UniBg | Open Day 2024-2025 Ingegneria meccanica

Page 1

Ingegneria meccanica Corso di Laurea Triennale

DATA 20 gennaio 2024


Obiettivi formativi • Assicurare una solida preparazione nelle materie fondamentali (MATEMATICA, FISICA, CHIMICA). • Garantire adeguate competenze nelle scienze ingegneristiche di base. • Maturare un approccio alla risoluzione dei problemi industriali moderno e consapevole delle nuove tecnologie. Il laureato è in grado di progettare e condurre macchine e processi industriali.


Obiettivi formativi • Progettare e ingegnerizzare manufatti • Progettare macchine e sistemi per l’energia e l’ambiente • Condurre impianti e processi industriali • Progettare creativamente e trarre vantaggio dalle tecnologie smart


Percorso triennale Entrambi i percorsi danno accesso a entrambe le Lauree Magistrali di UniBg

Ingegneria meccanica

Percorso Generale

Informatica

Percorso Smart Technology Engineering

Elettronica

Consigliato per successiva iscrizione alla Laurea Magistrale in Mechatronics and Smart Technology Engineering – curriculum STE

Automatica


Principali competenze • Progettazione di componenti e sistemi meccanici • Analisi cinematica e dinamica di sistemi meccanici • Disegno, Modellazione con sistemi CAD • Gestione del ciclo di lavorazione di semilavorati e componenti • Termodinamica e meccanismi di trasmissione del calore • Fluidodinamica • Modalità di conversione delle forme di energia


Laboratori • Laboratori sperimentali Un laboratorio per il calcolo scientifico


Sbocchi professionali Ruoli in svariati settori industriali tra cui manufatturiero, meccanico, automazione, energetico. •

Mansioni relative alla progettazione, alla produzione, all’installazione e collaudo, alla manutenzione e gestione di macchine, linee di produzione e strutture.

Attività in azienda, libero-professionali (iscrizione all’Ordine degli Ingegneri, start-up) o ruoli tecnici in enti statali o pubbliche amministrazioni.

La formazione polivalente permette di spendere le competenze acquisite in diversi contesti e di adattarsi facilmente ai rapidi cambiamenti del mondo del lavoro.


Percorso magistrale EnergiaAmbiente

1

INGEGNERIA MECCANICA

Produzione

Progettazione

2

MECHATRONIC S AND SMART TECHNOLOGY ENGINEERING

Mechatronics

Smart Technology Engineering


Principali competenze Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica Energia e ambiente: • Energie rinnovabili • Turbomacchine • Impianti Energetici Produzione: • Gestione di sistemi di produzione di beni e servizi • Logistica e Supply Chain Management • Gestione della manutenzione

Progettazione: • Verifiche di resistenza • Analisi Ergonomiche • Modellazione e simulazione


Principali competenze Laurea Magistrale in Mechatronics and smart technology engineering Mechatronics: • Sistemi Meccatronici • Robotica e interfacce aptiche • Controllo del moto • Controllo delle vibrazioni e del rumore

Smart technology engineering: • Smart sensors • Smart living technologies • Smart manufacturing • Smart factory


Prospettive occupazionali Tasso di occupazione Laureati triennali

90,9% A 1 anno dalla laurea Media nazionale laureati L-9,10: 76,2%

Ingegneria meccanica

Laureati magistrali Ingegneria meccanica

Dati AlmaLaurea | Rapporto 2021 www.almalaurea.it

100%

A 1 anno dalla laurea Media nazionale laureati L M-33: 89,2%

2 mesi Tempo di ingresso nel mondo del lavoro


Ingegneria TOLC – I


TOLC: tipologie TOLC-E per l’accesso ai corsi di ECONOMIA ed alcuni corsi di ambito statistico e delle scienze sociali; TOLC-I per l’accesso ai corsi di INGEGNERIA ed alcuni corsi di ambito tecnico e scientifico; TOLC-SU per l’accesso ai corsi di STUDI UMANISTICI e GIURISPRUDENZA; TOLC-PSI per l’accesso al Corso di SCIENZE PSICOLOGICHE.


Ingegneria TOLC - I

Struttura della prova: • • • • •

20 quesiti di MATEMATICA (50 minuti) 10 quesiti di LOGICA (20 minuti) 10 quesiti di SCIENZE (20 minuti) 10 quesiti di COMPRENSIONE VERBALE (20 minuti) 30 quesiti di INGLESE (15 minuti)

Totale: 80 quesiti (115 minuti)


Contatti Per informazioni Prof. Giuseppe Franchini Presidente del corso di studi giuseppe.franchini@unibg.it Prof. Alessandro Colombo Delegato all’orientamento alessandro.colombo@unibg.it

Siti web

www.unibg.it https://disa.unibg.it https://lt-im.unibg.it https://www.unibg.it/studiare/corsi/ offertaformativa/ingegneria-meccanica @DISAUniBg

ingegneria@unibg.it

@disa_unibg

Scopri di più



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.