Giardinia Estate 2011

Page 1

In questo numero: LE PIANTE SALVA-FATICA • LE ALTERNATIVE AL SOLITO PRATO

Vivere l’estate Giardini e terrazzi fioriti a bassa manutenzione Tutto al barbecue Modelli per ogni esigenza e ricette da provare Arredare l’esterno Mobili e piscine per spazi da vivere L’orto super facile Sapori genuini a km zero

n° 2 / 2011

Il prato in estate Le cure, il tosaerba, il nutrimento adatto

COME OMBREGGIARE LO SPAZIO ALL’APERTO • IDEE DéCOR PER L’ESTATE


Giardinia Scarl Concorezzo (MI) www.giardinia.it info@giardinia.it Progetto editoriale, ideazione, testi, realizzazione grafica Garden Servizi Editoriali, Lorena Lombroso e Simona Pareschi Ha collaborato Tiziana Flori Ricerca iconografica Enzo Valenti, Veem Pictures Foto: archivi Garden Pictures e Shutterstock. In copertina Fior di loro: ph. Sakhorn, Ag. Shutterstock. barbecue Broil King Sovereign Vaso Dedi Lechuza linea Cottage Mobili Emu linea Heaven Stampa

Un’estate di benessere da vivere con Giardinia C’è un grande bisogno di natura, di aria più pulita, di verde e di relax. Tutto questo è offerto dalle piante e dai fiori, dalla vita in giardino e terrazzo, dal piacere di migliorare la propria casa. Il benessere e la natura, la bellezza e la qualità dell’ambiente in cui tutti noi viviamo: ecco gli obiettivi che accomunano i punti vendita del gruppo Giardinia. Diversi per dimensioni e scelte merceologiche, ma uguali nella scelta di base: la strada della qualità. Torna, puntuale all’appuntamento di metà primavera, questa rivista che abbiamo voluto su carta naturale FSC, per rispettare l’ambiente. Troverete in queste pagine informazioni utili che potrete approfondire visitando i punti vendita Giardinia, per scoprire dal vivo che la natura vi aiuta a vivere meglio, e per trovare personale esperto, tante novità e tanta amicizia.

Elcograf, Beverate di Brivio (LC)

lI gruppo Giardinia comprende punti vendita che trattano aree merceologiche diverse. Per sapere le aree presenti in ciascuno dei punti vendita elencati in IV di copertina, ecco la legenda, che identifica anche i servizi e le rubriche all’interno di questa rivista.

Verde vivo Attrezzature Arredo da esterni Pet - Animali Décor

2

Vi aspettiamo con la famiglia e gli amici!

Sommario 3 Giardini e terrazzi a bassa manutenzione Piante e fiori belli a lungo, senza problemi: le proposte nei centri Giardinia

16 Comfort per l’estate all’aperto Spazi da vivere, ombreggiati e confortevoli, nel segno dello stile: le soluzioni giuste per arredare e proteggere dal sole

7 Ibisco: un accento tropicale Facile e generoso, lungamente in fiore: come averlo sempre bello

22 L’orto super facile e super bello Ortaggi belli come i fiori, in orti graziosi e ordinati... Per avere sapori a km zero, ritrovando la natura e i suoi ritmi

8 Il terrazzo subito pronto Pensate di essere in ritardo per avere un bel terrazzo? Non è così: ecco le piante da scegliere, belle subito e per tutta l’estate 10 Tutto al BBQ, in allegria Un barbecue per vivere l’estate con la famiglia e gli amici, per mangiare bene e sano, in tutta comodità...

26 Prato folto e verde anche in estate Le attrezzature e il nutrimento per un manto erboso impeccabile nei giorni caldi 28 Décor festoso per una bella estate Arricchite casa, balcone e giardino con le idee colorate e allegre che trovate nel vostro centro Giardinia


Piante e fiori estivi

Giardini e terrazzi a bassa manutenzione Piante e fiori belli a lungo, senza problemi: ecco le proposte che trovate nei centri Giardinia Risparmiare tempo, risparmiare acqua, risparmiare denaro scegliendo piante che sono un buon investimento: ecco tre principi che i centri Giardinia seguono con attenzione. Se il vostro desiderio è quello di vivere immersi nel verde, in terrazzi e giardini e cortili densi di bellezza, mettetevi subito all’opera: portate

a casa le piante che rendono meglio e più a lungo. In questo modo otterrete spazi a bassa manutenzione rispettosi dell’ambiente, perché saranno necessarie meno cure e meno innaffiature a fronte di un risultato eccezionale per durata e bellezza. Tra le numerose e splendide piante che vedre-

Fiori e foglie con poche attenzioni Avete voglia di spazi verdi davvero belli e generosi ma capaci di chiedervi poco impegno? Ci vuole una visita al vostro centro Giardinia, dove troverete i bulbi estivi da piantare adesso per fioriture a fine estate (in alto, la dalia ‘Explosion’), i vasi con i bossi potati a sfera, la vera eleganza italiana; le hemerocallis che fioriscono per anni, instancabili; le hosta con fogliame in tanti colori, per bordure, aiuole e vasi. 3


Arbusti fioriti per una lunga estate 1. Provate le ortensie rifiorenti ‘Everbloom’, anche in rosa: ideali in vaso e in aiuola in ambiente semiombreggiato. Acquistate anche il substrato per acidofile, un concime per azalee (indicato anche per le ortensie) e un azzurrante se la vostra varietà è blu e la volete conservare di colore acceso. 2. La buganvillea è il simbolo del Mediterraneo, ideale per portare in terrazzo o in giardino l’atmosfera del mare e delle vacanze. Se vivete in zone con inverno freddo richiederà di essere portata al riparo come si fa con i vasi di limoni. Nel vostro centro Giardinia la trovate con fiori in vari colori. Acquistate un concime per piante fiorite: è una pianta che va sostenuta con somministrazioni di nutrimento ogni 10-15 giorni in estate. 3. L’oleandro dalla ricca e continua fioritura è ottimo per chi vuole spazi verdi rispettosi dell’ambiente perché non si ammala, resiste anche con poca acqua ed è coerente con il paesaggio italiano. Eccellente in vaso grande in terrazzo (acquistate un contenitore in plastica o terracotta profondo almeno 40 cm); in aiuola, se ben protetto in inverno, resiste anche al Nord. 4. Il melograno fiorisce di continuo in pieno sole. Esistono anche varietà nane. Se volete avere frutti, fatevi suggerire dal personale Giardinia una varietà da frutto, perché quelle da fiore producono frutti piccoli e asprigni. 5. La datura è un arbusto meraviglioso che produce in tarda estate spettacolari fiori penduli di vario colore. Teme il freddo: coltivatela in un bel vaso grande e portatela al riparo in inverno. 5. La lavanda porta profumo e bellezza. Acquistatela adesso nei vasi già fioriti e, a termine fioritura, potatela, innaffiate generosamente e concimate: in questo modo otterrete una seconda fioritura in estate.

2

1

3

4

4

5


Rose super facili e a lungo in fiore. Delicate sfumature dal rosa intenso al centro bianco in ‘Mozart’, vigorosa rosa a fiore semplice; colore profondo per ‘Princess Alexandra of Kent’, una delle più belle varietà di rose inglesi rifiorenti fino all’autunno. Per un giardino ecologico. Le graminacee come la Stipa e le piante per clima arido come il Phormium sono ideali per le bordure al sole e per risparmiare acqua.

