Kidsflyer (IT) 2025

Page 1


RAFTING

E ACQUA FUN

percorsi rafting sono pensati per tutti coloro che sono alla ricerca di un'avventura oppure di un po’ di refrigerio dalla calura estiva.

>> Rafting Adventure Südtirol, Rablà – Tel. 346 607 0641 –www.adventure-suedtirol.com - discese da MA DO

>> Acquaterra – www.acquaterra.it

Divertimento per tutta la famiglia sul Passirio o sull'Adige: Rafting, PackRaft, Bellyak, Canadian Canoes, Kayaking, Hydrospeed, Canyoning, Mini Raft self drive e River Tubing.

MINIGOLF

Minigolf per tutta la famiglia!

>> Hotel Weiss, Rablà – www.hotelweiss.it Nessun giorno di riposo.

>> Minigolf Park, Naturno – www.ssvnaturns.it

Due campi. Venerdì giorno di riposo e sabato aperto dalle ore 14.

>> Minigolf Treff, Lagundo – www.minigolftreff-algund.blogspot.com

Due campi: miniaturgolf e golf su feltro. Lunedì giorno di riposo.

TIRO CON L’ARCO

Percorso Moarhof, Val Senales – www.moarhof-schnals.com

Il percorso è lungo circa 4 km, ha attualmente 20 piazzole in mezzo alla natura ed offre una variegata esperienza colpo per grandi e piccini. Con noleggio materiale. Registrazione obbligatoria.

ALPIN BOB – MERANO 2000 – www.meran2000.com

L’Alpin Bob con una lunghezza di 1,1 km è un attrazione per grandi e piccini nella zona ricreativa sull’altopiano di Merano 2000.

MOUNTAINCARTS

Dalla stazione a monte delle seguenti funivie si scende con veicoli simili a go-kart fino alla stazione a valle.

>> Val Senales: www.schnalstal.com

>> Plan, Val Passiria: www.pfelders.info

EQUITAZIONE (Richiesta prenotazione)

>> Cavalcare al maso Tholer a Rio Lagundo – www.tholer.com

Cavalcare sui cavalli grandi per adulti e cavalcare sui pony per bambini. Prenotazione direttamente al maso Tholer

>> Maneggio Sulfner, Avelengo – www.hotel-sulfner.com

Gite a cavallo, lezioni d'equitazione, gite in carrozza…tutto l’anno.

PARCO GIOCHI INDOOR

Wanda – wanda.bz/it

Il luminoso, sicuro e curato parco giochi indoor in Postal offre ai bambini

da 0 a 12 anni divertimento e avventura con qualsiasi tempo: saltare sul trampolino, tuffarsi nella vasca con le palline o scivolare giù dai grandi scivoli – il divertimento è garantito.

Per gli amanti della bici

PISTA CICLABILE VIA CLAUDIA AUGUSTA

Sulle tracce degli antichi romani dal Lago di Resia lungo la Ciclabile dell'Adige fino a Rablà o Tel. Bella pista ciclabile attraverso la Val Venosta, tra castelli, meleti e tanti villaggi, dove ci si può fermare o fare una pausa in qualsiasi momento.

Consiglio: Bike shuttle ogni martedì, mercoledì e giovedì da Rablà al Lago di Resia (www.taxi-iris.com).

Lunghezza: Lago di Resia Rablà 70 km

MTB FAMILY TOUR

Salita con la funivia Rio Lagundo, presso la stazione a monte svoltare a sinistra e proseguire la strada forestale n° 27A, poi prendere il "Mohlboch-Trail", svoltare a sinistra per prendere la strada per Quadrat, passare il ristorante Brünnl (parco giochi) e ristorante Niederhof (parco giochi) e proseguire per Tel. Sulla ciclabile dell’Adige ritorno al punto di partenza.

Punto di partenza: Funivia Rio Lagundo | Lunghezza: 16,5 km

MTB TOUR DELLE MALGHE

Salita con la funivia Rio Lagundo, proseguire la strada a destra fino all’uscita del paesino, prendere la strada forestale in direzione Monte San Vigilio, all’incrocio a destra per la strada forestale fino alla malga Naturnser Alm. Poi lungo il sentiero n° 9A fino alla chiesetta di San Vigilio e lungo la strada forestale fino alla malga Seespitz; discesa sul Single-Trail fino all’incrocio con la strada forestale, svoltare a sinistra e lungo la strada forestale n° 27A per Rio Lagundo. Discesa lungo la strada, passando l'osteria contadina Oberbrunn, per raggiungere Tel.

Punto di partenza: Funivia Rio Lagundo | Lunghezza: 33 km

PUMPTRACK LAGUNDO

Lo scopo del Pumptrack è quello di percorrerlo senza pedalare, ovvero sfruttando la spinta (pump) del corpo creata da un continuo movimento di piegamento ed estensione sulla bicicletta. Orari di apertura: maggio - settembre ore 9.00 - 20.00; ottobre aprile ore 11.00 - 17.00. Luogo: zona sportiva a Lagundo.

NOLEGGIO BICI

>> Etzi's Bikeshop, Rablà, Tel. 0473 967697

Noleggio: E-Bikes (City, Mountain & Fully), rimorchi bici

>> Ötzi Bike Academy, Naturno – www.oetzi-bike-academy.com

Noleggio: bici da corsa, mountainbike, e-bike, bici da trekking, bici per bimbi

>> Noleggio Bici Alto Adige: Punti di noleggio lungo la pista ciclabile dell'Adige a Resia, Malles, Naturno e Merano.

PALESTRA DI ROCCIA

>> Burgstallknott, Parcines

Una palestra di roccia piccola ma ben attrezzata. È adatta per principianti, esperti ed “arrampicatori solitari”. La parete è accessibile dall’alto e pertanto sussiste la possibilità di arrampicarsi assicurandosi da soli. Corso d’arrampicata per bambini da 7-14 anni ogni martedì (iscrizione presso l’ufficio turistico).

VIE FERRATE

>> Via Ferrata Ziel, valle Zieltal, Parcines Raggiungibile a piedi in circa 1 ora dalla stazione a monte della funivia Texelbahn.

Punto particolarmente interessante del percorso – che presenta per lo più passaggi classificati da B a B/C e alcuni tratti esposti (difficoltà C) – è l'attraversamento del torrente mediante due teleferiche ed un ponte tibetano. Una suggestiva esperienza per climber più esperti e per tutta la famiglia. Info: www.texelbahn.com

>> Via Ferrata “KNOTT”, Naturno La ferrata d'allenamento e per famiglie “KNOTT” (rupe) si trova sulla roccia di Unterstell su cui è ancorata una piattaforma panoramica. In tutto si sviluppano quattro vie ferrate. Info: www.unterstell.it

>> Via Ferrata Larix, Maso Corto (Val Senales)

La via ferrata attraversa diversi ponti, uno scivolo a corda e passaggi di arrampicata in parte impegnativi. Il ritorno avviene attraverso l'Alpin Trail. Difficoltà: C. Info: www.valsenales.com

PARCHI AVVENTURA

>> Ötzi Rope Park, Val Senales

Si trova in uno splendido luogo naturale e dispone di 13 percorsi e quasi 180 piatteforme, da 2 m fino 30 m d'altezza. Caratteristiche speciali: l'altalena gigante “Giant Swing”, carrucole, che passano sopra il fiume e diversi percorsi per bambini. Info: www.hochseilgarten.bz

NOLEGGIO ATTREZZATURA PER VIA FERRATA

>> Calzatura Schuhe Pircher, Parcines – Tel. 0473 967050

>> Salewa Store, Naturno – Tel. 0473 667177

Solo con prenotazione telefonica!

Divertimento per famiglie a Parcines

e nei dintorni

Parcines e dintorni incantano grandi e piccini con la loro natura e la vasta gamma di attività ricreative per tutta la famiglia. Vi aspettano innumerevoli sentieri escursionistici e piste ciclabili attraverso boschi fiabeschi e lungo spettacolari punti panoramici, avventure sull'Adige e divertimento rinfrescante in piscine e laghi balneabili, gite educative in musei e imprese locali, corsi di arrampicata nella via ferrata e nel parcho avventura...

In questa guida vi presentiamo nostri posti preferiti e le migliori destinazioni per escursioni a Parcines e nei dintorni. Il nostro programma settimanale con eventi e manifestazioni varie lo trovate online:

Amanti dell'acqua

PISCINE ALL’APERTO

>> Parcines – Via Zehent

con vasca sportiva da 33 m, ampio prato ed uno spazio dedicato ai giochi per bambini.

> Lido di Lagundo – Via Mercato 11, Lagundo piscina (33 m x 12 m) con trampolino e vasca per bambini con fungo d’acqua e acquascivolo. Primo lido salino in Alto Adige.

>> Lido di Merano – Via Lido 38, Merano vasca olimpionica, vasca media, spazio riservato ai più piccoli, 2 acquascivoli.

