S&A 138 Novembre-Dicembre 2019

Page 239

rassegne&notiziari

NEWS

DALL’EUROPA PER VISIONARE LE ULTIME NOTIZIE, VI INVITIAMO A CONSULTARE LA RIVISTA ONLINE SU

www.stradeeautostrade.it

BELGIO ATTENZIONE AI MONOPATTINI ELETTRICI La Regione di Bruxelles-Capitale ha istituito un nucleo speciale di 15 Agenti di Polizia incaricato di controllare il buon stazionamento dei monopattini elettrici e degli altri mezzi di trasporto a due ruote appartenenti a Società di noleggio e di condivisione. Le multe saranno pagate dalle Società di noleggio, che potranno poi “rifarsi” sul singolo utilizzatore. Parallelamente, il Ministro regionale alla mobilità sta stilando una lista di zone vietate al parcheggio per questo genere di veicoli. Sempre in tema di due ruote, la Società Jump, di proprietà dell’americana Uber e attiva nel campo delle biciclette elettriche condivise, ha annunciato di voler smettere il servizio nel comuni di Anderlecht, Molembeek, Koekelberg e Laeken a causa dell’alto numero di biciclette vandalizzate (40% in più che negli altri comuni di Bruxelles).

VIE SCOLASTICHE Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il Governo della Regione di Bruxelles-Capitale ha messo in atto in via sperimentale diciannove “vie scolastiche”. Si tratta di vie nelle quali è situato l’ingresso di un Istituto scolastico e che saranno chiuse al traffico motorizzato durante l’entrata e l’uscita degli studenti (approssimativamente dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 15.30 alle 16.30). Lo scopo è ovviamente di migliorare la sicurezza per gli studenti.

DANIMARCA IN SERVIZIO IL FERRY ELETTRICO Il più grande ferry boat interamente elettrico al mondo ha iniziato il suo servizio fra le isole danesi. Ellen (questo il nome della nave) è lungo 60 m e largo 13, può trasportare 200 passeggeri e 30 veicoli ed è spinto da una batteria da 4,3 MWh con un’autonomia di 40 km che alimenta due motori elettrici. Il primo viaggio si è svolto fra i porti di Fynshav e Søby. La nave è stata ideata e costruita anche grazie al cofinanziamento con fondi comunitari. 2.

1.

STOP ALLE MULTE CARTACEE La classica multa per divieto di sosta infilata sotto il tergicristallo ha i giorni contati. La Polizia belga sta infatti testando un nuovo sistema che permette di inviare una foto del veicolo in infrazione alla centrale, la quale invierà poi la multa direttamente a casa del proprietario del veicolo. Alla base della decisione, il fatto che troppi automobilisti non pagavano la multa, giustificandosi con il fatto che non l’avevano trovata sotto il tergicristallo. Il sistema è in prova a Bruxelles, e in caso di successo, sarà successivamente introdotto in tutto il Paese.

www.stradeeautostrade.it

6-2019 STRADE & AUTOSTRADE

237


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

News dall’Europa

8min
pages 239-241

Il Notiziario ASSOSEGNALETICA

3min
pages 232-233

Il Notiziario LASSTRE

8min
pages 236-238

Il Notiziario SITEB

4min
pages 234-235

Il Notiziario AIPSS

5min
pages 230-231

Il Notiziario SIIV

8min
pages 227-229

Il Notiziario ASIT

8min
pages 221-223

Il Notiziario AIIT

5min
pages 224-225

Recensioni di libri e cd-rom

3min
page 226

L’adeguata attenzione per i motociclisti

3min
pages 218-219

La sicurezza nei cantieri stradali: un diritto irrinunciabile

5min
pages 211-212

Guida altamente automatizzata: la situazione europea

4min
pages 214-215

L’apporto del Project Management

12min
pages 204-210

Un impianto importante per una città importante

8min
pages 200-203

Osservatorio Legale Infrastrutture Viarie

6min
pages 192-193

L’UE informa

6min
pages 194-195

In cantiere, non solo CCNL Edile

2min
page 191

Verso le emissioni zero per una Green Mobility

3min
pages 182-183

Osservatorio CdS

29min
pages 166-172

Progetto LIFE NEREiDE prossimo al traguardo

9min
pages 176-179

I grandi rischi di massa, i pesanti compiti delle Imprese di bonifica e l’insostenibile leggerezza della Politica

5min
pages 180-181

Un occhio alla Sicurezza

2min
page 165

Rassegnaletica

1min
page 164

Il minimetrò di Perugia esperienze di integrazione sul territorio

7min
pages 157-159

Evoluzione, capacità e finanziamento delle infrastrutture di trasporto in Italia

10min
pages 160-163

5G e mobilità connessa

6min
pages 154-155

Smart Engineering e nuove tecnologie – seconda parte

17min
pages 143-147

Nuove Linee Guida per il monitoraggio e la manutenzione delle infrastrutture

9min
pages 148-150

ITS & Smart City

2min
page 142

Una full range per l’Italia

3min
pages 134-135

Macchine per grandi opere e manutenzioni stradali

6min
pages 136-139

Come nasce una perforatrice

6min
pages 140-141

Dumper Serie G: produzione a ciclo continuo

7min
pages 130-133

Squadra che vince non si tocca (o quasi

15min
pages 116-121

Gestione semplice e intelligente di tutte le macchine

3min
pages 128-129

Innovazioni dal mondo della compattazione

8min
pages 124-127

Soluzioni su misura e rinnovamento continuo

2min
pages 122-123

Cls gettato in opera: la soluzione contro l’attacco di sostanze acide

6min
pages 106-109

Pavimentazioni durature e rispettose dell’ambiente

4min
pages 91-93

Applicazioni BIM per le infrastrutture di trasporto

11min
pages 112-115

Un basalto artificiale CAM per conglomerati

2min
pages 110-111

Forza e competenza in pista: perfetta organizzazione a Linate

12min
pages 81-87

Le vie del ferro

1min
pages 79-80

Una vera economia circolare

8min
pages 88-90

La metropolitana di Mosca avanza

5min
pages 72-73

La T2-Linea del Sempione per potenziare i collegamenti

13min
pages 66-71

I concetti elementari alla base della robustezza strutturale di ponti e viadotti – prima parte

18min
pages 56-62

Demolizione a tutta altezza

7min
pages 52-55

Verifiche, monitoraggio e manutenzione dei viadotti autostradali

8min
pages 47-49

Il Punto di Vista “La confusione non è sostenibile”

2min
page 23

L’evoluzione tecnologica dell’industria di trasporto e l’adeguamento delle infrastrutture

2min
page 11

Le Black Box per il monitoraggio delle pavimentazioni stradali

12min
pages 24-29

L’applicazione di nuovi materiali nelle gallerie

9min
pages 40-46

Galleria di Gallerie

17min
pages 34-39

L’Osservatorio ANAS

7min
pages 12-14

Focus A22

5min
pages 15-16

La lunga strada per raggiungere la variante all’abitato di Palizzi

11min
pages 17-22
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.