GUIDA DEL CORRIDORE NICE COTE D'AZUR 2025 - IT

Page 1


SOMMAIRE

INTRODUZIONE

P.4

UTMB® WORLD SERIES

P.6

PROGRAMMA

P.10

AMBIENTE & SOLIDARIETÀ

P.12

WOMEN IN TRAIL

P.15

ORIENTARSI

P.22

TRANSPORTI

P.28

SICUREZZA P.30

UTMNCA 100M P.32

ROUBION-NICE 100K P.36

EZE-NICE 50K P.40

ST-JEAN-CAP-FERRATNICE 20K P.42

REGOLAMENTO P.44

LIVETRAIL® P.52

UTMB® LIVE P.53

ULTRA-TRAIL® VILLAGE P.56

UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MARE E MONTAGNA

Alla fine della stagione estiva, scopri i variegati paesaggi che caratterizzano i territori della Métropole Nice Côte d’Azur sulle quattro distanze. Qualunque sia il tuo livello, parti alla conquista dei più bei panORAmi mediterranei, in bilico tra mare e montagna.

Dalle cime più alte delle Alpi del Sud alle vedute panORAmiche della Costa Azzurra, passando per un arrivo nel cuore della città di Nizza, sulla famosa Promenade des Anglais, questa straordinaria avventura ti spingerà oltre i tuoi limiti per rivelare lo straordinario che è in te!

sʼandéfi dʼexcepdernières pour nature, nouvelle de spéciadésormais 25 World la territoire uniques, nature dʼAuRounotre quatre le quelque peut lʼenviterres les

CHRISTIAN ESTROSI

Maire de Nice

Président de la Métropole Nice Côte d’Azur

IL SINDACO DI NIZZA

Presidente della Métropole Nice Côte d’Azur

È con immenso orgoglio che ci prepariamo ancORA una volta ad accogliere una nuova edizione di Nice Côte d’Azur by UTMB®, questo splendido evento sportivo di rilevanza internazionale che, in soli quattro anni, è diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati di trail running e natura.

Je veux donc remercier toute lʼéquipe de lʼUTMB World Series pour avoir fait le choix de notre territoire pour organiser cette étape azuréenne que nous voulons exemplaire et qui, jʼen suis sûr, marquera les esprits par son originalité, sa diversité et sa beauté. »

Perché Nizza, tra mare e montagna, offre un terreno di gioco eccezionale ai corridori provenienti da tutto il mondo. Attraversando i nostri paesaggi grandiosi, dalle cime del Mercantour fino al Mar Mediterraneo, con partenza da Auron o da Roubion, o lungo la nostra leggendaria Riviera, con partenza dal Col d’Eze o da Saint-Jean-Cap-Ferrat, questa gara UTMB è molto più di una competizione: è una celebrazione della resistenza, della solidarietà, del superamento di sé e del rispetto per l’ambiente.

In un’epoca in cui dobbiamo affrontare grandi sfide per il nostro pianeta, sia sulla terra che in mare, gli eventi sportivi di rilievo hanno la responsabilità di contribuire attivamente, sensibilizzando partecipanti, media e pubblico su queste tematiche cruciali. Offrendo immagini straordinarie di un territorio d’eccezione che va allo stesso tempo celebrato e protetto, valorizzando la ricchezza del nostro patrimonio naturale, culturale e turistico. Coltivando, in definitiva, la forte ambizione che nutriamo per lo sport e inserendo stabilmente Nice Côte d’Azur by UTMB® tra i grandi eventi internazionali che negli ultimi anni hanno costruito la reputazione d’eccellenza di Nizza: dalla Coppa del Mondo di rugby nel 2023, allo storico arrivo del Tour de France lo scorso anno, includendo anche l’IRONMAN e guardando già ai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2030, in occasione dei quali ospiteremo le discipline su ghiaccio.

A tutti gli organizzatori, volontari e partecipanti, rivolgo il mio più caloroso benvenuto a Nizza e sul nostro splendido territorio metropolitano. Vi attende una sfida sportiva straordinaria e, soprattutto, una magnifica avventura umana.

Alla vigilia di questa 4ª edizione a Nizza, desidero ringraziare tutte le partecipanti e tutti i partecipanti per l’entusiasmo che, anche quest’anno, ha superato ogni nostra aspettativa.

La vostra motivazione ci onORA e ci sprona a essere sempre all’altezza della fiducia che ci avete accordato. Questo evento non sarebbe possibile senza di voi e senza la dedizione degli oltre 800 volontari coinvolti al fianco del team organizzatore. Insieme ai nostri partner e al territorio che ci ospita, abbiamo dato vita a una vera e propria comunità, unita dal desiderio di superare i propri limiti, e ne siamo profondamente orgogliosi.

Non vedo l’ORA di condividere questo evento con voi, tra sport, solidarietà e festa, tra mare e montagna, in un contesto paesaggistico senza eguali.

Race Director, UTMB France

MEET YOUR EXTRAORDINARY

Uniting trail runners, both elite and amateur alike, through the leading international events in the most stunning locations.

The UTMB® World Series gives all trail runners the chance to experience UTMB® adventure across the world, discovering cultures and sharing trails as they start their quest towards the UTMB® World Series Finals at the pinnacle HOKA UTMB® MontBlanc.

The mythic HOKA UTMB Mont-Blanc is the world’s most well-known and revered trail running event on the planet.

In the heart of the Alps, the prestigious UTMB World Series Finals are held in 3 categories: the OCC (50K), CCC® (100K) and UTMB® (100M) every year at the end of August in Chamonix, France.

Four UTMB World Series Majors, are held each year across the Americas, Europe, Asia-Pacific and Oceania regions.

Collect double the amount of Running Stones compared to other UTMB World Series Events for the UTMB World Series Finals lottery. In total, 210 runners are also granted automatic qualification for the UTMB World Series Finals through each Major. This includes age-group category winners and the top 10 male and female runners in the 100M, 100K and 50K categories.

EVENTS

Get the UTMB experience closer to home. Built on a passion for the mountains, with sustainability at its heart, UTMB World Series Events, gives all trail runners the chance to experience the UTMB adventure while showcasing the unique aspects that each race destination offers at over 50 Events around the world.

4 MAJORS

RUNNING STONES: BOOST YOUR CHANCES FOR THE UTMB WORLD SERIES FINALS

Earn Running Stones by completing races in the 20K, 50K, 100K, or 100M categories at any UTMB World Series Event or Major.

Running Stones are cumulative and never expire, so you can collect as many as you like over time. You’ll need just 1 Running Stone from the past two years to qualify for the Finals lottery.

Each Running Stone gives you an extra chance to be selected in the lottery.

Start your journey, gather your Running Stones, and unlock the path to the UTMB World Series Finals!

YOUR TRAIL RUNNING PASSPORT

The UTMB Index measures a runner’s performance across four race categories: 20K, 50K, 100K, and 100M , as well as an overall score.

IT’S ESSENTIAL FOR:

Entering the UTMB World Series Finals lottery (with at least 1 Running Stone).

Defining your start wave to ensure the best race experience.

Exclusive Race Access:

You benefit from a 48-hour priority registration to UTMB World Series Events. And for some 100K and 100M events require a valid UTMB Index for safety or lottery pre-registration.

HOW IT WORKS:

Your UTMB Index is based on your top 5 race results (weighted for recency and performance) over the last 36 months. At least 1 valid race result in the past 24 months is required for a valid UTMB Index.

With over 6,000 races worldwide they are plenty of opportunities to boost your UTMB Index.

Ready to level up your trail running? Validate or improve your UTMB Index today!

CHECK IT OUT AT UTMB.WORLD

CREATE YOUR MY UTMB® ACCOUNT

Manage everything in one place:

- Track your Running Stones and UTMB® Index.

- View your race results and performance stats.

- Check upcoming race registrations.

- Share your achievements with friends.