Le fucsie, una grande risorsa. Per balconi e giardini ombreggiati e per vasi appesi da cui apprezzare cascate di vegetazione ricadente, ecco la bellezza di questo fiore di origine sudamericana. Coltivatelo in un vaso anche non profondo ma sempre ben irrigato e concimatelo con un prodotto per gerani, ogni 8-10 giorni.

te in vendita sui banchi del vostro centro Giardinia troverete molte proposte ideali per il giardinaggio ecosostenibile, ossia quell’approccio al verde che mira a ottenere spettacolo e bellezza rispettando l’ambiente grazie a una bassa manutenzione. Con le piante giuste al posto giusto, infatti, si riducono le esigenze idriche e la sensibilità a malattie e parassiti, il che significa minore necessità di trattamenti antiparassitari (e quindi anche minori costi). Per ottenere questo risultato, se non siete davvero esperti è

meglio affidarsi al personale Giardinia, che aiuterà nella scelta delle fioriture e delle piante da fogliame suggerendo le specie che hanno un lungo e ininterrotto periodo di bellezza dalla primavera all’estate inoltrata e spesso anche fino all’autunno, come accade per esempio a buganvillea, oleandro e rose. Pensate a piante che resistono al caldo e al sole, come i melograni e le graminacee dal bellissimo fogliame; non trascurate le bordure da fiore con una selezione di piante perenni che durano vari 5


Pieno sole e poche esigenze. Per giardini e terrazzi che scelgono uno stile nel segno del risparmio idrico, ideali le graminacee dal bellissimo fogliame e le piante australiane come la protea, che danno fiori stranissimi e non temono il caldo e il vento.

anni, come le hemerocallis dalla prolungata fioritura. E fate ancora in tempo a piantare le bulbose estive con fioritura in agosto-settembre: le dalie e i gladioli son davvero una certezza. Per ottenere risultati eccellenti non dimenticate di acquistare alcuni prodotti indispensabili. Fra questi ci sono i sacchi di terriccio che trovate in varie tipologie (universale, per piante fiorite, per piante acidofile come azalee e camelie ecc.). Oggi i centri Giardinia hanno anche substrati per orto e per coltivazioni biologiche se volete rispettare un principio di ecogiardinaggio. Procuratevi anche i sacchi di corteccia tritata da spargere

In

clima fresco : ranuncoli e anemoni novità

ai piedi delle piante in siepi, aiuole e anche nei grandi vasi e vasche in terrazzo: vi aiuterà a mantenere il terriccio umido riducendo il fabbisogno idrico. Quanto ai concimi, le piante con lunga fioritura richiedono apporti costanti; esistono anche concimi a lento rilascio, il cui effetto si prolunga per varie settimane. Un’ultima raccomandazione: se non lo avete, installate subito un impianto di irrigazione con una centralina. Sarete liberi dalla schiavitù delle irrigazioni quotidiane, andrete in vacanza senza pensieri e, soprattutto, saprete di aver consumato e sprecato meno acqua, rispettando così la natura.

2011

• I nuovi ranuncoli ‘Biancheri Creations’, come lo straordinario ranuncolo ‘White Festival’, sono ideali per giardini e balconi in clima fresco. • Un’attenzione particolare va riservata anche alla nuova collezione di anemoni Mistral®, già esistenti come recisi, ora anche da vaso: si tratta di anemoni che hanno un’intensità cromatica più marcata e, per questo, prediligono una coltivazione in ambiente ben arieggiato che meglio permette l’espressione di tale peculiarità. Una varietà ibrida, altamente produttiva, con fiore bicolore bianco-rosso, si aggiunge alla vasta gamma di colori presenti.

6


Scegliere e coltivare le piante

Ibisco, un accento tropicale Facile e generoso, lungamente in fiore: ecco come conservare il vigore e l’eccezionale bellezza di questi fiori che ricordano i Tropici.

L’ibisco tropicale sta conoscendo un crescente successo, affermandosi non solo come pianta da regalo (ideale perché spettacolare e poco costosa) ma anche come elemento importante in balconi e giardini. Il motivo di interesse è legato ai grandissimi fiori colorati, oltre che al bel fogliame verde, alla scarsa sensibilità verso malattie e parassiti e a un fattore importante: fiorisce di continuo e dalla primavera all’estate offre momenti di bellezza. Nei centri Giardinia trovate l’ibisco tropicale in molte versioni, anche ad alberello.

Come coltivarlo e dove collocarlo L’ibisco tropicale ama vivere all’aperto all’ombra luminosa: in giardino sta bene sotto una pergola o un gazebo oppure ai piedi di un albero frondoso. Offrite un bel vaso grande e profondo e lo vedrete svilupparsi rapidamente, aiutato da concimazioni ogni 10 giorni con un concime liquido universale o, meglio, per piante fiorite. Il terreno non deve mai asciugarsi del tutto e, ogni volta che vi è possibile, fate di sera una benefica doccia con il vaporizzatore o il tubo da irrigazione (con una pistola a maglia fine, per un getto dolce e delicato). A inizio autunno riportate l’ibisco in casa, in piena luce, possibilmente in una stanza poco riscaldata: non è difficile vederlo fiorire anche in inverno, un regalo splendido che porterà in casa il ricordo e la speranza di una splendida estate tropicale. Novità colorate. In alto: ibisco tropicale ‘Porto®’. Sotto a sinistra: il nuovissimo ibisco ‘Jumboliscus®’ dai fiori molto larghi e screziati, che si potevano finora trovare solo nelle varietà innestate. Sotto al centro e a destra: l’ibisco da giardino Newbiscus®.

I l sorprendente Newbiscus • Con Newbiscus™ avrete una bellissima novità nel vostro giardino. Si tratta di un tipo di ibisco dall’esuberante fioritura, con fiori grandi come il palmo di una mano. Newbiscus™, a differenza del normale Hibiscus rosa-sinensis, è resistente al freddo: nonostante le gelate invernali riprenderà facilmente a crescere l’anno successivo. • Newbiscus™ si sviluppa rapidamente ed è adatto per essere coltivato sia in vaso sia in piena terra. La pianta è una novità: forse ancora non la troverete quest’anno, ma c’è da scommettere che sarà un successo per i prossimi anni.

7


Idee per balconi, terrazzi e cortili

Il terrazzo? Subito pronto! Pensate di essere in ritardo per uno splendido balcone? Non è così: basta fare una visita al vostro centro Giardinia scegliendo i fiori subito belli, che conservano vigore a lungo...

Poco tempo e poca pazienza? Le succulente! L’assortimento di cactus e succulente del vostro centro Giardinia può suggerire elegantissime soluzioni per balconi a bassa manutenzione.

Al sole e all’ombra. La campanula preferisce ombra parziale; la Calibrachoa ‘Mille Baci®’ , compatta e splendida, ama il pieno sole.

8

Tradizionalmente, la preparazione dei balconi e terrazzi avviene a inizio aprile, ma magari anche voi, come tanti, siete fra i “ritardatari” che non hanno ancora allestito bene lo spazio all’aperto. Niente paura: è ancora possibile creare un balcone o un terrazzo ricco di allegria e di fascino, con una semplice “escursione-shopping” nel vostro centro Giardinia. Approfittatene per portare a casa piante che fioriscono in estate, e che hanno la peculiarità di fioriture continue.

Idee per ombra e sole All’ombra, begonie, fucsie e impatiens sono una scelta ideale, scegliendo un’armonia di colore (per esempio solo fiori bianchi, per una sensazione di pacata freschezza). Completate la decorazione con piante da fogliame, come hosta, asparagina, felci e le piante da interno che amano trascorrere l’estate all’aperto, ad esempio il Ficus benjamina. Al sole, pensate alle piante tropicali: mandevilla, allamanda e thunbergia sono reperibili nei garden center Giardinia e offrono il piacere di fioriture instancabili.

Colore facilissimo. A destra: una ringhiera con Surfinia, bidens, gerani rossi e rosa; i graziosi fiori della Thunbergia alata; l’ortensia, per zone di sole parziale; la tropicale Mandevillea.

Un ambiente accogliente Anche se il balcone è piccolo, cercate di farci stare un tavolino e una seggiolina con un bel cuscino: trovate delle idee in questo numero a pag. 16. Sfruttate le pareti per far salire rampicanti coltivati in vasi alti ma stretti, anche angolari: potete far salire, ad esempio, una rosa rampicante rifiorente, che sboccia anche in estate e fino all’autunno. Evitate di appoggiare a terra una serie di piccoli vasi: oltre a occupare molto spazio, si disidratano rapidamente. Meglio pochi vasi o cassette, ma ben profondi. I modelli con riserva d’acqua che trovate nei centri Giardinia vi aiuteranno a ridurre il lavoro di innaffiatura. Per completare il balcone disponete un’illuminazione non appesa al soffitto, bensì a parete, più sobria e suggestiva, e affidate a una serie di candele in graziosi portacandele il compito di creare luce e fascino nei momenti di relax in balcone.


Design per i balconi trendy La scelta dei vasi è determinante per dare carattere a un balcone, indipendentemente dalla sua dimensione. Chi ama le novità e la moda del momento trova nei centri Giardinia i nuovi vasi a riserva d’acqua Lechuza in versioni insolite, come quelli a superficie “ruggine” che sembrano di metallo e quelli a intreccio, anche in versione alta e stretta per arredare con molta eleganza ma senza problemi di ingombro.

