Christian Barbisan, Beatrice Casocavallo, Flavia Ricci
Ornata frontes. Decori in ceramica e marmo sulla facciata della chiesa di San Giovanni Gerosolimitano a Corneto (Tarquinia).
Il contributo analizza gli elementi ceramici e scultorei presenti sulla facciata di San Giovanni Gerosolimitano a Corneto (Tarquinia). La chiesa con il palazzo e l’ospedale, siti nella zona del castrum novum, hanno da sempre rappresentato il centro del potere dell’ordine ospedaliero di S. Giovanni di Gerusalemme poi ordine di Malta a Corneto. La facciata è dominata dal rosone con cornice fogliforme, modanature strombanti verso l’interno e dodici colonnine tortili a raccordare gli archetti con l’oculus centrale. All’interno delle modanature si inseriscono ciotoline carenate di invetriata verde. Si prevede l’analisi di tutti gli elementi presenti: le ciotoline, i due sarcofagi riutilizzati come architravi dei portali laterali e lo stemma centrale.