Giardinia 2012 Primavera

Page 1

NUMERO SPECIALE • Tutte le idee per piante, fiori e orto in terrazzo e giardino

DA SCOPRIRE... Giardinaggio con i bambini: un gioco meraviglioso! Scegliere e curare le rose

Terrazzi e giardini Tanti fiori per una lunga stagione di colori L’orto... anche in vaso I sapori d’Italia a portata di mano Aromatiche Coltivarle è davvero facile e divertente Vasi e fioriere Arredare con la fantasia Il prato e la siepe I consigli utili e le piante migliori

n° 1 / 2012

Le piante da frutto I sapori novità e il frutteto in vaso

I FIORI E LE ROSE NOVITA’ 2012 • IDEE PER IL PICCOLO FRUTTETO


Giardinia Scarl Concorezzo (MI) www.giardinia.it - info@giardinia.it Progetto editoriale, ideazione, testi, realizzazione grafica Garden Servizi Editoriali, Lorena Lombroso e Simona Pareschi Ha collaborato Enzo Valenti Foto Archivi Garden Pictures e Shutterstock In copertina • Mazzo di rose: ph. LessLemon, Ag. Shutterstock • Calibrachoa ‘Superbells®’, serie Proven Winners • Ibisco ‘Vermillon Queen®’ • Mela ‘Redlove®’ a polpa rossa • Pomodorino a ciliegia Stampa Elcograf, Beverate di Brivio (LC) Carta Carta riciclata certificata FSC, marchio che identifica i prodotti contenenti legno da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici: è una scelta di Giardinia per contribuire a un uso responsabile delle riserve naturali.

Un mondo fiorito da vivere con Giardinia Il benessere e la natura, la bellezza e la qualità dell’ambiente in cui tutti noi viviamo: ecco gli obiettivi che accomunano i punti vendita del gruppo Giardinia. Diversi per dimensioni e scelte merceologiche, ma uguali nella scelta di base: la strada della qualità. Torna, puntuale all’appuntamento di primavera, questa rivista che abbiamo voluto su carta naturale FSC, per rispettare l’ambiente. Questo numero è interamente dedicato alle piante e ai fiori che daranno bellezza al vostro spazio verde. Non perdete il prossimo numero, che vi offrirà invece idee per l’arredo, l’ombreggiatura e il décor. Troverete in queste pagine informazioni utili che potrete approfondire visitando i punti vendita Giardinia, per scoprire dal vivo che la natura vi aiuta a vivere meglio, e per trovare personale esperto, tante novità e tanta amicizia.

Vi aspettiamo con la

famiglia e gli amici! Sommario

lI gruppo Giardinia comprende punti vendita che trattano aree merceologiche diverse. Per sapere le aree presenti in ciascuno dei punti vendita elencati in IV di copertina, ecco la legenda. Verde vivo Attrezzature Arredo da esterni Pet - Animali Décor

2

3 Bellezza senza fatica... un sogno possibile! Fiori novità e idee per giardini e terrazzi

18 Un prato da invidiare Suggerimenti per un manto erboso splendido

6 Ibisco, il fiore dei Tropici I segreti di una meraviglia tropicale

20 Aromatiche: salute, sapore e bellezza Piante sane e belle da usare in cucina

8 Tutto in vaso! Contenitori allegri, colorati e di alta qualità

22 L’orto: più bello del giardino I segreti per avere ortaggi squisiti

10 Piccoli giardinieri felici Un gioco meraviglioso da scoprire!

25 Le verdure nel sacco Un’idea nuova da scoprire

12 La parola alle rose I fiori più amati da coltivare senza fatica

26 L’orto? è in balcone Le verdure da coltivare in vaso

14 Rampicanti: indispensabili! Pareti fiorite e tetti verdi, un piacere facile

28 La frutta a portata di mano Le piante per il frutteto, anche in vaso

16 La bellezza è facilissima Arbusti, cespugli e siepi per giardini e terrazzi

30 Fiori e foglie per vivere meglio Idee per la casa verde e i regali curiosi


Idee di primavera

Bellezza senza fatica... un sogno possibile! Giardini, terrazzi e cortili in fiore dalla primavera fino alla tarda estate, con poco impegno: vi aiuta Giardinia con una scelta di piante davvero eccezionali! Il primo problema di tutti gli appassionati di fiori? Come fare ad avere tanto colore, ma con poca fatica... La risposta è nel vostro centro Giardinia. Perché anche per il 2012 gli esperti botanici del gruppo Giar-

dinia hanno scelto le varietà migliori: sicure e sperimentate nelle condizioni più difficili. Alcune specie e varietà hanno inoltre la dote di durare in fiore molto a lungo: per capire quali sono le scelte migliori in

Dalla primavera in poi, mai senza fiori in terrazzo e in giardino... Il centro Giardinia è una fonte di benessere: perché i fiori, è certo, fanno stare bene. E allora, fin dalla primavera e poi in estate, non esitate a rinnovare il vostro assortimento di colore e di allegria. Qui sopra, dall’alto: Calibrachoa ‘Superbells®’ per il pieno sole; fucsia (ideale all’ombra); verbena per la mezz’ombra; viole del pensiero, per il periodo primaverile; girasoli, per la piena estate. 3


il consiglio di giardinia: il meglio... senza fatica e sempre in fiore • Un assortimento spettacolare per la vostra primavera e la vostra estate splendida... Giardinia ha scelto la qualità: nel vostro centro di riferimento trovate la gamma di varietà Proven Winners, nuove per colore, forma, bellezza. Il personale Giardinia è al vostro fianco per aiutarvi nella scelta migliore. Se poi, una volta a casa, volete approfondire la conoscenza della vostra nuova pianta, potete leggere sul vostro computer le schede che trovate in www.provenwinners.it, un marchio internazionale che copre le migliori varietà per balconi e giardini. • In questa pagina, una selezione di varietà Proven Winners: 1. geranio ‘Top Barbarossa®’, 2. Lobularia ‘Snow Princess®’, 3. Calibrachoa ‘Cherry Star®; 4. Bidens ‘Flair®’; 5. Euphorbia ‘Diamond Frost®’; 6. Nemesia ‘Sunsatia®’; 7. Petunia ‘Raspberry Blast®’; 8. Begonia ‘Belleconia®.

1

2

4

6

4

3

5

7

8


base alla propria situazione (ombra, sole ecc.) fatevi aiutare dal personale Giardinia. La scelta adatta alle condizioni disponibili è una garanzia di successo; vale la pena di “rischiare” solo se siete già esperti e in grado di trovare qualche soluzione anche per piante apparentemente inadatte al luogo. Per avere una lunghissima stagione di bellezza servono anche alcuni accorgimenti in più, perché tutte le specie da fiore hanno esigenze nutritive molto elevate. Procuratevi quindi il fertilizzante adatto per le specie che volete coltivare. Troverete concimi per tanti tipi diversi di piante; vale la pena di spendere qualche Euro in questi prodotti, perché vi accorgerete subito che la “risposta” delle piante al concime giusto è davvero evidente! Tutte le piante appena comprate vanno rinvasate in contenitori più grandi. Per questa operazione indispensabile utilizzate solo terriccio nuovo, di alta qualità, disponibile in commercio in sacchi di varia pezzatura. Un buon terriccio è infatti in grado di conservare meglio i fattori nutritivi naturali e quelli forniti dal concime, garantendo alle piante da fiore una resa migliore e più continuativa. Scegliete il terriccio in base al tipo di pianta, e in caso di dubbio, come sempre, rivolgetevi al personale Giardinia.

il consiglio di

giardinia: 5 segreti per la bellezza

• Le piante annuali da fiore che coltiviamo in balcone e in giardino hanno bisogno di poco... ma quel poco è indispensabile! Ecco alcuni consigli utili per non rischiare una delusione, senza dimenticare quello più importante: acquistate piante adatte al vostro clima, all’esposizione (ombra, sole) e al tempo che potete dedicare loro. Chiedete aiuto al personale Giardinia per spendere bene e avere soddisfazione. • Nemici: pochi, ma da combattere. Talvolta può • Vaso: robusto e leggero. sorgere un attacco di parassiti Anche quando “non si vede”, o una malattia. Se non sapete come in questo caso in cui di cosa si tratta, portate un il vaso è invisibile perché campione di foglie ammalate coperto dalla vegetazione, al personale Giardinia e fatevi scegliete un modello di alta consigliare il prodotto qualità nella migliore per debellare gamma disponibile l’attacco (anche di presso il centro tipo BIO). Giardinia.