START YOUR JOURNEY AT UTMB.WORLD

MAJORS FINALS

HOKA UTMB® MONTBLANC

AUGUST 2531 CHAMONIX MONTBLANC, COURMAYEUR, ORSIÈRES FRANCE, ITALY, SWITZERLAND

OCEANIA MAJOR

HOKA ULTRATRAIL AUSTRALIA™ BY UTMB®

MAY 1518 KATOOMBA, AUSTRALIA

EUROPE MAJOR

HOKA VAL D’ARAN BY UTMB®

JULY 0206 VIELHA, SPAIN

AMERICAS MAJOR

HOKA KODIAK ULTRA MARATHONSTM BY UTMB

OCTOBER 1011 BIG BEAR LAKE, USA

ASIAPACIFIC MAJOR

HOKA CHIANG MAI THAILAND BY UTMB®

NOV 29  DEC 07 CHIANG MAI, THAILAND

EVENTS

NEW EUROPE

ARC OF ATTRITION BY UTMB®

JANUARY 2426 UNITED KINGDOM

OCEANIA

TARAWERA ULTRATRAIL BY UTMB®

FEBRUARY 1516 NEW ZEALAND

NEW ASIA

ULTRATRAIL® XIAMEN BY UTMB®

MARCH 0102 CHINA

AMERICAS

VALHÖLL FIN DEL MUNDO BY UTMB®

MARCH 1822 ARGENTINA

EUROPE

CHIANTI ULTRA TRAIL BY UTMB®

MARCH 2023 ITALY

EUROPE

TENERIFE BLUETRAIL BY UTMB®

MARCH 2729 SPAIN

EUROPE

ISTRIA 100TM BY UTMB®

APRIL 1013 CROATIA

ASIA

ULTRA TRAIL MOUNT YUN BY UTMB®

APRIL 1120 CHINA

AMERICAS

DESERT RATS TRAIL RUNNING FESTIVALTM BY UTMB®

APRIL 1113 USA

AMERICAS

THE CANYONS ENDURANCE RUNSTM BY UTMB®

APRIL 2526 USA

NEW EUROPE

GRAND RAID VENTOUX BY UTMB®

APRIL 2527 FRANCE

ASIA

AMAZEAN JUNGLE THAILAND BY UTMB® MAY 0104 THAILAND

EUROPE TRAIL ALSACE GRAND EST BY UTMB®

MAY 1518 FRANCE

EUROPE

ULTRATRAIL SNOWDONIA BY UTMB®

MAY 1618 UNITED KINGDOM

NEW ASIA

ULTRATRAIL GREAT WALL BY UTMB®

MAY 1618 CHINA

AFRICA

MOUNTAIN ULTRA TRAILTM BY UTMB®

MAY 2225 SOUTH AFRICA

EUROPE

MOZART 100TM BY UTMB®

JUNE 07 AUSTRIA

EUROPE

TRAIL DU SAINTJACQUES BY UTMB®

JUNE 1315 FRANCE

EUROPE

TRAIL 100 ANDORRATM BY UTMB®

JUNE 1315 ANDORRA

NEW AMERICAS TORRENCIAL CHILE BY UTMB®

JUNE 1921 CHILE

NEW ASIA KAGA SPA TRAIL ENDURANCE 100 BY UTMB®

JUNE 1922 JAPAN

EUROPE

LA SPORTIVA® LAVAREDO ULTRA TRAIL® BY UTMB

JUNE 2529 ITALY

AMERICAS WESTERN STATES® 100MILE ENDURANCE RUN

JUNE 2829 USA

EUROPE

RESTONICA TRAIL BY UTMB®

JULY 0305 FRANCE

EUROPE

TRAIL VERBIER STBERNARD BY UTMB®

JULY 1113 SWITZERLAND

EUROPE

EIGER ULTRA TRAILTM BY UTMB®

JULY 1620 SWITZERLAND

NEW EUROPE

MONTE ROSA WALSERWAEG BY UTMB®

JULY 1820 ITALY

AMERICAS SPEEDGOAT TM MOUNTAIN RACES BY UTMB®

JULY 2526 USA

AMERICAS QUITO TRAIL BY UTMB®

AUGUST 0203 ECUADOR

EUROPE KAT100TM BY UTMB® AUGUST 0709 AUSTRIA

® AMERICAS

PARATY BRAZIL BY UTMB®

SEPTEMBER 1821 BRAZIL

EUROPE

WILDSTRUBEL BY UTMB®

SEPTEMBER 1821 SWITZERLAND

AMERICAS

SEPTEMBER 1921 USA

EUROPE

GRINDSTONE TRAIL RUNNING FESTIVALTM BY UTMB®

JULIAN ALPS TRAIL RUN BY UTMB®

SEPTEMBER 1921 SLOVENIA

EUROPE

NICE CÔTE D’AZUR BY UTMB®

SEPTEMBER 2528 FRANCE

NEW EUROPE

KAÇKAR BY UTMB®

SEPTEMBER 2628 TÜRKIYE

AMERICAS

ULTRA TRAIL WHISTLERTM BY UTMB®

SEPTEMBER 2728 CANADA

CALENDAR

ASIA MALAYSIA ULTRATRAIL BY UTMB®

SEPTEMBER 2728 MALAYSIA

NEW AMERICAS CHIHUAHUA BY UTMB® OCTOBER 0204

MEXICO

NEW ASIA TRAIL OF THE KINGS  LAKE TOBA BY UTMB®

OCTOBER 1719

ASIA TRANSJEJU BY UTMB® OCTOBER 1719

INDONESIA

SOUTH KOREA

ASIA ULTRATRAIL® NINGHAI BY UTMB®

OCTOBER 1719 CHINA

EUROPE MALLORCA BY UTMB®

OCTOBER 31  NOVEMBER 02 SPAIN

NEW EUROPE

PUGLIA BY UTMB®

NOVEMBER 0709 ITALY

NEW ASIA

XTRAIL KENTING BY UTMB® MARCH 0608, 2026 Taiwan

NEW EUROPE

BUCOVINA ULTRA ROCKS BY UTMB®

JULY 2426, 2026 ROMANIA

EUROPE KULLAMANNEN BY UTMB®

OCTOBER 31  NOVEMBER 01 SWEDEN

NEW ASIA ULTRATRAIL SHUDAO BY UTMB®

NOVEMBER 0809 CHINA ASIA TRANSLANTAUTM BY UTMB® NOVEMBER 1416 HONG KONG, CHINA

NEW AMERICAS PATAGONIA BARILOCHE BY UTMB® NOVEMBER 1822 ARGENTINA

NEW AMERICAS HOKA PACIFIC TRAILS CALIFORNIA BY UTMB® NOVEMBER 2223 USA

OCEANIA ULTRATRAIL KOSCIUSZKOTM BY UTMB® NOVEMBER 2729 AUSTRALIA

NEW EUROPE GAUJA TRAIL BY UTMB®

JULY 31AUGUST 02, 2026 LATVIA

NEW AMERICAS

BOREALYS MONTTREMBLANT BY UTMB® AUGUST 1416, 2026 CANADA

PROGRAMMA

GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE

12:00 - 20:00 Ultra-Trail® villaggio Nice

13:00 - 21:00 100K distribuzione dei pettorali Nice

TBC Presentazione delle élite Nice

14:00 - 21:00 50K distribuzione dei pettorali Nice

16:00 - 21:00 100M distribuzione dei pettorali Nice

20:00 Staffetta notturna Nice

VENERDÌ 26 SETTEMBRE

11:00 - 20:00 Ultra-Trail® villaggio Nice

09:00 - 13:00 100M distribuzione dei pettorali Auron

11:00 - 21:00 100K & 50K distribuzione dei pettorali Nice

13:00 Start Ultra-Trail® Métropole Nice Côte d'Azur 100M Auron

16:30 - 17:00 Presentazione delle élite 100K & 50K Nice 18:30 Gara giovanili Nice

