CERAMIC (R)EVOLUTION
CERAMIC (R)-EVOLUTION Poliedrico e tecn ologicam ente avanzato, il gres porcellanato sfoggia ora più ch e mai la su a versatilità, travalican do il conf in e delle f initure dom estich e e vesten do cucin e, zon e livin g e ba gni n ella loro totalità, all’insegna di un senso estetico coordinato, con pre stazioni high-level.
LA "CHIMERA" IN GRES DI ELENA SALMISTRARO L’estro creativo di Elena Salmistraro incontra la tecnica di CEDIT - Ceramiche d’Italia per dare vita ad una collezione di superfici in gres porcellanato dalle molteplici destinazioni d’uso e dall’anima multiforme, proprio come la figura mitologica greca da cui trae il nome. Tramite la sua iconica cifra stilistica, la designer reinventa il prodotto ceramico in modo originale e con un’intensa carica simbolica. Fortemente ornamentale, Chimera invita infatti a una fruizione sensoriale in cui le grandi lastre danno origine ad un universo ispirato alla tradizione “grottesca”, con figure suggestive decorate in solco o in rilievo dalla forte tattilità. Uno sviluppo tridimensionale che riproduce la texture delle pelli e dei tessuti reso possibile da un'avanzata tecnologia produttiva. La gamma si declina in quattro temi grafici (Empatia, (Empatia, Radici, Ritmo e Colore Colore)) e si presta alla realizzazione di fondali caratterizzanti, pannelli divisori e quinte, dinamiche boiserie e complementi d’arredo dal sapore eclettico e contemporaneo.
TILE ITALIA 4/2020
62