4 minute read

La Prairie

Next Article
Francesca Chillemi

Francesca Chillemi

GOLDEN BRIGHTNESS

ON THE SKIN

Una nuova esperienza di bellezza ridefinisce il concetto di splendore. Con Pure Gold Ritual La Prairie offre alla pelle una ricostruzione immediata e a lungo termine, con tre formule distintive ideate per trasmettere la grazia della celebre “Golden Hour”… L’ora dorata che infonde lo stupore del paesaggio alpino

A cura di Luisa Micaletti

Affascinanti e conturbanti, le maestose Alpi svizzere mettono in soggezione con la loro altezza. L’antica mineralità, il perenne manto nevoso e le nobili vette non possono che conquistare i cuori di chiunque abbia avuto il privilegio di vederle. Eppure, questa bellezza supera se stessa quando il sole inizia a calare verso l’orizzonte, allungando i suoi raggi oltre le pareti delle montagne. È un momento in cui la bellezza diventa protagonista indiscussa, un istante che emette uno splendore sottile, una radiosità senza eguali. Un’ora fugace in cui la bellezza si trasforma in grazia: la grazia della golden hour sulle vette delle Alpi. Traendo ispirazione da questo momento fugace, La Prairie aspira a pervadere la pelle di splendore, utilizzando un ingrediente prezioso e raro: l’oro, metallo nobile la cui lucentezza calda e seducente persiste e resiste al passaggio del tempo, donando radiosità alle vette luminose. L’oro possiede proprietà uniche che non si trovano in nessun altro minerale. Il suo colore inconfondibile è dovuto agli elettroni che assorbono la luce blu, ricca di energia, e riflettono la luce gialla, sua complementare, in una tonalità calda, simile a quella della pelle luminosa. Tuttavia, la lucentezza dell’oro non è solo riflettente. A livello submicroscopico, una considerevole frazione degli atomi d’oro è concentrata sulla superficie della particella, consentendo il legame con ingredienti attivi. Questi ingredienti attivi vengono poi rilasciati gradualmente dalle particelle d’oro quando esse interagiscono con la pelle, permettendo una diffusione costante di attivi particolarmente adatti alla pelle affaticata, fragile, sottile, secca, spenta e carente di nutrimento.

Pure Gold Collection

Per contrastare le problematiche della pelle affaticata, La Prairie ha sviluppato un nuovo ed esclusivo Pure Gold Diffusion System, progettato per prendersi cura

LA PRAIRIE HA INVITATO CARLA CHAN, ARTISTA ORIGINARIA DI HONG KONG, A TRASCORRERE UN SOGGIORNO ARTISTICO ESCLUSIVO IMMERSO NEI PAESAGGI SVIZZERI INCONTAMINATI

della pelle in tre fasi. Nella fase iniziale, l’immediata deposizione di particelle d’oro sulla superficie della pelle offre una radiosità istantanea. Segue un’intensa infusione di ingredienti attivi rigeneranti. Al momento dell’applicazione essi penetrano immediatamente nella pelle e danno inizio al nutrimento e al processo di rinnovamento della pelle. Infine, un rilascio costante di ingredienti rigeneranti legati alle particelle d’oro submicroniche completa la sequenza. Una volta rilasciati, penetrano nella pelle lentamente per una ricostruzione prolungata a lungo termine. L’esperienza multisensoriale di Pure Gold Collection inizia con la formula iridescente di Pure Gold Radiance Concentrate. È un fluido ricco, che brilla goccia dopo goccia e assorbito facilmente dalla pelle, lasciando un sottile accenno di splendore d’oro puro. La candida opalescenza di Pure Gold Radiance Cream e Pure Gold Radiance Eye Cream ondeggia delicatamente, alludendo alla ricchezza contenuta nelle formule. Tutte le creazioni Pure Gold Collection sono caratterizzate da un delicato profumo, concepito per catturare la fragranza unica delle elevate cime svizzere al crepuscolo.

Anticipare il cambiamento

Con il lancio di Pure Gold Collection, La Prairie annuncia altresì un’importante pietra miliare nel suo impegno per la conservazione della natura. Con la sua moltitudine di vasti laghi e torrenti che scorrono, la Svizzera è una terra d’acqua sinonimo di purezza, qualità e bellezza. È anche la terra degli immensi ghiacciai alpini, che sono particolarmente colpiti dai cambiamenti climatici in quanto testimoni degli effetti dell’aumento della temperatura terrestre - e degli effetti del passare del tempo. Spinta dall’amore per l’ambiente del suo luogo di nascita e grata per l’ispirazione che fornisce, La Prairie ha scelto di diventare un sostenitore permanente della sezione di glaciologia dell’ETH di Zurigo per applicare una visione senza tempo al suo impegno a sostegno della ricerca sui ghiacciai, condotta presso l’Università scientifica numero uno dell’Europa continentale. La scienza è un prisma attraverso il quale La Prairie osserva il mondo. La ricerca scientifica costituisce il primo passo per capire il mondo che ci circonda e rappresenta una pietra miliare per la conservazione della natura svizzera oggi e per le generazioni future.

Bellezza e contemplazione artistica

La Prairie ha invitato Carla Chan, artista originaria di Hong Kong, a trascorrere un soggiorno artistico esclusivo immerso nei paesaggi svizzeri incontaminati che si affacciano sul magnifico Cervino: il rifugio del Monte Rosa. Gioiello architettonico nel cuore delle Alpi svizzere, il rifugio ha accolto Carla per riflettere su questo maestoso ambiente, teatro di innumerevoli variazioni di paesaggi che vivono al ritmo della natura e dei cicli di luce. Chiamata “Rocca di Cristallo” per le sue pareti esterne in alluminio riflettente, il rifugio coniuga in modo impercettibile le sue linee moderniste con le cime alpine. Per La Prairie, l’artista

ha catturato e ricreato la golden hour: il momento che sancisce la fine della giornata, quando la luce trascende il paesaggio in una luminosa coreografia di colori. L’idea era quella di catturare il movimento del tempo, rivelato dalla curva della luce.

Diventa dolce, rivelatrice, radiosa e onnicomprensiva, e si trasforma in un bagliore dorato appena prima del tramonto. Contemporaneamente, le ombre danzano e ridefiniscono lo spazio prima di scomparire. È in questo momento in cui tutte le linee sono trasfigurate dai fasci di luce dorati che Carla Chan mette in mostra nella sua installazione commissionata da La Prairie: lo spazio tra i bagliori della luce. Ricreando la “Golden Hour”, Carla Chan offre un momento di profonda bellezza che invita alla contemplazione. Tempo e spazio si fondono, dando il senso dell’eterno.

This article is from: