TUNAP funziona. tunap.it
Pulizia impianto clima airco well® Comunicato stampa
Chi è TUNAP?
TUNAP è un gruppo internazionale specializzato nella ricerca, sviluppo e produzione di soluzioni chimiche nel mondo della manutenzione dei veicoli. La visione di TUNAP è quella di contribuire a vivere meglio in un mondo migliore.
Partendo dal feedback del mercato, TUNAP si impegna a creare un'esperienza per il cliente a 360°. Con questo focus, l'obiettivo è quello di rafforzare il knowhow in tutte le aree legate al prodotto al fine di ottenere sempre migliori risultati per i clienti.
Scopri di piu su www.tunap.it
Tren el mercato nemici in i i i i
I cambiamenti climatici e la iffusione i forme virali pericolose come il C VI -19 anno mo ificato le priorit elle persone e rafforzato alcuni megatre el mercato.
Tren el mercato
> A e ie in Italia il 15-20 elle persone soffrono i forme allergic e (fonte Epicentro).
> Cam iamenti c imatici una elicata tematica molto iscussa anc e a livello politico. I overni si stanno muoven o nel siglare impegni per la salvaguar ia el futuro el pianeta (C P26 i lasgo ).
> Mo i it een e onti a te nati e il reen eal europeo un pacc etto i iniziative strategic e c e mira a avviare l UE sulla stra a i una transizione ver e con l obiettivo ultimo i raggiungere la neutralit climatica entro il 2050.
> Con e ne me ci: gli ac uisti online nel 2023 anno registrato un aumento el 13 rispetto all anno prece ente. uesto si tra uce in un aumento i consegne ell ultimo miglio e uin i la necessit elle azien e i avere flotte a atte a rispon ere alla oman a. tiamo parlan o i un tren in continua crescita.
> Anima i dome tici: sono pi i 14 milioni i cani e gatti in Italia (fonte inistero ella alute 2023).
Ascoltal intervista
nemici invisibili: i bioaerosol
> i u vengono veicolati alle persone. Come il C VI -19.
> In uinanti uno stu io ell l rganizzazione on iale ella alute a rilevato una relazione tra aria malsana e morti premature. stato infatti imostrato c e circa 9 persone su 10 respirano aria contenente alti livelli i in uinanti e c e l in uinamento atmosferico ambientale e omestico provoca 7 milioni i morti ogni anno.
> Fun i, mu e e atte i si epositano sulle superfici con cui entriamo a contatto entrano nelle nostre case e arrivano anc e all interno ell abitacolo el veicolo. stato rilevato c e il volante 4 volte pi sporco i un bagno pubblico. a un analisi emerso c e nell abitacolo possono anni arsi fino a 700 tipi iversi i batteri e alcuni sono molto annosi per la salute (Car entals.com).
Lo sai che...?! utilizzo ina eguato elle sostanze c imic e per combattere uesti nemici invisibili a generato un nuovo problema ossia l intossicazione. Utilizzare i pro otti correttamente informarsi a eguatamente sui pro otti c imici e conoscere i pittogrammi riportati sui flaconi fon amentale. Alcune sostante c imic e infatti possono essere pericolose per la salute elle persone. Un esempio il n-esano utilizzato in molte sostanze spra e annoso per il sistema nervoso.
omunicato stampa airco ell - 3
Dott. Ma io Ba zane i Presi ente .I. .118 I
Impianto clima
unzionamento
Erroneamente uan o si parla i impianto clima si pensa solamente al filtro abitacolo conosciuto anc e come filtro antipolline. a nel sistema vi sono principalmente ue componenti essenziali: levaporatore e il filtro abitacolo.
iltro abitacolo
aria aspirata allesterno entra nellabitacolo e con essa anc e gli allergeni come polvere pollini e in uinamento a esempio il particolato fine (P ). urante il suo percorso incontra il primo componente fon amentale: il filtro abitacolo a agiato in un apposito bo porta filtro.
obiettivo principale el filtro abitacolo uello i ri urre allinterno el veicolo la circolazione i polveri gas i scarico spore e pollini ma anc e batteri e agenti contaminanti c e sono presenti nellaria.