I nnaffiare

in terrazzo, un ’ar te da conoscere

• Le piante in terrazzo non devono mai soffrire la sete perché in vaso può bastare la siccità di una giornata per perrdere una piantina. L’irrigazione con innaffiatoio è molto faticosa; se possibile, fate portare un punto d’acqua in balcone, per poter collegare un tubo irrigatore. • Meglio ancora: presso il vostro centro Giardina con una piccola cifra potete acquisire un sistema automatizzato. La centralina potrà comandare l’attivazione della fornitura di acqua anche su linee diverse, in modo da differenziare, ad esempio, le piante che hanno molto bisogno di acqua (come le annuali da fiore in vasi piccoli) rispetto ad altre meno esigenti (vasi grandi con melograni, ad esempio). • Innaffiate preferibilmente la mattina presto, piuttosto che la sera, perché la terra si è raffreddata nelle ore notturne ed assorbe l’acqua senza provocare shock alle radici. Coprite la superficie del terriccio con una pacciamatura, per limitare l’evaporazione e irrigare di meno. Nei vasi piccoli si può usare la ghiaia fine, nei vasi grandi anche la corteccia sminuzzata o dei sassolini colorati. Non dimenticate di bagnare generosamente le piante grasse, se sono al sole, togliendo l’acqua rimasta nel sottovaso dopo mezz’ora dall’avvenuta innaffiatura.

9


Arredo da esterni

Tutto al BBQ, in allegria Finalmente arriva la stagione della vita all’aperto... Ma senza un BBQ manca qualcosa di importante per la vita familiare e con gli amici!

Il barbecue, o BBQ , la sigla con cui viene chiamato negli USA e ormai anche qui in Italia, è un sistema di cottura intelligente e pratico negli spazi aperti, ma attenzione: è importante scegliere prodotti di alta qualità per ottenere una cucina sana e cibi cotti alla perfezione. Nel vostro centro Giardinia l’assortimento di modelli per ogni esigenza, dai più piccoli e portatili alle vere cucine da giardino, consente di trovare

la versione più adatta e di accessoriarla con le novità 2011, tra cui la splendida e geniale gamma Charcoal Companion e linea Steven Reichlin (vedere pagina a fianco). Anche i barbecue a carbone, grazie a una serie di accessori intelligenti e innovativi, possono diventare una cucina all’aperto da usare tutti i giorni. Si può utilizzare una ciminiera d’accensione che rende pronte le

BBQ per usi diversi. In alto a sinistra, uno dei modelli One-Touch Weber, ideale in giardino; a destra, barbecue a gas Monarch Broil King, per una vera cucina all’aperto; qui sopra il Port-Chef Broil King, utile nei picnic, in campeggio, in balcone e in viaggio.

Idee BBQ per qualsiasi esigenza, in giardino, balcone, viaggio... Nei grandi spazi, l’ideale sono i confortevoli barbecue Genesis Weber, di altissima qualità e dotabili di moltissimi accessori tra cui i mobili e i ripiani cucina, per trasformare in un attimo lo spazio esterno in un luogo in cui ogni chef può dare il suo meglio. La linea Genesis Weber, a gas, è dotata di un sistema esclusivo: le barre Flavorizer, che eliminano i grassi e vaporizzano i sughi di cottura, per avere la certezza di rendere fedelmente i gusti e i sapori di tutti i vostri piatti. 10


Accessori Charcoal Companion e la linea Steven R aichlen: una novità • Steven Raichlen è il re dei barbecue. Il suo libro best seller, La Bibbia del Barbecue, ha venduto oltre 4 milioni di Insaporitori copie e ha aiutato la gente di tutto il e salse: le mondo a divertirsi e intrattenere gli ospiti ricette speciali attorno a un barbecue. Dopo questo best di Steven seller, il grande chef americano ha scritto Raichlen altri 30 libri, in gran parte dedicati alla cucina sul BBQ. Accessorio per preparare • Steven Raichlen ha anche creato e firmato la migliore linea di accessori barbecue fabbricati dalla Charcoal Companion Group, ora finalmente disponibile in Italia grazie ai centri Giardinia, gli unici a trattare queste linee.

Gli elegantissimi e comodi spiedini disegnati da Steven Reichlin e gli speciali anelli d’acciaio per cuocere ortaggi e frutti sul BBQ.

braci in soli 15-20 minuti. Il segreto per un buon barbecue è legato alla qualità della carbonella: scegliete nel vostro centro Giardinia i bricchetti di carbone di qualità superiore, derivati da legno duro (faggio, quercia), per una lunga durata di combustione. Con la cottura indiretta potrete far cuocere

• Visitate l’assortimento BBQ Giardinia e informatevi sulle geniali curiosità e sugli utilissimi accessori Charcoal Companion e sulla linea Steven Raichlen: scoprirete gli speciali supporti per il pollo, i set per i burger e i miniburger, tutto il necessario per fare la pizza sul BBQ, la posateria personalizzata e altro ancora.

grossi pezzi di carne per ore! Molti altri accessori sono utili: per esempio il wok Weber, la piastra per la pizza e quella in ghisa, il tagliere, il piano di lavoro rimovibile, i supporti per arrosto ecc. Per facilitare la pulizia dei barbecue è bene procurarsi una spazzola con setole in ottone, un guanto, del deter-

il pollo alla birra

La comoda griglia multisettore

Nel vostro centro Giardinia potete trovare i sacchetti di legna da affumicatura in varie tipologie. Da provare le “chips di legno “, speciali legnetti affumicatori (qui a fianco nel loro speciale contenitore): esaltano il sapore e donano fragranze particolari ai cibi in cottura.

In balcone e in piccoli spazi, i modelli elettrici e a gas della linea Weber Q, elegantissimi e pratici, risolvono ogni problema eliminando il fastidio dei fumi. Sono disponibili in varie versioni di colore. Allegrissimi e originali, molto pratici grazie all’ingombro minimo e al peso contenuto, possono essere completati da vari accessori tra cui la piastra in ghisa, le custodie in vinile e il carrello pieghevole. 11


Per chi ama avere spazio e tutto in ordine: gli eleganti BBQ Weber Genesis, su rotelle, sono dotabili di un vero e proprio armadio da cucina in cui tenere tutto ciò che serve per cucinare.

Parecchi dei modelli BroilKing nell’assortimento del vostro centro Giardinia sono dotati di girarrosto, ideale per cucinare alla perfezione grossi pezzi di carne.

Facile diventare ottimi chef al BBQ: un modello di ottima qualità e ben accessoriato diventa semplice da utilizzare. Non dimenticate quindi di munirvi dei vari accessori, come i termometri per verificare lo stato di cottura e le valigette di posate, ideali anche per un bel regalo elegante. 12

gente specifico a pH neutro (disponibili nei centri Giardinia). I modelli a gas sono indicati per chi vuole un barbecue pronto in breve tempo e di alta qualità, per grigliate frequenti. Grazie al sistema esclusivo di barre Flavorizer, che eliminano i grassi e vaporizzano i sughi di cottura, i barbecue a gas offrono una resa elevata che soddisfa anche gli chef più esigenti. Si tratta di barbecue che si puliscono facilmente e con semplicità: basta accendere al massimo i bruciatori, lasciare bruciare i grassi e i depositi e raschiare con le apposite spazzole. Molti

modelli possono essere completati con il fornello laterale, per poter scaldare una salsa, fare una spaghettata o preparare il caffè. Per l’alimentazione è consigliabile la bombola a gas propano, adatto in tutte le condizioni meteo: gela solo a -42 °C, requisito che permette di utilizzare il BBQ anche in pieno inverno all’aperto. I nuovi modelli a gas Weber della linea Q , ideali nei piccoli spazi, offrono una impeccabile cottura alla griglia, che restituisce tutto il sapore degli alimenti: costate di manzo, filetti d’anatra, cozze, crostacei, verdura… il coperchio non secca gli

Una vera cucina completa: i BBQ Dolcevita Turbo hanno uno speciale coperchio che cuoce i cibi con metodo di cottura indiretta e sono dotabili di vari accessori tra cui il fornello laterale.


Per cucinare alla perfezione... Tanto i BBQ a gas come quelli a carbone, se di alta qualità e dotati di coperchio e di un eccellente sistema di griglie aerate, possono cuocere sia con il metodo di cottura diretta (il calore proviene dalle griglie o dalle braci) sia indiretta (il calore delle griglie o delle braci viene diffuso grazie al coperchio che favorisce la circolazione omogenea e ottimale del calore). • Cottura diretta. Sostituisce la vostra padella tradizionale per cuocere cibi quali grigliate (bistecche, costolette...), salsicce, spiedini, crostacei (gamberetti, scampi...). Cottura diretta: per bistecche, spiedini, salsicce, crostacei...

