Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere - Guida a.a. 2022-2023

Page 12

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERDIPARTIMENTALE

GEOURBANISTICA Analisi e pianificazione territoriale, urbana, ambientale e valorizzazione del paesaggio

OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Laurea è caratterizzato da una didattica interdisciplinare condotta da docenti di tre dipartimenti (Lingue, Ingegneria, Lettere) che si avvalgono di strutture laboratoriali e centri di ricerca dell’Università di Bergamo. Il Corso forma la figura professionale - innovativa in Italia, ma già presente all’estero - di geourbanista con competenze sulle dinamiche geografiche fornite dalla LM-80 e sulla pianificazione urbanistica proprie della LM-48. Al contempo, prepara all’uso dei sistemi informativi territoriali e delle tecniche di comunicazione a supporto della governance. L’opportunità di formare tale figura in Italia proviene dall’evoluzione del mondo delle professioni e dalle indicazioni internazionali che prospettano l’interdisciplinarietà come approccio in grado di affrontare le crisi contemporanee ambientale, pandemica ed economica, così come le sfide del dissesto idrogeologico e del consumo di suolo. ACCESSO Ammissione tramite colloquio e verifica dei requisiti curriculari e culturali (diploma di laurea triennale, livello B1 di conoscenza dell’inglese). PERCORSI a. Un percorso focalizza la protezione dell’ambiente e la valorizzazione del paesaggio, anche in ambito montano b. Un percorso è incentrato sulla città e sulle dinamiche di rigenerazione urbana e recupero delle periferie PRINCIPALI MATERIE DI STUDIO L’offerta formativa è caratterizzata da cinque aree di apprendimento che includono insegnamenti relativi a:

• • • • •

scienze territoriali e della pianificazione sistemi di informazione territoriale e Big Data aspetti economico-giuridici della rigenerazione comunicazione e governance urbana e territoriale protezione dell’ambiente e rigenerazione urbana

10

TIPOLOGIA DI CORSO LAUREA MAGISTRALE CORSO INTERCLASSE LM-80 - Scienze geografiche e LM-48 - Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale ACCESSO LIBERO LINGUA DEL CORSO ITALIANO

PRESIDENTE DEL CORSO Prof.ssa Alessandra Ghisalberti alessandra.ghisalberti@unibg.it REFERENTE ORIENTAMENTO Prof. Emanuele Garda emanuele.garda@unibg.it SITO https://ls-geou.unibg.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere - Guida a.a. 2022-2023 by Università degli studi di Bergamo - Issuu