






Oggi, acquistare un’automobile o un mezzo da lavoro nuovi è una scelta complessa. L’industria automotive è in evoluzione, l’elettrificazione avrà un peso sempre più rilevante e i consumatori hanno difficoltà a orientarsi nell’acquisto. La situazione internazionale, inoltre, rende lunghi i tempi di attesa per l’acquisto del nuovo, mentre i listini aumentano.
In questo scenario è necessario porre sempre più attenzione al concetto di economia circolare e, mantenere i veicoli in condizioni ottimali, diventa fondamentale per ridurre lo spreco di materiali e allungare il ciclo di vita dei mezzi.
Il parco circolante di oggi, sempre più datato, identifica un mercato in cui la parola d’ordine deve essere prevenzione.
“Prendersi cura del proprio mezzo anno dopo anno è ora imprescindibile.”
Per questo motivo TUNAP ha sviluppato prodotti di prevenzione specifici, orientati al mantenimento del motore nel tempo. Inoltre, TUNAP propone i servizi risolutivi microflex®, ideali per risolvere problemi comuni e preservare le prestazioni dei componenti, senza smontaggio e con un risparmio significativo in termini di tempo e denaro.
Grazie alla diagnosi mirata eseguita dal personale qualificato in officina, microflex® permette di intervenire alla fonte dei problemi, offrendo soluzioni che rispettano l’ambiente e fidelizzano i clienti, i quali vedranno nella struttura un punto di riferimento per ogni necessità.
“Contribuiamo così alla creazione di un’economia circolare e sostenibile.”
LUCA POZZI, Resp. Garanzie e Acquisti
Dal 1948, storica concessionaria auto Brogi & Collitorti di Pisa. La società commercializza i marchi Nissan e Land Rover, è rivenditore autorizzato di Renault e Dacia e ha diverse sedi in Toscana per vendita e assistenza
TUNAP risolve! Noi siamo un gruppo di cinque officine, tutte hanno provato i prodotti TUNAP e tutte hanno confermato i loro vantaggi. Abbiamo provato altri marchi, ma TUNAP è un passo avanti. Questi risolutori efficaci sono facili da vendere, perché si dimostra al cliente di aver risolto il problema. È facile vendere i risolutori TUNAP anche al nostro reparto commerciale che si occupa dell’usato, perché nella fase di ripristino consente di rientrare nei margini quando emergono problemi inaspettati.
CMARIO GRECO E FRANCESCO CONTINI
Concessionaria Maldarizzi Automotive di Bari con sedi in Puglia e Basilicata. La società è leader nella vendita di auto nuove, usate, km 0, nei servizi di assistenza post-vendita, noleggio a medio e lungo termine e nell’assistenza e ricambistica dei più importanti marchi automobilistici
on un parco circolante sempre più datato, noi abbiamo messo a punto pacchetti di manutenzione prepagati, in modo da garantire ai clienti fidelizzati una manutenzione dell’auto che darà loro la percezione di avere un mezzo tenuto come nuovo. Lavoriamo con TUNAP da circa 10 anni: la nostra mentalità è allineata, consideriamo la prevenzione prima di tutto, impiegando prodotti non tossici e non inquinanti. I prossimi anni porteranno un cambiamento e il cliente, senza nemmeno accorgersene, sposterà l’attenzione dalla cura del motore alla cura generale dell’auto. Potremo così dare ancora più valore ai prodotti TUNAP che proponiamo.
In un’epoca in cui le materie prime sono sempre più difficili da reperire, diventa fondamentale adottare un approccio consapevole e responsabile.
Quante volte cambiamo un cellulare prima che sia davvero arrivato a fine vita? Quante volte sostituiamo un componente meccanico di un camion o di un’auto, quando potrebbe essere rigenerato e continuare a funzionare?
Il periodo storico che stiamo tutti vivendo richiede un cambiamento di mentalità per abbracciare i principi dell’economia circolare, che si traducono in responsabilità sociale, economica e ambientale.
Vi sono principalmente due trend negativi:
1.Molti oggetti vengono gettati prima che abbiano esaurito il loro ciclo di vita, sebbene funzionino ancora. In questo caso, optare per la pulizia e la rigenerazione anziché la sostituzione rappresenta una scelta sostenibile per ridurre gli sprechi e massimizzare la vita utile dei componenti.
2.Lo smaltimento non corretto dei componenti elettronici e meccanici impedisce il recupero di materiali preziosi. Con procedure di smaltimento adeguate, è possibile estrarre e riciclare materiali ancora utilizzabili, dando loro una seconda vita e contribuendo così alla riduzione dell’impatto ambientale.
