanno appena finito. Non è certo un luogo di pernottamento per una notte intera. L’accesso al punto di riposo sarà possibile solo per i corridori muniti di proprio sacco a pelo. LIVETRAIL®

Attenzione però, la procedura d’abbandono spiegata precedentemente si applica anche per i concorrenti dotati dell’app.

MATERIALE OBBLIGATORIO

Perché è necessario un equipaggiamento obbligatorio?

Durante il mese di agosto nel massiccio del Monte Bianco può fare molto caldo (oltre 30°C), ma anche molto freddo (fino a -10°C sopra i 2.000 m) con possibile pioggia, grandine o addirittura neve. L’equipaggiamento deve consentirti di affrontare ogni tipo di condizioni meteo e deve permetterti di trascorrere una o due notti sul percorso, a seconda della tua velocità di progressione. In caso di incidente, la tua attrezzatura deve anche consentirti di attendere l’arrivo dei soccorsi in condizioni di sufficiente sicurezza.

È opportuno sottolineare che il materiale obbligatorio imposto dall’organizzatore corrisponde al minimo indispensabile che ogni trailer dovrà poi adattare in funzione delle proprie caratteristiche individuali.

Attivazione dei diversi kit in base alle condizioni meteorologiche

Tutti gli atleti devono avere sempre con sé il materiale obbligatorio, per non incorrere nell’applicazione di una penalità. Durante lo svolgimento delle gare verranno effettuati dei controlli, da prima della partenza fino all’arrivo al traguardo.

È importante adattare l’equipaggiamento in base alla propria realtà personale, testarlo durante gli allenamenti in varie condizioni e portare con sé tutto ciò che può essere utile e necessario. In caso di incidente, la tua attrezzatura dovrà consentirti di attendere i soccorsi in condizioni di sufficiente sicurezza.

I kit “canicola” e “invernale” sono parte integrante dell’equipaggiamento obbligatorio. A seconda delle condizioni meteorologiche, l’organizzazione può attivare un kit, informando ogni partecipante prima dell’inizio della gara. Per poter ritirare il proprio pettorale, ogni concorrente deve quindi presentare il materiale obbligatorio richiesto, compreso l’eventuale kit attivato dall’organizzazione.

È preferibile un abbigliamento che permetta una buona protezione in montagna contro il freddo, il vento e la neve, e che quindi garantisca una maggior sicurezza e performance migliori. Tutti gli indumenti devono essere della taglia del concorrente e non devono presentare modifiche apportate dopo l’acquisto. Il materiale deve essere contenuto in uno zaino che verrà contrassegnato al momento della consegna del pettorale e che non potrà quindi essere successivamente sostituito. Si raccomanda vivamente di portare con sé anche il materiale consigliato.

montblanc.utmb.world/it/races-runners/runners/mandatory-equipment

LIVETRAIL

L’APPLICAZIONE LIVEINFO SI EVOLVE E DIVENTA SEMPLICEMENTE LIVETRAIL!

Per offrire un’esperienza completa su un’unica piattaforma, l’applicazione LiveTrail include ora anche le funzioni delle applicazioni LiveRun e LiveInfo.

FUNZIONI PRINCIPALI

PER IL CORRIDORE

•Sicurrezza in gara

•Punti sul percorso

•Seguire gli amici

•Concorrenti virtuali

•Condividere sui social network

•Tracciamento GPS

SCARIVA L’APP

Il coltellino svizzero digitale del runner! Ottimizza la gestione della tua gara, rimani connesso con i tuoi amici che partecipano alla stessa gara e condividi la tua avventura con i tuoi cari.

FUNZIONALITÀ PRINCIPALI

PER IL PUBBLICO

•Segui i tuoi e familiari

•Informazioni sulla gara

•Informazioni generali

•Guarda il live

•Segui i tuoi preferiti

•Ottenere informazioni

SICUREZZA

AMBIENTE E METEO

Le gare del HOKA UTMB M ont-Blanc sono gare che si svolgono in mezzo alla natura, in montagna lontane, con tratti isolati (dalle reti stradali e di comunicazione…) con una meteorologia che può cambiare rapidamente, anche a fine agosto (neve, grandine, nebbia, molto caldo (+30°) o molto freddo (-10°), vento forte …).

