
2 minute read
New Home Experience
from POSH N.96 2021
by Unique Media
Un entusiasmante progetto immobiliare è destinato a segnare lo scenario dell’abitare contemporaneo. Il nuovo luxury building residenziale GarofaloPaisiello porta la firma di Mario Cucinella Architects e Milano Contract District, facendosi portavoce di uno stile di vita che incarna il nuovo way of living a Milano: volumi completamente vetrati galleggiano sopra la città circondati da ampi terrazzi panoramici

Mario Cucinella comincia a farsi strada nel mondo dell’architettura a partire dalla fine degli anni ’80 iniziando a lavorare nello studio di Renzo Piano, intraprendendo così un percorso a fianco di uno dei più affermati architetti al mondo. Seguendo le orme di Piano, Mario Cucinella nel giro pochi anni fonda il suo studio a Parigi e successivamente a Bologna: Mario Cucinella Architects (MCA). Lo studio oggi vanta oltre novanta collaboratori ed è composto da architetti, ingegneri e figure specializzate nella sostenibilità ambientale. La carriera dell’architetto è sin da subito un successo confermato da un’escalation di riconoscimenti, come la conquista del prestigioso premio MIPIM nella categoria green building con il Centre for Sustainable Energy Technologies. Oggi il suo studio firma un intervento
di rigenerazione urbana, nel cuore di Milano, con
vocazione internazionale. Un progetto residenziale di pregio in cui estetica e sostenibilità trovano la loro sintesi nella scelta dei materiali, tra vetrate che compongono disegni dinamici, riflessi, trasparenze e la lucentezza smeraldina del rivestimento ceramico. Ambienti ricercati, dettagli curati e soluzioni moderne. Sono queste le caratteristiche che rendono GarofaloPaisiello un progetto unico. Tutte le soluzioni abitative sono state oggetto di un accurato processo di ottimizzazione di spazi e distribuzioni, per assicurare il benessere di chi l’abiterà. Partner esclusivo per i prodotti e i servizi legati all’Interior Design è Milano Contract District, innovativa piattaforma di design fondata da Lorenzo Pascucci, che integra sotto un’unica regia il processo arredativo e di fit-out con quello costruttivo.




GLI INTERNI il progetto residenziale GarofaloPaisiello porta la firma di Mario Cucinella Architects e vede la scesa in campo di Milano Contract District per i servizi e i prodotti legati all’interior design con proposte inedite di home solutions e arredi dinamici firmati More+Space.
LUXURY HOUSES RESIDENZIALI NATE DA UNA CRESCENTE DOMANDA SEMPRE PIÙ SELETTIVA ED ESIGENTE
Aria e luce sono sinonimo di vita: per questo gli
appartamenti sono luminosissimi con doppio affaccio e con grandi finestre a tutta altezza, per regalare l’emozione di ambienti sempre aperti e luminosi. Il progetto GarofaloPaisiello si inserisce
infatti nel trend che vede il segmento delle luxury house residenziali registrare una stabilità della domanda nonostante le problematicità dello
scenario pandemico. Nello specifico, secondo indagini di settore recenti, le riflessioni di milioni di famiglie, costrette tra le mura di casa per il lockdown, hanno portato a generare una domanda di prodotto residenziale ancora più selettiva ed esigente, con un’attenzione crescente allo sfruttamento degli spazi, al layout e alle destinazioni d’uso sia degli interni che degli ambienti comuni.