>> Piscina naturale Gargazzone – Via Stazione 37, Gargazzone la piscina naturale è un ecosistema molto simile a un lago naturale.

Con vasca per piccoli e vasca di 50 m.

PISCINE ALL’APERTO ED AL COPERTO

>> Thermeavventura di Naturno – Via dei Campi 5, Naturno piscina all’aperto, piscina al coperto, piscina per bambini, acquascivoli...

>> AquaForum Laces – Via Mercato 48, Laces vasca sportiva, vasca per bambini, acquascivolo a tubo di 50 m

>> Terme Merano – Piazza Terme 9, Merano

365 giorni all’anno 15 piscine interne ed esterne

(in estate +10 piscine all’aperto) con vasca per bambini, percorso Kneipp, campo da beach volley...

LAGHI BALNEABILI

>> Lago di Monticolo – Appiano/Monticolo

lago balneabile con piscina pubblica e l'acquascivolo più lungo dell'Alto Adige. Noleggio di barche a remi.

>> Lago di Caldaro – Caldaro

lago balneabile con piscina pubblica. Noleggio pedalò.

>> Lago di Tret – San Felice/Alta Val di Non raggiungibile con un’escursione di ca. 1 ora.

(adatto a fare con il passeggino)

Associazione Turistica Parcines, Rablà, Tel

Via Spauregg 10 I-39020 Parcines

Tel. 0473 967157

www.parcines.com info@partschins.com

Sul nostro sito web troverete, appositamente per voi come famiglia, un programma familiare, come corso d'arrampicata per bambini, rafting sull'Adige, e tanto altro.

© 20225

Curatore: Associazione Turistica Parcines, Rablà e Tel

Fotografia: Archivio Associazione Turistica Parcines, Rablà e Tel, Helmuth

Rier, Rafting Adventure Südtirol, Gugg Filmproduktion, IDM, Alex Filz, Matt

Cherubino, Associazione Turistica Tirolo/Thomas Rötting, Armin Terzer, Florian

Andergassen, Robert Gruber, Frieder Blickle, Merano2000/Manuel Kottersteger, Herb Media/Michael Staffler, Ewelina Herzog

Grafica: ID Creativstudio, Merano

Stampa: Lanarepro, Lana

PROGRAMMA FAMIGLIA

Musei e mondi avventura

ARCHEOPARC

MONDOTRENO RABLÀ

Rablà – Piazza Gerold 3 – www.eisenbahnwelt.eu

Il Mondotreno è la più grande installazione digitale di ferrovie in miniatura d’Italia. Rappresenta con suoi oltre 20.000 pezzi una delle maggiori collezioni private di treni in miniatura. Venite a scoprire l’Alto Adige in miniatura. Gli orari d'apertura trovate online.

Val Senales – Madonna di Senales 163 – www.archeoparc.it visitatori scoprono dove fu trovato e come viveva Ötzi, l'Uomo venuto dal ghiaccio. Nelle mostre si vedono capanne neolitiche ricostruite (area all’aperto) e repliche fedeli dell’equipaggiamento di Ötzi (indoor). Dimostrazioni sull’accensione del fuoco ogni ora. A famiglie si consiglia di passare nelle aree dei laboratori, del tiro con l’arco e della piroga monossile. Gli orari d'apertura trovate online.

RAPACI E GUFI DAL VIVO – CASTEL TIROLO

Tirolo – Via Castello 25 – www.gufyland.com Il centro recupero avifauna si occupa della cura e del rifugio di rapaci feriti oppure in difficoltà.

La parte più affascinante durante la visita del centro è la dimostrazione di volo. Gli orari d'apertura trovate online.

CENTRO VISITE GRUPPO DI TESSA

Naturno – Piazza Bernardin Astfäller 1 – Tel. 0473 668 201

Qui si sperimenta in piccolo il mondo del parco. Lo stagno, gli aquari, il canale d'irrigazione, detto “Waal”, pietre, preparati di animali, pannelli verticali e box per esperienze tattili invitano a scoprire la natura. DO + LU chiuso (luglio-settembre DO aperto), gratuito.

STAZIONE D’INTRATTENIMENTO NATURNO

Naturno/Stava – stazione ferroviaria " Val Senales –www.eisenbahn.it/stazione-intrattenimento

Aperto ogni domenica (maggio - fine ottobre) dalle ore 14 - 18. Il divertimento è assicurato alla vecchia stazione della Val Senales/ Stava grazie ad un treno elettrico che copre ben 800 m su rotaia, una piccola locomotiva a vapore, una locomotiva diesel e due vagoni postali delle ferrovie retiche dove c'è pure spazio per giocare e rinfrescarsi con spuntini e bevande.