Adottare l’economia circolare significa scegliere la sostenibilità e promuovere un sistema in cui ogni risorsa viene valorizzata e riutilizzata.
L’impegno di TUNAP
TUNAP è un gruppo internazionale speciazzato nella ricerca, sviluppo e produzione di soluzioni chimiche nel mondo della manutenzione dei veicoli. La visione di TUNAP è quella di contribuire a vivere meglio in un mondo migliore, studiando tecnologie che evitano lo smaltimento inutile di componenti ancora funzionanti.
Pulire invece di sostituire!
Le sempre più stringenti normative legate alla riduzione delle emissioni nocive nel mondo Automotive, hanno fatto sì che i produttori di veicoli dovessero individuare delle soluzioni tecnologiche e/o chimiche per l’abbattimento di NOX e PM.
Emissioni nocive
•NOX : l’aria che respiriamo è composta per il 78% da azoto (N2) e per il 21% da ossigeno (O2). L’aria è uno degli elementi necessari per l’alimentazione dei motori endotermici che, in camera di combustione, genera gli ossidi di azoto (NOX come NO e NO2). Gli ossidi di azoto formano degli acidi che irritano le mucose, possono portare a danni polmonari e sono una delle cause dell’effetto serra.
•PM: il particolato fine (PM10) è un inquinante molto pericoloso per la salute delle persone, prodotto ad esempio dal legno incendiato, dai vulcani oppure dai veicoli durante il processo di comubustione dei motori diesel. Si tratta di un materiale liquido solido che viene disperso finemente nell’atmosfera con dimensione inferiore uguali a 10 micrometri. La sua pericolosità è definita dalla sua piccola dimensione che entra nel sistema respiratorio degli esseri viventi e può provocare tumori all’apparato respiratorio, intestino o colon.
Le case costruttrici di veicoli hanno quindi dovuto ingegnarsi per individuare soluzioni che potessero abbattere questi fas nocivi e il particolato fine nell’atmosfera.
Risposta delle case produttrici
•miglioramento del processo di combustione/controllo motore (ECU) e convertitori catalitici (marmitta catalitica)
•ricircolo dei gas di scarico (EGR)
•abbattimento delle emissioni inquinanti da polveri sottili (DPF/FAP)
•abbattimento degli NOx nei gas di scarico (SCR)
Eseguire un’attenta diagnosi è il primo fondamentale passo. Questo consente di individuare se il componente è danneggiato oppure sporco. In questo secondo cas, sul mercato vi sono principalmente due approcci:
Tradizionale
•Smontaggio del pezzo, che spesso si traduce in una sostituzione del pezzo, anche se perfettamente funzionante. Questo approccio richiede tempi di fermo veicolo maggiori e tempi di manodopera superiori.
Nuovo e sostenibile
•Pulire invece di sostituire. Un approccio innovativo che prevede l’utilizzo di sostanze chimiche e di un’apposita attrezzatura per intervenire direttamente sul componente in maniera sicura ed efficiente.
SI ACCENDE LA SPIA DPF: IL FILTRO ANTIPARTICOLATO VA RIGENERATO
Tempo dell’intervento: 60 minuti (durata indicativa, variabile in base al tipo di veicolo/impianto).
SPIA MOTORE ACCESA: POTREBBE ESSERE UN PROBLEMA DELL’SCR (SELECTIVE CATALYST REDUCTION)
Durata dell’intervento: 2 minuti, il tempo di inserimento del flacone.
SPIA CONTROLLO AVARIA MOTORE ACCESA: CONTROLLA LA VALVOLA EGR
Durata dell’intervento: 30 minuti (durata indicativa, variabile in base al tipo di veicolo/impianto).
Il DPF (Diesel Particulate Filter) serve a ridurre al minimo il numero di particelle nocive che fuoriescono dallo scarico dei motori endotermici. Il suo intasamento è dovuto a numerosi stop&go, diversi stili di guida e una cattiva combustione.
TUNAP ha un trattamento che ne ripristina l’ottimale funzionamento attraverso la pulizia, senza sostituirlo. Pulire efficacemente invece di sostituire è una delle innovative soluzioni della gamma microflex®, compatibile con tutti i componenti e materiali del sistema di scarico. Fare la pulizia da montato significa risparmiare tempo e soldi.