SABATO 27 SETTEMBRE

07:30 Start Eze - Nice 50K Col d'Èze

9:00 - 20:00 Ultra-Trail® villaggio

09:00 - 20:00 20K distribuzione dei pettorali

10:00 Start Roubion - Nice 100K Roubion

10:00 1st men 100M arrival - Ultra Trail Métropole Nice Côte d'Azur

11:15 - 11:30 1st women 100M arrival - Ultra Trail Métropole Nice Côte d’Azur

9:00 Ultra-Trail® Apertura del villaggio

11:55 1st men 50K arrival - Eze - Nice

12:45 - 13:00 1st women 50K arrival - Eze - Nice

TBC

Presentazione delle élite 20K Nice

16:00 - 16:30 50K Assegnazione dei premi

21:15 1st men 100K arrival - Roubion - Nice

23:45 - 00:00 1st women 100K arrivalRoubion - Nice

DOMENICA 28 SETTEMBRE

07:30 Start - Nice 20K

9:00 - 15:00 Ultra-Trail® villaggio

09:00 1st men 20K arrival - Saint-Jean-CapFerrat - Nice

9:15 - 9:30 1st women 20K arrival - Saint-JeanCap-Ferrat - Nice

10:00 - 10:30 100M Assegnazione dei premi

10:30 - 11:00 100K Assegnazione dei premi

12:00 - 12:30 20K Assegnazione dei premi

Saint-Jean-Cap-Ferrat

AMBIENTE & SOLIDARIETÀ

n qualità di organizzatore, Nice Côte d’Azur by UTMB sta sviluppando numerose iniziative per garantire la tutela dell’ambiente naturale e per sensibilizzare tutti gli attori che si interfacciano prima, durante e dopo l’evento. Si tratta di uno sforzo collettivo che coinvolge l’organizzazione, le autorità locali, i corridori e i loro accompagnatori, così come i partner, i fornitori di servizi e tutti i volontari. Il percorso della Nice Côte d’Azur by UTMB include l’attraversamento del Parco Nazionale del Mercantour.

In questa zona, come in ogni altro luogo, ti chiediamo di prestare particolare attenzione all’ambiente che ti circonda. Il Parco prevede norme specifiche per la protezione della flora e della fauna, e di seguito troverai un promemoria di alcune delle indicazioni da seguire:

• -non portare con te il tuo cane, per garantire la pace e la tranquillità della fauna selvatica;

• rimani sui sentieri ed evita di fare rumore, per limitare il calpestio e il disturbo della fauna selvatica e degli altri utenti; non raccogliere fiori o piante per permettere a tutti di ammirarli;

attention à l'environnement qui vous entoure. Le parc impose un règlement spécifique pour protéger sa faune et sa flore, et vous trouverez ci-dessous un rappel de quelques consignes à respecter :

• non utilizzare droni o altri dispositivi volanti rumorosi che potrebbero disturbare la fauna selvatica;

nʼemmenons pas notre chien pour la tranquillité de la faune;

restons sur les chemins et évitons le bruit afin de limiter le piétinement et le dérangement de la faune et des autres usagers;

• porta con te i tuoi rifiuti per mantenere l’area pulita;

ne cueillons ni les fleurs, ni les plantes pour permettre à tous de les admirer;

––––––

n'utilisons pas de drône ou tout autre objet volant bruyant qui pourrait déranger la faune;

• Non accamparti e non accendere fuochi per evitare di lasciare tracce della tua visita.

remportons nos déchets pour conserver la propreté des lieux;

Per tutti i dettagli e le regole di comportamento in questo meraviglioso Parco Naturale, clicca QUI: mercantour-parcnational.fr

ne campons pas et ne faisons pas de feu pour ne pas laisser de traces de notre passage

Retrouvez tous les détails et les règles de conduite dans ce Parc

Naturel exceptionnel en cliquant ICI :

GESTIONE DEI RIFIUTI DURANTE LA GARA

Eliminazione delle bottiglie di plastica per ridurre i rifiuti. Corridori, accompagnatori, volontari, organizzatori, tutti sono chiamati ad agire nel modo più eco-responsabile possibile.

Per ridurre il consumo di plastica da parte dei corridori e dei volontari, e di conseguenza limitare l’impronta di carbonio e la produzione di rifiuti, gli organizzatori non distribuiranno stoviglie usa e getta (posate, tazze, ciotole, bicchieri) presso le basi vita e i punti di ristoro. Tutti i partecipanti alla gara sono quindi invitati a portare con sé le proprie stoviglie se desiderano mangiare presso i punti di ristoro.

Infine, durante la distribuzione pettorali verranno consegnati dei piccoli sacchetti per la spazzatura, da utilizzare per la carta igienica usata e per i rifiuti sporchi, come gel aperti o pellicola trasparente contenente cibo. Chiediamo a tutti i corridori di tenere con sé i propri rifiuti tra un punto di ristoro e l’altro, comprese le bucce di frutta. Presso ogni punto di ristoro sono presenti appositi contenitori per garantire la raccolta differenziata dei rifiuti. L’ultimo contenitore per i rifiuti si trova circa 100 metri dopo ogni ristoro (segnalato).

I corridori sono invitati a utilizzare batterie ricaricabili e, se non è possibile, a conservare le batterie usate prima di smaltirle negli appositi contenitori disponibili presso i ristori o all’arrivo.

PETTORALI SOLIDALI

Sin dalla creazione del circuito UTMB World Series, e in particolare del Trail Nice Côte d’Azur by UTMB, abbiamo sempre cercato di unire l’energia degli eventi allo spirito di solidarietà che li caratterizza.

Nel cuore del massiccio del Mercantour, siamo guidati dalla volontà di aiutare ogni persona a raggiungere i propri traguardi personali.

Oltre ai pettorali solidali, il fondo di dotazione UTMB CARES sostiene queste associazioni. Al momento dell’iscrizione, ogni corridore ha la possibilità di effettuare una donazione. Per il 2025, sono stati selezionati i seguenti progetti: Mission Trekkeurs e Solidarité 06. E’ importante sapere che: la donazione effettuata sarà ripartita equamente tra queste due associazioni.

Per maggiori informazioni Clicca qui

WOMEN IN TRAIL

Per rafforzare l’equità e migliorare l’inclusività delle donne nel trail running, il circuito UTMB World Series sta implementando misure concrete per garantire che le gare soddisfino le esigenze specifiche delle atlete, offrendo servizi che ne facilitino la partecipazione e migliorino l’esperienza complessiva.

In quest’ottica, l’organizzazione del Trail Nice Côte d’Azur by UTMB prevede:

• la disponibilità di prodotti per il ciclo mestruale e articoli per l’igiene personale presso tutti i punti di ristoro, per le atlete che ne avessero bisogno;

• infrastrutture dedicate e adeguate, come bagni e spogliatoi separati per uomini e donne, per garantire comfort e rispetto;

• la presenza di una referente dedicata all’interno dello staff organizzativo, a cui le atlete possono rivolgersi in caso di necessità;

• un gruppo WhatsApp riservato alle donne, pensato per favorire lo scambio, il supporto reciproco e il dialogo su tutte le tematiche legate alla gara. Un canale dedicato alla condivisione tra atlete, prima, durante e dopo l’evento.

UTMB Group ha inoltre adottato una politica di accoglienza della genitorialità in tutti gli eventi del circuito UTMB World Series. Questa politica è pensata per essere flessibile e inclusiva, ed è rivolta alle atlete in gravidanza, ai partner la cui compagna è incinta e a chi sta affrontando un percorso di adozione o di gestazione per altri.

CI VEDIAMO ALL’ ALBA.

DACIA, SPONSOR PRINCIPALE DEL CIRCUITO UTMB® WORLD SERIES

GAMMA JOGGER. Emissioni di CO₂: da 118 a 129 g/km. Consumi (ciclo misto): da 5,6 a 7,8 l/100 km. Emissioni e consumi omologati secondo la normativa comunitaria vigente.

PARCHEGGIARE A NIZZA

PARCHEGGIO

INDIGO NICE LENVAL

INDIGO NICE MASSENA

INDIGO NICE MOZART

INDIGO NICE SALEYA

INTERPARKING GRIMALDI

NICE ÉTOILE

PALAIS DE JUSTICE

PORT LYMPIA - PORT DE NICE

PROMENADE DES ARTS

SAINT JEAN D’ANGELY

PALAIS MASSÉNA

INDIRIZZO

57 Av. de la Californie, 06200 Nice

16 Av. Félix Faure, 06000 Nice

11 Av. Auber, 06000 Nice

36 Cr Saleya, 06300 Nice

11 Rue Maccarani, 06000 Nice

Bd Dubouchage, 06000 Nice

19 Rue Alexandre Mari, 06000 Nice

Quai Lunel, 06300 Nice

18 Av. Saint-Jean-Baptiste, 06000 Nice

Rue Honoré Bailet, 06300 Nice

29 Prom. des Anglais, 06000 Nice

GRATUITO

GRATUITO

GRATUITO

GRATUITO

ACCOMPAGNATORI

QUALCHE INFORMAZIONE PER I TUOI ACCOMPAGNATORI

RISTORI CON ASSISTENZA AUTORIZZATA

Potrai attendere il tuo corridore per assisterlo (con materiale, cibo, ecc.) e trascorrere del tempo insieme.

ATTENZIONE : olo gli accompagnatori in possesso di un pass accompagnatore avranno diritto di accesso ai ristori autorizzati. In caso di grande affluenza potranno essere effettuati controlli di accesso. Il pass accompagnatore è incluso nella busta che contiene il pettorale del corridore.

Il biglietto si trova nella busta con il numero di gara del corridore.

Il pass accompagnatore è incluso nella busta che contiene il pettorale del corridore.

RISTORI IN AUTONOMIA (ASSISTENZA NON AUTORIZZATA)

Questi ristori sono semplici punti di passaggio per il tuo corridore, dove potrà trovare bevande e cibo, ma non sarà autorizzato a ricevere assistenza esterna. In questi punti non saranno presenti strutture dedicate al comfort degli accompagnatori, come aree coperte, zone riscaldate, ristorazione o simili. Naturalmente, potrai comunque venire a incoraggiarlo lungo il percorso!

Per la tua sicurezza e per il buon svolgimento dell’evento, ti preghiamo

di non recarti sul luogo della gara con mezzi propri.

Carta del buon accompagnatore Ti invitiamo a:

• rispettare i corridori e gli altri accompagnatori;

• assistere il tuo corridore solo nei punti autorizzati;

• mantenerti in sicurezza;

• evitare il percorso di gara nelle zone non autorizzate, per prevenire incidenti;

• prediligere la mobilità dolce (a piedi, in bici, ecc.);

• rispettare la pulizia dei sentieri e delle aree circostanti;

• i tuoi incoraggiamenti regalano un sorriso ai corridori;

• goderti i territori attraversati nel rispetto dell’ambiente;

• rispettare le zone limitate;

• segnalare eventuali emergenze;

• sei parte attiva dell’evento;

• rispettare i volontari;

• un’auto parcheggiata correttamente... non si perde!

ANIMAZIONI AI PUNTI DI RISTORO

• Tourette-Levens: bar e snack da sabato 27 settembre alle ore 7:00 fino a domenica 28 settembre alle ore 4:00 – Giochi gratuiti per bambini (area sportiva e ludoteca) sabato 27 settembre dalle ore 15:00 alle ore 23:00.

• Isola: maxi schermo con trasmissione in diretta.

• Levens: gruppo di danza per la serata di sabato 27 settembre; artigiani locali durante la giornata di sabato (olio d’oliva e miele); maxi schermo con trasmissione in diretta.

DROIT D'ENTRÉE AUX RAVITAILLEMENTS AUTORISÉS.

RISTORI NICE CÔTE D’AZUR BY UTMB

26/09/2025

AURON

SAINT ETIENNE DE TINEE

St Etienne de Tinée

INDIRIZZO

avenue de Malhira

Place de l'Eglise

REFUGE RABUONS St Etienne de Tinée / ISOLA

PONT DE PAULE

SAINT SAUVEUR DE TINEE

VALDEBLORE

GRANGES DE LA BRASQUE

UTELLE

LEVENS

CHAPELLE ST MICHEL

TOURRETTE LEVENS

DRAP

PLATEAU ST MICHEL

27/09/2025

ROUBION

COL DE LA SINNE

BAIROLS

LA TOUR SUR TINEE

UTELLE

LEVENS

CHAPELLE ST MICHEL

TOURRETTE LEVENS

DRAP

PLATEAU ST MICHEL

27/09/2025

Centre de vacances le Foehn M2205 - Route du Lac

Roure

lycée de la Montagne

M332, Utelle

Gymnase du Rivet

Levens

ACCOMPAGNATORI

Chemin de Pont de Paule

Place de la Mairie

Route de la Colmiane

Route des Granges

Place de la République

Chemin du Rivet

Piste forestière Deballe

Ecole Tordo avenue Général de Gaulle

salle Ferrat

Esplanade du Paillon

Place St Michel, Villefranche/mer avenue Olivula

INDIRIZZO

Place Ramin

Roupert supérieur, Ilonse M59

Le Lac piste Irascia

Grand Place

Place de la République

ACCOMPAGNATORI

Gymnase du Rivet

Levens

Chemin du Rivet

Piste forestière Deballe

Ecole Tordo avenue Général de Gaulle

salle Ferrat

Esplanade du Paillon

Place St Michel, Villefranche/mer avenue Olivula

INDIRIZZO

COL D'EZE Eze avenue des Diables Bleus

COL DE GUERRE La Turbie

PEILLE Tennis

SANCTUAIRE DU LAGUET

PLATEAU ST MICHEL

28/09/2025

La Trinité, route de Laghet

ACCOMPAGNATORI

Chemin de la Cruella

chemin Saint Bernard

Parking de Laghet

Place St Michel, Villefranche/mer avenue Olivula

INDIRIZZO

SJCF Port de St Jean Cap Ferrat digue Lindbergh

PLATEAU ST MICHEL

NICE

Place St Michel, Villefranche/mer avenue Olivula

Promenade des Anglais

Quai des Etats-Unis

ACCOMPAGNATORI

ORIENTARSI NICE

Centro nevralgico dell’evento, con il suo Ultra Trail Village e il traguardo di tutte le distanze lungo la Promenade des Anglais, Nizza ti accoglie a braccia aperte per vivere l’esperienza mediterranea in tutto il suo splendore.

ORIENTARSI AURON & ROUBION

Auron, un antico borgo di montagna situato nella regione dell’Haut Pays niçois, in passato adibito a granaio del villagigo di Saint-Étienne-de-Tinée, è oggi una dinamica località turistica invernale ed estiva nel cuore del massiccio del Mercantour.

Il villaggio in Roubion invece si affaccia sulla valle della Tinée e sfiora gli alpeggi del Mercantour, ai piedi del Mont Mounier.

Questi due villaggi alpini che ospitano la partenza della 100M e della 100K, aprono le porte verso l’entroterra nizzardo e il massiccio del Mercantour, offrendo viste mozzafiato su paesaggi rocciosi e pascoli montani verdeggianti. AURON ROUBION

SUUNTO X UTMB WORLD SERIES

ORIENTARSI EZE

Un affascinante borgo arroccato situato sul Parco della Corniche, Èze si estende su un territorio scosceso, che va dalle rive del Mar Mediterraneo, dove una frazione forma Èze-surMer, fino allo sperone roccioso dove antiche case pittoresche e medievali costituiscono Èze-Village a 429 metri di altitudine.

Il Col d’Èze, famoso per essere stato attraversato molte volte dal Tour de France, culmina a 507 metri di altitudine. Un villaggio dal fascino irresistibile e con una vista mozzafiato sul Mediterraneo.

ORIENTARSI

SAINT-JEAN-CAP-FERRAT

Situata tra Nizza e Mentone, Saint-JeanCap-Ferrat è una località balneare, caratterizzata da un ambiente unico. La penisola accoglie i corridori per la partenza della 20 km, che si snoda al confine tra terra e mare.

MOBILITÀ COLLETTIVA PER RAGGIUNGERE LA PARTENZA

Gli organizzatori della Nice

Côte d’Azur by UTMB® si sono impegnati fin dall’inizio a limitare il più possibile l’impatto ambientale dell’evento. Per questo motivo sono state predisposte navette di collegamento per limitare l’uso di automobili private.

I corridori e gli accompagnatori potranno utilizzare le navette dell’organizzazione per raggiungere la partenza della 100M e della 100K, oppure prendere il treno per Mentone e da Saint-JeanCap-Ferrat.