Regole da seguire sul percorso :

-Non fermarsi in punti esposti

-Se non vedete più le segnaletiche, tornate indietro fino all’ultima incrociata

-Rimanete sempre sui sentieri

ATTREZZATURA

Alcuni promemoria per affrontare il brutto tempo:

- Prevedere ed anticipare il tempo freddo o caldo

- Non aspettare di avere troppo freddo per coprirsi

- Non cambiarsi in pieno vento: anticipare o aspettare di essere al riparo

- Proteggersi dal sole

Bastoncini: fare attenzione, soprattutto sull’ultima parte del percorso, perché c’è molta gente. Non infilare i cinturini durante le discese perché, in caso di caduta, impediscono un corretto appoggio delle mani per proteggere da eventuali lesioni a spalle, polsi, avambracci... o testa.

ALIMENTAZIONE E IDRATAZIONE

L’idratazione e l’apporto energetico devono essere adattati alle condizioni meteo; le bevande devono essere ricche di sale durante tutta la gara. Cercate di avere un buon equilibrio tra carboidrati e zuccheri ad assimilazione rapida. Trovate tutti i nostri consigli per la salute su

MONTBLANC.UTMB.WORLD

FATICA E VIGILANZA

Nei punti ristoro sono previste delle zone per riposare e dormire. È pericoloso fermarsi soli in mezzo alla montagna per dormire. Fatica e assenza di concentrazione possono causare incidenti. Correre al di sotto delle proprie possibilità, soprattutto sulla prima parte del percorso, può servire a mantenere l’energia sufficiente per affrontare un’eventuale situazione difficile o un brusco cambiamento meteo.

ASSICURAZIONE INDIVIDUALE OBBLIGATORIA

Per poter partire tranquillamente per la tua gara UTMB®, ti ricordiamo che è necessario che tu abbia un’assicurazione personale a copertura di eventuali spese di ricerca, rimpatrio e soccorso dalla Francia, Italia e Svizzera. Il soccorso in elicottero costa tra gli 800 e 3000 euro. Ogni anno, i corridori sottovalutano i possibili rischi. Tale assicurazione può essere stipulata con qualsiasi compagnia assicurativa. Dal 2022, UTMB Group offre il suo servizio di assicurazione rimpatrio.

Per 49€ / anno, questa polizza offre copertura per le spese di soccorso, rimpatrio e cure mediche. Puoi sottoscrivere la polizza qui:

HTTPS://UTMB.ASSURINCO.COM/

LIVETRAIL

L’applicazione è un’interfaccia essenziale per la sicurezza, e fornisce inoltre informazioni importanti sulle corse (follow up in tempo reale della gara di tutti i concorrenti). In caso di SOS, questa funzione permette di mandare un SMS con la posizione GPS direttamente all’Organizzazione. Ciò rappresenta un risparmio di tempo notevole per i soccorsi. Attenzione però, in nessun caso l’SOS può sostituire la telefonata al PC Corsa.

Il cellulare è obbligatorio con l’opzione internazionale attiva, l’app LiveTrail installata e batterie cariche durante le gare. Per i concorrenti che trascorrono più di 15 ore in gara, è obbligatoria una batteria di riserva. Controlla che il numero della persona da avvisare in caso di emergenza sia corretto. Molto importante: Per migliorare l’assistenza medica in caso d’incidente, verifica sul tuo account corridore il numero di cellulare usato in gara. Puoi aggiornarlo fino al momento dell’inizio della gara.

Non lasciare mai una persona in difficoltà da sola!

RISPETTO DI L’AMBIENTE

SEGNALETICHE

Per l’attraversamento dei siti naturali e per proteggere al meglio l’ambiente attraversato, abbiamo creato una segnaletica specifica per indicare la presenza di bestiame e di zone naturali particolarmente fragili.

BESTIAME

All’avvicinarsi di queste zone, state attenti a non spaventare gli animali: non fate gesti bruschi, non gridate e non fermatevi.

BASTONCINI

Sono vietati in alcune zone segnalate per evitare il loro degrado.

CANCELLI E RECINZIONI

Alcuni percorsi attraversano zone di pascolo recintate, sei pregato di chiudere i recinti quando entri ed esci.

ZONA SENSIBILE

Rimanete sul sentiero principale per preservare la natura, evitate di accentuare l’erosione e rispettate fauna e flora.