CASTEL TIROLO

Tirolo – Via Castello 24 – www.schlosstirol.it Il museo offre a tutti i visitatori un appassionante e variegato percorso. In quindici ambienti espositivi si viene introdotti ai temi centrali della cultura e della storia medioevale così come della storia locale più recente. Castel Tirolo per bambini dà la possibilità di impersonare diversi ruoli e di fare uno straordinario salto indietro nel tempo. Lunedì chiuso.

MUSEO ARCHEOLOGICO (ÖTZI)

Bolzano – Via Museo 43 – www.iceman.it Ötzi, l’Uomo venuto dal ghiaccio è esposto al Museo Archeologico a Bolzano con tutto il suo equipaggiamento. Visite guidate per famiglie ogni sabato e domenica dalle ore 15.30 alle ore 16.20. Lunedì chiuso (tranne giorni festivi)

CASTEL COIRA

Sluderno – Castel Coira 1 – www.churburg.com

È considerato una delle più potenti e ben conservate fortificazioni dell’Alto Adige. Ingresso al castello solo con visita guidata (ogni 15 minuti). Lunedì chiuso (tranne giorni festivi).

PARCO AVVENTURA

Naturno – via Stazione 69 –www.erlebnispark.it

Nel parco avventura di Naturno, le famiglie possono godersi una pausa creativa: bambini si divertono con originali giochi in legno, mentre genitori si rilassano alle postazioni barbecue o si ricaricano con caffè, snack e bevande fresche. Lunedì e martedì giorno di riopso.

MALGA TASER

Monte Scena – Tel. 0473 945 615 – www.taseralm.com

La malga Taser è una destinazione ideale per famiglie: per bambini c'è un grande parco giochi, un trampolino, un piccolo zoo di montagna, un piccolo lago e persino un corso di tiro con l`arco! Raggiungibile con la funivia "Taser" da Scena.

LAGHETTO AVVENTURA SCHWEMMALM

Val d'Ultimo/Schwemmalm - www.ultental.com

Docce ad albero, ruote idrauliche o una zattera di legno: queste sono solo alcune delle attrazioni che rendono il Laghetto Avventura Schwemmalm una meta ideale per tutta la famiglia. A pochi minuti a piedi dalla stazione a monte della cabinovia Schwemmalm.

I GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF

Merano - www.trauttmansdorff.it

Tel. +39 0473255600 / 0473255620

Giardini botanici con numerose stazioni interattive, il più grande flipper in legno del mondo, una mostra dedicata al turismo e una grande varietà di animali.

Scoprire

il mondo:

I nostri sentieri tematici

SENTIERO ESCURSIONISTICO PER FAMIGLIE QUADRAT

Lungo il percorso vi aspettano giochi divertenti, aree picnic accoglienti e interessanti attrazioni per piccoli avventurieri, pronti a vivere un’emozionante esperienza di scoperta.

Tempo di percorrenza: ca. 1 ora

Partenza: Fermata bus presso Gramegg, Quadrat

THE APPLE WALK -

SENTIERO DIDATTICO DELLE MELE CON QUIZ

Scopri lungo l'Apple Walk, in 12 stazioni, interessanti curiosità sulla coltivazione delle mele: scansiona codici QR per accedere a video e informazioni, rispondi alle domande a scelta multipla e ritira un piccolo regalo presso l’ufficio turistico di Parcines.

Tempo di percorrenza: ca. 1 ora Partenza: Centro di Partschins

SENTIERO DELLE LEGGENDE DI PARCINES

Un’escursione misteriosa per grandi e piccoli intorno a preistorici luoghi residenziali e consacrati al culto. Chiedendo negli uffici turistici di Parcines e Rablà si riceve la descrizione del sentiero delle leggende.

Tempo di percorrenza: ca. 3 ore Partenza: centro di Parcines

SENTIERO NATURALISTICO – RIO LAGUNDO

Lungo un percorso circolare panoramico di circa 3,6 km, il sentiero mostra, con l’ausilio di interessanti pannelli informativi e coinvolgenti stazioni per l’osservazione guidata, gli aspetti più diversi della fauna e della flora silvestre.

