Tile Italia 3/2019

Page 78

ESCLUSIVA

FAT TURATI 2018 DELLE AZIENDE CER AMICHE ITALIANE

TILE ITALIA ancora una volta ha raccolto, per pubblicarli in anteprima, i fatturati 2018 dei maggiori produttori italiani di piastrelle ceramiche. Quest’anno abbiamo anche deciso di formare la graduatoria esclusivamente con le aziende che ci hanno autonomamente inviato i

dati, escludendo quanti non hanno accolto la nostra richiesta. Solo due precisazioni: pur non pubblicandoli, non dimentichiamo che il Gruppo Concorde mantiene certamente la prima posizione tra i grandi gruppi italiani inoltre, in apertura e fuori graduato-

Certamente il 2018 non è stato un anno particolarmente positivo per il settore italiano delle piastrelle ceramiche che, dopo cinque anni di crescita ininterrotta, ha registrato una frenata sia nella produzione (-1,6% sul precedente anno) sia nelle vendite totali e tanto in termini di quantità (-2,8) quanto di valore (-3,0%). Varie le cause del rallentamento registrato, tra le principali ci sono la grande concorrenza proveniente ormai da molte regioni del mondo e la crescente competizione di materiali alternativi. Per una analisi dettagliata della situazione del mercato rimandiamo all’ampio articolo dedicato ai dati raccolti e resi pubblici da Confindustria Ceramica (a pag. 70) e all’intervista a Franco Manfredini, presidente di Casalgrande Padana e che offre “spunti” decisamente interessanti a riguardo (a pag. 64).

che non ha reso disponibili i propri dati, troviamo Iris Ceramica Group, con 485 milioni di Euro di fatturato (-17,8% sul precedente esercizio). A seguire il Gruppo Finfloor che ha raggiunto un fatturato consolidato a 410 milioni contro i 424,8 del 2017 (-3,5%). Panariagroup, quotata in Borsa e molto impegnata sul mercato statunitense, ha registrato una perdita del 3,5%. Quindi, con una produzione interamente italiana, troviamo Casalgrande Padana: 263,8 milioni di euro di fatturato 2018 (-0,5%). Infine Cooperativa Ceramica d’Imola, anch’essa con stabilimenti solo in Italia e che, con un fatturato di 222,5 milioni, chiude l’esercizio con un nuovo decremento (-9,1%).

Concentriamoci ora sulle anticipazioni dei fatturati 2018 forniteci dai maggiori produttori italiani. • Inalterata la composizione del gruppo di produttori italiani di piastrelle con fatturati superiori ai 200 milioni di euro. Oltre al Gruppo Concorde che sappiamo occupare la prima posizione ma

TILE ITALIA 3/2019

• Nella fascia “centrale”, costituita dal gruppo di aziende con fatturato tra i 200 ed i 100 milioni di Euro, si impone al primo posto Italcer - gruppo guidato da Graziano Verdi - che, a seguito dell’acquisizione di Rondine Group (110,2 milioni di fatturato 2017) avvenuta nell’ottobre 2018, raggiunge i 198,9 milioni di fatturato. In meno di due anni di vita, Italcer continua ad avvicinarsi a

74

ria, riportiamo i risultati di Mohawk Industries, il maggiore produttore mondiale di piastrelle ceramiche, dal 2013 proprietario del Gruppo Marazzi, dal 2017 di Emilceramica e, dal novembre 2018 anche di Eliane Rivestimentos Ceramicos, tra i maggiori produttori brasiliani.

grandi passi al proprio obiettivo, quello di raggiungere rapidamente i 300 milioni di fatturato. In seconda posizione tra le aziende entro i 200 milioni di fatturato si trova Del Conca, con 157,2 milioni di fatturato 2018 (-6,7% sul precedente esercizio). A seguire Gresmalt che raggiunge i 132,8 milioni di euro con un lieve incremento sul 2017 e consolidando ampiamente la crescita del 12,8% registrata nel 2017 sul 2016. Bene anche ABK Group che, in linea con il 2017, conferma 110 milioni di fatturato consolidato. Vera superstar Laminam che raggiunge i 110 milioni di fatturato consolidato, +29%, dopo aver già registrato un +25% nel 2017 ed un +36,0% nel 2016. Ottima per Laminam l’esportazione, ma bene anche il mercato italiano cresciuto del 20% nel 2018. In risalita il Gruppo Romani con un +1,3% di fatturato, per la maggior parte ottenuto sul mercato italiano.

• Tra le aziende che, nel 2018, hanno avuto un fatturato inferiore ai 100 milioni di euro si inserisce il Gruppo Ceramico Piemme in calo del 5,7% con un fatturato 2018 di 98,1 contro i 104


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.