Dalla scrivania della Segretaria Esecutiva A settembre 2021 lo staff della UISG si è riunito nuovamente dopo molti mesi di lavoro da casa. Come per molte di voi, le nostre vite sono cambiate dopo questi mesi di chiusura. Voglio ringraziare lo staff della UISG a nome vostro per i molti modi in cui hanno lavorato per assicurare che la UISG continuasse a servire voi leader e i membri delle vostre congregazioni durante questo difficile periodo. Abbiamo accolto con riconoscenza i molti messaggi di apprezzamento, così come siamo stati molto grati per il fatto che avevamo già a disposizione la tecnologia adeguata per poter lavorare online, immediatamente dopo il lockdown. Ciò lo dobbiamo in gran parte alla generosità di due congregazioni statunitensi, con un ulteriore sostegno da parte di alcune Fondazioni. Questo è stato un enorme aiuto nel sostenere la UISG nei suoi sforzi per raggiungere i suoi membri in tutto il mondo e nel permettere la partecipazione multilingue. Sappiamo che mentre in alcune parti del mondo quasi tutti hanno già ricevuto i vaccini necessari, in altre parti non hanno ancora potuto riceverli. Continuiamo a sostenere la disponibilità di vaccini per tutti, specialmente per quelli che vivono nelle nelle zone più povere del mondo. Stiamo lavorando con molte entità diverse attraverso il nostro progetto Sisters Advocating e in collaborazione con la Covid Health Task Force, istituita dal Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale. Esortiamo le suore di tutto il mondo a educare la popolazione locale sui benefici dell’assunzione del vaccino, contrastando la disinformazione che si sta ampiamente diffondendo. In molti paesi ci sono reti di suore ambasciatrici che lavorano attivamente nelle scuole, nelle parrocchie, nelle cliniche e negli ospedali per fornire alla gente informazioni corrette. Informazioni utili sono disponibili in inglese, italiano e spagnolo sul sito web del Dicastero all’indirizzo https://www.humandevelopment.va/it/vatican-covid19.html . Facciamo tutto quello che possiamo per fare la nostra parte nelle diverse aree del mondo in cui viviamo e svolgiamo il nostro ministero. Questi prossimi mesi sono importanti per la UISG in quanto iniziamo a preparare l’Assemblea Plenaria 2022. Essa si svolgerà nel corso di un certo numero di mesi per incoraggiare la massima partecipazione. Anche se speriamo che molte leader di congregazioni siano in grado di viaggiare a Roma nel maggio 2022, abbiamo sviluppato un processo in quattro tempi in modo che quanti non saranno in grado di viaggiare, non vengano esclusi. Ecco i passi significativi che abbiamo pianificato: Parte 1: 14 marzo Esplorare il tema “Abbracciare la vulnerabilità nel cammino sinodale”. Parte II: 4 aprile Cosa sta emergendo in questo tempo di preparazione all’Assemblea di maggio? Parte III: 2-6 maggio Assemblea Plenaria e Udienza con Papa Francesco (5 maggio) Parte IV: 11 luglio Raccolta dei frutti
La vita della UISG
La vita della UISG
UISG - Bollettino n. 175, 2021
LA VITA DELLA UISG
43