• Cottura indiretta. Sostituisce il vostro forno tradizionale, per cuocere i grossi pezzi di carne (pollame, cosciotti, selvaggina...), pizze, dolci, pesci, verdura, frutta o qualsiasi altro cibo delicato.

alimenti La custodia deluxe per i barbecue Weber linea Q copre l’intero barbecue, carrello compreso. Sempre nella linea di BBQ a gas c’è il marchio Dolcevita, con piano di cottura in ghisa e roccia lavica che sostituisce le barre dei BBQ americani. Basta un gesto e il barbecue è acceso, pronto per grigliare, in pochi minuti. La cottura è uniforme e igienica, senza fiammate e bruciature. Cappa forno, friggitrice, piani cottura e accessori

Cottura indiretta: per arrosti di carne e pesce, verdure, pizze, cibi delicati

costituiscono una vera e propria cucina all’aperto, da comporre secondo le varie esigenze. Tra i marchi leader nel mondo dei BBQ a gas c’è anche la canadese Broil King: gamma di alta qualità, di linea moderna e caratterizzata da alta tecnologia per una cottura perfetta ed estremamente controllabile; la loro peculiarità è che possono essere collegati con tutta facilità alla rete gas domestica, per un uso ottimale in giar-

Comodo in balcone e in piccoli giardini: è il bbq a gas Weber Q, dal design moderno e compatto, molto comodo su carrello.

Come scegliere il BBQ che fa per voi nel vostro centro • I tre metodi di cottura sul BBQ sono a carbone, a gas o su griglia riscaldata elettricamente; non c’è differenza dal punto di vista nutrizionistico e quindi a guidare la scelta saranno solamente i vostri gusti personali. • Vi piace più di ogni altra cosa domare le braci? Scegliete un BBQ a carbone. Cercate un barbecue semplice, per grigliate frequenti? Indirizzatevi verso i modelli a gas. Possedete un balcone o un piccolo giardino in città? Adottate la versione elettrica (scegliendo un modello di qualità, che annulli il rischio di fastidiose emissioni di fumo, per evitare questioni con i vicini). • Posizionate il barbecue, se possibile, non lontano dalla cucina di casa, con un rubinetto di acqua potabile nelle vicinanze, su una superficie ampia e piana, meglio se pavimentata e lavabile, riparata dal vento e ben illuminata di sera, per cucinare in libertà.

Volete un BBQ da trasporto? Pensate ai modelli Weber, compatti e molto belli.

13


Accessori speciali di gran classe, originali (anche come idee regalo!) e utili: li trovate nel reparto BBQ del vostro centro Giardinia.

Cottura di altissima qualità con i modelli come Ranch Kettle di Weber a carbone, in alto, e la linea Sovereign di Broil King, a destra. Qui sopra: piastra refrattaria Weber per cuocere pizza e focacce sui barbecue a gas.

dino e terrazzo. Sono dotati di sistema Flaw-R-Wave®, che consente di vaporizzare i succhi di cottura ed eliminare i grassi in eccesso. Braciere e coperchio sono in fusione di alluminio. è un bbq perfetto per cotture dirette e indirette da realizzare a coperchio chiuso. Modelli come quelli della serie Imperial o la nuovissima serie Regal, con carrelli a rotelle, sono vere e proprie cucine con girarrosto, bruciatore posteriore e fornello laterale. Le griglie in ghisa porcellanata, grazie alla loro inerzia termica, consen-

Accendere la carbonella è più facile con gli accessori giusti La cottura a carbonella prevede l’operazione di accensione, da fare con buon anticipo sorvegliando che le braci prendano bene. Ma ci sono alcuni accorgimenti per preparare il BBQ in fretta e ottenere cotture ottime, sulle braci ben giuste, in breve tempo. • Cesto accenditore e pastiglie di accensione. Il primo permette di accendere perfettamente e in pochissimo tempo la carbonella; le pastiglie rendono semplice la formazione delle braci senza odore né fumo e nel rispetto dell’ambiente. • Bricchetti di carbone. Sono concepiti per una buona combustione e una resa migliore. La durata della combustione può arrivare fino a 4 ore con temperature, all’interno del barbecue, che superano i 200 °C. Ciò significa che non sarà necessario ricaricare il carbone: le braci saranno sempre pronte e, grazie alla potenza del calore generato dai bricchetti, tutti gli alimenti saranno sempre cucinati alla perfezione. 14

tono di limitare la perdita di temperatura durante le eventuali fasi di apertura del coperchio. Per avere ogni ulteriore informazione e per scoprire queste e altre gamme di barbecue di qualità, come i danesi Dancook a carbone, non esitate a visitare un punto vendita Giardinia e a chiedere consulenza ai nostri esperti che potranno dare i consigli utili.


Ricette per il barbecue

Sapori vegetariani Le verdure e la frutta sono ideali per la cottura alla griglia, soprattutto se utilizzate un BBQ con sistema di cottura indiretta.

frutta e ortaggi sul bbq • Come antipasto o merenda fate delle bruschette condite con pomodori e mango a cubetti: un filo d’olio extravergine di oliva, ed ecco pronto un sapore invitante.

Melanzane grigliate

Zucca alla piastra

Lavate le melanzane e tagliatele a fettine di 1 cm circa. Mettetele a bagno con acqua e aceto per 5 minuti. Scolatele, cospargetele di sale grosso e mettetele in un colapasta per 10 minuti circa ponendole in verticale, in modo da favorire la perdita del liquido di vegetazione. Tamponatele con carta da cucina per eliminare il sale. Scaldate la piastra del BBQ , ungetela con un filo d’olio. Cuocete le melanzane da entrambi i lati per 10 minuti circa, fintanto che non saranno ben cotte. Potete insaporirle con prezzemolo fresco ed erba cipollina tritati, olio e sale.

Tagliate a fette alte un dito la polpa di zucca. In un tegamino, a calore medio, mescolate un poco di burro, un pizzico di zucchero, 3 foglie di salvia, una fettina di cipolla, 2 cucchiai di sciroppo d’acero, sale e pepe. Cuocete fino a quando gli ingredienti si siano ben amalgamati. Pennellate questo composto sulla polpa delle zucche. Fatele cuocere a cottura indiretta per 30 minuti; servite con Parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato.

• Per completare un menu accattivante e leggero, servite una porzione di pesche grigliate; cuocetele sul barbecue con cottura diretta per 8-10 minuti, a calore medio, fino a quando non sono leggermente abbrustolite, girandole ogni 3 minuti. Servitele con gocce di aceto balsamico di Modena DOP di alta qualità: è dolce, ed è una vera sorpresa sulle pesche!

• Per trovare ottime ricette da cucinare al barbecue: www.isignoridelbarbecue.com

Il wok: per cuocere meglio Nella linea di accessori per BBQ disponibile nei centri Giardinia c’è anche il wok, una pentola dalla sagoma particolare e in un materiale tale da poter cuocere rapidamente e perfettamente cibi diversi. Esistono griglie versatili per qualsiasi tipo di utilizzo e cottura, dal BBQ classico a piatti particolari come la paella.

15


Arredo da esterni

Comfort per l’estate all’aperto Spazi da vivere, ombreggiati e confortevoli, nel segno dello stile: nei centri Giardinia ci sono le soluzioni giuste per arredare e proteggere dal sole. Il vostro spazio esterno vi sembra arredato in maniera inadeguata, se non scomoda? Non aspettate: la stagione estiva è avviata, e sarà tutta da vivere se gli arredi sono quelli giusti: sicuri, confortevoli, belli, di sapore italiano e soprattutto pratici. Dimenticare gli arredi sotto il sole e sotto la pioggia non è più un problema con le gamme che trovate esposte nel vostro centro Giardinia, dove sono disponibili modelli che al tema della praticità dedicano grande attenzione, da quelli a marchio Giardinia fino ai marchi più prestigiosi italiani ed europei come Emu, Royal Botania, Maurizi e altri. Contraddistinti da un ottimo rapporto qualità/prezzo, gli arredi a marchio Giardinia sono selezionati da personale specializzato che garantisce un controllo della qualità in ogni fase della lavorazione. Includono tavoli, sedie, ombrelloni, salottini e gazebo, in teak, metallo, fibre sintetiche e in altri materiali Materiali eccezionali Sopra: gli elementi d’arredo di Maurizi proposti da Giardinia sono in fibra Viro resistente alle basse ed alte temperature, all’acqua, al cloro, alla salsedine. Le cuscinerie sono in Quick Dry Foam®, ideali per l’uso in esterni. 16

Il fascino del midollino intrecciato a mano impreziosisce il disegno essenziale di Jerra, per uno stile raffinato adatto a contesti classici e contemporanei. Il materiale è la fibra Wicker, molto resistente alle temperature sia invernali che estive, all’umidità e alla salsedine.

La pura eleganza italiana. I materiali e meccanismi degli ombrelloni Poggesi sono di altissima qualità; Giardinia li propone per chi desidera fare un buon investimento su prodotti capaci di durare nel tempo anche sotto il profilo dello stile.


