SPECIAL JAPAN 2022

Page 1

• AUTORIZZAZIONE TRIBUNALE DI AREZZO N. 4/13RS del 23.07.2013 • ANNO IX - TRIMESTRE GIUGNO 2022 •

the progress time • Tabloid di economia e cultura internazionale •

Pag.2

EDITORIALE

Collezione privata ARO’, Frutti di mare, olio su tela 60 x 50 cm

Di Barbara Ganetti In questa pubblicazione estiva analizzeremo i rapporti di storica amicizia e rispetto reciproco tra due paesi, quali il Giappone e l’Italia. Terza economia mondiale dopo gli Stati Uniti e Repubblica Popolare Cinese, il Giappone rappresenta da sempre per l’Italia un mercato importante per dimensioni e opportunità, considerando la sua posizione strategica, ma soprattutto il potenziale del mercato interno. Il paese nipponico detiene un ruolo chiave nel contesto asiatico e internazionale, anche per la sua stabilità finanziaria che, grazie all’impegno degli ultimi esecutivi a favore di una maggiore apertura commerciale e di consolidamento del sistema del commercio multilaterale. Il tessuto industriale è caratterizzato da grandi gruppi manifatturieri e nelle industrie pesanti. La pandemia ha sicuramente interrotto molti interscami culturali, turistici e scientifici tra i due paesi, ma oggi sembra che la situazione sia in netto miglioramento. Si segnalano ai lettori intervento di S.E. Oe Hiroshi, Ambasciatore del Giappone in Italia, al quale rivolgiamo un ringraziamento particolare per la sua gentile concessione e, intervento del Dr. Yu MIYAKE Direttore Generale JETRO di Milano, ente governativo giapponese presente in tutto il mondo, nello specifico la sede italiana di Milano svolge attività di promozione degli scambi economico commerciali tra il Giappone e l’Italia. Inoltre si segnalano due interessanti interventi legati ai protocolli d’intesa scientifica tra Italia e Giappone, rilasciati rispettivamente dalla Prof.ssa Stefania Bandini, Ordinario di Informatica presso l’Università di Milano-Bicocca e Fellow presso The University of Tokyo (Research Center for Advanced Science and Technology - RCAST) e, dal Dr. Marco Montanari docente presso l’Università Sapienza di Roma nonché assegnista di ricerca nel dipartimento di studi orientali, con i quali abbiamo analizzato le cooperazioni attualmente attive con le Università nipponiche.

THE PROGRESS TIME keeps distinguish itself, with its multicultural information devoted to the global economy, using eminent and reliable sources, it enhances the readers an increased knowledge of the treated countries, overcoming the stereotypes often imposed by miscommunication, and today, in some frequent cases, the complete lack of information from Italian companies that address their services and products to international markets.

CONTATTI

:

What THE PROGRESS TIME offers is a visibility of highest international ranks, via an on-line tool directed to insiders of the economic and cultural segment, and It is supported by special quarterly contents and publishings that are realized with the cooperation of the international diplomatic world, global Chambers of Commerce, multinational enterprises, research and cultural institutes, aiming to encourage the development of new interconnections, as

well as a larger geo-environmental, cultural and economic knowledge of the treated Countries in terms of placement and impact on the market in Italy, Europe and Worldwide. The reference target of Tabloid : Global Chambers of Commerce, Banks, Financial Companies, Multinationals, SMEs, Joint Ventures, Airlines Companies, Tour Operators, Law and Consulting Firms, Doctors,

WWW.THEPROGRESSTIME.COM redazione@theprogresstime.com

Engineers, Architects.Cultural Institutes, Music Conservatories, Academies, Museums,Press Offices. University, Research Foundations and Institutes, Scientific Istitutes, Aerospace, Robotic, High-Technologies, Pharmaceutical, Engineering.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
SPECIAL JAPAN 2022 by THE PROGRESS TIME - Issuu