Gli accompagnatori della 100M e della 100K potranno inoltre seguire il proprio runner in diversi punti lungo il percorso. Per utilizzare le navette dell’organizzazione è necessaria la prenotazione.

GLI AUTOBUS NAVETTA PARTONO PER LE 4 GARE

SEGUI LA GARA COME SOSTENITORE

Partenza delle navette per le 4 gare / Seguire la gara come accompagnatore

Per la 20K, sono disponibili tre treni TER (treni regionali) che collegano Nizza alla partenza:

• uno parte da Nizza alle 5:50, con arrivo previsto a Beaulieu alle 6:00;

• un altro parte alle 6:51, con arrivo a Beaulieu alle 7:01;

• infine, un treno alle 7:04, con arrivo previsto alle 7:14.

Da lì, si dovrà camminare per circa venti minuti lungo un sentiero costiero per raggiungere la partenza della gara a Saint-Jean-Cap-Ferrat.

PIANO DI TRASPORTO

Gli organizzatori di Nice Côte d’Azur by UTMB® si impegnano a limitare il più possibile l’impatto ambientale dell’evento Per questo motivo, sono stati predisposti dei servizi navetta.

LE PRENOTAZIONI, EFFETTUABILI DALL’AREA CORRI DORE, SONO OBBLIGATORIE PER UTILIZZARE LE NAVETTE.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI QUI: https://nice.utmb.world/fr/races-runners/runners/bus

I tempi di percorrenza indicati nello schema si riferiscono al tracciamento della gara. Troverai i tempi di percorrenza per raggiungere la partenza nella tabella qui sotto.

SICUREZZA

AMBIENTE E METEO

Le gare della Nice Côte d’Azur by UTMB sono gare che si svolgono in mezzo alla natura, in zone di montagna, con tratti isolati (dalle reti stradali e di comunicazione…) con una meteorologia che può cambiare rapidamente (neve, grandine, nebbia, molto caldo (+30°) o molto freddo (-10°), vento forte …).

Regole da seguire sul percorso :

Non fermarsi in punti esposti

Se non si vede più la segnaletica, tornare indietro fino all’ultima incrociata

Rimanere sempre sui sentieri.

ATTREZZATURA

Alcuni promemoria per affrontare il brutto tempo:

- Prevedere ed anticipare il tempo freddo o caldo

- Non aspettare di avere troppo freddo per coprirsi

- Non cambiarsi in pieno vento: anticipare o aspettare di essere al riparo

- Proteggersi dal sole

Bastoncini: fare attenzione, soprattutto sull’ultima parte del percorso, perché c’è molta gente. Non infilare i cinturini durante le discese perché, in caso di caduta, impediscono un corretto appoggio delle mani per proteggersi da eventuali lesioni a spalle, polsi, avambracci... o testa.

ALIMENTAZIONE E IDRATAZIONE

L’idratazione e l’apporto energetico devono essere adattati alle condizioni meteo; le bevande devono essere ricche di sali durante tutta la gara. Cerca di mantenere un buon equilibrio tra carboidrati e zuccheri ad assimilazione rapida.

FATICA E VIGILANZA

e dormire. È pericoloso fermarsi soli in mezzo alla montagna per dormire. Fatica e assenza di concentrazione possono causare incidenti. Correre al di sotto delle proprie possibilità, soprattutto sulla prima parte del percorso, può servire a mantenere l’energia sufficiente per affrontare un’eventuale situazione difficile o un brusco cambiamento meteo.

ASSICURAZIONE PERSONALE OBBLIGATORIA CONTRO GLI INFORTUNI

Per partecipare alla tua gara in tutta tranquillità, ti ricordiamo che è obbligatorio sottoscrivere un’assicurazione personale contro gli infortuni a copertura di eventuali spese di ricerca e di evacuazione sul territorio francese. Ogni anno, molti corridori sottovalutano i possibili rischi. Tale assicurazione può essere stipulata con qualsiasi compagnia assicurativa. Dal 2022, UTMB Group offre il suo servizio di assicurazione

Rimpatrio, disponibile a questo link: https://utmb.assurinco.com/

LIVETRAIL

Controlla che il numero della persona da avvisare in caso di emergenza sia corretto. Molto importante: per migliorare la tua assistenza, ricordati di inserire nel tuo spazio corridore il numero di telefono che utilizzerai durante la gara. Potrai aggiornarlo fino alla partenza della tua gara.

Nei punti ristoro sono previste delle zone per riposare

L’applicazione è un’interfaccia essenziale per la sicurezza, e fornisce inoltre informazioni importanti sulle corse (follow up in tempo reale della gara di tutti i concorrenti). In caso di SOS, questa funzione permette di mandare un SMS con la posizione GPS direttamente all’Organizzazione. Ciò rappresenta un risparmio di tempo notevole per i soccorsi. Attenzione però, in nessun caso l’SOS può sostituire la telefonata al PC Corsa. Il cellulare è obbligatorio con l’opzione internazionale attiva, l’app LiveTrail installata e batterie cariche durante le gare. Per i concorrenti che trascorrono più di 15 ore in gara, è obbligatoria una batteria di riserva.

Bone Conduction Headphones

RACE CATEGORY

ULTRA TRAIL MÉTROPOLE NICE CÔTE

D’AZUR

Una distanza leggendaria che vi porterà a percorrere alcuni dei più bei sentieri del Mercantour e dell’entroterra nizzardo, tra paesaggi rocciosi e foreste ombrose, prima di tornare a godersi i panorami a strapiombo sul Mediterraneo per la gioia di tutti gli appassionati.

LA GARA

L’iconica corsa di 100 miglia parte da Auron e raggiunge rapidamente il punto più alto del percorso a più di 2.650 metri: il Rabuons e i suoi paesaggi unici lungo il Chemin de l’Energie. Dopo aver serpeggiato attraverso boschi di castagni e aver seguito i meandri del fiume Tinea, camminerai lungo le meraviglie del massiccio del Mercantour e poi, a metà percorso, attraverserai bellissime creste a più di 2.000 metri di altitudine. In seguito, dirigiti verso sud attraverso paesaggi più mediterranei. Un ultimo sforzo per attraversare i 4 monti: Mont Leuze, Mont Vinaigrier, Mont Alban e Mont Boron, e alla curva di una ripida scalinata, ti ritroverai in riva al mare, un paesaggio magico diverso da qualsiasi cosa tu abbia sperimentato. Il tratto finale lungo la costa ti porterà all’ambito traguardo sulla Promenade des Anglais.

START

13:00

Due ondate di partenza - Numero di pettorale:

ELITE : 1 - 100

SAS 1 : 101 - 700

SAS 2 : 701 - 1100

INFORMAZIONI PRATICHE

RITIRO PETTORALI:

• Giovedì 25 settembre, dalle 12:00 alle 21:00 a Nizza – Quai des États-Unis

• Venerdì 26 settembre, dalle 09:00 alle 13:00 ad Auron – Luogo di partenza della gara

SACCO GARA:

È previsto 1 sacco per gli effetti personali, che verrà trasportato ai punti di Saint-Sauveur-sur-Tinée e Levens.

PREMIAZIONE

• Domenica 28 settembre dalle 10:00 alle 11:00

COME RAGGIUNGERE LA PARTENZA

Un servizio di navette sarà messo a disposizione dall’organizzazione per accompagnare i corridori e gli accompagnatori alla partenza. Tulle le informazioni sono disponibili QUI

ABBANDONI

Gli abbandoni sono consentiti solo presso i punti di ristoro.In caso di abbandono, il corridore è obbligato a informare il pc corsa (controllo gara) al numero: +33 (0)9 72 16 67 25

TEMPI DI PASSAGGIO ULTRA TRAIL MÉTROPOLE

NICE CÔTE D’AZUR

MAPPA

ULTRA TRAIL MÉTROPOLE NICE CÔTE D’AZUR

RACE CATEGORY

100K ROUBION – NICE

Un villaggio collinare pieno di autenticità accoglierà la partenza della 100 km, che promette un’avventura straordinaria sui più bei sentieri del Mercantour. 100 km di piacere per riscoprire il Mediterraneo e il suo entroterra.