Tempo di percorrenza: ca. 1,5 ore

Partenza: stazione a monte della funivia Rio Lagundo

SENTIERO NATURA E AVVENTURA DI MARLENGO

Questo itinerario didattico, noto anche come " Eichhörnchenweg " ovvero "sentiero dello scoiattolo", è molto amato dai bambini. Il simbolo del percorso circolare, uno scoiattolo, Vi accompagna lungo 26 stazioni con giochi e quiz.

Tempo di percorrenza: ca. 1/2 ora

Partenza: parcheggio " Waldschenke" Marlengo

IL PERCORSO AVVENTURA - NATURA "VORBICHL" A PRISSIANO

Subito all'inizio del percorso si incontra un laghetto con un parco giochi. Da li parte il sentiero e il cammino viene interrotto da racconti, disegni, costruzioni di legno, strumenti e descrizioni di quanto la natura ci offre. Si incontra uno scivolo, un punto panoramico, uno xilofono di legno e tanti altri motivi per giocare con la natura.

Tempo di percorrenza: ca. 1,5 ore

Partenza: parcheggio pubblico a Prissiano

SENTIERO SELVAGGIO DELLE MERAVIGLIE, SULL'ALTOPIANO DI RENON

Animali selvaggi come la volpe Fiona oppure il picchio Walter Vi aspettano lungo il sentiero selvaggio delle meraviglie. In ogni stazione, bambini trovano grandi opportunità di gioco che insegnano loro le caratteristiche dei diversi animali selvatici in modo giocoso e naturalmente c'è anche una descrizione dell'animale con le sue caratteristiche speciali. Tempo di percorrenza: ca. 1 h

Partenza: stazione a monte della funivia Renon a Soprabolzano

IL MONDO FAVOLOSO DI TONI

In quota, tra le rocce del Corno del Renon, si cela il nido di Toni, l'aquila, che dall'alto osserva il mondo con gli occhi da rapace. Per più piccoli naturalmente non possono mancare le favole, scritte in un libro grandissimo. E poi un nido così grande da essere un labirinto. E ancora: un laghetto per le avventure, una finta aquila grandissima per le arrampicate e tanti giochi all’aria aperta.

Tempo di percorrenza: ca. 1 h

Partenza: stazione a monte Cima Lago Nero al Corno del Renon

IL SENTIERO DEI CAVALLI HAFLINGER

Percorribile con il passeggino, il sentiero dedicato ai cavalli con la bella criniera bionda è una miniera di scoperte anche per più piccini.

Si trova proprio al paese di Avelengo che fidi amici a quattro zampe danno il loro nome. Consiglio: la descrizione in lingua italiana trovate nell'app "Erlebniswelt Tschögglberg".

Tempo di percorrenza: ca. 1 ora | Partenza: Avelengo

IL SENTIERO "KÖFELE" A MELTINA

Il sentiero tematico Köfele è un'esperienza per tutta la famiglia. Sul sentiero tematico troverete diverse stazioni che vi invitano a giocare, salire e rilassarvi, per esempio trovate dei lettini di legno, una casetta sull'albero, un percorso di arrampicata, un gigante con due scivoli...

Consiglio: la descrizione in lingua italiana trovate nell'app "Erlebniswelt Tschögglberg".

Tempo di percorrenza: ca. 1 ora | Partenza: Meltina; sentiero n°1

NELLA GOLA DEL RIO PLIMA IN VAL MARTELLO

Nella Val Martello posteriore il torrente selvaggio Plima è entrato nella roccia scura per creare una gola profonda e grazie alle 4 costruzioni imponenti in acciaio corten integrate nella natura, gli escursionisti hanno la possibilità di vivere la gola da vicino.

Tempo di percorrenza: ca. 2,25 ore

Punto di partenza: parcheggio al fondo della Val Martello

IL SENTIERO DEI SAURI IN ALDINO

Volete seguire le orme dei piccoli e grandi sauri come lo farebbe un vero scienziato? Il percorso dei dinosauri conduce in un breve itinerario circolare in un viaggio nell'epoca dei dinosauri nel Geoparc Bletterbach.

Tempo di percorrenza: ca. 0,2 ore

Partenza: parcheggio del centro visitatori

IL SENTIERO "PASSERSCHLUCHTENWEG"

Nella Gola Passirio, tra San Leonardo e Moso in Passiria, c'é un percorso escursionistico grazie a spettacolari costruzioni metalliche che permettono di vivere da vicino la potenza dell'acqua. Il percorso passa accanto a cascate, ripidi pendii, attraversa boschi e prati lungo la gola. Ideale per bambini abituati a camminare (lunghezza: 7,8 km).