• Acqua: tanta... Meglio automatizzare! Le piante annuali che amano vivere in pieno sole, come Surfinia® e gerani si innaffiano ogni giorno. Fatevi consigliare nel centro Giardinia un pratico kit automatico con centralina: esistono modelli per balcone e altri per aiuole.

• Concime: frequente e specifico. Le piante annuali da fiore hanno bisogno di molto nutrimento. Scegliete la qualità Compo e fornite il concime ogni 10 giorni circa, da aprile a settembre.

• Terriccio: ricco e fertile. Nel centro Giardinia trovate la gamma Compo, con terricci specifici per i vari tipi di piante. Se avete un dubbio sulla scelta, chiedete aiuto al personale.

5


Una meraviglia esotica facile e splendida

Ibisco, il fiore dei Tropici Esotico, ma anche semplice e robusto: ecco un fiore per giardini e terrazzi estivi, per un regalo e per la casa elegante

molto grandi (il diametro può essere tra i 40 e i 60 cm). Si rinvasa ogni 2-3 anni, estraendo il pane di terra dal contenitore, tagliando una parte delle radici e ricollocando la zolla in terriccio fresco e concimato.

Fu Linneo a dare il nome Hibiscus a questa malvacea. Oltre alle specie coltivate per ornamento (Hibiscus rosa-sinensis e H. syriacus, usato in floricoltura fin dal ‘600), importante è Hibiscus cannabinus dal quale si trae una fibra simile alla juta. Dalle foglie essiccate di Hibiscus sabdariffa, ricche di acido citrico e ascorbico, si ottiene il karkadè. Dal calice del fiore si ottengono tonici e digestivi, regolatori della funzione epatica e una gelatina. Dai frutti di Hibiscus hesculentus si ricavano prodotti rinfrescanti e dolcificanti. La coltivazione in vaso Gli ibischi sono molto adatti a essere coltivati in vaso perché sopportano il taglio delle radici senza sofferenza. Non occorrono quindi vasi

6

Clima ed esposizione La specie Hibiscus rosa-sinensis e le sue varietà sono delicate e richiedono inverni con temperature che non scendano sotto i 5 °C. Gli ibischi tropicali tollerano per breve tempo punte sotto zero, purché l’episodio non si ripeta. Al Nord vanno coltivati in vaso e riparati in autunno in un luogo fresco e luminoso. In primavera ed estate gradiscono il pieno sole o, nelle zone calde, anche la mezz’ombra, con almeno 5-6 ore di luce diretta. Terreno, piantagione e cure Il substrato di crescita deve essere soffice, neutro o tendenzialmente acido, privo di ristagni d’acqua. I periodi migliori per la piantagione in piena terra, da farsi solo nei climi mediterranei, sono la primavera inoltrata e l’inizio dell’autunno. Si acquistano in genere piante in vaso di 24 cm di diametro. Si scava una buca grande il doppio del volume del vaso e si riempie con terra soffice (due terzi), torba (un terzo) e stallatico (2-3 manciate). Il colletto deve essere a livello del terreno. Gli ibischi vanno innaffiati senza eccedere, evitando gli stress idrici da carenza e i ristagni d’acqua a livello radicale, sia in piena terra che in vaso. In marzo è bene somministrare un concime liquido con una maggiore percentuale di azoto, ripetendo la fornitura ogni 15 giorni circa se sono in vaso, oppure una volta al mese se sono in piena terra. In giugno-luglio, durante la fioritura che si prolunga per tutta l’estate, biso-

gli ibischi di

sgaravattiland • Una collezione straordinaria di ibischi tropicali cresce, curata con passione, nei vivai di Sgaravattiland, con centri vendita a Capoterra, Cagliari, Arzachena, Porto Cervo e Sassari, www.sgaravattiland.it. • Il dolce clima sardo è l’ideale per queste piante che assumono dimensioni importanti e offrono fioriture indimenticabili!


I segreti della salute: terriccio e concime di alta qualità Per le piante tropicali da fiore come l’ibisco e la lantana, sia in piena terra che in vaso sul balcone, il consiglio di Giardinia è di scegliere terricci di alta qualità come Compo Sana universale, anche nella comoda versione della confezione ‘compact’, e concime liquido universale Compo, ideale anche per le piante verdi di casa e ufficio.

gna fertilizzare con un prodotto che abbia una maggiore percentuale di potassio e fosforo, con aggiunta di ferro per mantenere verdi le foglie. Come potare l’ibisco tropicale In aprile si ripulisce la vegetazione eliminando porzioni di ramo ed eseguendo il taglio subito sopra una foglia. I testi suggeriscono di eliminare un terzo della pianta, ma si può tagliare di più o di meno in base alle dimensioni che si vogliono ottenere. L’ibisco tropicale sopporta benissimo tagli drastici così come leggere spuntature. Buona norma sarebbe tagliare in modo da creare una forma a vaso come per l’olivo, per far arrivare luce e aria all’interno della chioma. La pianta rifiorisce due mesi dopo la potatura.

il consiglio di giardinia: altre meraviglie... • La gamma di piante mediterranee e tropicali per giardini e vasi comprende molte specie robuste e generose: qui ne vedete solo alcune... Dall’alto e da sinistra: Lantana ‘Lalla®’ a fiori bicolori; mandevilla ‘Sundavilla®’ dai grandi fiori rosa; Thunbergia alata ‘Orange’; buganvillea (vasto assortimento in diverse tonalità di colore); oleandro; strelitzia, dagli strani fiori che ricordano il becco di un uccello tropicale. • Nel vostro centro Giardinia trovate un ampio assortimento, che può trasformare balconi e giardini in veri e propri paradisi tropicali.

Come moltiplicare l’ibisco Il periodo migliore è maggio-giugno, per talea o innesto. Per la talea si prelevano porzioni lunghe 10 cm di ramo semilegnoso, né troppo tenero né troppo legnoso; conviene eliminare 4-5 cm di porzione apicale del ramo, perché troppo morbida. Le talee si immergono in una soluzione disinfettante (tipo Previcur), poi in una polvere radicante, e si inseriscono in una cassetta con terriccio da talea; si copre la cassetta con un telo di tessuto-non tessuto sottile, tenuto sollevato da bastoncini di legno. Si bagna bene e si pone in un luogo ombreggiato. Durante la fase di radicazione si tolgono le foglie che cadono, si bagna se il terreno si asciuga; passato un mese, si estrae una piantina per vedere se l’apparato radicale ha sviluppato radici. In caso positivo, si trapiantano le piantine in vasetti di 14-16 cm di diametro e, nella primavera seguente, si piantano a dimora o in un vaso 18. L’innesto è a corona.

A cura di Rosi Sgaravatti, Sgaravattiland 7


Idee per balconi, terrazzi e giardini

Tutto in vaso! La coltivazione in vasi belli e robusti è indispensabile in balcone ma anche in giardino, per creare ambienti piacevoli e punti focali...