LA GARA

Dalle montagne con le loro splendide foreste, alla macchia mediterranea, tipica dell’entroterra nizzardo, fino alle acque scintillanti del Mediterraneo, la varietà dei paesaggi incontrati su questo tracciato di 107 km e 4.500 m di dislivello positivo vi lascerà ricordi indelebili. Roubion, piccolo villaggio a sud del Parco Nazionale del Mercantour, costruito a strapiombo sulla roccia, sarà il teatro della partenza. Dopo i primi chilometri, i corridori scenderanno verso sud, costeggiando il Lauvet d’Ilonse, per scoprire le splendide foreste selvagge intorno a Bairols e Tournefort, prima di arrivare nell’antico borgo di La Tour-sur-Tinée. Da lì, affronteranno una bella salita che li porterà, prima del Brec d’Utelle, al Col de Gratteloup, dove si uniranno al tracciato del 100M. Successivamente, sarà la volta della macchia mediterranea, con i suoi paesaggi profumati e assolati, per poi tuffarsi su Nizza attraversando i quattro monti, percorrere gli ultimi chilometri su un sentiero a picco sul mare e infine fare il giro del Porto, con i suoi tipici “pointus” colorati.

START 10:00

Quattro ondate di partenza - Numero di pettorale:

ELITE : 2001 - 2100

SAS 1 : 2101 - 2600

SAS 2 : 2601 - 3000

SAS 3 : 3001 - 3300

SAS 4 : 3301 - 3600

INFORMAZIONI PRATICHE

DISTRIBUZIONE PETTORALI:

• 25 settembre dalle 14.00 alle 21.00 a NizzaQuai des États-Unis

• 26 settembre dalle 11.00 alle 21.00 a NizzaQuai des États-Unis

SACCO GARA:

Ogni corridore ha diritto a un bagaglio, che sarà trasportato dall’organizzazione e reso disponibile a Levens.

PREMIAZIONE

• 28 settembre dalle ore 10.00.

COME ARRIVARE ALLA PARTENZA

Un servizio di navette sarà messo a disposizione dall’organizzazione per accompagnare i corridori e gli accompagnatori alla partenza. Tulle le informazioni sono disponibili QUI

ABANDONI

Gli abbandoni sono consentiti solo presso i punti di ristoro.In caso di abbandono, il corridore è obbligato a informare il pc corsa (controllo gara) al numero: +33 (0)9 72 16 67 25

TEMPI DI PASSAGGIO

100K ROUBION – NICE

MAPPA

100K ROUBION – NICE

RACE CATEGORY

50K EZE – NIZZA

A superb route along the cliffs of the Riviera, offering breathtaking views and trails scented with the Mediterranean.

LA GARA

L’epopea della Costa Azzurra

Partendo dal famoso Col d’Eze, a 500 metri di altitudine, vivrai un’avventura di 54 km con 2100D+. Il percorso inizia dal Parco Dipartimentale della Grande Corniche, si snoda intorno al Fort de la Revère e sale sopra La Turbie fino alla Cime de Cabanelle (1090m).

L’“Epaule de la Cime du Baudon”, il punto più alto del percorso (1.200 m), ti offrirà una vista panoramica sul Mercantour, sulla Costa Azzurra e sugli altipiani di Nizza.La discesa ti condurrà fino ai suggestivi borghi arroccati di Peille e Peillon. Dopo una salita piuttosto ripida, si scende verso il rinomato santuario di Laghet, prima di risalire verso il Col d’Eze, dove si raggiunge il tracciato delle gare 100M e 100K all’altezza del vallone di Papaton. I contrafforti delle Prealpi della Costa Azzurra, attraversati lungo i sentieri del Mont Leuze (chilometro 42), rappresentano le ultime sfide. Ai piedi del Mont Leuze, l’ultimo punto di ristoro di Plateau Saint-Michel domina la rada di Villefranche-sur-Mer e il Cap Ferrat, offrendo una vista spettacolare prima degli ultimi chilometri.I momenti più spettacolari della gara includono il passaggio tra sentieri che si affacciano su Nizza, costeggiando il porto di Lympia e le sue pittoresche imbarcazioni “pointus”, e infine l’arco di arrivo sulla rinomata Promenade des Anglais. Una gara indimenticabile, un percorso impegnativo che unisce montagna e mare in un contesto maestoso.

START 7h30

Cinque ondate di partenza - Numero di pettorale:

ELITE : 4001 - 4100

SAS 1 : 4101 - 4700

SAS 2 : 4701 - 5300

SAS 3 : 5301 - 5800

SAS 4 : 5801 - 6200

SAS 5 : 6201 - 6500

INFORMAZIONI PRATICHE

DISTRIBUZIONE PETTORALI:

- 25 settembre dalle 14.00 alle 21.00 a Nizza - Quai des États-Unis

- 26 settembre dalle 11.00 alle 21.00 a Nizza - Quai des États-Unis

SACCO GARA:

1 sacca da depositare vicino alla partenza e da ritirare a Nizza all’arrivo.

AWARDS CEREMONY

28 settembre, alle 16.00

COME ARRIVARE ALLA PARTENZA

Un servizio di navette sarà messo a disposizione dall’organizzazione per accompagnare i corridori e gli accompagnatori alla partenza. Tulle le informazioni sono disponibili QUI

WITHDRAWALS

Withdrawals are only permitted at aid stations. If you withdraw, you must inform Race HQ immediately by calling +33 (0)9 72 16 67 25

TEMPI DI PASSAGGIO

50K EZE – NIZZA

RACE CATEGORY

20K SAINT-JEAN-CAP-FERRAT - NIZZA

Considerata la gara dal formato più accessibile del weekend, questa 20 km offre un percorso ondulato tra strade e sentieri con viste mozzafiato sul mare e un gratificante arrivo a Nizza direttamente con i piedi nell’acqua!

THE RACE

Parti per un’avventura di 22 km con 700 metri di dislivello lungo un percorso che si snoda tra terra e mare. Partendo dal porto di Saint-Jean-Cap-Ferrat, farai un giro quasi completo della penisola prima di salire verso Chapelle Saint-Grat. Da lì, si svolta a sinistra verso Plateau St Michel e la sua vista mozzafiato su Cap Ferrat, proseguendo poi verso il Col 4 Chemins. Dopo un bellissimo tratto di sentieri mediterranei, scenderai di nuovo verso la costa. Un’ultima breve salita verso la collina del Château ti permetterà di ammirare la Baie des Anges prima di tagliare il traguardo sulla famosa Promenade des Anglais.

Questo itinerario semi-urbano, con il 50% del percorso sul lungomare, ti invita a vivere un’esperienza imperdibile. Sarà difficile resistere a un tuffo nel Mar Mediterraneo una volta tagliato il traguardo e guadagnata la tua preziosa Running Stone.

START 07:30

Quattro ondate di partenza - Numero di pettorale:

ELITE : 7001 - 7100

SAS 1 : 7101 - 7600

SAS 2 : 7601 - 8000

SAS 3 : 8001 - 8300

SAS 4 : 8301 - 8700

INFORMAZIONI PRATICHE

RITIRO PETTORALI:

Sabato 27 settembre, dalle 9:00 alle 21:00 a Nizza –Quai des États-Unis

PREMIAZIONI:

Domenica 28 settembre, dalle 12:00 alle 13:00

COME RAGGIUNGERE LA PARTENZA

Partenza da Nizza alle 5:50 con arrivo previsto a Beaulieu alle 6:00, oppure alle 6:51 con arrivo alle 7:01, o ancora una partenza alle 7:04 con arrivo previsto alle 7:14. Tutte le informazioni sono disponibili cliccando QUI. Sarà necessario percorrere 3 km a piedi su un sentiero costiero per raggiungere la partenza della gara a Saint-Jean-Cap-Ferrat.

Circa 3 settimane prima dell’evento, riceverai una email con un link che ti permetterà di scaricare il biglietto del treno da utilizzare il giorno della gara. Ogni corridore potrà ottenere gratuitamente un biglietto grazie al proprio pettorale. Una volta effettuata la prenotazione del treno dal proprio spazio personale MyUTMB, riceverai una email con le istruzioni per scaricare il biglietto del treno gratuito. Gli accompagnatori, invece, potranno acquistare il loro biglietto direttamente alla biglietteria in stazione.

