S&A 135 Maggio-Giugno 2019

Page 82

ferrovie& metropolitane

A cura di Gaetano Moroni

5

LE VIE DEL FERRO LE ULTIME NOVITÀ DEL SETTORE FERROVIARIO

FERROVIA NAPOLI-BARI: RFI AGGIUDICA IL MAXILOTTO

FS ITALIANE ESPORTA ALL’ESTERO COMPETENZE INGEGNERISTICHE

Salini Impregilo, leader con il 60% di un Consorzio di cui fa parte anche Astaldi, realizzerà la sezione Apice-Hirpinia della linea per 18,7 km. Il contratto include la costruzione della stazione di Hirpinia, tre gallerie naturali e quattro viadotti. La nuova tratta, che permetterà ai treni di viaggiare a velocità fino a 200 km/ora, si aggiunge all’altro progetto della rete europea TEN che il Gruppo sta realizzando sulla linea Napoli-Bari, una sezione di 15,5 km tra Napoli e Cancello, commissionato da RFI - Rete Ferroviaria Italiana, Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Salini Impregilo vanta una lunga esperienza nel settore delle infrastrutture ferroviarie in Italia e nel mondo per sistemi complessi ad Alta Velocità ed Alta Capacità. Il Gruppo ha appena avviato i lavori per la progettazione e l’esecuzione del raddoppio di una sezione di 38 km sulla tratta ferroviaria Bicocca-Catenanuova, sulla linea Palermo-Catania, ulteriore progetto che rientra nel sistema dei Corridoi europei TEN-T.

Rafforzare la presenza del Gruppo FS Italiane all’estero esportando nel mercato internazionale know-how ingegneristico e tecnico: FS Italiane ha infatti firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con le Ferrovie ungheresi e indonesiane per sviluppare e potenziare soluzioni innovative nelle infrastrutture e nel trasporto ferroviario, riqualificando, con particolare attenzione allo sviluppo commerciale, le stazioni ferroviarie e prevedere attività di formazione del Personale. Inoltre, il MoU sottoscritto con le Ferrovie ungheresi include l’incremento del traffico ferroviario passeggeri e merci fra Italia e Ungheria. Italcertifer, invece, si è aggiudicata in Bulgaria la certificazione di sicurezza della stazione di Sofia e della linea Sofia-Volujak, inserita nel Corridoio europeo TEN-T Orient/East Med. In Finlandia, la Società di certificazione del Gruppo FS Italiane effettuerà i test per verificare i requisiti tecnici del veicolo diagnostico acquistato dalle Ferrovie finlandesi per il controllo dell’infrastruttura ferroviaria.

1.

80

STRADE & AUTOSTRADE 3-2019

2. L’aeroporto di Taipei

www.stradeeautostrade.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.