MARKETING & STRATEGY
Effeffe: il partner su cui contare per sviluppare pet food di qualità Da sempre specializzata nella produzione di pet food in private label e in co-manufacturing per le principali insegne italiane ed estere, Effeffe è l’azienda-partner ideale nel mercato pet
E
ffeffe è un’importante realtà italiana che dal 1987 sviluppa e produce alimenti per cani e gatti e che oggi detiene oltre il 60% del mercato secco private label in Italia. Gestita dalla famiglia Ferrari, l’azienda conta 80 dipendenti e ha il suo quartier generale a Pieve Porto Morone, a sud di Milano. Qui ha sede il nuovo Quality Center e il principale stabilimento, che vanta una capacità produttiva annua di oltre 70 mila tonnellate. Le gamme dei prodotti a disposizione spaziano dai segmenti standard fino alla fascia superpremium: monoproteici, funzionali, biologici, grain-free, diete veterinarie. Effeffe è oggi uno dei principali e più moderni player europei, con una forte vocazione verso il mercato internazionale. È attualmente presente in circa 20 diversi Paesi fra cui Francia, Russia, Repubblica Ceca, Israele, Malta, Cipro, Turchia, Grecia, Romania, Polonia, Slovacchia, Croazia, Slovenia, Serbia, Macedonia, Albania, Georgia. Da sempre il motto Effeffe è “Il vostro marchio sul nostro impegno”. Effeffe non si pone unicamente come un semplice fornitore, è molto di più: è un affidabile partner commerciale, alleato e consigliere, perché mette a disposizione tutte le risorse necessarie affinché il cliente abbia successo con il proprio brand. Effeffe offre infatti una consulenza a 360 gradi che va dalle conoscenze nutrizionali al marketing (dinamiche di acquisto e di consumo, analisi del mercato e della competition), dai prodotti al packaging. L’esperienza multisettoriale, multicanale e internazionale permette all’azienda di essere costantemente aggiornati su trend, innovazioni di mercato e fattori critici di successo.
76
Aprile / April 2018
Qualità, ricerca, innovazione e sicurezza Da oltre 30 anni Effeffe investe costantemente in Qualità & Ricerca. Nel nuovo Dipartimento, moderno e all’avanguardia, un pool di nutrizionisti, biologi e biochimici progetta, verifica e controlla ogni gamma di alimenti prodotta. Si tratta infatti di oltre 130 formule differenti, collaudate per la produzione di linee di pet food per cani e gatti di ogni fascia, soprattutto superpremium e biologica (con certificazione CCPB). Tutte le formule possono essere personalizzate a seconda delle specifiche esigenze. Effeffe presta massima attenzione alla qualità e alla sicurezza degli ingredienti, con oltre 200mila controlli complessivi annuali su tutte le materie prime (al 95% di origine italiana) e sul processo produttivo. Il rigido presidio della filiera (OGM free e biologica), la gestione della rintracciabilità, il sistema NIR per le analisi rapide, così come la certificazione UNI EN ISO 9001 e l’adozione del sistema HACCP, sono alcuni imprescindibili punti di forza dell’azienda che può vantare anche una lunga collaborazione col Dipartimento di Veterinaria dell’Università di Bologna. Rispetto ed etica senza compromessi Amore per gli animali, rispetto per le loro esigenze nutrizionali, fisiologiche ed etiche; attenzione nella selezione degli ingredienti, prediligendo la filiera OGM free e la produzione biologica; cura nella produzione: questi sono i capisaldi dell’azienda. Infatti, produrre il miglior pet food non è abbastanza per Effeffe, se ciò non avviene nel massimo rispetto per cani, gatti, uomini e ambiente, ovvero per il mondo in cui viviamo. Il rispetto e la cura per l’ambiente circostante si sostanzia ad esempio nella scelta di materie prime provenienti al 95% da aree in prossimità alla zona di produzione (entro 300 km), riuscendo così ad abbattere il più possibile i livelli di inquinamento legati al trasporto. Effeffe sta inoltre sviluppando nuove tecnologie (sfruttando il gas metano) per la produzione di energia, destinata ad uso interno, a basso impatto ambientale. Cruelty Free - Nel corso dello sviluppo degli alimenti a loro destinati, Effeffe rifiuta ovviamente qualsiasi metodologia non consona al benessere dei pet. Effeffe non è solo Private Label. Produce e distribuisce anche alimenti superpremium con i marchi Programma Benessere Pet360 e Nologo Bio. In occasione della fiera INTERZOO 2018, Effeffe attende al proprio stand i numerosi partner italiani
PET FOOD TECHNOLOGY & ANIMAL FEED
ed esteri con cui collabora per la produzione di pet food in private label. A Norimberga Effeffe propone anche le ultime novità relative alle linee di alimenti completi superpremium per cani e gatti, destinati al canale specializzato, distribuiti con i marchi PET360 e NoLogo Bio (alimenti biologici superpremium). In particolare, attraverso queste linee, Effeffe racconta la propria esperienza diretta con i brand e afferma la sua vocazione per la produzione di alimenti di altissima qualità, sempre dalla parte della natura e dei pet. Conferma, al tempo stesso, le competenze dell’azienda nella distribuzione multicanale e la possibilità quindi per i partner di poter contare su una solida alleanza per sviluppare pet food, marchi e per promuoverli efficacemente. Avanguardia nel pet food bio Effeffe ha da tempo compreso quanto il segmento Bio sia indispensabile all’interno del Retail moderno. L’azienda, che da sempre associa amore per i quattro zampe, rispetto per l’ambiente e una tecnologia produttiva all’avanguardia, è una delle poche realtà produttive italiane nel settore pet a poter vantare una grande esperienza maturata in anni di presenza nel settore biologico. Produrre alimenti biologici per cani e gatti significa infatti saper gestire una filiera che richiede un approccio dedicato e una regolamentazione estremamente rigida. Grazie alle competenze acquisite e alla lunga esperienza, Effeffe è in grado di farlo al meglio e di soddisfare le crescenti aspettative dei clienti e dei consumatori. L’azienda produce alimenti per cani e gatti 100% biologici conto terzi e con un proprio marchio, ormai molto conosciuto e diffuso: NoLogo Bio, gamma di alimenti superpremium. Anche nel mercato pet il segmento Bio è molto più di una piccola nicchia: è anzi una vera e propria realtà, che coinvolge e attira un numero crescente di consumatori che acquistano regolarmente alimenti di altissima qualità per i propri animali d’affezione. Secondo i dati 2017, nel principale mercato di riferimento, quello USA, i prodotti premium bio, naturali, crudisti, free-from, rappresentano il 60% del valore delle vendite di pet food (cani e gatti). Nel 2009 il dato era al 52% (Fonte Assobio). Il trend è in crescita anche nel mercato italiano, in cui i benefici sulla salute dei pet e sull’ambiente sono certamente i principali driver che spingono il consumatore a prediligere questa tipologia di alimenti.
INTERNATIONAL MAGAZINES
.it