intervista ad Edward Adebiyi

Page 1

Intervista a Edward

Adebiyi

E’ appena stata festeggiata nel mondo la Giornata Mondiale del Servizio Sociale. Il motto che è girato sul web, diffuso oltremodo data la pandemia, era “Ubuntu: I am because we are”. Si tratta di una credenza filosofica sull’umanità: ciò che ognuno di noi è oggi deriva da un'infinità di altre persone; ciascuno è cioè una sintesi del mondo. Il messaggio è questo: siamo tutti figli degli stessi geni, cristianamente possiamo dire che siamo tutti figli dello stesso Dio. A dire il vero, però - ce lo spiega l’antropologia preistorica -, siamo tutti figli della mamma Africa: l’homo sapiens, da cui discendiamo, era un africano che decise di invadere il mondo. “ I am because we are” si può quindi ben tradurre in “I am because i was african”. Che emigra dal grande continente, ancor oggi, porta con sé una cultura umana da cui tutto si è sviluppato. Emigrano anche colleghi, che poi ritroviamo nei nostri servizi a “dare colore” (in tutti i sensi) al tendenziale grigiore del servizio sociale italiano. Io ne ho trovato uno molto sapiens: dai sapienti si impara sempre tanto e per me è un onore averlo conosciuto!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.