Piccoli balconi nel segno del design italiano: le geniali proposte di • Arc en Ciel è una collezione dedicata a chi vuole arredare e godere appieno dei propri spazi all’aperto, di qualsiasi dimensione essi siano. Nella speciale confezione creata in esclusiva per i centri Giardinia ci sono due sedie e un tavolo dal design fresco ed eclettico, realizzati dagli esperti disegnatori del Centro Ricerche EMU, pronti da portare a casa per arredare il più piccolo dei balconi, il cortile o un angolo segreto e dolce del giardino. Le misure sono ridotte proprio per permettere un arredo all’aperto anche in spazi limitati. • Nessun dettaglio di produzione è stato trascurato per realizzare una collezione pratica e resistente: il tavolo è in lamiera piena e il metallo è trattato per resistere a qualsiasi condizione atmosferica. I colori sono nuovi e in linea con le tendenze moda. Arc en Ciel è proposta in un pratico e coloratissimo packaging con maniglia, che permette di essere trasportato molto facilmente. • Le seggiole misurano cm 42,5 x 43 x h 81, il tavolo rettangolare cm 70 x 50 x h 75. Colori disponibili: bianco, rosso, blu, verde, marrone India, ferro antico, nero. • Per balconi e terrazzi pratici ed eleganti ci sono altre linee Emu disponibili nell’assortimento dei centri Giardinia, come la graziosa e poco ingombrante linea Pigalle: la forma della sedia Pigalle richiama il clima dei bistrot francesi. Il motivo decorativo disegnato sullo schienale crea un intrigante gioco di volute e riccioli in 5 declinazioni cromatiche. • Splendida anche la linea Heaven: l’acciaio viene intrecciato come un tessuto attraverso un unico processo di saldatura, lo spazio è alleggerito dall’intreccio metallico che rende il volume degli oggetti incorporeo.

17


La manutenzione dei mobili in legno

Per chi ama la praticità: i nuovi modelli Emu linea Ivy, leggeri e colorati, a manutenzione zero. E lo stesso vale per la linea Emu in Wicker, fibra sintetica intrecciata a mano, adatta per esterno. Sotto: le sdraio Horus di Emu in Wicker con finiture raffinate. • Il teak non trattato resiste, ma diventa grigio. C’è anche chi apprezza questo invecchiamento naturale che non incide sulla sua robustezza • Molto spesso, però, si preferisce conservare la bellezza del suo caldo color miele e tutelare al meglio la durata della fibra legnosa. • Il legno, infatti, è un materiale “vivo” che, in relazione al luogo dove viene posizionato, può richiedere una particolare manutenzione. Essa si rende necessaria soprattutto in caso di elevata umidità ed esposizione continua al sole e agli agenti atmosferici, responsabili appunto della colorazione grigia in assenza di adeguati trattamenti. • A questo scopo sono utili i prodotti specifici per la manutenzione reperibili nel vostro centro Giardinia. Si tratta di prodotti di alta qualità e selezionati accuratamente dagli specialisti Giardinia del settore arredo. Sono a base di acqua ed estratti vegetali, arricchiti con sostanze particolarmente indicate per proteggere e mantenere nel tempo l’aspetto naturale del legno. • Non vanno dimenticate le coperture, utili per proteggere i mobili in inverno e per ripararli dalla polvere, dal sole e dalla pioggia nei periodi di inutilizzo: al momento dell’acquisto degli arredi presso il vostro centro Giardinia procuratevi anche le coperture apposite e i prodotti per la manutenzione.

18

di prima scelta. L’altissima qualità caratterizza anche tutte le altre marche scelte da Giardinia. Fra le tante ci sono la Emu, con articoli raffinatissimi anche quando sono concepiti per spazi minimi, e le proposte in teak e altri legni esotici pregiati (vedere pagina a fianco). Accanto ai mobili, eleganti e pratici, Maurizi propone i cuscini Quick Dry Foam®, ideali per l’uso in esterni in quanto dotati di un sistema

drenante che li rende resistenti all’acqua e all’umidità. Un tema importante è l’ombreggiamento. Visitate il vostro centro Giardinia e parlate con il personale addetto per capire le alte prestazioni dei modelli proposti, a marchio Giardinia, FIM, Glatz, Umbrosa, Poggesi e altri. Innovative sono, per esempio, gli articoli Miami e Flexy di FIM. Il sistema ombreggiante Miami protegge senza l’ingombro


I l teak e i legni pregiati da esterno: bellezza e durata anche se esposti alle intemperie Lettino con ruote in teak, della collezione Solid Royal Botania

Chaise longue Royal Botania con struttura in teak e rivestimento in tessuto Batyline. Parti in acciaio con finitura elettrolitica.

• Il legno di teak proviene dal Tectona grandis, un albero che può raggiungere i 45 m di altezza e un diametro di fusto di 2,4 metri. La sua durezza trae origine da un tenore elevato di oli naturali. Essendo minimo l’assorbimento di acqua, il legno ha una stabilità enorme che lo rende molto resistente: non viene attaccato nemmeno dalle termiti. Per queste qualità il teak è considerato come il più nobile di tutti i legni. Dopo l’epoca coloniale, le piantagioni indonesiane sono oggi passate sotto il controllo della popolazione locale con la supervisione di un organo pubblico, il Perum Perhutani. Il legno è pronto per essere tagliato solo dopo 75/80 anni per poter avere la migliore qualità. Gli alberi subiscono una scortecciatura ad anello, per eliminare lo strato inferiore della corteccia. In seguito a quest’operazione, perdono anche la maggior parte della loro linfa e si induriscono; dopo circa 2 anni, sono abbattuti e segati. Il legno è poi selezionato in base alla sua struttura per ottenere la migliore qualità. La stagionatura costituisce una tappa fondamentale, così come il trattamento successivo: operazioni importanti per i mobili da esterno che sono sottoposti a dure prove. • Nel mondo degli arredi in teak, nei centri Giardinia è presente fra gli altri il marchio Royal Botania, che non accetta compromessi sulla qualità: per gli arredi prodotti da questa azienda viene selezionato solo legno di teak maturo di prima scelta, prelevato seguendo le rigide politiche ambientali. • Il teak è un legno molto resistente all’usura e agli agenti atmosferici, che però trae beneficio dall’utilizzo di specifici trattamenti protettori. La linea Golden Care include una gamma di prodotti molto efficaci, da quelli mirati a mantenere la tinta marrone dorata naturale del teak a quelli volti a donare una patina dall’effetto piacevolmente invecchiato.

Arredi in teak linea Cetra di Emu

Dondolo in legno keruing di Regarden

• Il kerouing è un altro legno tropicale noto per le sue caratteristiche di resistenza e durevolezza. • Gli arredi in kerouing proposti nei centri Giardinia sono realizzati da abili artigiani che danno forma agli oggetti rifiniti esclusivamente a mano con carta vetrata, oli e cere vegetali. Il colore dai riflessi mogano e la lavorazione artigianale di ottima fattura fanno di questi mobili l’arredamento ideale per terrazze e ambienti esterni.

19


Ombra sicura e comoda da gestire: qui sotto tre modelli FIM, tra i quali si distinguono gli innovativi sistemi Miami (in alto) e Flexy (al centro). A destra, un elegantissimo modello Glatz, perfetto anche in terrazzo per il piccolo ingombro.

centrale del palo; la struttura in tela è inclinabile per permettere una maggiore ombra e può essere aperta o chiusa velocemente tramite un semplicissimo meccanismo a carrucola. La copertura, in tanti colori attuali, può essere in tessuto acrilico oppure in materiale microaerato per le zone più ventose oppure con la speciale ceratura Airfim® che li rende impermeabili. Il sistema Flexy consiste in una grande tenda con due pali laterali, disponibile in dimensioni diverse, con la caratteristica di essere modulare: più strutture possono essere affiancate. Il sistema di chiusura è a pacchetto. La copertura, inclinabile per permettere una maggiore ombra, è disponibile in colori alla moda. Molto comodi sono gli ombrelloni a sostegno laterale, che permettono di sfruttare tutta la zona d’ombra grazie alla facile apertura con manovella. La struttura ruota di 360° intorno alla base; alcuni modelli sono dotati di sostegno in teak, altri in alluminio. Chi cerca un ombrellone di altissima qualità può scegliere anche i modelli Glatz: 20

anche i più semplici presentano tutte le prerogative tecniche per un impiego ideale nei giardini, sui terrazzi o vicino alle piscine. Grazie al principio d’apertura a controrotazione, gli ombrelloni Glatz si aprono e si chiudono con grande facilità. In inverno è possibile piegare il tutto in modo pratico e poco ingombrante: nel suo fodero di protezione, l’ombrellone Glatz aspetterà la nuova estate. Un’alternativa all’ombrellone è quella delle vele, che consentono di ombreggiare ampi spazi. Facili da usare, grazie ai pali in alluminio dotati di un sistema semplice e veloce per la rimozione e il tensionamento della vela, hanno un design moderno ed elegantissimo. Numerosi altri modelli di coperture sono disponibili presso i centri Giardinia. Per trovare la soluzione giusta, la scelta migliore è quella di consultare il nostro personale esperto che saprà trovare modelli e materiali per un’estate all’ombra, in tutta comodità, immersi nella pace del giardino o terrazzo.