Il filtro antipolline uin i se non sostituito con fre uenza pu favorire laccumulo i uesti in uinanti allergeni c e si riversano poi allinterno ellabitacolo comprometten o anc e gravemente la salute i c i si trova a bor o ella vettura.
a sostituzione el filtro abitacolo viene suggerita irettamente al costruttore. In icativamente consigliata ogni 15.000 km circa o comun ue almeno una volta allanno e per i soggetti fragili come allergici e asmatici oppure over 70 ogni sei mesi.
ul mercato sono conosciute comunemente tre tipologie i filtri:
> il filtro in fibra carta blocca le particelle in uinanti
> filtro a carbone attivo blocca le particelle e assorbe gas e o ori
> filtro antibatterico c e contrasta la formazione i allergeni e batteri.
Evaporatore
aria procede il suo percorso all'interno dell'impianto clima e incontra l'evaporatore, passando attraverso sottili lamelle. aria cal a aspirata all esterno ell autovettura a contatto con le lamelle fre e ell evaporatore si raffre a. Abbassan osi i temperatura e per en o umi it (c e viene scaricata sotto forma i con ensa al ra iatore) si rinfresca l abitacolo.
Buona parte egli agenti patogeni viene bloccata al filtro abitacolo ma una parte si eposita sull evaporatore ove si agevola la proliferazione i agenti contaminanti. uesto componente spesso nella manutenzione viene ignorato ma proprio ui c e pu nascere il cattivo o ore ossia il campanello allarme i un aria malsana a bor o.
Impianto clima e o i ne a manutenzione
Proce ere a una semplice igienizzazione
a presenza el cattivo o ore l apice el problema e sinonimo i impianto i climatizzazione contaminato ma uesto pu risultare sporco anc e se non puzza. Infatti polveri acari e batteri sono comun ue presenti all interno el veicolo e ten ono a se imentarsi e a moltiplicarsi nell impianto clima. Per uesto motivo non sufficiente la semplice sostituzione el filtro ma importante c e l impianto clima sia controllato e pulito almeno una volta all anno prima c e compaia il cattivo o ore. uan o l impianto inizia a are i primi segnali i o ore sgra evole significa c e l accumulo i agenti patogeni al suo interno a raggiunto livelli i nocivit elevati. uesto pu ren ere l aria nel veicolo malsana e far star male c i a bor o.
Usare sostanze con profumazioni osimbologie pericolose
uesto un altro aspetto poco consi erato urante la manutenzione. ai mai guar ato i pittogrammi stampati sul flacone e c il isegno el pesce morto e l albero spoglio o in icazioni i tossicit meglio evitare l utilizzo i uesto pro otto. all impianto uesti pro otti sono portati nel veicolo e inalarli nocivo per la salute.
Cambiare solo il filtro
angeresti mai a un piatto sporco uan o sei su ato cambieresti solo la maglietta o stesso vale per il filtro: fon amentale inserire un filtro nuovo in un ambiente pulito uin i necessaria l igienizzazione ello scatolato bo porta filtro e ei canali a iacenti.
pruzzare un pro otto nell abitacolo
uesto crea un ambiente umi o c e favorisce la proliferazione i agenti patogeni. Cos si rovina la capacit filtrante.
offiare sul filtro offian o sul filtro magari con aria compressa si creano anni alle elicate fibre. Con uesta operazione si rompono i filamenti c e consentono l azione protettiva el filtro c e uin i non riuscir pi a trattenere sporco e agenti patogeni c e a sua volta arriveranno irettamente nell abitacolo.
