A ME GLI OCCHI!! - dalla seduzione all’aiuto La comunicazione odierna sempre più gira per la testa e non per gli occhi: complice la tecnologia informatica, le giovani generazioni stanno perdendo una competenza da sempre stata importante nelle relazioni umane. Nel nostro lavoro ad ogni caso: la relazione d’aiuto, derivante da un rapporto tra due persone che si guardano negli occhi, scivola verso paradigmi di dazione automatica senza alcun interesse conoscitivo reciproco. Parimenti nel rapporto amoroso: si arriva alla genitalità bypassando tutte le fasi della seduzione, con buona pace delle occhiate, degli occhiolini e del famoso occhio di pesce. Riusciranno i nostri eroi a ritornare ad essere umani? Una grande colpa ce l’hanno i ritmi frenetici della vita moderna: i troppi stimoli ci costringono ad estraniarci dalla realtà per non perderci. Ma c’è anche la paura dell’altro, che è diventato un diktat educativo delle mamme moderne: più che mandare i piccoli in giardino o in cortile, li si tiene rinchiusi in casa, davanti al cellulare, o