Tilefax
FINCIBEC GROUP A COVERINGS 2011 Il Gruppo Fincibec, per presentare al mercato americano le principali novità dei suoi tre marchi Century, Monocibec e Naxos, ha partecipato all’ultima edizione di Coverings, svoltasi a Las Vegas dal 14 al 17 marzo scorso. Century, presentando la collezione Kosmos (nella foto), ha voluto proporre un’idea di spazio abitativo che, attraverso variazioni cromatiche e sfumature declinate in vari colori (Lyra, Orion, Pegasos e Skorpios), garantisse elevate prestazioni tecniche tanto da essere indicata sia in ambito residenziale sia in quello commerciale. Monocibec, ha presentato la collezione Ontario, ispirata ai legni più belli e pregiati delle grandi foreste nordamericane, restituiti con assoluta fedeltà dalla tecnologia decorativa Digital Jet System. Ontario, proposta in due formati e con differenti finiture, rappresenta una soluzione innovativa sia per interni sia per esterni. Naxos, infine, ha proposto con Greenway una reinterpretazione del travertino: un grande classico dell’architettura riproposto anche per ambienti moderni, sia residenziali sia commerciali.
MARCA CORONA PER I 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA Le piastrelle di ceramica della collezione CProject di Ceramiche Marca Corona sono state protagoniste della mostra “Il futuro nelle mani - Artieri domani”, galleria ufficiale celebrativa del Centocinquantenario dell’Unità d’Italia, inaugurata a Torino lo scorso 17 marzo, in previsione della visita del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano. La mostra, curata dallo storico e critico d’arti applicate Enzo Biffi Gentili - aperta al pubblico sino al 20 novembre 2011 - è allestita presso le OGR, ex Officine Grandi Riparazioni ferroviarie, spettacolare monumento di archeologia industriale ottocentesca. 26 - Tile Italia 2/2011
All’interno dello spazio espositivo sono installate “nuove officine” temporanee, dimostrative dell’eccellenza artigiana italiana in vari settori, tra cui anche i prodotti ceramici della collezione CProject di Ceramiche Marca Corona, selezionata in quanto azienda storica del distretto ceramico di Sassuolo. Piastrelle bianche e nere in gres porcellanato nel formato 60x60 cm rettificato, caratterizzate da una texture assimilabile a un materiale di ultima generazione come la fibra di carbonio resinata, sono state utilizzate per pavimentare una superficie di 60 metri quadrati e formano un “tappeto” che allude ad una antica “sede” carbonara. Per tutti i dettagli, i periodi e gli orari di apertura visitare il sito www.italia150.it.
NUOVA ‘VESTE’ PER ANTOL UMAFIX DI TORGGLER
EMAC® E FRANCIS MONTESINOS INSIEME A CEVISAMA
FIORI GRANDI BY FRANCESCO DE MAIO
Francis Montesinos, insieme ai manager dell’azienda, Nuria e Emi Boix, ha presentato a Cevisama 2011 la sua nuova collezione creata per Emac®, alla presenza di numerosi clienti, amici e addetti stampa. Novocanto® Moaré - questo il nome della nuova serie di profili di ispirazione barocca - trasforma i bordi dei rivestimenti in ceramica in colonne scanalate le cui onde riflettono la luce in modo naturale. Novocanto® Moaré è certamente il profilo più “esuberante” della collezione presentata in occasione dell’ultima edizione della fiera spagnola.
Si chiama Antol Umafix ed è la malta rapida, pronta all’uso, di colore grigio e ad elevata resistenza, disponibile in confezioni da 5 e 25 kg, che Torggler presenta con una nuova veste grafica al mercato dell’edilizia. Coordinata agli stilemi già utilizzati per Antol Risan System, Antol Cls System e XTile, la nuova grafica di Antol Umafix rappresenta con i suoi colori un ritorno alle origini, ma in chiave moderna. La nuova veste grafica si completa con l’inserimento di icone didascaliche che offrono all’utente una lettura facile e veloce dei campi di impiego. Apprezzata dai professionisti del settore da più di 30 anni, Antol Umafix si dimostra indicata per fissaggi rapidi di ritti di sostegno, zanche, bolzoni, ganci, tiranti e per la riparazione di fessure, sbrecciature e ricostruzioni, ed è caratterizzata da una granulometria fine per una perfetta finitura civile e da una rapida messa in esercizio e tinteggiabilità.
Con solide radici nell’antica tradizione ceramica vietrese, da cui trae il fascino, la bellezza e il calore dell’artigianalità, la nuova collezione “Fiori Grandi” è prodotta nel formato di 53x53 cm. Un vero trionfo di diafane colorazioni per un tripudio di magiche composizioni floreali da utilizzare sia a pavimento sia a rivestimento. Un modo innovativo che Francesco De Maio utilizza per riproporre i decori della maiolica vietrese, conferendole una maggiore modernità e versatilità di progettazione.