Con la raccolta differenziata Da Con.Ver.Sa
a
Ecovirtuosi
La produzione dei rifiuti non differenziati per abitante è ancora troppo alta! nel 2005 ogni Nonese ha prodotto circa 1 kg. rifiuto non differenziato al giorno. Alcuni importanti passi avanti sono già stati compiuti,come dimostrato dai risultati concreti ottenuti negli ultimi anni, ma con l’impegno di tutti si può e si deve ancora migliorare! Non solo per RISPETTARE L’AMBIENTE, ma anche per rispondere ad obblighi normativi. Gli obiettivi nazionali ci richiedono di avviare al recupero almeno il 35% dei rifiuti prodotti. La Provincia di Torino ci pone una meta ancora più ambiziosa: il 50% di raccolta differenziata entro il 2010! Nel mese di ottobre 2006 sono nati gli Eco-Punti Cosa sono gli Eco-Punti? Sono siti presso i quali si trova la batteria completa di cassonetti per la raccolta differenziata (carta, vetro, plastica, umido con cassonetto dedicato, secco residuo). Alcuni cassonetti grigi sono stati rimossi, mentre le batterie per la raccolta differenziata sono aumentate: su tutto il territorio comunale sono presenti 54 Eco-punti. Sono leggermente aumentate le distanze dai cassonetti grigi, ma la raccolta differenziata é stata distribuita in modo da essere fruibile da tutti: quindi… PERCHÉ NON DIFFERENZIARE? Nasce anche l’Albo del Cittadino Ecovirtuoso! Di cosa si tratta? Essere iscritti all’albo significa impegnarsi ad attuare la raccolta differenziata dei rifiuti oltre a poter usufruire delle conseguenti agevolazioni economiche. Per informare in modo più dettagliato e puntuale sull’iniziativa, abbiamo organizzato due incontri con la cittadinanza presso il Cinema Eden. Abbiamo distribuito in tutte le case materiale informativo, una borsa per agevolare il conferimento dei rifiuti differenziati presso gli eco-punti e una dotazione di quaranta sacchetti verdi per utenza da utilizzare elusivamente per lo smaltimento dei rifiuti organici domestici. I sacchetti verdi vengono forniti gratuitamente dal comune rivolgendosi presso lo sportello ACEA, al secondo piano del palazzo comunale, nei giorni di Martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e Giovedì dalle ore 11 alle ore 12. Le iscrizioni all’albo per l’anno 2006 si sono chiuse il 30 di Novembre con una adesione di 466 utenze per il verde sacchetto e 380 per l’autocompostaggio a cui si aggiungono 230 compostiere fornite gratuitamente. Visto i buoni risultati dell’iniziativa e se ci sarà una positiva continuità nella differenziazione dei nostri rifiuti, verranno riaperte le iscrizioni all’albo del Cittadino Eco-virtuoso per l’anno 2007. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web del comune(www.comune.none.to.it) o del direttore di informanone ( www.berioska.it )
Il Vice Sindaco Giovanni Garabello
Adesione a l’Albo dei
Cittadini E c o v i r t u o s i
L’Albo dei “Cittadini Ecovirtuosi” consta di due sezioni: - sezione 1: “autocompostaggio domestico” e raccolta differenziata di carta, plastica e vetro; - sezione 2: “sacchetto verde” e raccolta differenziata di carta, plastica e vetro. All’albo sono iscritte le utenze domestiche del Comune di None che hanno aderito al progetto utilizzando l’apposito modulo distribuito dagli uffici comunali, con il quale hanno manifestato la volontà di impegnarsi ad osservare le indicazioni contenute nei progetti che annualmente l’Amministrazione Comunale formulerà per il raggiungimento di obiettivi “ecovirtuosi”. Le utenze domestiche, infine, iscrivendosi all’Albo dei cittadini ecovirtuosi, s’impegnano ad accettare tutte le attività di verifica e controllo, che il Comune di None riterrà opportune al fine di appurare l’effettiva realizzazione dei progetti cui i cittadini hanno aderito. Per quanto concerne gli incentivi economici connessi ai progetti ecovirtuosi gli stessi saranno riconosciuti alle utenze domestiche iscritte all’albo dei cittadini ecovirtuosi al 30 Novembre dell’anno 2006. 4
Novembre 2006