Tile Italia 4/2015

Page 110

Arte e ceramica

Mirta Morigi, ceramica contemporanea Sono quarant’anni che Mirta Morigi realizza le sue ceramiche a Faenza. La sua bottega - affacciata sul cortile di palazzo Barbavara, nel centro storico della cittadina - è, come nelle botteghe rinascimentali, luogo di incontro e di scambio fra persone e culture diverse e la sua ceramica è felice sintesi fra la tradizione della maiolica faentina, con i suoi classici decori, e l’ “ibridazione” proveniente dalle più diverse e lontane culture ceramiche. Anche il giorno della nostra visita Mirta era in partenza per il Giappone: il giorno seguente si sarebbe recata a Tokio, per il vernissage al Museo Sekiguci di una mostra cui ha partecipato con opere portate da Faenza e alcune porcellane da lei re-

alizzate presso i laboratori di Toki, nel distretto ceramico di Mino, in occasione di un suo precedente soggiorno avvenuto in occasione del 35° del gemellaggio della cittadina giapponese con Faenza. Sandro Bassi, poliedrico scrittore romagnolo, ha paragonato la ceramica di Mirta Morigi al jazz: “Mirta, come in un brano di jazz, miscela classico e imprevisto, dissonanza e poesia. Ma la capacità di combinare elementi di per sé differenti appare una costante del suo percorso”. In effetti il linguaggio di quest’artista è un susseguirsi di scatti sorprendenti. Una produzione ceramica che è stata definita borderline, al limite tra sofisticata

Mirta Morigi nella sua bottega, circandata da tutti i suoi preziosi collaboratori: Edda, Serena, Erika, la figlia Gaia ed il Maestro Sergio Soli, torniante. 108 - Tile Italia 4/2015

www.mirtamorigiceramista.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Tile Italia 4/2015 by Kairos Media Group (div. ceramics) - Issuu