parola chia 5_Layout 1 31/08/10 09.38 Pagina 66
morfo logia lessic o
le PrePosiZioNi imProPrie e le esclamaZioNi oltre alle preposizioni semplici ed a quelle articolate, ci sono le preposizioni improprie, che come le altre servono a collegare due elementi di una frase. sono costituite da aggettivi, avverbi, nomi, o forme verbali, e possono essere precedute da un nome o da un pronome; es.: preposizione impropria: sopra il ramo c’era un passerotto; avverbio: andai sopra. Ecco alcune tra le proposizioni improprie più comuni: avverbi: sotto, sopra, prIma, Dopo… aggettivi: vICINo, loNtaNo, lUNGo… forme verbali: DUraNtE, mEDIaNtE, ECCEtto…
1
1 Completa il testo con le preposizioni improprie che ritieni più opportune. Mia madre ieri ha ritrovato il mio letto una penna che credevo di aver perduto. un vecchio scatolone che era in soffitta ho ritrovato i miei libri delle elementari. la vecchia capanna degli attrezzi c’è un bel ciliegio. Sono andato a passeggiare con mia zia il sentiero che affianca il fiume. la notte è piovuto molto! il tetto di casa mia di notte miagolano i gatti. Ho cambiato la disposizione dei mobili ed ho messo il divanetto blu al muro. le esclamazioni o interiezioni sono parole con cui esprimiamo sentimenti e stati d’animo. si dividono in esclamazioni proprie: ahI!, oIBò!, ahImé!, orsù!, Eh!... ed improprie: aCCIDENtI! CoraGGIo! forza!...; ci sono poi le locuzioni esclamative che sono costituite da più parole: al DIavolo! saNto CIElo!..; sono usate come esclamazioni anche parole onomatopeiche che assomigliano a voci di animali, suoni, rumori: DrIN! mIao! BaNG!
2
2 Scrivi sui puntini le esclamazioni adatte. , che fortuna che hai avuto! , c’ero quasi riuscito! , che noia questo libro! , tu! Vieni subito qui!
3
, che spavento che mi sono preso! Ho sentito gridare: “ !” ed ho visto le fiamme! ! Adesso mi sono proprio stufato! , abbiamo perso ancora una volta!
3 Sottolinea di rosso le esclamazioni proprie, di blu quelle improprie e di verde le locuzioni esclamative. Santo cielo, non ci volevo credere quando me lo hanno raccontato! Uffa! Mi dai sempre contro! Suvvia! Abbiate un po’ di pazienza! Se lo sapesse mia nonna: apriti cielo! Accidenti, hanno fatto un altro goal! Ahimé, ormai non c’è più niente da fare! Peccato! Ce l’avevi quasi fatta! Oh! Che botta che mi sono preso!
66
I mparo a: riconoscere ed usare le preposizioni improprie e le esclamazioni.