Piscine

Un tuffo, subito! Non aspettate: basta una visita al vostro centro Giardinia per trovare il modo di avere acqua in giardino per il benessere e il divertimento...

La piscina pronta in poche ore? Non è un sogno, ma una realtà facile e possibile grazie alle conquiste della tecnologia. Le vasche fuori terra, anche di dimensioni tali da consentire il benessere degli adulti e non solo il gioco dei bambini, sono una delle proposte Giardinia da prendere in considerazione per creare, nello spazio esterno, un motivo in più di benessere. I costi non spaventano: sono davvero alla portata di tutti, e neppure la sicurezza deve essere un problema, perché i materiali scelti dagli esper-

ti Giardinia sono di altissima qualità. Quanto al tempo necessario per il montaggio, dipende dal tipo di modello: in alcuni casi bastano poche ore. Le fuoriterra più semplici sono comode da trasportare e da installare, disponibili in diverse misure e altezze d’acqua. In alcuni casi sono fornite in kit con impianto di depurazione e scaletta, e possono essere collocate su prato, pavimento, terra battuta, sabbia. C’è anche chi preferisce investire un po’ di tempo per creare intorno alla vasca fuori terra un solarium con pavimentazione in legno,

piacevole in ogni stagione. Tutte le piscine hanno una garanzia pluriennale. Presso il vostro centro Giardinia trovate naturalmente anche tutto ciò che può completare gradevolmente lo spazio piscina, dagli arredi resistenti all’acqua, alle docce da collegare a un tubo da irrigazione, fino ai giochi per i bimbi: un vero angolo di relax che, scoprirete, può avere un utilizzo molto lungo, fino all’autunno inoltrato.

Non solo per i bimbi! • Se pensate a un modello molto economico, trovate nel vostro centro Giardinia le soluzioni convenienti per i più piccoli ma anche per il relax degli adulti. • Tra i più interessanti ci sono i modelli Intex Frame e Ultraframe. Il telo di queste vasche è costituito da due strati esterni in PVC e da una maglia interna in poliestere (PVC laminato Super Tought), che la rende di una solidità senza uguali: il PVC utilizzato per le Ultraframe dura 1.5 volte di più rispetto ai teli delle piscine tradizionali. • Consultate gli esperti del vostro centro Giardinia per saperne di più su montaggio, manutenzione e smontaggio di questi modelli, operazioni davvero semplici.

21


Orto

L’orto super facile e super bello Ortaggi belli come i fiori, disposti in orti graziosi e ordinati... Per raccogliere sapori a km zero, ritrovando un sano e positivo contatto con la natura e i suoi ritmi Pensate di essere in ritardo? Non è così: se non avete ancora realizzato un angolo di orto, potete procedere ora e avere, entro poche settimane, un raccolto squisito e genuino. Siete stanchi di acquistare cipolle che vengono dall’Argentina, fragole spagnole, peperoni olandesi prodotti in serra? E allora, rinunciate a un pezzetto di giardino: in cambio avrete il piacere di disporre di ortaggi a chilometri zero, riscoprendo il sapore di frutta e verdura di stagione raccolte al momento giusto.

Come organizzarsi? Fate una visita al vostro centro Giardinia e, se occorre, fatevi aiutare dal personale per scegliere ciò che serve (terricci, attrezzi, reti, tutori, concimi ecc.). La varietà di ortaggi coltivabili nell’orto estivo è davvero ampia; nel punto vendita Giardinia trovate le piantine pronte, che non vi faranno pazientare. Hanno infatti il vantaggio del pronto effetto; sono robuste e ideali anche se volete proporre ai vostri bambini la bella idea di un piccolo orto tutto per loro. All’orto

Qualcosa di insolito per l’orto di casa. A destra: un orto ordinato e ben curato è bello quanto e più di un giardino fiorito. Sotto: filari ravvicinati di verdure miste illuminati dal giallo della bietola a fusti colorati, reperibile in semente presso il vostro centro Giardinia.

22


Checklist degli acquisti utili nel vostro centro • Per ridurre al minimo la fatica e avere un raccolto generoso nell’orto, fate una visita al vostro centro Giardinia; preparate un elenco con il materiale che vi serve. • Le piantine pronte di alta qualità sono disponibili in vaschette o vasetti e sono ideali per avviare subito l’orto estivo con esemplari che crescono rapidamente e senza attendere lo sviluppo da seme. • Arricchite l’orto con il terriccio giusto: scegliete quello specifico per orto oppure un substrato universale di alta qualità. Acquistate anche il concime, tradizionale o biologico, liquido, in granuli o anche fogliare, da somministrare con la pompa o vaporizzatore. Per pomodori e fragole, meglio scegliere un concime specifico: sono piante molto esigenti. • Per irrigare, pensate al tubo poroso: va steso di fianco ai filari e con un consumo idrico modesto mantiene il

substrato umido al punto giusto. In alternativa pensate a un sistema a goccia con microirrigatori. • Proteggete l’orto e gli alberi da frutto acquistando nel vostro centro Giardina i teli antinsetti, le reti antigrandine e i prodotti più efficaci, anche di tipo biologico, contro le avversità (malattie, parassiti, indebolimenti delle piante). E non dimenticate le lumache: il personale Giardinia vi aiuterà a trovare i preparati migliori e le esche che eliminano questo grave problema. • Rinnovate il vostro assortimento di attrezzi e procuratevi una pompa nebulizzatrice per somministrare i preparati di cura e inumidire le piante la sera, quando hanno bisogno di umidità diffusa dopo una giornata di sole caldo. Non dimenticate i bordini, in plastica o legno, per rifinire le parcelle dell’orto.

23


L’orto cura la salute con i colori delle verdure Gli ortaggi arancioni (carote e zucche) hanno un potere riequilibrante che favorisce la digestione e aiuta ad assimilare meglio i cibi. Gli alimenti viola e blu, come cipolle, melanzane e cavoli, inibiscono la fame nervosa e quindi sono alleati in caso di diete. Il verde di legumi, peperoni, lattughe e spinaci invia all’organismo uno stimolo calmante e rasserenante. I cibi rossi, come pomodori e fragole, aumentano il dinamismo e stimolano la fame.

subito pronto, che in poche settimane vi farà raccogliere peperoni, pomodori, fagiolini e lattughe, affiancate le semine di verdure che verranno pronte a fine estate, come cavoli e carote, bulbilli di aglio e di cipolla... Completate l’orto con una collezione di aromatiche: le trovate splendide e pronte, in vaso, da trapiantare in filari ai bordi dell’orto per abbellirlo e sfruttare il loro potenziale di allontanamento dei parassiti. Con le foglie di timo, per esempio, si ottiene un infuso ottimo contro gli afidi (pidocchi delle piante).

Che attrezzi occorrono? Se volete un orto bio, acquistate la vanga-forca, che favorisce l’aerazione del suolo e ne riduce il grado di compattazione senza capovolgere le zolle (come avviene nella vangatura tradizionale). Per le sarchiature si può far ricorso ai sarchiatori a lama (fissa o oscillante), che si usano sia tirando sia spingendo. Per la preparazione del letto di semina e per sminuzzare le zolle si utilizzano i frangizolla. Fatevi aiutare dal personale Giardinia a scegliere attrezzi proporzionati e leggeri.

Orto senza fatica Nel centro Giardinia trovate molti attrezzi che riducono lo sforzo e aiutano a curare il suolo con metodi bio.

L’orto e la luna • La tradizione contadina ha sempre consigliato di raccogliere ciò che viene portato in tavolta crudo e fresco nei periodi di luna crescente perché i processi vitali delle verdure sono nel momento massimo di intensità, e ciò vale in particolare per gli ortaggi da foglia, come l’indivia scarola. In luna calante è bene raccogliere solo gli ortaggi di cui si consuma la radice, come rapanello e carota. • Quando in estate il vostro orto sarà talmente generoso da fornire un raccolto che non può essere interamente consumato allo stato crudo e fresco, allora meglio raccogliere in luna calante: i peperoni, scottati in acqua e aceto e messi sott’olio, o grigliati e surgelati, si conservano più a lungo e più saporiti. • Comprate nel vostro centro Giardinia e piantate vasetti di erbe profumate, in luna crescente; la raccolta va eseguita nel pomeriggio di un giorno soleggiato, quando la concentrazione di oli essenziali è ai massimi livelli. La luna calante è consigliata per la raccolta destinata al consumo immediato.

