5 minute read

Questo è VAEX nel settore delle carni

Quasi 50 anni di esperienza nel commercio di suinetti, suini, scrofe e bovini da riproduzione. E ora anche in quello delle carni. Nel 2014, VAEX ha avviato le attività di acquisto e vendita di carcasse e parti di carne. Nel frattempo sono trascorsi otto anni. Otto anni di sviluppi in Europa e nel mondo, Quasi 50 anni di esperienza nel commercio di suinetti, nel settore delle carcasse e delle parti di carne. suini, scrofe e bovini da riproduzione. E ora anche in Questo è VAEX ora nel settore delle carni. quello delle carni. Nel 2014, VAEX ha avviato le attività di acquisto e vendita di carcasse e parti di carne. Nel frattempo sono trascorsi otto anni. Otto anni di sviluppi in Europa e nel mondo, nel settore delle carcasse e delle parti di carne. Questo è VAEX ora nel settore delle carni.

‘Vedere e cogliere le opportunità’ Grazie a 50 anni di esperienza nel commercio delle carni, VAEX ha contatti in tutta Europa e nel mondo. Contatti che si traducono in possibilità nel settore delle carni. A otto anni dall’inizio delle attività, nel 2014, oggi intraprendiamo nuovi passi.

Da quest’anno, VAEX unisce le forze con Agri4+ di Lichtenvoorde. Un’azienda di trasformazione delle carni, specializzata in suinetti e dotata di mattatoio di proprietà. Questo offre a VAEX l’opportunità di un ulteriore approfondimento nella filiera delle carni. "Vedere e cogliere le opportunità", come diremmo noi di VAEX. Obiettivo: Creare una crescita strutturale ed espandere ulteriormente le nostre attività comuni. Un mercato di nicchia dalla prospettiva internazionale Con questa collaborazione, spostiamo l’attenzione su un mercato di nicchia con una prospettiva internazionale, come quello delle carni dei suinetti da macello. Un mercato relativamente ridotto, caratterizzato da esigenze specifiche. Qualità ed esperienza sono fondamentali. Attenzione alle esigenze dei clienti. Conoscenza del mercato. Attenzione al benessere degli animali. E la volontà di creare il massimo valore per clienti, acquirenti e fornitori. Qui sta la nostra forza. Cogliere le opportunità offerte dal mercato e cercare le direzioni e i settori commerciali giusti. Guardiamo con ottimismo al futuro nel settore delle carni. Sempre avanti, sempre un passo oltre!

CREARE VALORE CON I SUINETTI DA MACELLO IN MODO SOCIALMENTE RESPONSABILE

La collaborazione fra VAEX e Agri4+ rafforza la produzione socialmente responsabile nel settore olandese dell’allevamento suino. VAEX offre agli allevatori di scrofe un servizio che permette loro di creare il massimo valore da suinetti selezionati. Agri4+ può contare su un approvvigionamento costante di suinetti da macello e su un ulteriore accesso al mercato per la vendita dei prodotti di carne.

VAEX compie ogni sforzo possibile per poter proseguire l’attività di trasporto di suinetti sulle lunghe distanze. Tutti i suinetti destinati alla produzione di carne che vengano trasportati all’estero devono essere vitali e di ottima qualità. Su questo punto non c’è nulla da discutere. È chiaro per l’allevatore, ma anche per il trasportatore, il veterinario incaricato del controllo, il commerciante e l’acquirente dei suinetti, oltre che per le organizzazioni sociali e con il governo. Per questo, agli occhi di VAEX macellare e trasformare localmente suinetti selezionati provenienti da allevamenti di scrofe è un valore aggiunto. Nei Paesi Bassi, VAEX si è unita a Agri4+ a Lichtenvoorde. Quest’azienda di trasformazione delle carni ha un mattatoio di proprietà ed è specializzata nella macellazione di suinetti. Dal 2020 Agri4+ è amministrata dal commerciante di bestiame e di carni Frank Campmans, che già più di dieci anni prima aveva iniziato a fare macellare i suinetti presso l’azienda. “Abbiamo modernizzato l’impianto di raffreddamento della struttura, disponiamo di videosorveglianza e abbiamo ampliato la capacità di macellazione”, afferma Campmans. “Nonostante le difficoltà provocate dal coronavirus, abbiamo fatto registrare una buona crescita. Siamo pronti per un aumento degli arrivi di suinetti da macello provenienti dai Paesi Bassi e per un incremento delle vendite di prodotti specifici sui mercati internazionali. La collaborazione con VAEX ci dà una spinta su entrambi i fronti.” “Il coltello da macello è a doppio taglio”, aggiunge Dirk Govers, CEO di VAEX. “Noi ci occupiamo dell’approvvigionamento di suinetti da macello e sosteniamo Agri4+ nell’espansione delle vendite di carne. A questo scopo ci avvaliamo della nostra rete internazionale nel settore della carne e soddisfiamo le esigenze degli acquirenti nei vari mercati."

Espansione delle attività

Secondo Govers, la collaborazione con Agri4+ rientra perfettamente nell’obiettivo di VAEX di espandere le attività dell’azienda. “Oltre all’esportazione delle giovenche e al commercio di suinetti, suini da carne e scrofe, vendiamo carcasse e parti di suini macellati. Vogliamo inoltre esplorare le opportunità nascoste nella filiera della carne e nella produzione e nel commercio di prodotti specifici, come i suinetti da macello.” Agri4+ si avvale di tredici anni di esperienza nella fornitura di carni di qualità ai settori retail, ristorazione e ingrosso, nei Paesi Bassi e all’estero, ponendo sempre il cliente al centro. Le specialità dell’azienda sono il benessere animale e la creazione di valore con gli animali da macello. Govers: “La visione di Frank è perfettamente allineata alla nostra; vediamo delle opportunità e vogliamo progredire. La macellazione dei suinetti è una specialità che ci permette di muoverci in un mercato di nicchia con una prospettiva internazionale.”

Trasparenza

Esistono suinetti da macello di diverse qualità e taglie. I suinetti di seconda e terza scelta con peso vivo compreso fra i 10 e i 40 kg vengono macellati. “I prezzi sono determinati da questi aspetti, oltre che dalla quotazione della carne, dalle dimensioni del gruppo e dall’eventuale correzione stagionale”, spiega Govers. “Per ciascun codice aziendale viene creato un elenco con il peso di macellazione. Tutto il processo viene reso trasparente per i fornitori dei suinetti da macello.” Secondo Govers e Campmans, il segreto sta nel trasformare in modo efficiente l’offerta in prodotti su misura. “Prodotti di qualità, per i quali i clienti sono disposti a pagare. Lo sviluppo dei prodotti e l’individuazione di nuovi canali di vendita rendono la nostra collaborazione dinamica e interessante.” Attraverso questa collaborazione, VAEX opera anche nel settore della macellazione a domicilio e d’emergenza, con un’unità di macellazione mobile. “Queste attività si combinano perfettamente con il processo di produzione alimentare. Uniamo la valorizzazione ottimale di proteine animali a una produzione socialmente responsabile, concludono Govers e Campmans.

This article is from: