

Ogni gara HOKA UTMB Mont-Blanc è una festa straordinaria: quella dell’incontro tra la vostra passione e territori d’eccezione, tra la vostra determinazione e la leggendaria ospitalità dei montanari, tra la vostra sfida personale e la generosità di migliaia di volontari che fanno battere il cuore dei nostri eventi.
Corridore, tu sei l’anima di questa avventura collettiva. Ma questa avventura non la vivi da solo: i tuoi cari, la tua famiglia, i tuoi amici condividono con te l’emozione, l’attesa, la gioia di questi momenti unici. Sono lì per sostenerti, incoraggiarti, celebrare con te questi istanti magici.
Questa magia nasce dall’incontro. Incontro con te stesso prima di tutto, ma anche con questi territori che ti accolgono a braccia aperte, questi abitanti che aprono i loro paesi alla nostra grande famiglia del trail running, questi volontari che donano il loro tempo per trasformare il tuo sogno in realtà.
L’organizzazione ha dei doveri verso di te: garantire la tua sicurezza, assicurare l’equità della gara, offrirti un’esperienza eccezionale. Ma questa missione possiamo
compierla solo con la tua partecipazione attiva. Perché la sicurezza di ognuno è prima di tutto responsabilità di ciascuno, l’equità nasce dal comportamento di tutti, e la qualità dell’esperienza dipende dall’impegno di ogni partecipante.
Nessuno può deresponsabilizzarsi contando sugli altri. Ogni corridore, attraverso le sue scelte e le sue azioni, contribuisce al successo collettivo. Questa responsabilità condivisa è ciò che costituisce la forza della nostra comunità.
Come corridore, hai questo potere meraviglioso di trasmettere lo spirito UTMB a chi ti circonda. Condividere con i tuoi cari questi valori di rispetto e gioia significa permettere loro di vivere pienamente questa avventura al tuo fianco. Significa trasformare il tuo entourage in ambasciatori della felicità che vogliamo creare insieme.
Perché lo spirito UTMB è questa convinzione che il superamento di sé può irradiare attorno a noi e creare felicità collettiva, nel rispetto di tutti e di tutto, grazie all’impegno responsabile di ciascuno.
RISPETTARE IL GIOCO
•Conoscere e applicare scrupolosamente il regolamento della mia gara
•Adottare un comportamento leale: rifiutare ogni forma di imbroglio, doping o scorciatoie
•Rispettare tutti i corridori, dal primo all’ultimo, senza distinzione di livello o nazionalità
•Accettare le decisioni degli organizzatori e commissari, anche se mi sono sfavorevoli
RISPETTARE GLI ALTRI
•Essere cortese e benevolo verso volontari, spettatori, abitanti e tutti coloro che rendono possibile questa esperienza
•Incoraggiare i miei compagni di gara nei momenti difficili
•Esprimere sinceramente la mia gratitudine a coloro che contribuiscono al successo dell’evento
•Incarnare lo spirito del trail attraverso convivialità, umiltà e solidarietà
•Spingere i miei accompagnatori a rispettare il territorio e le persone che ci accolgono: spiegare loro che siamo ospiti privilegiati
•Condividere con i miei cari l’importanza dei gesti semplici: un sorriso, un grazie, un parcheggio rispettoso
•Trasformare i miei accompagnatori in ambasciatori dello spirito UTMB attraverso il mio esempio e la mia trasmissione
•Non lasciare traccia del mio passaggio: non gettare nulla sul percorso, nemmeno un fazzoletto di carta
•Percorrere esclusivamente i sentieri tracciati e segnalati dall’organizzazione
•Preservare attivamente la biodiversità locale: fauna, flora ed ecosistemi fragili
•Minimizzare la mia impronta ambientale riflettendo sulle mie scelte di trasporto, consumo e gestione dei rifiuti
•Conoscere i miei limiti fisici e mentali e non superarli a rischio della mia sicurezza
•Rimanere in ascolto del mio corpo e accettare il ritiro se la mia salute lo esige
•Rifiutare categoricamente il doping in tutte le sue forme
•Dare il meglio di me stesso preservando la mia salute e la mia integrità
• Dare priorità all’assistenza a chiunque sia in difficoltà o in pericolo, prima della mia performance personale
•Segnalare immediatamente qualsiasi problema grave all’organizzazione o ai soccorsi
•Condividere generosamente le mie risorse (acqua, cibo, vestiti) con chi ne ha bisogno
•Incarnare i valori UTMB attraverso il mio comportamento esemplare, dentro e fuori dalle gare
•Condividere lo spirito UTMB con i miei cari: spiegare loro quanto sia preziosa questa avventura collettiva
•Trasmettere alla mia famiglia e ai miei amici l’importanza del rispetto dei territori che ci accolgono con tanta generosità
•Ispirare il mio entourage ad adottare gli stessi comportamenti rispettosi: parcheggio responsabile, cortesia con gli abitanti, preservazione dell’ambiente
•Fare dei miei accompagnatori ambasciatori della felicità che vogliamo creare insieme
•Contribuire positivamente all’immagine gioiosa e rispettosa del trail running nel mondo
•Rivelare lo straordinario in me irradiando questi valori attorno a me
“Partecipando a una gara del HOKA UTMB Mont-Blanc, divento membro di una comunità mondiale unita dal superamento di sé e dal rispetto reciproco. La mia sfida personale non deve mai nuocere agli altri o all’ambiente che ci accoglie generosamente.”
“Comprendo che questa avventura straordinaria che vivo con i miei cari può irradiare ben oltre la mia performance personale. Trasmettendo lo spirito UTMB a coloro che mi accompagnano, contribuisco a creare questa magia collettiva che costituisce la bellezza dei nostri eventi.”
“Il mio impegno: fare di questa avventura una festa gioiosa e rispettosa, dove ognuno - corridore o accompagnatore - contribuisce alla felicità di tutti.”
Questa carta si applica a tutte le gare UTMB World Series nel mondo
Dalle vette agli oceani, lo spirito UTMB ci unisce nella gioia, nel rispetto e nel superamento di sé
Insieme, creiamo questa magia collettiva che fa irradiare lo spirito UTMB.