RISPETTARE LE REGOLE DELLE RISERVE NATURALI E DELLE AREE NATURALI PROTETTE

Le gare del HOKA UTMB Mont-Blanc attraversano alcuni siti naturali protetti: 5 riserve naturali

Una riserva naturale è una zona con una biodiversita unica e fragile. In Alta Savoia sono gestite dall’associazione ASTERS (Conservatoire des espace naturelles de haute Savoie).

6 siti Natura 2000

Natura 2000 è un programma europeo che salvaguarda aree terrestri e marine uniche e fragili con specie animali o vegetali a rischio.

1 distretto franco

Sul territorio svizzero, i distretti franchi hanno l’obiettivo di proteggere e conservare mammiferi e uccelli salvatici ed i loro biotopi.

LES HOUCHES

SAINT-GERVAIS

LES CONTAMINES-MONTJOIE

HAUTELUCE

BEAUFORT

BOURG-SAINT-MAURICE

ZERO PLASTICA AI RISTORI

Per ridurre il consumo di plastica da parte dei corridori e dei volontari del HOKA UTMB Mont-Blanc, e di conseguenza limitare l’impronta di carbonio e la produzione di rifiuti, gli organizzatori non distribuiranno stoviglie usa e getta (posate, tazze, ciotole, bicchieri) presso le basi vita e i punti di ristoro (la regola è valida anche per i volontari). Nel 2023 non ci saranno più bottiglie di plastica ai punti di ristoro. Potrai comunque trovare acqua gassata, cola, acqua liscia e prodotti energetici prodotti sul posto.

Ricordati di separare i rifiuti presso i punti di ristoro. I rifiuti organici come barrette avanzate, frutta, bucce di frutta, salsicce avanzate, ecc. devono essere smaltiti negli appositi contenitori. Cerca di portare con te solo i prodotti che mangerai. Evitiamo insieme di sprecare cibo.

CHAMONIX

IL PICCOLO TRAILER DIVENTERÀ GRANDE!

Anche i bambini sono protagonisti per tutta la settimana grazie alle mini-gare organizzate nei comuni intorno al Monte Bianco.

A Chamonix, Courmayeur, Martigny, Les Contamines e Trient, approfittate del momento per far conoscere ai vostri bambini il piacere della corsa.

MINI YCC

Percorso breve di circa 200 m

Per bambini di 3 anni

MINI MCC

Percorso breve di circa 300 m

Per bambini di 4 anni

MINI OCC

Percorso breve di circa 400 m

Per bambini di 5 anni

MINI CCC®

Circa 600 m

Per bambini di 6 e 7 anni

MINI TDS®

Circa 1200m

Per bambini di 8 e 9 anni

MINI UTMB®

Circa 1800m

Per bambini di 10 e 11 anni

MINI PTL®

Circa 3 km, gara d’orientamento

Per bambini di 12 e 13 anni

TROVA LE GARE MINI UTMB INTORNO AL MONTE BIANCO

NEI VARI COMUNI PARTNER!

MERCOLEDÌ 27 AGOSTO 14:00 - 16:00 CHAMP DU SAVOYCHAMONIX MINI

Per condividere la passione dei loro genitori, quasi 1.000 bambini parteciperanno a una delle mini gare. Venite a vedere con i vostri occhi!

ISCRIZIONE SUL POSTO DALLE 13:00 ALLE 14:30 PRESSO I CHAMP DU SAVOY. Le gare inizieranno alle 14:00 con intervalli di circa 15 minuti tra di loro. Le mini gare si concludono con un piccolo ristoro “merenda”.

Partecipa anche tu alle Mini UTMB, dove ti aspetta un Mini Village!

Gare non cronometrate e senza classifica.

MINI MARTIGNY-COMBES: lunedì 25/08 alle 9:00

MINI CONTAMINES: giovedì 28/08 alle 13.00

MINI COURMAYEUR: sabato 30/08 alle 10.00

MINI TRIENT: sabato 30/08 alle 10.00

MINI VALLORCINE: sabato 30/08 alle 10.00

TUTTE LE INFORMAZIONI SU

QUALI SONO I VANTAGGI DI

UTILIZZARE UTMB® MOBILITY?