24


Dall’orto alla tavola

Verdure in balcone Nel vostro centro Giardinia trovate tutto e vi portate a casa il necessario per un bell’orto in vaso, facile e generoso...

Comprate qualche pianta di peperoncino: in balcone è bello, buono e saporito. Esistono anche varietà non piccanti.

Fagiolini nella cassetta

Facile anche in vaso La scelta di partire con piantine pronte di alta qualità, reperibili in questo periodo nei garden center Giardinia, consente di avere in poco tempo l’orto in vaso, sfruttando la maggiore resistenza delle piantine pronte rispetto alla coltivazione da seme. • Scegliete contenitori profondi e assicurate il drenaggio stendendo sul fondo uno strato di palline d’argilla. Utilizzate un terriccio specifico per orto oppure quello per piante fiorite. • L’orto in vaso ha bisogno di irrigazioni quotidiane. Acquistate un piccolo impianto automatico a goccia comandato da una centralina, per mantenere il substrato costantemente

umido. Il personale Giardinia saprà consigliarvi il modello adatto per le vostre esigenze. Le irrigazioni andranno programmate la mattina presto o la sera e sempre in quantità proporzionate all’obiettivo di inumidire il terreno senza eccessi. • Se bagnate con l’innaffiatoio, togliete la cipolla e versate l’acqua solo vicino al fusto delle piante; non bagnate il fogliame. • Le verdure in vaso non avranno bisogno di concimazioni eccessive se il substrato è nuovo e di buona qualità. Basterà fornire ogni 15 giorni una dose di concime da orto, meglio se di tipo biologico, facilmente reperibile negli assortimenti del vostro centro Giardinia.

Tre o quattro pianticelle di fagiolini nani mangiatutto, una cassetta di terracotta o plastica piuttosto profonda, un sacco di terriccio da orto o per piante fiorite e qualche cannuccia di bambù per l’intelaiatura sulla quale crescerà la vegetazione, ed ecco pronto un orto in miniatura che darà qualche manciata di fagiolini. Pochi, ma preziosi!

La novità: coltivare le verdure... in un sacco Novità curiosa e interessante: la linea Il mio raccolto è una gamma di substrati idonea anche per agricoltura biologica. Si tratta di terricci studiati per dare una risposta efficace e per consentire sia la coltivazione in terra e in vaso, sia direttamente nel sacco. Questo sistema è indicato in balconi e cortili e in piccole zone del giardino; è un modo molto pratico e davvero economico per effettuare semine o utilizzare le piantine pronte da collocare semplicemente nei sacchi, in aperture da praticare sulla confezione.

25


Tappeto erboso e attrezzature per la cura del prato

Prato folto e verde anche in estate Per un manto erboso impeccabile e splendido anche con l’arrivo del caldo occorre procurarsi le attrezzature adatte per irrigare e tagliare, e pensare al nutrimento giusto.

• Con l’arrivo del caldo il manto erboso chiede energia. Occorrono i concimi specifici per manto erboso, da spargere sulla superficie già inumidita; procuratevene una quantità sufficiente per affrontare il periodo estivo.

• Problemi di salute dell’erba? Chiedete un parere al personale del vostro centro Giardinia prima di scegliere un preparato per la lotta alle malattie fungine: a volte, interpretando in modo scorretto i sintomi, si rischia di fornire un preparato inutile se non dannoso. • Un buon arieggiatore è utile in primavera ed estate: asportando periodicamente i detriti che si accumulano sul terreno, le radici respirano meglio e l’erba cresce con vigore e minore rischio di malattie. Andate a vedere i vari modelli, anche manuali, proposti nel vostro centro Giardinia: è un attrezzo che si rivela molto utile.

Spruzzi potenti • Scegliete gli irrigatori pop up collegati a un impianto automatico con centralina comando, reperibile nel vostro centro Giardinia: avrete un prato sempre ben irrigato senza il fastidio dei tubi dimenticati sull’erba.

Tre prati diversi dal solito: in zolla, dichondra, trifoglio • Presso alcuni centri Giardinia è possibile ordinare il prato in zolle o rotoli, una soluzione ideale per ottenere un pronto effetto immediato, ma non dimenticate che nel primo anno le attenzioni per questo tipo di manto erboso devono essere continuative e precise (acqua, concimazione...). • La dichondra dalle piccole foglie tonde è utile per zone con poco sole e ama il clima mediterraneo, non chiede tosature ed è molto resistente. • Il trifoglio tollera un calpestio occasionale e non va tagliato. I semi sono disponibili nel vostro centro Giardinia.

26


Dissetare il prato Nei piccoli spazi e nelle strisce di prato vi saranno utili i tubi irrigatori microforati che rilasciano gocce o spruzzi in grado di dissetare l’erba consumando poca acqua; consultate l’esperto di irrigazione del vostro centro Giardinia.

Ci vuole una robusta carriola Procuratevi una pratica e robusta carriola: nel vostro centro Giardina ne trovate vari modelli, anche con ruote larghe per non danneggiare il prato, e persino pieghevoli, se avete poco spazio nel capanno degli attrezzi.

Come scegliere macchine e attrezzi nel vostro centro • Fare meno fatica, fare più in fretta, rispettare l’ambiente: ecco tre esigenze che vanno assemblate, e non è sempre facile. Per riuscirci, occorre scegliere gli attrezzi giusti e di nuova generazione, preferendo quelli elettrici e a batteria nelle superfici di prato di piccola e media entità. Oggi le batterie ricaricabili per tosaerba sono molto più potenti che in passato e consentono di operare senza il fastidio del cavo. Quanto ai motori a scoppio, indispensabili per prati grandi, preferite i nuovi modelli che garantiscono grande manovrabilità anche su terreni irregolari o in pendenza e con sistemi di avviamento di ultima generazione che non richiedono sforzo. • Visitate l’assortimento di rasaerba del vostro centro Giardinia per esaminare i nuovi modelli e trovare soluzioni giuste, parlate con il personale, che ha esperienza e competenza in materia, per risolvere casi particolari e capire, per esempio, quando e se conviene un tosaerba con sistema mulching (che trita e rilascia i resti del prato), oppure quando e se occorre un tosaerba con sistema di taglio elicoidale (molto preciso, fa le “strisce” come sui campi da calcio), e per conoscere le prestazioni dei tosaerba con conducente seduto (chiamati “rider”) o di un trattorino vero e proprio, utile anche come risorsa di energia per altri attrezzi se dotato della presa di forza.

Arieggiatore manuale: per piccoli spazi

Forbici da erba: per bordi perfetti

• I trattorini sono oggi molto più efficienti e silenziosi, e vale la pena di cambiare il proprio vecchio, rumoroso e inquinante rasaerba sia per lavorare con meno fatica, sia per rispettare l’ambiente e disturbare molto meno la famiglia e i vicini. • Per le rifiniture sono utilissimi i piccoli attrezzi elettrici o a batteria per i lavori di precisione: le forbici tagliaerba esistono in numerosi modelli, molto comodi per lavorare nei piccoli spazi.

Robot: taglia l’erba da solo con metodo mulching

• Gli arieggiatori e sarchiatori manuali o motorizzati si rivelano fondamentali per la salute e la bellezza del manto erboso. • Non dimenticate che alcuni centri Giardinia offrono attrezzature per prato anche a noleggio. • Per avere informazioni efficaci è bene rivolgersi agli esperti del centro Giardinia avendo con sé un foglio con alcune notizie di base: dimensione e tipologia del vostro prato (tipo di erba, eventuale pendenza del terreno), frequenza di tosature, soprattutto in estate, ecc...

Elettrico o a batteria: per piccoli e medi giardini

Rider: comodo, per lavorare da seduti su ampie superfici

Arieggiatore: per un prato sano e folto

27


Idee per la casa e gli amici animali

Décor festoso per una bella estate Arricchite casa, balcone e giardino con proposte fiorite e oggetti decorativi, e pensate ai regali con le idee che trovate nel vostro centro Giardinia...

• La tarda primavera e l’inizio dell’estate fanno sentire il bisogno di energia e di colori intensi e caldi. • Una visita al vostro centro Giardinia vi sarà utile per trovare buone idee e ottime soluzioni per portare in casa, in balcone e in giardino qualcosa di allegro e di festoso, dai vasi colorati ai cappelli che potete arricchire di fiori artificiali meravigliosi... • Quest’anno, tra i colori di tendenza oltre a quelli accesi e solari c’è anche il bianco, per un décor pacato e raffinato, dal potere rasserenante: oggettistica dal design particolarmente accurato, ideale anche come idea regalo e per liste di nozze. 28


Divertirsi con i bimbi: gli spaventapasseri Cercate nel vostro centro Giardinia i materiali e le idee per giochi creativi da fare con i bambini. Accompagnateli nel punto vendita per avvicinarli al mondo della natura, e insieme a loro acquistate ciò che serve per le attività creative, come la costruzione di un simpatico amico spaventapasseri...