ri uo i il ta o e er a il rotetti o P a er atoio l ono u i ienti er un a i o i litri i ar urante ono ne e ari in litri i ar urante
i n inno ati o
Pu avvero entrare nei posti pi nascosti ell impianto clima e igienizzarlo ueste tipologie i pro otti possono igienizzare le superfici ell abitacolo ma i certo non anno nessun effetto positivo sull impianto clima e uin i in profon it .
pruzzare una sostanza sul filtro
one 100%
olla
i alla la
ri Veloce e si u i io Non smaltimento contribuire ri
orazione azzerare ell i la ulizia reazione e
tt e to eseguito Protezione i te a iniezione Pulizia ir uito olioPulizia ro on a iniettori
omunicato stampa airco ell - 5
Pulizia climatizzatore oppia azione
ai co e
I ienizza e o cato ato de i t o a itaco o p ima di monta e i nuo o
Cambiare semplicemente il filtro abitacolo come fare il lavoro a met bisogna igienizzare la fonte el problema: l evaporatore e lo scatolato el filtro abitacolo eliminan o a fon o tutti gli agenti patogeni.
Pu i e e i ienizza e e apo ato e att a e o una com inazione c imica e meccanica
Un t attamento e icace e icu o
a irettiva V I 6032 in ica c e bisogna utilizzare un sistema c e combini l azione c imica con l azione meccanica per assicurare aria sana a bor o. uesto per pulire in profon it e eliminare sporco agenti contaminanti e pollini. uar a il vi eo applicativo ui
Il marc io i ualit ECA vuole aiutare i consumatori a vivere meglio con le allergie e a scegliere i pro otti a atti. uesta associazione in ipen ente analizza il comportamento i occ i naso e bronc i prima e opo il contatto con i pro otti testati a parte i soggetti con vie respiratorie particolarmente sensibili rilascian o il marc io solo ai pro otti sicuri. TUNAP airco ell 994 e 998 sono pro otti certificati ECA privi i sostanze allergizzanti come profumi e uin i sicuri per c i soffre i allergie.
ri uo i il ta o e er a il rotetti o P a er atoio l ono u i ienti er un a i o i litri i ar urante ono ne e ari
e i n inno ati o
i alla la one 100% ri Veloce e si u i io Non smaltimento contribuire ri olla orazione azzerare ell i la ulizia reazione
tt e to eseguito Protezione i te a iniezione Pulizia ir uito olioPulizia ro on a iniettori omunicato stampa airco ell - 7
in litri i ar urante
La nuova campagna di comunicazione
Per respirare aria pulita nell’abitacolo non è necessario indossare un casco
Ci sono ambienti dove respirare a pieni polmoni non è facile, a volte nemmeno possibile! Quando gli astronauti vanno nello spazio, la mancanza di ossigeno nell’aria, unita alle temperature estreme, fa sì che indossare un casco sia indispensabile. Ma anche i palombari o coloro che fanno immersioni! Tutte queste sono situazioni estreme… e il veicolo non dovrebbe essere tra queste!
Sbarazzati dei nemici invisibili!
Eppure a volte a bordo, anche se l’aria è fresca e condizionata e ti sembra di respirare bene, possono nascondersi insidie e pericoli invisibili che possono provocare sintomi fastidiosi o pericolosi!
L’aria che respiri a bordo rischia allora di essere il tuo peggior nemico. Ma fare una scelta responsabile ti aiuta a respirare aria fisiologicamente pulita a bordo!
Con airco well® respira aria sana a bordo
Togliti il casco e scegli airco well®! La tecnologia, testata da enti indipendenti, che pulisce e igienizza a fondo l'impianto clima del veicolo.
Respiri aria sana a bordo e preserva i tuoi polmoni!
Contatti TUNAP Italia
Via Enzenberg 12 - 39018 Terlano (BZ) P.IVA: IT01666530215 T: 0471566444
Per ulteriori informazioni scrivere a: marketing@tunap.it
TUNAP funziona. tunap.it