Il consiglio di Giardinia: il design e la qualità con la collezione Vasar by Telcom • Gli esperti del reparto vasi e fioriere del vostro centro Giardinia suggeriscono di sperimentare il piacere e la sicurezza dell’alta qualità italiana: i vasi Vasar by Telcom offrono l’inconfondibile segno del design italiano e la certezza di acquistare bene, perché si tratta di prodotti di qualità pregiata e quindi di lunga durata. • Oltre al tradizionale “effetto terracotta” ci sono le novità 2012, tra cui le cassette ‘Bubble’ dalla forma arrotondata, anche in colorazioni innovative; i vasi “effetto ruggine”, molto di moda; le cassette nell’innovativo color tortora; i vasi in colori vivaci e nuovissimi... La scelta è ampia, per tutte le esigenze. Visitate il reparto vasi e fioriere per “toccare con mano” la qualità Vasar by Telcom.

8


I vasi per le buone erbe Coltivare le buone erbe in vaso è facile; per ottenere un effetto decorativo, cercate nel vostro centro Giardinia dei bei contenitori colorati e allegri. Un’idea, bella anche per un regalo intelligente? Il vaso ELHO Brussels Duo, dotato anche di forbici a tre lame per raccogliere le erbe, da riporre comodamente a portata di mano nell’apposito porta-forbici.

Il consiglio di Giardinia: il colore e l’allegria con la collezione Euro3Plast • Innovazione nei colori, freschezza nelle forme e sicurezza in fatto di qualità sono le ragioni che premiamo la scelta dei vasi e cassette Euro3Plast. Per la stagione 2012, Giardinia suggerisce le nuove colorazioni allegre, in linea con la moda e ideali per dare vitalità a terrazzi, giardini e finestre, che Euro3Plast ha inserito nella sua linea di contenitori della gamma Lhicum, realizzati con la tecnologia a iniezione: belli, convenienti, sicuri e molto leggeri. • A sinistra: la cassetta Inis con sottovaso, nel nuovo colore verde acido; la cassetta Licum con sottocassetta, qui in una raffinata versione in bianco; ancora la cassetta Inis nel nuovissimo colore ciclamino. Qui sotto: i vasi Akea nella tonalità tortora e i vasi Quadria, disponibili in vari colori vivaci, una collezione di piccole dimensioni per arredare con un tocco fresco e contemporaneo.

9


Fiori e ortaggi per i bambini

Piccoli giardinieri felici Il giardinaggio, anche in casa o sul balcone, è un gioco appassionante ed educativo. Aiutate i bimbi a scoprirlo a casa, e anche a scuola, per le sue valenze formative... L’arte del giardinaggio non ha confini di età e di spazio. Per molti adulti può diventare una scoperta sorprendente e appassionante. Per i bambini, la proposta è affascinante e avvicina alla natura e ai suoi segreti. Invitare i bambini a praticare il giardinaggio è una molla per attivare emozioni: il gioco, il divertimento, la passione si esprimono attraverso la creatività nella cura delle piante. Il giardinaggio in casa, in balcone, oppure nell’or-

10

to (ma anche con gli ortaggi in vaso) porta con sé una serie di conseguenze formative importanti. Grazie alla cura delle piante si diventa molto più ricettivi a tutto ciò che la natura sa offrire nei nostri spazi verdi. I piccoli giardinieri si appassionano subito alla vita delle farfalle, degli insetti e dei piccoli animali selvatici. Imparano a riconoscere e apprezzare gli ortaggi e presto scoprirete che sono più bravi degli adulti nel comporre i vasi con i fiori di stagione o nel curare le piante di casa... Aiutateli a scoprire questo gioco meraviglioso fornendo gli attrezzi per bambini e i giochi educativi che trovate nel centro Giardinia e scegliete insieme a loro piante che siano molto robuste e facili, di rapido sviluppo. Il personale Giardinia saprà aiutarvi fornendo idee perfette per il baby-giardinaggio, dai vasi in plastica colorata agli accessori sicuri e leggeri. Cercate un’idea regalo per i bambini? Un kit completo di attrezzi, terriccio, vasi e piante... e il gioco è fatto!


il consiglio di

giardinia: i kit per capire il giardino e la natura

• Per avvicinare i bambini al gioco del giardinaggio e alla conoscenza della natura, trovate nei centri Giardinia i bellissimi kit della linea KIDS. • Sono disponibili vari tipi di kit completi: per conoscere come crescono le piante, per fare l’erbario, per coltivare girasoli e pomodori, per coltivare nella piccola serra, ma anche per avvistare gli uccelli selvatici, con tanto di binocolo, oppure per studiare gli insetti e capire le tracce nel terreno... • Per la loro valenza scientifica ed educativa, questi kit sono particolarmente adatti anche alle scolaresche, ma non temete, non fanno certo pensare alla fatica dello studio... Sono infatti coloratissimi, allegri e affascinanti. E soprattutto sicuri!

• I kit per i piccoli giardinieri. Le confezioni della linea KIDS sono disponibili anche in kit per seminare i girasoli o i pomodori, comprensivi di vasetto, semi e terriccio... Un regalo davvero carino per i bimbi giardinieri!

• Nel tuo centro Giardinia trovi molto altro... bulbi e fiori, attrezzi per i più piccoli ma anche per i più grandicelli: “veri” attrezzi da giardiniere, che durano a lungo e consentono ai bambini di realizzare giochi fantastici con le piante e l’orto!

11


I fiori più amati in giardino e in terrazzo

La parola alle rose il vostro centro Giardinia vi offre il meglio in fatto di rose: per vasi e cassette, pergole, bordure... splendidi fiori fino ai geli!

Bellezza, generosità, resistenza e durata: ecco i requisiti per un acquisto ben fatto, a cui aggiungere magari il profumo, oppure una bella fruttificazione, o la capacità di coprire un muro o una pergola, di tappezzare il terreno di fianco alla rampa del garage, di colorare il terrazzo per mesi e mesi... e magari di insaporire un risotto o una torta con petali profumati! Venite a scegliere le vostre rose: nel centro Giardinia c’è sempre una varietà “giusta” che regala piacere

per anni e anni. Non dimenticate che per ottenere buoni risultati occorre accompagnare la pianta con un terriccio idoneo, un buon concime, un prodotto per proteggerla da malattie e parassiti e magari un traliccio sul quale far salire i rami carichi di fiori. Tutto questo è a disposizione: avete dubbi o quesiti? Parlatene con il personale Giardinia... Innamorato delle rose come voi, e con tanta esperienza!

il consiglio di

giardinia: piantare e nutrire le rose

• I rosai sono grandi consumatori di energia. Occorre quindi piantarli in terriccio idoneo: Compo Sana Terriccio per rose contiene il concime naturale Guano del Perù e l’attivatore radicale Agrosil®. Ideale anche per coltivare le rose in vaso. • Per nutrire, conviene scegliere un prodotto specifico come Compo concime per rose, arricchito con un biointegratore di origine naturale che aiuta le funzioni delle radici migliorando la fioritura.

12


il consiglio di

giardinia: le rose senza problemi e sempre in fiore • La rosa ‘Austriana®’ ha fiori di colore rosso sangue che non sbiadiscono, una fioritura molto ricca fino ai geli e una crescita cespugliosa. Adatta per bordure, aiuole, per ricoprire scarpate e in grandi fioriere, ha bisogno di pochissime attenzioni.

• Per ridurre al minimo la fatica e avere rose splendide e in fiore per una lunga stagione, fino ai primi geli, fate una visita al vostro centro Giardinia e acquistate i rosai a bassa manutenzione, che il team Giardinia ha selezionato accuratamente per chi desidera rose “no problem”. • Oggi le rose moderne sono dotate di resistenza alle malattie, al caldo, al gelo e al giardiniere distratto o che ha poco tempo... Ecco perché rappresentano la scelta ideale nei giardini di casa e anche di bar, ristoranti, aziende. Insomma, rose che regalano tanta bellezza e chiedono zero fatica. Cosa volere di più?

• La rosa ‘Leonardo da Vinci®’ è una eccezionale varietà dallo charme romantico. I suoi fiori color rosa e dal profumo leggero resistono benissimo alla pioggia. Il fogliame è molto sano e resistente alle malattie. Per bordure e per grandi vasi profondi, in pieno sole.