D ecorazioni estive nel segno dei colori caldi e solari • I fiori della tarda primavera e dell’estate sono perfetti per costruire scene suggestive in pochi minuti: bastano alcuni vasetti con tanti allegri girasoli disposti con estro su un tavolino, o un oggetto insolito, per esempio un cuore di legno o di tessuto, decorato con una dalia, da usare come regalino portafortuna o come segnaposto in occasione di una cena con gli amici e la famiglia... Per attivare la vostra fantasia, fate una visita al centro Giardinia

e acquistate ciò che serve, senza dimenticare anche i materiali artificiali o essiccati, utili per comporre mazzi o ghirlande di lunghissima durata anche nei giorni caldissimi dell’estate ormai non lontana. Trovate le ghirlande estive nel vostro centro Giardinia, pronte, oppure potete realizzarle voi con le basi da ghirlanda da decorare con fiori freschi o artificiali e oggetti a tema: ecco una splendida idea regalo fai-da-te, personalizzata e insolita.

29


Il coniglio, un pet delizioso e simpatico Il coniglio da compagnia è un pet ottimo. In giardino può trovare ospitalità in un recinto dentro al quale far crescere erba morbida e dove non far mancare mai acqua fresca; può essere lasciato libero qualche ora se il luogo è ben recintato e se le aiuole non temono agguati. I denti del coniglietto hanno la caratteristica di crescere in continuazione e devono potersi consumare grazie ai cibi giusti, duri, da rosicchiare. Nel reparto animaleria del vostro centro Giardinia il personale potrà aiutarvi a trovare la “casa” e i cibi giusti per il vostro amico dalle lunghe orecchie, nonché a scegliere l’esemplare, nei punti vendita che hanno il reparto di animali vivi.

Spose, feste, party e momenti speciali: Giardinia vi suggerisce le idee più suggestive... • I floral designer del vostro centro Giardinia conoscono le più moderne tecniche di composizione floreale e i più sottili trucchi per rendere davvero suggestive e indimenticabili le vostre grandi occasioni, che si tratti di un matrimonio, di un party con gli amici, di una ricorrenza familiare, di un incontro con un gruppo di persone che non vedete da tempo e che volete festeggiare... • Gli esperti Giardinia sapranno aiutare sotto molti aspetti, dalla ricerca del tema alla realizzazione delle composizioni floreali, fino alla preparazione di bouquet e di segnaposto fioriti con materiali freschi, essiccati o artificiali di altissima qualità. E sapranno anche aiutare a trovare liste di regali, idee di decorazione e complementi di arredo che sanno creare l’atmosfera, dalle candele profumate alle torce per illuminare una notte di festa che non potrete più dimenticare per la sua bellezza e la sua allegria.

Una sposa estiva. In colori diversi, e con allestimenti originali, gli esperti Giardinia sapranno rendere molto speciale il vostro momento. 30


Giardinia aiuta la natura... Il concetto base è quello di riportare la natura nei giardini e nei terrazzi, anche in città, tutelando la biodiversità. Cercate nel vostro centro Giardinia i nidi per gli uccelli e quelli per le coccinelle, alleate nella lotta ai parassiti delle piante; scegliete le sementi di fiori capaci di attirare le farfalle, optate per la lotta biologica per la quale trovate i preparati naturali pronti per l’uso. Giardinia è al vostro fianco per tutelare l’ambiente e renderlo vivo e pulito.

Le idee per la tavola estiva? Le trovate nel vostro centro Giardinia • Incontrare la famiglia e gli amici all’aperto, intorno a una tavola ben allestita, è uno dei grandi piaceri offerti dal giardino e dal terrazzo di casa. Per rinnovare lo stile e scegliere un décor personalizzato, attingendo alle novità di stagione, ci vuole un po’ di shopping piacevole e divertente: visitate il centro Giardinia, osservate gli allestimenti, pensate a stoviglie, sottopiatti, decorazioni... • Personalizzate la vostra tavola estiva scegliendo uno o più temi ricorrenti: per esempio i girasoli per la tavola rustica e campestre,

oppure l’azzurro declinato nei fiori e negli oggetti decorativi, per evocare la rilassata atmosfera del mare. • E non dimenticate di completare con torce e candele, meglio se antizanzara, di cui trovate ampio assortimento nel vostro centro Giardinia.

31


Azienda Floricola Donetti Via Martiri, 151 Romagnano Sesia (Novara) Tel. 0163.83.33.20 info@donetti.it www.donetti.it

Acerbis Garden Via Unione, 1 Castelli Calepio (Bergamo) Tel. 035.44.25.058 acerbis.garden@acerbispierino.191.it www.acerbisgarden.it

Centro del Verde Toppi SS 233 Varesina km 21 Origgio-Saronno (Varese) Tel. 02.96.73.23.23 info@toppi.com www.toppi.com

Centro Verde Caravaggio Via Treviglio Caravaggio (Bergamo) Tel. 0363.53.134 info@centroverde.com www.centroverde.com

NICORA GARDEN Via Carnia, 133 Varese Tel. 0332.265888 nicora@nicoragarden.it www.nicoragarden.it

Casa Nova Garden Center Via San Zenone, 81 Boldeniga di Dello (Brescia) Tel. 030.99.71.192 info@casanovaweb.it www.casanovaweb.it

G-Life Via del Pino, 33 Olginate (Lecco) Tel. 0341.65.08.80 g-life@g-life.it

Verde Chiara Via per Piavon, 10 Oderzo (Treviso) Tel. 0422.71.27.93 info@verdechiara.it www.verdechiara.it

Agri Brianza Via Dante, 191 Concorezzo (Monza-Brianza) Tel. 039.611.68.11 info@agribrianza.it www.agribrianza.it

Linea Verde Via G. Galilei, 2 24050 Orio al Serio (Bergamo) Tel. 035.52.69.69 info@lineaverde.bg.it www.lineaverdegiardinia.com

BARDIN GARDEN CENTER Via Selghere, 10 Villorba (Treviso) Tel. 0422.350714 info@bardingardencenter.it www.bardingardencenter.it

Mondo Verde Via Tonelli, 30/C Taneto-Gattatico (Reggio Emilia) Tel. 0522.67.18.88 info@mondoverde.org www.mondoverde.org

La Corte dei Fiori Via Zannoni, 27 Casalecchio di Reno (Bologna) Tel. 051.57.55.33 info@lacortedeifiori.it www.lacortedeifiori.it

PELLEGRINI GARDEN Via Aldo Moro, 70 Civitanova Marche (Macerata) Tel. 0733.815980 contatti@pellegrinigarden.it www.pellegrinigarden.it

Centro Verde Via Volta, 1 S. Stefano Magra (La Spezia) Tel. 0187.63.32.62 info@centro-verde.it

Bavicchi Via della Valtiera, 293-295 Ponte S. Giovanni (Perugia) Tel. 075.39.39.41 info@bavicchi.it www.bavicchi.it

Centro Verde Giovannelli Via Massa Avenza, 55 Massa Tel. 0585.25.03.18 info@giovannelli.mobi www.giovannelli.mobi

Spazio Verde Strada Maratta Bassa km 4,300 Terni Tel. 0744.24.81.05 info@spazioverdeterni.com www.spazioverdeterni.com

Giardini della Versilia Via Aurelia Sud, 107 bis Pietrasanta (Lucca) Tel. 0584.79.37.44 info@giardinia.mobi www.giovannelli.mobi

Febo garden Via Lungofino, 151 Città S. Angelo (Pescara) Tel. 085/95311 www.gruppofebo.it

floramarket Via Firenze, 74 Livorno Tel. 0586.40.70.60 info@ghiomelli.it www.ghiomelli.it

SHOW GARDEN Via Casentinese Ceciliano (Arezzo) Tel. 0575.320532 showgarden@showgarden.it www.showgarden.it

La Moderna Agricoltura Via Mazzini, 128/B S. Venerina (Catania) Tel. 095.95.00.56 modernagri@hotmail.it

SGARAVATTI garden SS 195 Km 14.2 Capoterra (Cagliari) Tel. 070.728548/9 info@sgaravattiland.it www.sgaravattiland.it

Verde vivo

Arredo esterni

Attrezzature

Pet - Animali Décor


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.