VALORIZZAZIONE DEGLI ARCHIVI MUSICALI – In collaborazione con Archivio Storico Ricordi
Valorizzazione di un archivio musicale: comunicazione, promozione e messa a valore del patrimonio storico-culturale musicale.
Laurea M a gis tra le Valorizza zione del patrim onio cu ltura le m ateriale e imm ateriale
INDICE
Ricordi Home
Chi siamo
Come abbiamo impostato il l avoro
Archivio Storico Ricordi
Storia dell’Archivio Storico Ricordi
Madama Butterfly dentro l’archivio
Sezione Seletti
Chi è Seletti e concept del progetto
Perché Seletti ha scelto di coll aborare con
l’Archivio Ricordi
Evento Ricordi Home
Evento Ricordi Home nel dettaglio
6 W
Analisi di contesto
Analisi SWOT
Mappatura degli stakeholder
Confronto con eventi simili
Analisi della fattibilità economico-finanziaria
Ipotesi di budget
Prototipo
Analisi della fattibilità organizzativa
Analisi dei tempi
Scelta della location
Analisi della fattibilità marketing e di comunicazione
Piano di comunicazione
Colophon
Conclusioni
Le nostre aspettative
ARCHIVIO STORICO RICORDI
Storia dell’Archivio
L’Archivio Storico Ricordi è una delle più prestigiose raccolte musicali private del mondo, dall a sua fondazione nel 1808 fino all a acquisizione nel 1994 da parte dell a multinazionale tedesca Bertelsmann, ha svolto un’importante attività editoriale musicale e conservato dei documenti che offrono una visione completa dell a cultura e dell a società italiana del XIX e XX secolo.
L’Archivio si trova presso il Pal azzo Storico di Brera a Mil ano e raccoglie partiture, lettere di compositori, librettisti e cantanti, bozzetti e figurini, libretti, foto d’epoca e manifesti Art Nouveau.
SELETTI
Azienda nata in provincia di Mantova negli anni ‘60.
Il suo stile mescol a arte pop e ironia con tendenza a mescol are mondi diversi.
Da qui nasce il CONCEPT del progetto ⟶
Valorizzare il patrimonio dell’archivio
2. Riattualizzare l a storia e renderl a accessibile
3. Dialogo tra eredità e innovazione
EVENTO RICORDI HOME
Creazione di una linea di oggetti per l a casa ispirata alle immagini custodite all’interno dell’Archivio Storico Ricordi.
Gli oggetti verranno esposti durante l a Design Week 2026 all’interno dello store Seletti.
Sarà possibile vedere anche una selezione di materiali originali dell’Archivio Ricordi.
RICORDI IN SCENA
L’arte incompiuta di Turandot a Ca sa Verdi
INDICE
Archivio Ricordi
Associazione Noteterapia
Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi
Evento
Mostra
Cronoprogramma
Swot analysis
Comunicazione
Pubblicizzazione
Finanziamenti
Budget
Par tners e stakeholders
Risultati attesi
Sitografia
Lettere MOSTRA
La mostra esporrà materiale selezionato dall’Archivio Ricordi, che oltre ad essere par te integrante delle visite guidate, saranno oggetto delle conferenze.
COMUNICAZIONE
La comunicazione sarà prettamente car tacea, con volantini affissioni nei mezzi pubblici, mentre per coinvolgere un pubblico più giovane faremo post sugli account social delle organizzaizoni coinvolte. Il focus della comunicazione sarà la collaborazione tra l’ente e Archivio Ricordi.
Noteterapia e Archiviostorico..
Noteterapia Pronti per Ricord inscena?
RICORDI IN SCENA
Promuovere l’Archivio
Ricordi come una delle principali istituzioni dedicate alla conservazione del patrimonio musicale.
RISULTATI ATTESI
Promuovere il
Conservatorio e le pratiche di musicoterapia con pubblici di diverse età
Essere stati in grado di coinvolgere pubblici diversi
Incrementare le
richieste di visita alla
Casa di Riposo Verdi, contribuendo così alla visibilità del monumento e dei suoi ospiti
D&G Brera Academy -
Il Trillo dell’Arte
Il Cavaliere
Patrizio
Veneziano
Gentiluomo
La Dama
Il progetto Il Trillo dell’Arte
Nuova collaborazione con l’Archivio
Ricordi, coinvolgendo studenti di alcuni
corsi di Laurea dell’Accademia di Belle Arti di Brera