• La rosa ‘Rosarium Utersen®’ presenta una magnifica fioritura fitta e generosa, capace di spettacoli indimenticabili. Rifiorisce fino a ottobre-dicembre, chiede il pieno sole. • La rosa ‘Schneewittchen®’ è una floribunda a cespuglio, rifiorente, che produce fiori a mazzi. Per ottenere un effetto di massa occorre piantare più esemplari a 30-40 cm di distanza uno dall’altro. Eliminando sempre i fiori appassiti si permette alla pianta di rifiorire fino ai primi freddi.

• La rosa ‘Friesia®’ è una varietà con fiori di un brillante giallo limone, molto rifiorente fino a ottobre e oltre, che presenta un profumo dolce e penetrante. Consigliata per aiuole e bordure e grandi vasi in terrazzo.

moltissime altre varietà sono disponibili... chiedete aiuto al personale

giardinia per trovare quelle ideali per voi 13


Tetti e pareti verdi in terrazzo e in giardino

Rampicanti: indispensabili! Non rinunciate al piacere di vedere le pareti verdi e fiorite, e pensate alle piante che trasformano la pergola in un tetto di foglie e fiori... • Le piante che formano pareti verdi e fiorite o che coprono il tetto di una pergola sono importantissime sia per decorare gli spazi verdi che per migliorarne la vivibilità, per mascherare superfici verticali sgradevoli o banali, come muri o recinzioni, e per garantire una maggiore privacy all’ambiente, aspetto particolarmente importante nei piccoli giardini e nei terrazzi. La scelta è ampia e comprende anche specie annuali di rapido sviluppo. Prima di soffermarsi a valutare l’aspetto estetico, è bene chiedersi qual è lo scopo del rampicante: se deve proteg-

gere un muro o coprire una recinzione potrebbe essere preferibile un rampicante sempreverde, bello anche durante l’inverno. • Graticci per grigliati e strutture per pergole e gazebi sono disponibili nel vostro centro Giardinia: in breve potrete avere a casa vostra una spettacolare parete di foglie e fiori o un tetto vegetale sotto il quale riposare e pranzare... anche in terrazzo! Fatevi consigliare i vasi adatti, i supporti per i rami in verticale, le strutture per formare le pergole e scegliete le vostre piante rampicanti con l’aiuto del nostro personale esperto.

il consiglio di

giardinia: supporti per le piante rampicanti

Sul terrazzo o in una zona pavimentata del giardino si possono collocare strutture componibili, che si combinano secondo le esigenze, con grigliati rettangolari o sagomati oppure ad arco, a maglia quadrata o romboidale, assemblabili a fioriere e vasi angolari per creare giardini pensili. Si possono scegliere modelli in legno, in pvc, in bambù o anche in salice. II supporto deve essere abbastanza solido per sostenere

14

l’esemplare adulto, il cui peso è considerevole dopo una forte pioggia o nevicata. Non sottovalutate anche l’effetto dei venti. L’aspetto estetico del supporto deve essere piacevole, soprattutto nei primi anni, quando la pianta non lo ha ancora ricoperto. Se è addossato alla parete, occorre lasciare almeno 5 cm di spazio. Non esitate a chiedere la consulenza del personale Giardinia per organizzare bene lo spazio.


il consiglio di

giardinia: le rampicanti da coltivare in vaso

• In balconi, terrazzi e cortili le piante a portamento rampicante sono un’eccellente risorsa, permettendo di sfruttare le superfici verticali per aumentare la quantità di verde e mascherare il cemento. Se le piante sono coltivate su supporti inseriti nel vaso stesso, su un sottovaso con rotelle, è anche possibile spostarle, modificando l’aspetto dell’insieme in base alle necessità del momento e all’andamento stagionale.

Rincospermo (falso gelsomino)

• Nel vostro centro Giardinia trovate un vasto assortimento di vasi idonei per le rampicanti. Le specie perenni vigorose, come il glicine, il caprifoglio, la vite americana e canadese, la buganvillea e la bignonia esigono contenitori grandi; occorre scegliere bene la posizione del vaso perché poi non sarà facile spostarlo, e bisogna tenere conto del fatto che entro due o tre anni sarà necessario svasarle per ridurre il pane radicale, che avrà riempito completamente il contenitore, altrimenti la crescita rallenterà vistosamente. • Le clematidi danno risultati soddisfacenti, così come il rincospermo o falso gelsomino e la passiflora o fiore della passione, in vasi stretti e profondi, se vengono garantite le necessarie ore di sole e se il regime di irrigazione e concimazione è regolare. Il migliore risultato in vaso lo si ottiene con le specie rampicanti annuali a sviluppo rapido, come il nasturzio o l’ipomea, che consentono di coprire velocemente colonne, graticci o strutture di sostegno.

Passiflora

Buganvillea

Clematide Bignonia

15


Arbusti e siepi per terrazzi e giardini

La bellezza è facilissima Cespugli, arbusti e piante da siepe generosi e carichi di foglie e di fiori: nel centro Giardinia la scelta è una tentazione!

• Ortensie, azalee, rododendri, camelie e altre piante arbustive che vengono chiamate “acidofile”, come gardenia e pieris, sono tra le più amate. Sono consigliabili per ottenere lunghe fioriture, in primavera con camelie, azalee e rododendri, e in estate con le splendide ortensie. • Il vostro centro Giardinia vi aiuta a farle crescere bene, sia in piena terra che in vaso, utilizzando il terriccio per azalee e somministrando regolarmente i concimi adatti, come Compo per rododendri, in granuli, oppure il comodo Compo concime liquido per azalee, ideale per le piante in vaso. E se le ortensie “impallidiscono”, non dimenticate l’azzurrante, che le farà tornare di un colore intenso e vivace!

Il consiglio di Giardinia: la cura di arbusti e siepi • Cespugli in ordine, alberi ben tenuti, siepi perfette... Come fare? Il segreto è partire bene, utilizzando un buon terriccio per impianti, e nutrire con regolarità: nel centro Giardinia trovate anche concimi specifici, per esempio quello per conifere e sempreverdi. è importante innaffiare bene e senza eccessi, installando un buon sistema di irrigazione automatizzata che il personale Giardinia suggerirà in base alle vostre esigenze. • Una buona pacciamatura (la corteccia sminuzzata, disponibile in sacchi) aiuta a evitare la dispersione di umidità ed evita lo sviluppo delle erbe infestanti. Nel vostro centro Giardinia trovate anche i teli per pacciamatura e gli appositi dischi da sistemare alla base del fusto. Quanto alla potatura, per ridurre al minimo la fatica scegliete solo attrezzi di alta qualità e pensate al tosasiepi, disponibile in vari modelli, anche nella versione trasformabile in rifilabordi per il manto erboso.

16


Tanti fiori per tutta l’estate Cercate arbusti per terrazzo e giardino capaci di dare fiori a lungo? Parlatene con il personale, vi darà suggerimenti utili: per esempio il generoso iperico dai fiori giallo oro, o l’ibisco di Siria con larghe corolle in tanti colori e molti altri che trovate nel centro Giardinia...

Il consiglio Giardinia: siepi antismog belle e durevoli, subito pronte Lauroceraso

Nel reparto verde vivo del centro Giardinia trovate un ricco assortimento di piante da siepe coltivate in vaso: sono pronte per il trapianto nel vostro giardino o in terrazzo, in grandi cassette profonde. Ecco qualche idea. • Lauroceraso. Siepe classica, apprezzata perché folta e di rapida crescita. Occorre potare in modo frequente e leggero, sia alla sommità che al centro, privilegiando nuove gemme dominanti rivolte verso l’interno della siepe, in modo da ottenere una crescita più ordinata e ridurre la necessità di interventi continui. Se lasciata libera di svilupparsi, diventa molto alta. • Berberis. Siepe spinosa non molto fitta. Si pota a fine inverno e, per siepi formali, anche a giugno e settembre. Ideale per bordure basse e siepi di media altezza.

