Ceramic World Review 111/2015

Page 69

focus on large sizes

Qutone and System management at Tecnargilla 2014 (from left to right): Nischal Vora (System agent in India), Philippe Soldati (System area manager in India), Manoj Agarwal (Qutone Tiles Managing Director.), Franco Stefani (Chairman of System), Rajeev Adlakha (Qutone Tiles Managing Director), Nilay Vora (System agent in India)

dustry and our business. Our mission statement says it all: “Innovations & More” means innovations towards design, towards finishes that allow us to reduce the gap with what mother nature has given us. Think for example of travertine marble, a material that mother nature gave us and which we have developed in a 600x1200 mm size, adding value with the honed and “sugar” finishes. The same applies to the Marmos collection, also available in two finishes, and the Concreta collection, available with a rustic finish and in large sizes. We are always eager to invest in technology to fulfil our dream of giving the best to our customers. CWR: How do you create your new collections? R. Adlakha: We have a very well equipped inhouse design studio, which stands at the heart of our operations and which we head personally with passion and commitment. CWR: What else differentiates you from the many other Indian ceramic tile brands? M. Agarwal: Certainly our global vision, which aims to put “Made in India” on the world map. The Indian tile industry is growing very fast with average annual growth of around 20%. CWR: What response have you had from the market? R. Adlakha: The response has been very encouraging. We are proud of our presence in Germany, Italy, Spain, Brazil, UK, Korea and many more countries. Our customers have given us the confidence and strength to continue to invest with a view to accomplishing our mission, encouraging us to make this new expansion and enter the large panel segment. CWR: What’s your current export share? M. Agarwal: We export around 50% of our production, although we expect this to increase when we start up the new large-format panel production facility. The Gulf Cooperation Council states and North and South America are promising markets. This year we took part in Cevisama for the second time after making our debut in 2012, and we were very pleased with the results. We also took part in Batimat Russia. Our next international appointment will be in Bologna.

sion lo conferma: “Innovations & More” significa innovazione verso il design e verso quelle finiture che ci consentono di ridurre la distanza con quanto madre natura ci ha dato. Pensiamo al travertino, un materiale meraviglioso a cui abbiamo cercato di aggiungere valore riproducendolo in lastre 600x1200 mm con finiture lappato e “sugar”; allo stesso modo la collezione Marmos, anch’essa proposta nelle due finiture, o la collezione Concreta, con finitura rustica, prodotta in formati grandi. Il nostro obiettivo è creare e offrire alla clientela il meglio, e per farlo siamo sempre propensi a nuovi investimenti tecnologici. CWR: Come create le nuove collezioni? R. Adlakha: Possiamo contare su uno studio di design interno ben attrezzato, che rappresenta il cuore di Qutone e che guidiamo, motiviamo e coordiniamo personalmente. CWR: Cos’altro vi differenzia? M. Agarwal: Probabilmente la nostra visione globale, nel senso che puntiamo a far sì che il “Made in India” possa ritrovarsi in futuro sulla mappa del mondo. Non dimentichiamo che l’industria indiana delle piastrelle sta crescendo molto rapidamente a un tasso di circa il 20% l’anno. CWR: Qual è stata la risposta del mercato finora? R. Adlakha: L’accoglimento del mercato è stato molto incoraggiante. Ci sentiamo orgogliosi della nostra presenza in Paesi come la Germania, l’Italia, la Spagna, il Brasile, il Regno Unito, la Corea e tanti altri. Possiamo dire che l’apprezzamento dei nostri clienti ci ha dato la fiducia e la forza per continuare ad investire, in linea con la nostra mission, spingendoci verso questa nuova espansione e l’ingresso nel segmento delle grandi lastre. CWR: Qual è la vostra quota di esportazione attuale? M. Agarwal: Esportiamo circa il 50% della produzione, un livello che prevediamo crescerà con l’avviamento del nuovo impianto. Mercati che paiono infatti molto promettenti sono quelli dei Paesi del Golfo, il Nord e il Sud America. Quest’anno abbiamo partecipato per la seconda volta a Cevisama, dopo una prima presenza nel 2012, e siamo molto soddisfatti, così come è stato per Batimat Russia. Il prossimo appuntamento internazionale sarà a Bologna. CWR: Quando prevedete di avviare la produzione di grandi la-

Ce r am i c W or ld R e vi e w n . 1 1 1 / 2 0 1 5

67


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ceramic World Review 111/2015 by Kairos Media Group (div. ceramics) - Issuu