VARESEFOCUS 1/2021 - FEBBRAIO

Page 66

DI MODA

COME CAMBIA LA

beauty routine Alessia Lazzarin

Il lockdown ha risvegliato in molte persone la voglia di prendersi cura del proprio corpo. A partire dalle maschere per il viso, passando ai trattamenti per i capelli e finendo con l’uso di saponi biologici. Ma come mai in un momento così difficile le persone hanno voluto dedicarsi del tempo per migliorare la propria immagine? Ecco le risposte delle imprese varesine del settore della bellezza

Q

uanti di voi, durante il periodo di quarantena, si sono improvvisati estetisti? Quanti parrucchieri? Per non parlare degli esperti di beauty routine o skin-care. Sicuramente, almeno durante una riunione d’ufficio in modalità zoom, qualcuno di voi avrà tenuto la telecamera spenta per lasciare in posa una maschera viso. Altri invece, con tanto di mollettoni colorati, la tinta. C’è chi, poi, ha iniziato a prendersi cura del proprio corpo, non solo con creme, scrub, oli e detergenti vari, ma anche utilizzando saponi igienici per la pulizia delle mani (oltre alla gettonatissima Amuchina). Sembrerà banale, eppure, il lockdown ha fatto emergere due stereotipi di personaggi. Da una parte, ci sono stati i “pigri”, quelli che sono stati tutto il giorno in pigiama, che hanno fatto lievitati di ogni genere e dimensione e sport rigorosamente da divano. Dall’altra ci sono invece tutte quelle persone che hanno dedicato il loro tempo libero a prendersi cura di sé e del proprio corpo, trasformando, queste abitudini, se non

64

Roelmi Hpc: “Il continuo uso di mascherine e gel igienizzanti apre la porta all’utilizzo di idratanti e protettivi labbra e mani, le parti più sottoposte a stress. Particolare attenzione per il make-care (claim skincare associati ad applicazioni make-up)”

in un secondo lavoro, in un modo di reagire alla pigrizia dello stare a casa e per reinventare la propria immagine. Durante il periodo in cui le persone sono state chiuse in casa per il Covid-19, quindi, si è risvegliata la passione per la beauty routine. La testimonianza di queste tendenze e atteggiamenti da parte della maggioranza delle persone si ritrova nei cambi di rotta delle vendite. I prodotti che hanno avuto maggior successo sul mercato sono stati, infatti, quelli per la skincare (ossia la cura della pelle), l’haircare o l’igiene personale. Ad esserne testimoni anche le imprese del territorio varesino specializzate nel settore della cosmetica. Vere e proprie antenne di come stiano cambiando tendenze, gusti e le attenzioni delle persone per il proprio corpo. E con esse i trend di mercato. “L’educazione, basata sul lavaggio frequente e l’igienizzazione profonda, è diventata una consuetudine socialmente necessaria e ha visto premiati i prodotti per l’igiene, la pulizia e la cura della pelle, seguiti dai prodotti per capelli e trucco, specialmente per gli occhi”, spiega Rosella Malanchin di Roelmi Hpc, un’impresa di Origgio specializzata nella ricerca e innovazione in ambito nutraceutico e cosmetico. L’emergenza sanitaria ha quindi influenzato in maniera significativa la vita di tutti, donne e uomini indistintamente, ed ha riportato alla luce il concetto di beauty routine. Per le tendenze del 2021 Malanchin dà qualche anticipazione: “Il continuo uso di mascherine e gel igienizzanti apre la porta all’utilizzo di idratanti e protettivi labbra e mani, le parti più sottoposte a stress. Particolare attenzione per il make-care (claim skin-care associati ad applicazioni make-up) e focus sulla multifunzionalità dei prodotti con delivery innovativi”, il tutto rigorosamente in modalità digitale e con rispetto per l’ambiente. Diverso invece è stato il comportamento dei consumatori verso i prodotti per i capelli.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.