Berberis

• Carpino. Compatto ed elegante, senza fiori, conserva le foglie secche fino a dicembre-gennaio. Ideale per siepi medie e alte. • Viburno ‘Pallon di maggio’. Splendida fioritura per un arbusto da siepe informale, da potare solo per ridurre la chioma se troppo allargata. Resiste bene al freddo e non sembra essere particolarmente sensibile all’inquinamento: è consigliabile quindi anche per siepi di media altezza che si affacciano su strade ad alto volume di traffico. • Nandina. Bella e facile, è una pianta sempreverde che produce spighe di fiorellini bianchi in primavera, seguiti da bacche rosse e lucide che rimangono per tutto l’inverno. Ideale anche in vaso, non si ammala e non teme l’aria inquinata di città.

Viburno

Nandina

17


Il manto erboso fresco e perfetto

Un prato da invidiare Erba morbida e fresca... Un risultato facile, con l’aiuto degli esperti Giardinia e dei prodotti più adatti.

quando il prato è speciale... • Per una superficie verde e viva potete seminare o piantare zolle di specie che non sono graminacee e che hanno caratteristiche particolari. • La dichondra dalle piccole foglie tonde è utile per zone con poco sole e ama il clima mediterraneo. Il trifoglio, come la dichondra, non chiede tosature ed è molto resistente; tollera un calpestio occasionale. • Nel vostro centro Giardinia trovate miscele pronte di semi per prato fiorito. Andrà tagliato solo una volta o due all’anno, dopo la fioritura.

Il prato rimane uno degli elementi base in gran parte dei giardini, sia per l’utilizzo quotidiano come area di riposo e gioco, sia come fattore estetico. a questo si aggiunge la sua importanza nel favorire la creazione e il mantenimento di un microclima ottimale, con una sensibile riduzione del calore intorno a casa: dal momento che il manto erboso non è soggetto al surriscaldamento tipico di una superficie pavimentata o asfaltata, infatti, l’area che lo circonda risulta sensibilmente più fresca nel periodo estivo. • Avere un prato perfettamente sano e rigoglioso comporta un lavoro di manutenzione regolare e ben pianificato; nella fase di maggiore crescita, i prati richiedono 18

un taglio almeno una volta alla settimana. Da non dimenticare sono l’esigenza periodica di fertilizzante specifico per manto erboso e le irrigazioni frequenti e regolari da effettuare preferibilmente con un buon sistema governato da una centralina automatica, che toglie ogni preoccupazione di intervento manuale. Il livello di impegno richiesto è proporzionale alla dimensione dell’area e alla sua composizione. • Nel centro Giardinia, il personale vi aiuta a risolvere dubbi e a scegliere ciò che serve, dalla semente agli attrezzi, dall’impianto di irrigazione ai prodotti per il nutrimento: il vostro manto erboso diventerà perfetto, morbido, piacevole tutto l’anno...


il consiglio di

giardinia: i segreti per un prato invidiabile • La semente adatta determina il risultato: ce ne sono di molti tipi, per ombra e per sole, per prato inglese e per prato da gioco... Scegliete nel centro Giardinia un tipo di prato su misura per i vostri desideri e per l’ambiente che avete a disposizione.

• Prima di seminare, preparate bene il terreno: se è fertile e ricco, il risultato è molto migliore e più durevole. I sacchi di Compo Sana terriccio per tappeti erbosi contengono tutto ciò che serve al seme per svilupparsi rapidamente. • Visitate l’assortimento di rasaerba del vostro centro Giardinia: troverete decespugliatori e rifilabordi, tosaerba e trattorini di nuova generazione e persino i robot automatici, silenziosi ed efficienti, che tagliano l’erba schivando gli ostacoli. Chiedete informazioni al personale, segnalando la dimensione e la tipologia del vostro prato (tipo di erba, numero di tosature al mese in estate) per trovare la soluzione adatta. Perché un tosaerba ben scelto fa risparmiare tempo e fatica e il prato si mantiene più sano e più bello.

• Nutrire e combattere le infestanti diventa facile con i prodotti di alta qualità come la gamma Compo Floranid, che comprende anche un concime con diserbante. Ma per la lotta alle infestanti e alle malattie ci sono anche altri preparati: chiedete aiuto al personale. • Non pensate solo alla semente: il centro Giardinia ha in assortimento, o può procurarvi, le zolle o i rotoli di erba di alta qualità, da posare come un tappeto. Cura e manutenzione diventeranno uguali a quelli di un prato da seme.

molti altri prodotti e attrezzi per il prato sono disponibili... chiedete aiuto al personale

giardinia per trovare quelli ideali per voi 19


Le buone erbe aromatiche

Salute, sapore e bellezza Le erbe aromatiche sono davvero ideali per tutti gli spazi verdi, piccoli o grandi che siano: perché sono utili, belle e davvero facili! C’è chi le usa in cucina e chi ne fa tisane e infusi; servono per la salute e la cosmesi naturale, anche dei bimbi piccoli. E arricchiscono lo spazio verde con il loro profumo e la loro bellezza: sono le aromatiche, che Giardinia suggerisce per giardini e balconi e in casa, in piena luce. Per un regalo intelligente Le fragranti aromatiche sono ideali anche per un regalo: in un cestino, una cassetta o un vasetto, scegliendo nel vasto assortimento

dei centri Giardinia, sono un dono intelligente e gradito a tutti, anche agli uomini che amano fare gli chef ai fornelli o al barbecue! Le cure? Davvero poche... Anche chi pensa di avere il ‘pollice nero’ può coltivare con successo le aromatiche, perché sono davvero facili e durevoli. E se siete amanti delle curiosità, nell’assortimento Giardinia 2012 ci sono anche erbe insolite e rare: una nuova sfida di sapore e di profumo...

Il consiglio di Giardinia: le cesoie speciali trita-aromatiche • Sono cesoie davvero speciali quelle che vi suggerisce Giardinia: hanno 5 lame e consentono quindi di cogliere e tritare perfettamente le erbe conservando integralmente il loro profumo intenso, da assaporare anche subito, su una fetta di pane imburrata... Provatele, anche per un regalo!

20


giardinia: le aromatiche PiU’ saPore Pronte da gUstare... garantite, certificate e belle da vedere ! il consiglio di

• Per la stagione 2012, Giardinia introduce una novità importante: la gamma di aromatiche Più Sapore, immediatamente utilizzabili per uso alimentare. Non occorre nessuna attesa e nessun accorgimento particolare prima dell’utilizzo in cucina. • Il marchio Più Sapore identifica una linea di prodotto dell’azienda Aeffe Floricoltura di Albenga, in Liguria, territorio in cui è presente una lunga tradizione di vivaismo e una grande attenzione per le aromatiche. Le erbe PIù Sapore vengono sottoposte a ben 22 controlli, 7 esami e 2 certificazioni. Così ciò che portate in tavola è subito pronto, sicuro, di qualità eccellente e anche splendido da vedere in giardino e in balcone. • La gamma Più Sapore è vasta e risponde a tutte le esigenze, perché comprende le aromatiche più conosciute e amate e anche altre meno note ma altrettanto eccellenti in cucina, come l’issopo, la santoreggia, la melissa, il coriandolo. Per valorizzare questa produzione di erbe pronte per l’uso, Giardinia vi invita e vi aiuta a “inventare” un giardino di erbe anche in poco spazio: basta una striscia di terreno soleggiato o un bel vaso... e le erbe sono subito pronte e a portata di mano.

