“Chiamati con una vocazione santa" (2 Tm 1,9)
Nella dinamica della celebrazione del giubileo di Don Orione per i 150 anni della nascita, che ha avuto come sfumatura principale l ’Anno Vocazionale Orionino 2021 - 23 giugno - 2022, vari sono stati gli eventi programmati e realizzati come famiglia, come congregazione e anche come provincie, per un vissuto ricco e pieno dell’anno giubilare orionino. Uno degli eventi che ha portato una profonda meditazione e risonanza è stato la riflessione sulla vocazione di PSMC con uno sguardo su quanto don Orione ha vissuto e sicuramente avendolo come modello. Con un ciclo di tre incontri, tutte le comunità sono state invitate a tornare al primo amore e rivivere la chiamata, a gioire e a rilanciarsi in una risposta sempre nuova ed entusiasta. Condividiamo qui la risonanza di alcune comunità.
“Abbiano rinnovato il nostro impegno ad essere testimoni di fraternità…” Questi 3 incontri sono statti belli per tutte noi perchè ci hanno dato l’opportunità di Ri – CORDARE (riportare al Cuore) la nostra storia vocazionale che ẻ sempre motivo per ringraziare il Signore del Dono che ci ha fatto. E’ stato bello fare memoria delle persone che ci hanno inspirato alla consacrazione… per l’attrazione e la gioia che vivevano.
Ci è servito anche l’esame di coscenza per tutte le volte che non siamo state attraenti per gli altri, specialmente i giovani. Questa esperienza ha rinnovato in noi l’impegno ad essere ognuna responsabile nel promuovere le vocazioni religiose. Per questo abbiamo preso alcune decisioni: distribuire i flyers ogni volta che incontriamo i giovani, o delle famiglie nel dispensario, darli anche ai FDP per distribuirli quando vanno alle provice o in altre realtà. E cosa piủ importante, abbiamo rinnovato il nostro impegno ad essere testimoni di fraternità, in casa e nell’apostolato, impegnandoci nella santitẚ personale e comunitaria. Comunità “Madonna della Guardia” Filippine Delegazione “Madre della Divina Provvidenza”