Tempo di percorrenza: ca. 2,5 ore Partenza: Stazione dell’autobus o parcheggi nel centro di Moso in Passiria Lunghezza: 7,8 km

Amore per la montagna & Kaiserschmarrn: Le nostre escursioni preferite

PERCORSO CIRCOLARE AVVENTUROSO DI PARCINES

Il circolare avventuroso percorso di Parcines porta lungo il sentiero della roggia e delle leggende fino alla famosa cascata di Parcines.

Tempo di percorrenza: ca. 3,5 ore

Punto di partenza: centro di Parcines

SENTIERO DELLA ROGGIA DI PARCINES ("WAALWEG")

Un panorama meraviglioso e l’ascolto del gorgoglio dell’acqua pura di fonte rendono questa escursione indimenticabile.

Tempo di percorrenza: ca. 2 ore

Punto di partenza: centro di Parcines

SENTIERO DELLA ROGGIA DI RABLÀ ("WAALWEG")

Il sentiero della roggia di Rablà è il "Waalweg" più corto di Merano e dintorni ma anche il percorso più idilliaco e storico per tutta la famiglia!

Tempo di percorrenza: ca. 1 ora

Punto di partenza: parcheggio Via Lahn, Rablà

DA RIO LAGUNDO ALLA MALGA DI NATURNO

Una meravigliosa escursione estiva per tutta la famiglia. Salita con la funivia Rio Lagundo. Dalla stazione a monte seguire il sentiero n° 28, poi deviare a destra per il sentiero n° 27 fino alla malga di Naturno / Naturnser Alm con un'ampia terrazza.

Tempo di percorrenza: ca. 1,5 ore (andata)

Punto di partenza: stazione a monte funivia Rio Lagundo

AL LAGHETTO " SCHWARZE LACKE " SUL MONTE SAN VIGILIO

Da Lana si prende la funivia per San Vigilio. Il sentiero Vi conduce su per un’agevole salita passando attraverso un rado bosco di larici fino al laghetto “Schwarze Lacke”. Adatto ai passeggini da montagna. Tempo di percorrenza: ca. 2 ore

Punto di partenza: stazione a monte San Vigilio, Lana

PASSEGGIATA TAPPEINER

Una delle più belle passeggiate di Merano. È un sentiero di 4 km che costeggia il Monte di Merano ("Küchelberg") circa 100 m sopra la città. Offre un misto tra vegetazione alpina e mediterranea, in combinazione con una splendida vista panoramica.

Tempo di percorrenza: ca. 1 ora

Punto di partenza: passeggiata Gilf nel centro di Merano

MERANO 2000 - malga Waidmannalm e lago S. Pancrazio Salita con

Giro del lago nella parte posteriore della Val Senales. Si passa accanto a delle piccole cascate ed ad un gruppo di lama. Dal sentiero si gode di una meravigliosa vista sul lago e sulle montagne della Val Senales. Tempo di percorrenza: ca. 2 ore

Punto di partenza: al Lago di Vernago/Val Senales

AL MASO EISHOF NELLA VAL DI FOSSE

Si procede sulla carrareccia lungo il rio e per lariceti, passando la malga Mitterkaser, poi malga Rableid, giungendo infine alle praterie del maso Eishof.

Tempo di percorrenza: ca. 1 ora 45 min.

Punto di partenza: parcheggio Vorderkaser/Val di Fosse

ALLA MALGA VIDEGGER ASSENHÜTTE

Dalla stazione a monte della funiva Hirzer a Saltusio svoltare e destra e attraverso l'"Almenweg" si arriva alla malga Assenhütte. Cosa vi aspetta: uno dei più alti fienagioni dell'Alto Adige, tranquillità assoluta e veduta libera su Merano e nei dintorni.

Tempo di percorrenza: ca. 1 ora (andata)

Punto di partenza: stazione a monte funivia Hirzer

LANGFENN - PERCORSO CIRCOLARE

Il Langfenn e la sua chiesa romanico-gotica di S. Giacomo sono tra le mete escursionistiche più amate dell'Alto Adige. Il percorso circolare qui suggerito porta dal parcheggio Schermoos presso Meltina a questa pittoresca chiesetta sul Salto. Gli ampi sentieri in leggera pendenza possono essere percorsi anche con un passeggino da montagna.

Tempo di percorrenza: ca. 1 ora

Punto di partenza: parcheggio "Schermoos" presso Meltina

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.