Tutte le varietá della gamma PIù SaPore rosmarino rosmarino prostrato Salvia Salvia maxima Santoreggia montana Timo Scoprite le varietà, le curiosità e le squisite ricette con le buone erbe Più Sapore... www.piusapore.it

Timo citriodora Timo citriodora aureo Timo citriodora variegato Maggiorana origano Dragoncello Issopo erba cipollina Prezzemolo liscio Prezzemolo crispo Basilico Melissa Menta piperita Sedano Finocchio Coriandolo aneto Lavanda

Per il cellulare, smartphone o tablet

21


Sapori genuini a portata di mano

Orto: più bello del giardino! Non rinunciate al piacere e alla salute degli ortaggi: il vostro centro Giardinia vi aiuta a organizzare e curare un orto generoso e bellissimo. L’orto è un piacere e una riscoperta di sapori dimenticati e di tradizioni da conservare e condividere con la famiglia e i bambini. Nel vostro centro Giardinia, le stagioni dell’orto offrono un continuo rinnovamento di proposte e di idee. • Siete poco esperti, è il vostro primo orto? Chiedete aiuto al personale Giardinia per acquistare senza errori e quindi senza sprechi, puntando al meglio: dai terricci agli attrezzi, dalle sementi, anche bio, alle piantine pronte, dall’impianto di irriga-

22

zione ai concimi e prodotti per la protezione dalle malattie, la parola d’ordine deve essere sempre “qualità”, per la semplice ragione che il raccolto arriverà in tavola. • Fare l’orto è una sfida meravigliosa: l’orto può competere in bellezza con le aiuole e i cespugli fioriti del giardino. Completatelo con attrezzi e dettagli interessanti: bordure di canne intrecciate, attrezzi eleganti di sapore country, cesti di vimini... E, naturalmente, abbigliamento adatto, chic e pratico. Nel centro Giardinia cercate stivali e scarpe da giardino, grembiuli e guanti, per lavorare in modo piacevole, divertente ed elegante!


il consiglio di

giardinia: le piantine pronte, comode e sicure

• Per ridurre al minimo la fatica e avere un raccolto generoso nell’orto, fate una visita al vostro centro Giardinia e acquistate le piantine da orto Ortomio, pronte al trapianto, disponibili in diverse versioni. Per conoscere meglio la qualità delle piantine Ortomio e avere informazioni sulla loro coltivazione, potete consultare il portale www.ortomio.it. • Le piante da orto in pack (vaschetta alveolare) sono un prodotto di qualità, in confezioni multiple economiche, con una vasta scelta di varietà di ortaggi. • Le piante di lattuga, cicoria, indivia-scarola e finocchio a marchio Ortomio sono coltivate in cubetto di torba pressato che ne garantisce il sicuro attecchimento, in quanto il sistema radicale è già ben sviluppato e ramificato. La pianta attecchisce rapidamente (in un paio d’ore) e cresce velocemente, forte e robusta. • Le piante da orto di alta qualità sono piante singole coltivate in vasetti da 10 cm, con l’inconfondibile foto sul davanti. Costituiscono una selezione delle migliori varietà orticole oggi esistenti sul mercato professionale e coniugano ottima produzione, facilità di coltivazione e resistenza alle principali malattie. Offrono attecchimento sicuro, garantito dalla coltivazione controllata.

Piantine da orto controllate e garantite

• Le piante innestate sono le “regine” degli orti: dall’alto della loro imponenza guardano le altre piante con sufficienza. Si tratta di due piante, delle quali una funge da portainnesto su cui viene innestata l’altra. Il risultato è più che soddisfacente: maggiore tolleranza alle basse temperature, alta resistenza alle principali malattie del terreno, maggiore produttività ed estrema facilità di coltivazione. Per queste caratteristiche, l’uso delle piante innestate è vivamente consigliato nella produzione biologica e ideale per la coltivazione in balcone o in spazi molto limitati. • Chiedete consiglio al personale Giardinia che vi potrà aiutare nella scelta delle varietà per il vostro splendido orto 2012!

23


i consigli di

giardinia per un orto sano e generoso

La tradizione contadina è ancora forte in Italia e tanti clienti dei centri Giardinia sono esperti di orto, ma chi vive in città o non ha mai curato un orto può aver bisogno di aiuto: il personale Giardinia è a disposizione perché conosce bene tutti i segreti utili. Vi guiderà nella scelta di ciò che occorre per mantenere sani gli ortaggi, per non sprecare acqua e nutrimento e per dotare l’orto di quegli accessori indispensabili che consentono di avere una lunga e ricca stagione di raccolti generosi. Scegliete bene il substrato Orientatevi su quelli di alta qualità, di tipo universale o specifici per orto, anche bio. Attenzione al nutrimento Avete scelto il bio? Nel centro Giardinia trovate i concimi biologici. Preferite la tradizione? Fatevi consigliare quelli specifici per l’orto, per esempio quelli per pomodori o per fragole.

L’orto nelle diverse stagioni Proteggete le piantine e le semine dalle gelate tardive che arrivano anche ad aprile, riparatele dalla grandine e dai parassiti e continuate le produzioni in autunno: nel centro Giardinia trovate tutto ciò che occorre.

Se qualcosa non va... Avete un attacco di parassiti o una malattia da combattere? Chiedete al personale Giardinia quali sono i prodotti consigliati per un’azione mirata ed efficace, anche con prodotti per la lotta biologica. Non sprecate acqua Giardinia vi aiuta a trovare i sistemi che consentono di risparmiare e di automatizzare nel modo migliore. E vi fornisce tutti gli attrezzi per irrigare e curare bene l’orto.

le sementi : meglio se bio... Partire da seme per ottenere verdure di alta qualità è una grande soddisfazione. Cercate nel centro Giardinia tutto ciò che serve: vasetti e vaschette, seminiere di vario tipo... E naturalmente le sementi, di cui c’è una scelta vastissima. Pensate alle sementi biologiche per un orto davvero naturale e genuino, da nutrire con concimi organici e proteggere con i preparati per la lotta bio.

24


Un’utile novità da scoprire

Le verdure... nel sacco! Nel vostro centro Giardinia trovate una curiosa e utile novità: i sacchi di terriccio nei quali coltivare le verdure preferite.

Per un orto generoso anche in balcone Novità curiosa e interessante: la linea Il mio raccolto è una gamma di substrati idonea anche per agricoltura biologica. Si tratta di terricci studiati per dare una risposta efficace e per consentire sia la coltivazione in terra e in vaso, sia direttamente nel sacco, senza bisogno di travasare il substrato in un vaso o cassetta. Questo sistema di coltivazione direttamente nel sacco è molto indicato per balconi e cortili e per piccole zone del giardino; è un modo pratico ed economico (...non occorre comprare il vaso!) per effettuare semine o per coltivare le piantine pronte che si trovano nei centri Giardinia, da collocare nei sacchi, in aperture da praticare sulla confezione.

Perfetti per chi ha poco spazio e per risparmiare Giardinia ha scelto di proporre la linea di sacchi di terriccio Il mio raccolto di Vigorplant perché è una linea completamente biologica che si compone di tre substrati specifici: per la coltivazione di fragole e altri piccoli frutti come more, ribes, lamponi e uvaspina; per lattughe (ma ideale anche per radicchi, scarola, rucola, erbe aromatiche...) e per pomodori (quindi anche melanzane, peperoni e peperoncini). Il metodo consigliato è di coltivare direttamente nel sacco, tagliando i fori evidenziati in tratteggio. Ma naturalmente si possono utilizzare i substrati anche in normali vasi e cassette oppure nell’orto.

il sacco: ideale anche per chi non è esperto La praticità della coltivazione nei sacchi rende l’orto in terrazzo davvero un gioco da ragazzi. Gli esperti Giardinia potranno consigliarvi le varietà di ortaggi migliori e darvi ogni consiglio per sperimentare con successo i sacchi Il mio raccolto e avere grandi soddisfazioni.

