Tecnica 9/2021

Page 68

68_69Auto Storiche.qxp_Layout 1 20/07/21 11:46 Pagina 68

68

AUTOSTORICHE che passione!

D

Dal 1936 a Gallarate, in provincia di Varese, ben quattro generazioni della famiglia Mismirigo si sono occupate e si occupano con competenza dei servizi funebri per la cittadinanza locale. Franco Mismirigo, a cui va tutta la mia stima e simpatia, si è subito prodigato per fornirmi foto e informazioni che mi hanno permesso di raccontare la storia della sua storica impresa che, già dalla sua nascita nel 1936, deteneva l’appalto pubblico comunale per Gallarate eseguendo anche i servizi di trasporto per i non abbienti a carico del comune.

I servizi funebri all’epoca erano contraddistinti in classi, dove la prima era la più lussuosa e l’ultima, a volte la quinta o la sesta, la più economica. In mezzo c’era tutto ciò che poteva rendere il servizio più ricco e appariscente, spesso aggiungendo decori removibili sui carri, che veniva “abbigliati” a seconda del servizio. In pratica era frequente che i mezzi fossero “modulari” cioè potessero venir accessoriati dall’impresario nel garage, aggiungendo pennacchi, drappi e decori, così da poter accontentare tutta la clientela sempre con lo stesso mezzo. Questo concetto era ben rappresentato dai mezzi elettrici che Mismirigo usava. Erano camioncini prodotti dalla Stigler, nota azienda milanese che deve il nome al fondatore di origine svizzera, che produsse numerosi veicoli elettrici per poi dedicarsi unicamente agli ascensori. La produzione a nome Stigler terminò nel 1947 e il marchio, molto diffuso, fu poi acquisito dalla Otis. Tornando ai carri, dobbiamo supporre che fossero allestiti a funebre dalla varesina Macchi, con cui la Stigler collaborava. Erano mezzi abbastanza tozzi e corti, di una certa consistenza tanto da essere dotati di ruote posteriori gemellate e senza il muso tipico dei mezzi con motore a benzina del periodo, muso sul quale era apposta una grande croce. Mismirigo ne possedeva due esemplari neri per servizi dedicati ad adulti e un esemplare di colore bianco


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.