Questo catalizzatore a riduzione selettiva abbatte le emissioni di ossidi di azoto (NOx) grazie a un processo chimico innescato da un un fluido operativo commercialmente chiamato AdBlue®. Gli inconvenienti possono nascere da un malfunzionamento del sistema o del suo sensore dovuto alla formazione di depositi cristallini su vari componenti dell’impianto SCR.
TUNAP ha messo a punto una formulazione che rompe la cristallizzazione e ne previene la riformazione.
Il sistema EGR (Exhaust Gas Recirculation) abbatte le emissioni di NOx nei veicoli con motore endotermico, attraverso un processo di ricircolo dei gas di scarico che ne consente il riutilizzo. Questo ricircolo provoca però accumulo di sporcizia sulla valvola EGR e su altri componenti, un fenomeno accentuato da frequenti stop&go, qualità scarsa dei carburanti o una manutenzione che non rispetta gli intervalli consigliati dal costruttore.
TUNAP offre un sistema di pulizia della valvola EGR, sicuramente più economico e rapido della sua sostituzione.
Minore fermo veicolo
Maggiore rapidità di intervento
PERICOLO ALGHE
•Mezzi con un fermo veicolo prolungato
Riduzione dell’inutile smaltimento di componenti ancora funzionanti
Ripristino delle corrette emissioni nocive
•Mezzi che circolano in località molto calde o umide
•Cisterne di stoccaggio carburante
La presenza di acqua, la temperatura, l’ossigeno e la componente bio creano l’habitat perfetto per la proliferazione di colonie batteriche che sviluppano alghe, portando ad una problematica ben conosciuta: l’intasamento del pescante del serbatoio e/o delle cisterne, nonché del filtro gasolio.
Ripristino delle performance del veicolo
Maggiore fidelizzazione del cliente
Pulizia di valvole e condotti
L'accensione della spia del motore può essere dovuta ad imbrattamenti e cockefazioni che si sono depositate sulle valvole e relativi condotti. Questo comporta perdita una perdita di potenza del motore. Un'accurata diagnosi può chiarire la fonte del problema e il trattamento TUNAP consente una pulizia senza smontare la testata del motore.
microflex® 933 | 1 l + 936 | 200 ml pistola 13400 in formulazione granulato
Pulizia valvola EGR e condotti
Un'altra fonte di malfunzionamento del motore può essere dovuta alla creazione di depositi carboniosi su componenti come valvola EGR, radiatorino EGR, turbina e geometrie variabili, collettore di aspirazione.
microflex® 925 | 1 l con l’utilizzo della pistola dedicata 19310 in formulazione liquida dedicata ai collettori
microflex® 926 | 240 ml in formulazione gel ideale per la valvola EGR
Detergente e agente attivo SCR
La spia di anomlia del sistema SCR accesa, segnala un malfunzionamento. Per evitare questo è necessario lavorare con una pulizia e protezione del sistema SCR, da depositi di urea che si creano sull’iniettore e rispettivo catalizzatore.
microflex® 987 | 250 ml
microflex® 923 | 250 ml
Anti-alga
La presenza di acqua, sbalzi termici e la percentuale di carburante bio creano l’habitat perfetto per lo sviluppo di colonie di batteri che, proliferando, sviluppano “alghe” e generano l’intasamento del pescante del sebatoio e/o cisterne e del filtro gasolio. È quindi necessario procedere ad un’azione combinata tra chimica e meccanica.
microflex® 985 | 500 ml | 5l azione chimica + bonifica meccanica con la Diesel Clean Pump
Pulizia impianto iniezione
Gli iniettori sono strumenti di precisione con piccoli fori più fini di un capello.L’otturazione di questi forellini porta ad una perdita di prestazioni, un aumento della fumosità, un motore che strappa e un conseguente aumento del consumo di carburante. È possibile risolvere questi malfunzionamenti senza smontare gli iniettori.
microflex® 937S | 500 ml
microflex® 938S | 500 ml
Per i mezzi pesanti:
microflex® 938 | 5 l
Pulizia filtro antiparticolato
Spia del DPF/FAP accesa, aumento dei consumi e calo delle prestazioni della vettura sono indicatori che il filtro è intasato. Pulire il filtro antiparticolato, invece di sostituirlo è la soluzione TUNAP certificata dal TÜV e approvata dal VERT®.
microflex® 931 | 1l + 932 | 500 ml
Via Enzenberg 12 - 39018 Terlano (BZ) P.IVA: IT01666530215
T: 0471566444
Per ulteriori informazioni scrivere a: marketing@tunap.it
funziona.