Le fragole nel sacco Nel vostro centro Giardinia trovate le piantine di fragola da coltivare direttamente e senza fatica nel sacco di substrato Il mio raccolto di Vigorplant. 25


Le verdure in vaso

L’orto? è in balcone Basta un bel vaso per veder crescere gli ortaggi, le fragole e persino gli alberi da frutto: chiedete consiglio a Giardinia...

il vaso giusto • I vasi adatti a contenere ortaggi devono avere dimensioni minime di 30 cm di diametro e profondità per una sola pianta di pomodoro, peperone, melanzana. Ottime le cassette in plastica profonde e larghe 40-50 cm o più, dove potrete coltivare ortaggi a sviluppo contenuto.

• La verdura coltivata nei vasi sul balcone è garanzia di sapore e salute ed è splendida per tutta l’estate. Oggi il numero di persone che sente il bisogno di riaccostarsi alla natura e per questo sceglie di avere qualche pianta da orto anche nei contenitori è in forte crescita. Gli orti urbani e quelli in balcone concentrano in pochi metri quadrati grandi opportunità di sostenibilità ambientale, occasioni di socializzazione e recupero di valori, oltre che di sapori sani e genuini. • Giardinia vi propone tutto per l’orto in vaso: contenitori e cassette, terricci perfetti per ottenere buoni risultati, semi e piantine e anche ciò che occorre per semplificare il lavoro, per esempio un sistema di irrigazione automatizzata per vasi e cassette.

Il consiglio di Giardinia: nutrire l’orto in vaso • In vaso occorre concimare abbondantemente, scegliendo prodotti adatti alle piante da orto, con un elevato tenore in fosforo e potassio: significa che l’ultimo numero riportato in etichetta deve essere più alto del primo e del secondo, per esempio NPK 15:15:30. • Avete dubbi? Chiedete aiuto al personale Giardinia che vi assisterà nella scelta del prodotto più idoneo per il vostro orto in vaso.

26

• I contenitori in terracotta sono eleganti e favoriscono un buon isolamento termico, ma possono risultare molto pesanti in balcone se sono di grandi dimensioni. • Nel centro Giardinia trovate un’ampia scelta di vasi anche di stile moderno, per un orto in terrazzo bello ed elegante!

orto chic in vasche vasar by telcom Ecco un modello perfetto per l’orto in terrazzo: la vasca Vasar by Telcom con superficie effetto ruggine, moderna, raffinata e chic. Vari modelli e dimensioni sono disponibili.


Il frutteto in vaso Anche un terrazzo e persino un piccolo balcone, se gode della giusta esposizione, possono ospitare un mini frutteto che permetterà di veder maturare i frutti e di godere di un piccolo e prezioso raccolto. Molte varietà di modesto sviluppo sono disponibili nei centri Giardinia, insieme ai concimi adatti e a ciò che serve per curare bene le piante e ottenere una buona produzione.

Il consiglio di Giardinia: le fragole in vaso, squisite! • Le fragole crescono bene anche in vaso e in panieri da appendere, in luogo soleggiato e ventilato. Procuratevi presso il centro Giardinia alcuni esemplari di fragola ricadente. Esistono anche varietà rampicanti da far salire su un grigliato, molto generose e decorative. Svasate le piantine dai contenitori vivaistici, con delicatezza, e cominciate ad appoggiarle sul terriccio; colmate con terra pressata leggermente, lasciando 4-5 cm dalla superficie al bordo del vaso. Innaffiate bene. Nei primi giorni dopo il trapianto conservate il vaso all’ombra e al riparo dalle correnti d’aria, poi spostatelo in un luogo dove possa avere sole per tutta la mattinata e un po’ d’ombra nel pomeriggio. La terra del vaso non deve surriscaldarsi né soffrire di aridità, altrimenti la produzione si ferma. Fornite il concime per fragole che trovate nel centro Giardinia. • Raccogliendo i frutti maturi, la produzione continua per settimane e il vaso assume un aspetto molto grazioso.

Un terrazzo davvero splendido con piante facili, cariche di frutti e di fiori Arricchire balconi e terrazzi con le piante da frutto non è certo cosa difficile! Melograno, nespolo giapponese e agrumi sono belli in qualunque stagione e richiedono poche cure. Peschi, pruni e ciliegi hanno fioriture primaverili meravigliose. Il kaki ha la particolarità di conservare i frutti vivacemente colorati sui rami nudi: è una pianta molto decorativa nel periodo autunnale, adatta a grandi vasche profonde. Anche i limoni e i kumquat crescono bene in vaso, al sole e ben irrigato, con un substrato specifico per agrumi. 27


Il frutteto di oggi e di domani

La frutta a portata di mano Destinare un po’ di spazio agli alberi da frutto è una scelta intelligente: Giardinia vi aiuta a scegliere i frutti più adatti.

• Gli alberi da frutto che Giardinia propone nell’assortimento 2012 sono scelti per offrire il piacere della riscoperta di sapori dimenticati e di tanta bellezza: oggi il frutteto è immancabile anche nei giardini degli attori di Hollywood... Riservate anche voi alla vostra famiglia e agli amici il gusto unico di cogliere un frutto maturo al punto giusto, genuino e saporito! • Giardinia vi propone tutto per il frutteto: piante in vaso, in pack e in rete, terricci, concimi, attrezzi per la cura e per la potatura e tutta la consulenza per scegliere le varietà più adatte. • Volete qualcosa di speciale? Pensate alle varietà antiche. Sono frutti quasi “dimenticati”, spesso curiosi e strani, sempre squisiti e in genere molto più resistenti delle varietà moderne: ideali per il giardino di casa!

Il consiglio di Giardinia: proteggere le piante e rispettare l’ambiente • La natura è amica di Giardinia: quando notate una malattia o un attacco di parassiti, la scelta migliore è quella di recarvi al vostro centro di riferimento e parlare con gli esperti che si occupano dei prodotti per la protezione e difesa. L’esperienza del personale Giardinia è precisa e aggiornata; la competenza che viene fornita alla clientela è preziosa per scegliere un prodotto giusto e mirato, ottenendo in questo modo un risultato efficace nel pieno rispetto della natura.

28

l’esperto consiglia... • Le piante da frutto in vaso possono essere messe a dimora tutto l’anno salvo quando fa molto freddo o molto caldo. Quelle con radici in pack o in rete si piantano in primavera, subito dopo l’acquisto. • Alcune varietà entrano in produzione dopo due-tre anni, altre anche subito: informatevi al momento dell’acquisto. • Coltivate le piante con metodi bio: è il modo migliore per ottenere frutti sani e genuini, perfetti per un’alimentazione ricca di valori nutritivi. Nel centro Giardinia trovate concimi e preparati biologici per la protezione dalle avversità.


Piccoli frutti, la salute è bontà Anche in terrazzo i piccoli frutti di bosco possono offrire un buon raccolto. In base al clima e all’esposizione del vostro spazio verde, chiedete al personale Giardinia quali sono i tipi più adatti: i lamponi amano il clima fresco, le more crescono bene anche in pianura, il ribes ha bisogno di un po’ d’ombra... e tutti regalano un sapore straordinario e molto amato anche dai bambini!

Il consiglio di Giardinia: le nuove mele Redlove® a polpa rossa • Una novità interessante e curiosa: si chiama Redlove®, ovvero “amore rosso”, la nuova varietà di mela che trovate nel centro Giardinia. è una mela rossa fuori e dentro ed è molto generosa di benefici per la salute in quanto ricca di antiossidanti. Pur essendo così insolita, è del tutto naturale: per la sua creazione non si è fatto ricorso ad alcun Ogm. Il colore è stato ottenuto attraverso un lavoro di selezione e di incroci durato ben 20 anni.

• Dove piantare il melo Redlove®? Ha bisogno di un terreno ben esposto al sole per molte ore al giorno e di concimazioni regolari nei primi anni; resiste molto bene al gelo e una volta adulto richiede poca manutenzione.

• Tra i vantaggi di questa varietà ci sono la resistenza alle malattie e il fatto che non diventa scura se tagliata e lasciata aperta. I frutti maturano in tarda estate e hanno ottima conservabilità in cantina. Il sapore è ottimo: fresco, dolce e croccante, molto profumato. Perfetta sia cruda che in torte e marmellate. • ...e poi, è un albero bellissimo che in primavera si copre di splendidi fiori rosa!

Curare le piante da frutto è facile con gli attrezzi giusti • Per prendersi cura delle piante da frutto ci vuole un assortimento di attrezzi adatti. Nel centro Giardinia trovate ciò che serve per potare e per raccogliere, e anche alcune ottime idee per ridurre al minimo la fatica e l’impegno necessario per un raccolto generoso. Il personale metterà a disposizio disposizione la sua competenza per aiutarvi nella scelta: spendere bene è il modo migliore per risparmiare e ottenere una lunga soddisfazione dalle proprie piante. 29


Il verde in casa e in ufficio

Fiori e foglie per vivere meglio Le piante verdi e fiorite accompagnano la nostra vita quotidiana e ci offrono benefici di salute, serenità, bellezza ed eleganza... E sono ideali per regali raffinati!

• La casa verde, gradevole come un giardino, ricca di fogliame e di fiori: un obiettivo alla portata di chiunque. Basta una passeggiata nel reparto delle piante da interno, e magari una chiacchierata con il personale esperto che si occupa di queste meraviglie tropicali, per trovare le soluzioni ideali in base allo spazio, alla luce, allo stile che si desidera. E anche l’ufficio, il negozio o lo studio professionale possono diventare più accoglienti grazie alle piante da interno... • Completate il vostro “giardino in casa” o accompagnate il vostro dono con vasi e concimi su misura: un modo perfetto per ottenere dalle piante vitalità, bellezza e una lunga vita negli ambienti domestici.

30

un fiore per un regalo “giusto”... • Festa dell’8 marzo, Festa del papà, Pasqua, Festa della mamma... E poi matrimoni, ricorrenze, compleanni o semplicemente il piacere di vedere la casa (o l’ufficio, o il negozio...) colmi di fiori freschi, scintillanti di luce nei loro petali coloratissimi. I floral designer del centro Giardinia ascoltano e interpretano le vostre esigenze su misura. • Pensate anche alle piante fiorite, che portano messaggi di amore, di affetto, di stima e gli auguri che a loro vorrete affidare, magari legandole al segno zodiacale...


Le piante che combattono l’inquinamento dell’aria in casa e in ufficio Nel vostro centro Giardinia trovate molte piante utili per ridurre le esalazioni tossiche che respiriamo quotidianamente. Proprio per questo, sono ideali per un regalo “intelligente”. E non dimenticate di portarle in ufficio! Tra le più efficaci: spatifillo, clorofito, ficus benjamina, filodendro, pothos, edera, dracena e molte altre. Anche nella gamma KalaMitica® sono disponibili specie la cui efficacia anti-inquinamento è stata accertata.

Il consiglio di Giardinia: KalaMitica®, il verde da inventare... sulla parete • Immaginate di comporre un quadro con le piantine predilette, in colorati coprivasi, in base ai vostri effetti cromatici preferiti... Immaginate, ora, di spostare e modificare la disposizione delle piante sulla superficie del quadro, creando una nuova scenografia in pochi istanti, in base all’ambiente e all’umore della giornata...

I vasetti KalaMitica® sono disponibili in forme e colori diversi...

• Tutto ciò è facile con la serie di idee della gamma KalaMitica®, contenitori in resina con un magnete, realizzati grazie a un ingegnoso processo industriale brevettato, che permette di appendere il vasetto a qualsiasi parete metallica. La gamma comprende anche dei quadri con lastra bianca o con trattamento a effetto ‘corten’ e cornice in legno neutro o laccato, oppure con lastra panna e cornice in legno nera, e ancora lastre da parete di vario tipo, per arredare con grande originalità e stile. • KalaMitica® è un modo nuovo per vivere il verde a casa, in ufficio, nel negozio, persino a scuola: piace molto anche ai bambini! Ed è una splendida idea per bomboniere davvero chic.

KalaMitica® è un prodotto Su www.sgaravatti.eu trovate spunti e idee per utilizzare al meglio le ‘piante magnetiche’ KalaMitica®

31


La Corte dei Fiori Via Zannoni, 27 Casalecchio di Reno (Bologna) Tel. 051.57.55.33 info@lacortedeifiori.it www.lacortedeifiori.it

PeLLeGrini Garden Via Aldo Moro, 70 Civitanova Marche (Macerata) Tel. 0733.81.59.80 contatti@pellegrinigarden.it www.pellegrinigarden.it

azienda FLoriCoLa donetti Via Martiri, 151 Romagnano Sesia (Novara) Tel. 0163.83.33.20 info@donetti.it www.donetti.it

Centro Verde CaraVaGGio Via Treviglio Caravaggio (Bergamo) Tel. 0363.53.134 info@centroverde.com www.centroverde.com

Centro Verde Via Volta, 1 S. Stefano Magra (La Spezia) Tel. 0187.63.32.62 info@centro-verde.it

BaViCCHi Via della Valtiera, 293-295 Ponte S. Giovanni (Perugia) Tel. 075.39.39.41 info@bavicchi.it www.bavicchi.it

Centro deL Verde toPPi SS 233 Varesina km 21 Origgio-Saronno (Varese) Tel. 02.96.73.23.23 info@toppi.com www.toppi.com

Garden ViCenza Verde Via Saviabona, 72 Vicenza Tel. 0444/507749 info@vicenzaverde.it www.vicenzaverde.it

Centro Verde GioVanneLLi Via Massa Avenza, 55 Massa Tel. 0585.25.03.18 info@giovannelli.mobi www.giovannelli.mobi

sPazio Verde Strada Maratta Bassa km 4,300 Terni Tel. 0744.24.81.05 info@spazioverdeterni.com www.spazioverdeterni.com

Garden zoCCa Via per Mestrino, 2 Saccolongo (Padova) Tel. 049/8015661 info@gardenzocca.it www.gardenzocca.it

Giardini deLLa VersiLia Via Aurelia Sud, 107 bis Pietrasanta (Lucca) Tel. 0584.79.37.44 info@giardinia.mobi www.giovannelli.mobi

FeBo Garden Via Lungofino, 151 CittĂ S. Angelo (Pescara) Tel. 085.95.311 www.gruppofebo.it

Verde CHiara Via per Piavon, 10 Oderzo (Treviso) Tel. 0422.71.27.93 info@verdechiara.it www.verdechiara.it

FLoramarket Via Firenze, 74 Livorno Tel. 0586.40.70.60 info@ghiomelli.it www.ghiomelli.it

Bardin Garden Center Via Selghere, 10 Villorba (Treviso) Tel. 0422.35.07.14 info@bardingardencenter.it www.bardingardencenter.it

sHoW Garden Via Casentinese Ceciliano (Arezzo) Tel. 0575.32.05.32 showgarden@showgarden.it www.showgarden.it

niCora Garden Via Carnia, 133 Varese Tel. 0332.26.58.88 nicora@nicoragarden.it www.nicoragarden.it

aGri Brianza Via Dante, 191 Concorezzo (Monza-Brianza) Tel. 039.611.68.11 info@agribrianza.it www.agribrianza.it

Linea Verde Via G. Galilei, 2 24050 Orio al Serio (Bergamo) Tel. 035.52.69.69 info@lineaverde.bg.it www.lineaverdegiardinia.com

mondo Verde Via Tonelli, 30/C Taneto-Gattatico (Reggio Emilia) Tel. 0522.67.18.88 info@mondoverde.org www.mondoverde.org

La moderna aGriCoLtura Via Mazzini, 128/B S. Venerina (Catania) Tel. 095.95.00.56 modernagri@hotmail.it

sGaraVatti Garden SS 195 km 14.2 Capoterra (Cagliari) Tel. 070.72.85.48/9 info@sgaravattiland.it www.sgaravattiland.it

Verde vivo

Arredo esterni

Attrezzature

Pet - Animali DĂŠcor


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.