Con il rafforzamento del piano di mobilità, l’utilizzo dell’UTMB® Mobility è diventato essenziale per seguire il tuo corridore e vivere al meglio possibile l’esperienza del HOKA UTMB Mont-Blanc. Anche quest’anno, i vantaggi dell’utilizzo delle navette dell’organizzazione sono numerosi: accesso riservato ai punti di ristoro e ai Base Camp, facilità di spostamento tra i tre stati, semplicità nell’organizzare il percorso per seguire il tuo corridore e riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

CONSULTA

CLUSES

TRIENT

VALLORCINE

CHAMPEX -L AC

ORSIÈRES

ORSIéRES

ARGENTIÈRE

SALL ANCHES

LE FAYET

SAINT-GERVAIS

SERVOZ

ARGENTIéRE LA FOULY

ARNOUVAZ

MONT-BL ANC

LES CONTAMINES-MONTJOIE

NOTRE-DAME DE L A GORGE

HAUTELUCE

BEAUFORT

CORMET DE ROSELEND

COURMAYEUR

BOURG ST -MAURICE

LES HOUCHES
PETIT ST-BERNARD
CHAMONIX
COL DU

DAL 25 AL 29 AGOSTO 2025, VIENI A SCOPRIRE LE ULTIME NOVITÀ IN FATTO DI TRAIL E PARTECIPA A NUMEROSI EVENTI ORGANIZZATI APPOSITAMENTE IN OCCASIONE DELL’HOKA UTMB MONT-BLANC!

Organizzato all’aria aperta nel cuore di Chamonix, l’Ultra-Trail ® Village torna nel 2025 per entusiasmare tutti gli appassionati di trail running!

Test di prodotto, dimostrazioni esclusive, anteprime, incontri ispiranti… per cinque giorni immergiti nel mondo del trail scoprendo i migliori marchi e dialogando con gli esperti del settore. I brand partner, i produttori di attrezzatura e gli organizzatori saranno presenti per presentare le ultime novità e offrire consigli preziosi.

Luogo di incontro e condivisione, il Village è anche il posto ideale per incrociare i tuoi atleti preferiti…

+ INFORMAZIONI

montblanc.utmb.world/it/get-involved/ join-adventure/ultra-trail-village

e magari scoprire i campioni di domani! In programma: sessioni di autografi, incontri informali, attività divertenti e alcune sorprese inedite.

Con oltre il 40% di espositori provenienti da tutto il mondo, l’Ultra-Trail Village ti offre un’immersione totale nel mondo del trail running internazionale.

Ti aspettano grandi scoperte e momenti indimenticabili… Appuntamento a Place du Mont-Blanc per vivere al massimo l’esperienza del HOKA UTMB Mont-Blanc 2025!

ORARIO

ORARIO GIORNO

09:00 - 18:00 LUNEDI 25/08

10:00 - 18:00 MARTEDI 26/08

10:00 - 18:00 MERCOLEDI 27/08

10:00 - 18:00 GIOVEDI 28/08

10:00 - 14:00 VENERDI 29/08

PROGRAMMA

montblanc.utmb.world/it/discover/ the-event/animation

Incontra. Guarda. Gioca. Mangia. Divertiti.

• Incontri con gli atleti

• Conferenze e tavole rotonde

• Guarda l’UTMB LIVE su maxi schermo: OCC, CCC & UTMB Watch Party

• Morning runs

• Animazioni gratuite

• Incontri con gli atleti

• DJ set

• Crea il tuo messaggio di incoraggiamento

• Area snack…e molto altro ancora!

ORARIO

Lunedì: 9:00 - 20:00

Martedì: 10:00 - 20:00

Mercoledì: 10:00 - 20:00

Giovedì: 10:00 - 20:00

Venerdì: 10:00 - 20:00

Sabato: 9:00 - 20:30

NIRVANA, CON VOI FINO AL TRAGUARDO

SI SONO PRESI CURA DELLA MIA FAMIGLIA E DEI MIEI MENTRE ERO IN MONTAGNA

AVERE UN ATLETA DEDICATO IL MANAGER DEL RESTORT E OCCOPATO TUTTO

HANNO PIANTATO UN ALBERO A MIO NOME

L’HOTELS SI TRAVANA IN UN’OTTIMA POSIZIONE, PERFETTA PER TUTTA LA SETTIMANA DI GARA!

UN’UNICA PRENOTAZIONE DA GESTIRE PER TUTTI VOLI, L’HOTEL E I TRASFERIMENT: UN ENORME SOLLIEVO!

CONOSCI NOSTRI SERVIZI PREMIUM PER I CORRIDOR!?

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.