S&A 135 Maggio-Giugno 2019

Page 147

A cura di Eugenio A. Merzagora

segnaletica &sicurezza

10

RASSEGNALETICA OVVERO, UNA RASSEGNA DELLE STRAVAGANZE SEGNALETICHE CHE, SENZA VOLER NULLA INSEGNARE, CI RASSEGNIAMO A SEGNALARE…

STEINBÖCKE!

DERAGLIAMENTI

Stambecchi di origine svizzero-tedesca, precisissimi, quelli che attraversano questa autostrada esattamente a 150 m dal segnale di pericolo! Tali segnali devono essere utilizzati per presegnalare la vicinanza di un tratto (tratto!) di strada con probabile attraversamento di animali (art. 95 Reg.), quindi nei soli tratti dove vi sia un concreto e specifico rischio di attraversamento, sulla base di un’analisi dei sinistri causati da fauna vagante. E comunque, sempre con un pannello integrativo di estesa (art. 84 c.5). Bestiale!

La fig. 8 deve essere utilizzata per segnalare un passaggio a livello ferroviario con barriere o semibarriere. Se in prossimità del medesimo - o dal medesimo - dovesse esserci la possibilità di uscita di veicoli, tale eventualità dovrebbe essere segnalata come integrazione di un segnale di pericolo generico a parte. A meno che, effettivamente, la vetustà della linea non abbia indotto il Gestore a segnalare la possibilità di uno svio del “veicolo ferroviario” in transito sul PXL. Sviante.

E SE L’UTENTE È UN... MESSERE?

L’ANGOLO ESTERNO

Francamente non ce la sentiamo di eccepire sul fatto che un segnale di “animali selvatici vaganti” (fig. 25) come il precedente sarebbe stato più a norma. Una fiaba in genere contempla la presenza di uomini e donne, mentre una favola spesso ha per protagonisti animali in situazioni paradossali, con una morale implicita. In questo caso, il dilemma non si pone: fiabesco? Favoloso.

In quest’angolo della Svizzera, una spira annegata nell’asfalto riconosce il veicolo e fa scattare il verde. Politicamente corretto, il pannello che indica come comportarsi per poter transitare è tradotto nelle tre principali lingue della Confederazione. Compreso l’Italiano: o, perlomeno, un idioma ad esso assimilabile... In effetti, a ben vedere, è più comprensibile il testo in Tedesco. Semaferico. n

www.stradeeautostrade.it

3-2019 STRADE & AUTOSTRADE

145


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
S&A 135 Maggio-Giugno 2019 by Strade&Autostrade - EDI-CEM Srl - Issuu