Attenzione: non sono presenti parcheggi sul posto, l’accesso alla partenza della gara può avvenire in treno e/o a piedi.

TEMPI DI PASSAGGIO

20K SAINT-JEAN-CAP-FERRAT - NIZZA

MAPPA

PETTORALI

REGOLAMENTO

La distribuzione pettorali si effettuerà a Nizza.

Attenzione: Per ritirare il pettorale, è obbligatorio presentarsi di persona, muniti di: - un documento d’identità con foto, - il proprio zaino che si userà durante la gara, affinché vi venga fissato il chip di cronometraggio. Sarà possibile far controllare il materiale obbligatorio da parte dei volontari autorizzati. Ogni pettorale viene consegnato individualmente al corridore. Il ritiro deve essere effettuato personalmente, presentando un documento d’identità con foto.

Il pettorale deve essere portato sulla parte anteriore del corpo (petto o ventre) e sempre visibile durante tutta la durata della gara. Deve dunque essere sempre posizionato sopra i vestiti e in nessun caso fissato sullo zaino o su una gamba. I nomi e i loghi degli sponsor non devono essere né modificati né nascosti. Il pettorale è il lascia-passare necessario per poter accedere alle navette, agli autobus, ai punti ristoro, alle infermerie, alle sale riposo, docce, aree di deposito sacchi ecc. Il pettorale non deve mai essere ritirato se non per un rifiuto del concorrente ad obbedire a una decisione di un responsabile di gara; in caso di abbandono è disattivato.

BICCHIERE RIUTILIZZABILE

Progettato per evitare lo spreco di bicchieri monouso durante la gara, ogni corridore deve portare il proprio, con una capacità minima di 15 cl. ATTENZIONE: borracce/ bottiglie o flask con tappo a vite/clip non sono accettate come bicchieri!

«BRING YOUR OWN UTENSILS»

L’Organizzazione non fornisce più posate e bicchieri di plastica alle basi vita ed ai punti ristoro. Se vuoi mangiare cibi caldi devi portare le tue posate e ciotole (minestre, pasta...)

SACCHI CORRIDOR

1 sacco per trasportare gli effetti personali a Levens.

Durante la gara è obbligatorio recuperare il proprio sacco a Levens e depositarlo nell’area apposita affinché venga riportato a Nizza.

È proibito lasciare nei sacchi bastoncini e oggetti fragili o di valore.

Solo i sacchi forniti dall’Organizzazione saranno trasportati da una base vita all’altra. Il rimpatrio dei sacchi dipende dai tempistiche a livello di logistica e l’Organizzazione non può garantirne il rimpatrio se non alla fine della gara. Un sacco può essere in ritardo rispetto al concorrente, soprattutto in caso di abbandono ad inizio gara. Vi ringraziamo per la vostra pazienza e per il rispetto del lavoro dei volontari.

AVETE UNO SPONSOR?

Potete esporre i loghi dei vostri sponsor soltanto sugli indumenti e sull’equipaggiamento usati durante le gare. Sono vietati tutti gli accessori pubblicitari nominativi

CONTROLLI

Ogni concorrente avrà 2 chip ed un braccialetto. Alcuni punti di controllo sono automatici, altri manuali. L’Organizzazione si riserva la possibilità di effettuare, lungo il percorso, dei controlli a sorpresa. Coloro che non hanno con sé i chip ed il braccialetto saranno penalizzati.

AMBIENTE

Aiutateci a proteggere gli spazi naturali, non buttate rifiuti per terra ! Abbiamo la responsabilità di lasciare la natura pulita. Portate con voi un sacchetto per l’immondizia da svuotare negli appositi contenitori.

RISPETTO DEL REGOLAMENTO E DEI COMMISSARI DI GARA

Come tutti gli anni, i volontari sono presenti per aiutarvi, ma anche per controllare che le regole siano rispettate da tutti. I Commissari di gara hanno istruzioni ben precise, tra cui l’applicazione di penalità se il regolamento non viene rispettato. Le penalità con un tempo di arresto sono applicabili durante tutta la gara! Concretamente, questa penalità implica una regressione nella classifica e un eventuale passaggio fuori tempo massimo rispetto alle barriere orarie. I Commissari di Gara hanno la facoltà di controllare il materiale obbligatorio alla partenza e sul percorso. L’assenza di anche un solo elemento del materiale obbligatorio di sicurezza (riserva d’acqua di minimo 1 litro, giacca impermeabile con cappuccio, lampadine, telo di sopravvivenza o cellulare) comporta la squalifica immediata. Per conoscere le penalità, vedi il regolamento completo su: NICE.UTMB.WORLD.

Per i casi specifici, la decisione sarà presa in collaborazione con la direzione di gara

AVITUALLAMIENTOS

Solo los corredores que lleven un dorsal visible sobre el pecho o el vientre y su pulsera tendrán acceso a los avituallamientos. La organización sólo suministrará agua o bebida energética para llenar los bidones o bolsas de hidratación. Las otras bebidas deberán ser consumidas únicamente en el puesto.

Proponemos 3 tipos de avituallamiento:

- Abastecimiento únicamente de bebidas: agua natural, agua con gas, bebidas Ultra Energy Näak, cola, café, té, sopa de fideos

- Abastecimiento completo: bebidas (igual que el punto anterior) + barras de cereales o energéticas, barras y gofres Ultra Energy Näak, bizcocho, chocolate, plátanos, naranjas, uvas pasas, ciruelas pasas, galletitas saladas, queso, salchichón, pan.

- Ademas, una comida al final de la carrera se servirá en Nizza

BARRIERE ORARIE

Le barriere sono calcolate per permettere ai partecipanti di raggiungere i vari punti entro i tempi massimi imposti. Sono indicate sui diversi supporti messi a disposizione. Per essere autorizzati a continuare la gara, i concorrenti devono ripartire dal posto di controllo prima dell’ora limite fissata.

L’Organizzazione può modificare i cancelli orari in ogni momento per motivi di sicurezza. I concorrenti sono in questo caso avvisati via SMS e/o via email. Nessun concorrente può più ritirarsi se le scope (personale che si occupa della chiusura della corsa) sono già partite.

SEGNALETICA

Per una migliore visione notturna, tutte le bandierine sono state munite di un catarifrangente giallo, che riflette la luce della tua lampadina frontale. Per il rispetto dell’ambiente, non utilizziamo nessun tipo di pittura sui sentieri.

ATTENZIONE : se non vedi più bandierine, torna indietro fino all’ultima che hai visto!

ABBANDONI

Tranne in caso di infortunio, è possibile abbandonare la gara solo e soltanto presso un punto di controllo. È quindi necessario avvisare OBBLIGATORIAMENTE il responsabile del punto controllo, che disattiva definitivamente il pettorale e recupera il chip dallo zaino.

Il corridore deve conservare il pettorale in ogni caso, perché gli servirà per accedere alle navette, alle zone riposo e mediche. Il rimpatrio sarà deciso dal responsabile del punto di controllo, in accordo con le seguenti regole:

- Le navette per il rimpatrio partono da alcuni posti di controllo, riconoscibili dal pittogramma «bus» sui nostri supporti di comunicazione, al fine di rimpatriare a Nizza i concorrenti che hanno abbandonato la corsa.

- I concorrenti che si ritirano su altri punti di controllo o ristori e che non necessitato di essere trasportati dall’equipe medica, devono recarsi al più presto al punto di rimpatrio più vicino con i proprio mezzi.

- In caso di ritiro al di fuori di un punto di controllo, è obbligatorio raggiungere il punto di controllo precedente e comunicare al responsabile il proprio abbandono. Se, durante questo tragitto, il corridore incontra le scope, saranno le scope stesse ad annullare il pettorale. Da quel punto, il corridore non sarà più sotto il controllo dell’organizzazione.

Nota: puoi segnalare il tuo ritiro dalla gara via l’app LiveTrail. Attenzione però, la procedura d’abbandono spiegata precedentemente si applica anche per i concorrenti dotati dell’app.

RIMPATRIO

L’Organizzazione assicura il rimpatrio in macchina o in 4x4, esclusivamente per ragioni mediche e su decisione del responsabile del posto di controllo/responsabile della sicurezza. I concorrenti che abbandonano devono obbligatoriamente recarsi ad un punto di controllo e comunicarlo al responsabile. Potranno poi prendere gli autobus dell’Organizzazione.

DOCCE

È possibile fare una doccia calda solo all’arrivo. Lungo il percorso, le docce - se presenti - sono accessibili solo su richiesta medica.

MATERIALE OBBLIGATORIO

PERCHÉ È RICHIESTO IL MATERIALE

OBBLIGATORIO

Nel mese di settembre può fare molto caldo (oltre 30°C), ma può anche fare molto freddo (fino a -10°C percepiti sopra i 2000 m), piovere, grandinare o addirittura nevicare. Il vostro equipaggiamento deve permettervi di affrontare ogni tipo di condizione e di poter passare una o due notti sul percorso, a seconda della vostra velocità di progressione.

In caso di incidente, il vostro materiale deve anche consentirvi di attendere i soccorsi in condizioni di sufficiente sicurezza.

Dovete avere sempre con voi il materiale obbligatorio, pena una penalità. I controlli vengono effettuati durante la gara, subito prima della partenza e fino all’arrivo. È importante sottolineare che il materiale imposto dall’organizzatore rappresenta un minimo vitale che ogni corridore deve adattare alle proprie capacità. Vi consigliamo vivamente di provarlo durante gli allenamenti in condizioni variabili e di portare con voi tutto ciò che ritenete utile e necessario.

ATTIVAZIONE DEI KIT SUPPLEMENTARI IN BASE ALLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE

I kit “ondata di calore” e “maltempo” fanno parte integrante del materiale obbligatorio. In base alle condizioni meteorologiche, l’organizzatore può attivare un kit e ne informa ogni partecipante prima dell’apertura della consegna dei pettorali. Ogni partecipante deve quindi presentare il materiale obbligatorio, comprendente il kit attivato dall’organizzatore, per ritirare il proprio pettorale.

Scegliete abbigliamento che garantisca davvero una buona protezione in montagna contro freddo, vento e neve, e quindi una maggiore sicurezza e migliori prestazioni. Tutti i capi devono essere della vostra taglia e non modificati dopo l’uscita dalla fabbrica. Questo materiale deve essere trasportato in uno zaino, che sarà marcato al momento della consegna del pettorale e non potrà essere scambiato durante il percorso.

MATERIALE OBLIGATORIO NICE CÔTE D’AZUR BY UTMB

ALTRI FORMATI DI GARA

STAFFETTA NOTTURNA

Hai voglia di lanciarti in una sfida di squadra? Scegli il tuo compagno e preparati a vivere una serata indimenticabile con la staffetta notturna! La sera prima della partenza della Nice Côte d’Azur by UTMB, unisciti a noi sulla Promenade per un’avventura sportiva notturna! Partenza: giovedì 25 settembre 2025 alle ore 20:00

Luogo: Promenade des Anglais

Distanza: circa 700 m

Cos’è la staffetta notturna? Una staffetta all’americana, a squadre di 2 corridori, 10 giri totali per squadra, 5 giri per ogni corridore

Il tracciato è stato pensato per essere corto, veloce, divertente ma anche impegnativo: l’occasione perfetta per superare i propri limiti, sostenersi a vicenda e vivere un’esperienza sportiva unica… in squadra!

Ritiro pettorali:

- Giovedì 25 settembre 2025, dalle 19:00 alle 20:00.

GARA GIOVANILI

Quest’anno, l’esperienza Nice Côte d’Azur by UTMB non è riservata solo agli adulti! Grazie alle “gare giovanili”, bambini e adolescenti si sfideranno sulla celebre Promenade des Anglais.

Luogo: Promenade des Anglais

Partenza: venerdì 26 settembre alle ore 18:30

Distanze per fasce d’età:

Meno di 10 anni: un giro di circa 500 m

10 – 14 anni: due giri di circa 500 m

15 – 17 anni: tre giri di circa 500 m

Iscrizione gratuita, con merenda post-gara inclusa.

Vieni a vivere una giornata sportiva indimenticabile in famiglia, nel cuore dell’evento Nice Côte d’Azur by UTMB!

Ritiro pettorali:

Venerdì 26 settembre dalle 17:00 alle 18:30

SI SONO PRESI CURA DELLA MIA FAMIGLIA E DEI MIEI MENTRE ERO IN MONTAGNA

AVERE UN ATLETA DEDICATO IL MANAGER DEL RESTORT E OCCOPATO TUTTO

HANNO PIANTATO UN ALBERO A MIO NOME

L’HOTELS SI TRAVANA IN UN’OTTIMA POSIZIONE, PERFETTA PER TUTTA LA SETTIMANA DI GARA!

UN’UNICA PRENOTAZIONE DA GESTIRE PER TUTTI VOLI, L’HOTEL E I TRASFERIMENT: UN ENORME SOLLIEVO!

CONOSCI NOSTRI SERVIZI PREMIUM PER I CORRIDOR!?

LIVETRAIL®

The LiveInfo app evolves into LiveTrail!

Nice Côte d’Azur by UTMB® is an event to be lived and shared in real time. To offer a complete experience on a single platform, the LiveTrail application now brings together all the features previously available on LiveRun and LiveInfo.

MAIN FEATURES

For supporters and spectators

Search for your friends and family, and follow their progress in real time: pace, split times, last checkpoint, and estimated arrival at the next one.

View all race routes with cut-off times and use GPS navigation to reach a checkpoint.

Access all general event information (maps, schedules, parking, transport, programme, etc.).

Relive the race atmosphere with LiveCams positioned at key points along the course.

Create a list of favourites to follow several runners at once and receive automatic notifications of their progress.

Access detailed information about runners taking part in the event (UTMB® Index, race history, results).

For runners

Prepare for your race with the ghost runner feature: estimate your splits at the various checkpoints based on your goal time or your UTMB Index.

For your Sicurezza: declare your withdrawal, send an SOS, or call Race HQ directly through the app.

View upcoming checkpoints with estimated split times to help manage your effort.

Follow your friends, compare your progress with theirs, and receive notifications when they pass checkpoints.

Use your smartphone as a GPS beacon so that spectators and Race HQ can track your position in real time.

DAL 25 AL 28 SETTEMBRE

VIENI A SCOPRIRE LE ULTIME NOVITÀ

IN FATTO DI TRAIL E PARTECIPA AI NU -

MEROSI EVENTI ORGANIZZATI PRESSO L’ULTRA-TRAIL VILLAGE!

L’Ultra-Trail® Village, un evento organizzato all’aperto nel cuore di Nizza, è un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di trail-running. Test dei prodotti, sessioni di autografi, anteprime: per 4 giorni, venite a scoprire i più grandi marchi e a parlare con gli specialisti della disciplina.

Produttori di attrezzature, allenatori e attori locali saranno lieti di presentare le loro ultime innovazioni e di farvi scoprire le tendenze future! Il Villaggio rappresenta anche un’opportunità per incontrare i vostri beniamini e i futuri campioni. Il programma prevede sessioni di autografi ed eventi a sorpresa.

È un ottimo modo per incontrare persone. Ci vediamo al Quai des EtatsUnis, per non perdere nulla dell’UltraTrail Village”.

ORA GIORNO

12:00 - 20:00 GIOVEDÌ

11:00 - 20:00 VENERDÌ

9:00 - 20:00 SABATO

9:00 - 15:00 DOMENICA

SCOPRI I MIGLIORI INDIRIZZI NELL’INTERA AREA METROPOLITANA DI NIZZA CÔTE D’AZUR.

CHE SI TRATTI DI UNA NOTTE O DI UNA SETTIMANA, GODITI UN’ESPERIENZA UNICA NEL CUORE DELLA CITTÀ DI NIZZA O NEI VILLAGGI DELL’ENTROTERRA: ATTIVITÀ, RISTORANTI, ALLOGGI E CAMPI BASE DURANTE L’EVENTO, SCOPRI TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE !

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.